La figlia dell’Alchimista

Tutto ebbe inizio in un giorno di primaveraEra una bella giornata di sole. Il cielo era azzurro, l’aria limpida e tersa.
Le campane annunciavano la fine della Messa e le famiglie di Fontanabella andavano riunendosi nel prato della Chiesa per la Festa di Primavera.
Isabella odiava quel genere di raduni. Era una bambina riservata e un po’ selvatica.
Seduta sotto un albero, costretta ad ascoltare le chiacchiere delle bambine senza trovarle di alcun interesse, si sentiva la persona più miserabile del mondo.
Dovette far appello a tutto il suo autocontrollo per impedirsi di tirare un sospiro di sollievo, quando suo fratello Nicola le si fece incontro, interrompendo i pettegolezzi.
Si alzò, si scusò e raggiunse il fratello.
«Cosa vuoi?» chiese, infastidita, a voce alta, in modo che le altre potessero sentirla.
Suo fratello la guardò con un’espressione smarrita.
«Non sei contenta che sono venuto a salvarti da quelle arpie?»
Isabella si mordicchiò il labbro inferiore per impedirsi di scoppiare a ridere.
«Scemo!»
Lo afferrò un braccio e lo trascinò lontano dalle bambine.
«Che scemo! Non posso credere che tu abbia detto quelle cose proprio in faccia a Carlotta! Ma l’hai vista la sua espressione? Sembrava avesse ingoiato un rospo!»
«Smettila di darmi dello scemo! E poi chi se ne frega delle femmine! Sono noiose!»
«Grazie, eh!»
«Ma tu non sei una femmina, Isa!”
Isabella lo fulminò con lo sguardo.
«Se lo dici di nuovo, ti UCCIDO!»
«No… Cioè… Non intendevo dire così…! Ho parlato senza pensare! Scusami!»
«Lasciamo perdere. Cos’eri venuto a dirmi?»
«Ehm… Isa… Sai che voglio entrare nella banda di Tom…»
«Dammi retta: lascialo perdere, quello. E’ un cretino!»
«Isa!»
«Sentiamo, cosa vuole, stavolta?»
«Che… rubi un libro… dalla biblioteca di papà.»
«Nico, no! Papà ti uccide, se lo scopre!»
«Ma…!”
«No, aspetta! Come fa a sapere della biblioteca di papà?»
«Ecco…»
«Sei stato tu a dirglielo! Ma quanto sei idiota?!»
Isabella sospirò e scosse la testa.
«Isa, aiutami, ti prego!»

Cosa farà Isabella?

  • Tira Nicola per un orecchio e lo costringe a confessare le sue intenzioni ai genitori. (20%)
    20
  • Si rifiuta di aiutare Nicola a entrare nella biblioteca di papà. (0%)
    0
  • Aiuta Nicola a entrare nella biblioteca di papà. (80%)
    80
Loading ... Loading ...

Categorie

Lascia un commento

86 Commenti

  • Complimenti! Molto bello questo racconto e molto bello il finale.
    non vedo l’ora di leggere il seguito e di sapere cosa succederà, e soprattutto sono curiosa di capire come mai i 2 mondi sono divisi e chi era il padre di Isabella…

  • oddio, che finale! non pensavo che il padre fosse ferito così gravemente 🙁
    questa proprio non me l’aspettavo.
    adesso ESIGO un seguito :D, una seconda stagione, un “La figlia dell’alchimista 2” (un po’ come ha fatto Luca con Emozioni nella Nuvola)

    • 🙂 sarai accontentata {segreto segretissimo! Sto già lavorando al primo capitolo}
      Il titolo sarà Cronache della Terra. Conto di scrivere anche Cronache del Cielo e Cronache del Mondo Eterno. Ci riuscirò dieci episodi alla volta? Chissà! Ma voglio provarci ugualmente. 😉

  • Isabella finalmente una vera alchimista. Non sai quanto avrei voluto che avesse la meglio nel combattimento. Sentivo che ormai il suo veloce apprendistato era giunto al punto di poterle fare evocare “grandi” cose. Un episodio bellissimo. Ma forse le mancava ancora qualcosa: che sia l’amore del giovane alchimista insieme al quale si salverà?

  • Che allegria le tre scelte! 🙂
    Mi dispiace per Isabella. Mauro è reso bene: l’anziano inacidito del villaggio che tutto sembra avere tranne la saggezza per giudicare gli altri. Mi ricorda certi personaggi medievali…
    Ho scelto il ferimento di Isabella perché sarà almeno possibile per il padre proseguire il cammino portandosela in spalla. In caso contrario, sarebbero stati bloccati.

  • Ho optato per Guglielmo ferito, in modo che Isabella possa curarlo e far vedere a suo padre di cosa è capace. Sarei curiosa di sapere se questo scatenerà una lite tra i due o se unirà il loro legame.
    Comunque bella storia, ben scritta e ho sempre voglia di leggere il uovo capitolo…

  • !!!! che episodio durissimo, non me l’aspettavo (Tom morto è stato uno shock!). brava, l’hai reso proprio bene e mi sono trovato in difficoltà a scegliere l’opzione. pensavo a Isabella che segue il padre, ma poi responsabile com’è mi sembra già di vederla andare ad assumersi tutta la responsabilità.
    ma non è detto che l’anziano le creda…

  • Che segua il padre nell’esilio è forse molto classica come continuazione. Ma certo affascina dove potrà portarla l’imparare alchimie sempre più complicate ed insegnate da qualcuno, non solo sviluppate grazie al suo ‘ essere portata’!

    • Mh. Una piega (ma non del tutto) inaspettata.
      Se vince l’opzione dell’Anziano dovrò impegnarmi per scrivere un episodio degno di uno scontro epico!
      Grazie anche a te per il commento. È davvero interessante scoprire come i vari lettori interagiscono con la storia, spesso ribaltando le mie aspettative.

    • Grazie del commento. Vedremo come vanno le votazioni.
      È vero, Isabella è una donnina, ma sarà abbastanza matura per intercedere presso l’Anziano? Se vincerà questa opzione lo sviluppo della storia prenderà una piega davvero interessante, anche per me che la sto scrivendo. 🙂

  • Ahi, ahi, questo Nico è proprio monello. Molto potere a chi non lo usa. Avevo sperato fino all’ultimo che Nico venisse tenuto lontano dall’alchimia. Non c’è insegnamento che tenga… Ad alcuni, finché non capiscono da soli, non va dato troppo potere. Ora lo ha usato contro Tommaso e sono sicuro che l’intero bosco è arso dalle fiamme

  • Stavo proprio aspettando la continuazione di questa storia, mi piace molto!
    Isa si é ficcata in un guaio. Avrei cercato di temporeggiare e non insegnare nulla al fratello, oppure oltre alle nozioni andava insegnata anche un’etica. É lì che serviva la guida da sorella maggiore :).
    Ma posso capire che non sia cosi semplice gestite la curiosità del fratellino!
    Voto per la soluzione più tragica… l’incendio!

  • mi piace molto l’alchimia, anche perché è una storia da un sapore diverso dalla solita “magia”
    anche secondo me mette il libro nel cassetto. ma quando papà lo scoprirà non sarà una bella scena per i due fratelli 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi