Dove eravamo rimasti?
And so on…“Ho detto di lasciarmi in pace, Lizzie!” esclamò esasperato Brian singhiozzando come un bambino e lasciando che le lacrime scendessero copiose dai suoi occhi.
-Via, Brian… sapevi che prima o poi sarebbe successo. Non potevamo restare alla Biblioteca per tutta la vita…-
“Perché no? Mi trovavo bene, avevo un ruolo importante, finalmente! Invece no, maledetta crisi! Ora che la Biblioteca è chiusa cosa dovrei fare? Dove lo trovo un altro datore di lavoro così… così…”
-Vedrai che qualcosa succederà, tesoro. Intanto, se ce la fai, cerca di evitare quell’enorme pianeta nero che si è messo sulla nostra traiettoria…-
“Pianeta nero? Quale pianeta ner…”
Lo schianto non fu poi così drammatico, visto che il pianeta era composto prevalentemente di gomma.
Dopo aver rimbalzato per una ventina di volte circa e aver vomitato la colazione e la cena della sera precedente, Brian riuscì ad azionare il portellone e ad uscire dall’astronave.
“Sembra di stare su un enorme copertone” esclamò l’aviere, accosciandosi a terra e saggiando il suolo con una mano, seguendo con le dita i contorni di quello che sembrava essere un arzigogolato battistrada.
“Infatti così è” esclamò una voce alle spalle di Brian.
“Piacere, Patty” esclamò l’alieno porgendo “qualcosa” al nostro, il quale, rialzandosi, allungò una mano e si produsse in una maschia stretta di saluto. Quel “qualcosa” gli avvolse la mano in una triplice spirale, come si usava fra gli astrotrasportatori di So-Speedia, lo sollevò da terra, lo fece roteare un paio di volte e lo depositò a testa in giù.
“Ok, ok, ora basta, però, eh? Sono Brian e ho già rimesso tutto ciò che potevo…” si spazientì lui.
“Mi avevano detto che sarebbe arrivato il nuovo astrotrasportatore ma non credevo così in fretta. Ottimo, se vuoi ci mettiamo subito al lavoro” fece lei… lui… il coso.
“Astroche? No, aspetta, coso, Patty… A proposito, cosa sei? Maschio, femmina?”
“Cosa sono “maschio” e “femmina”?” chiese l’alieno.
“Intendo dire, – riprese Brian – hai detto che ti chiami Patty e dalle mie parti Patty è un nome da femmina. Hai presente organi sessuali, riproduzione?” terminò lui muovendo le dita di una mano vicino alla testa.
“Oh!” rispose l’alieno. “Oh, quello!” proseguì. “Naaa… da noi quelle cose sono superate. Noi siamo insieme maschio e femmina e quando dobbiamo riprodurci prendiamo un po’ del nostro grasso, lo modelliamo, lo lasciamo per un po’ a bagno in una mistura di azoto e acido desossiribonucleico e il resto viene da sé. Patty è un diminutivo, ma se ti fa piacere puoi chiamarmi con il mio vero nome, Pattystarkenfulmanziritrok” terminò incrociando il paio di tentacoli davanti al petto globoso.
“Uhm… Patty andrà benissimo, grazie” fu la ragionevole risposta di Brian.
“Bene, ora che abbiamo finito con le lezioni di biogenetica evolutiva e con le presentazioni, che ne dici di fare un salto in magazzino?” e terminato di dire questo spiccò un balzo che lasciò l’aviere a bocca aperta dallo stupore.
“Allora?” fece una voce in lontananza.
Indietreggiando di qualche passo, Brian prese una piccola rincorsa, mise il piede destro su un rigonfiamento del terreno e si produsse in un salto che in altre occasioni sarebbe valso una medaglia d’oro, ma che in quel caso lo fece solo atterrare davanti al portellone aperto di un hangar.
“Ecco il nostro carico” disse Patty indicando centinaia di casse con un tentacolo “Parmigiano Froonziano per il Drive In di Moolax” terminò sorridendo (o così almeno sembrava).
“Uhm, capisco, ma… a prescindere che non ho ancora deciso se accettare o meno, tutto quel carico non ci starà mai, nella mia astronave” disse Brian.
“Astronave? Oh, no… ci andiamo con questo” affermò l’alieno. “Mai guidato un pianeta?”
“Ok, accetto” rispose BigBamboo.
“Grande!” esclamò gaiamente Patty. “Posso chiamarti Socio?” chiese facendo strada verso la consolle di guida.
“Fifty fifty?” domandò Brian.
“Fifty fifty anche a te!” esclamò garrulo l’alieno. E fu l’inizio di una splendida collaborazione.
23/09/2014 at 17:00
Ti ho scoperta per caso…ti leggero quanto prima….per ora ti metto fra le storie…
23/09/2014 at 17:07
Senza far storie, spero. 😉 Grazie!!!
16/07/2014 at 17:13
vedendo il tuo commento alla mia storia ho scoperto dell’esistenza della tua, fin ora avevo visto solo quella per il concorso! letta tutta d’un fiato, che bella! c’è di tutto: avventura, fantasia ed umorismo.
epilogo degno della storia , bellissima la battuta finale del ‘fifty-fifty’ ihihihi
ora una domanda: a quando la prossima puntata di brace?devi sbrigarti il tempo ticchetta!
16/07/2014 at 17:16
Hai ragione, Francesca, ma ieri mi sono laureata e come potrai intuire, sono stata un po’ presa. Comunque conto di rimettermi in pista col nuovo capitolo di Brace entro domani o venerdì al massimo! 🙂 Perché ora non devo più studiareeeeeeeeeeeee!!! XD
16/07/2014 at 17:17
e vai! bravissima!!! complimentoni!
16/07/2014 at 17:18
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! 😀
18/04/2014 at 15:11
Ho apprezzato entusiasticamente! Ed è raro per me esprimermi in avverbi.
Complimenti e spero a presto!
18/04/2014 at 15:14
Oh, Perla, WOW! Non immaginavo che qualcuno potesse ancora scovare il mio racconto tra la miriade di racconti meravigliosi che ci sono su TI! 🙂 Grazie! Soprattutto perché ti esprimi raramente in avverbi! 😀
18/04/2014 at 15:15
Non c’è bisogno di ringraziare. Anzi, che ne diresti di fare un salto sulla mia storiella da quattro capitoli? Per vedere se sono all’altezza!
18/04/2014 at 15:17
La sto leggendo giusto ora (e ho cliccato su “segui l’autore” eccetera eccetera. :D)
16/10/2013 at 01:29
Bella e divertentissima storia!!!speriamo ci saranno altre avventure!!!
16/10/2013 at 12:58
Oh, ma wow! 🙂 Dopo così tanto tempo qualcuno ricapita sul mio racconto! Mi hai fatto davvero felice e spero di rientrare presto in TheIncipit con un nuovo capitolo! 😀
16/07/2013 at 20:46
AHahah alla battuta finale ho riso troppo 😀
Epilogo all’altezza, sono stato contento di averti seguita, sei stata una dei racconti che per primi mi hanno appassionato e mi hanno accompagnato nella mia esperienza incipittiana…
Mi sono beccato anche i pirati spaziali, non sarei potuto essere più contento!
Grazie a te, per una volta, per il bel racconto 🙂
17/07/2013 at 06:44
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Quando un lettore ti ringrazia vuol dire che hai fatto un buon lavoro. Sono contenta ti sia piaciuto, Stojil (poi un giorno mi spiegherai il significato del tuo nickname)! 😀
18/07/2013 at 13:27
Citazione letteraria!
11/07/2013 at 18:13
Ahaha no, non ho mai guidato un pianeta ma ammetto mi piacerebbe 🙂
Bel finale! Purtroppo siamo al finale. Anche se magari potremmo seguire Brian per un’altra storia, no?
12/07/2013 at 18:12
😀 Direi che possiamo fare in modo che il buon Brian abbia ancora molte altre avventure. 😉
11/07/2013 at 17:12
…noooooooooooooooo!! E come faremo ora senza Brian? O meglio, nessuno dice che rimarremo senza, no? Voglio dire, possiamo forse lasciarlo su un pianeta gommoso-mobile senza indagare oltre?
Che dire, Glorietta, una delle tue perle meglio riuscite. E lo dice una che di te ha letto anche il delizioso “Hai un minuto?” (a proposito, consigliatissimo, leggetelo e poi mi direte…).
Aspettiamo altro, assolutamente. Non lasciarci in astinenza!! 😀
11/07/2013 at 17:38
Marta, tesorina!!! Cercherò di seguitare la Brian’s Story! 🙂 Magari più avanti, appena finisco di lavorare coi bambini. Nel frattempo, grazie per il tuo delizioso commento e per la pubblicità che mi fai! 😀 Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
11/07/2013 at 14:52
hauahauahauhauahauaahua spettacolare hauaahauahaua
11/07/2013 at 16:01
Oh, wow, una nuova lettrice!!! 🙂 Brian ne sarà entusiasta!!! 😀 Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
11/07/2013 at 12:53
🙂 🙂 🙂 Oggi tu e Lorena avete cambiato il corso della mia giornata, facendomi piegare in due dalle risate. E ora voglio anche io un pianeta gommoso da guidare 😉
11/07/2013 at 16:01
Vedrò cosa riesco a trovare su Ebay! 😀 Grazie Luca!
11/07/2013 at 10:10
““Fifty fifty anche a te!” esclamò garrulo l’alieno.” 😀
Ho rischiato di rovesciare il terzo caffè della mattina sulla tastiera. Avvisami quando stai per farmi sghignazzare, suvvia!
Brava Gloria, una delle storie più spassose lette finora da ‘ste parti. Il non-sense è cosa preziosa, salvaguardalo sempre, ti prego.
Lasciare Brian alla guida di un pianeta gommoso (che se pure va a sbattere, quindi, fa danni contenuti… si spera) è meraviglioso e rassicurante… e, più che altro, non so come diavolo ti sia potuto venire in mente!
Grande grande grande. Peccato solo che sia finito il racconto… ora ti toccherà iniziarne uno nuovo, lo sai, vero?
Io sto già aspettando.
D.
11/07/2013 at 10:15
Adorabile David! (e lo dico in tutti i sensi e CON tutti i sensi! :P)
Io ti ringrazio sempre tantissimo per essere il primo a leggere e commentare e per i tuoi commenti deliziosi che risollevano il mio ego e la mia autostima, in questi ultimi mese e mezzo messi a dura prova da varie vicissitudini personali. 🙂 Vuoi la verità? Non lo so. Io lascio che le parole si scrivano da sole. Arriva questo pianeta nero che SA GIA’ di essere di gomma e lo scrive lui per me, dopodiché il resto vien da sè.
L’ultima battuta, invece, fa parte del mio personalissimo DNA. Non possoo farci niente, sono ironica e surreale. 🙂 E meno male che questa cosa piace! 😉
11/07/2013 at 10:18
Questa cosa piace assai!
11/07/2013 at 10:20
<3 (fai conto che sia un cuore). 🙂
11/07/2013 at 10:22
(Y) Fai conto che sia un pollicione verso l’alto.
11/07/2013 at 12:54
uhm… (s)concordo con David… è troppo divertente…. non si potrebbe proseguire con i Broccoli?
11/07/2013 at 16:02
Vedrò di fare il possibile. 😉
25/06/2013 at 14:04
Meraviglioso! Per fortuna arrivo in tempo per il finale… anche se il mio voto è banale, nuovi orizzonti siano!
Gloria, questo capitolo è stato assolutamente GENIALE: i mostri sono di un tenero che ti verrebbe voglia di abbracciarli (magari con uno scafandro da palombaro, vista la puzza! 😛 )
25/06/2013 at 15:45
Sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì… ecco cosa aspettavo, aspettavo l’ultimo voto, ovvero il tuo! 🙂 Ora che hai votato posso scrivere l’ultimo capitolo, che ho già in mente da qualche settimana ma che per cause non dipendenti da me non sono ancora riuscita a scrivere.
🙂 Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
04/06/2013 at 16:24
ma io voglio il fast food galattico!!!
sappi che ho riso come un matto leggendo questo episodio! siano benedetti i pirati e tutti quelli che hanno votato questa opzione! 😀
e, soprattutto, complimenti a te che così divinamente l’hai sviluppata!
04/06/2013 at 16:45
Divinamente? Ooooooooooooooooooooh, gioia, oh gaudio!!! 🙂 Divinamente non me l’aveva ancora mai detto nessuno! 😀 Grazie, grazie… nel caso, visto che l’opzione “nuovi orizzonti” ha il sopravvento, farò in modo che il fast food galattico sia fra questi. 🙂 Magari anche solo di passaggio.
04/06/2013 at 16:49
beh, prima di partire per nuovi orizzonti ci si potrà concedere almeno un hamburger galattico, no?
04/06/2013 at 16:51
Assolutamente SI’!!! 😀
25/06/2013 at 15:46
ggrch, ti chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo al tuo post ma sono stata un po’ (tanto) impegnata tra esami e lavoro.
Conto di pubblicare l’ultimo capitolo entro la fine della settimana e… sono strafelice che ti siano piaciuti i pirati spaziali. Credo che Brian li incontrerà di nuovo… sai, sono abbastanza vendicativi! 😀
25/06/2013 at 16:04
fantastico! aspetto con ansia e trepidazione galattica! 😀
04/06/2013 at 15:10
eheheh sto ancora ridendo. La biblioteca cmq. non ha stufato, ma sono curioso di scoprire i nuovi orizzonti!
04/06/2013 at 16:43
E allora nuovi orizzonti siano!!! 🙂 Ma la Biblioteca non la perderemo, no… 😉
03/06/2013 at 20:10
Dico solo: *_*
La sgrammaticatezza ti è venuta benissimo, al “Niente niente lasciassi qualcosina?” me la stavo facendo sotto dalle risate XD
Ne è valsa la pena di aspettare questi pirati!
Voto per i nuovi orizzonti anche io!
03/06/2013 at 22:31
Se ti è piaciuto, Stojil, mi fa immensamente piacere. 🙂
Allora via per altre nuove mirabolanti avventure! 😀
03/06/2013 at 08:59
La Biblioteca non mi ha stancato, ma i nuovi orizzonti m’intrigano.
Lo svelamento della natura broccolina dei pirati spaziali dell’ignoranza è splendido, brava Gloria.
Aspetto con ansia di scoprire questi nuovi orizzonti.
D.
03/06/2013 at 09:07
😀 Grazie Bricoleur! Credo che il buon Brian meriti di avere qualche chance in più in effetti. Anche io ho votato per nuove avventure! 😉
03/06/2013 at 09:14
Eggià! 🙂
Poi, tra l’altro, meglio i nuovi orizzonti, piuttosto che il fast food… lì non sai mai chi puoi incontrare.
03/06/2013 at 09:19
Già! 🙂 E poi… un fast food famosissimo è già stato realizzato, vuoi che io riesca a far meglio del buon Douglas? 😉
03/06/2013 at 09:29
Douglas. 🙂
30/05/2013 at 10:28
Il buon Brian è sempre un grande! Voto per l’arrivo dei pirati spaziali dell’ignoranza 😀
30/05/2013 at 12:13
Oh, MrTucano!!! 🙂 Bene, il tuo voto sposta ncora di più la lancetta delle opzioni sui pirati dell’ignoranza. 🙂 Ottimo, mi toccherà scrivere il capitolo, allora. Il problema è solo… QUANDO? O_o Domani comincio con l’animazione estiva e avrò pochissimo tempo per scrivere (senza contare il fatto che il 12 avrò l’esame di Storia dell’Arte Moderna!)… Ma sì, ce la faremo!!! 😀
30/05/2013 at 15:46
Beh l’attesa non farà altro che aumentare la voglia di leggerlo 😀
31/05/2013 at 14:32
Ah, bene, bene, bene… proprio ora che ho cominciato l’animazione estiva mi dici ciò? Proprio ora che non avrò nemmeno il tempo di respirare? Sai quanto ti toccherà aspettare? 😉
27/05/2013 at 13:45
eheh… fantastico! Poverino, tutte a lui! Questi episodi sono uno più divertente dell’altro!
Sono curioso di vederlo alle prese con la sua biografica
27/05/2013 at 14:17
Oh, Luca, sei il primo ad aver votato per la biografia del buon Brian!!! 😀
Finalmente ti rivedo, che fine avevi fatto? 🙂
28/05/2013 at 10:34
Full immersion in una nuova opera con un’altra autrice di The Incipit 😉
30/05/2013 at 12:16
Accidenti, non riesci a star fermo un attimo, eh? 😀
31/05/2013 at 12:06
Colpa tua! Tutto nasce da te!
31/05/2013 at 14:30
Ah sì? E come, di grazia? 😀
03/06/2013 at 10:43
da chi nascono certe idee? 😉
26/05/2013 at 15:46
Fantastico! davvero un gran capitolo, complimenti. L’evoluzione del personaggio è arrivata, le avventure lo hanno temprato e questo incontro lo ha reso cosciente. È pronto per la battaglia coi pirati!
26/05/2013 at 18:50
🙂 Grazie ggrch!!! E allora… CHE PIRATI SIANO!!!
25/05/2013 at 12:06
LO SAI GIA’ CHE HO VOTATO!
Capitolo bellissimo, a tratti commovente ed emozionante. Davvero bello!
E ora… YARRRRRR!
25/05/2013 at 13:20
Grazie Stojil!!! :))))))))))))) Non ti ho dimenticato!!! 😀
24/05/2013 at 16:49
Uncino e pirati spaziali vanno a braccetto (i secondi, però, rischiano di farsi del male, così).
Capitolo straordinario. Il migliore, sin qui. Secondo me.
Leggero e magico. Pazzo e fascinoso. Bello e bello.
Brava Gloria,
brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava brava!
D., incantato (in tutti i sensi).
24/05/2013 at 16:55
Come già detto, mi commuovi. Davvero!!! Troppi brava, dai… Fossero stati due o tre di meno non sarei così imbarazzata. 😀 Grazie! Davvero. Ci sono volte in cui non sono completamente soddisfatta e tu mi fai ricredere. Davvero! 🙂
24/05/2013 at 16:57
Qualcuno, una volta, mi ha detto: “Beh, ascolta… se a tutt’oggi ancora non hai smesso di imbarazzarti, beh… la colpa è solo tua. Abituatici! ”
😀
24/05/2013 at 17:45
Touché! 🙂 Comunque sia, GRAZIE! 😀
24/05/2013 at 18:00
😉
22/05/2013 at 22:06
All’ottavo capitolo direi che la voce si può palesare!! 😀
Che dire, condivido quanto detto da Brian al bardo!
E io ci avrei messo anche un piccolo riferimento a una certa Gloria Togni…
23/05/2013 at 06:07
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeddai!!!! 🙂 Addirittura? Grazie. 😛 Mi sa che venerdì mi tocca pubblicare il capitolo.
19/05/2013 at 15:34
Dritti fino al pianeta delle filastrocche snza dubbio! 😀 finalmente sono riuscito a recuperare i capitoli, grandioso lavoro, come al solito 😀
19/05/2013 at 16:51
MrTucano, ero in pensiero! 🙂 Grazie per esserti portato in pari e per i complimenti, fanno sempre un saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacco piacere! 🙂 Bene, io direi che siamo alla fine delle votazioni. Vediamo di cosa mi toccherà trattare nel prossimo capitolo… 🙂
15/05/2013 at 19:02
Geniale ed esilarante, non mi viene nient’altro.
Sbaglio o c’è una chiara citazione a “Non ci resta che piangere”?
Facciamolo improvvisare poeta va!
Grande Glo’, superlativa 😀
15/05/2013 at 19:24
Jay!!! 🙂 Addirittura superlativa? 😛 Ora mi bullo con gli amici… Troppo carino, grazie! Spero di pubblicare il prossimo capitolo un po’ più celermente di questo, ma ‘sto esame… mi manda ai matti! 😀
15/05/2013 at 20:32
Sì superlativa, quando ti leggo mi rilasso e rido 😀
15/05/2013 at 20:52
Evvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai!!!! 😀 Grazie Jay!!!
15/05/2013 at 11:24
Votato per la voce altisonante!
Capitolo carinissimo come sempre, fantastica la dedica 😀
Ps: ti ricordo che mi devi dei pirati spaziali *_*
15/05/2013 at 12:08
Stojil, hai ragione! Hai fatto bene a ricordarmelo, lo inserirò nel prossimo capitolo! 🙂 E grazie per i complimenti! 🙂
15/05/2013 at 10:41
Ma che bello! Questa storia è pazza, divertente, spensierata. E ora anche amichevole e celebrante le altrui prodezze. Bravi a tutti!
Ora è tempo che anche Brian dica la sua, poetando e declamando.
15/05/2013 at 12:09
Oh, finalmente uno che vuole sentire il buon Brian cos’è in grado di inventarsi, bravo! 🙂
Credo, però, che ti toccherà aspettare (oppure vedrò di metterci una performance di straforo, prima o poi. 😉 )
Sbaglio o sei sempre tu che sceglie opzioni che gli altri snobbano? 😀
15/05/2013 at 08:59
Ok, adesso cosa posso dire, io?
Intanto, per prenderla alla larga, ti informo d’aver votato per il palesarsi della voce altisonante proveniente da non si sa dove.
Ecco.
Ora, però, torniamo alla chiusa di questo tuo settimo capitolo, Gloria… Sei assolutamente matta! Ti adoro!
Leggendo, sono rimasto a bocca aperta. Leggendo, m’è venuta voglia di dire a qualcuno “Ehi, ehi, sta parlando di me!” (cercando di chiudere la bocca nei momenti giusti, chiaramente). Leggendo, mi sono accorto che non c’era nessuno a cui poterlo dire. Allora ho continuato a rimanere a bocca aperta, però gli angoli delle labbra erano decisamente tesi verso un sorrisone.
Sono lusingato, Gloria. E credo di non esserlo mai stato, prima, lusingato.
Grazie grazie grazie grazie.
D.
15/05/2013 at 09:27
Vedi, Bricoleur der core mio, mentre scrivevo questo capitolo pensavo: “ehi, se avessero votato prima quest’opzione, sicuramente il capitolo sarebbe stato diverso e non avrei potuto celebrare uno dei miei autori preferiti!”. E sorridevo, mentre lo scrivevo.
Ora, sapere che anche tu sorridevi mentre lo leggevi fa di noi:
o due emeriti ebeti (in senso buono, s’intende),
o due persone orgogliose del proprio lavoro di letterati (in senso buono, s’intende).
Ci tenevo ad inserirti in uno dei miei capitoli. E grazie per il commento che hai messo più in basso, nessuna maleducazione, credimi!
Ah, dimenticavo, continua così, ti prego! E quando pubblicherai (perché succederà, stanne certo) voglio la copia numero uno autografata!!! 😀
(Odio chi inserisce troppi punti esclamativi, ma quando ci vogliono, diamine, ci vogliono! :D)
15/05/2013 at 23:18
Non so quale scegliere… ebete o letterato orgoglioso?
Ci penso ancora un po’, va là.
Grazie, Gloria, per la cieca fiducia in ipotetiche mie pubblicazioni… sarebbe fico, e la dedica non te la leverebbe nessuno, foss’anche Giech La Solfa. O la voce altisonante.
D.
14/05/2013 at 16:57
Ho votato per il palesarsi della voce altisonante 🙂
E’ giunto il momento U.U 😀
14/05/2013 at 17:57
Ah, bene, bene… la voce altisonante proveniente da non si sa dove ha le ore contate. Credo che questa opzione sarà fra le più votate. 😉 Grazie!
14/05/2013 at 15:01
Aaaaah bellissimo!!
14/05/2013 at 16:49
Marghy, bellezza!!! 🙂 Vai e dimostra chi ha le palle, qui! 🙂 Grazie!!
15/05/2013 at 15:41
Dai Margherita, scrivi un racconto!
Trovato il titolo, è tutto in discesa.
D.
06/05/2013 at 21:46
CIao! Complimenti, non ridevo così tanto leggendo un fantascientifico dai tempi di “guida galattica per autostoppisti” , uno dei miei libri preferiti. Il tuo stile mi richiama un po’ Adams e un po’ il fantasy ironico di Pratchett. 🙂
ps ho scelto di far felice bricoleur 😛
07/05/2013 at 06:19
Ehi, grazie!!! 😀 Ok, allora entro domani caricherò il nuovo capitolo. Shakespeare… aspettamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
(Che complimentoni, sono davvero orgogliosissima, grazie!)
🙂
02/05/2013 at 15:33
Filastrocche, tutta la vita :9
02/05/2013 at 17:26
Sonounalieno, ok… vedrò di rimediarle la prossima volta. 🙂 Grazie!
02/05/2013 at 14:38
eheh… fantastico. Se potessimo votare l’episodio più bello della settimana, sceglierei questo. Scritto davvero bene e divertentissimo!
02/05/2013 at 17:23
Ma dai, davvero? Pensare che non ne ero per niente soddisfatta! 🙂 Bene, bene, mi fa piacere. 😀 Grazie!!!
02/05/2013 at 18:27
Io ti trovo sempre più brava… e mi diverto moltissimo. Ho il click che freme dal desiderio di finire dalle tue parti…
03/05/2013 at 05:43
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeevviva! 🙂 Grazie, Luca, il tuo entusiasmo aumenta la mia (poca) autostima. 🙂
03/05/2013 at 08:46
sei la discepola #1 del Maestro 😉
01/05/2013 at 11:41
Facciamo felice Bricoleur!
Questo capitolo mi è piaciuto molto, ad esempio per le descrizioni.. è un po’ meno comico e un po’ più poetico, diciamo così. Ogni tanto ci vuole!
02/05/2013 at 10:38
Sì, hai ragione. Ogni tanto un po’ di poesia ci vuole. E poi, chissà cosa combinerà Brian da Shakespeare! 😉 XD
29/04/2013 at 16:15
ahahahah episodio superbo!! complimenti davvero!
E ora mandiamolo da Shakespeare!
29/04/2013 at 17:07
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! 🙂 Sei gentilissimo! Pensare che non mi convinceva, ‘sto capitolo…
29/04/2013 at 15:39
La mia domanda, adesso, è: devo votare per forza per Shakespeare? 🙂
Perché il pianeta delle filastrocche… 🙂
29/04/2013 at 16:56
Dolcezza, tu puoi votare quello che vuoi, anche opzioni inesistenti! 😀
15/05/2013 at 09:05
M’era sfuggita questa tua replica, zucchero.
Lo faccio presente solo per rimediare ad un’involontaria figura da maleducato.
29/04/2013 at 10:33
Vada per Shakespeare! Come deludere Bricoleur?? 😀
Inutile dire che sei sempre il top! E la descrizione degli incipit e delle emozioni che fanno provare, beh, bellissima! :))
29/04/2013 at 10:45
Troppo buona! 🙂 Non sono del tutto soddisfatta di questo capitolo… mi sto rammollendo? 🙂 Comunque sia, grazie e vada per i prossimi! 😀
28/04/2013 at 13:23
Hai capito il caro Brian! Mi sembra anche giusto che dopo i punti e le virgole e le icone gli venga data anche un po’ di soddisfazione.
Voto per Bookallant, mi sento quasi in dovere di farlo trovandomi su questo sito.
😀
29/04/2013 at 09:32
Uh, meno male, cara martamartorello! Perché avevo già scritto il capitolo e un’opzione diversa mi avrebbe rovinato tutto! 🙂 Ora lo rileggo, lo correggo e lo pubblico. 🙂 Grazie!!!
21/04/2013 at 16:49
Sempre meglio il buon Brian! Voto per mandarlo da Shakespeare perchè non oso immaginare nemmeno come farà a ispirarlo per le sue tragedie 😀
21/04/2013 at 19:32
Mi spiace, MrTucano, ma l’opzione Shakespeare dovrà aspettare ancora un po’. Ma lo reinserirò per far piacere a te e a Bricoleur, quindi… 🙂
17/04/2013 at 20:43
Verrà spedito su Bookallant. Mi sembra che sia l’opzione più “frustrante” e più adatta per la sua storia ;)…
18/04/2013 at 05:43
Accipicchia, vedo che l’opzione Bookallant sta raccogliendo sempre più proseliti, bene… 🙂 E mi fa piacere vedere che i lettori scelgono l’opzione più “cazzuta”, se così vogliamo chiamarla. 🙂 Grazie!
16/04/2013 at 14:19
A parte la violazione di qualsiasi orifizio, amo la poetessa aliena, sapiente e generosa!
Per quanto mi riguarda Brian DEVE andare da Sir Shakespeare, chi meglio del bardo immortale per la tua storia?
😀
16/04/2013 at 14:27
Alessio… ora sono in difficoltà: ho già fatto le partecipazioni di nozze con Bricoleur, ma vedo che anche tu ami il Bardo tanto quanto me e lui. Sono combattuta. Ti scoccia se a te ti prendo come amante? 😀
16/04/2013 at 14:40
Assolutamente no! Ma con il Fangio come la mettiamo?
glielo dico io o glielo dici tu?
16/04/2013 at 14:43
Porco boia, hai ragione, il Fangio! Ascolta, resti fra di noi… annullo le partecipazioni con Bricoleur e le faccio con te. Però mi raccomando: ACQUA IN BOCCA!!!
16/04/2013 at 15:21
Povero Bricoleur!
io gli lascerei almeno lo ius prime noctis, che dici?
In fondo era lui il re del tuo cuore fino a ieri!
16/04/2013 at 16:10
Lo Ius primae noctis glielo dobbiamo! 😀
16/04/2013 at 13:12
Vada per i Vogon!
Ho letto tutti gli episodi di seguito, brava molto scorrevole. 🙂
16/04/2013 at 13:18
Ehi, ciao anche a te, sonounalieno. 🙂 Sei forse il primo… anzi, no, il secondo lettore che sceglie i Vogon. 🙂 Sei proprio, proprio sicuro? Lo sai cosa succede a chi chiede ad un Vogon di recitare una poesia? 😀
16/04/2013 at 09:14
Oggi ho imparato una parola nuova: budoir. Grazie, sono sicuro mi sarà utilissima in futuro ahahahah 😀
Destinazione Bookallant, e dove se no? stai scrivendo su THe iNCIPIT mica su THe eND !
16/04/2013 at 11:13
Mannaggiammé, mi sono fregata con le mie stesse mani. Però sto già pensando al nuovo capitolo… mumble mumble… 😉
16/04/2013 at 01:36
Hihihihihihihihiiiiiiiiihihihihihihihihiiii pazzesco! 😀
Non saprei, boh, sarei tentato da Shake e Adams, ma mi incuriosisce di più la questione degli incipit senza romanzo. Andata dai, allora si va su Bookallant 😀
Ps: forse soltanto Benigni e Troisi mi hanno fatto ridere più di te 🙂
16/04/2013 at 05:49
Jay! Aspetta, aspetta… vengo subito dopo BENIGNI e TROISI??? Cioè, il meglio del meglio della comicità surreale italiana? Posso morire felice. 😀
“Chi siete? Dove andate? Cosa portate? Un fiorino!”
16/04/2013 at 10:15
Hhihihihi giuro, non scherzo, non mi viene in mente nessun oltre a voi tre 🙂
Ti saluto con la mia faccia sotto ai tuoi piedi, e non ti chiedo nemmeno di stare fermo. Puoi muoverti. 😀
16/04/2013 at 11:12
Grazie, Saverio!!! XD
16/04/2013 at 12:14
San… Santissimo Savonarola, quanto ci piaci 😀
16/04/2013 at 12:22
GE-NIA-LI! XD
15/04/2013 at 23:23
Mi sono letto tutti gli episodi stasera 😀
Davvero carinissimo, trovo che ci voglia un grande talento per il non sense, e a te viene proprio bene.
Mi piace il tuo umorismo e il tuo modo di usare metafore straesagerate!
Il tuo racconto mi fa pensare un po’ al Benni di Terra o Elianto, se mi metti un episodio coi pirati spaziali (non so bene perchè mi vengono in mente loro) mi fai strafelice *_*
Continua così, ti seguo!
16/04/2013 at 05:45
😀 Ehi, ma tu sei nuovo/a! 🙂 Che piacere!!!
Farò in modo di non deludere le tue aspettative. Ora che ho un nuovo lettore me lo terrò stretto con le unghie e con i denti. XD
Qualcuno mi aveva già paragonato a Benni e la cosa mi inorgoglisce, perché nei suoi primi lavori Benni era davvero spettacolare. Grazie!
Pirati spaziali… non ci avevo pensato, mi piace la cosa. Ok, la metterò! 😉
21/04/2013 at 23:22
I pirati spaziali ci stanno sempre bene. Aspetto con ansia il prossimo! (Mi sa che ti tocca mixare le opzioni!)
22/04/2013 at 10:08
Ah, dovrò farlo per forza! 🙂 Interessante, però…
15/04/2013 at 19:34
Come non votare gli incipit, su questo sito? 🙂
Anche se vedo che sono poco popolare… ahah!
Che dire, ottimo come sempre, Gloria. Come dissero a una CERTA premiazione di un CERTO concorso, è facile far piangere, basta metterci avvenimenti strappalacrime, far ridere invece è un dono!
E tu, mia cara, questo dono ce l’hai 🙂
15/04/2013 at 19:39
😀 Beh, io sono contenta se utenti diversi votano opzioni diverse, vuol dire che ognuno può trovare pane per i suoi denti. 🙂
Ah, sì, ricordo quella CERTA premiazione. Mi ha dato la possibilità di conoscerti!
🙂 Grazie, Marta! E’ un piacere farti ridere.
15/04/2013 at 18:04
Shakespeare Shakespeare Shakespeare Shakespeare Shakespeare!
Interessante, questo letto, in effetti. Anche se forse un po’ invadente (o invasivo?).
Brian mi fa sempre più simpatia, ma il merito è tutto tuo, mia cara Gloria.
Brava, come sempre.
Bric.
15/04/2013 at 18:10
E tu gentilissimo, come sempre. 🙂 Shakespeare m’intriga. Daltronde, i Vogon sono già una perla della SF quindi perché scomodare quel gran Guru di Adams? Invece Shakespeare… beh, sarebbe molto più divertente scombinare un po’ le cose al grande Bardo. 😀
15/04/2013 at 18:12
Effettivamente… 😀
15/04/2013 at 18:14
Incrociamo “i diti”! 😉
15/04/2013 at 18:15
Pensa che bello Brian che cataloga tutte le opere del Bardo…
15/04/2013 at 18:17
Sublime, sublime! 🙂 Solo che io ho un debole per Mercuzio e se proprio proprio potessi scobinare i progetti del Bardo, sarei propensa a non farlo morire. 😀
15/04/2013 at 17:42
Bellissimo questo letto. Parlaci degli orifizi che non pensava di avere … 😉 E queste eiaculazioni … fantastico!
Volevo votare il sommo tra inglese del passato, ma ti conosco, e so quanto tu in realtà desideri che vinca il suo connazionale nostro contemporaneo 🙂
15/04/2013 at 17:46
Eh, il buon Douglas è pur sempre il buon Douglas. Poter scrivere sui Vogon sarebbe fantastico! Ma attendiamo l’esito delle votazioni… 🙂 Grazie, Luca! XD
15/04/2013 at 17:52
Grazie a te! 🙂
07/04/2013 at 17:15
Brian ha da dimostrare di che pasta è fatto! E conoscendolo temo che la sua vera pasta sia pure peggio di quello che abbiamo visto fino ad ora 😀
08/04/2013 at 06:52
Il buon Bvaian è un po’ come Paperino: pieno di buone intenzioni (e anche un po’ pigro) ma molto maldestro. Però se non ci fossero i maldestri, che noia sarebbe? 🙂 😀
07/04/2013 at 00:24
NO! Mi sono perso il terzo capitolo (grave, anzi gravissimo, visto che porta il nome della mia città)! Ah, ma adesso recupero tutto.
Io a dire la verità avrei optato per il copione, ma comunque anche sto quarto capitolo mi è piaciuto. Anzi, guarda, dovrebbero tenerlo lontano dalla portata di quelli come me, perché quando sono arrivato a Fritt ho svegliato metà della mia famiglia (dovrei iniziare a leggere i racconti di mattino presto, così almeno sono d’aiuto? mah).
Comunque ho scelto il corso di disegno, visto che adoro vedere Brian soffrire.
07/04/2013 at 08:46
Oh, ma che bello, il corso di disegno avanza e tallona la poetessa aliena molto, molto particolare. 🙂 Bene, attenderò ancora 24 ore e poi scriverò il nuovo capitolo. Nel frattempo buona domenica! E scusati con la tua famiglia da parte mia. 😛 XD
05/04/2013 at 17:58
…l’asterisco veniva usato da parecchie razze per simboleggiare l’ombelico, lo sfintere (nei trattati medici del pianeta Daiarreia non si leggeva altro che quelli!), i capezzoli – ovviamente nelle razze che ne erano provviste…
Sì, ecco, lo stile mi è molto familiare, fresco e senza timori reverenziali!
Intervistiamo la poetesse…
05/04/2013 at 18:32
E di nuovo la poetessa aliena! Lo sapevo, lo sapevo, mi sono messa nella me@@a da sola. 😀
05/04/2013 at 15:35
Ho votato per il catalogare.
Ma sono io che sono un po’ addicted o questo Brian ha più culo che anima proprio come ha più culo che anima quell’altro Brian che viene da Nazareth, che casca da un palazzo e finisce dentro un’astronave aliena?
05/04/2013 at 15:59
Bricoleur, catalogare era in un altro capitolo, ora deve incontrare l’aliena molto, molto particolare, frequentare un corso di disegno o dimostrare di che pasta è fatto. Comunque sì, ha più culo che anima e il buon Brian che dici tu l’ho visto solo una volta (Monty Python, giusto?) e non ricordavo questa cosa dell’astronave aliena. 😀
05/04/2013 at 16:01
In realtà ho scelto il corso di disegno… Non ne becco mai una, che scesa.
05/04/2013 at 16:22
XD Mi pareva strano!!! Ok, vada per il corso di disegno, ma mi sa che anche in questo caso dovrai aspettare. 😛
05/04/2013 at 16:23
Mi sa anche a me, in effetti.
Però intanto mi bullo un po’ d’averti dato il centesimo incipoint. Ecco.
05/04/2013 at 16:47
Ooooooooh, grazie!!! 🙂 Quota 100!!! Mai come i tuo 667 ma insomma… c’è da andarne fiere! 😀
05/04/2013 at 12:09
Diamine questa storia è uno spasso!!
Un corso di disegno credo se lo sarebbe meritato, ma indubbiamente la poetessa aliena dev’essere più interessante.
05/04/2013 at 12:16
😀 E la poetessa aliena sta sopravvanzando, staccando i concorrenti rivali, facendogli mordere la polvere! Bene, bene, dovrò pensare alla poetessa, allora. Bene… 😛
05/04/2013 at 01:12
Niente, non c’è niente da fare, mi fai morir dal ridere, ahahah, pazzesco, troppo divertente 😀
Senza ombra di dubbio: “poetessa aliena particolare”. Non me lo perderei per niente al mondo.
Senti, ma non sarà a causa del casino combinato da Bvaian su Frott che ci siamo ritrovati con Mork e Mindy? (Chi se lo vedeva?). Sì, è vero, Mork veniva da Ork, ma vai a sapere poi… con i riadattamenti cinematografici non ci si capisce mai niente 🙂
Comunque Bvaian ormai è un’icona. È il mio idolo. E considerato che sei molto portata anche con il disegno, sarebbe un vero spasso se questo plot un giorno diventasse un fumetto.
Bvaian?! Chissà che aspetto avrà? XD
Comunque davvero brava, complimenti.
05/04/2013 at 06:32
Bvaian un fumetto? WOW, perché no? Ho degli amici fumettisti, potrei proporglielo. XD
Grazie, Jay! I tuoi commenti sono sempre più che ben accetti. E Mork e Mindy, beh… ci sono cresciuta con quel telefilm! “Mork chiama Orson, rispondi Orson…”
04/04/2013 at 15:04
Poetessa!
Gloria, Gloria, sei uno spasso! L’ho sempre saputo, ma non perdi occasione di dimostrarmelo!
Aspetto curiosa il seguito… e caro Luca, non avevo dubbi che la poetessa aliena ti intrigasse! 😛 😛
04/04/2013 at 15:06
Eh eh eh… il buon Luca che non si smentisce mai! 🙂
Mi fa piacere, Marta. Sono a mio agio in questo stile. Più si tratta di dissacrare e più ci sguazzo. 🙂
04/04/2013 at 14:34
Questo stile ti calza come un guanto. La citazione dei contratti terrestri mi ha fatto morir dal ridere 😉 La poetessa aliena mi intriga molto!
04/04/2013 at 14:37
😀 Eh, lo so. Sono nata per la satira, che ci posso fare?
Quella delle righe dei concorsi a premi ha fatto ridere anche me, sghignazzavo sotto i baffi mentre la scrivevo! 🙂 Ops, ho detto baffi??? 😛
04/04/2013 at 14:43
uhhh… che impressione!
02/04/2013 at 14:58
Ahahah, sei uno spasso, che cavolo di fantasia assurda XD
Voglio sapere di più sulla tragedia Strandoxiana 🙂
02/04/2013 at 17:18
Credo ti toccherà aspettare… visto che Brian dovrà inserire a mano tutti gli asterischi, punti e virgola e icone a forma di bisonte! XD
28/03/2013 at 10:57
voglio proprio vedere cosa si inventerà per sfangarsi il tedio di dover inserire tutto a mano. Ma non tanto per asterischi e punti e virgola quanto per i simboli del bisonte!! Geroglifici o incisioni rupestri?
28/03/2013 at 11:59
Come, non conosci il pianeta chiamato Namhala, ovvero “Zampa di Bisonte”? XD
25/03/2013 at 20:38
Voto per l’opzione tronca, mi sembra molto interessante 😉
25/03/2013 at 21:00
Intendi il copione, giusto? 🙂 Sì, sarebbe interessante pure quello. Chi lo sa? Magari fuori da The Incipit potrei mettercele tutte, queste opzioni! XD
25/03/2013 at 21:07
Sì il copione 🙂
Aspetto il seguito.
S.
25/03/2013 at 15:26
Ovviamente deve inserire tutto a mano! 😀 non vedo come si potrebbe scegliere un’ipotesi diversa 😀
25/03/2013 at 15:29
Ahahahahahahahah… bene, bene, vedo che siete tutti più sadici di me! XD Comunque, per cambiare discorso, avete letto che su TheIncipit hanno inserito due nuove categorie? Fiaba e comicità. 🙂 Era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
25/03/2013 at 13:28
Questa racconto è proprio da te… è il primo che cerco, quando mi collego su The Incipit. Spasso assicurato! E vai con i *.,
25/03/2013 at 13:48
Nientepopodimenoche? 🙂 Quale onoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! XD
25/03/2013 at 12:39
Votato per inserire a mano i simboli uccisi!! Voglio proprio vedere in quali testi è necessaria l’icona del bisonte, ahhahaha!! 😀
25/03/2013 at 13:49
E insomma, il povero Bricoleur dovrà aspettare ancora un capitolo, prima che Brian si metta a catalogare lo scibile universale dell’intera Biblioteca galattica! 😀
25/03/2013 at 16:31
Io ci provo pure stavolta e voto per il catalogare.
Capitolo spassosissimo, cara Gloria.
Averti conosciuta su Nuova Egira e ritrovarti qui tra i Broccoli ha un che di destabilizzante, ma d’altronde io adoro l’instabilità!
25/03/2013 at 16:38
Lieta di destabilizzarti, Bricoleur. 🙂 I tuoi commenti mi inorgogliscono sempre!
24/03/2013 at 11:58
Evviva! L’incendio!
A dire il vero pensavo l’avresti ambientato durante l’invasione araba, ma anche così va più che bene. Povero Cesare: se sapesse!
Questa volta ho votato per il pianeta degli uomini-lettera, essenzialmente perché non ho idea di dove possa portare.
24/03/2013 at 13:10
XD Dai, l’idea che Cesare – detto Giulio – abbia distutto la biblioteca d’Alessandria è, oltreché plausibile, anche accattivante. 😉
Per il pianeta degli uomini lettera ho già qualche ideuzza divertente, speriamo piaccia anche a voi! 😀
23/03/2013 at 12:02
Ahahah fantastico! Le imprecazioni del buon Brian fanno morire! Brava! Ora però sono indeciso, non so cosa votare, ma direi che costringerlo a catalogare ogni singola pergamena e libro e scartoffia conquistata, possa essere interessante..e sia, dunque! Voto proprio per quell’ipotesi 😀
23/03/2013 at 12:55
Grazie, MrTucano! Purtroppo l’opzione “Uomoni lettera” è la più votata, ma mi riprometto di inserire di nuovo l’opzione “catalogazione”. 🙂
23/03/2013 at 14:23
Eh vabbè, è anche questo il bello del sito: votazione democratica!
Sono sicuro comunque che anche così riuscirai a farmi ridere 😀
23/03/2013 at 16:01
Ah, ho già in mente il nuovo capitolo… e sto già ridendo da sola!!! XD
23/03/2013 at 22:40
Una premessa niente male, direi 😀
22/03/2013 at 17:28
Uuuhhh, ahahah, meraviglioso, mi hai spiazzato alla grande. Adesso che conosco le cause e il responsabile del rogo, farò sonni tranquilli 🙂
Ma quindi tutto quello scibile sarà custodito in qualche anfratto sperduto dell’universo? Beh, poco conta adesso; prossimo step: pianeta degli uomini lettera 🙂
Brava, bravissima Glorietta, hai una fantasia ipertrofica 😀
22/03/2013 at 18:15
Grazie, Jay!!! Purtroppo il limite dei 4000 caratteri è davvero frustrante… sai quante cose / situazioni avrei potuto descrivere e approfondire? Solo che tocca essere stringati e così si perde un po’ di demenzialità. Pazienza. L’importante è raggiungere l’obiettivo prefissato, ovvero quello di suscitare ilarità. 🙂 Bene, ottimo! E grazie! 😀
22/03/2013 at 18:29
Beh, ma mi pare che il limite abbia anche l’effetto di ripulire la storia da orpelli superflui, per consentire che si arrivi subito al dunque, e tu ci stai riuscendo a meraviglia. Certo una bella rissa tra Bvaian, Giulio Cesare e i suoi pretoriani, sarebbe stata esilarante, ma anche così va bene, un colpo secco, zac! Ne giova sicuramente l’effetto sorpresa 🙂
22/03/2013 at 18:53
Uah buah uah uah… bVAian con la erre moscia E’ ESILARANTE!!! XD
22/03/2013 at 15:49
Ahahahahahah che spasso! Lo sdegno di Cesare… una meraviglia!!
Gloria è entrata nel comico e adesso non ce n’è più per nessuno. Brava brava brava! 😀
Ho votato per catalogare: non posso rimanere senza la fine del racconti di Bricoleur!!
22/03/2013 at 16:07
Brava, Marta!!! Anche se ho deciso che se non passa questa volta, vedrò di rimettere l’opzione in un altro capitolo. XD
25/03/2013 at 16:33
Letto solo ora questo commento, spulciando e ficcanasando.
Grazie per l’appoggio, Marta!
22/03/2013 at 10:38
Mi hai così colpito che ho deciso di intraprendere una storia simile 😉
22/03/2013 at 12:06
Evvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai!!!! XD Sììììììììììììììììììììììììììììììììì…
21/03/2013 at 21:17
“Cristo,Cristo,Cristo” questa storia è geniale, Brian poi è uno spasso. Che risate!
22/03/2013 at 06:56
XD Mi fa un sacco piacere, Flamna!!!
21/03/2013 at 16:43
Cesare è stato qualcosa di stupendo da leggere.
Sempre più divertente, ma anche stavolta sono in dubbio su cosa votare. Penso che andrò con la nuova missione, anche se mi sento poco originale.
21/03/2013 at 17:23
Don’t worry, Marta. Credo che l’opzione “Catalogare” la inserirò fino a che non prenderò i votanti per sfinimento! Lo devo a Bricoleur! 😀 Vota pure quel che meglio credi.
21/03/2013 at 17:31
Perfetto, lo voterò alla prossima occasione, perché anche quello mi ispirava un sacco! 😀
21/03/2013 at 18:00
😀
21/03/2013 at 17:46
Lo apprezzo molto.
21/03/2013 at 16:32
Più seriamente, potrei dire che ambirei a leggere una nuova missione, ma il licenziamento sarebbe più nel tuo stile.
Solo una domanda: ma davvero c’era la carta?
Ok, ci vado da solo!
21/03/2013 at 17:22
XD Luca, i tuoi sorrisi mi illuminano d’immenso. XD Sì, la carta c’era. Ovviamente diversa da come la conosciamo oggi ma c’era. 😛
21/03/2013 at 16:31
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
21/03/2013 at 16:18
Io credo che l’opzione “Catalogare” non vincerà mai, ma se lo facesse sarebbe una scena straordinaria.
Già me lo immagino il nostro Brian, seduto ad una scrivania, in uno stanzone vuoto, a passarsi da una mano all’altra volumi d’inestimabile valore (letterario, scientifico ed economico), senza essere pienamente consapevole della cosa e combinando casini.
Anzi, ecco… se “Catalogare” non vince, faccio un casino!
Capitolo spassosissimo, Gloria. Giulio Cesare fa spanciare. Lo stile è stuzzicarello come piace a me. E Alessandria brucia.
Chapeau.
D.
21/03/2013 at 16:25
Infatti, sono concorde anche io che l’opzione “catalogare” potrebbe essere spassosissima, ma tant’è, aspettiamo il verdetto dei lettori. 🙂 Nel frattempo ti ringrazio per il tuo sempre graditissimo commento. 🙂 E’ un piacere!
21/03/2013 at 16:29
Mi cancello dal sito se non vince “Catalogare”. Senza finire il mio racconto.
Mmmm… aspetta un attimo, rischio quasi di ottenere l’effetto opposto, con dichiarazioni del genere…
21/03/2013 at 17:21
Noooooooooooooooooooooooooooooooo!!! Non puoi!!!! Il tuo racconto è quasi finito!!! Giuro che compro i votanti, ti prego!!! XD
21/03/2013 at 17:45
Ahahahah.
Mazzetti di broccoli per tutti?
21/03/2013 at 18:00
Ehi, potrebbe essere un’idea molto originale. La prenderò in considerazione. 😉
21/03/2013 at 12:47
Questa è stata decisamente fin troppo semplice! e non è certo il caso di farlo star lì fermo a catalogare tutto quanto (anche se all’idea di quanti danni potrebbe fare….)
ma via, per una nuova e più complessa missione intergalattica!
Dovrà mica salvare i broccoli? 🙂
21/03/2013 at 14:10
Eh, lo so. Mi piacerebbe vincesse l’opzione “lo licenzierà”, ma credo che in un modo o nell’altro cercherei di tenercelo ancora un po’, in quella Biblioteca Galattica! XD
20/03/2013 at 18:16
Che io sia fulminato! Come ho potuto non leggerlo prima? E’ semplicemente un inzio fantastico!
Voto per Alessandria d’Egitto e vedimao un po’ che succede 😀
21/03/2013 at 08:15
😀 Beh, a quanto pare sei giunto appena in tempo, perché proprio oggi credo di scrivere il secondo capitolo e Alesssandria d’Egitto è la mega favorita!!! 🙂 A dopo!!! E grazie per l’entusiasmo.
19/03/2013 at 21:44
Voto per Alessandria. Ma li voterei tutti. Mi ispira moltissimo questa storia, e ovviamente il fatto che sia scritta con questa sottile ironia non fa che migliorare il pacchetto. La seguo con enorme curiosità!
20/03/2013 at 06:30
Grazie, Marta! Mi fa enormemente piacere che questo primo capitolo ti piaccia e che l’opzione Alesssandria sia la più votata! Lo speravo anche io. Mi piace l’idea di mandare Brian in Egitto! 🙂
19/03/2013 at 17:23
Questa storia ha tutta l’aria di essere uno spasso intergalattico e intertemporale.
Già alla prima votazione ero in crisi! al prossimo episodio (che io spero che sia in compagnia di Shakespeare)
19/03/2013 at 17:49
Ciao ggrch! 🙂 Un nickname inusuale davvero, come si pronuncia? 😀
Mi sa che per Shakespeare dovrai aspettare… l’opzione più votata, a quanto pare, è la Biblioteca d’Alessandria, DURANTE l’incendio! XD
19/03/2013 at 17:57
si pronuncia come vuoi. 🙂 lettera per lettera, tipo codice fiscale oppure mettendo delle vocali a caso (anche se di solito io ci metto la i)
Sì, ho visto. Ma come ti dicevo mi piacciono tutte e 3 le possibilità quindi.. ben venga la gita ad Alessandria!
19/03/2013 at 18:39
Ottimo. Speriamo di fare bene. 🙂 Grazie e… al prossimo capitolo!
18/03/2013 at 14:10
Eccola finalmente di ritorno la nostra Gloria Douglas Virginia. Sei sempre più adamsiana.
Voto per la biblioteca… ma non prima dell’incendio, bensì durante! 😉
18/03/2013 at 15:55
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee adesso!!! DURANTE??? XD Ok, andata. Mi sa che il povero Brian “BigBamboo” O’Neill passerà più di un quarto d’ora di passione! XD Grazie, Luca!!!
18/03/2013 at 12:27
Bellissimo questo racconto! Le prossime parti saranno tutte così?
18/03/2013 at 15:56
Giorgio, ciao! Direi proprio di sì, perché il mio stile è abbastanza comico-demenziale. 🙂 Spero di mantenere alto il livello per non deludere le vostre aspettative. 🙂
17/03/2013 at 17:55
Wow, mi hai colpito molto. Tu vai dritta nella lista di quelli da seguire.
Però adesso, fammi un favore: ignora eventuali maggioranze future, e manda il protagonista ad Alessandria, magari facendo coincidere quel “prima dell’incendio” con “subito prima”. Se lo fai, te ne sarò grato per tutta la mia vita attuale e per tutte le future eventuali reincarnazioni.
18/03/2013 at 08:13
Res, a quanto pare per il momento quella è la pista più accreditata, quindi siamo a buon punto. Entro domani chiudo le votazioni e quel che è stato è stato. Spero, nelle prossime reincarnazioni, di avere il piacere di conoscerti di persona perché mi piace il tuo entusiasmo! XD
18/03/2013 at 23:04
Sarebbe un onore, specialmente se a dirlo è un’altra scrittrice (e chissà, magari si continuerà su questa linea, a scrivere intendo, anche in altre vite).
Non vedo l’ora di vedere come si evolve il racconto. ^^
19/03/2013 at 05:49
Nel pomeriggio dovrei avere tempo per scrivere il II capitolo. 🙂
17/03/2013 at 11:29
Per quel molto molto particolare, voto la poetessa aliena.
Qui c’è tutto il materiale per farmi appassionare alla tua storia 😉
18/03/2013 at 08:15
Oh, che belloooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! 🙂 Grazie!!!!
16/03/2013 at 17:02
Non sono riuscita a seguire l’altra storia, ma questa non me la perdo. La mia è quasi finita, quindi avrò anche più tempo 🙂
Il ritmo ironico del tuo racconto mi ha avvolta..ma sai che anche io ho la lista di cose da fare prima di morire??? Mi sa che è un po’ da tutti… 🙂
Io ho votato per l’incontro con Shakespeare! Sarebbe davvero bellissimo capire come questo personaggio surreale avrebbe ispirato alcune famose commedie!
16/03/2013 at 20:06
Ciao Serrenett, grazie della tua visita!
Sì, la visita da Shakespeare sarebbe un grande spunto, ma credo che Alessandria sia moooooooooooooooooolto più intrigante, proprio perché non se ne sa moltissimo. Comunque, aspetto il buon Rorsharks e poi via col secondo capitolo! 😀
16/03/2013 at 15:57
Ahahah fortissimo. Ero combattuto tra Shake e Alessandria d’Egitto, anche perché secondo me sono le due opzioni che decideranno il destino assurdo di questo racconto. Allora, siccome su Shake ormai un po’ di cose si sanno, addirittura si dice che non sia stato nemmeno lui l’autore delle sue opere, e su Alessandria d’Egitto, almeno personalmente, ignoro tutti i retroscena, ho optato per quest’ultima. Sono curioso 🙂
16/03/2013 at 20:08
Evvai! Al momento vince Alessandria d’Egitto e far andare Brian indietro nel tempo mi attizza un casino! 🙂 Vediamo se qualcun’altro vota e poi via per nuove avventure! XD
16/03/2013 at 09:25
Eccomi!!! 😀
Ho provato a votare 200000 volte, invano, e allora tanto per variare cambiavo scelta a ogni tentativo… alla fine ha vinto la biblioteca!!
Welcome back, Gloria!! 😀
16/03/2013 at 14:39
Oh, WOW, Marta!
Vuoi mandarmi ad Alessandria d’Egitto? Speriamo. 🙂 Il mio Cultural Rescue DEVE salvaguardare e proteggere i libri e la cultura, quindi mi sembra giusto che salvi tutti quei volumi! XD
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
15/03/2013 at 21:02
io amo il dr who,ma a parte questo mi piace il modo che hai di raccontare..ottimo,mi piace è limpido e veloce!
16/03/2013 at 07:24
Grazie… ehm… non riesco a pronunciare il tuo nome. 🙂 Mi fa piacere che ti sia piaciuto! Spero di continuare altrettanto bene.
15/03/2013 at 18:52
OOOOOHHHH FINALMENTE!!!!!!!!!!!
Come si fa a non votare per Bill Shakespeare?!
Sappi, mia cara Gloria Virginia, che ti sei appena ri-conquistata un fedelissimo lettore. Esigente il giusto, sporco poco, quindi vai serena. Faccio solo un po’ di baccano.
Bel passaggio di stile da Nuova Egira, bello proprio. E coinvolgente.
15/03/2013 at 18:56
Ah, tra l’altro adoro i broccoli… spero non siano i cattivi della storia. 🙂
15/03/2013 at 19:03
Ahahahahahahah… non lo so! So solo che qualche giorno fa ho pensato che mi piaceva l’idea di dare ad un mio racconto un titolo assolutamente nonsense ed ecco capitata l’occasione giusta! XD
Bene, bene, mi fa piacere ti sia piaciuto. Sono tornata al mio stile, quello un po’ paradossale e (diciamo) comico. Speriamo di proseguire bene!
Grazie per la tua stima. 😀
15/03/2013 at 19:07
Sono estremamente fiducioso!
W i broccoli!
15/03/2013 at 19:11
Mais oui!!! XD
15/03/2013 at 19:12
😀