Dove eravamo rimasti?
Tre birre, due amici (?), un pugno di gomme e... un bacio
John si volse per un breve istante ad osservare Pamela, dopo aver infilato la chiave nella toppa. Le sorrise appena, sentendosi a tratti come un vero e proprio imbecille. Si chiedeva, con quel poco di buon senso ancora rimastogli, perché avesse invitato a casa proprio la sua ex. Il ragazzo rimase fermo in quella posizione ancora per qualche secondo. «Ehi, vuoi lasciarmi qui fuori tutta la sera?» la voce di Pamela lo riportò alla realtà. Entrando lei diede una rapida occhiata intorno e, come fosse a suo agio in quell’ambiente, precedette John all’interno. «Non dirmi che ascolti ancora questa roba qui»? chiese Pamela con fare ironico, rigirando tra le dita l’ultimo album dei Rammstein, poggiato sul tavolino. «Siamo stati insieme due anni, ancora non so come abbiamo resistito tanto» ripose John senza senso, una frase buttata lì giusto per dire qualcosa. Prese quindi il CD dalle mani di Pamela e lo ripose nello scaffale con estrema cura, quasi fosse per lui una tra le più preziose reliquie di questo mondo «O meglio, come tu abbia resistito…» aggiunse infine il ragazzo, con voce leggermente strozzata. «Neanche a lei piace questa musica, ci metto la mano sul fuoco…!» John non replicò a quell’ultimo commento di Pamela; iniziava a sentirsi strano: il cuore spezzato per colpa di Amanda e l’animo inquieto a causa di quell’altra ragazza, proprio la sua ex a soli pochi passi da lui. La mente di John fu sconvolta da così tanti pensieri che iniziò a scoppiargli la testa. Si diresse in tutta fretta in cucina e poggiò sul tavolo il sacchetto di carta, estrasse da esso una lattina di birra che aprì, scolandone mezza tutta in un fiato. L‘unico pensiero ricorrente nella sua mente, ora, era quanto fosse idiota. «A me non interessa se ascolti i Rammstein, se vuoi o meno fare l’architetto, qualsiasi cosa….» John non si era reso conto che Pamela lo aveva seguito in cucina e che ora era dietro di lui e lo fissava in silenzio. «Non ho smesso di amarti un solo secondo da quando ci siamo lasciati…» John si girò verso la ragazza, gli occhi lucidi dovuti alla poca birra trangugiata, ma in realtà era la tristezza a farlo sentire ubriaco. «Veramente sei stata tu a lasciare me…» le rispose soffermando lo sguardo in quei begli occhi verdi in cui lui aveva tanto amato perdersi. Per tutta risposta, Pamela prese la lattina di birra dalle mani di John e mandò giù quanto rimaneva. «Guardati…» sussurrò la ragazza mentre con i polpastrelli di una mano gli carezzava i lineamenti del volto. «E quindi…?» chiese John infastidito da quella lieve carezza; allontanò quella mano dal suo viso, quasi fosse una mosca molesta. «Che vuoi da me?» chiese il ragazzo prendendo un’altra birra dalla busta e allontanandosi da lei. «Io…?» replicò Pamela incredula; lo seguì con lo sguardo scuotendo la testa «guarda che sei stato tu ad invitarmi qui, sai?» continuò mentre si avvicinava lentamente al ragazzo, che nel frattempo si era afflosciato sul divano e guardava in terra, depresso. La lattina di birra, ancora chiusa, era poggiata sul tavolino. Pamela ebbe un tuffo al cuore nel vederlo in quello stato. «È stato un colossale errore lasciarti, John… mi spiace da morire…». Si era seduta accanto a lui cingendogli le spalle con il braccio sinistro, mentre con la mano destra gli sollevò il viso. Gli occhi dei due si incontrarono per un istante; John si sentiva come ipnotizzato e perso, anche lottando con tutta la buona volontà di cui disponeva non riusciva proprio a togliere lo sguardo da quegli occhi, di un colore più intenso e brillante di un diamante. Pamela per tutta risposta, vedendolo in grave difficoltà avvicinò il viso al suo, fino a che le punte dei loro nasi si sfiorarono «lei non ti capisce, non potrà mai farlo, fidati» gli sussurrò con voce dolce, ma anche un po’ subdola. Voleva tentarlo, voleva riaverlo, rimediare al grosso sbaglio commesso tre anni prima quando lo aveva lasciato di punto in bianco senza dargli troppe spiegazioni. Proprio allora il cellulare di John iniziò a squillare; dalla suoneria personalizzata, “per Elisa”, il ragazzo capì senza guardare che si trattava di Amanda. «Ma per favore…!» esclamò il ragazzo. «Ma tu… Tu che vuoi da me?» John prese tra le mani il viso di Pamela, sfiorandone le guance. Gli occhi di uno a fissare l’altro, uno sguardo condiviso e pieno di dolcezza. «Pensavo di averti persa per sempre…che non mi volessi più bene…» riuscì appena a dire John, mentre poggiò le sue labbra su quelle della ragazza, dando vita ad un bacio lungo e appassionato interrotto anni prima, che attendeva solo il momento di rinascere. A guidare le azioni di John era quel po’ di alcol, che non riusciva proprio a reggere? O forse questa situazione si era creata per via del momento particolare che stava vivendo? Il telefono di John continuò a diffondere le note di “per Elisa” quasi ininterrottamente per le successive tre ore. Ai due ragazzi non sembrava interessare poi molto, incastrati ormai nei desideri l’un dell’altro.
Cosa accade poi?
- Niente di che! John si sveglia all'improvviso e si accorge che si è trattato solo di un sogno. (0%)
- I due vengono riportati alla realtà da qualcuno che bussa insistentemente alla porta. (83%)
- John e Pamela fanno progetti per il loro futuro, ora che si sono ritrovati e chiariti. (17%)

18/05/2016 at 18:38
Direi due poliziotti.
Ciao, storia interessante, tra l’altro con una supercattiva che in confronto Crudelia Demon lavora volontaria alla Protezione animali. Amanda non ha poi tutti i torti a sperare per John un lavoro diverso da quello di scrittore, campare della propria creatività è veramente arduo!
Ciao ciao
15/05/2016 at 16:39
Facciamo due poliziotti, un classico.
Vediamo cosa succede, ti seguo, la storia è bella ma il seguito non arrivava mai!
16/05/2016 at 14:10
Sandro, grazie per il commento. Mi fa un grande piacere che segua la mia storia e ti piaccia; mi spiace per l’attesa, da ora in poi la storia andrà spedita verso il finale.
23/02/2015 at 11:36
Attenzione alla strada! Sento odore di guai!
Ciao 🙂
30/04/2014 at 19:17
Bussano alla porta! Chi va? 😉
10/04/2014 at 21:35
Un bell’imprevisto: qualcuno busso. Cosa succederà?
Del resto è quello che sarebbe potuto succedere a ciascuno di noi piccoli scrittori su the incipit 🙂 ti seguo!
11/04/2014 at 14:38
Gli imprevisti sono all’ordine del giorno su theincipit. Ed è anche questa la parte bella e divertente 🙂
10/04/2014 at 12:06
TOC TOC !
Bella storia…ti seguo ! 😀
10/04/2014 at 20:07
Grazie mille per la fiducia.
Mercoledì prossimo pubblicherò il prossimo episodio 🙂
10/04/2014 at 22:03
figo ! Sarò qui in attesa 😀
11/04/2014 at 14:36
Grazie 🙂
03/04/2014 at 15:37
Bacio bacio!
29/09/2013 at 14:48
Storia intrigante, ti seguo 😉
05/05/2013 at 13:50
Decisamente si baciano.
03/05/2013 at 17:10
Beh considerando il sentimento che nutre per Amanda non mi sento di scegliere l’opzione del bacio. Voto per la terza: bevono e parlano: poi si addormentano.
Storia interessante, ti seguo!
03/05/2013 at 08:52
Bevono e parlano. Che fortunello però che è John, in una serata così io fuori dal negozio avrei trovato al max uno a cui dovevo dei soldi 🙂
22/04/2013 at 12:34
Votato per la seconda, non mi piace l’attuale fidanzata 😀
Poi Pamela è diversa da Amanda, l’ha detto pure lui, non la potrebbe mai appoggiare secondo me.
Trovo molto carino il racconto, ti seguo!
12/04/2013 at 00:17
Ho votato per “bevono e finiscono per baciarsi”! Bevono, parlano, lui si sfoga e le confida il suo sogno; lei lo appoggia totalmente dando torto ad Amanda e un vecchio sentimento riaffiora…!
06/04/2013 at 23:26
Bevono e parlano. E Pamela lo convince definitivamente che Amanda ha torto 😉
02/04/2013 at 17:29
Si addormentano abbracciati.
Non c’è niente di male ma, le apparenze, come le spieghi? Con la verità?
Naahhh…
30/03/2013 at 19:27
Cosa può fare l’amore contro la stronzaggine di Amanda?..mi chiedo perché Amanda non si faccia una propria vita invece di gestire quella di Jonh…birra e vecchie amicizie ottima soluzione!
11/04/2013 at 06:36
Amanda a modo suo ama John, un amore strano e forse “malato” ma è così.
Dalle votazioni c’è una bevuta in arrivo, vedremo che accadrà.
18/03/2013 at 13:47
Secondo me, dietro l’accettazione dell’invito da parte della ragazzo, c’è un’implicita accettazione d’altro. Ok, questa volta sì, sono maschilista. Ma me la senta… E lui, di certo, non si farà sfuggire l’occasione. Si baceranno…
18/03/2013 at 18:10
Forse questa situazione potrà essere la scossa decisiva per John per non mettersi più tante “paranoie” riguardo ad Amanda.
19/03/2013 at 12:25
Non so, per alcuni uomini una donna può essere una fissazione dalla quale è impossibile slegarsi…
17/03/2013 at 22:52
Ho votato anch’io per il litigio.
18/03/2013 at 18:06
Al momento la litigata è al 40%; vediamo se la percentuale cambierà nel corso della settimana 🙂
20/03/2013 at 16:51
Oh, oh! Vedo che hai una parità!
17/03/2013 at 17:25
Mi piace dove sta andando a parare il racconto. Però sono convinto che a John serve più sicurezza: un po’ di conflitto non può fargli che bene. Per me è il litigio.
Non sia mai che una storiella fugace lo distragga dal suo obiettivo.
18/03/2013 at 18:04
Un po’ di conflitto non può fare che bene. Grazie per il voto 🙂
Pingback:
Pingback:
14/03/2013 at 18:11
Io ho votato per la seconda. Ma mi piacerebbe anche se la sera prima facesse qualche cosa per esprimere (o dimenticare) i suoi dubbi, come appunto ubriacarsi.
Potrebbe anche prendere la macchina per una passeggiata “a tutto gas”, o telefonare ad una sua ex o…?
14/03/2013 at 18:30
Elena, grazie anche per il tuo commento 🙂
A questo punto penso proprio che John parteciperà al concorso; la maggioranza sembra volere questo. D’altronde credo di volerlo anche io altrimenti non avrei creato questa storia; però anche a me piace l’idea che la sera prima gli capiti qualcosa, una sbronza – e forse qualcosa di più anche grazie ai tuoi suggerimenti. Ad una ex non avevo proprio pensato 🙂
11/03/2013 at 18:19
Finalmente. Sono così felice di ricominciare a leggere i tuoi episodi! Sei un MITO 😉
Amanda… sento già che mi piace, anche se… che carattere.
E John vorrei tanto che andasse al concorso 😉
11/03/2013 at 22:22
Grazie Luca, sei gentile (anche troppo!) 🙂
Amanda e John sono completamente diversi, ma è anche vero che gli opposti si attraggono. Una bella coppia, complicata.
Credo proprio che John parteciperà al concorso.
12/03/2013 at 12:27
Troppo gentile? Allora proseguirò con commenti durissimi e sprezzanti 😛
11/03/2013 at 17:07
Eccomi qui. Ho votato per il concorso. 🙂
11/03/2013 at 22:19
Ad ora è questa l’opzione più votata; in fondo questa è una piattaforma di lettori e scrittori, la maggior parte sosterrà questo ragazzo, dovevo metterlo in conto. Per il prossimo episodio studierò qualcosa di meno scontato 🙂
11/03/2013 at 16:12
Un racconto che parla del sogno di scrivere! Fantastico, ottimo inizio! 🙂
Ho votato perché John partecipi al concorso!
11/03/2013 at 22:15
Valentina, immaginavo avresti votato affinchè John partecipi al concorso 🙂
Avevo in testa questa storia da un po’ di tempo; volevo raccontare le difficoltà che un ragazzo qualunque incontra quando insegue il suo sogno tra mille difficoltà. Ho appena iniziato, chissà come terminerà.
10/03/2013 at 23:48
Ho votato per l’ubriacatura…ma una di quelle che ti fanno sembrare tutto più facile e addomesticabile. Persino la risata isterica di Amanda!
E dunque il nostro eroe, l’indomani, dovrà per forza partecipare al concorso!
(come vedi ho preso due piccioni con una fava 😉 )
11/03/2013 at 22:09
Grazie Margherita, sai che anche a me piace questa idea per continuare? Un po’ questo ragazzo mi fa pena, una bella ubriacatura voglio fargliela prendere, ne ha proprio bisogno.
10/03/2013 at 18:27
Parteciperà al concorso!
10/03/2013 at 18:48
Per ora sembra l’opzione predominante; a fine settimana scriverò il seguito, chissà nel frattempo che accadrà 🙂
10/03/2013 at 10:16
Non si può assolutamente rinunciare a un concorso per scrittori! 😉
10/03/2013 at 11:43
Anche io la penso così ma sarà interessante capire se John andrà “tranquillamente” oppure se gli capiterà qualcosa strada facendo.
Pingback:
09/03/2013 at 22:28
Concorso sia, il titolo non è lì a caso 🙂
S.
10/03/2013 at 11:40
Vedremo a fine settimana se sarà questa l’opzione più votata; fino ad ora sì 🙂
09/03/2013 at 21:02
sai che non ci mangi con le parole, lo sai bene, ma quando le aprole ti frullano per la testa, non puoi fare ameno che appoggiarle su un foglio, quando le lettere divenatno mattoncini, decidi tu che mondo costruirti e quindi continui ancora e ancora e ancora a pensarle, a voiverle, a riempirle di sfumature ed emozioni, ad amarle quelle parole.
10/03/2013 at 11:38
Quando le parole “ti frullano per la testa”, più cerchi di evitarle, più ti riempiono la mente. A me capita così.
Il “piacere di scrivere” e “scrivere per vivere” sono due attività che spesso non combaciano. Melissa, mi piace veramente ciò che hai scritto; le tue parole descrivono perfettamente lo stato d’animo che provo io spesso e volentieri.
09/03/2013 at 20:58
Beh, ovvio che partecipa, siam qui per questo no? 😉
10/03/2013 at 11:32
Dalla mia esperienza su THe iNCIPIT ho capito che niente è dato per scontato. Non è detto che l’opzione più ovvia debba poi essere quella più votata; per me, il bello di questa piattaforma è proprio questo 🙂
09/03/2013 at 18:54
è un po’ estemporaneo forse (oggi “lo scrittore” praticamente non esiste più) ma è ben scritto e merita fiducia. Ovvio che va al concorso. O almeno… ci prova.
A rileggerti
F.
10/03/2013 at 11:28
Grazie per il complimento, cercherò di sfruttare bene questa fiducia che mi concedi 🙂
Io penso che “lo scrittore” esista ancora; in fondo esserlo significa dedicarsi all’attività artistica e comporre opere con un intento artistico, senza necessariamente rendere pubblico ciò che si scrive. O no?
10/03/2013 at 11:54
Così dice il dizionario… la questione è un po’ più complessa, come sempre 😉
10/03/2013 at 12:09
Ti do piena ragione; molto più complessa. Ti ringrazio, mi hai dato modo di riflettere su questo tema, che cercherò di analizzare meglio in seguito 🙂