RachelLa luce del mattino filtrava attraverso la tenda ed illuminava la sua pelle nuda mettendo in evidenza quello strano tatuaggio.
Sembrava un’altra quando dormiva. Aveva un’aria eterea ed, allo stesso tempo, indifesa.
A.J. non resistette dall’accarezzare una ciocca di capelli biondi, non voleva svegliarla ma Rachel era abituata a dormire con un occhio solo.
“Cosa ci fai ancora qui?”
“Ero troppo ubriaco ieri per guidare.” sbadigliò lui, “Carino il tatuaggio…” lo sfiorò con le dita e lei si allontanò come se le avesse dato la scossa.
“Devi andartene.”
“Ma Rachel…”
“Vattene e basta.” e s’infilò nella doccia.
A.J. stava ancora parlando, ma la sua voce era sovrastata dal rumore dell’acqua che scorreva.
Rachel lasciò che il getto caldo della doccia portasse via con sé ogni pensiero.
“Ho incrociato A.J. prima. Perché se n’è andato in quel modo?” Yvonne le passò un bicchiere del suo miracoloso bibitone post-sbronza che per Rachel altro non era che un intruglio di diverse erbe new age, ma sembrava funzionare contro ogni genere di mal di testa.
“Ha scoperto che cerco di mangiare la testa del maschio dopo l’accoppiamento.”
L’amica la guardò con aria di rimprovero, “Non dovresti trattarlo così. E’ carino!”
“E’ un stronzo.”
“Se tu che ci vai a letto.” le fece notare.
“Ero ubriaca.” aveva bevuto come faceva regolarmente per il suo compleanno.
Aveva appena compiuto ventotto anni ma se ne sentiva addosso più di cento, come se avesse vissuto tre vite diverse ed, in certo senso, era così.
Il suono del campanello la riportò alla realtà, “Vado io.” si alzò in piedi ed andò a aprire.
Era arrivato, come ogni anno. In ritardo di un giorno questa volta, ma eccolo lì, il suo regalo di compleanno.
“Una firma, prego.”
Rachel firmò con la mano che tremava.
Come faceva a trovarla tutte le volte?
Si era trasferita in quell’appartamento da neanche sei mesi. Nemmeno i suoi genitori conoscevano l’indirizzo esatto.
Ringraziò il fattorino senza preoccuparsi di sembrare convincente, prese la rosa rossa e il biglietto di auguri e li buttò nella spazzatura.
Yvonne la fissò preoccupata, “Stai bene?”
Rachel non rispose, come poteva stare bene?
Quell’incubo continuava a perseguitarla da tredici anni.
Sarebbe finito prima o poi?
Recuperò il biglietto dal cestino della spazzatura con un paio di pinzette e lo mise in una busta di plastica.
Sapeva che sarebbe stato del tutto inutile, nemmeno questa volta avrebbero trovato impronte digitali o tracce di Dna.
Era convinta però che prima o poi tutti commettono un errore.
E magari quello poteva essere il suo giorno fortunato.
All’ennesimo squillo, Rachel guardò il nome lampeggiante sul display e sospirò: “Cosa vuoi?”
“Sentirti dire che ti dispiace per questa mattina.” rispose prontamente A.J..
“Scordatelo.”
“Volevo solo sapere se stavi bene.” continuò lui.
Rachel aggrottò le sopracciglia, sapeva forse del biglietto?
Solo Yvonne ne era a conoscenza e le aveva fatto giurare di non farne parola con nessuno.
“Perchè non dovrei stare bene?” domandò a sua volta.
“E’ che… mi è stato assegnato un caso stamattina… Un ragazza è stata assassinata e…” balbettò, “Diversi testimoni l’hanno vista all’Hype ieri sera.”
Era il locale dove aveva festeggiato il compleanno la sera prima.
“E allora?” domandò cercando di ignorare l’attimo di esitazione nella sua voce.
“Non so se faccio bene a dirtelo… Il fatto è che…” A.J. si schiarì la gola e Rachel capì che non erano buone notizie.
“La ragazza assassina… è la tua copia carbone, Rachel.”
Cosa fa Rachel?
- Vuole starne fuori e prosegue la giornata come se nulla fosse (5%)
- Decide di scoprire qualcosa di più della ragazza uccisa, ma non dice niente del biglietto (71%)
- Decide di scoprire qualcosa di più della ragazza uccisa e dice a A.J. del biglietto che riceve ogni anno (24%)

01/05/2014 at 15:25
Ho iniziato a leggerlo su suggerimento,ma non ho ancora finito perché non ho abbastanza tempo,non vedo l’ora di poterlo fare poichè sono molto curiosa. Mi perdonerai se il mio racconto ha il tuo stesso nome,non lo sapevo assolutamente altrimenti avrei provveduto a cambiarlo, Spero tu non me ne voglia. Complimenti,sei davvero molto brava.
04/05/2014 at 15:37
Figurati, nessun problema. I nostri racconti poi sono molto diversi.
Grazie per i complimenti, fammi sapere se andrai avanti con la lettura 🙂
25/02/2014 at 00:07
recuperato in 40 minuti (ahimè tardivamente XD ) tutti i dieci capitoli e ora corro alla parte II. Gran bella storia. Dialoghi taglienti, tensione costante. Mi rituffo 😛
25/02/2014 at 00:30
Grazie, sono contenta che ti sia piaciuto 🙂
19/12/2013 at 15:17
Complimenti! Un finale da brividi… e ora capisco perché la parte 2, che corro subito a leggere! 😉
19/12/2013 at 15:29
Non ce l’ho fatta a chiudere in dieci capitoli.
Grazie Francesc, ti aspetto nella seconda parte. 🙂
17/12/2013 at 18:33
Letto tutto.
Posso dire che, avendo letto prima i tuoi ultimi racconti, mi pare tu sia migliorata? Questo è un buon racconto, ma ora sei diventata molto più essenziale (chirurgica) sia nello stile sia nell’intreccio, e i tuoi dialoghi sono più maturi.
(Va beh, meglio che vada a leggere la seconda parte invece che fare il critico da quattro soldi).
17/12/2013 at 18:44
Figurati, ti do ragione al 100%.
Ti aspetto di là. 🙂
12/09/2013 at 21:40
bell inizio complimenti…e non è perche tu i complimeni li hai fatti a me ..sei brava davvero!
12/09/2013 at 21:46
Ciao Andrea! Grazie! Mi fanno piacere i complimenti di un “collega” che stimo..
Non appena finirò switched, sono indecisa se riprendere la ragazza dagli occhi di ghiaccio o iniziare una nuova storia..
07/05/2013 at 07:10
Voglio il seguitoooooooo bellissima storia !! Sempre brava Giulia !
07/05/2013 at 08:32
Dopo la storia fantascientifica, arriva anche il seguito!!
:-* :-*
03/05/2013 at 15:57
Ma brava!
Interessante, e spiazzante.
Ti tocca scrivere ancora… 😀
07/05/2013 at 08:36
Grazie 😀
Sì, ho già previsto di scrivere un seguito, ma prima faccio una piccola pausa fantascientifica..
07/05/2013 at 08:42
Nice, sai che mi piace 🙂
Allora aspetto, eh!
07/05/2013 at 08:52
Ho pubblicato ieri il primo capitolo: https://theincipit.com/2013/05/under-different-stars-giuliamenegatti/
🙂
02/05/2013 at 16:09
Un finale bellissimo, come tutti gli altri nove episodi. Trama stupenda, avvincente. Mi ha davvero colpito. Non sono più sicuro che la storia di Alice e Trevor sia la mia preferita. Però, questa volta, devi davvero continuare!
02/05/2013 at 16:16
Continuo, continuo.. Sto già raccogliendo le idee per la seconda parte..
Nel frattempo inizierò una storia fantascientifica.. Forse ti piacerà ancora di più 😀
02/05/2013 at 18:30
dai?? fantastico! Io forse mi sposto nella realtà virtuale e tu nella fantascienza… continui viaggi.
Gli italiani in genere non amano la fantascienza, ma qui va moltissimo!
30/04/2013 at 19:53
😉
30/04/2013 at 19:53
Lo so che la MIA storia non è quasi per niente bella… in confronto alle altre è molto brutta, ma potete votare su come continuare e magari darmi qualche consiglio? Io sono ancora principiante e ho solo dodici anni, ma ho bisogno i consigli. La potete leggere per favore? E’ “Sotto gli occhi di tutti”.
LA TUA STORIA E’ BELLISSIMA!
30/04/2013 at 06:12
Grandioso! La prima parte di questo racconto, è finita ancora meglio di come potessi minimamente immaginare! Ora vogliamo vedere come ti destreggerai nel fantascientifico 🙂
30/04/2013 at 10:15
Grazie 😀
Spero entro questa settimana di pubblicare l’incipit del nuovo racconto!
29/04/2013 at 22:59
Complimenti Giulia per il racconto..povera Yvonne:-)
Claudia
30/04/2013 at 10:13
Grazie!!
Per Yvonne non è ancora detta l’ultima parola.. Sarete voi a decidere se salvarla oppure no nella seconda parte della storia. 🙂
29/04/2013 at 15:20
Come prevedibile, finale mozzafiato!! Pover Yvonne… salviamola!!! ç__ç
Che dire, Giulia, sei un portento. Come tessi le trame tu, nessuno!
Confermo la bellezza della copertina! 🙂
29/04/2013 at 15:33
Grazie Marta!
Sto pensando di affidare la vita di Yvonne nelle mani di voi lettori (non siate troppo sadici però) 😛
28/04/2013 at 14:06
Che finale!! 😀
Bravissima.
28/04/2013 at 23:16
Grazie!!
Ero un po’ in crisi con la stesura di questo finale.. Son contenta che sia piaciuto 😀
28/04/2013 at 13:36
Wow!
Ci aspetta un sequel o pensi di lasciarci così?
28/04/2013 at 23:15
Ci sarà una seconda parte 😀
Ma prima volevo fare una pausa e iniziare una storia completamente diversa, per cambiare un po’..
28/04/2013 at 07:32
Nooo che crudeltà farlo finire così 😉
Complimenti per la copertina..bellissima e meritatissima :*
28/04/2013 at 23:14
eheh..
In effetti sono stata un po’ cattivella.. 😉
Ma credo che in questo modo sarete più invogliati a leggere la seconda parte 😀
27/04/2013 at 20:12
Gran finale Giulia! Ora però vogliamo il sequel!!
27/04/2013 at 14:42
Bella la copertina, bello il finale, esatto, piaciuto….
27/04/2013 at 13:33
Mi associo a Michelfranzoso…..non puoi lasciarci così!!!! Aspettiamo il sequel!!!!! Cmq come il miglior King ci hai lasciato a bocca aperta, nell’atto di poter immaginare i finali più disparati! E come direbbe Vasco: Brava Giulia!
27/04/2013 at 13:39
Grazie Morgan!
Io aspetto il tuo finale..
Ti ho lasciato carta bianca.. 🙂
Ci sarà un sequel o inizierai una nuova storia?
27/04/2013 at 20:35
Credo non ci sarà un sequel. Però vi lascerò un po’ sul chi va là…… Una nuova storia ci sarà sicuramente.
27/04/2013 at 08:26
Complimenti, mi ha tenuto con il fiato sospeso dalla prima all’ultima parola!
27/04/2013 at 08:40
Grazie mille!
Spero che seguirai anche il seguito.. Così avrai la possibilità di votare 🙂
26/04/2013 at 22:20
Anche tu mi hai tolto le certezze…un finale cosi’ non me l’aspettavo!Complimenti!
Ora pero’aspetto il sequel non puoi lasciarci cosi!Brava Giulia e che dire della copertina ha colto l’essenza della protagonista, davvero bella!
27/04/2013 at 08:38
Sì la copertina è davvero bella!
Complimenti all’autore!!
Questo finale sinceramente non me l’aspettavo neanch’io.. L’ho scritto all’ultimo dopo giorni di blocco dello scrittore..
26/04/2013 at 21:22
Che dire, brava Giulia, un bellissimo finale con colpo di scena e suspance alle stelle!!! Aspetto qualcosa di nuovo (fantascienza allora?) e poi il seguito di questo (ci sarebbe voglia di leggerlo subito, ti dico la verità, fortunata che sono a Mosca, potrei farti come la dolce Anne Wilkes e legarti finché non mi scrivi il seguito completo) 😛
27/04/2013 at 08:35
Ahahah
Proprio tu che eri contrario ai sequel 😛
Sì prossima storia fantascientifica..
Sto scrivendo l’incipit sul cellulare!
26/04/2013 at 16:29
Che c’è di meglio di un bel “cliffhangerone” per chiudere in bellezza questo racconto?
Brava Giulia, ancora un’ottima prova. Aspetto impazientemente la nuova storia ( e il sequel di questa) 🙂
27/04/2013 at 08:33
Grazie mille!!
Io aspetto il gran finale del tuo 🙂
26/04/2013 at 16:19
E adesso? non ci lascerai mica così vero? no, no puoi lasciarci così… 😛
27/04/2013 at 08:42
E invece sì 😛
Ma tornerò.. Prima un nuovo racconto, poi la continuazione di questo..
26/04/2013 at 16:12
Che ansia! Mi piace!! Complimenti 🙂 🙂 A questo punto aspettiamo il seguito!
27/04/2013 at 08:31
Arriverà arriverà..
Ma prima un nuovo racconto 🙂
26/04/2013 at 14:56
*_* BELLO, BELLO, BELLO. BRAVA!
Aspetterò con calma il seguito, prima son curiosa di leggere il nuovo racconto.
Come ti hanno già detto, questo racconto merita un ampliamento 😉
…Però io vorrei leggere anche l’altro finale che avevi scritto 😀
26/04/2013 at 15:08
Laura <3
Ieri avevo scritto due finali, come ti avevo detto, però nessuno dei due mi convinceva al 100%.
Poi, verso mezzanotte, l'ispirazione.. Perché non scrivere il punto di vista dell'assassino?
26/04/2013 at 15:19
Bravissima, hai fatto la cosa migliore 🙂
26/04/2013 at 14:07
Conclusione avvincente. Lascia la giusta suspense per una seconda serie. Complimenti
26/04/2013 at 14:22
Grazie Daniela!
Ora brevissima pausa poi via col nuovo racconto 🙂
26/04/2013 at 11:30
Complimenti! Sia per il finale sia per l’ottimo traguardo in classifica!
Ora aspetto il resto (sia il nuovo racconto sia il proseguimento di questo 😉 )
Intanto buona pausa!!
26/04/2013 at 11:41
Io aspetto il tuo prossimo capitolo!
La pausa non sarà lunghissima.. Ho intenzione di iniziare l’incipit della nuova storia questo week end 🙂
26/04/2013 at 10:53
Beh…proprio un finale di alto livello, fluido, chiaro e con un bellissimo ritmo.
Aspetto con ansia il nuovo racconto!
A presto
26/04/2013 at 11:42
Grazie!
Prometto che non dovrai aspettare a lungo.. Questo week end vorrei già iniziare la nuova storia 😀
26/04/2013 at 10:32
Ottimo finale!
Brava Giulia e ancora complimenti.
Ciao, Angelo
26/04/2013 at 11:43
Grazie mille!
Pietropaolo mi ha detto che sei un giudice severo, quindi il tuo giudizio positivo non può che farmi un immenso piacere!
26/04/2013 at 10:11
Bravissima Giulia, personalmente sono convinto che il racconto possa solo beneficiare di una versione integrale, un po’ come io intendo fare con la mia Taverna. Resta il fatto che tu, secondo me, hai la capacità di gestire situazioni incalzanti con molteplici personaggi in modo mirabile. Bella la copertina che ti hanno fatto. A questo punto, restiamo in attesa del racconto di genere diverso! A presto.
26/04/2013 at 11:44
Grazie mille!
Appena pubblichi la versione integrale della taverna dimmelo!
La mia prossima storia sarà fantascientifica..
Ogni tanto si fa bene anche a cambiare, il tuo thriller mi piace tantissimo 🙂
26/04/2013 at 10:05
Finale bellissimo scritto con il consueto stile incalzante. Non sono nemmeno sicuro che sia necessario un sequel, la sospensione della realtà che viene fuori da questo capitolo è in qualche modo rilassante, onirica. Molto brava come sempre Giulia!
26/04/2013 at 11:46
Infatti quello che volevo era dare una conclusione alla prima parte..
Però troppe cose sono rimaste in sospeso, quindi il sequel ci sarà 😉
26/04/2013 at 10:03
Ringrazio tutte le persone che hanno seguito, votato e commentato la mia storia!
Forse avrei dovuto calcolare meglio i tempi (anzi, il numero di caratteri residui) per gestire meglio l’ultimo capitolo. Ho dovuto stringere un po’ in termini di spiegazioni, ma spero si capisca lo stesso.
Come già anticipato, ci sarà un seguito.. Ma prima vorrei prendermi una pausa per raccogliere le idee e scrivere un racconto totalmente diverso. Ogni tanto fa bene cambiare e sperimentare.
Nel frattempo, preparerò una versione integrale di questa prima parte per chiarirvi meglio le idee su quanto è successo fino a questo punto 🙂
25/04/2013 at 01:05
Sono approdata solo ora alla tua storia, ma l’ho letta d’un fiato, ancora in tempo a dire la mia sul finale… Ovviamente il colpevole deve scappare, così c’è già il punto di partenza per un seguito! I tuoi lettori l’attenderanno sicuramente con ansia.
Complimenti, ottimo lavoro!
25/04/2013 at 13:52
Grazie mille per aver letto i nove capitoli di seguito..
Sto scrivendo il finale.. In realtà ne ho scritti due e devo decidere quale pubblicare.. 🙂
Ancora un po’ di pazienza..
23/04/2013 at 14:21
Complimenti a Giulia che con il racconto “La ragazza dagli occhi di ghiaccio” è arrivata sino alla classifica delle 5 storie in corso più giocate dalla community!
In premio una copertina dedicata agli occhi della protagonista e la misteriosa rosa con biglietto.
C’è un finale da decidere: siete ancora in tempo per votare! 🙂
23/04/2013 at 14:42
Grazie mille per la copertina!
24/04/2013 at 09:03
complimenti per la copertina, molto bella e significativa!!! Brava Giulia!!
23/04/2013 at 09:22
Non può che esserci un sequel!!
Scappa scappa 🙂
19/04/2013 at 13:38
l’assassino scappa, così si continua. Belli i dialoghi, belli belli.
22/04/2013 at 09:37
Grazie Filippo!
In questo racconto ho dato più risalto ai dialoghi per rendere più dinamica la storia..
22/04/2013 at 16:16
concordo pieno, ritmo ottimo…
16/04/2013 at 22:17
Direi che tutti vogliamo il seguito !!!!! Bravissima Giulia !!!
17/04/2013 at 14:17
Sì, sì il seguito ci sarà! Promesso! 😀
16/04/2013 at 20:45
Lasciamo la porta aperta x un sequel……L’assassino scappa!!
17/04/2013 at 14:18
Ribaltamento dei voti..
Sapevo che ci sarebbe stato..
Ho fatto bene ad aspettare di scrivere il finale..
16/04/2013 at 19:01
Bella storia, peccato averti scoperta tardi, mi sarebbe piaciuto giocare prima con questa storia. Comunque voto per l’assassino che riesce a scappare. Poi così scriverai il seguito vero?
16/04/2013 at 19:13
Grazie!
Questa è la domanda più importante del racconto perché determina il seguito che ci sarà qualunque opzione vinca.. 😀
Allora ti aspetto per giocare con il prossimo racconto 😀
16/04/2013 at 19:16
Certo. Ti seguo 😀
16/04/2013 at 15:29
Ho votato per non capire nemmeno l’identità dell’assassino… perchè mi voglio male? perché? sono troppo in ansia!!! ma se vince l’opzione che ho votato, la situazione non migliorerà…
16/04/2013 at 15:42
Così sarete costretti a leggere il seguito..
Che aspetterete in trepida attesa.. 😀
16/04/2013 at 11:05
Si sa chi è e scappa!?!?!!! Ci lasciamo la porta aperta per il prossimo …
16/04/2013 at 11:11
Almeno nel prossimo, i detective partono un po’ più avvantaggiati.. 🙂
16/04/2013 at 09:05
Mi piace questo racconto e sento quanto sia affascinante il portare la tensione al culmine. Non conosciamo ancora l’identità dell’assassino. Tutto verrà svelato solo nelle ultimissime righe! Capolavoro!
16/04/2013 at 09:11
Grazie Luca!
Quindi nemmeno tu sei per far conoscere l’identità dell’assassino..
Tutto viene rimandato al seguito..
16/04/2013 at 09:44
Chi è il maestro dei finali mozzafiato?
16/04/2013 at 09:50
Ho iniziato un po’ a lavorarci..
Vedrai che non ti eluderò.. 😉
16/04/2013 at 09:51
*deluderò
16/04/2013 at 09:51
Ahhh… come non sopporto le attese!
16/04/2013 at 10:06
Dai che manca poco..
Domani o dopo domani.. 😉
15/04/2013 at 09:19
Votato! sono curiosa di sapere chi sia l’assassino.. ma visto che mi piace come scrivi, vorrei che riuscisse a scappare così, magari in un futuro, ci può essere un seguito!!!
Firmato,
Tua Grande Fan,
Lally 😀
15/04/2013 at 09:37
Grazie Lally!!
Mi fa davvero piacere che ti piacciano i miei racconti..
Finito questo, ne scriverò un altro.. fantascientifico..
Però il seguito de “La ragazza dagli occhi di ghiaccio” ci sarà comunque!! 😀
15/04/2013 at 10:02
Mi piace!!! 😀
13/04/2013 at 21:35
Complimenti!
Ho letto i nove racconti tutti d’un fiato.
Ha davvero del talento, brava.
A maggior ragione lo consiglierò’ a tanti miei amici.
Cari saluti,
Angelo
14/04/2013 at 14:54
Grazie mille Angelo!
Tra pochi giorni il finale..
Poi inizierà una nuova storia.. Questa volta fantascientifica 🙂
15/04/2013 at 09:56
Acc. già il finale???????
Non si fa neppure a tempo a capire quali sono i personaggi coinvolti ,che la storia già volge al termine…!!!
Ho la netta sensazione che questi racconti non facciano per me, ma per gente che ha poca voglia di leggere oppure e’ alle prime armi (fra poco mi spiego meglio).
Compro (e leggo ovviamente) piu’ di 50 libri all’anno e pubblico molte cose (ad esempio, sono co-editore di 36 riviste annuali per ilprestigiosos International Journal of Hydrogen Energy per un totale di circa 12 MILA pagine annuali; e pubblico qualcosa come una decina di libri e special issue all’anno per la Wiley, Woodhead, etc.. Parlo di libri scientifici. Tempo fa pubblicai anche un libro di divulgazione scientifica “Fusione Fredda”, ottimamente recensito da una trentina tra i piu’ importanti giornali italiani (non solo scientifici, tipo Le Scienza, ma la repubblica, il Corriere della sera, etc.); ne parlò anche Piero Angela a Superquark).
Tutto questo per dire che mi piace molto leggere qualsiasi cosa (ed anche scrivere, ma solo di scienza), purche’ sia ben scritta ed abbia una sua struttura logica ben organizzata.
E quindi resto sorpreso non poco nel vedere che in sole 10 paginette (con un numero di parole rigorosamente sotto controllo massimo) si possa raccontare qualcosa. Una specia di Bignami, insomma.
Al di sotto questo c’e solo l’abstract (o il riassunto): che cosa sipuo’ capire da un riassunto? Pochino, vero?
D’altra parte, capisco anche le motivazioni dei responsabili de “The Incipit”, che stimo e ammiro molto per l’iniziativa: quello di portare ad apprezzare la lettura a chi e’, come dire?, un pochino “fuori dal giro” (mettiamola cosi, dai).
Nonostante tutto, ripeto che ammiro molto chi si da da fare e produce buone cose, come nel tuo caso (e in quello di Pietropaolo con il suo eccellente “Diabolus in fabula”).
Con i miei milgiori saluti ed auguri per le tue iniziative editoriali,
Angelo
15/04/2013 at 10:22
Sì, scrivere una storia in 4000 caratteri in 10 capitoli non è facile.
Spesso bisogna tagliare, tagliare, tagliare..
Decidere se dare più risalto ai dialoghi o alle descrizioni..
Però nulla vieta, una volta conclusa la storia, di arricchirla di particolari, approfondire meglio alcuni personaggi o alcuni aspetti della vicenda e usare il racconto creato su the incipit come base di partenza per un ebook o un libro vero e proprio.. 😀
Detto questo, per questo racconto (a cui mi sono affezionata) penso proprio di scrivere almeno altri 10 capitoli su TheIncipit (anche se non subito).. Invece gli altri due che ho scritto si sono autoconclusi e, in questo caso, dieci capitoli sono stati sufficienti 🙂
13/04/2013 at 20:09
Sono uno dei pochissimi che vota “viene identificato e arrestato”, non che voglia per forza di cose limitare il racconto a un solo ciclo, la storia della letteratura mostra innumerevoli casi di prigionieri che riescono a scappare nei più rocamboleschi modi :D, ma l’idea di “vederlo” con le manette entrare nel retro di una macchina della polizia mi piace assai 😀
bel capitolo come sempre, forse anche di più, la suspense decolla 🙂
14/04/2013 at 14:55
Il seguito ci sarà, anche se non subito, qualsiasi opzione vinca..
Mi sa che sei stato l’unico a votate per l’arresto..
13/04/2013 at 15:43
Ho finito oggi di leggere tutti i tuoi episodi. Io voto per l’opzione: viene identificato ma scappa! Ci vuole sempre maggior tensione prima della fine secondo me 🙂
14/04/2013 at 14:57
Grazie per aver letto tutti i capitoli..
Non è facile iniziare una storia quando è quando conclusa.. Questo voto però è il più importante.. Sia per il capitolo finale che per la seconda parte..
13/04/2013 at 15:16
Io voto per tirare tutto all’ultimo capitolo…col botto.
14/04/2013 at 14:59
Cioè? L’assassino viene arrestato o scappa?
14/04/2013 at 15:38
Dipende se scegli finale chiuso o aperto
14/04/2013 at 15:40
Tra pochi giorni lo scoprirai 🙂
13/04/2013 at 08:24
Voto per identificare l’assassino che pero’ riesce inspiegabilmente a fuggire….tutto questo lascia uno spiraglio per un sequel altrettanto intrigante, mi auguro.Brava Giulia!
14/04/2013 at 15:01
Questa scelta sta raggiungendo l’opzione in vantaggio: quella per cui non si conosce l’identità dell’assassino..
Ora aspetto ancora qualche giorno poi scriverò il finale..
12/04/2013 at 23:10
L’assassino viene identificato, ma scappa! Non sono molto favorevole ai sequel, però questo finale lascia più libertà, credo 🙂
14/04/2013 at 15:03
Qurst’opzione sta passando in vantaggio..
Anche a me piacerebbe quesgialto finale..
12/04/2013 at 19:55
Mi sa che il popolo vuole un capitolo 2….
Bah, io sono contrario ai capitoli 2… 🙂
12/04/2013 at 20:17
Io dipende dai casi..
Per ‘Lie’ o ‘The day we died’ non vedevo un proseguo..
Qui invece sì..
Prima però scriverò una nuova storia per variare un po’ e raccogliere nuovi elementi per il continuo..
12/04/2013 at 18:15
Per ora sono in svantaggio, volevo darti una soluzione per un bellissimo seguito 🙂 ho messo che si conosce l’identità dell’assassino, ma riesce a scappare, cosi’ si chiude questo racconto, ma lascia aperto lo spiraglio per il prossimo, che tu potrai fare anche dal punto di vista dell’assassino, e sarebbe davvero interessante!!
12/04/2013 at 18:21
Tutto il racconto no, però magari un capitolo sì! Grazie per lo spunto..
Quest’opzione sta pian piano rimontando.. Magari ci sarà un ribaltamento dei voti!
12/04/2013 at 18:26
il fatto di sapere già l’assassino (tipo l’orologiaio di Deaver) è una cosa che mi intriga molto, e crea molta suspance secondo me…
12/04/2013 at 18:29
Non lo conosco!
Un giorno mi devi fare una lista di libri da leggere 🙂
12/04/2013 at 18:40
Jeffrey Deaver non puoi non leggerlo, ma qualcosa di lui avrai letto???!!!:)))))
Hai visto magari il film (non all’altezza) Il collezionista di ossa? Se sì qui la lista è facile, vai in ordine cronologico perché ci sono i personaggi fissi e seguono anche la loro vita privata quindi inizia da Lo scheletro che balla che è un capolavoro, poi La sedia vuota, La scimmia di pietra (bellissimo), L’uomo scomparso (sull’illusionismo, bellissimo e pieno di colpi di scena) La dodicesima carta, La luna fredda (super capolavoro, uno dei miei preferiti) e poi gli ultimi non li ho ancora letti, ma La finestra rotta sarà il prossimo. Questi per la serie di Lincoln Rhyme che è favolosa. Ti piacerà al 200% (Gelidi enigmi mi ero ispirato molto al suo stile). Poi c’è la nuova detective di un’altra sua serie che studia i comportamenti e da quelli capisce se dicono o no la verità. Il primo libro con lei è La luna fredda dove fa una comparsa e poi La bambola che dorme (sulle sette) che è meraviglioso. Adoro Jeffrey Deaver quasi quanto King
12/04/2013 at 18:44
Qualcosa ho letto sicuro.. La sedia vuota, mi sembra..
Da come li descrivi credo proprio che mi piaceranno 😀
12/04/2013 at 16:45
Identificazione e fuga, senza dubbio alcuno. Anche se vedo che la maggioranza non la pensa così… perché? Perché?! PERCHé?!
12/04/2013 at 17:46
Temono che non ce la faccia a scrivere tutto in 4000 caratteri..
E probabilmente hanno ragione 😛
12/04/2013 at 17:49
Malfidati!
12/04/2013 at 17:52
In realtà neanch’io so cosa sia meglio fare..
Infatti devo ancora votare..
😛
Lascio l’ultima parola ai lettori..
12/04/2013 at 18:16
siamo sulla stessa lunghezza d’onda, immagini come sarebbe bello un seguito sapendo già l’identità dell’assassino?
12/04/2013 at 18:20
Vecchio mio, ce ne fossero di più di lettori scafati come noi! (Scherzo, ovviamente. Forse 😀 )
12/04/2013 at 18:23
Potrei anche rivelare chi è..
Senza che Rachel e co. lo scoprano 😉
12/04/2013 at 18:25
Diabolica! J’adore.
12/04/2013 at 18:30
L’ha fatto anche Patterson in Mastermind.
Nell’ultima riga del libro svela l’identità dell’assassino, senza farlo scoprire ad Alex Cross.
12/04/2013 at 18:31
Mi fido.
12/04/2013 at 15:25
Di sicuro non si conosce l’identità…per quello ci vorrà il prossimo racconto!!!
12/04/2013 at 15:47
Eheh vedo che questa scelta ha messo d’accordo tutti!
12/04/2013 at 15:05
La curiosità mi spingerebbe a propendere per la seconda, ma il desiderio di leggerti ancora a lungo mi suggerisce di optare per la prima (anche perché mica vorrai svelare tutto in una puntata soltanto, no?)
12/04/2013 at 15:16
Il seguito ci sarà..
Quindi un po di mistero rimarrebbe in entrambi i casi.. 🙂
12/04/2013 at 11:51
Accidenti. Non sbagli un colpo, no no. Sai creare delle trame che io mi sogno, proprio. Il tutto con una naturalezza impressionante.
Complimenti davvero!
Ho votato per una seconda serie, e un’identità ancora nascosta… c’è troppo da svelare per un solo capitolo, e affrontare una nuova serie con un assassino già conosciuto rischia di allentare la tensione.
Ripeto, complimenti: vorrei saper ideare trame come le tue!
12/04/2013 at 11:55
Grazie mille, Marta!
Ti sei letta nove capitoli in un colpo solo?!
Diciamo che per le trame ho abbastanza fantasia.. quello che devo affinare un po’ è lo stile!
Scrivere su questo sito mi sta aiutando a migliorare 🙂
12/04/2013 at 12:03
Ebbene sì! In soluzione unica… hai visto mai che poi non facevo in tempo a fare neanche un voto per il finale? 😉
Eh, quindi l’esatto contrario di me…con lo stile in genere mi trovo a mio agio, e invece sono i fatti, le azioni che mi mancano. Con FLASH sono andata completamente a istinto, sono alla fine ho iniziato a delineare una trama nella mia testa… e infatti anche per me questo sito è un’occasione di crescita e miglioramento pazzesche. 🙂
Comunque per ora, come stile tuo mi piace moltissimo Lie per la prima persona, e questo per la terza. 🙂
12/04/2013 at 13:39
Col prossimo torno in prima persona..
Però da due punti di vista diversi..
Sperimentiamo 🙂
12/04/2013 at 11:28
Si scopre l’identità e lui scappa 🙂
Soddisfazione del lettore e apertura.
🙂
S.
12/04/2013 at 11:36
Esatto!
E’ l’opzione che vorrei scrivere anch’io..
Vediamo un po’ se ci sarà un ribaltamento di voti..
12/04/2013 at 11:21
Non si conosce ancora, ci vorranno altri dieci capitoli 🙂
12/04/2013 at 11:37
Non siete curiosi di sapere almeno chi è? Neanche un pochino?
Può sempre scappare..
12/04/2013 at 13:29
Certo che lo siamo 😀
Però ho l’impressione che poi ci sarebbe troppa roba da concentrare in 4000 caratteri…secondo me sarebbe meglio concentrarsi sulle rivelazioni sul passato della protagonista e da quelle partire a caccia dell’assassino nel sequel.
E poi a volte l’attesa amplifica il piacere della scoperta 🙂
12/04/2013 at 13:39
Sì mi sa che hai ragione..
12/04/2013 at 10:26
Assolutamente non si conosce l’identità dell’assassino! Mettere in un capitolo il perchè l’assassino fa quello che fa e anche il passato di rachel renderebbe le cose troppo veloci…l’assassino verrà preso ne “la ragazza con gli occhi di ghiaccio 2”.Finalmente la storia di Rachel! Ci sta un capitolo pieno solo su quella!
12/04/2013 at 11:03
4000 caratteri sono pochi.. ma volendo, si può riuscire a scrivere tanto..
Premesso che non tutto sarà svelato qui..
12/04/2013 at 09:28
Questo e’ un racconto particolare, ci sta anche che non si conosca l’identità dell’assassino! Brava!
12/04/2013 at 11:02
Sarebbe un finale davvero aperto..
12/04/2013 at 08:59
Per me si scopre l’identità dell’assassino (perché sono troppo curiosa) 😉 ma lui riesce a scappare (il mondo è ingiusto, si sa…) 🙂
12/04/2013 at 11:00
Anche se devo ancora auto-votare, questa è la scelta che mi piace di più..
12/04/2013 at 08:54
Non si conosce l’identità dell’assassino. A prescindere se ci sarà un seguito o no, i finali aperti mi piacciono molto e questo tuo racconto è perfetto per lasciare le cose in sospeso. Confermo tutte le ottime impressioni avute finora, hai uno stile secco ed essenziale che rende la lettura un piacere e rende la storia serrata ed interessante. Complimenti!
12/04/2013 at 08:56
Grazie 🙂
In questo racconto ho dato più spazio ai dialoghi e all’azione… Mentre negli altri due ho privilegiato le sensazioni..
Con il prossimo tenterò di fare un mix..
12/04/2013 at 08:40
Non si conosce l’identità dell’assassino (così mi sono assicurata il seguito. :P) questa storia è troppo ben strutturata per racchiuderla in sole dieci puntate 🙂
12/04/2013 at 08:48
😀
Manca solo un capitolo.. un po’ mi dispiace lasciare questa storia..
Il seguito credo proprio che ci sarà..
Prima però mi prendo una pausa fantascientifica, anche per raccogliere nuove idee..
12/04/2013 at 10:31
Tanto ti seguirò anche nella pausa fantascientifica: di certo la adorerò
12/04/2013 at 11:00
:-*
La prossima settimana inizio a scrivere l’incipit!
12/04/2013 at 11:11
Lunedì, vero? 😀 no perché io non so quanto reggo senza leggerti 😀 😀
12/04/2013 at 11:19
ahahah
prima devo pubblicare l’epilogo di questo..
Se vuoi appena l’ho finito te lo faccio leggere in anteprima..
11/04/2013 at 22:48
Ho votato per il fatto che si scopra la vera identità .. Non so se si é capito, ma sto votando tutto ciò che potrebbe rivelare il passato così misterioso !! Ormai siamo alla fine, scommetto sarà qualcosa di stra avvincente ! Avanti così Giulia!
11/04/2013 at 22:54
Anche stavolta ci ha provato a farmi cambiare il capitolo all’ultimo 😛
Niente da fare, la telefonata rimane in testa!
Omani pubblico il nono.. ora sono troppo stanca per rileggerlo 🙂
11/04/2013 at 23:13
Ok ok lo ammetto cominciavo a prenderci gusto nel votare All ultimo cambiando il capitolo (magari già pronto eheh)! Aspetto però di sentire qualche evento sul passato ! Sono 8 capitoli che aspetto 😛
11/04/2013 at 21:50
Ho votato per la scoperta della doppia identità, ma solo perché sapevo che la telefonata stava stravincendo e volevo vedere se riuscivo anche stavolta, e anche qui da te, a creare lo stallo. Però niente, la telefonata sta troppo più avanti…
MI ero perso un capitolo, scusami. Letti entrambi, piaciuti entrambi. Comme d’habitude (si dirà così… ?). Brava Giulia.
D.
11/04/2013 at 22:34
Grazie Davide!
Preparati che domani esce il nono!
A me piacevano tutte e tre le opzioni, ma ormai ho scritto la telefonata..
11/04/2013 at 22:36
Fortuna che ci sono autori che pubblicano in tempi brevi! 🙂
11/04/2013 at 22:51
Tra un po’ ti doppio 😛
Però c’e da dire che per i tuoi capitoli vale la pena aspettare!
11/04/2013 at 22:59
Cavolo, è vero! Quasi il doppio preciso preciso… mamma mia che figure! 🙂
11/04/2013 at 11:31
Chiamata!
Riguardo al suo passato ci hai tolto la curiosità di chi sia Oliver,ma riguardo agli altri “punti bui” della storia, che non so se li approfondirai, tipo i motivi dei tagli è del trasferimento, li infilerai da qualche parte nei prossimi due capitoli? se non ci riuscissi toglimi la curiostà di sapere se è perchè l’ultimo marito della madre la violentava! è un bel personaggio e mi interessa il suo passato per capire meglio la sua psicologia.
11/04/2013 at 11:46
Ti posso già dire di no!
Molti aspetti verranno rivelati negli ultimi due capitoli.. ma non tutto!!
Anche perché prevedo una continuazione 🙂
11/04/2013 at 07:52
anche io ho votato per la telefonata… come primo contatto diretto con l’assassino magari!!!! Il personaggio di Lenny è sviluppato molto bene, riesco ad immaginarmelo..(non ho capito perchè questo capitolo si chiama richard e non lenny :-P)
11/04/2013 at 08:17
Perché Lenny l’avevo già usato 😛
Infatti per i prossimi due capitoli sono un po’ in difficoltà per i nomi :-O
10/04/2013 at 21:39
Giulia, come non votare quell’opzione se hai aggiunto la parola inquietante 🙂 se mettevi solo riceve una telefonata forse avrei optato per la scoperta della doppia identità, ma inquietante…:) Mi è piaciuto il personaggio di Lenny, ora c’è da scoprire chi è quel misterioso uomo!!! Brava!
10/04/2013 at 21:45
In realtà ero un po’ indecisa se scrivere solo “telefonata” e decidere poi all’ultimo in base all’ispirazione del momento..
Invece l’aggettivo “inquietante” l’ha fatta stravincere..
10/04/2013 at 21:04
Ho capito: vuoi continuare la storia aprendo altri 10 capitoli (e poi forse altri 10, ecc.), come Luca con “Il mondo DataCom”. Perché mica vorrai spiegare 3-4 vite in sole due puntate vero?? 😉 E poi, anche questa Rachel, che non si apre proprio con nessuno nessuno…
Opto per la terza, così la storia rimane aperta per un bel po’ :P…
10/04/2013 at 21:32
Eheh diciamo che l’intenzione è quella di continuare..
Quindi oltre ai prossimi due, ci saranno altri dieci capitoli con l’entrata in scena anche di nuovi personaggi..
Però prima farò una piccola pausa fantascientifica 😀
10/04/2013 at 15:50
Le giovani poliziotte secondo me sono very cool! Ma secondo me riceve una telefonata inquietante. Che rabbia questi so-tutto-io!
10/04/2013 at 15:55
Peccato che la maggior parte delle volte abbiano ragione..
10/04/2013 at 17:27
no … dai… non la maggior parte delle volte! spesso impongono la loro ragione!
10/04/2013 at 11:27
Ho letto il tuo racconto tutto d’un fiato! complimenti! opto per la scoperta della doppia identità!!
10/04/2013 at 11:39
Grazie!
Non è facile iniziare a leggere un racconto a due capitoli dalla fine..
Per fortuna, i giochi non sono ancora fatti.. e i prossimi capitoli saranno quelli decisivi.. 😉
10/04/2013 at 08:52
Richard scopre la doppia identità. Altro capitolo inappuntabile, complimenti!
09/04/2013 at 22:12
Ero indeciso tra la scoperta della doppia identità e la telefonata….alla fine ho optato per la seconda, perché temevo che la prima potesse spezzarti un po’ il ritmo in questi due capitoli finali 🙂
09/04/2013 at 22:16
Ok, mi sa che non sono riuscito ad annullare il commento precedente in tempo xD
10/04/2013 at 08:30
Eheh anche a me capita di cliccare due volte (specie col tablet), ma il secondo commento di solito lo annulla in automatico perché uguale al primo..
Comunque mi sa proprio che inizierò a scrivere il capitolo con la telefonata..
09/04/2013 at 22:11
Ero indeciso tra la scoperta della doppia identità e la telefonata….alla fine ho optato per la seconda, perché temevo che la prima potrebbe spezzarti un po’ il ritmo in questi due capitoli finali 🙂
09/04/2013 at 21:55
Questa volta decidere e’ stata dura…anche le altre due opzioni sono validissime ma voto per la telefonata inquietante, vai Giulia sei bravissima!
09/04/2013 at 21:58
Il mio intento ero proprio quello di farvi scegliere tra tre opzioni ugualmente allettanti e che mi sarebbe piaciuto approfondire col prossimo capitolo..Per ora la telefonata è in netto nettissimo vantaggio..
09/04/2013 at 21:04
Una telefonata inquietante ci sta sempre bene!
09/04/2013 at 21:34
Pensavo di mettervi più in difficoltà con le opzioni..
Invece si è già delineata una netta maggioranza..
09/04/2013 at 14:25
Povero Lanny che l’ho sempre chiamato psicopatico…invece è bravo poverino! 🙂
Io voto per la telefonata inquietante 🙂
09/04/2013 at 14:46
E’ l’opzione più votata (per ora)..
A me non sarebbe dispiaciuto nemmeno che scoprissero la sua vera identità..
Vedremo..
A quando la tua seconda storia?
09/04/2013 at 17:42
Ancora non so.. sono in fase di elaborazione dati… 😉
09/04/2013 at 13:51
Accidente quanto è avvincente questa storia…complimenti davvero, non so proprio immaginarmi cosa potrebbe venirne fuori…intanto ho scelto che riceva una telefonata inquitante (tanto per complicare le cose!!!)
09/04/2013 at 13:57
Negli ultimi due capitoli potrebbe accadere di tutto!!
09/04/2013 at 13:39
Ciao Giulia,
io voto per la telefonata inquietante. Se me la presenti in questo modo, non posso fare a meno di attenderla.
S.
09/04/2013 at 13:44
Io invece attendo con ansia il tuo secondo racconto 😀
09/04/2013 at 13:04
Bel capitolo 🙂
Per me ha riceverà una telefonata inquietante… dopotutto ha parlato con Lenny e l’uomo con la felpa grigia potrebbe anche averli visti…
09/04/2013 at 13:43
Che ci sia proprio l’uomo dalla felpa grigia dall’altra parte del telefono??
09/04/2013 at 13:45
chissà… potrebbe aumentare la tensione >:)
09/04/2013 at 13:48
Negli ultimi due capitoli conto di mettercene parecchia 😀
09/04/2013 at 12:27
Sono con Laura, sarebbe ora che qualcuno se ne accorgesse di ‘sta doppia identità! 🙂
09/04/2013 at 13:41
E come reagiranno i suoi colleghi? Bene o male?
09/04/2013 at 15:48
Guarda, ieri sera ho visto “Salt” con una Angelina Jolie che letteralmente salta da tutte le parti per fuggire ai suoi colleghi.
Quindi, se me lo chiedi ora, ho paura che non riuscirei a immaginare una situazione diversa… XD
09/04/2013 at 16:02
Ahahah
Nel tuo racconto la stessa sorte potrebbe toccare ai capi un po’ stronzetti.. 😉
Aspetto il secondo capitolo!
09/04/2013 at 12:20
Giulia, facciamoci inquietare da questa telefonata.
09/04/2013 at 13:40
Eheh..
Confesso che mi piacerebbe sia questa opzione, sia quella in cui è stata scoperta..
09/04/2013 at 12:18
Richard ha scoperto la doppia identità. Mi sembrerebbe strano se nessuno riuscisse a scoprirla. 🙂 brava Giulia, nn vedevo l’ora di leggerti!
09/04/2013 at 13:37
Grazie Laura!!
E come reagirà Richard a questa scoperta secondo te?
Ormai manca poco all’epilogo.. 🙁
09/04/2013 at 14:09
Richard mi puzza, ma non voglio che mi puzzi. Quindi si preoccuperà e giustamente farà un collegamento con gli omicidi ; vorrà capire cosa è successo e farà casino, tanto, per tenere Rachel al sicuro.
06/04/2013 at 22:51
A me piacerebbe che ne parlasse con qualcuno, magari con A.J. visto che si trova lì e che in qualche modo potrebbe aiutarla, ma per come hai descritto il personaggio, non ce la vedo proprio ad aprirsi con qualcuno. Non per mancanza di fiducia, forse, ma perché sarebbe quasi un modo, un tentativo, di appoggiarsi a qualcuno, di condividere i suoi sentimenti e i suoi dubbi. Insomma una sorta di debolezza… 😉
07/04/2013 at 22:12
Esatto..
Anche a me sarebbe piaciuto che si aprisse con qualcuno, ma i voti vanno nella direzione opposta..
06/04/2013 at 06:51
Finalmente sono riuscito a leggerti 🙂 Ancora un bel capitolo e storia che sembra ben lontana dall’epilogo anche se al settimo capitolo 🙂 Ho votato l’inseguimento e vedo che la stragrande maggioranza la pensa come me! Allora seguiamo Lenny e vediamo cosa succede 🙂
06/04/2013 at 13:49
Beh.. in tre capitoli può sempre succedere di tutto (vedi ‘Lie’)..
Anche se credo che questa storia avrà un seguito.. 😀
05/04/2013 at 17:23
Troppo testarda e “voglio fare tutto da sola”, Rachel per parlarne con qualcun’altro……..
05/04/2013 at 17:31
Bravo..
Hai inquadrato il personaggio..
Fa bene o sbaglia?
Lo sapremo tra pochi giorni..
05/04/2013 at 21:34
X me fa bene! Giulia, è uscito il mio settimo! 🙂
05/04/2013 at 07:38
Ma sono l’unico che vuole farla parlare con AJ?… :\
05/04/2013 at 11:07
Anche qualcun altro l’ha votato!
Ma non so chi.. 🙂
04/04/2013 at 18:22
Segue lo psicopatico di Lanny, ovviamente! 😉
05/04/2013 at 11:07
E vai con l’inseguimento! 🙂
04/04/2013 at 16:24
Segue Lenny! Anche se potrebbe lasciare un messaggio o una pista… Non so. Forse è comunque meglio indagare da soli 🙂
05/04/2013 at 11:08
Rachel è una che lavora in solitaria..
Fa bene? O si caccerà in qualche guaio?
04/04/2013 at 16:11
Segue Lenny! Lenny potrebbe in qualche modo essere fondamentale per Rachel e la risoluzione del caso…
04/04/2013 at 16:16
Potrebbe anche rivelarsi una falsa pista e farle perdere tempo prezioso..
04/04/2013 at 15:23
Segue Lenny, continua a non parlare con nessuno naturalmente sbagliando…..brava Giulia
04/04/2013 at 15:30
Grazie!
Se non c’è un ribaltone di voti, domani inizio già a scrivere il nuovo capitolo 😀
04/04/2013 at 14:11
Arrivo tardi ma arrivo (ammetto che se non commentavi la mia storia chissà se mai avrei scoperto la tua…e mi sarei persa)…sette capitoli letti tutti d’un fiato senza fare un briciolo di fatica…considerando che il giallo non è proprio il mio genere, ne deduco che scrivi davvero bene. Complimenti, da ora in poi non mi perderò più niente.
04/04/2013 at 14:25
Grazie mille!! Mi fa piacere che il primo capitolo ti abbia incuriosito tanto da fartene leggere sette di seguito..
Gli ultimi tre saranno quelli decisivi.. anche se non credo basteranno per finire la storia..
Vedremo..
04/04/2013 at 13:00
non faccio in tempo a leggerne uno che ce n’è subito un altro!!! voto per lenny… ma nemmeno secondo me è lui l’assassino
04/04/2013 at 13:55
Avete votato quasi tutti per Lenny!
Non sono brava negli inseguimenti.. :-O vediamo cosa ne esce fuori..
04/04/2013 at 12:02
Segue Lenny. Scrittura assolutamente coinvolgente, alla prossima!
04/04/2013 at 13:52
Grazie.. Il prossimo se riesco lo pubblico prima!
04/04/2013 at 11:59
Segue Lenny
Veramente ottimo l’incubo 😉
04/04/2013 at 12:03
Spero di essere riuscita a descriverlo come l’avevo immaginato..
04/04/2013 at 11:46
Basta sono troppo sulle spine !! Voglio sapere !!!?
04/04/2013 at 11:50
Dai magari il prossimo lo pubblico un po’ prima.. 😀
Cos’hai votato?
04/04/2013 at 11:04
Il sogno è pazzesco. Questa lama sembra entrare nelle carni del lettore… il sangue che cola. Da brivido!
Rachel seguirà Lenny!
04/04/2013 at 11:06
Spero che tra i miei lettori non ci sia nessuno a cui da fastidio il sangue 😛
04/04/2013 at 12:02
eheh… no, i lettori troppo sensibili non fanno proprio per te!
04/04/2013 at 09:56
Ma segue Lenny naturalmente 😀
04/04/2013 at 10:08
Per come ho pensato questo personaggio, si comporterebbe esattamente così..
Però mi piacerebbe che iniziasse a fidarsi di qualcuno..
04/04/2013 at 10:18
Piacerebbe pure a me , ma Lenny secondo me non è l’assassino. Quella Abby non mi convince, saLLo
04/04/2013 at 11:06
Di qualcuno in generale o di Ethan? 😛
04/04/2013 at 11:11
Ethan tutta la vita 😀
04/04/2013 at 11:33
Ma guarda che A.j. è più figo..
E anche Richard ha il suo fascino..
😀
04/04/2013 at 11:34
Mi sono scordata target=”_blanK”.. ma vabbè..
04/04/2013 at 14:15
TI rivelerò una cosa: se c’è un uomo che proprio mi fa venire il volta stomaco è Bana ahahhahahaha
03/04/2013 at 23:19
Voto per il presente..
04/04/2013 at 11:07
E presente sia 😀
03/04/2013 at 16:17
Restiamo nel presente… 🙂
03/04/2013 at 12:52
Rimaniamo sul presente…pure perchè io sono tardo a capire….
01/04/2013 at 20:23
Bello! 😀
Dato che ho scoperto ora che per puro caso la tua storia ha sia un Richard che un’Yvonne (mentre nel mio è Ivonne… ma stiamo lì :P) e un John, voto per scoprire qualcosa su Richard 🙂
Ti seguo!
01/04/2013 at 22:26
E’ vero! Ci ho fatto caso anch’io stasera! 🙂
29/03/2013 at 22:36
Il presente, torniamo al presente!
29/03/2013 at 23:48
Passato e presente se la stanno giocando!
29/03/2013 at 21:16
Finalmente anche tu nella top ten! Era ora! 🙂 😉 :*
29/03/2013 at 23:44
Eh piano piano arrivo anch’io 😀
29/03/2013 at 20:37
Voto per il presente! 🙂 Comunque complimenti, mi piace 😉
29/03/2013 at 23:51
Grazie! Mi fa piacere!
Dopo Pasqua scrivo il prossimo!
29/03/2013 at 13:40
Passato !!!!! È tante puntate che capiamo che c’é qualcosa di fondamentale, ma non sappiamo cosa!!!!!!! Sono troppa curiosa !
28/03/2013 at 23:40
Rimarrei su quello che sta succedendo nel presente
29/03/2013 at 10:31
E il presente è di nuovo in vantaggio.. anche se di poco..
28/03/2013 at 23:04
Eh no, a questo punto quello di Rachel. Ma anche quello di Yvonne! 😉
29/03/2013 at 10:30
Eh sì, Rachel non è cl’unica ad avere qualche scheletro nell’armadio..
28/03/2013 at 15:38
Rachel avrà pur fatto qualcosa per fare incazzare il tizio che prova ad ucciderla e la perseguita da anni.
28/03/2013 at 15:44
Quindi sei per dare uno sguardo al passato?
Ora le due opzioni sono in perfetta parità 😀
28/03/2013 at 13:38
Per una volta voto per il presente 😉
28/03/2013 at 15:38
Brava.. The story must go on 😀
28/03/2013 at 13:09
Mi sembra che sia cominciato un bel flash back, non voglio interromperlo…
28/03/2013 at 15:39
Qualunque opzione vinca, di flashback ce ne saranno ancora 😉
28/03/2013 at 11:54
Brava Giulia. (Cit. 🙂 )
Seguiamo la storia!
28/03/2013 at 12:27
Grazie!!
E tu sei per andare avanti nella storia o tornare indietro?
28/03/2013 at 12:30
Sempre avanti! 😀
28/03/2013 at 01:45
Torniamo al presente.
Brava, come sempre. Levami una curiosità (giusto per vedere se sono io che sono ormai vittima dei miei trip): nella scelta dei nomi dei personaggi ti sei lasciata ispirare dalle serie televisive? 😀
28/03/2013 at 09:24
In realtà no.. O forse a livello inconscio visto che ne vedo tantissimi.. 😀
Ma che telefilm dici?
Comunque scelgo o nomi che mi piacciono o nomi brevi per non superare il limite dei caratteri 😛
28/03/2013 at 10:13
Diciamo che il binomio Phoebe- Rachel mi ha subito fatto partire l’associazione a Friends. Ovviamente poteva essere solo una cosa mia, personale, però rileggendo in questo capitolo il nome Chloe Sullivan, mi è scattato un senso di deja-vu, ho googlato e… a quel punto mi è partita la domanda.
Ovviamente è solo una curiosità, perché io stesso, quando non cerco di dare un particolare significato al personaggio anche attraverso il nome, mi faccio ispirare speso da cose che sento “vicine” 😀
28/03/2013 at 10:22
Phoebe/rachel è un caso 😀
Smallville lo guardavo ma mi ero dimenticata del cognome di Chloe..
Chloe l’ho scelto perché è un nome corto..
Sullivan è lo stesso cognome di Riley dell’altro mio racconto The Day We Died…
La protagonista si doveva chiamare Rachel, ma poi l’ho fatta diventare Riley perché mi piaceva l’idea di un nome maschile per una ragazza..
Così ho usato Rachel in questo racconto.. 😀
Per i titoli dei film invece mi ispiro ai telefilm..
Soprattutto Fringe..
28/03/2013 at 10:23
*per i titoli dei capitoli..
28/03/2013 at 10:44
Ok, le mie curiosità sono state abbondantemente soddisfatte 😀
Fringe me lo hanno consigliato, ma ho già troppe serie tv nella mia vita al momento…maledette giornate di sole 24 ore :/
D., curioso.
28/03/2013 at 10:59
Eheheh come ti capisco! Io uguale..
Di Fringe sono state belle la seconda e la terza serie..
Quarta e quinta un po’ così così..
28/03/2013 at 12:45
Eccolo il genio! 😀
Grandissimo.
C., goloso.
28/03/2013 at 00:22
Ho votato quella meno gettonata, tanto per cambiare…
Gran bel capitolo, come sempre. L’intreccio s’infittisce, io un po’ mi metto a guardare a destra e a sinistra nel tuo mondo e la cosa mi piace molto. Brava.
Scombussolami.
E, se si può, raccontami qualcosa di più su uno degli altri personaggi, a scelta tua, anche infilando qualche informazione qua e là… che tanto non credo che la mia scelta avrà la meglio.
D., curioso.
28/03/2013 at 01:47
Dopo questa tua “firma”, non ho più alcun dubbio sul fatto che tu sia un genio 😀
28/03/2013 at 01:56
Uhm… caro il mio Slash, ho paura di doverti dire – e, credimi, farà molto più male a me che a te – che temo tu mi sopravvaluti. E manco poco, perché ti giuro che non vedo prova di genio in questa firma. Un aiutino… ? Dio, mi sento così stupido adesso… andrò a farmi un panino, guarda.
28/03/2013 at 02:19
Vatti a vedere una puntata di quella serie là, quella con la cugina….
Tornando a noi, o sono io che stasera viaggio in maniera allucinante, più del solito, o su di me questo tipo di humour ha particolarmente effetto e quindi me la sono risa più del dovuto. La firma è “Delfino, curioso.”, almeno? :/
28/03/2013 at 02:27
Ahahahah.
Tu non sai quanto vorrei poterti rispondere di sì, data l’ilarità suscitata… ma con i bluff sono sempre stato scarsino. La D. era quella, trita e ritrita, di Davide. Che amarezza.
Per quanto riguarda la cugina… non posso vedermi una puntata a quest’ora, poi chi dorme più?!
D., sempre quella.
28/03/2013 at 02:39
Ahahahaha, fantastico. Solo ora riesco ad immaginare quanto tu possa essere rimasto perplesso ahahahah
Viva la “D” (quella di Davide, delfino, Daisy, Deisi, Donna etc. etc.), allora 😀
Ora vado…a farmi curare
28/03/2013 at 12:47
🙂
28/03/2013 at 10:57
Ma chi è sta cugina che mi avete incuriosito?
28/03/2013 at 12:46
Scusa Giulia, Slash ed io abbiamo preso un po’ la ruzzola, mi sa.
La cugina, comunque, è Daisy Duke, direttamente da Hazzard.
28/03/2013 at 09:31
Anche se vincessero passato o presente, cercherò di far conoscere meglio i vari personaggi (se ci sto :-D)
27/03/2013 at 22:19
il passato di Rachel che ci aiutera’ a capire il presente, almeno spero…le cose si complicano sempre piu’…brava Giulia!
27/03/2013 at 23:11
A sto giro la scelta sembra proprio essere tra passato e presente..
27/03/2013 at 21:07
Qualcosa su Rachel…siamo curiosi Giulia!!!!!!
27/03/2013 at 21:16
Pian piano tutti i nodi verranno al pettine (limite di caratteri permettendo) 😛
27/03/2013 at 21:27
Certo che sta storia di Yvonne nn me l’aspettavo proprio. 🙂
27/03/2013 at 23:11
Eheh.. nei miei racconti niente e nessuno è come sembra 😉
27/03/2013 at 21:00
Io vorrei tornare al presente, la trama mi intriga e voglio sapere come andrà avanti e magari qualcosa del passato nei prossimi capitoli (più verso la fine) 🙂
Bravissima Giulia e sono sicuro che hai già il quarto in cantiere non appena finirai questo 😛
27/03/2013 at 21:06
Che domande!!
Ovvio!! 😛
Come dicevo a Laura avevo l’incipit pronto prima di iniziare questa (e finire THe Day We Di ed).. però poi questa ha preso il sopravvento..
Anche se non so se riuscirò a finirla in quattro capitoli.. La vedo un po’ dura..
27/03/2013 at 21:42
Io come sai sono un po’ contro i seguiti 🙂 quindi vorrei (poi sei tu a decidere) che finissi qui e magari puoi fare una versione UNRATED da condividere 🙂 mi piace vedere sempre cose nuove da voi, nuovi intrecci, poi un thriller fantascientifico…
27/03/2013 at 23:09
Infatti farò la pausa col thriller fantascientifico per non annoiarvi.. 😛
A me seguiti piacciono perché mi affeziono ai personaggi..
Poi dipende delle storie..
Tipo per Lie e The Day We Died un seguito non lo vedevo..
28/03/2013 at 12:28
Lo leggerò molto volentieri 🙂
Anche io mi affeziono molto ai personaggi (soprattutto un libro lungo o una serie tv), però in un racconto breve preferisco leggere l’idea nuova come un racconto 🙂 Anche se devo dire che ho apprezzato Requiem per una sposa 2, ma non posso dire che era un seguito, era più una nuova trama
28/03/2013 at 16:24
Sì dipende dai racconti..
Se sono gialli/thriller con gli stessi detective e casi diversi si può fare..
Poi a me piace vedere anche l’evoluzione dei personaggi da un libro all’altro…
Sopratutto nei casi in cui da buoni diventano cattivi..
Io leggerei volentieri anche un Gelidi Enigmi 2..
28/03/2013 at 16:41
L’idea c’era 🙂 non provocarmi 🙂
ps. anche se di gelidi enigmi alla fine è rimasto Gasparov, sua moglie e Tamara (che è sparita chissà dove) 🙂 poi son tutti morti 😀 però qui un giallo è molto difficile da scrivere come ben sai, perché dai degli indizi e poi gli utenti ti cambiano la trama 🙂 è stato bello ma difficile gelidi enigmi, farmtown è già più semplice da scrivere
28/03/2013 at 16:47
Per me il più difficile da scrivere fin ora è stato Lie..
Perché dovevo assolutamente rientrare nei 10 capitoli..
27/03/2013 at 20:03
sempre meglio!brava!!!
27/03/2013 at 20:05
Grazie 😀
Cos’hai votato?
27/03/2013 at 19:34
Io invece voglio sapere la storia di Rachel 🙂
Brava , mi stai tenendo incollata allo schermo 😉
27/03/2013 at 19:39
Eheh sono contenta!
Anche questo capitolo mi era venuto moooolto lungo e ho dovuto tagliare vari pezzi..
Ora me ne restano solo quattro.. Riuscirò mai a finire? :-O
27/03/2013 at 19:55
Puoi sempre fare un seguito 😉 io lo vorrei 😀
27/03/2013 at 20:04
Eh mi sa di sì.. 😀
Però prima credo che farò una pausa e scriverò un’altra storia che ho in mente.. Un thriller fantascientifico.. 🙂
27/03/2013 at 20:09
Ahahah Giulia, lo pensavo già ma mi sa che siamo tantissimo in sintonia: anche la mia prossima storia sarà qualcosa del genere 🙂
27/03/2013 at 20:13
In realtà l’incipit l’avevo in mente prima della “Ragazza dagli occhi di ghiaccio”, ma poi questa ha preso il sopravvento..
Se si potesse le scriverei in contemporanea… però corro il rischio di lasciarle incompiute..
27/03/2013 at 20:17
Come ti capisco 🙂
27/03/2013 at 19:07
Che bello questo doppio sguardo sul passato…mi è piaciuto molto.
Ora che ho le idee molto più chiare sui personaggi voto per sapere cosa sta accadendo nel presente. 🙂
un bacio
27/03/2013 at 19:08
Brava!
Anch’io starei un po’ sul presente ora 😀
Baci
26/03/2013 at 23:05
Richard al 100%
La tua storia sará un best seller!
Compliementi!
🙂
27/03/2013 at 09:39
Grazie mille!! 😀
Yvonne è sempre in vantaggio.. Quindi ho iniziato a scrivere il capitolo in questa direzione..
Magari ci sarà una nuova occasione per conoscere meglio Richard.. 🙂
25/03/2013 at 21:40
Anch’io dico Richard……mi ispira!
27/03/2013 at 09:40
Anch’io avrei scelto lui.. ma la maggioranza ha votato Yvonne..
25/03/2013 at 20:26
Io dico Richard perché mi ispira fiducia. Una bella idea e un bell’intreccio che non ti lasciano respiro. Incalzante. Brava!
25/03/2013 at 20:47
Grazie!!
Spero di riuscire a scrivere presto il prossimo capitolo!
E’ un periodo che sono un po’ a corto d’ispirazione..
25/03/2013 at 10:57
Io voto per Ethan.. .voglio la doppia storia d’amore anche nel genere giallo
25/03/2013 at 11:17
Eheh non lo escludo assolutamente!!
Ma per ora è sempre in vantaggio Yvonne.. 🙁
23/03/2013 at 01:31
Sarò banalotto, ma voto Yvonne.
25/03/2013 at 11:19
In realtà pensavo sarebbe stata l’opzione meno votata..
E invece l’avete votata quasi tutti! 🙂
21/03/2013 at 16:09
Perché lo fai, c***o?
21/03/2013 at 16:22
Cosa??
21/03/2013 at 16:39
Queste atmosfere psycho psicologiche che mi incollano alla sedia e non mi lasciano per il resto della giornata? Mi sto ancora chiedendo se Alice in fondo avesse ragione, se da qualche parte esista un undicesimo episodio con ancora un’ulteriore ripetizione della stessa giornata, e ora te ne vieni fuori con il bimbo fermo ai suoi cinque anni? Sei TROPPO brava! Sei la migliore!
21/03/2013 at 17:13
Diciamo che ho sempre avuto una fervida immaginazione.. 😉
Il tema di rivivere sempre lo stesso giorno non è originalissimo, ma mi piaceva rivisitarlo.
Cos’hai votato?
22/03/2013 at 10:39
Yvonne, of course ,)
21/03/2013 at 13:27
Ho votato Richard. Mi ispira.
21/03/2013 at 14:40
Per ora è in minoranza..
Peccato.. mi sarebbe piaciuto approfondire questo personaggio..
Vabbè… non è ancora detta l’ultima parola..
21/03/2013 at 13:17
Ho votato Yvonne, anche perché mi sembra che dal “Sai cos’è successo l’ultima volta che mi sono fidata ciecamente di un’altra persona.”, lei sia già a conoscenza di alcune ferite profonde di Rachel.
21/03/2013 at 14:43
Esatto, Yvonne è la persona che sembra conoscere meglio Rachel..
Per ora sappiamo pochissimo di lei..
Direi che merita un approfondimento..
21/03/2013 at 00:08
Direi che ha proprio bisogno di confidarsi e la persona giusta e’ Yvonne
21/03/2013 at 09:35
E siamo sicuri che Yvonne sia la persona giusta?
21/03/2013 at 13:58
e chi lo sa?potrebbe anche non essere chi sembra, ma allora…di chi si puo’ fidare Rachel?
21/03/2013 at 14:36
Forse.. di nessuno!!
20/03/2013 at 23:53
Yvonne, che da brava amica rispetta i suoi silenzi e quindi sarà anche bravissima ad ascoltare 😉
S.
21/03/2013 at 09:39
Esatto..
Se vince, nel prossimo capitolo approfondirò di più questo personaggio..
20/03/2013 at 22:22
Ho votato Yvonne, per una ragazza è piu’ facile confessarsi con un’amica penso 🙂 bel capitolo, bella atmosfera e vediamo cosa ci dirà la ragazza scampata all’omicidio!! continua così
21/03/2013 at 09:32
Grazie 😀
Pensavo che Yvonne sarebbe stata l’opzione meno votata.. e invece..
sta raggiungendo Ethan..
20/03/2013 at 21:29
Devo ammettere che qui c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Il meno deputato (in assoluto, di default) sarebbe Richard: un collega (o un superiore) di lavoro, in genere non è mai il classico migliore amico, ma come si fa a resistere quando ti saluta con “Buongiorno, raggio di sole”? 😉
21/03/2013 at 09:40
Poi Richard è un detective della Omicidi..
Ha esperienza..
Potrebbe davvero aiutarla.. se solo lei si fidasse di lui..
Per ora sembra di no..
20/03/2013 at 15:07
Bel capitolo…la curiosità sta raggiungendo vette esponenziali 🙂
Io voglio ascoltare le confidenze con Ethan e saperne anche un po’ di più su di lui!
20/03/2013 at 17:07
Eheh..
In effetti il mio intento è quello di creare sempre più suspense..
20/03/2013 at 12:58
Con Yvonne. Le buone vecchie confidenze femminili…
20/03/2013 at 17:08
Le chiacchiere tra donne sono sempre le migliori..
Ma Yvonne la saprà consigliare bene?
20/03/2013 at 11:15
Ho votato per Ethan. In fondo lui le ha raccontato la sua storia 🙂
20/03/2013 at 17:09
E come te lo immagini questo Ethan?
Sembra che Rachel si fidi abbastanza di lui.. fa bene?
20/03/2013 at 21:06
Allora. Io qui purtroppo sono monotona: se un personaggio mi intriga, assume di default il viso del mio amato Gerard Butler (che per la cronaca mi rivolterei come un calzino, lui unico e solo) ; quindi, Ethan è lui U.U e … mmhhh no… lei non fa bene a fidarsi 😀
21/03/2013 at 09:34
Eheh..
Ti dico solo che Ethan è un po’ più vecchio.. :-O
E lo facciamo apparire di persona o sempre per telefono?
21/03/2013 at 09:50
di persona magari solo all’ultimo capitolo 😀
21/03/2013 at 10:00
Ok.. nei prossimi gg penso a come sviluppare il capitolo..
20/03/2013 at 11:06
Richard
Stile sempre incalzante, attendo il seguito. Complimenti.
20/03/2013 at 17:15
Grazie!!
Nel prossimo capitolo descriverò meglio il personaggio vincintore.
quindi scegliete bene!!
19/03/2013 at 23:39
La terza è decisamente più misteriosa e quindi affascinante 😉
Bellissimo giallo, complimenti!!
19/03/2013 at 23:50
Grazie!
Anche il tuo racconto mi piace molto..
Spero di riuscire a pubblicare il nuovo capitolo domani, se i voti non cambiano..
19/03/2013 at 10:43
ho votato per l’amico d’infanzia, hanno sempre qualche segreto dimenticato (e imbarazzante) da rivelare..
aspettiamo il prossimo!
19/03/2013 at 10:56
E’ in arrivo..
Come al solito sono arrivata a circa 4500 caratteri.. :-O
Ora devo decidere cosa tagliare..
18/03/2013 at 08:43
Io voto per amico di infanzia… ma per nulla ritardato.. vorrei invece che fosse tutto calcolato, magari anche da AJ
18/03/2013 at 11:16
L’amico d’infanzia è ancora in minoranza..
A meno che non ci siano stravolgimenti di voti come l’ultima volta, direi che si scoprirà qualcosa di più sulla morte di Maggie..
17/03/2013 at 12:41
ho dimenticato di votare nella precedente puntata, Comunque ero Controtendenza 🙂
Mi piace
17/03/2013 at 19:15
C’è stato un ribaltamento di voti dell’ultimo minuto..
In questo capitolo sembrano piuttosto stabili..
16/03/2013 at 23:11
Amico d’infanzia…visto che si gioca molto con il passato.
16/03/2013 at 19:09
Ero indeciso con l’amico ma poi ho pensato che poteva anche starci un amico che c’entrava con la morte di Maggie. 🙂
16/03/2013 at 20:09
Esatto.. potrebbe essere..
Anche se così sarebbero due opzioni in una..
16/03/2013 at 13:47
Dico… amico d’infanzia!
Capitolo che scorre via senza alcun intoppo o rallentamento, mica cazzi!
Grande Giulia, sempre sempre sempre brava.
D.
16/03/2013 at 16:21
Ma grazie!!
Sono davvero felice che i miei racconti siano apprezzati 🙂
15/03/2013 at 19:43
Ciao Giulia!
Anche se in minoranza, voto per l’amico di infanzia. Sembra che vengano da lì tutte le faccende più interessanti.
Brava 🙂
S.
15/03/2013 at 18:19
Editto bulgaro per ora, anche io ho votato per lui che c’entra con la morte di Maggie. Forse è ritardato e ha ucciso maggie per sbaglio (l’ha strinta troppo forte, o l’ha spinta senza volerle fare male), un po’ come il personaggio di Uomini e topi l’ho immaginato questo Lenny 🙂
15/03/2013 at 19:42
Bravo!
Infatti mi sono ispirata a John Malkovich di uomini e topi (uno dei miei libri preferiti inn assoluto)..
🙂
15/03/2013 at 23:07
E’ un libro (e film) favoloso!!! 🙂
15/03/2013 at 17:18
voto per Lenny amico d’infanzia ritardato …chissa’ cosa ne verra’ fuori adesso…
15/03/2013 at 19:46
Se lunedì riesco a pubblicare il nuovo capitolo, lo scoprirete presto 🙂
15/03/2013 at 16:33
Io dico che sto Lenny è un pazzo psicopatico che c’entra sicuramente con la morte di Maggie!
Sto iniziando a farmi tutto un film… 😉
15/03/2013 at 16:36
Eheh..
dai se sono brava lunedì pubblico già il nuovo capitolo..
🙂
p.s. aspetto il finale di sunny (e l’incipit di una nuova storia)
15/03/2013 at 16:19
Grazie! Non saresti potuta essere più gentile! E ora punto il dito su Maggie!
15/03/2013 at 16:36
E cosa c’entra con la morte di maggie?
Vediamo se indovinate..
15/03/2013 at 16:08
Quoto Angi 😀 anche io ho votato per il coinvolgimento nella morte di Maggie
15/03/2013 at 16:26
😀
E in che modo potrebbe essere coinvolto?
15/03/2013 at 16:33
Uhm. Secondo me è l’unico testimone oculare, ma magari è ritardato e nessuno lo ha mai preso troppo in considerazione
15/03/2013 at 16:07
Io sono sempre per i super intrecci quindi diciamo c’entra qualcosa cn la morte di Maggie !!!!
15/03/2013 at 16:11
E’ l’opzione che preferisco anch’io..
Anche a me piacciono gli intrecci 😀
15/03/2013 at 15:07
Io ho votato per un tranquillo week end (di paura).
15/03/2013 at 15:24
Per un attimo ho avuto paura che avessi votato “paranoia” visto che l’opzione “aggressione” stamattina è passata in vantaggio.. e avrei dovuto ri-riscrivere il capitolo..
eheh..
è anche questo il bello delle storie interattive.. 🙂
15/03/2013 at 09:44
Viene aggredita .. Anche se mi piacerebbe uno “scontro ” con questo persecutore più verbale ecco ;))))
15/03/2013 at 09:54
E l’aggressione passa in vantaggio con un sorpasso dell’ultimo minuto.. :-O
Chi avrà la meglio?
14/03/2013 at 21:59
Il WE non può essere tranquillo…… 😀
15/03/2013 at 09:52
Non avevo dubbi 😛
14/03/2013 at 17:21
Non ho resistito: non si dovrebbe pensarlo né votarlo, ma secondo me sarà aggredita!
14/03/2013 at 17:47
L’opzione l’ho messa apposta per gli utenti più cattivi 😛
14/03/2013 at 19:06
Sono così felice quando mi pensi 😉
15/03/2013 at 14:59
alla fine è venuta fuori l’aggressione..
Sarai contento 😀
15/03/2013 at 16:09
Solo quando l’avrò letta 😉
15/03/2013 at 16:10
Accontentato 🙂
14/03/2013 at 16:07
io ho votato per l’aggressione.. magari per il momento solo qualcosa come avvertimento, senza farle male, solo per spaventarla un po’… e ovviamente senza farsi riconoscere in volto… magari questo oliver stowe ha un figlio.. mi ricorda la trilogia di So cosa hai fatto
14/03/2013 at 16:27
Uno dei miei horror preferiti..
Per ora è in vantaggio la paranoia, ma nel caso di un’aggressione sono sicura che Rachel saprà cavarsela piuttosto bene.. 😉
14/03/2013 at 13:39
Il weekend tranquillo mi tentava molto… poi ho sentito un rumore inaspettato alle mie spalle e la paranoia ha vinto.
Brava Giulia.
14/03/2013 at 14:58
Grazie .-)
Il week end tranquillo non l’ha votato nessuno!!
14/03/2013 at 14:59
Infatti un po’ me ne sto pentendo. Se rimane a zero, fossi in te deciderei di seguire quella strada.
14/03/2013 at 15:04
Ahah ma non si può!
Bisogna rispettare il volere dei lettori!!
A me non dispiaceva quest’opzione..
Un po’ di quiete prima delle tempesta..
14/03/2013 at 15:05
😀
14/03/2013 at 15:12
In realtà sto già scrivendo il quarto capitolo in base alla scelta paranoia”..
A ‘sto giro sono veloce..
Penso di pubblicarlo già domani 😀
14/03/2013 at 09:40
Un tranquillo week end di paranoia…forse attraverso le sue paure ancestrali si intravede il passato di quest strana ragazza…brava Giulia!
14/03/2013 at 10:24
E la paranoia torna in vantaggio..
Sicuri che sia l’opzione giusta? Cosa farà Rachel se non può fidarsi di nessuno?
13/03/2013 at 23:00
Tranquillo 0% è favoloso 🙂 io ho votato per la paranoia 🙂 tanto per restare in tema di pazzia 😉
ps. proprio Oliver, come il mio cagnolone…
14/03/2013 at 10:26
Eheh..
Ho scelto Oliver perché è un bel nome..
Sì l’opzione “w.e. tranquillo” non aveva molte possibilità di vincere.. 🙂
Peccato, non sarebbe stata male come scelta..
14/03/2013 at 18:02
Con il mio farmtown mi sono accorto della cattiveria delle risposte (in senso buono) 🙂 Oliver non è un bel nome, è bellissimo!!!
14/03/2013 at 18:27
Eheh 🙂
Sì ma in far town è dover tende vedere la situazione di Dario che peggiora sempre più.. E il povero Samu all’oscuro di tutto..
Ok su THe incipit siano tutti un po’ sadici..
13/03/2013 at 16:07
Ma ovviamente viene aggredita, altrimenti io come faccio, con la mia sete di sangue? 😀
13/03/2013 at 16:11
Ahah..
Non sei stata l’unica ad avere votato quest’opzione.. Ma l’unica ad averlo ammesso..
Portandola in pareggio con la paranoia..
13/03/2013 at 16:26
Il sangue potrebbe esser dell’aggressore comunque 😛
13/03/2013 at 16:45
Beh sì.. la nostra Rachel non è la classica ragazza indifesa.. 😉
13/03/2013 at 13:14
L’intreccio è sempre più fitto… sempre brava! 🙂
ah, io sono un fan delle paranoie!
13/03/2013 at 16:13
Grazie Michel..
Piano piano chiarirò tutto..
13/03/2013 at 02:26
Anche per me la paranoia è l’opzione più accattivante. Molto bello l’incipit di questo capitolo
13/03/2013 at 16:14
Grazie mille..
Staremo a vedere cosa verrà votato dalla maggioranza..
In realtà io non ho ancora votato.. 🙂
12/03/2013 at 21:20
Grazie di avermi parzialmente chiarito le idee 🙂 mi stavo arrovellando il cervello!
Questa storia è davvero bella 🙂
Io ora Rachel la voglio vedere in paranoia 🙂
13/03/2013 at 16:08
Grazie.. 🙂
Non potevo svelare tutto subito.. 😉
Poi ci sono molti altri elementi su cui far luce..
12/03/2013 at 19:29
Ho votato per la paranoia, di quelle sognanti, dove riemergono ricordi reali e allucinatori. Mi piace molto l’entrata in scena del sogno. Visto che Rachel sognava raramente, sarebbe bello se adesso, in una fase di cambiamento e incertezza, scoprisse nuovi sogni.
S.
13/03/2013 at 16:14
Mi è già venuto in mente un sogno abbastanza inquietante..
Ma non so se riuscirò a farcelo stare nel quarto capitolo..
12/03/2013 at 16:47
Voto per la paranoia, mi piace approfondire la psicologia dei personaggi quando si tratta di gialli. Come per i precedenti capitoli il tuo stile si adatta perfettamente al genere grazie al suo ritmo incalzante.
13/03/2013 at 16:09
Grazie.. 🙂
Dai commenti sembra che abbiate votato tutti per la paranoia.. ma qualche “anonimo” anche per l’aggressione.. staremo a vedere..
11/03/2013 at 11:12
Ho votato per la fotografia, mi sembra calzi bene con la storia della sosia assassinata e con i regali anonimi. Insomma, ci sarà pure qualcuno che spia la protagonista!
Stile molto gradevole, lettura scorrevole ed intrigante. Complimenti.
11/03/2013 at 12:17
Grazie mille 😀
L’ipotesi della fotografia sta prendendo piede.. ma l’articolo di giornale resta in vantaggio..
11/03/2013 at 11:03
In genere, un paio di volte alla settimana, sei il primo motivo d’inquietudine delle mie giornate 😉
Sono morbosamente attratto dalle telefonate anonime, ma ho anche visualizzato la vecchia fotografia: qualcosa che la sconvolta.
Non so perché, ma inizio ad avere l’impressione che tu sia un’accanita lettrice di Stieg Larsson 😉
11/03/2013 at 12:19
In realtà ho letto solo il primo..
Bello stile ma molto pesante..
11/03/2013 at 08:23
ho votato anche io per l’articolo di giornale.. e non mi dispiacerebbe se fosse più vecchio dell’età della ragazza, per renderlo ancora più misterioso
11/03/2013 at 12:57
L’articolo è vecchio… ma non così vecchio.. 😛
10/03/2013 at 23:52
ho votato la vecchia fotografia…in tema di nostalgie ci stava bene.
ma qualsiasi opzione vincerà (e mi sembra di vedere il giornale!) saremo nelle tue buone mani!
11/03/2013 at 12:29
Eheh.. grazie mille..
La fotografia sta recuperando terreno, ma l’articolo di giornale rimane in testa.. per ora..
10/03/2013 at 16:47
Giulia, ti dai subito da fare!!!
Mi sono perso la prima votazione 🙂
10/03/2013 at 17:55
Esatto..
Due settimane fa ero super ispirata.. oggi un po’ meno, ma sto iniziando il terzo capitolo.. 🙂
09/03/2013 at 22:08
Ehm, io voterei per le telefonate anonime, anche se il giornale sembra essere il più votato.
10/03/2013 at 13:30
Eh sì..
Direi che ormai i giochi sono fatti..
Oggi scriverò il terzo capitolo.. .-)
08/03/2013 at 23:52
Riceve un ritaglio di un vecchio giornale, e magari sotto un trafiletto compare anche una piccola foto sbiadita….tanto per non farsi mancare luna e l’altra opzione…
09/03/2013 at 17:39
Eheh..
Si può fare..
08/03/2013 at 23:32
Ho votato per la fotografia. Magari ritrae Rachel proprio a sedici anni, ma è strappata e non si vede con chi era nella foto…
09/03/2013 at 18:00
E cosa potrebbe nascondersi nel passato di Rache/Phoebe?
10/03/2013 at 00:18
guarda, ti dico le opzioni che mi vengono subito in mente, a bruciapelo, anche se sono banali:
-ha ucciso suo padre, o patrigno, perché la molestava. Nessuno l’ha mai scoperta.
-era una testimone importante di qualche crimine/inciucio e poi è stata inserita in un programma di protezione o semplicemente ha cambiato nome e vita.
-è rimasta coinvolta in un qualche incidente e qualcuno la ritiene responsabile della morte di qualcun altro.
– faceva parte di una di quelle sette pazzesche che ti lavano il cervello
08/03/2013 at 23:27
Il vecchio articolo di giornale ha sempre il suo fascino, soprattutto in un giallo!
09/03/2013 at 17:40
Infatti è l’opzione più votata!
Almeno per ora..
08/03/2013 at 20:51
mmm… sono un po’ disorientato… 🙂
vada per il giornale, in fondo siamo scrittori, meglio le parole scritte…
08/03/2013 at 20:20
Voto x la vecchia fotografia……..nasconde sempre un non so che di misterioso.
09/03/2013 at 17:59
Anche a me piaceva l’dea..
Ma sta vincendo l’articolo di giornale..
08/03/2013 at 19:49
Voto per l’articolo di giornale
09/03/2013 at 17:55
L’avete votato quasi tutti..
Ora sto scrivendo l’articolo in questa direzione, sperando non ci siano cambi dell’ultimo minuto..
08/03/2013 at 19:10
Ma Ethan è il tizio che le manda i fiori a ogni compleanno??
09/03/2013 at 17:44
No, Ethan è una vecchia conoscenza di Rachel/Phoebe…
Nel prossimo capitolo forse vi farò capire qualcosa di più.. ma non troppo.. 😉
08/03/2013 at 17:33
Mi piace questo passaggio ad un’altra lei.
Voto per le telefonare anonime, mi danno idea di maggior movimento.
Ti seguo, ti seguo!
09/03/2013 at 17:50
Grazie!!
per ora mi sa che l’hai votato solo tu..
Sta vincendo l’articolo di giornale..
08/03/2013 at 17:12
Un altro racconto entusiasmante già dai primi episodi! Complimenti|!
Ho votato per la fotografia… chissà di chi?!
09/03/2013 at 17:54
Grazieee!
Sono contenta che anche questo racconto ti piaccia.. 🙂
08/03/2013 at 14:56
Io sono per il vecchio articolo di giornale.
Oggi sarà che sono distrutta, che non ho dormito un cazzo e forse sono un po’ turda, ma chi è mò Phoebe???
08/03/2013 at 15:03
Eheheh
C’è solo un modo per scoprirlo.. aspettare il prossimo capitolo..
Spero di essere più veloce questa volta..
08/03/2013 at 13:59
Queste tre scelte mi esaltano, ero indeciso, prima ho cliccato sulle telefonate anonime, poi alla fine ho deciso per una vecchia fotografia, ha quel che di angosciante…
Brava acora una volta (e ti sto leggendo con 38 di febbre 🙁 )
08/03/2013 at 14:11
Grazie Diego!!
Nel prossimo capitolo forse scopriremo qualcosa di più sulla protagonista..
Se con l’influenza ti annoi, puoi sempre giocare a FarmTown 😉
08/03/2013 at 14:34
Ho buttato giù una prima stesura (con abbondante vantaggio la percentuale non penso cambi), ma ora non ci sono con la testa 🙂 magari do da mangiare a Piggy the Pooh 😛
08/03/2013 at 14:43
Mi raccomando!! Dagli tanto da mangiare al mio maialino preferito!!
06/03/2013 at 08:35
coinvolgente fina da subito questo nuovo inizio… ancora una volta brava!!! ho votato per tenere nascosto il biglietto ancora per un po’.. non si fida di nessuno.. e magari fa bene 🙂
07/03/2013 at 18:04
Votato anche io come Valentinaemme, sono curiosa di leggerti.
08/03/2013 at 13:45
Ecco il second capitolo! 🙂
04/03/2013 at 21:25
Lasciamo un po’ di mistero, non diciamo niente del biglietto, almeno per adesso.
04/03/2013 at 21:29
Mi sa proprio che farò così.. E’ la scelta più votata!!
Domani pubblicò il secondo capitolo..
04/03/2013 at 15:02
Non può dire assolutamente nulla del biglietto, secondo me. Altrimenti che mantide sarebbe?
Una sola domanda: a quando la seconda parte? Complimenti!
04/03/2013 at 15:29
Grazie!
Il secondo capitolo penso di sriverlo e pubblicarlo domani..
Il tuo invece quando uscirà?
04/03/2013 at 20:02
Proprio adesso!
04/03/2013 at 10:06
Bello il paragone con la mantide religiosa e stupenda l’idea sia del regalo ad ogni compleanno sia della “gemella” uccisa. Ci sono le premesse per un’altra grande storia. Giulia, hai pubblicato anche dei romanzi?
04/03/2013 at 10:51
Pubblicato no..
Però questo racconto sarebbe lo spin-off di alcuni romanzi che ho scritto ma che sono rimasti inconclusi..
Conto di pubblicarli prima o poi.. Prima però li devo finire.. 😀
04/03/2013 at 10:58
Dai…ma sei bravissima! Tu DEVI pubblicare su Amazon e farti conoscere 😉
04/03/2013 at 11:05
Ma grazie.. 😀
Devo mettermi di buona lena..
04/03/2013 at 10:05
anf anf mamma mia, in questi giorni ho vissuto un vero e proprio delirio e avevo paura di perdermi il primo episodio! Sono contenta che tu abbia scritto un nuovo racconto e questo A.J. mi fa sangue 😀 ho votato per lei che gli dice del biglietto. 😉
04/03/2013 at 10:52
Eheh..
Rachel non sembra fidarsi molto delle persone.. Si fiderà di A.J.?
Per ora (da come stanno andando i voti) sembrerebbe di no..
04/03/2013 at 11:04
Fai solo che Rachel non si comporti come in tutti i thriller in cui la protagonista sa che sta per fare una cosa pericolosa e non avverte nessuno XD
04/03/2013 at 11:07
Non, no.. qualcun chiamerà..
Ma non posso ancora svelare chi..
04/03/2013 at 15:58
bene bene altrimenti sto in ansia 🙂
03/03/2013 at 19:35
Ottimo già la nuova storia !! Inizia subito con grande suspense, dove ci porterai questa volta ?!
04/03/2013 at 10:53
Questa volta prevedo un thriller classico.. senza viaggi nel tempo o realtà parallele.. 😉
02/03/2013 at 18:06
mi piace la protagonista e l’idea di un personaggio misterioso che riesce a rintracciarla dovunque lei vada… (un consiglio: elimina le D eufoniche e la lettura sarà molto più scorrevole 😉
04/03/2013 at 11:09
Grazie del consiglio.. però in realtà mi sembra che suoni meglio..
04/03/2013 at 11:33
a volte suona meglio è vero, però gli editor lo segnano come errore
02/03/2013 at 11:38
voto per la seconda opzione, vedo che la protagonista e’ un tipetto tosto fin dalle prime righe…,,,la storia si preannuncia gia’ intrigante, e vai!
04/03/2013 at 11:10
Esatto!! Stavolta la protagonista è una dura.. molto lontana da Alice e Riley..
01/03/2013 at 23:26
Sei già tornata, non ci abbandoni nemmeno per un istante! 🙂
01/03/2013 at 23:35
Eh no!!
Peccato non si possano scrivere più storie contemporaneamente.. Se no sarei ancora più produttiva.. 😉
01/03/2013 at 22:33
Bell’inizio: promette bene!
01/03/2013 at 23:41
Grazie..
Cos’hai votato?
01/03/2013 at 23:44
La seconda: il biglietto e la rosa se li tiene per sé.
01/03/2013 at 20:22
Grandissima Giulia!
Vorrei vedere il film, proprio stasera, di questa storia promettente 🙂
Ma hai iniziato a scriverla prima di finire l’altra?
Mi piace e voto per farle iniziare l’indagine. Sarebbe interessante vederla alle prese con la sua immagine, con il suo aspetto, dopo aver saputo che la vittima le somiglia molto.
Sul biglietto manteniamo ancora il mistero 🙂
Ciao!
S.
01/03/2013 at 21:37
Grazie mille!!
Anch’io, per come ho immaginato il personaggio, opterei per questa opzione o per far finta di niente…
Ma lascio la decisione a voi 😀
01/03/2013 at 21:39
L’incipit l’ho scritto ieri..
Mentre il finale di The Day We Died oggi pomeriggio..
In realtà avevo in ballo anche un’altra storia.. Magari quando finisco questa..
01/03/2013 at 19:03
Essere controtendenza mi da gusto.
Voto perché se ne freghi di tutto e prosegua la giornata come se nulla fosse stato… tanto è sempre la giornata che decide come proseguire, mica quelli che ci camminano dentro.
Ciao di nuovo, giuliamenegatti!
D.
01/03/2013 at 21:38
Per ora mi sa che sei stato l’unico a scegliere quest’opzione..
Ciao di nuovo a te!
01/03/2013 at 18:08
Dopo aver letto l’ultimo capitolo del tuo racconto mi ero rattristata perché l’avventura era finita…ma ecco che spunta questo nuovo racconto! 😉
Bell’inizio, ti ri-seguo 🙂
Rachel decide di scoprirne di più, ma per ora non ne fa parola ad A. J. ..in fin dei conti chi lo conosce questo???!! 🙂
01/03/2013 at 21:40
Anch’io provo sempre un senso di malinconia quando finisco di leggere una storia/un libro..
Spero che anche questo racconto ti piaccia 😀
01/03/2013 at 17:27
Se il biglietto e la rosa sono un’ossessione allora cerca di indagare. Certo.
01/03/2013 at 23:38
E si può fidare di A.J.?
Si confiderà?
01/03/2013 at 17:03
Stai diventando più prolifica di Stephen King …buon per noi 😀
Voto la 2: credo che Rachel sia sicuramente curiosa, ma non voglia parlare del biglietto, sia perché è una cosa molto personale e lei non sembra avere sto gran rapporto con A.J., sia perchè non necessariamente lo mette subito in relazione con l’omicidio.
Ti seguo, ovviamente.
01/03/2013 at 21:48
Grazie Slash…
E’ l’opzione che preferisco anch’io..
Ora aspetto il responso dei lettori..
01/03/2013 at 16:54
Sono contento di essere il primo 🙂 questo si che vuol dire catena di montaggio di racconti!!! Non ho fatto in tempo a finire the day we died, che già vedo un altro titolo accanto al tuo nome 🙂 bell’inizio, stavolta un giallo mi viene da credere (anche se il confine tra giallo e triller è breve). aspetto l’evolversi per capirci qualcosa 😉
01/03/2013 at 21:41
Questo è più un thriller..
Eheh..
In realtà avevo iniziato a scriverne anche un’altra, ma questa poi ha preso il sopravvento..