LA STANZA DEI GIRASOLI

UNO.Aveva passato tutto il giorno sull’autobus. Non ci furono intoppi o ritardi, ma il viaggio le era sembrato infinito, con un non so che di definitivo, come quando si prende un volo per Sidney…invece Alice aveva appena messo piede a Roma.
Il pomeriggio, accartocciata tra i due sedili era riuscita a dormire un po’.
Meglio, visto che la sera prima aveva fatto le quattro in quel allegro carosello che era stato l’arrivederci ante partenza, e che la fece svegliare con qualche piccolo minuto di ritardo…
Invece arrivò in tempo, dopo che metà dei coinquilini la aiutarono a spingere i vestiti a calci e pugni nello zaino tra abbracci e raccomandazioni. Sorrise fra sé e sé…Comunque, come aveva detto a Stella erano solo tre mesi, cioè una dozzina di sabati…E…a proposito di dozzine le venivano di continuo in mente alcune parodie e balletti della sera prima cui aveva partecipato attivamente proprio davanti a un paio di dozzine di persone… Sorrise ancora.
Poi guardò i messaggi di Lola e Stè, si sarebbero separate solo per qualche mese. Ma stavano continuando a scriversi come se si dovessero vedere per pranzo. Pochi mesi. Giusto il tempo del tirocinio.
Dapprima ne era entusiasta, poi, all’idea di lasciare l’anno a maggio, con tanto di casa, esami, ed amici… bò… era un po’ confusa. Ma niente in confronto ad ora.
Ora che aveva messo un piede a Roma Tiburtina.
Fiumi di persone, polvere e aria calda. Doveva cercare il biglietto con il numero dell’autobus e l’indirizzo della casa dove stava per andare. Ad abitare. Era curiosa in un modo assurdo di conoscere i coinquilini, sapeva già che erano due maschi. Non riusciva a turbarsi ancora per la cosa perché era troppo impegnata a cercare l’indirizzo e sperare di arrivare. Era un po’ catastrofista. Poi comunque ci sarebbe stato sicuramente il tempo di turbarsi.
Decise di fermarsi su una panchina per cercare con calma il biglietto e già che c’era anche le sigarette. Una volta trovato tutto fumò e come un condor puntò il 777.
Salì trascinandosi il morto che c’era nello zaino. Sobbalzava come una carovana. E non c’era che dire: era la più sudata. Guardava fuori dal finestrino come fosse su Marte, più che altro per non perdere la fermata. Scese. Doveva cambiare. Salì su un tram che faceva il rumore di un treno, suonò e scese al volo.
Eccoci.
Doveva essere più o meno qui. Le porte del tram si chiusero a soffietto dietro ai suoi capelli castani e la lasciarono nel bel mezzo di una strada a sei corsie, dove decine di auto danzavano il ballo sincronizzato dei semafori, e tra i fumi grigi allucinati dal sole le persone impazzite e veloci brulicavano nell’asfalto impregnato di odore di pneumatico misto ad estate.
Se avesse chiuso gli occhi e avesse fatto un giro su sé stessa si sarebbe persa. Il senso dell’orientamento di un gatto bagnato.
Chiese indicazioni a dei gentiluomini in un’officina che le indicarono la via: era proprio laggiù dopo l’incrocio, la seconda a sinistra.
Numero 32. Bzzz. “Chi è?”
“Sono Alice, la ragazza della casa…”
“Sali, all’ottavo piano!”
Otto piani. Ultimo sforzo, pensò tra sé Alice.

Cosa succede ad Alice una volta salita a casa?

  • Solo uno dei coinquilini è in casa e a malapena le fa vedere la stanza. (44%)
    44
  • Solo uno dei coinquilini è in casa e le offre un caffè. (56%)
    56
  • I due coinquilini la invitano ad uscire per un aperitivo. (0%)
    0
Loading ... Loading ...

Categorie

Lascia un commento

150 Commenti

  • Amaranta, non smetto di leggere..è come una droga..non riesco a non farne a meno!
    Sei bravissima, continua così!! E anche se le persone criticano il tuo modo di scrivere non ascoltarle! Difendi sempre le tue parole, le tue idee..non perchè siano giuste ma perchè sono tue.
    Complimenti!!

  • Sorry per il ritardo!! Per fortuna sono arrivata in tempo prima del nuovo episodio…Anch’io voto per Roberto che potrebbe dirci qualcosa in più su questo Giovanni, (che in fondo in fondo non mi convince)…A presto!!!

  • Più vado avanti a leggerlo più mi emoziono, sembra che la protagonista sia io, prende tantissimo. Sei stata bravissima fino ad adesso! Continua così Amaranta e deliziaci con i tuoi racconti.
    Un bacio,
    Charol.

  • Dai, vediamo la ex che combina, cosa ci racconta.
    “quella che prima era la cucina ed ora invece era uno spazio d’incertezza fatto solo delle loro parole”, questo passaggio qui mi è piaciuto tantissimo, così come la conclusione del capitolo, con quei due che, prima di salutarsi, se ne stanno sulla terrazza a chiacchierare fino alle 2. Bello.

    D.

  • Mi piace quando esce e respira e cerca sollievo nelle persone che incontra, la estenderei questa parte per quanto mi vien voglia di approfondirla.
    La storia si fa molto interessante, la dimensione coinquilini, la camera scelta a scatola chiusa con i girasoli appassiti e i riferimenti alle serie tv.
    Ti seguo ancora e con piacere 😉

    Ho votato per il vecchio amico romano. Magari ci si potrà rivedere.

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi