Dove eravamo rimasti?
Fratello contro fratelloScheletri neri emergevano qua e là dal terreno ancora fumante. Balisen, temendo un’imboscata, fece avanzare un paio di esploratori insieme a Jos. Il ragazzo lo aveva convinto, ma non era un buon motivo per abbandonare la prudenza.
Fanciulla riferì del loro ritorno e trasse un respiro di sollievo. “Non c’è nessuno.”
“Non ha senso,” disse Balisen, “Jos ha riferito che i barbari hanno attaccato per primi i Guardiani, non viceversa.”
“Forse temevano… una ritorsione e hanno abbandonato–”
“Le loro case?” lo interruppe il Maestro. No, non mi convince. Cercò Jos con lo sguardo. Il ragazzo era stato silenzioso per tutta la mattinata. “Hai una vaga idea di dove possano essere andati?”
Se Jos aveva una risposta, fu interrotta dall’esclamazione di Fanciulla. “Oh!” l’aiutante incespicò, indicando la macchia di foresta che cingeva il villaggio. Balisen si voltò in quella direzione. Sagome scure si muovevano tra gli alberi. Aguzzò la vista. Non si trattava dei barbari come Tolin aveva pensato in un primo momento. Tuttavia si rese conto che qualcosa non andava. Perché stavano là, in attesa, come una sentinella che aspettasse un comando? Perché non venivano loro incontro?
“Che cos’hanno?” vociò Fanciulla, interpretando il pensiero degli altri confratelli. “Perché non…”
“Silenzio!” ordinò Balisen. “Sfoderate le armi.”
Trenta spade fendettero l’aria con un unico suono metallico. Balisen usò la Vista. E vide gli uomini affrontarsi tra loro tra le ceneri del villaggio, confratello contro confratello. Uomini in nero contro uomini in nero. E anche i loro occhi erano oscuri, quasi senza traccia di bianco. Poi vide lui, il traditore.
Siamo perduti.
“State indietro,” disse Balisen. Sguainò la spada e si mise sulla guardia lunga. “Arcieri!”
Dalla collina continuavano ad arrivare altri uomini. Camminavano lentamente, come fossero mossi da fili invisibili.
Fanciulla sembrava volersi nascondere dietro la propria spada. “Che-che cos’hanno?”
Nessuno osò rispondere. Sotto il fango e la cenere, se non si badava al colorito più bianco del latte e ai loro visi scavati, se non si fissava la mente sugli occhi vuoti, erano i membri della spedizione affidati a Maestro Tolin, non v’era dubbio. Il rumore degli archi che si tendevano, pronti a sterminare i suoi stessi uomini fece trasalire Balisen.
Siamo perduti.
Eppure non osava dare l’ordine. Fissò il suo sguardo in quelle pupille prive di luce. Anche uno stolto poteva dire che non si trattava più di esseri umani, tuttavia la sua bocca tratteneva le parole che sapeva dover pronunciare.
Balisen allargò il braccio, la spada stretta in pugno. Fece un altro passo indietro, costringendo anche i confratelli a fare altrettanto. Erano silenziosi, nemmeno un sospiro si levava da loro. “Attendete l’ordine.”
Le creature erano ormai a poche decine di passi. Altre emergevano dall’intrico della foresta.
“Scoccate!”
Ogni freccia trovò il suo bersaglio. Occhi, membra e torsi furono trafitti. Ma nessuna di quella creatura cadde.
“Tirare a volontà!” urlò a squarciagola Balisen. Tutto ciò che desiderava era cancellare quella vista dalla faccia di Mera.
Una nuova salva di frecce si abbatté sui nemici, precisa e letale. Ma solo uno ogni dieci cadde. Erano così vicini che Balisen riusciva a vedere le ferite che si aprivano come bocche inaridite da cui non usciva sangue. I loro abiti erano sporchi di fango e tappezzati di foglie marce. Balisen distinse Tolin. I capelli, un tempo biondi come il grano, ora secchi e bianchi come un sudario sul volto allungato. La bocca aperta che emetteva un basso rantolo.
Poi, nella mischia, tutto divenne confuso.
Jos!
“Mi sono fidato di te,” disse Balisen mentre quelle creature lo circondavano fino a togliergli l’aria. E l’ultima cosa che vide fu Jos indietreggiare e scomparire tra quelli che erano stati i confratelli.
Vai pure tra i dannati, è il posto che fa per te, pensò Balisen, mentre decine mani gelide gli si chiudevano attorno.
Che cosa succederà dopo?
- Jos convince gli altri a risparmiare Balisen. Per ora... (63%)
- I guardiani costringono Balisen e Jos a combattere all’ultimo sangue (13%)
- Maestro Balisen viene portato al Tempio (25%)

30/05/2013 at 11:17
Opto perché Jos convinca a lasciare Balisen in vita, per il momento. Chissà che non gli verrà in mente un modo per riscattarsi del tradimento che è stato costretto a commettere per aver salva la vita
09/05/2013 at 13:42
Finalmente! Non sai quanto lo aspettassi… mi auguro che si possa risparmiare Balisen
08/05/2013 at 15:55
Ciao Gianni,
eccomi, come promesso. Che dire, complimenti. Scopro The Incipit solo ora e lo faccio con un bel racconto. Scrivi bene. Hai uno stile asciutto, non ridondante, efficace.
Entrando un po’ sul tecnico devo dire che ho trovato confusi a volte i passaggi tra narrato, parlato e pensato. Nel primo frammento usi per il pensato le stesse virgolette del parlato; nei frammenti successivi usi il corsivo, ma ne fai anche un uso enfatico e un po’ confonde, così come talvolta le andate a capo un po’ frammentate e il passaggio repentino POV/Jos e narratore.
Se trasposto come romanzo vero e proprio da leggere di fila, ci sarebbe da collegare ogni episodio al successivo in maniera più solida, ma usando questo “formato” hai trovato un equilibrio ottimale: inizi al punto giusto, ometti il necessario, non ti dilunghi e il risultato è avvincente.
Mi è piaciuta molto la battaglia mentale col Guardiano, e tantissimo il passaggio sugli Uomini a cui è concessa la Via per compensare ciò che gli Antichi hanno come dono, poche righe in cui hai resettato con classe un sempiterno nodo filosofico del fantasy (e della vita, se vogliamo) 😉
Che dire, se ho capito Jos, ho votato per un’attesa. Si sente in colpa, ha tradito per necessità, mi sembra coerente che cerchi di prendere tempo.
Buon proseguimento!
08/05/2013 at 16:44
Ciao Andrea, grazie degli utili consigli, ne farò tesoro per i prossimi episodi. Purtroppo ho scoperto solo a partire dal secondo capitolo la possibilità di utilizzare il corsivo per il pensato (con il tag ). Sistemerò le incongruenze che mi segnali in una versione definitiva del racconto.
Alla prossima!
08/05/2013 at 16:48
Scioccamente dimenticavo che il tag in questione funziona anche nei commenti! Per cui l’ultima parte è venuta fuori in corsivo 🙂
08/05/2013 at 16:58
Ahaha, bellissimo, no need to clarify, sembrava fatto apposta! 😉 Alla prossima!
08/05/2013 at 11:30
Ho votato per “Jos convince gli altri a risparmiare Balisen. Per ora…”.
La tua storia è complessa, ricca di sfaccettature. Mi prendo il weekend per rileggerla dall’inizio. Con lo iato tra questo episodio e i precedenti mi trovo un po’ disorientata.
07/05/2013 at 08:52
Dopo lungo tempo torni a scrivere, e devo dire con la solita bravura. Ho votato affinché Balisen venga portato al tempio, ci sta sempre bene il tempio!
07/05/2013 at 12:12
Mi scuso per l’attesa. E conto di ultimare il racconto entro questo mese.
05/04/2013 at 12:05
Interessante intreccio.
Ma se il villaggio è deserto, che accadrà?
01/03/2013 at 22:56
ahi ahi,
e vaiiiiii
19/02/2013 at 11:08
Non so perché, ma questo racconto mi ricorda tanto “Il Mago” di Ursula K. le Guin… sarà per l’isola, sarà per la Voce…! Però mi piace, e ho votato per l’imboscata… voglio vedere cosa succederà!
20/02/2013 at 15:56
Purtroppo non conosco il racconto in questione, ma vedrò di cercarlo. Grazie del bel paragone comunque!
15/02/2013 at 20:12
fantasy per adulti. Molto interessante. ti seguo anch’io.
15/02/2013 at 11:32
Votato per la seconda opzione, anche se ero tentato di votare la terza XD. Al prossimo episodio
14/02/2013 at 16:43
La Voce… che ricordo! Mi ricorda l’URLO di uno degli ultimi videogiochi nel quale mi sono letteralmente perso!
L’immagine del villaggio deserto mi ispira e ho votato per quella!
14/02/2013 at 18:11
Dovahkiin!
15/02/2013 at 12:01
Quanto mi manca Skyrim!
23/01/2013 at 12:00
Io ho optato per la prima opzione, perché voglio vedere cosa fa realmente Jos e saperne di più sul suo conto. Perché lui? Cederà al ricatto fino alla fine?
16/01/2013 at 12:58
Un episodio davvero coinvolgente. Dopo quattro episodi con il POV di Jos non sarebbe male esplorare anche quello di qualche altro personaggio. Opto per la terza.
16/01/2013 at 14:08
È vero. Hai qualche idea su chi possa essere il personaggio?
16/01/2013 at 16:12
M’interesserebbe conoscere meglio il POV di Pelle D’Orso (anche se non è proprio un nuovo personaggio 🙂 ) o magari di un qualche Maestro della Fratellanza facente parte della spedizione.
16/01/2013 at 16:26
Anch’io stavo vagliando quelle due opzioni. Pelle D’Orso potrebbe essere un punto di vista molto particolare. Allo stesso tempo la tua seconda ipotesi potrebbe dare delle utili informazioni su quale sia il vero scopo della Fratellanza.
09/01/2013 at 03:39
Ho optato per un nuovo personaggio con il pensiero che così non sarò colpevole del tradimento XD ahah
09/01/2013 at 14:07
In questo caso il tradimento potrebbe avvenire comunque, solo non sarebbe direttamente mostrato attraverso Jos. L’unica opzione che lo esclude è la seconda. Lettore avvisato…
09/01/2013 at 14:51
Certo u,u ma non sarà stato il mio click diretto a dimostrarlo! In fondo non è detto che un tradimento sia definitivo, potrebbe essere anche la scelta migliore per il momento.
09/01/2013 at 16:04
Infatti, tra le altre cose, una regola di scrittura dice che si dovrebbe far prendere al protagonista la decisione che causa più sofferenza al lettore o che meno si aspetta. Vediamo come voteranno gli altri…
01/01/2013 at 18:14
Bella la descrizione della battaglia!
01/01/2013 at 19:35
Grazie!
21/12/2012 at 16:33
E ora sono proprio curioso di vedere il combattimento mentale con il Guardiano
20/12/2012 at 21:30
Questa storia si fa sempre più avvincente.
Bravo Gianni. Aspetto il prossimo!
Bob
20/12/2012 at 21:32
PS:Deve resistere al guardiano…
20/12/2012 at 19:40
Volevo spedirlo nel tempio, poi mi son detta che era più probabile che gli facessero ammazzare qualcuno… e alla fine ho votato perché il Guardiano lo metta alla prova. Che sia piacevole non credo, ma sono curiosa… in fondo la situazione non promette niente di cortese.
20/12/2012 at 10:08
Il modo in cui hai narrato la scena mi ha trascinato nel vivo dell’azione. Un ottimo lavoro, e un apprezzamento anche per quel “la paura uccide più della spada” di Martiniana ispirazione.
Voto per Jos che viene catturato dagli abitanti dell’Isola. Cade, cerca di sferrare un colpo ma viene disarmato e catturato.
Al prossimo episodio 🙂
15/12/2012 at 15:37
Io voto per l’opzione più avventurosa, e cioè che viene catturato dagli abitanti dell’isola risvegliandosi in un luogo ignoto.
A quando il prossimo episodio?
15/12/2012 at 16:10
Grazie Roberto, il tuo voto mi ha salvato, dato che eravamo in stallo. Presto arriverà anche il prossimo episodio.
10/12/2012 at 15:14
Con la confusione i confratelli arriveranno, ciò non vuol dire che debbano avere la meglio per forza. Chissà come andrà!
10/12/2012 at 16:24
Oppure potrebbero arrivare, ma troppo tardi…
10/12/2012 at 14:10
Ottima la narrazione della scena d’azione. Sono sempre molto difficili da descrivere. E l’inserimento del vista è libidinoso 🙂
Voto la tre, carica di tensione e mistero. E poi la situazione dell’ostaggio è sempre ricca di molte sorprese.
10/12/2012 at 14:39
Lieto sia piaciuta la scena d’azione. La tre è anche quella che sceglierei io proprio per i motivi che dici.
08/12/2012 at 18:39
Fantastica descrizione del combattimento! Sono rimasto attaccato allo schermo a leggete 🙂
Voto per l’aiuto dei compagni, se lo meritano.
Bravo!
08/12/2012 at 19:24
Grazie, ce l’ho messa tutta. Odio i combattimenti sintetizzati. Dunque dici che si salveranno tutti? Io ne dubito! 😉
07/12/2012 at 14:33
Seguirò questa storia, mi ha catturata già dal primo episodio! Ah, e anche io ho scelto le frecce dal cielo!
07/12/2012 at 12:38
Frecce infuocate anche per me.
06/12/2012 at 15:22
Giù di frecce infuocate 😉
06/12/2012 at 14:19
Ah, le frecee infuocate… quel che ci vuole per riscaldare l’ambiente! A quando il prossimo episodio? 😉
06/12/2012 at 16:06
Infatti, sono l’ideale. Le vendono anche all’Ikea! 🙂 Per il prossimo episodio aspetto il responso di qualche altro lettore e mi butto sul seguito.
05/12/2012 at 15:39
storia interessante! anch’io voto per gli uomini armati, che cosa c’è di meglio che iniziare con una bella battaglia?
05/12/2012 at 17:08
anche io ho votato il gruppo di uomini armati. classico ma di sicuro effetto 🙂
bell’episodio!
05/12/2012 at 17:22
@emme e @ggrch la variante degli armati mi alletta. Potrei mostrare le capacità conferite dall’addestramento Saptu e far avere a Pot quello che si merita 😉
05/12/2012 at 15:27
Io ho sentito l’urlo di una donna, un urlo che lui conosce, che ha già sentito in passato.
05/12/2012 at 16:32
Potrebbe, o magari è solo ciò che lui vuole credere?
05/12/2012 at 17:07
qualcuno che vorrebbe che ancora esistesse, ma che, ahimè, ha perduto per sempre?
05/12/2012 at 17:15
Uhm, di certo il protagonista ha perso molte persone, alcune definitivamente. Ma pensavo più a qualcuno che potrebbe ritrovare. Anche se a costo di grandi sacrifici…
05/12/2012 at 17:45
Qualcuno che gli tormenta il cervello… il cui ricordo non riesce a cancellare dalla mente
05/12/2012 at 08:51
le frecce di fuoco fanno una grande scena, assolutamente sì 🙂
05/12/2012 at 01:32
Ho optato per le frecce, attacco diretto!