Dove eravamo rimasti?
Attriti. Berdor si voltò e disse qualcosa, ma il vento ululava talmente forte che Teor sentì soltanto suoni indistinti. «Cos’hai detto?!» gridò per farsi sentire.
«Ho trovato qualcosa! Avvicinatevi!»
Quando l’ebbero fatto indicò loro la corteccia dell’albero, illuminata dalla lanterna. «C’è incisa una freccia che punta a ovest.»
«Devono averla fatta quelli che abbiamo ucciso» disse Groel, stringendosi meglio addosso il mantello con la mano libera. «Per tornare al loro campo.»
“Abbiamo?” pensò Teor. “Una cosa strana detta da qualcuno che è stato disarmato subito. Se non fosse stato per Berdor adesso sarebbe cibo per i vermi.” Non che si fosse aspettato di più da un novello ranger che li aveva accompagnati nell’esplorazione solo per fare esperienza.
«Sei più stupido di quanto sembri» affermò Alfir, ghignando. «Se noi non facciamo segni simili per tornare al fortino, per quale motivo dunque li dovrebbero fare loro?»
Groel s’incupì, abbassando lo sguardo. «Io pensavo…»
«Tu hai pensato una stronzata.»
«Falla finita>> disse Berdor ad Alfir. «Può anche aver detto una cosa sbagliata, ma almeno dalla sua bocca non escono soltanto inutili lamentele.»
Alfir corrugò la fronte. «Stavo solo scherzando. Non c’è bisogno di scaldarsi.»
Berdor rimase a fissarlo per un momento, la sua barba sempre più puntellata da fiocchi di neve. «Non so se questa freccia l’hanno incisa i nostri o il nemico» disse a Groel, «ma di certo non indica la nostra base né la loro.»
«Un rifugio allora» affermò lui, sollevando lo sguardo e tirando su con il naso. «Potremo aspettare lì che la bufera passi.»
Intorno a loro il rumore del vento s’era indebolito, mentre la neve aveva cominciato a cadere in maniera più fitta. Teor si appoggiò il fucile sulla spalla sinistra, leccandosi un fiocco dal labbro superiore.
«Se ci andiamo rischiamo parecchio» disse Alfir. «Se appartiene al nemico potremmo trovarceli dentro oppure vederli arrivare mentre la stiamo occupando.»
«In tutt’e due i casi gli facciamo mangiare piombo» rispose Berdor, dando una pacca sul fucile.
«Inoltre potremmo prenderne qualcuno vivo e farci dare informazioni» suggerì Teor.
«Sempre se non riescono a farlo prima loro» ribatté Alfir, corrugando la fronte. «Inoltre noi siamo in quattro, mentre loro…»
«Cosa consigli di fare, allora?» lo interruppe Berdor, torvo. «Vuoi che andiamo in giro a cercare un altro rifugio e vedere se magari troviamo uno dei miei segni? Peccato che finora non ne abbiamo visti.»
«Perché siamo nel punto sbagliato della foresta» rispose Alfir seccamente. «Se ci spostiamo magari…»
«Con i se non andiamo a parare da nessuna parte» disse Berdor. «Io sono il caposquadra e la decisione è mia. Seguiremo quella freccia e se la cosa non ti sta bene allora vattene. Ritorna al fortino, ma se ci riuscirai ricorda che quando tornerò ti farò frustare per disobbedienza.» Ghignò. «Quella sì che sarà una cosa divertente.»
Teor notò che le labbra di Alfir avevano iniziato a tremare. Si domandò se fosse per il freddo o per la rabbia. “Se morisse non m’importerebbe, ma non ora. Restando uniti abbiamo più possibilità di sopravvivere, e inoltre andandosene si porterebbe via cibo, armi e munizioni.”
Stava per aprire bocca, ma fu preceduto.
«Puoi anche andare a morire in un angolo per quanto mi riguarda.» Berdor sputò per terra, guardandolo con disprezzo mentre appoggiava la mano sinistra sul pomo della spada. «Sei soltanto un fottuto codardo.»
Quando Alfir sollevò lo sguardo i suoi occhi erano pieni di rabbia. La sua mascella si contraeva mentre digrignava i denti, mentre anche l’altra sua mano andava a impugnare il fucile.
“Le cose stanno degenerando” pensò Teor, stringendo a sua volta il fucile con entrambe le mani e tenendolo basso. “Spero di non essere costretto a farlo.” Per un attimo spostò lo sguardo dai due litiganti, incrociando quello di Groel. Alla luce della lanterna vide quel che gli sembrò paura.
Come andranno a mettersi le cose?
- Alfir va per la sua strada. (40%)
- Alfir accetta le volontà del gruppo. (60%)
- Alfir impugna le armi. (0%)

10/04/2013 at 15:59
Wolfhound, sai che, nonostante le settimane di attesa tra un episodio e l’altro, sono riuscito a seguire molto bene la tua storia? Merito delle atmosfere, davvero buone. Mi è anche piaciuto molto il finale, con la rivincita di Alfir.
10/04/2013 at 21:07
Beh, è bello sentirsi dire una cosa del genere 🙂 Era mio obiettivo rilasciarlo prima, come ti avevo anche detto; tuttavia a causa di impegni e di poca ispirazione non ci sono riuscito. Sono contento che ti sia piaciuto e grazie per aver seguito la storia sin qui.
P.S: Ho visto ora che hai iniziato una nuova storia. Presto darò anche le mie votazioni 😉
11/04/2013 at 12:23
Davvero ricordo tutto. La grotta, gli scambi di battute. Mi sembra di averlo iniziato a seguire in autunno.
Grazie, ti aspetto!
04/03/2013 at 09:52
Grotta in fiamme, con i nemici che si avvedono del bagliore. Noto che il mio voto ha riportato la perfetta parità. A quando il gran finale? 😉
04/03/2013 at 16:57
Dovrebbe essere pronto entro la fine della settimana 🙂
04/03/2013 at 17:03
Fantastico. Non vedo l’ora!
27/01/2013 at 12:02
non ho mai visto una nebbia così avvincente, lo giuro!
io continuo a confermare quanto sia classicamente perfetto il tuo stile fantasy, complimenti!
voto per fronteggiare l’essere, non può abbandonare Berdor
16/01/2013 at 22:22
Se mai pubblicherò magari finirò tra gli autori italiani che purtroppo non possono arrivare ai livelli stranieri X’D
Io sto leggendo I Segreti di Nicholas Flamel l’Immortale che, tra l’altro, neanche ho comprato io ma il mio ragazzo (vabbeh viviamo insieme, ma comunque li ha scelti lui e manco li ha letti XD).
Al momento i miei libri preferiti son tutti stranieri. Italiani ne ho pure diversi, ma non trovo niente che mi prenda. Non dico siano brutti, non tutti almeno.
ò.ò no cioè, e se c’è la bufera? Io do un po’ di luce ad Alfir perché faccia l’eroe e poi mi muoiono lo stesso? Alfir non farmi scherzi, vedi di meritarti la grazia!
16/01/2013 at 17:47
Dato che non mi dà più il rispondi XD scrivo un altro commento.
Sì ha diversi incipoints è vero, ma ne ha presi molti all’inizio, quindi mi viene da pensare che l’evoluzione della storia non sia stata un granché… e se così fosse scrivere altri dieci capitoli potrebbe portare al crollo definitivo, quindi forse è meglio trovare un finale che si regga in piedi da solo :3
16/01/2013 at 18:02
Uhm…sì in effetti è successo lo stesso con Ranger, per quanto io creda sia anche dovuto al fatto che la mia è stata una storia davvero priva di azione e ha giocato sulla parte esplorativa che forse non interessa tanto quanto vedere spargere il sangue e cantare le spade. Beh, se senti che sia così fai tu; per quel che mi riguarda credo che ci sia ancora un bel potenziale nella tua storia che potresti esprimere successivamente. Ovviamente anche se penserai di continuare con un seguito non significa che nel mezzo non ci possa essere una storia del tutto differente.
P.S: THE INCIPIT fa i dispetti nascondendoti il rispondi XD
16/01/2013 at 18:08
P.S: ho scritto “se senti che sia così fai tu” volevo dire che se pensi che un seguito potrebbe riscuotere scarso interesse allora è giusto che eviti se non te la senti. Certe volte vorrei che si potessero modificare i commenti. Vbb
16/01/2013 at 18:10
Beh, c’è stato anche un calo del fantasy (non solo su THe iNCIPIT) e io vedo questa piattaforma come un luogo dove sperimentare i gusti dei lettori.
Di idee ne ho tante, ma scrivendo anche al di fuori di qui, cerco di sfruttare solo quelle che più possono plasmarsi come… libro game XD (non so se li conosci)
In realtà una storia potrebbe non conoscere mai fine o, per lo meno, l’ambientazione in cui si svolge, perché ci sono altri punti di vista, altri luoghi, altri potenziali protagonisti.
Per quanto riguarda Ranger, inizialmente mi era venuta in mente La Compagnia del Corvo, ma tu hai rispettato l’ottica del ranger quale esploratore e, per me che sono un appassionata di D&D, questo è il Ranger, esploratore prima che combattente. Quindi io ho continuato a seguirti u,u
E arrivati all’ottavo capitolo, sento che il decimo potrebbe non essere la fine, anzi… magari questo è solo una sorta di prequel introduttivo… un lungo prologo!
P.S. na na, dopo un tot di messaggi di risposta il rispondi non è più disponibile XD ma basta riscrivere un nuovo commento :p
16/01/2013 at 20:45
In realtà ci sono molti scrittori che si dedicano al fantasy. Non guardare in Italia, dove la qualità delle opere di genere pubblicate da nostrani è davvero infima, ma fuori molti scrittori stanno creando opere dove il fantasy viene reinventato in molti modi differenti. Comunque è vero che THE INCIPIT è un luogo dove sperimentare i gusti dei lettori, come hai detto, ma anche per testare nuovi, come posso dire, modelli di fantasy.
Se conosco i libri game? Da piccolo ci passavo le giornate! 😀 Bei tempi.
Concordo sull’idea dell’ambientazione. Sinceramente ho soltanto sentito parlare de La Compagnia del Corvo, so che era una squadra di mercenari, ma in quanto erano ranger i personaggi di cui parlavo volevo far sì che seguissero il loro compito: esplorare, controllare e tornare a riferire. Non avevo propriamente pensato alla figura del Ranger di D&D, che appassiona anche me 🙂
16/01/2013 at 20:51
Vedi, vedi! Devono ancora tornare XD quindi due capitoli non basteranno!
Io di italiano non leggo molto. Spesso compro fantasy di esordienti, ma non ho ancora trovato qualcuno che mi appassioni. Tra l’altro ho le librerie piene di roba da leggere, ad averne il tempo… quindi compro più libri di quanti poi ne legga, ma, come dice mia mamma, da qui a quando sarò morta il tempo lo avrò XD
Parlando di generi, poi, direi che su THe iNCIPIT appare che in Italia la fantascienza sia amata anche da chi scrive, ma in libreria la fantascienza, a parte avere uno scaffalino striminzito di solito, conta molti grandi nomi, italiano però pochi (e parlo da ignorante in materia che passa il tempo passeggiando in libreria spulciando e osservando)
16/01/2013 at 22:10
Con quella bufera il tornare sarà cosa ardua, ma chi può mai dirlo? 🙂
Beh, comunque avrai la vecchiaia per leggere tutti i romanzi che non riuscirai a sfogliare prima XD Nemmeno io leggo molto di autori italiani per il motivo prima citato, difatti sto leggendo Martin e il romanzo d’esordio di Lawrence che è davvero bello e promette bene per il futuro (è una trilogia). Di esordienti intendi scrittori non italiani, vero? Non c’è davvero un solo libro di un solo esordiente italiano che sinceramente consiglierei, magari uno o due.
Fantasy e fantascienza sono differenti, tuttavia in quanto a gradimento stiamo più o meno sugli stessi livelli in Italia. Sarà che forse c’è ancora la stupida discriminazione che questi due generi siano un tipo di letteratura inferiore e che quindi merita una minore attenzione, sarà che le qualità delle opere degli scrittori nostrani più importanti nel fantasy (non posso parlare per la fantascienza, non me ne intendo) sono lontanamente eguagliabili a quelle degli scrittori stranieri, causa le pecche e i modi scorretti di fare narrativa fantastica.
16/01/2013 at 16:43
Votiamo per dare un po’ di coraggio ad Alfir. In fondo la nebbia potrebbe anche prendere entrambi, tanto vale tentare di affrontarla subito u,u
16/01/2013 at 17:15
Diamogli il suo momento di gloria, finalmente!
Comunque ho appena letto il tuo ultimo capitolo, Aurora. Complimenti, davvero interessante 🙂
16/01/2013 at 17:17
Dovrebbe ringraziarmi ù.u io son sempre stata contro di lui, ma voglio dargli una possibilità. Sono troppo buona, tzè xD
Grazie, ormai anche qui siamo quasi al termine dei dieci capitoli ma… basteranno ai nostri ranger? nhg
16/01/2013 at 17:25
Alfir non è il tipo che dice grazie, anche se sicuramente è rimasto sorpreso dopo tutte le volte in cui speravi facesse una brutta fine XD
Effettivamente. L’idea iniziale era di fare una storia auto-conclusiva, ma alla fine mi sono fatto prendere la mano e votazione dopo votazione siamo arrivati a questo punto.
Anche tu comunque hai messo molta carne sul fuoco che potrebbe portare a un seguito del tuo racconto 🙂
16/01/2013 at 17:31
In realtà avrei preso in considerazione l’idea di lasciare la possibilità di un seguito solo se avesse vinto il finale aperto (e spero che non vinca XD) perché in realtà mi sembra che la storia non abbia preso più di tanto, quindi il mio tentativo sarà di chiuderlo col decimo capitolo e poi vedere se scrivere qualcosa di nuovo o meno.
Alfir ù.u vedrai che un giorno mi ringrazierai!
16/01/2013 at 17:43
Dici? In realtà visto il numero di Incipoints raggiunti direi che Tra Cielo e Terra ha riscosso un buon successo. Comunque anche il finale amaro potrebbe avere le basi per un seguito, questo tutto in base a ciò ce avverrà e quello che potrà frullarti in testa.
31/12/2012 at 07:50
Tirerei una randellata a uno e poi a quell’altro ò.ò
Insomma… ho optato per la nebbia, taaaanta nebbia. fa tanta atmosfera XD e poi dalla nebbia può uscire di tutto ed esce senza che nemmeno te ne accorgi. Quando hai paura, quando sai che c’è qualcosa o qualcuno lì intorno e non puoi vederlo… eh eh eh *-* interessssssante… (non per loro XD)
02/01/2013 at 17:34
Il buio, il vento freddo, una lanterna che può essere la tua salvezza ma anche la tua rovina, e una nebbia che sembra riuscire a trasmetterti un gelo fin nelle ossa.
Cosa mai potrà accadere? 🙂
30/12/2012 at 15:57
Frecce! Tante frecce!!! 🙂
30/12/2012 at 21:34
Una pioggia di frecce!
21/12/2012 at 14:43
Ah, ovviamente voto la terza, ci ripensa e rinfodera la daga. Però prima ci sta un momento di grande suspense, a mio parere.
21/12/2012 at 14:41
Davvero bello e ben scritto, mi dispiace solo di essermi perso tutte le altre votazioni!
21/12/2012 at 15:23
Grazie tante, anche io ho partecipato solamente alle votazioni del tuo penultimo lavoro. Non ho potuto non notare la frase “la paura uccide più della spada”. Fan di Martin anche tu? 🙂
21/12/2012 at 17:34
Sì, è stato un omaggio involontario :’-( e sì, sono un fan.
21/12/2012 at 18:59
E’ comprensibile, le vicende di ASOIAF ti restano nel cuore e anche io sono stato influenzato da molte di quelle e dallo stile di scrittura di Martin 🙂 L’hai letto l’ultimo libro?
31/12/2012 at 16:07
Non avevo letto il tuo ultimo commento, scusa. Ho letto a Dance with Dragons ormai un anno fa, in originale. Mi è piaciuto ma il mio preferito rimane il primo della serie.
19/12/2012 at 18:26
E io continuo a vedere in Alfir il vorrei-ma-non-posso! Rinfodera la daga!
19/12/2012 at 22:59
La rabbia gli fa desiderare di affondare la lama, ma la paura di fallire e finire con un foro in testa lo fa esitare…Beh, potrebbe anche andare 🙂
19/12/2012 at 00:07
Lo strozzerei >,>
Votato, ma nella mia testa l’opzione è questa: Alfir aggredisce Berdor ma lui gliene dà di santa ragione!
19/12/2012 at 11:35
E via con una bella scazzottata!! 😀
18/12/2012 at 23:08
Dopo una lunga attesa sono qui col nuovo episodio. Visto che Alfir e Berdor erano primi a pari merito nella votazione ho ritenuto più giusto (e interessante) renderli entrambi partecipi di questa uscita notturna.
Ora la situazione sembra si stia facendo pericolosa. Cosa pensate accadrà? Fatemi sapere! Votate! 😀
12/12/2012 at 17:38
Finora la situazione si trova in parità. Dovrò forse mandare fuori una coppia per cercare legna, in modo da coprirsi le spalle a vicenda? 🙂
10/12/2012 at 21:33
Mi auguro esca Berdor perché… non lo sopporto granché 🙂
11/12/2012 at 11:23
Ecco qualcuno che non se la prende con il povero Alfir 😀
10/12/2012 at 21:33
Trovo che in ogni episodio tu sia molto bravo nel caratterizzare i personaggi, che risultano molto ben delineanti nel carattere e per nulla anonimo. E poi, la tua atmosfera si SENTE… la caverna, il buio, la bufera fuori….
11/12/2012 at 11:21
Grazie tante Luca. Credo che ogni personaggio che abbia importanza per la storia dovrebbe possedere un suo modo di essere, altrimenti si finisce per avere un fantoccio senza espressione che si muove e parla 🙂
10/12/2012 at 14:46
Alfir… e ce lo spedirei con un calcio nel sedere 😛
10/12/2012 at 17:25
Berdor minacciò di fare entrare Alfir nella grotta con un calcio nel sedere, quindi mi sembrerebbe appropriato se minacciasse di farlo uscire nella stessa maniera 😀
Visto che il buon Alfir ha il vizio di lamentarsi potrebbe anche accadere…
10/12/2012 at 10:58
ovviamente ho scelto Alfir, sempre per l’idea che ho postato l’altro giorno!
10/12/2012 at 19:35
Un’idea che ben si associa con la situazione attuale, e anche con il carattere di Alfir. Vedremo come la situazione andrà sviluppandosi.
10/12/2012 at 00:21
mi piace come la storia (e le votazioni) girino molto intorno ai quattro protagonisti e non solo alla trama!
non voglio rivelare il mio voto, sono curioso di vedere cosa sceglieranno gli altri 😉
10/12/2012 at 17:32
Visto che ogni personaggio ha un proprio carattere mi interessava l’idea di far conoscere anche il loro POV oltre a quello di Teor.
Vedremo se il tuo voto si sommerà a quello della maggioranza oppure andrà a un altro dei quattro 🙂
10/12/2012 at 18:05
mi sembra un’ottima idea questa del pov! 🙂 avanti tutta
08/12/2012 at 22:05
Avviso ai lettori: visto che a quanto pare l’aver inserito quattro personaggi si è rivelato un problema imprevisto per le votazioni di quest’ultimo episodio, invito chiunque volesse che fosse GROEL a uscire a cercar legna di scriverlo nei commenti. Li considererò come parte del sondaggio e deciderò di conseguenza.
STAY TUNED 🙂
07/12/2012 at 17:09
mi piace l’ambiente di neve e il freddo che ti segue per tutto il racconto fino ad arrivare a scegliere di mandare fuori qualcuno dalla grotta. Chi sarà? un brutto presentimento mi è venuto in mente:
Alfir uscirà dalla grotta sempre perchè è preso un pò di mira ed incontra il nemico… tradisce i compari e passa al nemico XD
ma ovviamente non succederà mai vero? 😛
08/12/2012 at 18:11
Chissà… 😀
02/12/2012 at 13:11
Bellissima atmosfera Wolfhound, ho scelto di far finire la legna, nel caso vinca questa opzione vorrei proprio sapere chi sarà il malcapitato che se ne dovrà andare da solo nel bosco!
03/12/2012 at 13:46
Che dici? In caso gli faccio fare “ambarabà ciccì coccò”? XD
03/12/2012 at 13:46
Comunque grazie, proprio adesso stavo leggendo il tuo lavoro 🙂
03/12/2012 at 17:08
C’è anche il caro vecchio metodo dei pezzetti di legno. Chi estrae il più corto fuori al freddo =)
03/12/2012 at 18:25
Anche secondo me è una delle storie con l’atmosfera meglio descritta. Prima la bufera, il bosco, la notte… ora questa paurosa caverna. Poi lo stile con cui scrive l’autore consente di calarsi a fondo. Ho votato la terza opzione, immaginando che quando uno di loro esce a far legna scopra che in fondo non erano così soli.
04/12/2012 at 00:41
Contento di sapere di essere riuscito a raggiungere l’effetto sperato 🙂
01/12/2012 at 18:31
Al buio yeah! XD immagino già le imprecazioni
03/12/2012 at 14:07
Più di quante avrei potuto scrivere, quindi le ho lasciate nella mente del personaggio 🙂
01/12/2012 at 15:32
Il mio obiettivo era di inserire in questo episodio l’arrivo dell’intero gruppo nella grotta, ma purtroppo lo spazio di quattromila parole non era sufficiente e sono stato costretto a spezzare i due eventi. Spero che questa nuova scena vi piaccia 🙂
28/11/2012 at 21:34
Ceneri calde ovviamente :D!
Mi é piaciuto, sento il freddo e la rabbia di Alfir.
A proposito… nell’ultima riga c’è un refuso? É Teor che dovrebbe annuire
28/11/2012 at 21:39
Ops, sai che non l’avevo notato? Ho finito l’episodio all’una e mezza di notte e ammetto che ero un po’ stanco. Perdonate la svista, comunque credo (e spero) si comprenda che in realtà si tratta di Teor. Peccato che i pezzi non si possano correggere, per ora.
28/11/2012 at 11:08
Ancora molto avvolgente l’atmosfera: la neve, la bufera, la notte, la torcia…
I ranger addormentati..ma quando se ne accorge, uno di loro sta per svegliarsi e lui deve decidere cosa fare.
28/11/2012 at 08:33
Ho votato le ceneri ancora calde, ma mi chiedo cosa abbia fatto lasciare il rifugio ai precedenti occupanti con un tempo del genere. Ci deve essere dell’altro nascosto lì sotto
22/11/2012 at 11:14
La situazione è in parità, dunque a meno di un cambio improvviso delle percentuali procederò a scrivere il nuovo pezzo nella maniera che più mi aggrada basandomi sulle due opzioni scelte (Alfir resta col gruppo oppure se ne va) 🙂
Stay Tuned (l’ho sempre voluto dire XD)
22/11/2012 at 12:57
ops credo di aver sballato il pareggio! 😀
ho votato per Alfir che segue il gruppo… controvoglia, ma rispetta il capo
23/11/2012 at 08:34
Questo semplifica le cose 😀
24/11/2012 at 14:01
La scelta è stata fatta 🙂 Oggi o domani avrete il nuovo pezzo
20/11/2012 at 18:58
Io trovo le mie più grandi difficoltà nello scrivere i dialoghi, quindi ti faccio i miei complimenti per la tua bravura in ciò…ti invidio molto 🙂
Voto per Alfir che accetta le volontà del gruppo. Può portare a sviluppi interessanti!
21/11/2012 at 14:51
Grazie tante per i complimenti. In effetti spesso succede di dover riflettere bene quando si deve scrivere un dialogo, per evitare che ne venga fuori una bruttura noiosa. Ognuno comunque si deve adattare al personaggio che parla, di modo da dargli un tratto che lo contraddistingua dagli altri.
20/11/2012 at 00:02
confermo, mi piace il tuo stile 🙂 !
io voto per un Alfir che alla fine accetta le volontà del capo. manda giù il boccone ma accetta comunque la gerarchia.
li immagino trovare questa grotta di rifugio dei nemici. sarà vuota… ma con il fuoco spento di recente?
21/11/2012 at 14:52
Chissà… 🙂
19/11/2012 at 11:00
Sono contento che la soluzione della freccia abbia vinto.
Io svilupperei il carattere codardo di Alfir, anche perché così potremmo seguire due percorsi, il suo e quello di Alfir.
Ora però sono ansioso di scontrarmi con i nemici!
19/11/2012 at 18:02
Con “il suo” intendi il percorso di Teor e gli altri?
19/11/2012 at 18:23
Chiedo scusa. Errore di battitura. Intendevo che se Alfir si separa dal gruppo di Berdor possiamo seguire entrambi i percorsi. Comunque la cosa importante è lo scontro con il nemico!
15/11/2012 at 20:52
mi aggiungo alla freccia, mi pare lo sviluppo più intrigante (e pericoloso)
ottimo stile wolfhound, preciso e chiaro.
hai già pubblicato qualche racconto o libro?
15/11/2012 at 23:53
Sono contento che a te e agli altri sia piaciuto. E no, mai pubblicato nulla, anche se scrivo parecchio.
15/11/2012 at 20:33
Anche io ho votato la freccia… li insospettirà a tal punto da proseguire in quella direzione. Spero che non finiscano in un’imboscata.
Mi piace! Seguo la storia 🙂
15/11/2012 at 17:30
Bell’atmosfera iniziale, con il vento e la neve. Spero non siano i segni, non mi va che ritrovino la strada. Preferirei una freccia, simbolo usato da un esercito avversario.
15/11/2012 at 16:16
Una versione postmoderna di Hansel e Gretel? Mi piace tutto, tranne la scelta dei nomi: Alfir e Berdor.
Evocano scene da Signore degli Anelli… ma purtroppo non sono elfi, sono ranger
15/11/2012 at 17:32
Mi colpiscono e sono sempre d’accordo con i tuoi commenti, lauragiulia. Sarebbe bello vederti impegnata in un incipit.
16/11/2012 at 09:58
Ci avevo pensato anch’io, ma alla fine ho deciso di lasciarli. Comunque sono contento che ti piaccia, e anche divertito per il paragone con la favole dei fratelli Grimm 🙂