Dove eravamo rimasti?
Non c’è anima viva“Lasciar perdere?” urlò Jo’spaccaossa “cosa siamo diventati?!!? Ora saliamo e vediamo di mettere a ferro e fuoco questa bagnarola!” Detto questo si lanciò a grandi passi e con la sciabola sguainata verso la nave davvero strana. Gin e Riberio lo seguirono, dopotutto una bella scazzotata serale sarebbe stata divertente.
La nave era coperta da una leggera nebbia, avvolta da un freddo intenso, come se le correnti gelide dei mari del nord si fossero date appuntamento attorno all’albero maestro. Jo’spaccaossa dovette frenare la sua baldanza, non c’era nessuna passerella per salire. “Cani, vigliacchi, fatevi vedere, scendete se ne avete il coraggio!” urlò Gin, ormai preda dall’estasi della lotta.
“Non si fugge davanti ai pirati di Guadalupa, seguitemi!” Disse Jo’spaccaossa lanciandosi in acqua.
In un attimo erano tutti e tre sul ponte, i rumori e le luci della città lasciarono spazio al freddo e al silenzio della nave apparentemente abbandonata.
“Corde marce e vele strappate, come diavolo ci è arrivata qui questa bagnarola? Gin, Frank seguitemi! Andiamo a vedere cosa c’è sotto”
“MALEDETTI FATEVI VEDERE”.
Scesi sotto coperta i tre si trovarono di fronte ad una nave abbandonata. Il legno delle porte, delle travi, dei pavimenti, tutto era marcio e abbandonato. Nessuna luce illuminava le stanze e persino le finestre erano coperte da pesanti finestre. I tre pirati a accesero una fiaccola e scesero ai ponti inferiori.
Trovarono ad accoglierli una vista spaventosa: invece di brandine, di dispense, di cucine, invece di marinai addormentai, invece di maledetti arcieri, invece di tutto questo videro una distesa di bare aperte, vuote.
Cosa succede ai te pirati assetati di grog™?
- Proseguono l'esplorazione della nave (75%)
- Vanno alla taverna per raccontare tutto agli altri pirati (13%)
- Vedono dietro di loro l'arciere che li ha aggrediti mentre erano sul pontile (13%)

26/02/2018 at 17:50
Sapevo che la piccola Blinzin sarebbe intervenuta al momento del bisogno, come ogni eroe definitivo che si rispetti.
La trasformazione della città e il suo ritorno all’infernale caos vampiresco ha dato il tocco psicogrottesco che mai delude.
La violenza della ragione ha prevalso sull’oscuro fascino dell’ignoranza. È sempre bello sapere che una ciurma di manigoldi sia libera di veleggiare verso la turpe abnegazione del saccheggio. E infatti neanche il conte è riuscito a sottomettere al suo volere il mai desueto spirito illuministico del vecchio continente.
Il grog™ continuerà a scorrere nelle vene del vecchio Jo’ spaccaossa che mai si potrà piegare alla rozzezza mandriana dei maledetti cowboy infernali.
A presto.
27/02/2018 at 23:11
Grazie per le belle parole.
Adesso non mi resta che decidere se far sbarcare Jo’ e i suoi nel selvaggio west o se, non senza problemi di pascolo, spostare le vacche dell’ovest fin nel mar dei caraibi.
O se cominciare con qualcosa d’altro.
Più piccolo, delle dimensioni di una goccia d’acqua o poco più.
25/02/2018 at 02:12
Se non altro mi hai dato una speranza, concludendo: che la fine possa arrivare quando meno te l’aspetti, a placare le lunghe attese. Nella storia che è la vita. Grazie per la sorpresa, ora puoi ricominciare (occhio solo ai refusi). Ciao, buonanotte.
25/02/2018 at 23:53
Mi fa piacere averti sorpreso. Adesso sono alla ricerca di un soggetto. Poi voglio provare l’ebrezza di scrivere un capitolo a settimana invece che uno all’anno. È una sfida difficile, ma sento di potercela fare.
26/02/2018 at 17:39
Sarebbe bello.
15/09/2017 at 19:23
Ciao ilGallo, ma abbandoni i lettori a un passo dalla fine :)? Siamo curiosi di leggere il capitolo 10. Spero lo farai. Un saluto.
26/08/2017 at 23:13
Alla locanda, dato il “segno” degli ubriachi che incontrano per strada. Ho recuperato solo ora il tuo racconto, leggendolo quindi tutto di seguito e ti dirò: verso gli ultimi capitoli ho capito e apprezzato meglio la vicenda – più l’atmosfera piratesca che quella vampiresca – e ora sono curiosa di scoprire il finale :). Però, a essere sincera, qualche miglioria la vedrei (certo, dette ora che sei alla fine, non sono un gran che come consiglio, ma spero tu voglia considerarle in futuro): ci sono diversi refusi in ogni capitolo e talvolta hai cambiato tempo verbale. In più, è un giudizio più soggettivo questo, avrei messo qualche virgola in più per rendere più scorrevole la lettera. Non prendermi per bacchettona eh, ma sono dettagli a cui bado molto e che a mio avviso, se curati, possono aumentare il valore di qualsiasi storia. In ultimo, non ho ben afferrato la questione della lotta contro la superstizione, ma magari non sono troppo sveglia io :). A presto, per il finale.
24/07/2017 at 16:53
Torna sulla nave dove tutto è iniziato. °Mi piace quando un cerchio si chiude. A presto per il gran finale.
07/06/2017 at 11:23
Questo capitolo sprizza una poesia disarmante.
Le opzioni erano tutte estremamente allettanti, la nave dove tutto è cominciato era la scelta più romantica; assecondare il gusto gotico del suo avversario forse avrebbe dato il tocco macabro che mai delude in una storia di vampiri; Ma la mia passione per le locande ha avuto la meglio. E poi i pirati hanno sempre bisogno del Grog™.
07/06/2017 at 16:06
Ti ringrazio per questo commento molto lusinghiero. Sto iniziando quasi a pensare di non essere del tutto incapace a scrivere.
Chissà che non sia proprio il Grog™ la chiave per liberare l’isola dalla minaccia dei vampiri
24/04/2017 at 10:05
Sono già in attesa del prossimo episodio. Sono sicuro che guiderà ad un gran finale!
31/05/2017 at 22:03
Forse questo episodio arriverà prima del previsto ma, di sicuro, non guiderà ad un gran finale
31/05/2017 at 22:06
L’impazienza cresce!
28/03/2017 at 08:14
Anche questo episodio è super! Complimenti
27/03/2017 at 11:23
Non si vede anima viva.
Un’atmosfera rarefatta è l’ideale in un contesto in cui non vengono considerate le implicazioni di lungo periodo delle proprie azioni.
Lieto di aver contribuito a dissetare le gole dei pirati col Grog™
Eccellente la scimmietta zombie.
28/03/2017 at 12:10
Aspettavo solo l’occasione giusta per far entrare in scena la scimmietta zombie Blinzin. Ogni libro che si rispetti ha al suo interno una scimmia.
26/04/2017 at 09:56
le scimmie non potevano mancare ?! Bel racconto
26/04/2017 at 10:49
Nel prossimo episodio cercherò di renderla ancora più protagonista.
Grazie
18/01/2017 at 17:34
Ninja vampiri, pirati, vodoo, grog… troppe cose tutte insieme.
Come ho fatto a non pensarci io?
Forse quest’opera deve rimanere incompiuta.
Aspetto a votare perché voglio suggerire qualcosa nei commenti e devo pensarci.
14/02/2017 at 12:35
Rifiutano di far salire la strega, a meno che questa non sia a conoscenza di un incantesimo in grado di riempire di Grog le scorte della nave ormai da tempo depauperate dalla troppa sete della ciurma.
06/08/2016 at 15:24
Ah, i pirati! Sempre presenti nel mio immaginario di bambina li ritrovo sempre volentieri. Lo stesso per vampiri e streghe, sicuramente la narrazione disorienta, mai mi sarei aspettata la svolta illuminista ma l’ho apprezzata molto in quanto decisamente originale. Arrivo solo ora e questo è il mio primo voto. Rifiutano di far salire la strega e propongono un rogo purificatore ai danni della stessa per esorcizzare questa folle nottata e richiamare la buona sorte sulla loro nave. Seguo!
09/08/2016 at 20:32
Il bello dei pirati è che comunque li racconti c’è sempre qualcosa di affascinate che salta fuori. Da questo deriva il grande successo commerciale della mia storia e il fatto che posso essere disorientante senza disorientare più di tanto.
Adesso credo che sia venuto il momento di dare un senso al genere della storia e metterci un pizzico di horror. Non so come fare senza fare degli zoom improvvisi sulla faccia del mostro alzando il volume di almeno il doppio, ma qualcosa mi inventerò.
01/10/2016 at 15:46
inevitabile il ricordo di cesare pavese “Oh da quando ho giocato ai pirati malesi / quanto tempo è trascorso”
02/10/2016 at 06:50
Sul tempo trascorso tra il primo e l’ultimo capitolo di questa storia voglio sfidare Pavese.
14/07/2016 at 12:37
Ho votato per gli occhi bianchi. Se avessero eseguito gli ordini ti saresti trovato in difficoltà secondo me, trovandoti all’8 episodio. Comunque bella storia. Dal titolo sembrava una scemenza ed invece non è male.
Ti seguo. Prosegui eh!
09/08/2016 at 20:25
“Dal titolo sembrava una scemenza” lo prenderò come un complimento. Ho sempre pensato di avere un talento per i titoli.
Sto facendo di tutto per tener fede al mio proposito di pubblicare nuovi episodi con così tanto tempo in mezzo da fare in modo di non ricordare neppure io dove volessi andare a parare. Come se ogni episodio fosse in qualche modo il primo.
Questa volta però mi sbrigherò prima, Jo’ Spaccaossa ha fretta di tornare in scena.
21/05/2016 at 21:54
Eseguono.
ilGallo, i tuoi episodi vengono fuori come i fiori che mi regala il mio fidanzato. Sono distribuiti nel tempo in modo adeguatamente lungo ma non dispiacciono mai. Leggere la scena per come l’hai descritta è stato bello. Rifatti vivo.
21/05/2016 at 22:03
Grazie, il mio proposito è sempre quello di accelerare e i commenti come il tuo mi spronerebbero a farlo davvero se non fossi un inguaribile scansafatiche.
14/07/2016 at 12:38
Ottima metafora
02/02/2015 at 19:17
Io voto per fuoco e fiamme e da quanto leggo pare che molti abbiamo fatto la stessa scelta. La storia mi piace anche se ti confesso che il tuo lo trovo un genere particolare, nel senso che la storia, dovrebbe far paura ma, personalmente, mi ha fatto anche ridere. Per esempio Jo spaccaossa che guarda le stelle e poco dopo non vede l’ora di fare a cazzotti, oppure Jo spaccaossa che si fa una bevuta di Grog piuttosto che morire. Che dire… bravo hai creato davvero un bel personaggio.
Alla prossima
27/01/2015 at 18:13
Quando ho letto fuoco e fiamme non c’ho visto più.
27/01/2015 at 16:22
Ti recupero solo ora, carino!
12/06/2016 at 00:05
Carino??!?!?
Shirley Temple è carina: http://tinyurl.com/ja5svx6
Il mio racconto è terribile o sublime o esecrabile o spaventoso, ma non carino.
12/08/2014 at 16:17
Ok, proprio un salto nell’ignoto per me!
Trovato il tuo commento da me (praticamente contemporaneo all’apparizione del nuovo capitolo xD, che tempismo perfetto per scegliere la giusta opzione!) sono subito venuta qui e…. ho trovato qualcosa di violentemente diverso dal mio modo di scrivere!!
Bello, mi piace, anche se mi scombussola, forse proprio perchè mi scombussola 🙂
Andiamo di metodo piratesco? Mi pare adatto 🙂
02/08/2014 at 12:10
Aspettiamo il prossimo capitolo!
08/07/2014 at 10:23
Eccomiiii! che droga questo sito, non faccio che leggere! ihihihih .
essendo arrivata in ritardo mi son gustata tutti e sei i capitoli insieme. Bravo! è un horror ma anche divertente, ti seguo… meglio tardi che mai!
20/06/2014 at 10:48
Che diamine, siamo tutti pirati!
FUOCO, FIAMME E ANCORA FUOCO
15/06/2014 at 17:08
Il mio voto va al metodo piratesco.
Ciao ilGallo!
D.
18/04/2014 at 19:24
Fa in mille pezzi la bambola Voodo trademark.
13/04/2014 at 17:17
Pirati contro ninja? Ma te sei un grande! E scommetto che a Monkey Island ci hai giocato quantomeno come me… ahahah
13/04/2014 at 22:42
Avete subito scovato tutti i miei riferimenti culturali. Prometto che a breve ci sarà un nuovo episodio, ma questa è evidentemente una promessa da marinaio.
14/04/2014 at 06:43
Fora Guybrush! Non mollare…
05/11/2013 at 19:19
bello il titolo della storia… si legge tutto d’un fiato… adesso direi che trovano altri esseri come quelli che si sono lasciati alle spalle
25/07/2013 at 00:52
Funky-Gallo, a parte che il tuo nickname mi ricorda vagamente un certo cantautore italiano che annovera numerosi sosia, bello il dettaglio della scazzottata silenziosa.
Facce sogna’!!
30/06/2013 at 14:44
Il colpo di scena alla lost è sempre la scelta migliore.
Tutti questi echi monkeyislandiani sono un piacere.
E c’è anche un prequel, se ho ben capito. Ottimo
30/06/2013 at 16:19
Grazie per l’ottimo, anche se devo ancora scriverne di racconti prima di aspirare anche solo ad un benino – –
I rimandi all’isola della scimmia sono d’obbligo quando si parla di Caraibi, di voodoo™ e di non morti, devo solo cercare di trattenermi per non diventare stucchevole, ma la tentazione di lasciarsi prendere la mano è davvero tanta.
Tutte le storie hanno un prequel, sta al narratore non dire tutto per permettere ai lettori di viaggiare con la fantasia.
29/06/2013 at 15:27
Più nebbia per tutti.
D.
30/06/2013 at 16:19
Giuro che il prossimo capitolo non sarà in nessun caso ambientato a Milano
28/06/2013 at 16:38
Tra le nebbie!
😀
28/06/2013 at 16:09
e si ricomincia 😉
23/05/2013 at 01:26
Storia simpatica e divertente, mi ricorda i giochi che facevo da bambino! E poi il titolo “La vendetta dei ninja vampiri” è fantastico… Ora vediamo questa sinistra vampiresca sorpresa.
20/05/2013 at 14:32
il mortorio mi fa troppo ridere 🙂
18/05/2013 at 18:31
che bello riprendere questa storia!
il rumore è il sibilo delle frecce, l’arciere si allena al piano di sopra e loro son costretti a dividersi
17/05/2013 at 11:56
Oh, finally!
Voto per le bare piene di sorprese mancine.
D.
17/05/2013 at 09:09
grande, sei tornato!
la battuta del mortorio é fantastica, prevedibile e per questo ancora più azzeccata nella bocca di Jo.
Bello anche il passaggio della bambola trafitta e dell’amore 🙂
Bare non più vuote al piano di sopra!
11/02/2013 at 16:46
voglio vedere ancora la nave!
07/02/2013 at 16:55
sono già morti tutti? 🙂
28/01/2013 at 09:15
Monkey Island docet.
Se fosse un gdr continuerei l’esplorazione, quindi voto per quella.
Ti seguo!
05/12/2012 at 08:01
Dai aspettiamo il prossimo episodio!
17/12/2012 at 19:36
Prima che IlGallo canti….
🙂
03/12/2012 at 23:10
mega scontro coi ninja vampiri!
30/11/2012 at 12:47
Le tombeee???? ma vuoi farci morire dalla paura???
30/11/2012 at 12:54
Paura?? Potrebbe essere semplicemente un primo esperimento di import-export di bare da rivendere nel ricco mercato di Guadalupa. Piuttosto è strano che la nave sia completamente vuota, con le finestre oscurate.
30/11/2012 at 18:50
import export? ahah non avevo immaginato!
certo che le bare proprio non me le aspettavo.
ho votato per l’esplorazione della nave perché ovviamente voglio saperne di più 🙂
01/12/2012 at 15:17
Ahahah, in effetti dei ninja vampiri che commerciano bare che usano anche come letti non li avevo proprio mai immaginati!
grande episodio è valsa la pena di attendere! continuo a pensare che questa storia riserverà grandi sorprese!
Spero di leggere presto il prossimo episodio!
ah, io dico che l’arciere è comparso dal nulla dietro di loro e che non potranno tanto facilmente tornare a riva. La nave, nascosta dalla nebbia, si è staccata dalla banchina
19/05/2013 at 14:34
grande! sei tornato con un nuovo episodio!
30/11/2012 at 10:51
E finalmente! 😉 😉
Sai che il tuo è il primo racconto che abbia letto su The Incipit? Mi sembra un secolo fa!
La distesa di bare è molto evocativi. Sono pirati… insomma! Mica possono scappare e andare a raccontare tutto al bar? Devono proseguire l’esplorazione delle bar. Chissà ne non ne trovino anche gli abitanti!
17/11/2012 at 16:13
Secondo me sono in parecchi. Meglio chiedere rinforzi. 🙂
13/11/2012 at 11:50
I nomi dei protagonisti sono improbabili, ma la storia mette curiosità. Facciamoli salire subito sulla nave: vediamo come se la cavano da soli 🙂
22/10/2012 at 16:20
magari il rinforzo del grog. però anche io ho votato di andare verso la nave. succederà un putiferio? I ninja di solito non le mandano a dire, figuriamoci se non pure vampiri!
tra l’altro… i ninjia vampiri sono invisibili?
22/10/2012 at 07:41
Accidenti, niente grog!
🙂
21/10/2012 at 23:41
vedo che la maggioranza dei lettori vuole portare i tre protagonisti verso la strana nave… ma sarà pericoloso, o no?
farebbero più comodo dei rinforzi 🙂