VisioniL’edificio sembrava appeso alla parete della montagna.
Il colore grigio e tetro del cemento si mescolava ai cuscini verdi di muschio cresciuti su di esso. La visione era di triste degrado e l’habitat generato delle piante era cupo e inquietante.Le finestre del vecchio edificio erano diventate semplici pezzi di legno che sostenevano i resti di quelli che, una volta, potevano essere opachi vetri. Si percepiva, seppur in modo molto ovattato, l’ululare spettale del vento, il quale si insinuava tagliente, ovunque. Le inferriate delle stesse finestre avevano assunto il colore rosso tipico della ruggine lasciando percolare dai piccoli balconi scie oblunghe simili a segni lasciati da artigli. Tutto sembrava sospeso e fluttuante come se nessuno avesse saldato il conto, come se all’improvviso avessero spento la luce o avessero levato le ancore ancora prima di attraccare in porto.Il mare si schiantava contro la montagna sul cui crinale avevano, molto tempo prima ,plasmato l’edificio. Dalla spiaggia sottostante Tessa guardava la sagoma della montagna scavata dall’acqua.Il vento e il tempo lavavano la superficie della massa rocciosa e ne levigavano la forma e la dimensione.Tessa decise che era giunto il momento di tornare a casa.Richiamò Osvaldo, il levriero che ella aveva da poco adottato.Bello e atletico come tutti i levrieri, aveva un animo grande e gentile,era levriero nell’animo ma golden retriver nel carattere.Osvaldo sentì il richiamo e corse scodinzolante verso la padrona e insieme si incamminarono verso le luci che provenivano dal paese sito al di là della montagna.Percorsero il sentiero verso casa, a passo svelto.Osvaldo trainava Tessa, alleviandole la fatica della salita. Il cane tirava insistentemente il guinzaglio e Tessa nonostante le ripetute richieste si arrese e accettò di accelerare ilpasso.Improvvisamente la donna, nonostante il rumore prodotto dai loro passi, sentì una sorta di pianto provenire in lontananza. Sembrava un pianto di donna rotto da un respiro affannoso, come se qualcuno stesse scappando e nello stesso tempo piangendo disperatamente. Tessa si accorse che Osvaldo non tirava più si era messo in posizione da punta e ascoltava incuriosito da rumori diversi dai soliti crepitii del sottobosco.I due si spostarono per avere una visuale migliore, la struttura fatiscente vista dalla spiaggia era assurdamente tetra. Sfidando le leggi di gravità si sporse ulteriormente e vide che dall’edificio brillava una piccola luce fioca. La boscaglia intorno all’edificio era piuttosto rada ma consentiva di avere una discreta visuale; Tessa scorse una donna che stava fuggendo da qualcosa, sembrava in preda al terrore.Sia la donna sia il cane erano immobili, probabilmente atterriti e incuriositi, attendevano l’un l’altro. Dovevano esserci degli inseguitori, Tessa percepì inizialmente un vocio sommesso e in seguito grida isteriche. Qualcosa sembrava non andare, qualcosa non quadrava.. la fuggitiva non aveva vestiti moderni, anzi sembrava che il tempo si fosse tornato indietro. Indossava abiti scuri ampi,la lunghezza degli stessi le impediva la corsa e rendeva la fuga pressoché impossibile.La fuggitiva cercava di correre forsennatamente ma qualcosa giocava a suo svantaggio..Tessa si rese conto che una corsa così disperata poteva significare solo una cosa… una evasione. Tessa provò una strana sensazione voleva avvicinarsi alla ragazza ma aveva come il timore di spostarsi.
Osvaldo e Tessa che erano rimasti praticamente immobili ad assistere la scena
ma Tessa si destò improvvisamente a causa di una strana sensazione al viso, non si capacitava dell’accaduto ma c’era qualcosa che non andava. La sensazione divenne sempre più insistente e fastidiosa. Tessa si mise le mani sul volto che era caldo e umido c’era qualcosa ma.. non riusciva a vedere nulla la vista si era appannata i rumori erano diventati lontani e ovattati….
La protagonista è in pericolo di vita?
- la protagonista sta avendo una visione di un evento accaduto in un remoto passato (88%)
- no. (13%)
- si,gli inseguitori si sono accorti della sua presenza (0%)

22/07/2013 at 12:14
Siamo già alla fine?!?
Per me tenta la fuga!
22/07/2013 at 14:28
Potrei anche andare avanti con un sequel 🙂 ma non vorrei stancare….:)
21/09/2013 at 14:41
Ciao, ho finito di leggerti solo ora e devo dire che sebbene molto veloce e dal fluire quasi immediato è stato un racconto ben pensato e piacevole e a me è piaciuto molto!! Quindi voto per il sequel…!:))
18/07/2013 at 12:17
Voglio vedere il laboratorio sotterraneo!
17/07/2013 at 13:25
Ovvio! Entra dritta! Brava! Dai che son curioso!!!
18/07/2013 at 08:27
manca poco alla fine:)poi ho in mente un bel Horror 😉
15/07/2013 at 15:06
Incontrano qualcuno nel bosco!
Brava!
15/07/2013 at 17:47
Grazieeee!!Vedo che il bosco intriga un sacco!!!!
15/07/2013 at 13:28
Brava Marta! Vorrebbero, ma non ci riusciranno!
15/07/2013 at 13:57
Argh!!mi stupite sempre con le vostre votazioni….ora siamo agli sgoccioli… 🙂 🙂 🙂 grazie
15/07/2013 at 09:02
Voto per l’incontro nel bosco! Bello!!!
15/07/2013 at 12:49
magari un Fumo Nero :O
16/07/2013 at 19:45
Eh magari!!! O degli sbabbari!
15/07/2013 at 08:54
Secondo me incontrano qualche altro personaggio curioso prima di entrare!
15/07/2013 at 12:54
A) un personaggio già noto, gia citato nella storia
B) un personaggio immaginario
C) un personaggio nuovo
???????
14/07/2013 at 14:26
Ero indecisa.. quini forse..
Non farci aspettare troppo!
14/07/2013 at 17:40
ecco qui …il nuovo capitolo!!!! 😉
14/07/2013 at 18:04
ero indecisa se aspettare ancora o pubblicare…. alla fine ho pubblicato…
😉
10/07/2013 at 12:32
Assolutamente no! Voglio vedere di più!
10/07/2013 at 15:48
Vedrò cosa posso fare…non vorrei stancarvi tirandola per le lunghe.. non che non vi abbia fatto aspettare ..anzi…ho paura di essere troppo prolissa….. ditemi voi come proseguire la storiella.. 😉
08/07/2013 at 10:52
mah…..secondo me è troppo presto perché riesca a scappare!
…E soprattutto non da sola…..
10/07/2013 at 15:45
Avevo aspettative diverse da te azzurra.. mi stupisci… 😉
05/07/2013 at 23:28
Eccomi!!!!scusate per il ritardooooooo 🙂
Questo capitolo é stato molto sofferto..scusate in anticipo per gli errori ma a forza di leggerlo non me ne accordo…SORRY 🙁
05/07/2013 at 14:51
Marta…….. qui è passato un po’ troppo tempo dall’ultimo episodio!!!!!
Quando torni???!!!
06/07/2013 at 16:24
eccomi!dai leggi e commenta!!! 😉
17/05/2013 at 12:41
Ciao! Che bell’intreccio di misteri! Voto il rapimento anche se ero tentata anche io dalla fuga…Ti seguo! 🙂
17/05/2013 at 16:18
Grazie!!!
09/05/2013 at 13:38
Volevo votare la fuga, ma il mio lato sadico ha preso il sopravvento!
06/05/2013 at 15:17
Rapita pure per me! ….altrimenti che senso aveva che lasciasse un messaggio del genere?…
08/05/2013 at 11:27
il rapimento ha un certo fascino in effetti!! 😉
06/05/2013 at 12:14
Ra-pi-men-to!!!
06/05/2013 at 11:26
Voto per il rapimento!
06/05/2013 at 11:21
scusate per il tremendo ritardo… mi farò perdonare 😉
04/04/2013 at 21:17
Opto anch’io per un’indagine di famiglia!
…però ….. Io sto iniziando a far confusione di nomi, storie……..
04/04/2013 at 16:18
Ric esorta il padre ad aiutarlo. Mi piace l’idea di un’indagine in coppia! 🙂
04/04/2013 at 11:02
Povera Rosa. No, non possono stare con le mani in mano. Ric secondo me farà di tutto per incoraggiare il padre a interessarsi!
04/04/2013 at 15:41
potrebbe essere un ‘idea…. siete voi a decidere… mi adeguo alle vostre opinioni…mi avete fatto venire in mente un’altra ideuccia….;)
04/04/2013 at 16:23
Quale? 😉
08/05/2013 at 11:29
posso farti restare sulle spine ancora per un capitolo…. ????
08/05/2013 at 15:33
Uffa!!!!
04/04/2013 at 10:50
Anche io voto per la coppia di investigatori
04/04/2013 at 10:24
Voto per le indagini padre/figlio.. 🙂
03/04/2013 at 16:26
Omicidio! Avanti così…
03/04/2013 at 14:09
Non sono un criminologo, ma lo sfregamento di corda mi sembra incompatibile con il suicidio. Scommetto sull’omicidio! Brava Marta, bella storia!
02/04/2013 at 20:32
Voto per l’omicidio..
Bel capitolo! Letto tutto d’un fiato…
29/03/2013 at 20:54
Un essere umano! 🙂
Se posso, fai attenzione ai piccoli errori tipo: “era la sua unico modus operandi”. Se non sbaglio è “il modus operandi”. Comunque mi piace! Vediamo come va avanti 😉
04/04/2013 at 15:50
si.. errore.. mea culpa…. scrivo troppo e di fretta… volevo scrivere
era il suo unico MODUS OPERANDI… ma mi è sfuggita una a su suo….
purtroppo non c’e un opzione di correzione successiva alla pubblicazione…
scusate ma nei miei racconti ci saranno moltisssssssssssssimi errori…
🙁
27/03/2013 at 22:42
Io faccio la macabra ed opto per l’essere umano!
25/03/2013 at 23:49
Un essere umano!
Da qui il titolo “Corpi di porcellana”.. O sbaglio?
Mi è piaciuto moltissimo anche questo capitolo.. Quea storia mi intriga sempre di più..
Spero che anche il terzo capitolo arrivi presto 🙂
26/03/2013 at 07:55
potrebbe essere Giulia…. : ) scrivere in questo modo mi intriga un sacco!!!mi sto divertendo piu io di voi!!! non potete immaginare!!! : )
25/03/2013 at 23:24
Bello bello, bello… brava Marta 🙂
25/03/2013 at 23:09
Grazie mille! 🙂
25/03/2013 at 20:31
Ma che spettacolo questa storia… Brava!
25/03/2013 at 16:10
Benvenuta su TheIncipit!
Stavo per perdermi questa storia che, a mio avviso, merita davvero..
Ho votato anch’io per una visione del passato.. 🙂
Ora aspetto il prossimo capitolo!
25/03/2013 at 19:07
grazie mille!ora il secondo… spero attiri come il primo…
😉
25/03/2013 at 13:32
Assolutamente visione del passato remoto! IO ADORO queste storie! Brava Marta!!!
25/03/2013 at 13:50
Grazie mille!è la mia prima esperienza devo prendermi sullo stile… e andare a ripetizioni di sintassi 🙂 ma sono fiduciosa posso migliorare…questa sera conto di aggiornare la storia con il secondo episodio…. attendo le vostre critiche e commenti… 🙂
25/03/2013 at 14:56
Wow…allora domani continuerò la lettura. Non vedo l’ora!
25/03/2013 at 11:37
Grazie a tutti per il sostegno morale… la storia la decidete voi… Tessa ha VISTO qualcosa….visione o percezione reale.. ????
… ditemelo voi… vi aspetto!commentate e ditemi come volete che la storia prosegua….
tra poco il secondo episodio…. siete pronti ???
25/03/2013 at 11:26
Bello Marta! …io voto per le visioni dal passato….. 😀
24/03/2013 at 23:44
non ho votato per la visione, ma per la protagonista al sicuro senza correre pericoli… sono in minoranza, ma spero non le succeda nulla 😉
mi piacciono le storie che sanno mescolare, con mistero, qualcosa dal passato! benvenuta e complimenti per l’incipit!
25/03/2013 at 13:58
grazie! vedremo cosa decide la maggioranza ma chissà magari ci sarà un cambio di tendenza..chi può saperlo????? 🙂
24/03/2013 at 11:46
Io voto per la visione: mi sono sempre piaciute le narrazioni oniriche.
Comunque benvenuta sul sito! 🙂