I. FermoEro solito scendere a buttare la spazzatura, di sera, dopo mangiato. Il mio compito principale in casa era quello. Smistare nei vari bidoni le bottiglie di plastica, le latte di sugo, i barattolini di yogurt e i giornali vecchi. Da quando sono solo però – ora che mia madre se n’è andata e di spazzatura ne faccio sempre meno – mi sono inventato questa cosa del tram, che mi distrae parecchio.
Ha fatto veloce lei, un mese per decidersi, e via. Io compivo quarantotto anni quel giorno. Mi ha lasciato poche cose, poche ne avevamo già prima e quelle che si è portata dietro non è che mi servissero granché. Ha preso la valigia sopra il suo armadio, di quelle di cuoio ancora con la cinghia e l’ha messa di sbieco davanti alla porta. Io dovevo vedermi con il mio ex collega della tintoria quel giorno e l’ho dovuta spostare per uscire. Quando son tornato era sempre lì, lunga come il corridoio, larga come un materasso e bloccava tutto. Ho trovato i letti fatti, finestre aperte, piatti lavati. Nel frigo le provviste per un po’ di tempo, in contenitori di plastica con sopra scritto in pennarello cosa ci fosse; ma figuriamoci se mi sogno di cucinare, ho pensato, tornerà prima di cena, senza valigia se proprio vuole andare dove va. Ho trovato la porta di camera sua chiusa a chiave, i cassetti svuotati, ma non è più tornata.
Nessuna discussione, nessuno screzio tra di noi, per carità. Sempre stata placida convivenza. È vero, me l’ha sempre ripetuto: un giorno o l’altro guarda, vado e poi voglio vedere. Oppure: se non ti dai una svegliata te ne accorgi quando non ci sono più. E l’ha fatto, l’ha detto l’ultima volta guardando la fermata dal terrazzo, e poi l’ha fatto. Mi ero abituato all’idea che succedesse un giorno o l’altro ma quando succede davvero è un’altra cosa. Non mi sono sognato di correrle dietro, sapevo che a settantacinque anni suonati poteva anche concederselo. Io per natura non mi sono mai lagnato, tantomeno con lei. Non mi sono mai aspettato nulla, né da me né dalle persone. Io sto bene a casa mia, prima facevo quello che dovevo fare e che lei mi chiedeva. Lo stretto necessario, poi basta. Bisogna dirti tutto altrimenti non le vedi le cose, non vedi niente diceva, ma in fondo era felice che io ci fossi. Amici non ne ho, vizi nemmeno, donne per carità, lavoro ce l’avevo ma con la crisi la lavanderia ha deciso di fare a meno di quelli che stanno a prendere i cappotti e darti il biglietto, il padrone bastava. Così ci ha lasciato a casa in due, io e Lentisco, Gianni, si chiamava. Solo che lui ne aveva un po’ risentito e capitava di vederlo per strada raccogliere cicche di sigarette, quando arrivava a cento urlava e ricominciava. È morto l’altra settimana, tra l’altro. Così mi sono ritrovato solo completo senza più ragione di andarmene in giro, nemmeno per un caffè con lui.
Io mi chiamo Fermo. Fermino in realtà. Ma da quando son nato tutti mi conoscono così. Dopo il poco che mangio per cena, che sia mezzo pollo arrosto o un panino, mi metto il cappotto, il cappello, prendo la valigia ed esco. Appena fuori dal mio portone c’è un parcheggio dove ci sono i bidoni della differenziata, se ho spazzatura la butto tutta in quello verde, senza preoccuparmi più. Oltre c’è una fermata del tram. Vado e aspetto l’ultima corsa del 15. Poi salgo, cerco qualche quotidiano abbandonato e mi siedo a leggere, così nessuno mi parla, anche se non c’è mai nessuno sull’ultima corsa. Lascio che il tram faccia capolinea e torni indietro, poi scendo e torno a casa. Con la mia valigia. Quella di prima, quella che mi ha lasciato mia madre. È vero, i miei unici viaggi sono stati al massimo intorno alla caffettiera in cerca del manico, come mi ripeteva sempre. Ma mi conforta averla dietro, mi dà l’illusione che un giorno o l’altro sarò in grado di sparire anch’io. Già. Tutto questo se non fosse che poco fa, e non riesco a darmi pace, mentre aspettavo, è sparita lei, la valigia. Non rubata, non dimenticata. Come posso spiegare…mi è scomparsa tra le mani.
Cosa decide di fare Fermo, adesso?
- Aspetta lo stesso il tram, senza importarsene di una valigia vuota. (15%)
- Cerca di capire se sia impazzito o cosa, e come sia scomparsa e dove sia finita la sua valigia. (77%)
- Torna a casa e si mette l'anima in pace. (8%)

07/12/2013 at 19:55
Molto bello. L’ho seguito con partecipazione. Ottimo lavoro.
18/11/2013 at 21:20
un libro fantastico e divertentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
26/10/2013 at 13:31
Il finale mi ha fatto riflettere… Bellissimo! Chissà se avevi in mente qualcosa del genere sin dall’inizio del libro. Complimenti per come sei riuscito a coinvolgermi nella lettura.
28/10/2013 at 20:52
Non esattamente, in realtà era una storia che avevo a cuore da un po’, ma non trovando mai il senso e la fine ho sempre lasciato perdere. Poi l’ho scritta qui. Mi avete dato una mano tutti, e ce l’abbiamo fatta. grazie!
11/10/2013 at 17:18
Anche a me piacerebbe tanto rileggerti. Scriverai un altro racconto qui? (O da qualche altra parte?)
28/10/2013 at 20:53
Cia Elena, ora sono cambiate un po’ di cose e purtroppo ho un tempo limitato. Qui magari in futuro riscriverò, per ora mi limito a leggere…
Da altre parti? Certo. Qualcosa di mio c’è pubblicato. E per il futuro, stiamo lavorando.+
E tu?
31/10/2013 at 08:23
Io ho intenzione intanto di finire il racconto qui. Mi piacerebbe scrivere un altro paio di storie, ma vedremo quantopotro’ a conciliare con gli altri impegni…
Spero comq. riusciremo a mantenerci in contatto e a leggerci reciprocamente 😉
06/10/2013 at 22:39
E finì così….oh però adesso ce la scrivi un’altra o fai un altro libro che a me naturalmente ragalerai, no? bellaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
28/10/2013 at 20:54
ti regalo un libro di cucina, almeno serve
06/10/2013 at 18:24
bella storia, l’ho appena scoperta e mi sono letta tutti e dieci i capitoli. sono nuova su the incipit e imbattermi subito in una storia così carina è stata una fortuna! 🙂 compimenti.
06/10/2013 at 18:22
bella storia, l’ho appena scoperta e mi sono letta tutti e dieci i capitoli. sono nuova su the incipit e imbattermi subito in una storia così carina è stata una fortuna! 🙂 compimenti
28/10/2013 at 20:55
grazie grazie grazie!!!
02/10/2013 at 19:36
bellissima storia
28/10/2013 at 20:56
ti ringrazio molto, tu come procede?
24/09/2013 at 10:26
Ero fuori e con un limitato internet, quindi mi sono letto solo ora, al mio rientro a Mosca, il tuo finale. Che dire, un finale che ripaga tanta attesa 🙂 inaspettato, ti lascia frastornato, bella idea. Complimenti, anzi, per citare Mr Tucano: BANANA
28/10/2013 at 20:58
Banana a te Diego, e anche un po’ di Zucca!
25/07/2013 at 12:15
Beh, ora potrei fare un post dove dico i soliti, meritatissimi complimenti, ma sarebbe sempre la solita cosa, quindi dirò una parola a caso:
BANANA.
Spero davvero che tu possa avere il successo letterario che meriti, caro Gianmarco, il tuo modo di scrivere è davvero eccezionale e si potrebbe stare per ore e ore a leggerti senza stancarsi.
Spero davvero di poterti leggere ancora, in futuro, magari prendendo da un qualche scaffale di una qualche libreria un libro con su scritto Gianmarco Parodi come autore.
In bocca al lupo per tutto, e tante grazie per aver scritto una così bella ed emozionante storia.
28/10/2013 at 20:59
Si qualche libro sconcio magari…! Grazie a te sei stato un lettore caloroso, mi ha fatto molto piacere leggerti e commentarti!
23/07/2013 at 21:50
mi ha preso. mi leggo i dieci capitoli facendo finta di poter ancora votare.
28/10/2013 at 21:00
ahah….beh hai votato?
19/07/2013 at 10:59
Ecco il finale che tutti stavamo aspettando.. onirico come tutto il resto del racconto.. le vicende di Fermo mi hanno appassionato e questo finale ha sorpresa è la degna conclusione per questo viaggio introspettivo!
Bravo socio 😉
28/10/2013 at 21:01
quanti soldi vuoi per sta recensione? :))
29/10/2013 at 13:17
contando che c’è un terribile errore grammaticale dovuto al correttore automatico te la passo gratis!!!
18/07/2013 at 22:46
Ma dov’eri finito??? 😉
18/07/2013 at 23:09
avevo giusto un attimo due cose da fare…
18/07/2013 at 20:40
grande
28/10/2013 at 21:02
grande tu 🙂
18/07/2013 at 16:31
Bravo Gian!!!! Anche quest’ultima fatica è terminata…peccato!!! Comunque complimenti a presto!!! 🙂
18/07/2013 at 23:14
bella fedeeeeee
17/07/2013 at 21:14
Valeva la pena aspettare tanto per sapere come sarebbe andata a finire. Ti faccio i miei complimenti. 😉
18/07/2013 at 23:13
un grande grazie, ancora
17/07/2013 at 17:15
Bello!
Mi è piaciuto molto! L’unica nota dolente è il lasso di tempo tra un capitolo e l’altro 😛
Per il resto bravissimo!! Aspetto la versione integrale se ci sarà..
Scriverai ancora su theIncipit?
17/07/2013 at 19:27
No, mi ha detto che finito questo racconto tanti saluti a Theincipit! Peccato…
17/07/2013 at 20:53
Questo non è detto caro coffee drinker…anzi, tutt’altro.
18/07/2013 at 09:09
Ma…. lo avevi detto tu a quell’incontro all’Istituto Colombo…. Comunque se hai cambiato idea, meglio.
18/07/2013 at 23:12
non dare mai retta a quello che dico quando bevo e quando sono in pubblico…
25/09/2013 at 00:42
Speriamo! Leggo il finale solo ora… Davvero una bella storia! A presto allora! 😉
28/10/2013 at 21:03
Credo che Theincipit stia realizzando l’ebook……ma non so… 🙂
17/07/2013 at 13:34
Stupendo…complimenti. Ci si ferma un attimo a riflettere e poi non si può reprimere un sorriso!
17/07/2013 at 20:55
I sorrisi non vanno mai repressi 🙂 ciao luca, grazie 🙂
16/07/2013 at 23:38
Un finale del genere lascia per qualche secondo senza parole… ma alla fine spiega molte cose.
Veramente bello… lo comprerei!
17/07/2013 at 21:08
Troppo corto per farci un libro purtroppo……..
17/07/2013 at 21:40
Non pensavo ad un libro… sai qual’è la mia idea, tutto sta a trovare un buon fumettista
29/06/2013 at 11:43
Complimenti, hai un modo di scrivere conciso che mi piace un sacco
16/07/2013 at 18:50
Ti ringrazio Ilario 🙂
13/06/2013 at 16:43
il telefono…e chiaro deve rispondere al telefono…non voglio che finisca…bravo Giammi troppo bello…
24/06/2013 at 22:04
Ma finirà, purtroppo….o forse no… 🙂
16/07/2013 at 18:57
on commence a ecrire en francais?
13/06/2013 at 08:06
Che figata il Book Trailer 😀
Al telefono potrebbe esserci San Gennaro?
24/06/2013 at 22:05
magari san crispino, date le visioni…
12/06/2013 at 23:53
io penso che quella sua versione futura lo voglia avvisare di cambiare vita, che sta perdendo tempo dietro a nulla, che deve vivere o qualcosa del genere…
Bravo, aspetto il finale, ma questo è nella categoria sbagliata, perché non lo definirei giallo, ma forse più… filosofico 🙂 manca questo genere!
Scherzi a parte, bravo e aspetto il finale (unica pecca, dal primo capitolo è passato un bel po’ di tempo, più veloce darebbe un ritmo più forte alla storia secondo me). E poi ti ributterai con una nuova storia? Penso che fermo non avrà una seconda stagione, giusto?
24/06/2013 at 22:06
Diego! Eh io l’ho messo in fantascienza perchè non sapevo dove metterlo!!!
Mah a me l’inizio piace, ma rileggendolo tutto si potrebbe certo riadattare, è giusto quello che dici.. nuova stagione? non so non so…
25/06/2013 at 01:09
Mi sono spiegato male, scusami 🙂 quello che dicevo è che dal primo capitolo ad ora hai scritto lentamente, nel senso che passava troppo tempo da un capitolo all’altro, a me piace quando pubblicano almeno una volta a settimana 🙂 Il tuo primo capitolo è perfetto così, mi piace com’è scritto!!
11/06/2013 at 19:58
Come sempre, molto coinvolgente.
Comincio a pensare che lui sia morto, e mi incuriosisce molto la risposta della valigia.
24/06/2013 at 22:07
anche prima era più morto che vivo, poveraccio 🙂 grazie!!
10/06/2013 at 17:23
Ho votato per la risposta al telefono.
Non ho però sufficienti parole per descrivere le sensazioni che mi ha dato questo capitolo. Appena ci riesco, prometto che te lo dico. Ma per ora accontentati del mio muto stupore.
24/06/2013 at 22:08
ma a me basta questo, le sento già…graze come sempre!!! e tu? come sta andando?
24/06/2013 at 23:12
Come sta andando cosa? 😀
10/06/2013 at 14:52
molto arzigogolata la trama, un giallo dal finale inatteso… dopo aver votato, ho visto che è il telefono al momento a cui mirano tutti (anchio sin dai precedenti episodi), ma ho scelto di stare dentro la valigia… chissà che non ci sia dentro anche quello… le opzioni sono molteplici… “E penso a una valigia, che è sempre stata vuota, della quale non saprò mai più nulla”….vedremo…
PS: complimentissimi per il Diploma alla Holden!!!!
24/06/2013 at 22:09
c’è tutto dentro a una valigia…
09/06/2013 at 22:58
Lo sapevo, aspettavo solo che la storia me lo confermasse, caro Gianmarco, ma ti avevo già capito. Ora ci stupisci col gran finale? Bravo! Salvo
24/06/2013 at 22:09
te ormai mi capisci……………………
07/06/2013 at 14:25
Sicuramente un d
07/06/2013 at 16:17
Sicuramente uno tra i capitoli più belli di questa storia… bravo Giammy!!! Ho visto anche il book trailer è pazzesco 🙂 ho scelto l’opzione del telefono, penso che ci sia una chiamata importante per il nostro amico Fermo!!! A questo punto sono ansiosa di leggere il 10º e scoprire come si concluderà questo splendido racconto!!
24/06/2013 at 22:10
eh già sto telefono deve per forza spuntare fuori 🙂 ciaoooo!!
06/06/2013 at 22:50
Complimenti a Gianmarco Parodi e Lea Brugnoli che hanno realizzato il book-trailer del racconto interattivo FERMO nato proprio qui su THe iNCIPIT: potete guardare il book-trailer su YouTube cliccando qui!
24/06/2013 at 22:10
grazieeeeeeeee 🙂
06/06/2013 at 22:04
Ok bellissimo capitolo, stai volgendo al finale….ho votato la terza opzione….che forse Fermo e’morto travolto dal 15 ? Nooooo!
24/06/2013 at 22:11
voilà.
06/06/2013 at 21:31
Semplicemente bellissimo. Aspetto il finale e naturalmente voto per la telefonata 🙂
24/06/2013 at 22:11
driiin!
06/06/2013 at 19:39
…scusa Giammy…mi ero persa l’8….-.-….me li sono letta tutti e 2 insieme!!!ho votato x il telefono!!!
24/06/2013 at 22:15
bravaaaaaaaa!!
06/06/2013 at 16:40
Che zampognaro anche il video hai fatto???????? oooooooooooooooh!!!! bellissimo
24/06/2013 at 22:15
pecoraro!!! grazie grazie, a Lea il merito 🙂
06/06/2013 at 14:09
incredibile,davvero bello
24/06/2013 at 22:16
thanks 🙂
06/06/2013 at 12:20
Al telefono 😉
24/06/2013 at 22:16
e sia!
06/06/2013 at 11:39
Beh wow! Cavoli non voglio che finisca! Però è ora che risponda al telefono, voglio sapere chi è che continua a chiamarlo!! Bel capitolo 🙂
24/06/2013 at 22:17
ma chi saraààààààà! 🙂 grazie Emi
06/06/2013 at 11:12
Oooh bellissima la rivelazione di Nessuno, quasi mi aspettavo fosse il padre! Nella seconda metà c’è qualche dinamica che non mi è molto chiara, domani ti dico!!
Comunque bel capito, ti sei spianato la strada per il finale… che mica ce lo uccidi fermo???
Voto per il telefono, ormai abbiamo capito che la valigia è inutile!!
24/06/2013 at 22:18
secondo te? non lo uccido, ha fatto tutto da solo…
06/06/2013 at 10:06
Grazie Gian, fortemente coinvolto aspetto il finale!!!
24/06/2013 at 22:19
Grazie mile Fauno!!! prova anche tu a scrivere una storia qui, dai!
06/06/2013 at 09:17
Bentornato!
Nel capitolo finale DEVE rispondere al telefono!!
24/06/2013 at 22:19
allora RISPONDERA’!
05/06/2013 at 21:14
Ho letto adesso tutti gli 8 capitoli. Mi è piaciuto molto. Il primo capitolo lo trovo perfetto per invogliare il lettore ad andare avanti, e mi sono piaciuti moltissimo anche gli ultimi tre capitoli. Io immagino Fermo in una casa vuota con le luci spente mentre seduto per terra annega nella sua follia. Ma magari non ho capito niente. Aspetto la fine con trepidazione.
24/06/2013 at 22:36
Hai capito anche fin troppo… grazie!
04/06/2013 at 21:14
Poichè ciò che produce la mente umana va ben oltre l’immaginazione penso che la profonda solitudine di Fermo abbia creato una frattura con una realtà così drammatica da accettare da rifugiarsi in un mondo onirico, perlomeno così la vedo io. Sono curiosa di vedere come va a finire
05/06/2013 at 20:58
A breve avrai conferma o meno….ci sono quasi!
03/06/2013 at 15:31
Qualcosa mi ha portato a pensare a novecento di Bertolucci negli ultimi episodi, prima mi ero perso invece tra reminiscenze Omeriche e Matrix.
Quando si evocano così facilmente delle immagini, dei fotogrammi, il merito è tutto dell’autore.
All’inizio ho seguito il flusso, ora ti seguo con cognizione di causa molto volentieri fino alla fine.
Franz
ps voglio anche io gli Hyperlink al mio prossimo racconto 😛
04/06/2013 at 10:21
Ciao Franz, grazie davvero. Ma non pensavo a così tante citazioni… per gli Hyperlink, chiedi a the incipit!
02/06/2013 at 17:13
Mi rammarico di non aver iniziato prima a leggere questa storia. Davvero molti complimenti per l’idea e per lo stile narrativo.
04/06/2013 at 10:22
Grazie Matteo, i suggerimenti se ne hai sono sempre ben accetti!!!
31/05/2013 at 10:55
bravo la storia è scorrevole e “prende”.Il tram mi faceva pensare al trenino di uno dei romanzi della saga della torre nera di Stephen King.Per me non è mai uscito da casa sua e ci sta dentro da molto tempo..Potrebbe essere una sorta di catarsi per accettare la morte della madre…..
04/06/2013 at 10:25
La torre nera, troppo in alto! Grazie mille…. dici che è sempre stato dentro casa?
30/05/2013 at 10:33
Hai intenzione di pubblicarlo il acconto dopo? No, perchè è davvero davvero qualcosa di bellissimo.
Ho votato per il buio completo, ma fosse per me darei un voto ad ogni opzione, tanto so che con qualunque di quelle farai un lavoro spettacolare.
Complimenti ancora!
30/05/2013 at 11:04
Ciao MrTucano, sì, ho intenzione di pubblicarlo. Non so ancora come ma sì. Grazie mille come sempre
27/05/2013 at 08:34
Ci metterò un po’ per mettermi in pari, ma mi piace. Ti rendo il favore, merita! 🙂
29/05/2013 at 15:34
Grazie mille Alberto, è un piacere!
25/05/2013 at 19:56
Davvero ottima storia. Ogni episodio è migliore del precedente e attendo con trepidazione gli ultimi due capitoli.
25/05/2013 at 20:38
Ti ringrazio molto, anche per essertela letta tutta senza indugi. Arriva presto il finale, ci stiamo lavorando, il giusto, ma ci stiamo lavorando.
25/05/2013 at 12:01
Bello, bello bello…. quindi è da qui che arriva la valigia eh.. 😉
25/05/2013 at 20:39
Le storie hanno questa bellissima particolarità di avere gli attacchi e le prese universali…ne senti raccontare una di quà e puoi benissimo attaccarla ad un’altra di là, non credi?
24/05/2013 at 20:27
NOOOOOOOOO! e che caaaaaaa è successo ai puntiiiii???????
25/05/2013 at 20:42
è successo quello che è successo, lo vedi da te. Il ricalcolo generale. E andiamo avanti. Tanto hanno ricalcolato a tutti. Certo.
24/05/2013 at 20:21
Comunque la versione di questo sito per il telefono o i tablet è impossibile da usare. Che peccato.
24/05/2013 at 20:23
Un’ora per leggere un capitolo, non si può fare qualcosa?
25/05/2013 at 20:42
Sul telefono non ti ci mettere neanche.
24/05/2013 at 20:19
Bel capitolo, intenso, con un risvolto inaspettato. Ho votato per la casa vuota!,,,
25/05/2013 at 20:43
Bene, bene, vedremo cosa farne di una casa vuota.
22/05/2013 at 16:37
Bello! Trovo la tua scrittura molto potente e sentita, sembra davvero di ascoltare la voce inquieta e disperata di Fermo. Peccato solo che non l’abbia scoperto prima. Anche la trama, surreale che rasenta la confusione, rende imprevedibile ogni svolta. La mia personale opinione a questo punto è che lui sia stato tutto il tempo nella sua casa vuota, in preda a un lungo delirio sui suoi traumi e le questioni in sospeso.
Grande!
22/05/2013 at 17:21
Ciao Gabriele, grazie mille per il commento e il follow. Sai che la tua idea non è male?
20/05/2013 at 09:06
501 incipoint? si è riazzerato il punteggio?
in attesa del nono episodio…
20/05/2013 at 09:48
Hanno rinnovato il sistema di punteggio.
20/05/2013 at 07:29
Ciao Gianmarco, ho visto l’articolo sul Secolo XIX, che dirti? I miei complimenti!
20/05/2013 at 09:49
Grazie salvo, è uscito un po’ di tempo fa però!
19/05/2013 at 19:44
Questo capitolo è proprio una di quelle volte in qui non dovrebbe esserci la 4000esima battuta a tagliare ciò che dovrebbe proseguire!Bello! …Voto la casa vuota, forse Nessuno gli deve dire o fare vedere qualcosa!
19/05/2013 at 23:17
Grazie Amaranta……..continua anche tu così!
19/05/2013 at 15:35
Diventa sempre più bella questa storia, davvero complimentissimi, scrivi come pochi! Io direi di farlo trovare in una bella casa vuota, il resto sta a te, continua a deliziarci così!
19/05/2013 at 23:18
E vada per la casa vuota, grazie a te che mi segui sempre!
17/05/2013 at 14:52
io lo rimandavo sul tram ma sono in minoranza…
17/05/2013 at 16:17
Aspetta a dirlo che come sai non si sa mai!…ma tu? si ricomincia o no?
17/05/2013 at 12:45
Caspita che capitolo! Non mi aspettavo una nota di “giallo”, l’incontro con il padre, una suspence di questo tipo, ecc. ecc.
Opto per il buio completo: è quello che, secondo me, dà più possibilità di scelte…
17/05/2013 at 16:29
anche a me sai? Però anche le altre non le disdegnerei…
15/05/2013 at 19:53
Uh! Che tensione! (capitolo2)
17/05/2013 at 16:29
piaciuto?
15/05/2013 at 19:45
In effetti… mi incuriosisce sapere come va avanti…………… 😀
Sono arrivata tardi, ma sono arrivata, eh
17/05/2013 at 16:30
Grazie Margherita! sei arrivata fino all’ultimo? Cosa hai scelto?
15/05/2013 at 00:26
Ho votato SUL TRAM???Forse la soluzione più scontata…ma la penso così!Avanti tutta…grande racconto!!!!
15/05/2013 at 00:27
Dubbi cancellati…SUL TRAM SUL TRAM!!!!
15/05/2013 at 16:42
Ma che vi fa a tutti sto tram?
14/05/2013 at 23:28
..ma assolutamente sul tram!!spero di non essere l’unica a volerlo
15/05/2013 at 16:43
Mah per ora no! ma devo cominciare a pensare…
14/05/2013 at 20:12
Sono un amica di Becco, il secodno capitolo più bello nella mia graduatoria (il migliore di sicuro il 7) !! e oraa voliamo in una casa vuota! (di chi sarà?)
14/05/2013 at 20:19
è anche amica mia ma si vergogna di dirlo!!
14/05/2013 at 20:42
tu vergognati!!!!
14/05/2013 at 20:41
Ciaooo!!!!! già di chi sarà la casa vuota?
14/05/2013 at 20:00
Ho letto questo intenso capitolo che aggiunge una ragione al passato di Fermo. Molto buono. Bruno.
14/05/2013 at 20:42
Ciao Bruno, grazie mille! Come al solito, cosa hai votato e perchè…
14/05/2013 at 19:00
OOOOOOOOOH. mi è piaciuto sai?
14/05/2013 at 20:43
ah si^^^?? strano!!!
16/05/2013 at 23:48
ma che strano, non ti leggerei tutte le volte eh! No questo era bello, ma come finisce?
14/05/2013 at 14:54
bello come sempre gianmarco!
14/05/2013 at 20:44
Grazieeeeee!!!!!
14/05/2013 at 13:08
in una casa vuota…
14/05/2013 at 13:33
è quella che preferisco
13/05/2013 at 09:39
Ciao Gianmarco, ho letto ora. Questo è proprio un bel capitolo. Punto. Salvo
14/05/2013 at 13:35
Grazie Salvo, dai dimmi qualcos’altro…
16/05/2013 at 10:09
Ti dico che è uno dei più belli. Cosa farai nei prossimi due, mi chiedo.
13/05/2013 at 09:39
Bello bellissimo 🙂 mi è piaciuta molto la descrizione di questi due personaggi, dettagliata e precisa. Gli abbiamo scoperti a poco a poco quasi fossimo li con Fermo. Ma la donna misteriosa chi sarà? Forse la madre?? Come avevo già detto, vorrei che il nostro eroe tornasse ancora sul Tram, infatti ho scelto quell’opzione, speriamo bene!!!!
14/05/2013 at 13:36
Ciao Marty, grazie mille anche stavolta…stiamo andando verso il finale, che dici…
14/05/2013 at 13:52
Dico che va molto bene 🙂 Fermo sta andando alla grande proprio!!! Sono curiosa di vedere come si concluderà il racconto… e poi non vedo l’ora di rileggerlo tutto in un fiato..!!!!!!
14/05/2013 at 13:54
Speriamo che non ci sia qualche buco!!!
14/05/2013 at 14:06
Mi auguro proprio di no eh!!!!! 🙂
14/05/2013 at 14:11
Lo spero tanto! nel cso dimmelo eh!
12/05/2013 at 22:30
bello bello. io voglio la casa
14/05/2013 at 13:37
Grazie grazie 🙂 dov’è la casa?
12/05/2013 at 22:09
eh, io voglio di nuovo il tram, mi spiace 😀
14/05/2013 at 13:37
e lo so che volete il tram,…ma ci tornate ci tornate…
12/05/2013 at 21:48
Bel capitolo Gianmarco!
La ragazza immmagino sia la madre..
Io voto per il buio totale.. dove Fermo vedrà la luce!
14/05/2013 at 13:38
Brava Giulia, azzecchi mi sa….per il resto che dici? Ho paura di rileggerlo da capo
14/05/2013 at 13:49
No dai..
Io ho letto i primi capitoli tutti insieme ed era scorrevolissimo..
Ora mancano gli ultimi 2!! Ce la farai a spiegare tutto? 😛
14/05/2013 at 13:53
Speriamo speriamo, tu che t’immagini?
14/05/2013 at 14:24
In realtà non ne ho idea..
Sono pronta a tutto 😀
14/05/2013 at 14:31
Allora preparati e se hai qualche idea, sono qui, sempre ben accette!
12/05/2013 at 20:02
Cavolo non vedo l’ora del prossimo….presto presto ho votato nel buio completo ! È troppo bello !!! Bravo giammi bacio
14/05/2013 at 13:50
Pierinaaaaaaaa!! grazie!!!
12/05/2013 at 15:46
L’episodio forse più bello…ho votato per “In una casa vuota?” vediamo se ci saranno altri colpi di scena 😉 bravo!!!
14/05/2013 at 13:51
quali colpi vuoi? ahah
12/05/2013 at 14:15
Bel capitolo! Ho votato per la casa vuota.
12/05/2013 at 14:29
Grazie!!! La tua sembra interessante, aspetto di salire sul treno stasera e leggo…
12/05/2013 at 12:07
ahh lo sapevo che era il padre (ma solo dalla metà di questo capitolo 😉 veramente scritto bene, specialmente la struttura a disvelamento è dosata con i pesi giusti che ti fanno assaporare la scoperta con i tempi giusti!
bravo gian!
12/05/2013 at 14:31
grazie grazie grazie, cosa dici? dove andiamo a finire? ci siamo quasi…
14/05/2013 at 10:40
ho votato per il ritorno sul tram, il cerchio si deve chiudere dove si è aperto.. per quanto l’ambietazione del fienile mi piaceva molto di più
14/05/2013 at 13:53
te e i fienili, non siamo mica nel Maine eh!
14/05/2013 at 19:01
manco in liguriaaaaa!!!!!
14/05/2013 at 19:03
andiamo a finire a ramengo…….ahahah
14/05/2013 at 20:45
dai suuuuuuuuuuu!!
16/05/2013 at 23:48
dai che, lo sai che io faccio casino eh!
06/05/2013 at 13:04
è il pavimento del tram..
06/05/2013 at 13:56
vediamo vediamo…
06/05/2013 at 13:56
grazie 🙂
04/05/2013 at 01:41
dai giammyu alla prox
04/05/2013 at 01:33
ritrovato internet fratello ora mi aggiorno
04/05/2013 at 10:27
cosa ne dici bro??? E a te come procede??
03/05/2013 at 08:45
siamo già al settiomo capitolo? ne devi scrivere ancora 20, giusto? non dirmi che sta per finire!
04/05/2013 at 10:27
Purtroppo sta per finire……….ma non disperate…..che hai scelto, dimmi un po’..
04/05/2013 at 13:38
li deve raggiungere lo stesso… ormai che Fermo si è mosso non ha più senso che torni “fermo”!
04/05/2013 at 13:43
Lo penso anch’io….si comprende? consigli?
04/05/2013 at 19:36
per lo meno spero di aver capito!
io che do consigli a te riguardo alla scrittura?
naaaah… sarei proprio curioso di conoscere la madre di Fermo, deve essere un gran personaggio, per partire e mollarlo lì…
04/05/2013 at 20:21
una gran donna…vero?
05/05/2013 at 00:32
gran donna ma soprattutto saggia madre! per una volta si può dire che l’assenza della genitrice sia positiva!
06/05/2013 at 13:57
Io non ci scommetterei, comunque…..
06/05/2013 at 15:13
non ha forse scosso il figlio a darsi una mossa abbandonandolo? oppure stai facendo uno spoiler?
06/05/2013 at 15:55
non si possono fare spoiler, che poi i voti vanno dalla parte opposta!!!
12/05/2013 at 00:38
dai spoilerami qualcosa del prossimo così so cosa votare…
14/05/2013 at 20:46
non spoilero nulla…..oh.
16/05/2013 at 23:49
e daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
03/05/2013 at 00:01
Ciao! Meglio tardi che mai vi ho raggiunti sul tram numero 15! Davvero coinvolgente e avvincente…insomma, proprio da seguire! E…sono rimasta scioccata dagli effetti speciali, che magnifiche diavolerie! 🙂
04/05/2013 at 10:29
Amaranta grazie! effetti speciali bah, qualche foglietto dai… hai votato? raccontami!
05/05/2013 at 12:29
Si si ho votato la forza di volontà: deve raggiungerli lo stesso!!! 🙂
06/05/2013 at 13:57
è quello che dico anche io…grazie grazie 🙂
30/04/2013 at 17:07
Sembrava un viaggio tra il passato, il presente ed il futuro di Fermo, poi tra sogno e realtà, ora comincia a delinearsi come una gara tra conscio ed inconscio… insomma!!!
Bellissimo!!!
30/04/2013 at 19:10
insomma…un casino!!!!!
28/04/2013 at 20:50
Conosci Fabio Pisani?
29/04/2013 at 14:16
Certo che lo conosco, sei tu?
29/04/2013 at 16:58
No, ma mi ha parlato di te. Ti ho chiesto l’amicizia su facebook ieri e me l’hai accettata… leggeresti il mio racconto? Ho bisogno di qualche consiglio da parte di n esperto. Grazie.
https://theincipit.com/2013/04/caffe-macchiato-the_coffee_drinker/
30/04/2013 at 01:19
Esperto? dov’è l’esperto? Comunque certo, l’ho già letto ieri ma non ti ho ancora commentato. E bravo Fabio che parla di me…
28/04/2013 at 18:08
T’ho visto sai? Eri te?
29/04/2013 at 14:16
ma dove mi hai visto?
01/05/2013 at 11:56
sulle scale! che cadevi come un vecchio
01/05/2013 at 15:12
adesso non ridiamo delle disgrazie altrui eh!!!!!
01/05/2013 at 15:16
oh becco!! é uscito il capitolo nuovo, vai a leggerlo 😉
01/05/2013 at 20:55
vadoooooooooo!!!!
01/05/2013 at 20:58
cosa ha fatto sto abbelinato???
02/05/2013 at 14:11
è caduto dalle scale mentre pensava che scrivere nel capitolo 8
02/05/2013 at 16:59
certo…
06/05/2013 at 22:04
AHAHAHAHAHAH! Davvero?????
09/05/2013 at 11:53
Cosa c’è da ridere? tra un po’ mi ammazzo!
12/05/2013 at 00:39
Certo, poi chi lo finisce il racconto? Io? posso finirlo io?
14/05/2013 at 20:47
Ma che te, stai bravo…ahah
16/05/2013 at 23:50
guarda che io scrivo bene sai?
28/04/2013 at 08:11
Io lo faccio tornare sul tram..così, sul più bello.. 🙂
E bravo Gianmarco che elude i 4000 caratteri con il suo bel biglietto multimediale! Un colpo da maestro.. 🙂 mi devo rimboccare le maniche e iniziare a fare amicizia con la tecnologia 😐
Me te l’ho già detto che la tua copertina è una delle più belle??? 😉
29/04/2013 at 14:17
Dai la copertina è bellissima davvero…ma meglio che la storia sia ancora interessante! Quando ricominci tu?
29/04/2013 at 22:41
Confermo che il biglietto sia una bella trovata che aggiunge molto al racconto. Bravo!
06/05/2013 at 13:58
grazie Salvo…
13/05/2013 at 09:36
Figurati, è così.
14/05/2013 at 20:47
altre idee?
16/05/2013 at 10:10
Non sarò certo io a dartele
28/04/2013 at 01:28
Il fango gli arriva alle caviglie. Magari si trova nelle sabbie mobili (dentro il tram?)…
29/04/2013 at 14:18
sabbie mobili dentro il tram??? dici?
29/04/2013 at 17:05
Perché no? 😉
30/04/2013 at 01:20
E poi dove finisce???
30/04/2013 at 09:14
Vuoi che sia io a suggerirti qualche opzione?
30/04/2013 at 11:30
Eh beh, le tue opzioni sono ricche e precise…………….dimmi dimmi dimmi dimmi!!!!!!!
30/04/2013 at 12:50
:O 🙂
Dunque vediamo un po’:
1) potrebbe finire in un altro tram
2) potrebbe finire al centro del mondo (mi viene in mente la favola di “pel di carota” ispirata a qualcosa di Jules Verne, ma potrebbe essere anche qualcosa di diverso)
3) potrebbe finire dove si trova la madre di cui parli nel primo cap.
4) potrebbe finire in un’altra storia (o nella storia di un altro)
5) potrebbe rifinire a casa sua
6) potrebbe finire inghiottito in un buco nero
7) dentro o accanto o sopra alla valigia che aveva perso/quella che era attaccata
Per ora non mi viene in mente nient’altro, in caso ti faccio sapere 😉
30/04/2013 at 13:26
Qualcosa mi piace molto……ma inglobo senza dire di più…altrimenti…
Grazie mille. Poi c’è un’opzione che mi ha acceso un’idea grandiosa. Brava!!
30/04/2013 at 14:40
Figurati!
Me ne sono venute in mente tantissime altre, ma te le lascio per il prossimo racconto 😉 😛
30/04/2013 at 19:10
racconto o capitolo?
30/04/2013 at 20:06
Beh, vediamo 😛
30/04/2013 at 20:12
Ti dico, un’idea di racconto mi è venuta….
27/04/2013 at 15:55
ho votato per il fango!! però voglio sapere più di questi ufficiali e della ragazza misteriosa che compare in questo capitolo!
27/04/2013 at 23:33
Ciao Mei, vediamo di dipanare il mistero appena mi viene in mente qualcosa…czzzz!
26/04/2013 at 21:41
noooooooooo il fango ultima in classifica… bravo Gianmarco!
27/04/2013 at 14:43
Ma se vuoi Diego, un po’ di fango te lo metto lo stesso….che dici
25/04/2013 at 20:06
….ahahahah…anke tu hai ragione!!! Col telefono anke io ci metto una vita x cercarti!!!ahahah
Comunque….cos’hai contro Licia Troisi???!!! A ne piace cm scrive…e quando leggo amo i fantasy per entrare nel loro mondo e uscire da questo…
25/04/2013 at 20:34
Ciao Rossana,,,,,,come stai? E’ un secolo che nn ti si vede!
25/04/2013 at 21:52
ma è bello questo mondo, perchè scappi? La Troisi, certo che è brava
26/04/2013 at 03:52
….ciao ivana…io tutto bene…sn sempre in francia…si lavora almeno!!!
…certo ke è bello questo mondo…ma mi piace scappare ed entrare in mondi fantasiosi cm i suoi….soprattutto dopo una nottata passata a lavorare cn i peggiori rompiscatole della terra..( giocatori da casino…tanto x specificare il ” di notte”)…ti assicuro ke ti viene voglia subito di scappare…ti rendi conto di quanto la gente sia malata…-.-
27/04/2013 at 14:45
Prendi un tram, Roxi, vedi che succede. E NON DISDEGNAMO LA FRANCIA EH!
14/05/2013 at 20:49
oooooooh!
25/04/2013 at 14:52
TRAM….FANGO…MA HA SCELTO RAGGIUNGERLI LO STESSO….DEVO SAPERE COSA C’E…MI SA CHE IL FINALE SIAMO TUTTI QUI AD ASPETTARE…E CHE SARA UN FUOCO D’ARTIFICIO…TVVB…
25/04/2013 at 22:03
E se il finale lo lascio aperto? così non lo saprete mai? ahahahahaahah….ciao Pierina
25/04/2013 at 10:18
Ahimè anche se mi manca il famoso tram penso che Fermo a questo punto debba raggiungerli e scoprire qualcosa in più su questa misteriosa cascina… tanti complimenti come sempre per tutto 😀 sono proprio contenta che il racconto stia prendendo così tanti punti te li meriti tutti!!!!!!!!
25/04/2013 at 22:04
Ciao Marty, grazie mille a te che mi segui sempre. Siamo a buon punto grazie a tutti voi che continuate a scrivermi e votare. Ho visto che anche marco si è aggiunto, grazie
24/04/2013 at 19:20
A questo punto li deve raggiungere per forza!!! Dai Fermino su!!
24/04/2013 at 20:00
Ah si sis si sisisi…n’é?
25/04/2013 at 20:38
Ciao Tà , sono d’accordo con te …vai Fermino vai!,
24/04/2013 at 14:09
Lo stile “mozzato” è stupendo. Andrei avanti con le caviglie nel fango!
24/04/2013 at 20:00
meglio “mozzafiato”?
25/04/2013 at 00:08
meglio mozzarella!
25/04/2013 at 22:04
cgln…
28/04/2013 at 18:04
blnn!
29/04/2013 at 14:19
sempre il solito
01/05/2013 at 20:58
ahahahahahahahaha!
02/05/2013 at 17:00
ma ti diverti? metti commenti seri no?
06/05/2013 at 22:05
Se scrivo commenti seri poi ti offendi.
09/05/2013 at 11:54
non è vero, dai che sei intellllllligiuente
12/05/2013 at 00:40
va beh, è bello perchè non si capisce dove belin ci stai portando, ma mi fido, mi devo fidare…
14/05/2013 at 20:50
tu ti DEVI fidare
16/05/2013 at 23:50
di te no, di FERMO, si
24/04/2013 at 12:14
Direi tram. ^_^
24/04/2013 at 20:01
Tram sia. Vi manca eh? non ci si sente tanto protetti lì fuori.
24/04/2013 at 09:43
facciamogli raggiungere la cascina….
24/04/2013 at 20:02
c’è qualcosa di importante che deve conoscere
24/04/2013 at 00:21
Bravo
24/04/2013 at 00:20
Bravo!!
24/04/2013 at 20:03
Ciao caro? cosa dici?
01/05/2013 at 20:09
cosa dico? bella storia ma un po’ complicata non capisco chi è quella donna
02/05/2013 at 17:01
eh lo devo ancora scrivere, sarà svelato al prossimo capitolo!
06/05/2013 at 16:11
a va bene! allora aspettiamo!
14/05/2013 at 15:09
bello bello!
14/05/2013 at 20:50
grazie grazie!
23/04/2013 at 18:36
Ecco, pure il fango. Adesso come la mettiamo? Fermo è immobilizzato nel fango ma deve raggiungerli lo stesso….
Attendo con ansia prossimo capitolo, complimenti
23/04/2013 at 18:37
E che fango sia…contento che ci sia anche tu…visto il sito? cosa dici? è ora di provare…
23/04/2013 at 11:24
Bene. Ma ci stiamo già avvicinando all’epifania finale? Sembra ci siano cosi tante cose lasciate in sospeso nella vita di Fermo.
23/04/2013 at 18:38
Epifania e Natale, Frank. Cosa manca, dimmi dimmi!
23/04/2013 at 10:54
Ci siamo.
una virata verso un “momento più lento” per poi volare in un gran finale.Questa è la mia sensazione.
Sono pronto a tutto a questo punto.A tutto davvero.Di nuovo bravo Gianmarco!
23/04/2013 at 18:38
Grazie grandissimo….tutto davvero che vuol dire? che di te non mi fido
23/04/2013 at 10:50
Vedi di farlo rientrare nel fienile che voglio sapere sta storia dei soldati e se non fai spararare almeno un colpo mi incazzo!! il tempo dei ragionamenti è finito, ora vogliamo continuare con l’azione!!!
23/04/2013 at 18:39
ma basta con sti spari!!! perchè li vuoi tanto? ahaha!
23/04/2013 at 10:39
Ciao Gianmarco, ho letto questo capitolo con un po’ di sofferenza, quella giusta data dalla tensione e dall’aspettativa. Si vede che stai rallentando, per poi, probabilmente accelerare nel finale. Comincio ad avere un po’ di nostalgia del tram.
Bravo,
Salvo
23/04/2013 at 10:54
Concordo su tutto!
23/04/2013 at 18:40
Ciao Salvo, hai avuto sensazione di rallentamento? boh è un momento un po’ strano, cerco di dire forse un po’ troppe cose…
26/04/2013 at 00:35
Attento a non caricare troppo, ricordati che “less is more”, ma comunque bravo davvero
27/04/2013 at 14:46
less is more è una legge, mica facile rispettarla, no
29/04/2013 at 22:42
Per niente, si tende a caricare di cose mentre invece, quando leggiamo, ci accorgiamo di quanto sia più bello e utile il semplice.
02/05/2013 at 17:02
perché hai sempre ragione?
13/05/2013 at 09:37
Io non ho sempre ragione, anzi, sono leggi queste…
14/05/2013 at 20:51
saggezza, anche?
23/04/2013 at 08:43
uhmm…non so…un pò arzigogolato…non che gli arzigogoli non mi piacciano, ma faccio un pò fatica a farmi prendere anima e corpo…parere personale eh?! resta il fatto che la tua dialettica è indiscutibilmente buona!!
23/04/2013 at 10:55
Ottimo parere…io invece lo vedo meno arzigogolato rispetto a quello che dici tu.Punti di vista.Ottima scrittura senza dubbi!
23/04/2013 at 12:28
si infatti…i pareri sui libri sono una delle cose più soggettive che conosca!ripeto che comunque questo non toglie nulla alle capacità del buon Parodi!! ora cediamo cosa si inventa per il gran finale!!
23/04/2013 at 18:41
Mi volete insultare? Devo mandarvi il lurido?
23/04/2013 at 23:18
Rinino rinino…da buona lettrice accetto ogni cosa
23/04/2013 at 00:15
Direi che con gli elementi che hai dato ora il nostro caro protagonista dovrà lottare per raggiungerli. Bene, come sempre. Bravo.
Bruno
23/04/2013 at 18:42
Grazie Bruno, sempre preciso. Cosa dici fin ora?
29/04/2013 at 01:44
Che è una delle poche storie che mi piace. Subito non l’ho valutata così bene ma adesso dico che è all’altezza. Bruno
29/04/2013 at 14:20
Speriamo di rimanere nel tuo gusto Bruno…:)
02/05/2013 at 13:43
Per ora non mi hai ancora deluso. Bruno
02/05/2013 at 17:03
consigli?
07/05/2013 at 09:55
Io che consigli posso dare? Non saprei, forse di concludere la storia senza lasciare dubbi. Bruno
09/05/2013 at 11:55
Cercherò di farlo chiudendo ogni filo…
14/05/2013 at 19:59
Non ci deluderai, speriamo.
14/05/2013 at 20:52
spero di no Bruno
22/04/2013 at 20:34
Ah… Dimenticavo ho votato..ma io devo raggiungerli lo stesso!
22/04/2013 at 20:24
Bella l’idea della lettera , ma Lentisco…. E di nuovo il telefono ….forse riapparira’ anche la valigia?
23/04/2013 at 18:42
FORSE, sì-
22/04/2013 at 20:20
Davvero ben fatto 🙂 complimenti
23/04/2013 at 19:40
Grazie Marco, contento che ti piaccia e grazie del commento, Continuami a seguire!
22/04/2013 at 19:48
Lentisco?
22/04/2013 at 19:50
bella la pagina scritta a mano!
22/04/2013 at 19:52
Piace?
22/04/2013 at 19:53
il suo amico…..non hai letto la storia dall’inizio…
che hai votato dì?
22/04/2013 at 18:04
OOOOH. Era ora. A parte soldati, file gente etc mi è piaciuto anche se non ho capito ancora dove vuoi andare a parare. La cascina mi sembra quella di Agaggio, n’è?^?^
CIaOOOO
22/04/2013 at 19:54
Ma che Agaggio, sempre il protagonista devi fare…magari quella diroccata sotto, dalla strada di sotto, come si chiama prima del bivio per? boh…
25/04/2013 at 00:05
Che ne so, aigovo? gavano?
02/05/2013 at 17:03
gavano mi sa
06/05/2013 at 22:06
eh beh? ma dov’è?
09/05/2013 at 11:56
sotto strada, piena di edera
12/05/2013 at 00:42
che cascina quello è un casone!
14/05/2013 at 20:52
e cos’era?
16/05/2013 at 23:51
forse un mulino ma non lo so di sicuro
22/04/2013 at 16:04
Bello come sempre…non tu!!! il racconto eh??? 🙂 visto che la scorsa volta mi hanno cazziato non ritorna sul tram, ma voto per “…ma io devo raggiungerli lo stesso.” 🙂
22/04/2013 at 16:19
EVVEDICHETEMICAPISCI? chissà che fa quel belinun di Mauri, magari è nel fango con la bici anche lui…
22/04/2013 at 19:54
bravo!
22/04/2013 at 19:56
chi io o Mauri?
22/04/2013 at 16:03
Voto anche io per il fango, sì sì
22/04/2013 at 16:20
Grazie grazie! Va bene sempre?
22/04/2013 at 15:58
Voto per il fango alle caviglie.. Tipo sabbie mobili..
Tanto prima o poi sul tram ci dovrà tornare..
22/04/2013 at 16:01
Purtroppo prima o poi si….ehi! tu stai per finire!
22/04/2013 at 16:09
Esatto.. finale e nuova storia!! 😀
Cmq Fermo prima o poi dovrà anche rispondere a quel telefono!!
22/04/2013 at 16:21
Il telefono? lo faccio un po’ per ripicca……… 🙂
22/04/2013 at 15:49
Quando attacchi ‘ste soggettive hai proprio del manico….
22/04/2013 at 15:58
firmato Mauro il Buzzurro?
22/04/2013 at 10:38
Il celebre Parodi quando ci delizierà con il prossimo cap? voglio una scena di azione con i soldati, ci deve essere almeno uno sparo !
22/04/2013 at 10:46
no no no. Niente spari…bastano già i coltelli nel tuo…:)
22/04/2013 at 10:56
boh allora valigiate in testa!!
22/04/2013 at 11:18
e sangue dappertutto
22/04/2013 at 08:45
mah..per ora no..niente licenziamento all’orizzonte..il tuo modo di scrivere mi piace sempre tanto, lo sai…la storia..mah..non so..mi riservo il commento finale…
22/04/2013 at 10:45
non ti convince RININOONONO?
21/04/2013 at 19:15
Giammi continua così che sei in testa! ottimo capitolo come sempre!!
22/04/2013 at 00:34
Ciao Giorginaaaaaa! Piaciuto? Votato?
19/04/2013 at 12:21
Beh direi che scorge qualcuno nelle file…e chissà chi può essere! Ottimo lavoro come sempre!
22/04/2013 at 00:35
Chi sarà………chi saràààà…..boh.
18/04/2013 at 10:37
ho recuperato…ho letto tutti gli episodi di un fiato ed ora mi sono riportata in pari!
18/04/2013 at 14:34
cosa ne dici? Sono licenziato?
18/04/2013 at 09:47
Senti, va bene giornali eccetera ma adesso non è che puoi cazzeggiare un anno tra un capitolo e l’altro belin…dillo che vai sui tram di notte a importunare le vecchiette!!!!
18/04/2013 at 14:35
E per forza! Se no come mi mantengo?
21/04/2013 at 00:05
CERTO! LO SAPPIAMO!
22/04/2013 at 00:35
Guarda che divento scurrile……..
22/04/2013 at 18:05
Dai dai dai così ti cancellano
02/05/2013 at 17:04
o cancellano te???
06/05/2013 at 22:07
Io sono dalla tua parte caro….. 🙂 :=
09/05/2013 at 11:56
insomma……:)
12/05/2013 at 00:43
perchè mi maltratti sempre? non ti offro più da bere
14/05/2013 at 20:53
potrebbe essere una cosa positiva, sai? 🙂
16/05/2013 at 23:52
data l’ultima volta?? uhuhuhhuhahhauhahhuh
17/04/2013 at 19:59
Molto bello, primo posto meritato!
Vediamo se riesce ad entrare nella cascina 🙂
18/04/2013 at 14:35
Vediamo vediamo, ma magari non è necessario…
17/04/2013 at 18:39
Secolo XIX!!!! andiamo così, dritti alla meta!!! se non lo pubblicano si perdono una grande opportunità!!!!
17/04/2013 at 15:55
Il tuo racconto scorre via capitolo dopo capitolo e quando arrivi alla fine dici: “ma no..!!!di già?!?” Voglio il seguito!!
Il mio voto è:
“ma ora invece lo faccio!!”
17/04/2013 at 19:44
Arriva il seguito, a breve…:)
17/04/2013 at 15:13
Mah!! stavolta non sapevo cosa scegliere…ho lasciato decidere al caso…belle tutte e 3 le scelte…..B.B.S. Bella.
17/04/2013 at 19:46
ciao Bella, anche te pelle swarovsky quando sei al sole? ahahah Ciaaaa
16/04/2013 at 12:46
bravo nano complimenti per il primo posto!
16/04/2013 at 12:53
Grazie amicone che sei…..ahah
16/04/2013 at 13:08
meno male che lo sai XD
17/04/2013 at 19:46
eccerto, fdm
15/04/2013 at 19:46
bella la copertina!
16/04/2013 at 12:54
Visto che bella??
21/04/2013 at 00:07
grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
22/04/2013 at 00:36
beh??
22/04/2013 at 18:06
beh cosa che vuoi
23/04/2013 at 23:19
che vuoi tu!
25/04/2013 at 00:05
romperti le pppp……….!!!
02/05/2013 at 17:04
l’avevo ben ben ben capito, sai?
06/05/2013 at 22:08
bene, ci sto riuscendo???
09/05/2013 at 12:00
come sempre
12/05/2013 at 00:43
beh, meglio no?
14/05/2013 at 20:54
figuriamoci!
16/05/2013 at 23:53
ti piace eh!!!
15/04/2013 at 19:34
Bravo Giammi , primo in classifica nn avevo dubbi ….bellissima anche la copertina!! Forza cosi’ fino in fondo…ce la faremo !!
16/04/2013 at 12:55
grz:)
15/04/2013 at 16:30
Ho letto tutto d’un fiato questi sei capitoli….onirico ed intrigante al punto giusto…sei riuscito a coinvolgermi contro la mia volontà!
15/04/2013 at 18:09
Contro la tua volontà? Grazie mille, ora leggo il tuo…
15/04/2013 at 13:50
Fermo… è tra le storie più giocate…”eppur si muove!!” chissà se verrà pubblicato…
complimenti!!!!
15/04/2013 at 18:10
,
15/04/2013 at 20:21
una virgola…
15/04/2013 at 13:40
Vorrei essere piu vicina per festeggiare con te…ma sappi che sono fiera di te ! non avevo dubbi che tu fossi bravo…lo eri gia da piccolo
la copertina e fantastica come il racconto e senza dubbi come te…
tvb tanto cuginetto mio
15/04/2013 at 18:12
mmmmmh! già da piccolo, a fare che, casini?
15/04/2013 at 13:19
Fantastico! Non avevo dubbi, si capiva dal primo capitolo che avrebbe riscosso un notevole successo! E copertina fantastica! Complimenti davvero, non resta che una bevuta per festeggiare!! ;P
15/04/2013 at 18:13
Grazie Dani, bevuta? Festeggiare? Anche senza il racconto!
15/04/2013 at 12:05
Complimenti a gianmarcoparodi, che con il suo racconto interattivo FERMO è da tempo nella classifica delle storie più giocate su THe iNCIPIT! In premio, la copertina della storia: il tram n°15 è ovviamente protagonista 🙂
15/04/2013 at 12:53
Senza parole, troppo bella…………….
15/04/2013 at 11:29
Mi piacerebbe restare un pò a terra. Questo paesaggio di granoturco e campagna è merita più tempo!
15/04/2013 at 11:36
E io sono d’accordo con te….grazie!
15/04/2013 at 10:36
“In vita aveva patito di irrealtà; morto non era piu’ nemmeno il fantasma che era stato”?
Ti seguo!
Ciao
Claudia
15/04/2013 at 11:05
Borges?
Grazie grazie grazie!
15/04/2013 at 10:03
Complimenti signor Parodi per il suo primo posto in classifica!!! Da ora in poi siamo in competizione 😉
15/04/2013 at 11:04
Grazie Sig Campagna. Adesso signor Campagna mi da del lei? Non sei più mio amico Sig Campagna?
15/04/2013 at 11:45
Era un annuncio ufficiale e quindi in forma di rispetto ti ho chiamato Signore, ma per me rimani cmq un mentecatto
15/04/2013 at 12:56
ahahaah! Bravo…stupido è chi lo stupido fa
21/04/2013 at 15:21
Forrest Gump
28/04/2013 at 18:07
La vita è una scatola di cioccolatini!!!!!!!
30/04/2013 at 21:43
E’ vero ! Nn sai mai quello che ti capita !!!!!!
06/05/2013 at 22:09
per forza!
14/04/2013 at 22:53
è chiaro che vincerà la seconda opzione! chi sarà quella persona??
14/04/2013 at 22:55
fermo dovrebbe essere un po’ riabilitato comunque, lo vedo un po’ mogio.. magari una ragazza?
14/04/2013 at 22:59
Spara, secondo te? Io non so ancora
14/04/2013 at 23:04
spara?
14/04/2013 at 23:05
spara, nel senso, chi ti immagini tu?
14/04/2013 at 23:08
a pensavo dovesse sparare fermo
14/04/2013 at 23:06
secondo me è Michele Campagna.
14/04/2013 at 23:10
nessuno
15/04/2013 at 10:02
che vvvuoi da me???
15/04/2013 at 11:03
Io?
14/04/2013 at 21:53
Io ero cattivo, lo ributtavo nel tram 🙂 Bravo!
14/04/2013 at 22:43
Ma guarda te!!! ahah! Ci state proprio bene su sto tram?
14/04/2013 at 23:00
E se poi diventa sveglio tutto di un colpo? potrebbe essere dannoso…
11/04/2013 at 12:57
Questo ritorno al passato non mi è sembrato male. Aspettiamo cosa succederà. Bruno
12/04/2013 at 14:11
Graze Bruno!!! Non ti ho ancora stancato?
13/04/2013 at 20:06
Ci mancherebbe
14/04/2013 at 15:41
grazie!
14/04/2013 at 22:58
gianmarco, nella biografia non hai scritto: lunghi capelli ricci che non ha intenzione di tagliare.. come nella biografia di Triaora
14/04/2013 at 23:02
Non l’ho scritto perchè li ho tagliati dieci minuti fa… (ovviamente questo non è vero, ma non dirlo in giro)
14/04/2013 at 23:05
come immagine del profilo potresti anche non mettere un computer!!
14/04/2013 at 23:08
Prima ci sono i miei piedi fetish, poi c’è il mac, che non è un computer, è un mac. prrr
14/04/2013 at 23:13
non si capisce! secondo me è più efficace un volto. almeno ti riconosciamo
14/04/2013 at 23:14
ma meglio che non mi riconoscono!!!!!!
14/04/2013 at 23:18
dai! per favore
15/04/2013 at 11:08
di nulla.
23/04/2013 at 00:17
A te.
29/04/2013 at 01:45
Grazie a te come buon autore.
02/05/2013 at 13:45
grazie a te che scrivi, al giorno d’oggi mancano queste cose.
14/05/2013 at 20:55
Bruno :)))
11/04/2013 at 09:09
Sempre più bello Giammi, Soprattutto questa parentesi che porta fermo lontano dal suo amato/odiato tram 🙂
Da buona persona curiosa che sono ho scelto la risposta di scoprire meglio cosa racchiude questa misteriosa cascina!!!!!
11/04/2013 at 10:34
Grazie Marty, bello sapere che mi segui. Torno presto giù e l’aperitivo promesso sarà rispettato, ok?
11/04/2013 at 10:38
E come potrei non seguirti???? 😉
Ok ci conto quando sei libero chiamami pure che ci vediamo!!!
11/04/2013 at 10:40
d’accordo, con piacere. Adesso abbiamo girato la boa, si va verso la fine del racconto purtroppo, ma c’è tempo…uh quanto tempo….saluta tutti eh!!!
11/04/2013 at 00:55
sono dei soldati italiani?
11/04/2013 at 10:35
Non ne ho idea, non saprei sinceramente. So solo che probabilmente devono sgomberare in fretta… cosa hai votato caro?
13/04/2013 at 15:24
ho votato la seconda
14/04/2013 at 15:42
e tu cosa ne dici?
16/04/2013 at 12:59
non lo so aspetto di leggere
22/04/2013 at 00:37
A breve arriva!
24/04/2013 at 00:22
spero!
14/05/2013 at 20:56
visto?
10/04/2013 at 22:47
Si sente che siamo in un punto del racconto molto importante. E’ sempre un bel momento leggerti.
A presto
Salvo
11/04/2013 at 10:36
oh Salvo 🙂
Cosa ne dici lo facciamo perdere nel granturco?
14/04/2013 at 13:04
è una metafora? Bellissima immagine Gianmarco.
14/04/2013 at 15:43
Ma non ci avevo pensato ma secondo te lo è?
15/04/2013 at 20:45
Lo è l’intero racconto Gianmarco.
14/05/2013 at 20:57
sei troppo buono….
10/04/2013 at 18:44
OH FINALMENTE! E adesso che fa? Io voto perché ci sia qualcuno che…etc. Bravobravooo
11/04/2013 at 10:37
grazzzzzzz. vedo che apprezzi anche se sei di valle. ahaha, dimmi cos’hai votato và
11/04/2013 at 17:36
della valle sarai te! te l’ho appena detto cos’ho votato…stordito!!!! ahahahaha
12/04/2013 at 14:12
stanchezza deconcentrazione pessimismo e fastidio
13/04/2013 at 15:52
il tuo ritratto?
14/04/2013 at 15:43
no………argh
14/04/2013 at 22:32
Ma adesso?
14/04/2013 at 23:33
adesso che?
18/04/2013 at 09:43
Adesso che succede no?
21/04/2013 at 00:06
SVEGLIAAAA
22/04/2013 at 00:37
lasciami tempo di scrivereeeeee
22/04/2013 at 18:15
Bravo, vedo che ce l’ho fatta.
23/04/2013 at 23:21
a fare cosa?
25/04/2013 at 00:06
a farti scrivere il 7!!!! ahahahahahhah
14/05/2013 at 20:57
eh ormai!!!
16/05/2013 at 23:53
allora il 9!!!!!!!!!!!!
10/04/2013 at 18:17
Ma….c’è qualcuno che gli sembra di conoscere. Non può restare sempre e solo con Nessuno. 😉
Trovo il tuo modo di scrivere da marea. Avvolgente. Bravo. 😉
11/04/2013 at 10:39
è stato solo una vita, Serrenett, anzi con nessuno. Si credo anch’io.
Scrivere da marea non l’avevo mai sentito ma è splendido.
Grazie mille davvero
10/04/2013 at 16:14
Molto bella l’immagine della crescita del granoturco….
e l’idea del déjà vu è affascinante!
11/04/2013 at 10:41
E allora andiamo!!!! Hai votato per qualcuno nella fila vero? Eh te mi capisci…
11/04/2013 at 12:21
of course 😉
11/04/2013 at 12:46
oh yes?
10/04/2013 at 14:19
Ehi, ma io quella la conosco!
11/04/2013 at 10:41
chi è chi è????
11/04/2013 at 10:46
Ehi, non barare! Sei tu che lo devi dire a me!
11/04/2013 at 10:49
Ah ok, scusa. Pensavo la conoscessi tu quella lì! ahah!
11/04/2013 at 10:50
mi sto leggendo il tuo!
10/04/2013 at 13:18
Bello bello bello, sempre più bello avevo talmento voglia di leggere il seguito che mi sono collegata al lavoro…se mi prende il mio direttore…sono fuoriiii..hahahahaah
continua cosi…diventa sempre più intrigante e complesso..mi piace tantoooooo
ciao cuginetto…tvb
11/04/2013 at 10:49
“licenziata per aver letto FERMO” domani sui giornali di tutta Ginevra.
Và che arrivo prima o poi eh!!!
10/04/2013 at 12:35
Ottimo flash sul suo passato, io lo allungherei almeno di un altro capitolo, quindi facciamogli incontrare qualcuno!
11/04/2013 at 10:51
e io sono super d’accordo con te, sai? Grazie!
10/04/2013 at 10:56
Umh… vedo che al momento ho scelto la risposta con la % più alta… questo particolare apre ulteriori spiragli, forse Fermo non è più solo nel suo viaggio… interessante il passaggio dal tram al campo di grano… da una prigionia di se stesso e di ricordi ad una nuova (o rievocata) apertura, verso qualcosa, o verso qualcuno…
la lettura scorre che è un piacere, com’è nel tuo stile, affascinante, intricante… la storia, nel suo evolversi, richiede costantemente aspettative e ci si domanda sempre dove andrà a parare?…
fotograficamente si rivivono scene come in un film… (che sia di buon auspicio?) e “ironicamente” mi fa ricordare due cose: un testo di Mogol ed un film di Pieraccioni…
11/04/2013 at 10:52
“inseguendo una libellula in un prato un giorno che avevo rotto col passato”
11/04/2013 at 13:04
e no… non è quella… 😉
14/04/2013 at 15:45
è significativa in ogni caso.
10/04/2013 at 10:16
Belin letto anche questo!!!! Secondo me è nuovamente sul tram 🙂 Vero??? 🙂
11/04/2013 at 10:53
Ma poveraccio! vuole scappare e voi lo internate di nuovo?
(non è che u ghe a mussa nascosta su sto tram?)
14/04/2013 at 22:50
no fede! non rimandarlo sul tram!
14/04/2013 at 23:10
circuisci fede?
14/04/2013 at 23:17
e bhe! non mi piace quella opzione
16/04/2013 at 12:56
A dir la verità neanche a me….
10/04/2013 at 09:30
concordo con giulia: è di nuovo sul tram 🙂
11/04/2013 at 10:54
che perfidi, era felice di essere uscito all’aria aperta per un po’…..ahahaha
11/04/2013 at 11:02
😀 son sadica, sempre!
11/04/2013 at 11:06
bene, allora vedremo!!!
10/04/2013 at 08:27
Bello questo flash della cascina..
ma ora Fermo è..
di nuovo sul tram!!
11/04/2013 at 10:54
DI NUOVO????
10/04/2013 at 01:16
…fffatto!!
11/04/2013 at 10:54
fatto???
14/04/2013 at 16:16
…ho letto …ho votato…fatto!!sto leggendo anke un altro libro…e ho letto degli altri racconti qui…sn una donna impegnata….!!jhahahahah
14/04/2013 at 22:42
Un altro libro che? Hai notato che FERMo è primo in classifica???? :)))
23/04/2013 at 16:01
…..sai un libro…quelli ke scrivono ancora su carta!!!! Fa 1112 pagine e mi tiene un po’ impegnata….me lo aveva consigliato una persona tempo fa e ora ho deciso di leggerlo…ma ti seguo sempre tranquillo!!! Ho già letto e votato il settimo capitolo…l’ho fatto ritornare sul tram!!!
23/04/2013 at 23:21
e che libro è? 1112 pagine, boh tutto il signore degli anelli?
24/04/2013 at 16:29
No….le leggende del mondo emerso…licia troisi!!!troppo bello!!
24/04/2013 at 20:04
Oh madonna….va beh guarda che puoi anche commentare lassù in alto eh! che tutte le volte devo ster tre quarti d’ora a cercarti…
09/04/2013 at 22:27
Tanto per non smentirsi sule proprie origini né sulle proprie aspettative… chissà chi è l’autore italiano che usa un verbo come “zebrare”. Grazie di averlo usato.
11/04/2013 at 10:56
Eh, se si hanno radici forti è più facile salire verso l’alto, no? E poi a me piace stare sugli alberi…
09/04/2013 at 22:01
risvolto inaspettato.. ci voleva un po’ di sole!
11/04/2013 at 10:57
menomale!
14/04/2013 at 22:48
me lo immagino come quello di oggi, dopo tanto brutto tempo il caldo
14/04/2013 at 22:50
il tram che sfonda la foresta e cade nel prato?
14/04/2013 at 23:05
il tempo
14/04/2013 at 23:12
compris…
14/04/2013 at 23:17
il tram è arancione di quelli vecchi di torino
14/04/2013 at 23:23
il tram è cangiante, per ultimo è stato bianco poi nero, prima che salisse ora non si sa
14/04/2013 at 23:25
il metrobus di harry potter ?
14/04/2013 at 23:28
ahahaha 🙂
15/04/2013 at 19:49
l’atmosfera era un po’ quella
16/04/2013 at 12:57
niente maghi però
09/04/2013 at 21:25
Ho letto tutto d’un fiato…. Bella sempre più intrigante e complicata ….ho votato la terza !
11/04/2013 at 11:00
grazie, per fortuna abbiamo dimenticato per un attimo sto telefono
09/04/2013 at 20:06
E ora lo dico cazzo…MERAVIGLIA!Scritto,ideato e impacchettato benissimo!!!
Tutto da leggere e da apprezzare fino in fondo!Bravò!
09/04/2013 at 20:22
impacchetto?????
09/04/2013 at 19:33
che dire.. questo è sicuramente il mio capitolo preferito, bella l’atmosfera, bella la descrizione di questo luogo perso nel tempo (e nel passato?) di Fermo, bella la voglia di passare all’azione… voglio sapere perchè Nessuno lo ha portato proprio lì!
09/04/2013 at 20:03
eh ci voleva qualcuno che ce lo portasse…o nessuno.
13/04/2013 at 15:55
Io tengo per MIchele Campagna
09/04/2013 at 18:48
ECCOCI…. http://goo.gl/9c0P9
09/04/2013 at 18:47
Letto, votato, commentato.
09/04/2013 at 18:49
che votasti?
09/04/2013 at 18:49
en francais, svp.
09/04/2013 at 18:42
Già fatto!
09/04/2013 at 18:45
cosa?
08/04/2013 at 22:16
Arriva arriva….
09/04/2013 at 11:37
vai vai
09/04/2013 at 11:42
il bello è che sul gruppo di face continua a spostare in avanti l’evento “6 Capitolo” !! guarda che partono i sit in di protesta se non lo metti entro oggi!
09/04/2013 at 11:50
entro stasera prometto….e non rompere!
11/04/2013 at 17:44
ahahahahahahaah
08/04/2013 at 14:39
Ho votato “Ora va’, cerca la tua valigia!”
Ma sono curiosa del seguito in caso avesse più maggioranza la prima 🙂
08/04/2013 at 22:17
anche giorgina 🙂
07/04/2013 at 00:14
Sarei curiosa di sapere chi è che tenta di parlargli invano (telefono): forse se stesso (e lui non vuole ascoltare/ascoltarsi?). Però penso che per questa storia sia adatta più la terza opzione.
Apprezzo la tua “meditazione” 🙂
08/04/2013 at 22:17
Grazie! meditazione?
08/04/2013 at 22:43
Mi riferisco alla tua risposta a Mei. Avendo poco tempo gli autori molto veloci sono anche i più difficili da seguire 😉
08/04/2013 at 23:17
Ah guarda, io mi prendo il tempo che mi serve. Questo è l’unico luogo senza scadenze e me lo godo con tutta la calma… ne guadagna la scrittura, davvero.
09/04/2013 at 11:34
forse è vero, la qualità aumenta e aumenta anche la voglia degli appassionati di sapere cos’altro succederà.. è una sorta di marketing, no?
09/04/2013 at 11:40
mi vendoooo
09/04/2013 at 11:47
e si vende bene il ragazzo! sta scalando la classifica zitto zitto
05/04/2013 at 14:28
Eccomi anche io 🙂
Ho votato per Nessuno che chiede “Ma non ti sei ancora chiesto da dove arriva questa roba?”
Ti seguo 😉
08/04/2013 at 22:17
mi sa che ormai si va per quella tangente lì…. geazie!
04/04/2013 at 15:35
Fermo si è fermato alla fermata!! e Gianmarco pure! siamo bloccati al cap 5 da un pezzo ormai!!
04/04/2013 at 15:37
lo sapete che io medito…
04/04/2013 at 15:39
ti sei addormentato sugli allori forse!
04/04/2013 at 15:40
sulle spine magari…. cosa hai votato per sapere?
09/04/2013 at 11:30
ho votato per sapere cosa c’è nella valigia, è dalla prima puntata che me lo chiedo.. e a quanto pare dovrò continuare ad aspettare ..
09/04/2013 at 11:41
entro stasera, tranqui…
09/04/2013 at 11:38
dorme di lungo altro che
04/04/2013 at 15:32
Ogni capitolo che si aggiunge,la storia prende una piega sempre nuova ed interessante.Una storia da gustare a pieni polmoni…sorpresa dopo sorpresa.Bravissimo Parodi!!!!
08/04/2013 at 22:18
ciaoooooooo……….
03/04/2013 at 11:01
hei Fermo!!! siamo fermi??? dai, quando arriva il seguito??? commentate gente, commentate!!!! 😉
01/04/2013 at 18:06
Già quanta roba….il serpente…..che tipo di serpente? Bravo BELLA storia.
BELLA.
01/04/2013 at 20:43
Grazie del Bravo bella storia, Bella. (ahahah)
03/04/2013 at 20:50
Secondo me e’un pitone….il serpente !
03/04/2013 at 21:34
ma basta…
14/04/2013 at 22:34
ahahahaha!
04/04/2013 at 15:33
Che figata!Davvero!!!
31/03/2013 at 20:56
Ma dmmi da dove hai tirato fuori tutta quella roba? ….e il serpente poi!!
01/04/2013 at 20:44
Dicono che Fermo abbia tirato fuori il serpente. Ma io cosa scrivo a fare?
04/04/2013 at 15:14
Lasciamo perdere
02/04/2013 at 16:30
Secondo me li avete tutti sparsi per la casa!
02/04/2013 at 19:00
che cosa?
31/03/2013 at 08:46
Per chi suona la campana, tra l’altro.
Chiediti da dove arriva questa roba, fai partire la segreteria.
01/04/2013 at 00:25
vedi che siamo tutti con sti telefoni della SIP?
04/04/2013 at 15:45
I migliori erano quelli con la rotella!
http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2012/06/te4.jpg
04/04/2013 at 15:47
puoi dirlo forte, adesso li fanno ma finti, la rotella non gira. 🙂
04/04/2013 at 15:33
wow!
30/03/2013 at 14:29
500?
30/03/2013 at 14:34
belin. don’t stop
30/03/2013 at 14:36
Complimenti all’autore.
04/04/2013 at 15:34
Davvero!!!!
04/04/2013 at 15:39
che cicci che sei
30/03/2013 at 11:02
belli questi link!
30/03/2013 at 12:58
Piacciono?
30/03/2013 at 16:18
lettura interattiva? innovazione..
30/03/2013 at 16:55
e se ti proponessi un lavoro che sai fare?
30/03/2013 at 16:57
tipo Bruno?
30/03/2013 at 17:04
è per una raccolta di racconti. Scrivimi qui: brunosapi@hotmail.it
A presto e grazie
30/03/2013 at 17:16
eh?
30/03/2013 at 17:31
per cosa hai votato?
15/04/2013 at 19:51
book trailer?
29/03/2013 at 11:12
peccato si possa votare una volta sola…
29/03/2013 at 21:45
Ma si può continuare a commentare all’infinito
29/03/2013 at 21:56
Booooo
02/04/2013 at 19:01
zitto
04/04/2013 at 15:15
ahaha
28/03/2013 at 11:18
Una valigia, un tram…e la mente torna indietro di un anno in una città magica come lisbona. Continua così gianmarco!
28/03/2013 at 23:41
Penso di aver capito chi sei…
27/03/2013 at 19:57
Wow! che bello questo capitolo! è stato molto interessante scoprire la storia di Fermo! Questa valigia smetterà prima o poi di scomparire nel nulla? Ancora complimenti 🙂
27/03/2013 at 20:16
Grazie!!! Un brutto vizio la valigia….votato?
27/03/2013 at 21:11
Certamente!! 🙂 non potevo lasciare solo agli altri il gusto di decidere! Dovevo partecipare attivamente!
27/03/2013 at 21:20
ahahah! 🙂 cosa hai votato?
27/03/2013 at 21:22
Rispondere al telefono 😉
27/03/2013 at 21:23
ma possibile che ce l’avete tutti con sto telefono???? ahah
27/03/2013 at 21:29
ahahah non te gusta?? xD
27/03/2013 at 21:32
non saprei…mi spaventa quel telefono, mannaggia a me che ce l’ho messo!
27/03/2013 at 21:33
Proprio perchè mette inquietudine e fa porre continue domande l’ho votato!!
27/03/2013 at 21:35
Te e quel Michele….che con l’inquietudine ci sguazza e ci si rotola….è il suo terreno preferito 🙂
28/03/2013 at 12:46
Ahahah sono perfettamente d’accordo!! 🙂
29/03/2013 at 22:10
Ciao Giammi , sto aspettando il seguito…
29/03/2013 at 22:42
anche io!
30/03/2013 at 11:45
Eddai su non farci aspettare troppo 😉
30/03/2013 at 12:59
Ma io devo pensare!
09/04/2013 at 11:39
e pure noi!!! muoviti belinun
27/03/2013 at 16:39
oh è tornato alla carica il telefono! che “abelinato”
27/03/2013 at 16:40
con due B, michele, si vede che sei piemontese eh?
27/03/2013 at 16:43
mezzo terrone mezzo piemontese 😉 cmq ci fai aspettare altri dieci giorni per il capitolo immagino
27/03/2013 at 16:46
Davvero? Mezzo terrone come me???
27/03/2013 at 16:49
mio padre e di Corleone come Il Padrino 😉 te invece??
27/03/2013 at 16:51
Minchia. Per quello andiamo d’accordo.
Metà ligure doc metà di Calabbria… ahah ma pensa te…
27/03/2013 at 16:54
bho devi mettere un personaggio terrone nella storia allora (magari na bella tipa per Fermo)
29/03/2013 at 22:12
Tu nn sei mezzo terrone, lo sei per tre quarti….:)
29/03/2013 at 22:42
grazie
27/03/2013 at 16:55
Si, l’hai mai vista una tipa per Fermo te? va va
27/03/2013 at 17:01
che magari trovano una tipa nel campo di grano … e via con la scena hard
27/03/2013 at 17:05
ma va che quello non ha mai visto na donna….dici che se gli presento una bella belinda mi si sveglia Fermo?
27/03/2013 at 17:09
magari nella valigetta c’ha l’attrezzatura sado, lo stai sottovalutando !
27/03/2013 at 17:12
Eddai! poveraccio…se mai Nessuno sa un po’ di maniaco…
27/03/2013 at 17:22
lo spia mentre va in bagno secondo me
27/03/2013 at 17:24
guarda che pervertito. Perché il prossimo non scrivi qualcosa di rosa sconcio? bravo michele bravo…
27/03/2013 at 17:25
nono guarda non ci tengo proprio!
27/03/2013 at 17:26
Si si…
27/03/2013 at 00:03
Sempre più intrigante. Mi hai spiazzato…
Bella idea i contenuti extra
27/03/2013 at 13:39
Visto? Come va avanti? 🙂
27/03/2013 at 13:49
Secondo me deve rispondere al telefono, è da troppo che ci chiediamo chi c’è dall’altra parte
27/03/2013 at 14:25
bene, vediamo cosa farà…
27/03/2013 at 16:42
hai votato telefono quindi?
29/03/2013 at 22:16
Son d’accordo con te! Nini….
26/03/2013 at 12:50
Non mi fa più commentare giù…
Comunque la valigetta che aveva un contenuto misterioso che gli spettatori non sapevano cosa fosse (in realtà nessuno..)
quindi la valigia di fermo può essere o una valigia vera oppure una valigia che contiene qualcosa di misterioso… o con qualche potere strano..
26/03/2013 at 13:44
trovato…
26/03/2013 at 13:58
Ma cosa vuoi trovare, belinun! ahah!
27/03/2013 at 13:39
Belinun, sentilo.
29/03/2013 at 21:58
Arriva il capitolo nuovo?
02/04/2013 at 19:02
no
04/04/2013 at 15:16
allora ti levo il segui la storia.
26/03/2013 at 09:36
Gli dice di rispondere al telefono, ma lui lo farà?
🙂
26/03/2013 at 11:34
Con il campo di grano davanti a sé e una valigia che di nuovo non c’è? te cosa dici?
26/03/2013 at 00:51
Finalmente sono riuscita a leggere questo racconto segnalato da Diego e devo dire che merita davvero..
Sono curiosa di sapere qualcosa di più sugli oggetti, ma prima lo faccio rispondere al telefono!
Ovviamente ora non posso che seguiti ed aspettare il prossimo capitolo!
26/03/2013 at 11:35
Grazie mille! Sugli oggetti so poco anche io, come del telefono. Però ci proviamo, hai suggerimenti?
Mi fa piacere che mi segui!!
26/03/2013 at 11:57
Potrebbero essere oggetti “smarriti” come la valigia..
Che era scomparsa e poi, altrettanto misteriosamente, riapparsa..
Per gli oggetti potrebbe essere la stessa cosa.. Sonno oggetti persi dalle persone salite sul tram (anche la neve potrebbe essere che i passeggeri ce l’avevano sui cappotti e poi si è sciolta..)
26/03/2013 at 12:00
Ottimo, potrebbe. E se invece avessero ognuno un significato? Io li ho sparati a caso ma magari qualcosa si può pescare…
26/03/2013 at 12:32
Potrebbero essere oggetti con “poteri” particolari..
magari anche la valigia.. che, non so perché, mi ricorda un po’ quella dal contenuto misterioso di Pulp Fiction
26/03/2013 at 12:34
No con Pulp non c’entra mi sa. Cosa ti è rimasto più impresso?
25/03/2013 at 23:06
Questo ultimo capitolo ha proprio una grande intensità emotiva, si vede che stai imparando bene. Ormai a che ti servo più? Dai, scrivi il prossimo, lo aspetto.
Salvo