AliceSapore di ferro in bocca.
E’ sangue.
Il mio sangue.
Sgrano gli occhi, dove sono?
Mi fa male la testa. Provo a muovermi ma non ci riesco.
Scott?
Dove sei?
Vorrei urlare, ma dalla mia bocca esce un fievole mormorio.
Aiuto. Vi prego… Aiutatemi.
Cos’è successo?
Cerco di ricordare. Io e Scott stavamo litigando. Pioveva. Un macchina ci ha tagliato la strada.
Non avevo la cintura di sicurezza e sono stata sbalzata fuori dalla macchina.
Stupida.
Stupida, stupida, stupida!
Perché non riesco a muovermi?
Sono paralizzata?
Non m’importa.
Non voglio morire.
Piove, ma sento ugualmente le lacrime che mi scendono sulle guance.
Non voglio morire.
Okay, la mia vita fa schifo, è tutto il giorno che lo ripeto, ma sono troppo giovane per morire, ho solo ventinove anni.
Come mi ripete sempre Scott, il meglio deve ancora venire.
Ed io voglio crederci.
So che ho pensato un po’ troppo spesso di farla finita, soprattutto in quest’ultimo periodo, ma non dicevo sul serio. Tutti si lamentano di tanto in tanto, soprattutto quando capita una giornata “no”.
Ho cambiato idea.
Voglio vivere.
Non ho mai creduto molto in Dio, sono sempre stata cinica, ma prego ugualmente. Non si sa mai. Vorrei solo avere una seconda possibilità. Farò le cose per bene, questa volta. Lo prometto.
Voglio vivere.
Inspiro.
Espiro.
Voglio vivere.
Chiudo gli occhi.
Apro gli occhi.
“Mamma, mamma, svegliati!”
Emily mi guarda con i suoi enormi occhi blu.
Somiglia così tanto a Scott.
“Stavi facendo un brutto sogno?”
Annuisco e mi metto a sedere. Purtroppo non era solo un sogno.
“Papà ha fatto i pancake!” dice mia figlia piena di entusiasmo, mi prende per mano e mi trascina giù dal letto.
“Ehi, piccola.” Scott mi da un bacio dal sapore di sciroppo d’acero, “Oggi è il grande giorno. Sei nervosa?” mi abbraccia pungendomi con la barba di due giorni.
“Un po’.” ammetto appoggiando la testa sulla sua spalla, “Ho sognato l’incidente. Di nuovo. Sembrava tutto così… reale. Guarda, ho ancora le mani che mi tremano.”
“E’ successo tanto tempo fa.” mi accarezza i capelli, “L’abbiamo superato… E’ stato orribile ma ci ha dato la possibilità di capire ciò che realmente conta. Se non fosse stato per l’incidente, non avremmo tutto questo. Non saremmo qui ora… in questa bellissima casa… con nostra figlia…”
Emily mi sorride prima di addentare il suo pancake.
“Andrà tutto bene, vedrai.”mi rassicura mio marito.
Annuisco.
Andrà tutto bene.
Andrà tutto bene. Andrà tutto bene. Andrà tutto bene.
Inspiro profondamente.
“Ed ora Alice Milholland ci leggerà alcuni brani tratti dal suo ultimo libro che, scommetto, sarà un successo… esattamente come gli altri che hanno scalato la classifica dei best sellers del New York Times .” Martha mi sorride passandomi una copia del mio libro.
Sono nervosa, ma non voglio darlo a vedere.
Questo libro non è come gli altri, è personale. Parla dell’incidente, di come le seconde possibilità che ci vengono date possano cambiare tutta la nostra vita.
Scott è in prima fila accanto ad Emily.
Mentre tutti applaudono, mi fa un cenno col capo ed un sorriso di incoraggiamento.
Ricambio il sorriso ed inizio a leggere.
All’inizio balbetto un po’ ma divento più sicura parola dopo parola.
Giro la pagina. Qualcosa cattura la mi attenzione. Un biglietto.
Bugiarda.
Riconoscerei quella calligrafia tra mille.
Trevor Donovan.
Alzo lo sguardo e lo cerco in mezzo alla sala.
Eccolo lì. In piedi, vicino alla porta. Mi sta fissando. Non sorride.
Cosa ci fa in California?
Abbasso lo sguardo e continuo a leggere con la voce che mi trema.
Cosa vuoi da me, Trevor?
Cosa succederà nel prossimo capitolo?
- Flashback in cui viene spiegato il rapporto tra Alice e Trevor (71%)
- Alice vuole parlare con Trevor ma lui è andato via (12%)
- Alice parla con Trevor (18%)

09/04/2013 at 20:34
Letto tutto d’un fiato. Bellissimo racconto, i miei più sinceri complimenti!
09/04/2013 at 20:36
Grazie mille!!
Sono contenta che ti sia piaciuta 🙂
19/01/2013 at 19:14
Letto gli ultimi capitoli tutti d’un fiato e… beh. Geniale. Posso dire con esplicita invidia che vorrei averla scritta io, questa storia.
Il finale mi ha ricordato molto Inception, mi pare che anche Luca più giù abbia espresso la stessa impressione.
Complimenti, davvero. Forse la miglior storia letta qui.
21/01/2013 at 12:59
Grazie mille Marta!
Mi sono divertita a scrivere Lie e sono contenta che la storia abbia ottenuto riscontri positivi..
Questo commento mi fa davvero piacere :-))
18/01/2013 at 16:22
Arrivo in ritardo, ma meglio tardi che mai. Condivido il pensiero di Luca, è una delle storie più belle e intriganti che ho letto qui su theincipit. La cosa che mi fa strano è che lo hai chiuso esattamente allo stesso modo in cui lo avevo immaginato.
Complimenti vivissimi 😀
18/01/2013 at 16:29
Grazie mille Jay!
Ora ne sto scrivendo una versione ‘integrale’..
Anche se rimarrà comunque un racconto breve..
Attendo il prossimo capitolo di MK 😉
10/01/2013 at 13:41
La vita perfetta nel limbo di Emily si inserisce in un finale perfetto. Una tensione pazzesca. Un capovolgimento di fronti incredibile. Mi ha ricordato quel recente film con Di Caprio in cui diverse realtà influiscono l’una sull’altra. Davvero un finale magistrale, emozionante, bello, intenso. Uno dei più bei racconti brevi che abbia letto.
–
Luca, EnN – EnN 2
04/01/2013 at 14:27
Wow, una degna conclusione per un racconto straordinario! Grande Giulia!
04/01/2013 at 14:32
Grazie 😀
Ora sto creando una versione ebook..
Lo sto ampliamdo e cambiando alcune cose..
Poi posterò qui il link 🙂
28/12/2012 at 19:36
Bellissimo !! Mi è piaciuto davvero tanto, scrivo molto bene e la trama e tornata perfettamente !!! Aspetto con ansia la tua prossima storia !!! Sono molto contenta di aver seguito questa storia !
28/12/2012 at 15:01
Gran finale, bravissima Giulia!
Aspetterò con trepidazione il tuo prossimo racconto!!
28/12/2012 at 01:01
Brava Giulia, mi è piaciuto moltissimo questo finale! Hai saputo far quadrare tutte le tessere del puzzle con una maestria eccezionale
28/12/2012 at 09:11
Grazie..
L’idea generale l’avevo in mente sin dall’inizio.. poi ho dovuto inserire all’ultimo vari tasselli.. tipo l’omicidio di Trevor, l’altra bambina rapita, lo psichiatra..
però alla fine sono riuscita a far quadrare tutto.. 🙂
27/12/2012 at 23:08
Bravissima Giulia il giusto finale per un racconto davvero intrigante!
28/12/2012 at 09:11
Grazie..
Da gennaio partirò con una nuova storia, spero vi piacerà anche quella!!
27/12/2012 at 17:43
aaaaaa che finale… bellissimo :)!
lo so, lo so. avevo votato per una chiusura più drammatica, ma ora che leggo come hai scritto il finale aperto… beh, sono contento abbia vinto quell’opzione 😀
mi ci voleva, ho amato “Lie” fin dall’inizio.
bravissima Giulia!
e vedo che parli di una futura nuova storia, te lo stavo già per chiedere 🙂
27/12/2012 at 17:47
Grazie Emme, sono contenta che ti piaccia il finale..
Un po’ mi dispiace che sia finita..
però sono già al lavoro per la prossima storia..
Non c’entra con “Lie” ma è sempre un po’ ‘particolare’..
27/12/2012 at 17:51
ah, sono certo sarà fantastica anche questa nuova storia 🙂 !
spiace anche a me che sia finita, e non sono l’unico. ma ogni cosa ha una sua fine, è il ciclo delle cose, lo direbbe anche Trevor secondo me 😀
27/12/2012 at 17:53
Esatto! 😀
27/12/2012 at 15:52
Brava Giulia, racconto fantastico, sempre credibile, il filo narrativo tenuto saldo nonostante le “intrusioni” di noi lettori.
E, personalmente, il finale che stavo aspettando… 🙂
Attendo il prossimo racconto.
27/12/2012 at 16:56
Le intrusioni dei lettori sono il bello di The incipit.. 😉
Ora aspetto anche il tuo finale!!
27/12/2012 at 14:43
Grazie a tutti quelli che hanno giocato con la mia storia.
Spero che il finale vi sia piaciuto.
Mi sono divertita a scriverla cercando di non superare l’odiato limite dei 4000 caratteri, tagliando tutto il tagliabile e restando comunque abbastanza soddisfatta del risultato finale..
Da gennaio ho intenzione di tornare con una nuova storia…
Nel frattempo, mi piacerebbe comunque approfondire Lie, arricchire il racconto di un po’ di particolari che ho dovuto tagliare..
Fatemi sapere se c’è qualche punto che vorreste che approfondissi/spiegassi meglio, se qualche scena stonava nell’insieme, cosa cambiereste..
Attendo vostri commenti..
27/12/2012 at 16:53
brava, Giulia: davvero bella storia e finale ben calibrato!
27/12/2012 at 16:57
Grazie, sono contenta che ti sia piaciuto.. 🙂
27/12/2012 at 14:37
Colonna sonora del capitolo finale: Sunflower dei Low
27/12/2012 at 13:43
Brava Giulia, finale degno del racconto!!!! Ed ora sotto con la nuova idea!!!
27/12/2012 at 14:32
Grazie Diego!
Ho già iniziato a lavorarci.. 😉
27/12/2012 at 11:28
Sarebbe piu’ giusto votare per il finale aperto, oppure per un lieto fine come puo’ essere un risveglio dal coma, cosi’ da regalarci una storia che lascia del dolce in bocca al posto dell’amara realta’, ma proprio perche’ la realta’ e’ amara, la vita vera non ha sempre un lieto fine, voto per il coma. se poi riuscirai a creare lo stesso un finale da sognatrice, di quelli che ti fanno sperare, allora sarai per sempre una grande scrittrice, sicuramente una delle mie preferite.
27/12/2012 at 12:10
Oggi pubblicherò il finale, spero che ti piaccia..
27/12/2012 at 10:41
decisamente finale aperto… lasciaci senza parole!!!
27/12/2012 at 10:51
E così sia! 🙂
26/12/2012 at 01:46
Io voto per il finale aperto, giulia.
L’ipotesi che tu possa continuare mi alletta..
Un caro saluto,
EcoMostro Bob
26/12/2012 at 11:46
Grazie Bob!! Anche se non credo che ci sarà un seguito.. Domani se riesco pubblico il finale.. Poi da gennaio un storia completamente nuova! 😉
23/12/2012 at 00:10
Alice si sveglia e cerca di salvare la piccola Emily…quella vera e con la consapevolezza che nulla avviene per caso…ci sara’ il lieto fine?Mi auguro proprio di si’.Brava Giulia anche questo capitolo mi ha tenuta incollata al monitor!
22/12/2012 at 21:08
beh ma non vale, questa domanda finale è difficilissima! ci lasci in mano davvero TUTTO 😀
ho dovuto rifletterci sopra davvero tanto tempo, alla fine (non odiatemi) ho votato per Alice che non si sveglia dal coma, che resta con Scott e Emiliy in questa non-realtà che si è creata. ok, lo so, sarebbe un finale triste, però hai raccontato così bene questa sofferenza di Alice lungo i capitoli che mi sembra il finale più giusto.
sei stata bravissima comunque, perché sei sempre stata in grado di gestire dei repentini cambi di trama e alla fine hai confezionato una storia che si chiude perfettamente, senza incoerenze o parti deboli. chapeau!
22/12/2012 at 21:44
Grazie Emme!
In realtà credevo che più persone avrebbero fatto la tua stessa scelta..
Per ora sta vincendo sempre il finale aperto.. così magari faccio tutti contenti..
21/12/2012 at 20:54
finale aperto!! decisamente finale aperto!!
22/12/2012 at 15:37
Mi sa che sarà così..
Per ora è l’opzione con più voti..
21/12/2012 at 20:25
Oddio,sono cosi’ in minoranza? Mi intrigava un sacco il finale nel quale lei non si risveglia…magari ci prova, ma qualcosa di piu’ forte la trattiene la’ dentro…e lei che continua a lottare…si’, mi intrigherebbe proprio…
22/12/2012 at 15:39
Credo che tu sia stato l’unico votarlo..
Comunque per ora sta vincendo il finale aperto.. Quindi tutto può succedere..
21/12/2012 at 19:46
Wow, divorato! (Deglutisco mentre lo dico) Te l’avevo detto che sarei stato presente per il gran finale. Hai un’abilità sorprendente nell’alternare alti e bassi, senza mai far scemare la tensione. Stessa cosa per i cambi di prospettiva. Mi hai praticamente imprigionato nella narrazione, non ho avuto la forza di dire: “questo episodio lo leggo più tardi”. Anche il tema è molto affascinante, spesso mi domando se questi stati di alterazione mentale siano transiti momentanei (o permanenti) in dimensioni parallele. Lode a te ragazza. Davvero notevole. Bravissima!
Adesso vorrei dare il mio contributo al grande epilogo, non ho ancora deciso, ma credo che opterò per il finale aperto. Vediamo se hai altre sorprese in serbo. Magari questa NDE non è effettivamente quello che sembra 🙂
Ancora brava.
22/12/2012 at 15:40
Grazie mille per i complimenti..
Fanno davvero piacere, soprattutto da uno che scrive bene come te!! :-))
21/12/2012 at 16:42
Quando ho letto che all’improvviso ricordava ho capito che è davvero il 21 12 2012 🙂
Vorrei che si risvegliasse, perché la vita vera può ancora darle molto più di una qualsiasi illusione.
21/12/2012 at 17:02
Ora siamo a 50/50 col finale aperto..
21/12/2012 at 16:12
E’ Natale e siamo tutto più buoni, vada per il finale aperto… 😉
21/12/2012 at 16:54
Finale aperto non vuol dire lieto fine..
21/12/2012 at 16:56
Ma io volevo essere buono con te… mi pareva d’aver capito che preferivi il finale aperto… 😉
21/12/2012 at 18:37
Ah ok.. Grazie allora!! 🙂
21/12/2012 at 14:35
Dai, faccio la brava e voto per il lieto fine: Alice si sveglia
21/12/2012 at 14:37
Chissà chi troverà però al suo risveglio..
21/12/2012 at 15:45
ah, quelli sono ca… ehm… problemi suoi U.U
21/12/2012 at 16:52
ahahah
21/12/2012 at 20:22
è Natale anche per Laura 😛
21/12/2012 at 13:32
Adoro !!!!! Non vedo l ora di leggere la fine! Ho votato finale aperto perché vorrei sapere che finale avevi in mente dall inizio !!!! Storia bellissima!!
21/12/2012 at 14:35
Grazie!! Dopo Natale arriverà il finale!!
Io adoro i finali aperti in generale, quindi preferirei quest’opzione.. Ma vediamo cosa decide la maggioranza..
21/12/2012 at 13:31
Ero indeciso tra due, ma voto il risveglio di Alice, poi quel che succede, succede 🙂 Bravissima Giulia, bel colpo di scena, tutto calibrato, tutto torna nel già famigerato limite di 4000 battute 😉 adesso non vedo l’ora di leggere il finale!!
21/12/2012 at 14:36
Grazie Diego!
Dopo Natale arriverà il finale..
Poi da gennaio una nuova storia 🙂
20/12/2012 at 13:38
sempre più intrigante!! voto per l’uccisione e mi chiedo: da chi è stato ucciso Trevor? e come? una storia piena di riflessi e di ombre che alla fine potrebbero rivelarsi soltanto fantasmi dell’immaginazione!
20/12/2012 at 10:25
È arriviamo verso le due ultime puntate col botto !!!!!! Ho votato che è stato ucciso! Sicuramente! Ansia da finale, come andrà a finire??!!:))))))
20/12/2012 at 10:36
Il tuo voto è stato decisivo per la scelta suicidio/omicidio..
Ora le cose si complicano ulteriormente!!
(Anche per me :-P)
19/12/2012 at 18:21
Alice, Evangeline Lilly. Trevor, Sergio Castellitto. Scott, Vincent Cassel
20/12/2012 at 09:23
Mmm Sergio Castellitto è un po’ troppo vecchio, avrà sui 50 anni..
Può fare lo psichiatra.. 🙂
19/12/2012 at 11:20
E’ stato ucciso. Di sicuro.
19/12/2012 at 11:38
Ora omicidio e suicidio sono a pari merito :-O
19/12/2012 at 11:40
cavoli, Giulia, ti scombino sempre i risultati 🙁
19/12/2012 at 11:48
Dai fa parte del gioco! 🙂
vediamo se qualcuno li cambia di nuovo..
Intanto sto scrivendo il nono capitolo..
poi lo cambierò a seconda dei risultati
19/12/2012 at 08:45
Che colpo di scena!
Ho in mente delle giustificazioni grazie alle quali Alice possa riuscire a parlare con Trevor morto, ma sono tutti molto piú adatti ad una storia horror. Sono curioso di leggere il prossimo episodio
19/12/2012 at 09:24
In effetti non è un giallo ‘classico’..
18/12/2012 at 22:20
Che dire? Davvero complimenti per questo episodio.. sempre più colpi di scena!! vedrei bene anche una trasposizione cinematografica!! ehehehe.. Cmq ho letto più racconti interessanti qui che in libreria ultimamente!!! Ragazzi siete strepitosi!! Lie, La sedia, Gelidi Enigmi, Ladri di anime… e mi leggo volentieri anche tutti i rosa…
19/12/2012 at 09:34
A proposito, nel caso di una trasposizione cinematografica, chi vedreste nei ruoli di Alice, Trevor e Scott?
19/12/2012 at 14:13
Alice: Hillary Swank.
Trevor: Gerard Butler.
Scott: Robert Downey Jr (come si scrive non mi ricordo)
Psichiatra: Robert DeNiro
Come ti sembra?
19/12/2012 at 15:58
Mmm.. io li avevo immaginati più giovani
Alice: Jessica Stroup (o Alexa Chung o Camilla Belle)
Trevor: James Franco
Scott: Matt Bomer
Psichiatra: ok Robert De Niro o anche Alec Baldwin
19/12/2012 at 18:23
per caso ti piace James Franco? 😛
20/12/2012 at 09:23
In realtà sì, ma non tantissimo..
però ce lo vedrei bene..
19/12/2012 at 14:11
Grazie!! (autore di Gelidi enigmi) 🙂
18/12/2012 at 12:38
Ed ecco anche il tuo nuovo episodio 🙂
Come immaginavo, succede di tutto e di più… e il cerchio si dovrebbe chiudere entro due episodi, sono curioso di sapere come. Brava.
Ho votato per l’uccisione, tanto per complicare ulteriormente le cose… 😉
18/12/2012 at 12:46
Come se non fossero già abbastanza complicate!!
ahahah
Sì nel prossimo episodio verranno chiarite un po’ di cose..
17/12/2012 at 18:53
wow, che colpo di scena, è vero. e sta benissimo!
questa storia merita tutti gli incipoints che ha, mi tiene bene incollato allo schermo 🙂
ho votato per l’incidente d’auto, come a chiudere un cerchio, come se fosse un tema che torna. ma vedo che il suicidio è quello che va per la maggiore; altrimenti avrei votato proprio quello.
17/12/2012 at 19:15
Ma grazie!!
Spero di riuscire a finire prima di Natale.. anche se non credo..
17/12/2012 at 14:17
Vedo che la gente ha optato per il suicidio… 🙁 io avrei voluto è stato ucciso, perché implica un’altra domanda, “Da chi?”
Bravissima, come al solito in 4000 caratteri (immagino che hai dovuto tagliare) ha dato del tuo meglio. Storia da brividi!
17/12/2012 at 14:32
Ehehe erano 4800 circa.. ma ce l’ho fatta 😀
17/12/2012 at 18:54
il limite dei caratteri colpisce tutti, ma in fondo fa parte del gioco 😀
anche io con “La sedia” devo sempre stare attento, arrivo proprio al limite.
si vede un po’ che la scena della biblioteca è stata, come dire, “sacrificata” a livello descrittivo, ma tutto sommato fila comunque.
brava!
17/12/2012 at 19:16
sì tute le volte è un po’ un’impresa tagliare per rientrare nel limite.. 😛
17/12/2012 at 13:49
(Certo che il personaggio di Alice è proprio sfigato…! XD)
E quindi, con chi sta parlando Alice? Una persona reale che si è spacciata per Trevor, o è ancora tutto frutto della sua immaginazione, della sua pazzia? E se, invece, è realmente Trevor, ma ha finto il suo suicidio?
Con tutti questi continui colpi di scena, questo racconto è proprio conturbante! ; )
17/12/2012 at 14:33
Nel nono capitolo si chiarirà tutto (se riesco a starci coi caratteri.. eheheh)..
17/12/2012 at 13:03
Porca miseria! Questa è davvero incredibile. Non me lo sarei mai aspettato. SBAM! Che schiaffo. Dunque, Trevor è frutto della sua immaginazione?
Bravissima!
Per scendere ancora più in profondità nella follia, voto per il suicidio!
17/12/2012 at 14:34
Per saperlo dovrai leggere il nono capitolo.. in cui finalmente si capirà il ruolo di Trevor nella vicenda.. 😛
17/12/2012 at 14:37
Uhm… io voterei per un ruolo sporco… ma secondo me tu lo salverai!
17/12/2012 at 09:51
Colpo di scena!Non me l’aspettavo…Voto per l’incidente…che sia una trasposizione?
17/12/2012 at 14:36
Nel prossimo capitolo verrà chiarito tutto.. 🙂
17/12/2012 at 09:50
anche Trevor? diamine questo è proprio non lo avevo immaginato.
Povera Alice. È un miracolo lei sia ancora viva
17/12/2012 at 09:39
Questa cosa è troppo sesto senso!!!! XD
17/12/2012 at 14:35
Un po’ sì.. anche se l’ho dovuto mettere nella categoria “gialli”.
14/12/2012 at 23:47
Sangue! Sangue! Indovina cos’ho votato? XD
15/12/2012 at 00:25
Eheh.. Sei in minoramza però..
Meno male, perché non sono brava in questo genere di scene..
15/12/2012 at 12:14
ahaha Laura, sei prevedibile allora! 😀
io ho votato invece per il dialogo, ma pure io sono in minoranza haha
a quanto pare scapperà dalla clinica
15/12/2012 at 12:18
Sì ho già scritto il capitolo con lla fuga quindi non fate scherzetti dell’ultimo minuto!! 😛
Ora è in fase di revisione ma a breve verrà pubblicato.. 🙂
13/12/2012 at 13:14
Mozzafiato !! E mi piace anche moltissimo la copertina !! Ho votato la fuga, muoio dalla voglia di iniziare a scoprire la verità !! Ormai dirti che sei bravissima sarebbe ripetitivo !!!
13/12/2012 at 13:42
Grazie!! E fuga sia!!
Nessuno che si fida di Trevor!!
13/12/2012 at 11:48
Questo racconto continua a confondermi, non si capisce quale sia la realtà… e mi piace tantissimo!! Ho votato per far scappare Alice, perché voglio saperne di più!! Bravissima, il tuo racconto è strepitoso, così come la tua scrittura!!
13/12/2012 at 11:56
Grazie mille!!
Siete in tanti a voler far scappare Alice.. chissà se finalmente troverà le risposte che sta cercando..
13/12/2012 at 08:22
Voto per la fuga..Alice sola contro tutto e tutti alla ricerca di una “sua” verita’!
Brava Giulia!
11/12/2012 at 20:21
Fugge e si riprende la sua vita, ma non sarà semplice.
11/12/2012 at 19:44
voto per la passeggiata con Trevor… voglio proprio vedere che dialogo ci potrebbe essere tra i due. sono anche io in cerca di risposte 😀
11/12/2012 at 19:57
Forse Trevor è l’unico che può dargliele.. Ma ci si può fidare di lui?
12/12/2012 at 11:29
Mmm. Fidarsi no, ma sicuramente va ascoltato. Io non aspetterei altro fossi in lei
11/12/2012 at 19:04
Per ora ho votato la maggiore, scappa dalla clinica. La vedo come l’ipotesi più mozzafiato, una fuga in solitaria contro tutti, alla ricerca della verità!! Angosciante capitolo che ci proietta verso il finale 🙂 Brava ancora!!
11/12/2012 at 19:05
Dimenticavo!!! Complimenti per il secondo posto!!!
11/12/2012 at 19:10
Grazie!!
Ormai siamo agli sgoccioli…
mancano 3 capitoli.. 12.000 caratteri :-O
11/12/2012 at 19:52
12.000 pari pari…!!
11/12/2012 at 19:57
Gli ultimi due capitoli sono 4000 caratteri esatti 😉
11/12/2012 at 18:26
Fuga! Scappa e tutti la inseguono. Povera Alice, non credo le andrà bene.
11/12/2012 at 18:10
Siamo all’inizio e già la gara tra i finali è serrata…
mi sto facendo un’idea su qualche possibile colpo di scena che ci riserverai, voglio proprio vedere se ho ragione. 🙂
11/12/2012 at 19:14
Eheh ormai manca poco..
Cmq se riesco vorrei pubblicare il prossimo episodio prima del week end..
11/12/2012 at 18:10
Credo che l’unico psicopatico sia Trevor. La freddezza con cui ha accolto il furto del libro mi fa pensare a un piano di vendetta pianificato nel migliore dei modi. Può aver fatto del male ad la figlia e Scott ed inscenato tutto questo per vendicarsi e riappropiarsi nel peggiore dei modi della paternità del suo libro.
Dunque, mi auguro che Alice fugga e scopri tutto… prima che sia troppo tardi.
11/12/2012 at 19:12
Chissà se fuggendo troverà le risposte che cerca..
08/12/2012 at 06:01
Scott si è ucciso.Ha provocato l’incidente. Non sopportava più di vederla così
06/12/2012 at 23:31
A questo punto direi che il fulcro della vicenda sta nell’incidente e in quel che si sono detti poco prima Scott e Alice….come scoprire se Alice e’ davvero prigioniera della sua pazzia?..oppure se Emily esiste veramente?..Parlando con Scott…voto quindi per Scott
sopravvissuto all’incidente anche se paralizzato….Aspetto ulteriori sviluppi…Lodi,Lodi e ancora Lodi!
07/12/2012 at 12:56
Grazie!!
Per ora la maggioranza ha votato per Scott morto nell’incidente.. quindi non so se riuscirà ad aiutare Alice.. che a questo punto si ritroverebbe sola contro tutti..
06/12/2012 at 19:02
Mamma mia. Scrivi proprio bene, i miei complimenti.
E la storia è… è… destabilizzante, ecco. Come suppongo tu voglia che sia. 😉
Io anche sono dello schieramento che vuole Alice sana di mente… oalmeno ci spera! Però stavolta non so proprio cosa votare… mi prendo ancora un po’ di tempo. Complimenti ancora, comunque! 😀
06/12/2012 at 20:27
Grazie mille 🙂
Eheh le opzioni non sono troppo benevole nei confronti del povero Scott,,,
06/12/2012 at 17:15
Ogni volta mi sento sballottato nella storia. Mi sembra di capire lo stato di Alice. Povera. Chissà quando realizzerà che Scott è morto nell’incidente. O forse sarà l’inizio della sua rinascita e l’inizio di un nuovo libro.
Pensate se Alice migliora e decide di scrivere una storia su THe iNCIPIT 😀
06/12/2012 at 17:18
Ahahah potrebbe essere..
A questo punto, tutto è possibile 😉
Il mio intento è proprio quello di far sentire il lettore ‘smarrito’, in modo che possa immedesimarsi meglio nella protagonista..
06/12/2012 at 17:20
e ci sei riuscita alla grande. In positivo! Alcuni episodi sono stati enigmatici, ma tutto inizia a tornare ora. Lie è una delle storie che preferisco.
06/12/2012 at 17:32
Grazie, mi fa molto piacere avere un riscontro positivo..
Spero di riuscire a far quadrare tutto nei prossimi quattro capitoli..
Alcuni dialoghi, alcune situazioni situazioni le ho dovute tagliare.. ma penso di scrivere un ebook più approfondito.. 🙂
06/12/2012 at 13:37
C’è molta nebbia in questo racconto
06/12/2012 at 15:09
Nei prossimi capitoli tutto si farà più chiaro.. Oppure no.. .-)
06/12/2012 at 13:21
Ma si, il morto ci vuole in un giallo: Scott è morto… o almeno così le viene detto, a questo punto può accadere di tutto.
06/12/2012 at 15:11
E accadrà di tutto, promesso 🙂
06/12/2012 at 13:08
Non so ancora quale sia la realtà e quale la finzione, ma vorrei che Alice avesse ragione e che la sua verità fosse reale. Comunque ho votato per Scott non sopravvissuto, mi sembra meno doloroso del fatto che sia paralizzato e il divorzio non mi intriga.
Brava Giulia, bello questo racconto!!
06/12/2012 at 15:08
Grazie.. Quale sarà la verità di Alice.. o meglio la ‘bugia’?
06/12/2012 at 12:45
Avrei voluto descrivere meglio la situazione all’istituto psichiatrico ma ho dovuto tagliare.. Però scriverò anche una ‘versione integrale’ che poi invierò a chi è interessato.. 🙂
06/12/2012 at 12:19
Anche io ho votato per la morte di Scott …
Eh, beh, non puoi pretendere diversamente da me 😀
06/12/2012 at 12:45
Eheh.. vero! 🙂
06/12/2012 at 12:09
Bello. Spiazzante. Brava Giulia, anche secondo me tutto va in un crescendo di tensione. Mi piace tanto questo racconto, perché affronti un tema (come anche nel mio racconto) dove in tanti hanno già scritto, ma lo fai con inventiva. Nel senso che non si ha la sensazione di leggere qualcosa di già letto, e questo vuol dire tanto. Aspetto con ansia il prossimo capitolo (anche tu sei veloce vedo) 🙂 io sono un po’ cattivo, ho votato per Scott paralizzato…morto mi sembrerebbe naturale, divorziati possibile, ma paralizzato angosciante (quasi peggio che morto in alcuni casi)…
continua così. Mi piace molto anche la tua grammatica 🙂
06/12/2012 at 12:45
Grazie..
Per il prossimo episodio dovrete aspettare la prossima settimana..
Vi lascio con un po’ di suspance per il week end.. 😛
06/12/2012 at 11:59
Mentre lo leggevo continuavo a sperare. Non riesco a togliermi dalla testa che vorrei che fosse Alice ad avere ragione. Vorrei che fosse la sua realtà quella veritiera. E vorrei che i cattivi fossero quelli intorno a lei, che stanno facendo tutto solo per oscuri interessi. Ma forse mi rende conto che non possa essere così.
Mi spiace per Scott, ma credo non sia sopravvissuto all’incidente.
06/12/2012 at 12:10
Chissà quale sarà la ‘vera’ realtà? Alice è pazza?
06/12/2012 at 12:13
She’s not!
06/12/2012 at 11:46
Siamo a una svolta! Molto bene.
Io sono per il tragico (mi spiace per Scott…)
06/12/2012 at 11:47
Sì le tre opzioni non erano molto confortanti.. (a parte forse il divorzio)
06/12/2012 at 11:26
Direi che il mio é il primo voto !! Ho votato per Scott paralizzata .. Che questa sia realtà o finzione non mi va di sentire di coppie divise…Quale sarà la realtà ?? Sono curiosissima !!!! Il tuo stile migliora ogni volta .. Avvincente, incalzante !!! Bellissimo !!
06/12/2012 at 11:46
Grazie!! Sì, è il primo voto per questo capitolo..
Vediamo come vanno i voti.. Questa volta sarete voi a decidere cos’è successo al povero Scott..
06/12/2012 at 11:55
Anche secondo me c’è stata una grossa crescita di episodio in episodio. Questo è bello e terrorizzante.
05/12/2012 at 22:53
Ho votato lo psichiatra!
La storia è davvero intrigante, la narrazione scorre lineare e ti assorbe completamente.
I miei complimenti!
05/12/2012 at 22:56
Grazie!
Domani pubblico il sesto episodio 😉
05/12/2012 at 11:43
Voto lo psichiatra. Decisamente.
04/12/2012 at 19:41
Scott compare e si mette dalla parte di Trevor. Povera Alice, mi sa che non si è ancora ripresa da quel primo terribile incidente
05/12/2012 at 11:32
Arriverà Scott o lo psichiatra? Queste due opzioni sono le più quotate e basta un voto per cambiare la situazione..
04/12/2012 at 13:28
che brutta cosa ha fatto Alice, immaginavo fosse quello 🙁
comunque mi piace come rendi questa confusione mentale, mi ricorda i personaggi sdoppiati Sliding Doors anche se magari non c’entra moltissimo 😀
04/12/2012 at 14:43
Sì è vero, un po’ sì..
04/12/2012 at 11:49
io ho votato lo psichiatra, anche se mi ispirava la rissa. Siccome nell’altro commento avevo scritto “qual è la vera relatà” continuo per il mio punto di vista, cioé che non sappiamo quale sia la vera realtà…bravissima!
04/12/2012 at 12:10
Hai portato l’opzione psichiatra in vantaggio..
Se siete spiazzati ora, preparatevi ai prossimi capitoli! 😉
05/12/2012 at 11:28
anch’io ho votato lo psichiatra. mi intriga il fatto che entri in scena un nuovo personaggio forte. anche se in effetti non oso pensare alle conseguenze 😀
brava Giulia, il racconto è davvero bellissimo
05/12/2012 at 11:31
Grazie mille, devo ammettere che è l’opzione che preferisco e spero vinca..
Sto già scrivendo il sesto capitolo.. sperano non ci sia un ribaltamento dei voti all’ultimo minuto..
04/12/2012 at 11:44
Trama calibrata alla perfezione. Gli ha davvero rubato il libro? Esiste o no la figlia? Sta succedendo di nuovo? Le domande si affollano nella mente del lettore.
Infatti ho votato a favore della comparsa dello psichiatra, con la speranza che ci aiuti a capire. Ho però un brutto presentimento: che saremo scaraventati in dubbi ancora più amletici.
04/12/2012 at 12:40
In effetti prevedo ancora qualche capitolo di suspance..
Poi tutto si farà più chiaro solo alla fine..
04/12/2012 at 11:21
Beh, complimenti, plot fantastico!
Io voto la rissa, lasciamo ancora un po’ in sospeso il mistero che aleggia su Emily.
04/12/2012 at 11:43
Grazie mille..
Ora l’esito è sempre più incerto..
04/12/2012 at 10:31
Rissa! Rissa!
04/12/2012 at 11:21
Per ora è l’ipotesi meno quotata.. ma vedremo. 🙂
04/12/2012 at 11:50
chi ne dubitava del tuo voto rissa 🙂
04/12/2012 at 12:04
Dai, un bel pugno in faccia ci vuole, ogni tanto 😀
04/12/2012 at 10:28
Sono sempre più curiosa e cominciò a sospettare un enorme colpo di scena !!!! Finalmente in primo
Piano
04/12/2012 at 11:20
Sì ne ho due o tre in previsione!!
Vediamo come vanno le scelte!!
Molto dipende va voi..
04/12/2012 at 09:59
fantastico, lei che sottrae a Trevor il computer e gli ruba il libro…questo è un colpo di scena! vorrei vedere adesso Scott alle prese con Trevor, però voto la seconda continuazione…comunque ho l’impressione che la storia si incentrerà sempre di più attorno a questa parola: “bugiarda”
04/12/2012 at 10:12
Mi sa che hai ragione..
Ti anticipo che ho già in mente altri colpi di scena!
04/12/2012 at 09:44
Caspita, scrivevo il commento mentre pubblicavi il quinto capitolo o.O
Hmm, ci devo pensare bene prima di votare… le cose si complicano.
04/12/2012 at 09:52
Sì pensaci pure con calma..
Tanto mi prendo sempre un paio di giorni di tempo per vedere come vanno i voti..
04/12/2012 at 11:48
Ho votato per Scott che conferma che Emily non esiste… o magari esiste, ma non è quello che pensa Alice. O magari ci farai impazzire tutti. 🙂
04/12/2012 at 12:03
Bravo! Hai capito il mio intento 😛
04/12/2012 at 12:13
Grande! Ora sono curiosissimo. Ammetto che seguire una storia è altrettanto divertente che scriverla.
04/12/2012 at 09:35
Wow, complimenti! Sei al quarto episodio e sei già una “bestfollowed”… 🙂
Beh, è la prima storia che seguo e mi piace, voto per “Trova Trevor” e vediamo che succede. Brava.
04/12/2012 at 09:44
Grazie!!
Hai fatto appena in tempo a votare che ho già scritto il quinto episodio..
Spero che ti piaccia 🙂
01/12/2012 at 17:50
bello questo quarto episodio, ho immaginato tutta la scena.
direi che non trova Trevor, tira fuori il telefono per chiamare Scott, o la polizia, sta alcuni secondi a guardare lo schermo, poi lo mette e via e decide di indagare da sola. è testarda, e crede di risolvere meglio la cosa… ma non sarà facile come pensa.
complimenti per il primo piano in homepage! meritato!
01/12/2012 at 17:57
Grazie mille!!
Mi fa davvero piacere essere “in evidenza”.
Per ora è sempre in vantaggio l’opzione in cui trova Trevor, per cui sto scrivendo il prossimo capitolo in base a questo..
Domani sera dovrei riuscire a pubblicarlo.. o al massimo lunedì..
30/11/2012 at 09:08
e ti ho dato il voto numero 100 😉 Trevor è in vantaggio ora!!
30/11/2012 at 09:20
Grazie!! Dai che piano piano vi raggiungo! 😛
30/11/2012 at 11:29
Ti aspettiamo con gioia!!! Ho messo un piccolo sondaggino, visto che vado verso la fine, sul mio racconto, se ti va puoi darci un’occhiata 🙂
30/11/2012 at 12:11
Certo!
Dove lo trovo?
30/11/2012 at 09:07
Brava Giulia, un inizio agghiacciante e angosciante, Emily che non esiste!! spiazzante. Poi il ritorno alla realtà. Emily esiste! Ma qual è la vera realtà? Mi chiedo, la prima o la seconda? Ho votato che trova Trevor, voglio vedere come si scontrano i due personaggi 🙂 brava!
01/12/2012 at 17:50
anche a me è piaciuto moltissimo quell’inizio agghiacciante di Emily che non esiste! occhi sbarrati 😀
29/11/2012 at 15:42
Uffa fremo di curtiosità e voglio un dialogo con Trevor! quindi ho votato “trova Trevor”!! inoltre bisognerebbe capire questi flash che ha Alice..inizio ad avere un dubbio ;))) sempre più avvincente!!!! aspetto la quinta parte! stile incalzante, bravissimaaaaaa!!!!!!!
29/11/2012 at 16:20
Grazie!! :-))
A questo punto sembra che la maggior parte voglia che Trevor non ci sia..
Quindi ancora un po’ di suspance ,-)
29/11/2012 at 14:47
È dall’inizio che non mi fido di questo Trevor…
Agghiacciante l’inizio all’ospedale.
Secondo me c’è un motivo per il quale vuole proseguire le indagini da sola.
Ho votato la 1
29/11/2012 at 14:52
Per ora è l’opzione in vantaggio..
Non me l’aspettavo, credevo che avrebbe vinto l’incontro con trevor.. ma c’è ancora tempo 🙂
29/11/2012 at 11:32
Io ho votato affinché lei indaghi da sola. Del resto, si sa, i protagonisti fanno sempre qualcosa che tu non faresti MAI 😀
29/11/2012 at 12:30
Sì, infatti, e tu urli “No!! Devi fare questo.. e quello”
🙂
29/11/2012 at 08:31
Bellissimo il passaggio da una scena all’altra.. prima è all’ospedale.. poi, il buio.. e si risveglia con trevor… mi piace molto questo passaggio su “più livelli” della storia…
Io voto perchè trovi trevor… ma magari Emily non è con lui!!
29/11/2012 at 09:29
Sono contenta che ti sia piaciuto..
Forse (e dico forse) nel prossimo capitolo assisteremo finalmente ad un confronto tra Trevor ed Alice.. e scopriremo cosa c’entra lui con la scomparsa della piccola Emily..
29/11/2012 at 08:14
Spero che finalmente Alice incontri Trevor…e’ lui che ha rapito la piccola Emily oppure?…Aspetto con ansia il prossimo capitolo…
29/11/2012 at 09:14
Per ora quest’opzione è a pari merito con quella in cui trevor non c’è..
Ci sarà o non ci sarà?
27/11/2012 at 22:45
a questo punto bisogna assolutamente sapere chi è Trevor e dov’è Emily: voto anch’io per la terza possibilità (tra parentesi: a quanto pare il mascara che si scoglie è ricorrente…ne sarò forse rimasto inconsciamente colpito leggendo il tuo secondo episodio?? :))
28/11/2012 at 12:31
Dai stasera o domani pubblicherò il nuovo episodio!
27/11/2012 at 00:09
Voto per l’a terza ipotesi…ormai questa vicenda mi appassiona…dov’e’ la piccola Emily?!
26/11/2012 at 15:31
Ho letto tutti insieme i primi tre capitoli!!! Parte leggermente lento (perché c’è da spiegare bene il carattere dei protagonisti e la situazione, e tu lo fai egregiamente), creando personalità complesse in poco spazio (4000 battute, io sforo di continuo, e non so perché, ma penso anche tu sia costretta a tagliare, vero?) 🙂 ma piu’ leggi,piu’ vieni preso da un vortice, la situazione peggiora, restano gli interrogativi (cosa avrà visto nel computer di Trevor) e soprattutto, perché le ha detto bugiarda? chi è Trevor? Trevor esiste? molti interrogativi aperti. Sono contento di averti iniziato a leggere, aspetto il quarto capitolo 😉
26/11/2012 at 15:33
l’effetto panda col trucco che si scioglie mi è piaciuto molto 🙂
26/11/2012 at 15:48
eheh.. L’importanza di un mascara waterproof!
27/11/2012 at 12:11
dettaglio vincente, è vero! 🙂
26/11/2012 at 15:47
Sì anch’io sforo sempre.. Poi Word mi conta meno caratteri..
4000 sono pochini secondo me..
Sono contenta che ti sia piaciuto, spero che venga fuori bene!!
26/11/2012 at 18:36
Non so perché ma l’ho immaginato dallo stile, dalla prosa. Anche io non rientro una volta nei 4000, Incipit ci ha chiesto se ne volevamo di piu’ però eravamo tutti d’accordo nel dire che sono giusti per la gente che legge. Forse l’ultimo capitolo dovrebbe essere magari di 6000 (lo dico perché me ne mancano tre) 🙂 tutto sta è l’improvvisazione, perché a me hanno già votato due volte come non ero preparato 😀 spero di essermela cavata. Il tuo è davvero interessante, la strada è ancora lunga, in sette capitoli può succedere di tutto!!! Ancora complimenti!!
26/11/2012 at 19:14
Grazie!! Mi fanno davvero piacere i tuoi complimenti visto che gelidi enigmi è il mio racconto preferito!! Sì per me il limite dovrebbe essere 6000.. Spero di riuscire a farci stare tutto nei prossimi sette capitoli..
26/11/2012 at 20:13
Grazie mille!!! ce la farai 😉 io ogni volta che finisco è come se mi dovessi amputare una parte del corpo, mi dispiace dover tagliare, togliere spazio ad alcuni personaggi che invece vorrei sviluppare, ma capisco che questo è un gioco, che la gente vuole leggerne diversi e allora bisogna stare alle regole (poi magari svilupperò e allungherò questo raccontino, perché lo rileggo e mi piace come mi è venuto), anche perché l’ho improvvisato, non avevo idee, Laura di Schegge mi disse del sito e provai il primo capitolo, la storia è nata solo dopo 🙂 In bocca al lupo con Trevor & co.!!!!
26/11/2012 at 20:28
Crepi!! Anch’io pensavo di farne una versione più dettagliata.. 🙂
27/11/2012 at 17:00
Sì, questa è come una bozza 🙂 aspettiamo il tuo quarto!!
26/11/2012 at 15:14
Stupendo !!! Sempre meglio !! Ho votato per lei che prova a scoprire dove sia trevor !!! Voglia di veder intervenire Trevor !
26/11/2012 at 15:21
Per ora è l’opzione più votata!!
Quindi credo che presto vedrete Trevor!! A meno che.. non succeda qualche imprevisto.. 😛
27/11/2012 at 11:50
Sì sono davvero curiosa di vedere il Trevor del presente ! La storia ê veramente avvincente !! Il tuo stile mi piace molto perché si evincono quasi subito i caratteri dei personaggi senza troppe spiegazioni! É la mia storia preferita in assoluto !!
27/11/2012 at 12:03
Grazie mille!! Vedrai che nei prossimi capitoli incontreremo Trevor.. e chissà se è come ve lo immaginate..
25/11/2012 at 13:48
😉 Naturalmente dopo questo episodio non c’è modo di non scegliere la risposta che coinvolga ancora una volta Trevor 😉
25/11/2012 at 13:51
Chissà se stavolta riuscirà a trovarlo!
25/11/2012 at 22:12
Idem, anche io voto per coinvolgere Trevor, vediamo cosa riesci ad inventare 🙂 !
Bell’episodio, la trama si infittisce
25/11/2012 at 12:21
Ottimo anche questo terzo capitolo, la trama si infittisce e aumenta il mistero e la voglia di leggere ancora.. mi piace molto il tuo stile.. le frasi breve, le pause della punteggiatura e dell’andare a capo.. le sfumature del carattere della protagonista, sempre fragile ma con un nuovo look sofisticato..
Ah mi sono trovata molto indecisa sulla scelta… sarei curiosa di sapere cosa preferiresti come prossimo scenario!
25/11/2012 at 13:48
In realtà non ho una preferenza.. Aspetto i consigli dei lettori.. 🙂
24/11/2012 at 10:21
Bello il secondo capitolo: secondo me Alice rimane nello studio di Trevor, e guardando per caso nel suo computer scopre il perché lui la voglia convincere a tutti i costi a pubblicare il romanzo (la butto lì così)
22/11/2012 at 15:30
Il paragone tra vita e pollo fritto è stupendo. Il dramma del non poter avere figli è toccante. Le prime due ipotesi sono entrambe graziose, ma l’idea che scopra qualcosa di insospettabile sul pc di trevor è più attraente.
22/11/2012 at 15:40
Eheh, infatti quest’opzione è appena passata in vantaggio!
Mi sa che sarai accontentato.. 🙂
21/11/2012 at 10:36
Mi piace il tuo stile pulito e immediato. Bello il clima di attesa e sospensione creato attorno ai personaggi.
Seguo molto volentieri.
21/11/2012 at 10:51
Grazie, sono contenta che ti piaccia!
21/11/2012 at 10:55
sono d’accordo con Michel!
21/11/2012 at 00:34
Anch’io ho votato perché lei rimanga da sola col portatile! secondo me non lo apre subito, ma in un momento di debolezza ruba il pc nella speranza di trovare idee per finire quel suo romanzo. Ovviamente Trevor non la prende bene anche perché ci sono informazioni molto personali che non devono sapersi
21/11/2012 at 10:52
Eheh quest’opzione sta acquistando punti..
Chissà..
20/11/2012 at 20:13
Brava! Scrivi molto bene!
Io voto per lei che rimane chiusa nello studio con il portatile… ma verrà scoperta. Oppure lei scoprirà qualcosa che avrebbe preferito non sapere. Si pentirà di aver varcato la soglia.
20/11/2012 at 21:06
Grazie mille 🙂
20/11/2012 at 18:54
Un secondo episodio migliore del primo…e avevo già deciso di seguirti al primo, quindi 😀
Io voto per l’arrivo di Scott, non tanto per quello che potrebbe accadere, quanto perchè sarebbe interessante il motivo che lo induce ad andare al party di Trevor.
20/11/2012 at 21:06
Grazie! L’ho un po’ tagliato per farlo stare in 4000 caratteri.. sono contenta che ti sia piaciuto..
20/11/2012 at 16:38
ah e complimenti adoro il tuo stile <3
20/11/2012 at 21:05
Grazie 😉
20/11/2012 at 16:36
sempre più avvincente!!! anch’io ho votato per il tradimento …siamo un branco di filo-fedifraghi !!! però possibile che capiti il tradimento ed il furto del romanzo? Trevor nutrirà qualche sentimento per lei? ;))
20/11/2012 at 15:43
Sono molto in ansia per il prossimo episodio! Spero arrivi presto…
20/11/2012 at 15:50
Eccolo!!
Ho dovuto tagliarlo un po’ perché superava il limite di caratteri..
20/11/2012 at 15:59
Peccato! Sarebbe stato interessante sapere di più riguardo al loro rapporto grazie ad un flashback più ricco di informazioni. Comunque ho votato per Alice che resta sola col portatile di Trevor. Credo che possa rendere più accattivante la trama,potrebbe scoprire un qualche segreto significantivo. Un tradimento sarebbe scontato a mio parere. Del resto è un giallo.
20/11/2012 at 16:11
oppure restando sola con il portatile di Trevor potrebbe decidere di rubargli qualche idea del suo racconto… sto ancora fantasticando su quel bigliettino “Bugiarda”…
18/11/2012 at 22:03
Intrigantissimo l’inizio e la protagonista che prega sull’asfalto….bello, bello, bello!! chi é questo Trevor? ho votato per il flashback però anche un dialogo non mi sarebbe dispiaciuto!!! non vedo l’ora di leggere il secondo episodio!
17/11/2012 at 18:14
bella, l’inizio non mi convinceva tanto ma poi leggendo sono rimasto incollato alle parole!! ho votato per il flashback perché credo stia dentro la “struttura” della storia più delle altre due scelte…in ogni caso si deve capire chi è Trevor, o no?
17/11/2012 at 18:22
Eh sì.. Dimani se riesco pubblico il secondi capitolo.. Tanto hi capito che il flashback va per la maggiore.. 🙂
16/11/2012 at 10:02
Questa storia la seguo! incipit davvero intrigante.
Anche per me Trevor non si fa trovare!
16/11/2012 at 10:28
Grazie!
Per ora la maggioranza propende per il flashback..
Vediamo dove portano i prossimi voti..
16/11/2012 at 09:26
Trovo intrigante che nel momento perfetto di questa”perfetta” riaffermazione esistenziale si palesi l’altro…Trevor..chi e’ costui?E perche’ l’accusa di essere bugiarda?……
15/11/2012 at 21:58
Voto per il flashback. Io voglio sapere chi è sto Trevor!
16/11/2012 at 09:37
Presto lo scopriremo, mi sa 🙂
15/11/2012 at 20:48
bel soggetto, mi piace
anche io sono in minoranza, votando Alice che parla con Trevor
non vedo l’ora di capire che si nasconde dietro a quel suo “Bugiarda”.
e la figura di Scott è davvero così perfetta e innocente? 🙂
16/11/2012 at 09:33
eheh non posso svelare niente!
Anch’io avrei tenuto il flashback per i capitoli successivi..
Ora vediamo cosa sceglia la maggioranza!
15/11/2012 at 20:12
Bella! Questa storia promette bene!
Ho votato Alice che cerca Trevor ma lui non c’è… però sono in minoranza 🙂
Secondo me c’è qualche mistero intorno all’incidente. E lui comincera a ricattarla
16/11/2012 at 09:37
Grazie 🙂
15/11/2012 at 19:07
Complimeti. La protagonista è un po’ lunatica ma rende bene l’idea.
” Non ho mai creduto in Dio ma prego ugulmente, non si sa mai” interessante
15/11/2012 at 17:25
Inizio incalzante nella descrizione dell’incidente. Brava programmatrice! 😉
Mi piacerebbe saperne di più su Alice e Trevor prima di proseguire!
15/11/2012 at 17:41
Ehehe grazie!! 🙂