Ranger

Dove eravamo rimasti?

Come andranno a mettersi le cose? Alfir accetta le volontà del gruppo. (60%)

Marcia.“Un solo istante.” L’indice della destra di Teor si trovava già sul grilletto. Gli sarebbe bastato sollevare la canna per porre fine a tutto in un brevissimo lasso di tempo.
«Allora?» incalzò Berdor, fissando Alfir dritto negli occhi. «Cos’hai deciso?»
“Se fa una sola mossa gli faccio saltare il cervello” pensò Teor, sentendosi a disagio. Il fucile gli sembrava pesare il doppio, ma forse era solamente una sensazione dovuta al gelo portato dalle raffiche.
Allora il braccio destro di Alfir s’abbandonò lungo il fianco, portando il fucile con sé. Sul viso aveva una smorfia irritata e si prese del tempo prima di parlare. «Non mi lasciate molta scelta. Da solo non raggiungerò il fortino.»
«Se ci fossi arrivato prima non avremmo perso tempo prezioso.» Berdor si voltò incamminandosi nella direzione indicata dalla freccia incisa sull’albero, ma dopo qualche passo si fermò, voltandosi. «Alfir, credo che staresti meglio alla testa del gruppo. Groel, dagli la lanterna.»
“Per evitare che possa sparare alla sua nuca o alle nostre” comprese Teor, sorridendo.
«Come ordinate» rispose Alfir, facendosi avanti.
Berdor ghignò. «Mi raccomando, controlla bene ogni tronco. Non vorrei che ci sfuggisse qualche altro segno.»
Alfir corrugò la fronte, strappando la lanterna dalla mano di Groel quando gliela porse. Il ragazzo indietreggiò di scatto, guardandolo con un misto di irritazione e timore, quindi procedette a togliersi il fucile indossato a tracolla.
I lamenti del vento riacquistarono forza, sollevando alti cori a cui si univano i fruscii dei rami e delle foglie. La sola cosa che Teor poteva vedere era la sagoma di Groel, e oltre Alfir e il metro scarso davanti a lui che rientrava nell’area di luce della lanterna, mostrando la neve che vorticava verso di loro. Il terreno solido e con poca neve fu presto sostituito da cumuli in cui affondavano con tutti gli stivali e in alcuni punti fino alle tibie, rallentando l’avanzata. Tra le miriadi di alberi che si innalzavano attorno a loro nessuno presentava segni, ma con tutto quel buio Teor non era certo che li avessero controllati tutti. Non osò farlo presente a Berdor. “Conoscendolo, sarebbe capace di farci rifare tutta la strada soltanto per controllare ogni tronco.”
Proprio quando iniziava a provare dubbi sul fatto che avessero fatto la scelta giusta, Alfir disse che aveva trovato un’altra freccia incisa. «Punta verso nord.» Appoggiò la mano sopra il tronco. «Sembra che abbiano tentato di cancellarla.»
Berdor si avvicinò a guardare. «Sono segni di pugnale piuttosto frettolosi. Qualcosa deve averli costretti a fuggire, un orso o dei lupi probabilmente.»
Il vento acquisì forza alcuni minuti dopo che s’erano rimessi in cammino staccando addirittura un ramo che per poco non finì addosso a Groel.
Teor sentiva il freddo insinuarsi sotto il cappuccio con vigore maggiore a ogni metro che facevano, pungendogli il viso e strappandogli brividi. “Ma dov’è questo dannato rifugio?” Iniziava quasi a pentirsi di non essersi schierato con Alfir.
La lanterna illuminò neve, rocce e tronchi per un lasso di tempo che gli sembrò lunghissimo. Poi il terreno si alzò leggermente per due metri, e nel fascio di luce entrò la sagoma di uno stretto imbocco nella parete rocciosa.
Alfir si voltò. «Dev’essere questo.»
«Sembra che non ci sia nessuno» osservò Groel.
«Oppure si trovano in profondità» disse Berdor. «Bisogna controllare. Alfir, vai tu.»
Alfir lo guardò con odio. «Perché io?»
«Non voglio discuterne. Datti una mossa oppure ti faccio entrare con un calcio in culo.»
«Col vostro permesso, caposquadra» intervenne Teor, percependo nuovamente la tensione, «voglio farla io questa esplorazione.»
Berdor lo guardò. «Per quale motivo?»
«Mi sono già mosso altre volte dentro grotte buie, ne conosco i pericoli e sono dunque il più adatto.»
«D’accordo, se ti senti così sicuro non vedo motivo per rifiutare» disse Berdor. «Noi ti attenderemo accanto all’ingresso. Fai attenzione.»
Alfir annuì, avviandosi con circospezione verso la grotta.

Cosa troverà Teor esplorando la grotta?

  • Nulla. (0%)
    0
  • Ranger nemici attorno a un fuoco (ditemi se volete che siano svegli o addormentati). (25%)
    25
  • Le ceneri ancora calde di un fuoco. (75%)
    75
Loading ... Loading ...

Categorie

Lascia un commento

82 Commenti

  • non ho mai visto una nebbia così avvincente, lo giuro!
    io continuo a confermare quanto sia classicamente perfetto il tuo stile fantasy, complimenti!
    voto per fronteggiare l’essere, non può abbandonare Berdor

  • Se mai pubblicherò magari finirò tra gli autori italiani che purtroppo non possono arrivare ai livelli stranieri X’D
    Io sto leggendo I Segreti di Nicholas Flamel l’Immortale che, tra l’altro, neanche ho comprato io ma il mio ragazzo (vabbeh viviamo insieme, ma comunque li ha scelti lui e manco li ha letti XD).
    Al momento i miei libri preferiti son tutti stranieri. Italiani ne ho pure diversi, ma non trovo niente che mi prenda. Non dico siano brutti, non tutti almeno.

    ò.ò no cioè, e se c’è la bufera? Io do un po’ di luce ad Alfir perché faccia l’eroe e poi mi muoiono lo stesso? Alfir non farmi scherzi, vedi di meritarti la grazia!

  • Dato che non mi dà più il rispondi XD scrivo un altro commento.
    Sì ha diversi incipoints è vero, ma ne ha presi molti all’inizio, quindi mi viene da pensare che l’evoluzione della storia non sia stata un granché… e se così fosse scrivere altri dieci capitoli potrebbe portare al crollo definitivo, quindi forse è meglio trovare un finale che si regga in piedi da solo :3

    • Uhm…sì in effetti è successo lo stesso con Ranger, per quanto io creda sia anche dovuto al fatto che la mia è stata una storia davvero priva di azione e ha giocato sulla parte esplorativa che forse non interessa tanto quanto vedere spargere il sangue e cantare le spade. Beh, se senti che sia così fai tu; per quel che mi riguarda credo che ci sia ancora un bel potenziale nella tua storia che potresti esprimere successivamente. Ovviamente anche se penserai di continuare con un seguito non significa che nel mezzo non ci possa essere una storia del tutto differente.
      P.S: THE INCIPIT fa i dispetti nascondendoti il rispondi XD

      • Beh, c’è stato anche un calo del fantasy (non solo su THe iNCIPIT) e io vedo questa piattaforma come un luogo dove sperimentare i gusti dei lettori.
        Di idee ne ho tante, ma scrivendo anche al di fuori di qui, cerco di sfruttare solo quelle che più possono plasmarsi come… libro game XD (non so se li conosci)
        In realtà una storia potrebbe non conoscere mai fine o, per lo meno, l’ambientazione in cui si svolge, perché ci sono altri punti di vista, altri luoghi, altri potenziali protagonisti.
        Per quanto riguarda Ranger, inizialmente mi era venuta in mente La Compagnia del Corvo, ma tu hai rispettato l’ottica del ranger quale esploratore e, per me che sono un appassionata di D&D, questo è il Ranger, esploratore prima che combattente. Quindi io ho continuato a seguirti u,u
        E arrivati all’ottavo capitolo, sento che il decimo potrebbe non essere la fine, anzi… magari questo è solo una sorta di prequel introduttivo… un lungo prologo!
        P.S. na na, dopo un tot di messaggi di risposta il rispondi non è più disponibile XD ma basta riscrivere un nuovo commento :p

        • In realtà ci sono molti scrittori che si dedicano al fantasy. Non guardare in Italia, dove la qualità delle opere di genere pubblicate da nostrani è davvero infima, ma fuori molti scrittori stanno creando opere dove il fantasy viene reinventato in molti modi differenti. Comunque è vero che THE INCIPIT è un luogo dove sperimentare i gusti dei lettori, come hai detto, ma anche per testare nuovi, come posso dire, modelli di fantasy.
          Se conosco i libri game? Da piccolo ci passavo le giornate! 😀 Bei tempi.
          Concordo sull’idea dell’ambientazione. Sinceramente ho soltanto sentito parlare de La Compagnia del Corvo, so che era una squadra di mercenari, ma in quanto erano ranger i personaggi di cui parlavo volevo far sì che seguissero il loro compito: esplorare, controllare e tornare a riferire. Non avevo propriamente pensato alla figura del Ranger di D&D, che appassiona anche me 🙂

          • Vedi, vedi! Devono ancora tornare XD quindi due capitoli non basteranno!
            Io di italiano non leggo molto. Spesso compro fantasy di esordienti, ma non ho ancora trovato qualcuno che mi appassioni. Tra l’altro ho le librerie piene di roba da leggere, ad averne il tempo… quindi compro più libri di quanti poi ne legga, ma, come dice mia mamma, da qui a quando sarò morta il tempo lo avrò XD
            Parlando di generi, poi, direi che su THe iNCIPIT appare che in Italia la fantascienza sia amata anche da chi scrive, ma in libreria la fantascienza, a parte avere uno scaffalino striminzito di solito, conta molti grandi nomi, italiano però pochi (e parlo da ignorante in materia che passa il tempo passeggiando in libreria spulciando e osservando)

            • Con quella bufera il tornare sarà cosa ardua, ma chi può mai dirlo? 🙂
              Beh, comunque avrai la vecchiaia per leggere tutti i romanzi che non riuscirai a sfogliare prima XD Nemmeno io leggo molto di autori italiani per il motivo prima citato, difatti sto leggendo Martin e il romanzo d’esordio di Lawrence che è davvero bello e promette bene per il futuro (è una trilogia). Di esordienti intendi scrittori non italiani, vero? Non c’è davvero un solo libro di un solo esordiente italiano che sinceramente consiglierei, magari uno o due.
              Fantasy e fantascienza sono differenti, tuttavia in quanto a gradimento stiamo più o meno sugli stessi livelli in Italia. Sarà che forse c’è ancora la stupida discriminazione che questi due generi siano un tipo di letteratura inferiore e che quindi merita una minore attenzione, sarà che le qualità delle opere degli scrittori nostrani più importanti nel fantasy (non posso parlare per la fantascienza, non me ne intendo) sono lontanamente eguagliabili a quelle degli scrittori stranieri, causa le pecche e i modi scorretti di fare narrativa fantastica.

        • Alfir non è il tipo che dice grazie, anche se sicuramente è rimasto sorpreso dopo tutte le volte in cui speravi facesse una brutta fine XD
          Effettivamente. L’idea iniziale era di fare una storia auto-conclusiva, ma alla fine mi sono fatto prendere la mano e votazione dopo votazione siamo arrivati a questo punto.
          Anche tu comunque hai messo molta carne sul fuoco che potrebbe portare a un seguito del tuo racconto 🙂

          • In realtà avrei preso in considerazione l’idea di lasciare la possibilità di un seguito solo se avesse vinto il finale aperto (e spero che non vinca XD) perché in realtà mi sembra che la storia non abbia preso più di tanto, quindi il mio tentativo sarà di chiuderlo col decimo capitolo e poi vedere se scrivere qualcosa di nuovo o meno.
            Alfir ù.u vedrai che un giorno mi ringrazierai!

  • Tirerei una randellata a uno e poi a quell’altro ò.ò
    Insomma… ho optato per la nebbia, taaaanta nebbia. fa tanta atmosfera XD e poi dalla nebbia può uscire di tutto ed esce senza che nemmeno te ne accorgi. Quando hai paura, quando sai che c’è qualcosa o qualcuno lì intorno e non puoi vederlo… eh eh eh *-* interessssssante… (non per loro XD)

  • Dopo una lunga attesa sono qui col nuovo episodio. Visto che Alfir e Berdor erano primi a pari merito nella votazione ho ritenuto più giusto (e interessante) renderli entrambi partecipi di questa uscita notturna.
    Ora la situazione sembra si stia facendo pericolosa. Cosa pensate accadrà? Fatemi sapere! Votate! 😀

  • Avviso ai lettori: visto che a quanto pare l’aver inserito quattro personaggi si è rivelato un problema imprevisto per le votazioni di quest’ultimo episodio, invito chiunque volesse che fosse GROEL a uscire a cercar legna di scriverlo nei commenti. Li considererò come parte del sondaggio e deciderò di conseguenza.
    STAY TUNED 🙂

  • mi piace l’ambiente di neve e il freddo che ti segue per tutto il racconto fino ad arrivare a scegliere di mandare fuori qualcuno dalla grotta. Chi sarà? un brutto presentimento mi è venuto in mente:
    Alfir uscirà dalla grotta sempre perchè è preso un pò di mira ed incontra il nemico… tradisce i compari e passa al nemico XD
    ma ovviamente non succederà mai vero? 😛

  • confermo, mi piace il tuo stile 🙂 !
    io voto per un Alfir che alla fine accetta le volontà del capo. manda giù il boccone ma accetta comunque la gerarchia.
    li immagino trovare questa grotta di rifugio dei nemici. sarà vuota… ma con il fuoco spento di recente?

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi