Creature che scompaiono Il drago era scomparso. Al pub non si parlava d’altro.
Via, sparito, senza lasciare tracce! Nessuna casa bruciata, strada divelta, né cadaveri o auto arrostite. Una mastodontica fornace ambulante aveva tagliato la corda.
Mancava una settimana all’inizio del Torneo dei Rock Guerrieri e quella creatura doveva essere la grande novità dell’edizione che stava per inaugurarsi. All’epoca in pochi mi conoscevano come Benny Diesis della Radio Ufficiale del Torneo; ero Ben, semplicemente Ben, un giornalista alle prime armi che cercava di raccontare alla gente comune il meraviglioso mondo del Rock – meraviglioso e senza limiti, beninteso. I rocker suonavano, davano spettacolo, combattevano. E alcuni morivano, pure.
Ma ritornando al drago. I Vichinghi erano la prima band estera a partecipare al Torneo dei Rock Guerrieri e mai come nessun altro avevano preso tanto alla lettera il motto della competizione: “Dove tutto è consentito”. Chi mai avrebbe pensato di iscrivere nelle liste di partecipazione una metal band costituita da guerrieri in groppa a dei draghi? Tutt’ora questi valorosi combattenti rock sono orgogliosi di ricordare a tutti di essere i campioni indiscussi del Rock Guerrieri, e tante grazie.
La nostra tranquilla cittadina non era pronta ad accogliere quelle creature, ve lo dico io. Ma naturalmente l’organizzazione non poteva farsi sfuggire i Vichinghi. Ancora oggi è la band con il più alto tasso di visibilità e richiamo. Spaccano, insomma (in tutti i sensi), per dirla in gergo.
Sperando di raccogliere interessanti testimonianze entrai nel Mr Brown. Il locale emanava un dolce profumo di incenso, essenza che si mescolava all’odore forte e talvolta nauseabondo del whisky appena versato. Locandine sparse ovunque fungevano da testimonianza cronologica del Torneo. C’erano anche diverse rappresentazioni grafiche di artisti locali appese sul bancone; raffiguravano alcune delle battle rock più memorabili. Schizzi e bozzetti di strumenti musicali che sputavano fuoco proprio come la creatura scomparsa.
Notai un anziano signore con una bandana annodata sulla fronte intento a sfogliare l’ultimo numero di Tits in Bra, storica rivista legata al Torneo co-fondata dal sottoscritto e da altri colleghi appassionati.
“Neil, il drago, è sparito dal recinto presso la collina di Les Paul. I Vichinghi, metal band giunta in città per partecipare al Torneo dei Rock Guerrieri, si sono uniti agli agenti del Carcere dei Rocker Sopra le Righe per prendere parte alle ricerche. Ancora sconosciute le dinamiche della sparizione…”
Il vecchio leggeva la notizia sorseggiando dal suo bicchiere ed esprimendo al contempo, mediante suoni gutturali, un misto di indignazione ed eccitazione. «Il Rock non è più quello di una volta» gracchiò sbuffando. «Creature rognose, i draghi» gridò poi battendo un pugno sul tavolo.
«Già» dissi avvicinandomi. «Posso sedermi?»
L’anziano rocker fece spallucce, quindi presi posto, circospetto. «Chissà dov’è in questo momento» dissi sospirando.
«Lontano, spero» esclamò l’uomo. «Se dovessi vederlo da queste parti prenderei il mio vecchio basso da combattimento e gliela farei vedere io! Maledetti cornuti».
«I Vichinghi, intende?»
«Loro» confermò sbuffando ancora. «Se questa faccenda non si risolve passeranno dei guai».
Senza espormi troppo cercai di arrivare al punto. «Quindi lei non ha visto né sentito nulla, dico bene?»
«Sono qui da ieri sera e se torno a casa ubriaco come sto mia moglie mi ammazza. Cerchi la bestia?» Si avvicinò al mio orecchio per parlarmi. Effettivamente aveva alzato il gomito. «Ci sono solo due cose che interessano ai draghi: carbonizzare esseri umani e… custodire tesori».
Non ascoltai il resto. Come colpito da un travolgente riff di chitarra avevo appena avuto un’illuminazione.
Cosa farà Ben?
- Un meraviglioso tesoro è nascosto sotto la collina di Les Paul. Voi ci credete? (33%)
- Trascinerà nelle ricerche il vecchio rocker. In due si è in compagnia! (60%)
- Si metterà alla ricerca di cadaveri carbonizzati (7%)

Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Unknown comment type :
Non so come, non so perché, mi ero perso questo decimo capitolo.
Bello il lieto fine, però mi resta una domanda… chi l’ha vinto, poi, il Torneo?
Bravo Marco,
D.
Ecco, me l’ero perso ç_ç
Molto bello questo finale però, complimenti!
Grazie 🙂
Bello questo lieto fine! Ci voleva
🙂
grazie per la lettura!
Marco
Bello questo capitolo!!! 🙂 🙂 Mi piace l’idea del riff di basso! Vediamo se riesce a trovare il modo di far saltare il lucchetto 😉 Al prossimo capitolo!
è l’opzione che preferisco anch’io… ma visto che Ben non sa suonare, sarà un problema. Sia lui che io dovremo improvvisare 😉
al prossimo e ultimo, grazie!
Avrei detto “Riff, senza dubbio”… ma sembra i voti non stiano andando così. Curioso.
Vediamo come se la cava il noto personaggio televiso, se proprio proprio così deve andare.
D.
Si è capito a chi faccio riferimento, vero?
grazie, ora niente più sondaggi ma ti aspetto per il finale 😉
ciao
Marco
Curiosa anch’io di vedere l’imitazione^^
Sono curioso di vedere come te la caverai a inserire questa misteriosa imitazione nel contesto della liberazione del drago 🙂
Mi piace l’idea dello scassinare il lucchetto. Ma chi è il personaggio tv?
dovrebbe essere McGyver… 🙂
eheh scusami… che sciocco!
Ciao Marco, credo che Ben farà di tutto per avere il sostegno del drago!
Liberazione del drago! Anche a nome della Protezione Animali 😉
Alla fine della storia si potrebbe fondare un ente Protezione Bestie Dragose 😀
ciao e grazie!
Scontro con il drago! Anche perchè sono curiosa di vedere come se la cava Ben 😀
Per adesso gli è andata piuttosto bene. Fortunello lui 😀
Però anche la possibilità di vederale. Me lo immagino che vende surgelati, chissà perché 😉
Ho votato per la liberazione del drago! Magari riesce a farselo amico e a rivoltarlo contro i vichinghi 🙂
Io proprio là vorrei andare a parare, lo ammetto XD Vediamo come va il sondaggio!
thanks
Voto per l’andare da un’altra parte, mi piacciono gli scenari che descrivi.
Ciao bello,
D.
Tipo ad Asgard? Nah, troppo scontato! Vi porto da un’altra parte, eventualmente.
grazie carissimo, alla prossima!
All’attacco! ormai che l’effetto sorpresa è andato non può fare altrimenti. Che inizi la battaglia
Sì, ormai ci siamo 😀
grazie!
Vai di spugna, Ben alla fine mi sembra uno che cercherebbe l’effetto sorpresa!
Quindi lo immagini scaltro? 😀
Vai con una bella strimpellata!
è quello che dovrebbe fare, gli conviene!
Il drago però farà la differenza
Bravo! Credo che la cosa migliore sia tentare di sorprenderli!
Sempre se è capace 😀
Ma le possibilità sono infinite…
grazie!
Ehilà! Allora… Al primo capitolo non avevo capito bene il genere del racconto, però poi mi è piaciuto sempre di più, costringendomi a leggere tutti i capitoli uno di fila all’altro! 😉 Quindi complimenti!
Ah, ho votato per la spugna insonorizzante! Magari se la può addirittura legare sotto i piedi o qualcosa di simile (se ci sono dei punti senza spugna) per non farsi sentire 🙂
Ohi, grazie per la lettura! 😀
contento tu abbia apprezzato e continuato a leggere fino a questo punto.
Per la cosa di legare ai piedi la spugna c’ho pensato anch’io 😀 Vedremo come andrà!
Ti seguo, e ancora grazie
Marco
Voglio sentire un po’ di musica… iniziamo a suonare il basso 🙂
In quel caso scopriremmo se Ben è capace di mettere qualche nota in fila o no 🙂
grazie per la lettura!
Marco
wow, gorgo e caverna dominano! andiamo a stanare il drago?
Sperando di non irritarlo troppo 😀 i draghi sono tra le creature più irascibili di tutte!
grazie!
Marco
Poverino! Ma vedo che siamo tutti concordi nell’augurargli il risucchio. Mi mancavi!
Prima di tutto, bentornato Marco!
Un po’ mi dispiace per il nostro vecchio rocker, addirittura senza basso, adesso…
Ho votato per il gorgo e la caverna.
D.
Grazie. ; )
Non lo so, lì per lì mi è sembrata una scelta sesnsata, poi vai a vedere se non rispunta fuori. Una cosa è certa, tra poco si vedrà sto benedetto drago. : D
Ancora grazie, a presto!
Grazie. ; )
Non lo so, lì per lì mi è sembrata una scelta sensata, poi vai a vedere se non rispunta fuori. Una cosa è certa, tra poco si vedrà sto benedetto drago. : D
Ancora grazie, a presto!
Liam mi sembra proprio il tipo che può fare un errore del genere…
Con il nick che uso, come potevo non seguire una storia con pupe, alcol e rock n roll? 😀
È molto probabile, effettivamente!
grazie per la lettura, a rileggerci 😉
Marco
Io dico che era ancora nel trip. Oppure perché pensava fosse il giornalista ad essere finito in un trip?
Di sicuro c’è un trip di mezzo 😀
Non male l’ipotesi che stesse sparando a qualcun altro. Magari proprio a lui. Ma… povera Janis! Magari non è morta, è solo gravemente ferita. Comparare e scompare nel giro di un episodio. Dark Rock Chronicles è anche in formato ebook?
A Ben, dici? Oddio… spero di no!
Janis è morta davvero, lo confermo. Come dicevo qualche commento fa mi sembrava la cosa più sensata da fare, paradossalmente. Per cui… goodbye, dear Janis!
Per ora è solo cartaceo, l’ebook verrà, non so quando ma verrà. Se ti interessa, sul sito Plesio Editore trovi tutta la track #1 in anteprima (sarebbe il primo capitolo).
grazie per la lettura! a rileggerci
Marco
Non si sa mai, i colpi di scena sono dietro l’angolo.
Mi piace il tuo stile. Andrò sul loro sito!
Per errore, what else?
vedremo! sto pensando a varie alternative!
Grande Guadalupi!
Voto per l’errore… anche perché secondo me il vecchio rocker potrebbe pure minimizzare l’accaduto e passare subito a concentrarsi su quel “qualcun altro”.
Rock ‘n’ roll, babe! Rock ‘n’ roll!
Probabile! Non so perché l’ho ammazzata, ma mi sembrava la cosa più sensata da fare, paradossalmente. Ora me ne sto pentendo, ma ormai è andata. E non sono il tipo che riporta in vita così a cazzo i personaggi. Addio, Janis, mi mancherai D:
yeah \m/
Ehi, che fine hai fatto?! E il sesto capitoli che ci devi? C’mon!
Ovviamente misteriosi resti umani.
Io invece voto per la psicopatica. ahaha. Il compito del povero giornalista sarebbe ancora più arduo: niente indizi e un sacco di tempo perso.
A meno che… [non ne ho idea] 😀
Il contenuto della tua parentesi mi piace.
Mi sono lasciato trasportare, forse troppo, non so. Ovviamente qualche idea ce l’ho. Spero che venga scelta l’opzione che preferisco 😀
grazie per la lettura!
Marco
Voto per aumentare la strizza di Ben, con i resti umani!
Povero Ben, già deve fare tutto da solo XD
Oh, eccolo!
Foglie! TAAAAAAAANTE foglie bruciate!
Ma una qualunque delle tre opzioni mi andrebbe benissimo, mi piace un sacco il tuo immaginario e, onestamente, mi fido.
Bravo Marco.
Daje.
Grazie 🙂
Pensavo che le foglie non le votasse nessuno, e invece…
I lettori ti sorprendono sempre!
Io ho votato pazza psicopatica!
Avrei votato la stessa cosa… Ma forse questo non dovevo dirlo! D:
Non posso farci niente, mi diverto troppo!
Ho votato per le foglie, tante foglie bruciate e ora vediamo come te la cavi!
🙂
mi lascio trasportare da the incipit, non si può pianificare nulla 😀 Delirio, delirio, delirio!
*Ho sempre il numero di quel paz … ehm … famoso psichiatra, se occorre fai un fischio!*
\m/
Nah! 😉
E vai di blues ipnotico (che sia un nuovo genere?)
Chissà! 😀
grazie per la lettura
che idea geniale quella del feedback ipnotico! 😀
bellissimo episodio
Grazie 🙂
Ho diverse idee in mente, spero di riuscire a sfruttarle tutte.
Grazie per questi combattimenti musicali e grazie per il sidecar. Sono tutte cose molto belle!
È il delirio, ed è bello sguazzarci dentro. Anche per questo ho appena iniziato a seguire la tua storia! 😀
grazie!
Marco
Voto anch’io perché il proprietario della voce si riveli… non sono mai stato bravo ad aspettare. 🙂
La gag sul nome, il presentarsi e il non c’entrare niente di niente col resto, m’ha fatto schiattà.
Con il vecchio mi sbizzarrisco… con moderazione, ovviamente 🙂 Non vorrei fargli fare il buffone. Anche le stramberie seguono certi criteri. Dopo aver scritto DRC e questo spin-off ho scoperto di avere una certa simpatia per le personalità lunatiche di personaggi anziani.
Grazie per la lettura anche questa volta.
Marco
Ok io voto per l’ipnosi e aspetto il seguito!
giusto poco fa ho letto di una possibile rissa, di là nella storia…
Grazie e alla prossima!
Marco
Secondo me il proprietario della voce si rivelerà e non vedo l’ora di scoprire chi è!
Little
Sono contento di aver trovato il tempo di leggere queste tue righe introduttive.
Rock e fantasy.
Rock e fantasy! Sono come il giallo e il viola: fanno a cazzotti, ma il bello è proprio questo.
Mi piace anche l’ironia, centellinata qua e là, senza strafare.
Ti seguo, a manetta!
È stata una sfida, quella tra rock e fantasy. E ho imparato a tenere a bada gli eccessi.
Grazie per la lettura e a rileggerci 😉
okay, ormai il vecchio ha preso il sopravvento!
Punto sulla misteriosa bibita energetica che mette le aaaaaliiiii!!!!
Io ho votato per il riff del vecchio, ma la scelta è stata dura… la red bull (ehm, il liquido energetico, sorry), mi ispirava.
God save the riff!
il riff spazza via gli aggressori, assolutamente ahaha! e, se capiterà un pareggio tra i voti, mi piacerebbe anche vedere queste ali 🙂
mi mancava una storia interattiva con un sidecar :D!
ti seguo!
Avevo in mente altro, ma a questo punto anche a me non dispiacerebbero le ali XD
Ora che ci sono svelo un piccolo retroscena. Da buon grafomane ho scritto l’episodio superando il limite di battute consentito, e l’ho scoperto solo quando ero in procinto di caricarlo sul sito. Per questo ho dovuto eliminare tutta la scena della battaglia e modificare alcuni punti. Perlomeno tutto fila, credo, e il sondaggio ha lo stesso senso! 😀 dovrei riuscire a inserire la parte eliminata nel prossimo episodio.
ti ringrazio!
PS ricevuto! 😉
fila tutto, te lo assicuro! complimenti allora pure per aver incasellato così bene il taglio 😉 non me ne ero minimamente accorto
Red Bull… possibile! Dipende se la moto metterà le ali o no 😀
ps: marco, un consiglio, ti conviene cliccare su “Replica” al di sotto dei singoli commenti che ricevi… la tua risposta si anniderà in risposta ai loro, come sto facendo io con la tua, e così riceveranno una notifica via email che gli hai risposto!
Ho votato per White Duke ma anche l’idea della motocicletta con le ali mi piaceva molto! Ma quel liquido era una Red Bull?
Il drago, sotto la collina, con il tesoro.
Una sorta di Cluedo tarocco!
#leggiloeaspettoiltuoparere
ANche io ho votato il tesoro, ma siamo tutti in fase “Lo hobbit” quindi credo che vincerà, sai?#nonvedol’oradileggereiltuolibro
Questo vecchio potrebbe fare differenza. Anche perché conosce qualcosa che Ben ignora, almeno quand’è ubriaco. Magari da lucido non ragiona tanto.
E poi ci sono i Vichinghi…
Vogliamo il vecchio in azione!
Votato per il vecchio.
I vecchi rocker son dei sopravvissuti, chissà quante ne avrà da raccontare…
E poi ha l’aria di uno ciucco per la maggior parte del tempo, quindi non sarebbe mai potuto rientrare a casa dalla moglie… tanto vale farsi un giretto!
Grazie a tutti 🙂
che accoglienza!
Il nonno di Charlotte è fuori dal comune. È l’apice del delirio. Il rocker del racconto dovrebbe (sottolineo dovrebbe) essere un po’ più tranquillo 😀
Che mix originale *-* rock e fantasy… promette di spaccare! Ho votato perché si prenda dietro il vecchietto!
Io voto per la ricerca col vecchietto, se è come il nonno di Charlotte Michelle non può che essere un grande!
tesoro, ho votato il tesoro!! 😀
che soggetto particolare che ha questa storia, con tutto il background che gira intorno al rock 🙂 particolare direi! bravo!
Già, in tre. Ma non ho potuto resistere al richiamo. L’osservazione è più che opportuna, sì.
Ti ringrazio 🙂
Ho votato il tesoro, bellissimo inizio tra Rock draghi e vecchi scorbutici.
Volevo solo puntualizzare che “in tre si è in compagnia”, non in due
Grande inizio! complimenti e benvenuto su THe iNCIPIT!
Andiamo alla ricerca di corpi carbonizzati!
Grazie 🙂
E ai cercatori di corpi carbonizzati, buona ricerca!