CelebrazioneUna flebile brezza soffiava attraverso la boscaglia, rinfrescando la piccola radura. Il sole batteva forte sul suolo già arido, sovrastato dal silenzio delle ore calde. Al centro della piana, sotto un grande cumulo di rocce, spiccava una semplice tavola di legno conficcata nel terreno. Sulla fronte si potevano distinguere alcune incisioni, diverse e consunte dal tempo. Alcuni numeri, una data. Quattro figure riempivano la scena. Il vento portava i profumi e gli odori della stagione, e cullava i ricordi.
Una ragazza con le mani scavò una piccola buca davanti al monumento. Una treccia di capelli biondi le cadde dalla spalla mentre interrava un’aquilegia viola. Maive aveva gli occhi lucidi, ma non voleva darlo a vedere. Quegli occhi, azzurri, erano sempre stati la prova più netta delle sue origini lontane. I suoi lineamenti erano ruvidi ma armoniosi, e il corpo grande e generoso. A dispetto della sua fisicità non era stata sempre forte come appariva, e lui lo sapeva bene. A lui i suoi occhi erano sempre piaciuti.
Un ragazzo si fece avanti. Teneva tra le mani due bottiglie scure, una quasi vuota. Diede l’ultimo sorso, poi la poggiò alla base della tomba. Sfilò un pugnale dalla cintola, ne osservò la lama da vicino, affilata e lucente. Potè specchiarsi: gli occhi bruni affusolati, la pelle scura, la scarna barba che ostinatamente cercava di coltivare. Era cresciuto, ora sapeva stare al mondo. Quanto gli aveva insegnato, lui? E quante gliene aveva date, per fargli capire! Baatar ridacchiò fra sé e conficcò la lama con gesto agile su un lato della tavola.
Un’esile ragazza scivolò verso di lui, leggiadra. Gli rivolse un sorriso e uno sguardo suadente. I suoi occhi erano neri e morbidi, sottili, la carnagione pallida, quasi eterea. Baatar non poteva affrontarli, ne aveva avuto tante prove. Sarangerel gli sfilò la bottiglia dalle mani senza incontrare resistenza. Ne prese un sorso, poi rovesciò il resto sulla sommità della lapide. Rimase ad osservare il liquido scuro che lento scivolava, rilucendo di riflessi rossastri. Davanti a vino come questo lei gli aveva parlato di dubbi e paure. Lui aveva saputo consigliarla, spingendola a ricercare le verità che temeva.
Un ragazzino era rimasto seduto in disparte. Aveva la pelle scura, occhi grandi e sopracciglia ispide, i capelli rasati. Non riusciva a ricordare bene il suo viso. Aveva impresso dentro sé qualcosa, alcuni ricordi, sensazioni di pace e calore. Ma poi emergeva il dolore e tutto si faceva confuso. Teneva la testa tra le mani, sforzandosi di mettere a fuoco, frustrato. D’improvvisò trasalì. Maive lo aveva caricato su una spalla e ignorando le timide proteste lo aveva portato di fronte alla lapide, mentre gli altri osservavano divertiti. Non era più un bambino, maledizione! Osservò le vecchie iscrizioni, calmandosi. Sukh avrebbe voluto dirgli tante cose. Invece aveva perso l’uso della parola, proprio cinque anni prima, a causa del trauma.
Portò la mano al collo, con l’intenzione di restituire il medaglione al vecchio proprietario. Un corvo gracchiò, lontano. Una nube oscurò il giorno.
Un gesto di Sarangerel lo fermò. Tutti scattarono, volgendo l’attenzione verso il sentiero. Dopo lunghi istanti fosche figure si delinearono tra la boscaglia. Avanzavano compatte, accompagnate da clangori e stridii di metallo, e da una bassa cantilena rituale. Erano una decina, indossavano tutti delle tuniche nere, consunte. Alla loro testa un individuo alto, dalla corporatura imponente ma indefinibile. Uno spesso cappuccio gli oscurava il viso, lasciando scorgere solo un leggero riflesso.
Risaltava la mano coperta da un guanto d’arme, di acciaio lucente, che sorreggeva un lugubre bastone metallico su cui erano saldate lame di ogni tipo. Avanzò con passi misurati, fermandosi al centro della piana. I servitori interruppero la cantilena, disponendosi attorno a lui. Il suo corpo fu scosso allora da strani tremori e un suono gutturale raggelò l’aria. Rideva.
“I mocciosi, sono tornati!”
Cosa vi aspettate succeda ai quattro ragazzi? O meglio, cosa volete che accada?
- Imprevisto, le cose vertono subito al peggio. Tanti piani e tanti progetti, e poi... (35%)
- Fuga rocambolesca. Non è il caso di rischiare le penne subito... ammesso di riuscire a fuggire. (45%)
- Reazione violenta! Pronti a combattere... sarà una buona idea? (20%)

04/03/2014 at 15:02
Bella scoperta! Finalmente qualcuno che, come me, perde un attimo in più nelle descrizioni.
Bellissimo, peccato che è già finito e non ho potuto metterci uno zampino 😀
08/03/2014 at 20:47
Ti ringrazio molto, non sai quanto mi fa piacere vedere che il mio racconto è ancora letto pur essendo chiuso. E ovviamente mi fa piacere anche sapere che hai apprezzato le descrizioni, a mio avviso fondamentali soprattutto nel fantasy.. certo non è sempre facile conciliarle con il poco spazio!
21/10/2013 at 21:30
Stojil! Letto solo ora il tuo ultimo capitolo. Perdona la sparizione, molteplici impegni e solita pigrizia.
Aspettiamo il seguito, quindi? 😀
D.
22/10/2013 at 13:47
Grazie, sei naturalmente perdonato, ci mancherebbe!
Per il seguito ti rimando ad un paio di commenti più giù, dove ho dato una risposta molto ampia. Sicuramente questo “tesoretto” creativo non lo mando sprecato, però è da vedere come!
17/10/2013 at 14:35
… bello il tuo mondo virtuale, anch’io ho in mente qualcosa di simile, ma mi rendo conto di quanto sia difficile creare dal nulla qualcosa che non esiste, qualcosa di cui non si ha nessuna esperienza concreta, tu in effetti sei stato molto bravo in questo. Appoggio il tuo progetto, secondo me vale la pena di provare a scrivere una saga, un racconto molto più ampio e magari poi crearci un gioco di ruolo o una webserie… oggi siamo nell’era della transmedialità e questo genere si adatta perfettamente alle infinite possibilità che offre la rete. In bocca al lupo allora! 🙂
19/10/2013 at 23:50
Grazie per i consigli.. effettivamente il gioco di ruolo (o l’ambientazione per un gioco di ruolo) era una delle opzioni che avevamo considerato, la web serie mi sa che è un po’ troppo 😀
Se posso darti un consiglio io è quello di essere molto meticolosa nel raccogliere il materiale, strutturarlo in maniera chiara, ed utilizzare diversi supporti, a seconda che lavori da sola o meno. Io ad esempio ho una wiki privata in cui ordino le varie sezioni, ma dipende dal tuo modo di lavorare.. le basi da definire in ogni caso sono sempre le stesse: storia dell’ambientazione, cosmologia, divinità, quantità di elemento fantasy e magico, quantità di elemento tecnologico, geografia (zone e città principali).
Crepi il lupo!
12/10/2013 at 18:19
spero davvero che ci sia un sequel
12/10/2013 at 18:40
Grazie! 😀
Credo che ci sarà, ma non so se sarà su THeiNCIPIT.. sicuramente è stata una esperienza bellissima per me, utilissima per portare a termine l’idea che avevo in mente e in un modo in cui da solo non avrei mai potuto..
Questo racconto, che non poteva finire così facilmente, fa parte di un progetto più ampio: è una delle tante storie che vanno ad inserirsi, come eventi significativi, nella storia del mondo che sto progettando, ovvero Sheta!
Per questo motivo non potrei dare la piena libertà alle scelte dei lettori, e sarebbe un po’ troppo faticoso (come lo è stato in certi momenti in questi 10 episodi) far coincidere le vicende dei protagonisti con le esigenze narrative delle macro-vicende.
Sicuramente scriverò ancora su THeiNCIPIT, però probabilmente qualcosa di più rilassato, che non abbia tante aspettative per me (Sheta è il mio obiettivo principale come “scrittore”, in questo momento), ma che può essere sicuramente valido e divertente per tutti.
Inoltre ho bisogno di una piccola pausa per dedicarmi a pieno all’ambientazione, che forse è meno stimolante, ma va fatto!
Per quanto riguarda “I segni dei Dimenticati” stavo valutando di dargli una sistemata e utilizzarlo come (ampia) base per un romanzo, ammesso che trovi il coraggio di lanciarmi in un progetto del genere!
10/10/2013 at 23:22
Anch’io aspetto il seguito e… mi associo ai complimenti!
12/10/2013 at 18:41
Grazie mille!
Per la questione seguito ti rimando alla risposta che ho dato a veronicapurro!
08/10/2013 at 23:08
Beh, a questo punto… sequel! Sequel! Sequel! 😀
Grande Stojil.
12/10/2013 at 18:42
Grazie mille Jay!
Per la questione sequel ti rimando alla risposta che ho dato a veronicapurro. Spero che mi capirai :p
08/10/2013 at 22:13
BELLA STORIA mi piace perciò ti seguo!
Ps. se vuoi vieni a leggere anche la mia storia
Complimenti! XD
12/10/2013 at 18:44
Grazie mille! Vedrò che posso fare 😀
08/10/2013 at 21:46
Davvero bellissimo…sono senza parole!!! Aspetto il seguito!!!
12/10/2013 at 18:43
Grazie mille!
Per la questione seguito ti rimando alla risposta che ho dato a veronicapurro poco più su..
08/10/2013 at 11:17
Accidenti complimenti…c’è speranza di un seguito…
E’ stato proprio un bel racconto, bravissimo soprattutto nelle descrizioni dei particolari.
A presto
12/10/2013 at 18:45
Grazie Alessandra!
Mi fa particolarmente piacere ricevere i complimenti dei lettori come te che mi seguono dall’inizio 🙂
Per la questione seguito rimando te e tutti alla risposta che ho dato a veronicapurro, un po’ più su.
08/10/2013 at 10:26
Quindi.. ci sarà il sequel? 🙂
Bel finale che ci lascia col fiato sospeso!
12/10/2013 at 18:47
Grazie Giulia!
Il sequel forse ci sarà, ma forse sarà in un romanzo.. per maggiori info ti rimando alla risposta che ho dato più su a veronicapurro.
08/10/2013 at 09:41
Bravo bravo 🙂 aspetto il seguito 😉
12/10/2013 at 18:48
Grazie Laura!
Per la questione seguito ti rimando alla rispostona che ho dato un po’ più su 😀
08/10/2013 at 08:41
A questo punto aspettiamo il seguito! 😉
12/10/2013 at 18:49
Grazie signor Franzoso!
Per la questione seguito ti rimando alla corposa risposta che trovi più in alto 😉
01/10/2013 at 20:28
sono fra i pochi che hanno scelto l’espediente… bellissima storia!
02/10/2013 at 10:37
Grazie mille! L’espediente aveva il suo fascino, in effetti 😀
25/09/2013 at 14:19
Grande Stojil, letto tutto d’un fiato. Fervida immaginazione e storia avvincente. Complimenti.
Sacrifici e sofferenze. Mi sa che ci scappa il…
25/09/2013 at 16:41
Può essere tutto! Forse addirittura lo devo ancora decidere, ma fai finta che non l’abbia detto..
Grazie mille, e benvenuto nel mio genere “naturale” 😀
21/09/2013 at 01:22
sacrifici e sofferenze! 🙂
21/09/2013 at 11:03
Tanto ormai credo sia conclamato! Grazie per il voto!
09/09/2013 at 11:18
Va bene cavarsela, ma bisogna soffrire!
09/09/2013 at 16:40
Che community di sadici e cattivi, lo sapevo che finiva così 😀
Scherzo, grazie mille per il voto!
05/09/2013 at 16:16
il drama stojil, il drama!
ho votato anch’io la terza opzione, ma il “so’ ragazzi” devo dire che mi ha tentato non poco, ma voglio il drama 🙂
ancora ottimo lavoro stojil, finisci in bellezza!
05/09/2013 at 18:33
The DRAMA! ZAN ZAN
Grazie mille! 😀
05/09/2013 at 14:15
Ho votato per sacrifici e sofferenze.
Non è che sia proprio proprio così cattivo, però un finale drammatico (pur nel cavarsela) secondo me ci sta tutto.
E ora, aspettiamo il gran finale.
Bravo,
D.
05/09/2013 at 18:40
E’ anche un’opzione che piace a me, e mi torna utile per certi sviluppi della storia che ho in mente.. anche se ne avevo per tutte.. poi considerando i gusti di voi lettori/scrittori assidui me l’aspettavo l’avreste preferita! 😀
Grazie mille D.!
04/09/2013 at 13:34
questo secondo me è un racconto da apparente “lieto” fine…
05/09/2013 at 21:05
Magari è apparente pure la fine 😀
Grazie per il voto!
04/09/2013 at 08:17
Mi pare sia difficile venirne fuori senza conseguenze, quindi direi che i sacrifici e le conseguenze ci stanno perfettamente.
Ormai ci siamo all’epilogo, complimenti davvero per come scrivi.
05/09/2013 at 21:06
Ti ringrazio.. sembra che sia l’opzione in vantaggio!
03/09/2013 at 23:34
Io voto per sacrifici e sofferenze..
Non se la possono cavare troppo facilmente.. 😀
05/09/2013 at 21:09
Sarei per essere d’accordo con te, comunque mi piaceva dare la possibilità di scegliere finali diversi, o più leggero o più “sborone”. 😀
Grazie del voto e del commento!
03/09/2013 at 22:18
So’ ragazzi … 😀
03/09/2013 at 22:25
Muahah, esatto 😀
28/08/2013 at 19:53
le fauci del nemico XD
29/08/2013 at 10:37
Grazie per il voto 😀
08/08/2013 at 19:13
Sono indecisa fra la seconda (che crea maggiore suspence, secondo me) e la terza (mi attira per la curiosità di saperne qualcosa di più su questo zahanariano…
Non si può fare un mix dei due?
09/08/2013 at 09:24
Se vince l’opzione dello zahanariano qualcosina di tutti si saprà e si vedrà, certo da un punto di vista distaccato. Gli altri punti di vista sono più stringenti, più focalizzati sui personaggi individuati..
Avessi la possibilità svilupperei tutte e tre le opzioni, il problema è che non posso quindi vi devo far scegliere cosa approfondire..
06/08/2013 at 12:37
Vediamolo dal zahariano.
06/08/2013 at 16:49
E mi sa che ormai è deciso.. grazie del tuo voto!
04/08/2013 at 08:53
Il tuo racconto è bellissimo. L’ambientazione, i personaggi, la trama, trovo che siano originali e coivolgenti. Davvero complimenti 😉
In merito al voto ho scelto l’opzione con Sukh e Sarangerel, mi piacerebbe vedere che poteri possiedono o hanno acquisito tramite le piume. Anche se la vedo difficile visto che lo zahanariano ha preso leggermente il largo…vabbe non mi dispiace come scelta!
05/08/2013 at 08:25
Che dire.. grazie mille *_*
Ora che il voto è ormai orientato posso dire che quella era anche la mia opzione preferita! Comunque farò in modo di spiegare qualcosina anche dal punto di vista dello zahanariano..
03/08/2013 at 00:19
Vai con l’enigmatico… che ti complica l’andamento e noi godiamo 🙂
03/08/2013 at 09:11
Il problema di avere un pubblico per buona parte di scrittori è che lo capiscono subito qual’è la scelta peggiore per te 😀
Fortunatamente avevo un’idea già prima di mettere l’opzione.. grazie mille comunque!
01/08/2013 at 11:57
L’enigmatico Zahanariano, osservatore. Bel capitolo, due o tre refusi se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo.
01/08/2013 at 13:23
Segnalameli, così vedo di farli correggere. Grazie intanto!
02/08/2013 at 12:22
“… non solo i soli. E tu…” credo sia non sono i soli
“Perché non ci aiutati apertamente, da subito?” hanno aiutato? Hai aiutato?
03/08/2013 at 09:20
Perfetto grazie!
30/07/2013 at 21:18
Per quanto mi intrigasse lo zahanariano, voglio sapere di più sul potere di Maive, e sullo stato mentale (e fisico) in cui si trova.
Bravo Stojil ! 😀
01/08/2013 at 10:35
Ehh il solito curioso esigente… ma di certo non mi sottrarrò! Grazie Thzi!
30/07/2013 at 15:39
è ora che questi due abbandonino il bozzolo in cui li ha conservati Maive, e che si siano un po’ da fare 🙂
ho votato per l’inseguimento, l’enigmatico zahariano li ha svegliati riguardo i loro poteri, è ora di tirarli fuori, insieme agli attributi!
un altro gran bel capitolo per avviarsi alla conclusione, bravo Stojil!
01/08/2013 at 10:08
Grazie Paolo!
Effettivamente potrebbero fare qualcosa, sì.. 😀
30/07/2013 at 15:26
Voto per l’enigmatico zahariano..
Mi intriga 😀
01/08/2013 at 10:04
Non sei la sola a quanto pare.. poi sì, l’ho costruito anche un po’ apposta 😀
Grazie del voto!
30/07/2013 at 15:25
Direi che per concludere non sarebbe mal eil racconto di un osservatore esterno che se mentre c’è da una mano ai nostri protagonisti ancora meglio!!!
01/08/2013 at 09:56
Ma poi li vizia, guarda che è severo eh! Vedremo, grazie per il voto intanto 😀
25/07/2013 at 11:59
Direi distruttivo e pericoloso. O no?
25/07/2013 at 12:22
Certo che si! Del resto decidete voi 😀
19/07/2013 at 13:43
Maive non usa il potere. Voglio vedere cosa ti inventerai :p
25/07/2013 at 12:23
Era il primo sviluppo di trama che mi era venuto in mente, ti dirò! E mi piaceva anche un sacco 😀
04/07/2013 at 02:50
Sono completamente d’accordo con il vulgar display of power!
Complimenti per il capitolo ancora una volta, la storia appassiona e non cala mai di ritmo.
Buon lavoro, Stojil!
04/07/2013 at 11:46
Grazie Paolo, vedrò di essere sufficientemente vulgar da essere all’altezza di cotanta aspettativa!
Grazie per il voto e i complimenti!
04/07/2013 at 01:52
Ci ho dovuto pensare parecchio.. ma vogliamo vedere le esplosioni!
04/07/2013 at 11:45
Bambino nutelloso! 😀
03/07/2013 at 16:44
Potere del segno subdolo e immateriale..
Tipo il controllo dei pensieri?
oppure un suono acuto..
qualcosa che cmq fa fatica a controllare..
04/07/2013 at 11:44
Ottime proposte, ad una delle due ci avevo già pensato.. forse posso prendere spunto anche se vincono le altre opzioni, ora vediamo!
Grazie intanto! 🙂
01/07/2013 at 17:36
Vulgar Display of Power!!!
02/07/2013 at 10:01
Sarà difficile per me essere Vulgar 😀
Però sto studiando per esserlo! Grazie del voto 😀
01/07/2013 at 16:22
Se ha deciso di esporsi da sola dovrà sfoderare il suo potere, e sarà distruttivo e pericoloso anche per sé stessa. (li salva ma non sopravvive).
Al prossimo!
02/07/2013 at 10:03
Un’altra possibilità che non avevo considerato.. grazie della proposta!
01/07/2013 at 12:47
vediamo come se la cava senza poteri…
02/07/2013 at 10:00
Oh ecco, sapevo che qualcuno dei miei follower più fidati avrebbe apprezzato questa possibilità.. 😀
30/06/2013 at 21:19
Potere dedel segno senza dubbio e che sia distruttivo!!!
02/07/2013 at 09:55
Da una ragazza mi aspettavo di più l’opzione subdola…
Però mi piace anche questa scelta, e mi piace rimanere spiazzato, grazie del voto 😀
30/06/2013 at 15:16
Certo che fa ricorso al potere del segno, siamo all’ottavo capitolo, mica possiamo aspettare ancora! 😀
E secondo me ci sta qualche mutazione assieme a questo potere. E moooolto sangue… 🙂
02/07/2013 at 09:59
Beh ma magari non le serve, per qualche ragione…
Mutazione? Non l’avevo considerata! Grazie mille, ci penserò.. per il sangue invece posso dire già da ora che sarai accontentato (se vince la tua opzione) 😀
27/06/2013 at 03:04
Nonostante sia frutto di una direzione sempre imprevedibile è straordinario quanto sei riuscito a rendere la struttura del racconto così equilibrata. Bravo!
30/06/2013 at 12:07
Ti ringrazio molto! 😀
26/06/2013 at 17:37
Nonostante le 4000 battute rendi davvero molto bene l’azione il suo dispiegarsi! Io sono per gli scalini e i tetti, il carretto forse è troppo rischioso! 🙂
26/06/2013 at 18:16
Grazie mille, è un giudizio che mi fa molto piacere.. le 4000 battute sono uno degli aspetti più ostici del gioco, e c’è sempre il timore di non riuscire a gestire bene lo spazio..
Grazie anche per il voto, mi hai sbloccato la situazione 😀
26/06/2013 at 01:04
Voto anche io per il carretto, magari è la volta buona 🙂
26/06/2013 at 18:17
😀
Grazie, vedremo, ma temo di no.. comunque un capitolo su un carro c’è stato alla fine!
20/06/2013 at 19:05
Voto per il carretto, anche se i carretti non hanno portato troppo bene fino ad ora xD
20/06/2013 at 22:58
Ahah in effetti.. ma se andava tutto bene non ci sarebbe stato alcuno sviluppo, quindi grazie carri e carretti 😀
Grazie anche a te per il voto!
17/06/2013 at 11:57
Anch’io opto per i tetti…nella locanda chissà quali brutti ceffi potrebbero incontrare ed i carretti…basta carretti in effetti!!! Complimenti.
17/06/2013 at 14:22
Quello era un carro, questo è un carretto pronto alla discesa rocambolesca, c’è una grossa differenza! Però sì, immagino che abbiano un po’ rotto (o potevo trovargli un altro nome, mannaggia a me). 😀
Grazie per il tuo voto e per i complimenti 🙂
15/06/2013 at 13:17
Basta carretti! I tetti non mi piacciono quindi non resta che la locanda.
Molto ben riuscito il passaggio del combattimento di Baatar
15/06/2013 at 13:27
Ahaha in effetti carri e carretti sono ritornati un po’ troppo.. peccato perché qui sarebbe un po’ diverso..
Grazie, mi fa piacere sentirtelo dire, credo sia la prima scena di combattimento puro che descrivo in un racconto, ero un po’ impacciato nella stesura 😀
14/06/2013 at 15:34
Andrei per tetti… Bel capitolo, denso di azione.
14/06/2013 at 17:42
Il tetto è un classico della fuga, di notte poi con un bel cielo stellato.. ma come tutte le opzioni ha le sue insidie.. vediamo cosa esce fuori, intanto grazie!
14/06/2013 at 10:31
Molto gustoso questo episodio, accresce la curiosità sull’entita misteriosa che aiuta i ragazzi e fa attendere con ansia il seguito.
Ottimo lavoro!
14/06/2013 at 17:41
Grazie mille! Spero sempre che i dettagli e le informazioni che lascio e spargo nel racconto siano abbastanza intriganti..
13/06/2013 at 19:34
ero indeciso fra lalocanda e la corsa sui tetti, alla fine ha prevalso l’azione (strano per me ahah); gran bel combattimento, un aiuto è sempre gradito, ma il ragazzo finalmente mostra il suo lato “badass”
badass bataar suona bene!
gran bel lavoro stojil
13/06/2013 at 19:34
ero indeciso fra lalocanda e la corsa sui tetti, alla fine ha prevalso l’azione (strano per me ahah); gran bel combattimento, un aiuto è sempre gradito, ma il ragazzo finalmente mostra il suo lato “badass”
badass bataar suona bene!
gran bel lavoro stojil
14/06/2013 at 17:40
Beh hai trovato il soprannome giusto per Baatar, anche se purtroppo non glielo potrò mettere nel racconto 😀
Grazie mille caro!
13/06/2013 at 15:10
Io dico di entrare nella locanda..
Non mi fido tanto del carretto..
14/06/2013 at 17:39
Ragazza prudente! 😀
Anche la locanda può nascondere le sue insidie però.. grazie per il voto!
13/06/2013 at 14:33
Carissimo, splendido episodio! Direi che tenterà di fuggire con il carretto!
14/06/2013 at 17:37
Il carretto ha il suo fascino, una bella discesa da scavezzacollo.. vediamo cosa esce! Grazie intanto sia per il complimento che per il voto!
28/05/2013 at 13:35
Che situazione complicata..vorrei che liberasse i suoi amici! Aspetto il seguito!
28/05/2013 at 14:50
Non penso che li abbandonerà in ogni caso.. però potrebbe essere costretto a ritirarsi.. comunque vedremo, spero presto 😀
Grazie mille!
25/05/2013 at 14:35
In genere sono un fan dell’azione alla Rambo, questa volta però voglio vedere cosa c’è dietro; meglio aspettare e studiare la situazione 🙂
28/05/2013 at 14:58
Ottimo, probabilmente andrà così 😀
Grazie mille!
25/05/2013 at 12:45
Ho votato la soluzione meno popolare, ma sono tuttora convinto di voler vedere un po’ di sano egoismo e furia combattiva, quand’è così il fomento è sempre dietro l’angolo.
Complimenti per il primo posto, Stojil, meritatissimo
28/05/2013 at 14:59
Grazie sia per il voto che per i complimenti..
Non mi stupisce affatto la tua scelta 😀
24/05/2013 at 18:03
Studia la situazione. Se si può evitare di agire d’impulso, è meglio…
25/05/2013 at 11:47
Allora è da vedere se riuscirà a controllarsi, per una volta 😀 Grazie mille del voto e del commento!
23/05/2013 at 14:50
Gli amici prima di tutto! Anche se la vedo dura… Ci lasci sempre in sospeso in situazioni difficili eh? Fai presto col prossimo capitolo! 🙂
24/05/2013 at 10:10
Grazie mille 😀
Si mi piace sia lasciare le cose in sospeso, sia dare pro e contro in ogni scelta…
Il prossimo capitolo cercherò di fare prima del solito!
23/05/2013 at 13:51
Ciao! Arrivo in pieno momento del bisogno, consiglio a Baatar di liberare gli amici, anche se sono disarmati, magari sperando che Saran sfoderi un’altro potere!!
Ti seguo 🙂
24/05/2013 at 10:13
Che bello un nuovo lettore, e ottimo tempismo! 😀
Vediamo un po’, la vedo difficile ma figurati se non sono contento se arriva un boom di voti che mi sposta tutto verso la tua opzione 😀
Grazie mille!
24/05/2013 at 10:14
(*nuova lettrice!)
22/05/2013 at 23:45
Faccio un piccolo riepilogo visto che più di qualcuno ha ravvisato delle difficoltà a ricordare i nomi, e ad associarli ai personaggi.. mi rendo conto che scrivendo anche senza troppa regolarità questo è ancora più vero.. quindi..
– Baatar/Khenebish (vecchio nome): il ragazzetto impertinente e impulsivo;
– Sarangerel/Saran: la ragazza gracile dotata di misteriosi poteri divinatori;
– Maive: la ragazzona grande, grossa e generosa, un po’ “chioccia”;
– Sukh: ill ragazzino timido, il più piccolo, muto per un trauma;
– Edenè: new entry dello scorso capitolo, compagna di infanzia ritrovata del gruppo.
22/05/2013 at 20:28
Le spade non piovono dal cielo!! Bello anche questo capitolo 🙂 Continua così! Non vedo l’ora del prossimo!!
22/05/2013 at 21:07
Grande, grazie mille 😀
Mi fa piacere avere lettori così “fomentati” 😀
22/05/2013 at 12:28
Penso anch’io che dovrebbe pensarci bene prima di scegliere la prossima mossa…magari si profila un capitolo un po’ ppiù riflessivo…
Bravo come sempre.
22/05/2013 at 21:03
Non so se sarà riflessivo, ho gente che mi chiede azione a gran voce 😀
Però non è mai detto eh, non ho ancora deciso niente sul prossimo capitolo.. anzi se avete idee..
Grazie mille 🙂
22/05/2013 at 12:00
Io voto per prendere tempo e decidere il da farsi..
meglio non essere troppo istintivi.
Ci sono diverse vite in ballo..
22/05/2013 at 20:59
Giusta osservazione! Il problema è la sua impulsività..
Grazie per il voto e il commento 😀
22/05/2013 at 10:40
Buongiorno carissimo! Se ci fosse tempo, studierei bene la situazione 😉
22/05/2013 at 20:44
Buonasera a te caro!
Il tempo c’è, certo gli altri non staranno a guardare..
Grazie!
23/05/2013 at 10:57
speriamo. Il lettore è sempre in trepidante attesa che tutto vada bene e che succeda qualcosa di irreparabile!
22/05/2013 at 08:59
Studiamo la situazione, arriverà qualcuno in aiuto..
22/05/2013 at 20:42
Forse no, non è detto.. magari sì eh, magari non ho deciso.. XD
Grazie! 😀
22/05/2013 at 08:48
Concordo con Michel: aspettare è la cosa migliore
22/05/2013 at 20:37
Grazie del voto! 😀
Probabilmente io avrei preso tempo anche eh, ma per uno come Baatar deve essere dura..
21/05/2013 at 20:24
Nei momenti critici servono saggezza e pazienza… 😉
21/05/2013 at 20:44
PS: solitamente non si usa il grassetto nella scrittura narrativa.
21/05/2013 at 21:51
Grazie sia per il voto che per l’appunto! Abitudini da blog.. una volta che mi avanza qualche carattere non mi pare vero poter mettere un po’ di tag 😀
21/05/2013 at 19:27
Sempre bello!
Ho votato la terza, senza pensarci troppo!
(in realtà ci ho pensato, meglio prendere tempo 😉 )
21/05/2013 at 21:56
Il commento con citazione *_*
Grazie 😀
21/05/2013 at 19:02
🙂 Forza Baatar!
21/05/2013 at 21:55
Sempre forza! 😀
Grazie!
18/05/2013 at 23:46
La terza, stasera sono per gli sviluppi positivi… Poi faranno sempre in tempo a lasciare più tardi.
19/05/2013 at 01:16
Ormai non penso che possa recuperare come opzione, però non escludo qualche possibile sviluppo positivo riguardo la questione 🙂
Grazie per il voto e il commento!
15/05/2013 at 12:06
Ero convinta di aver commentato ma devo aver fatto un pasticcio 🙂 ti ho scoperto solo ora, ma ti seguo!
15/05/2013 at 12:41
C’è sempre tempo per nuove scoperte 🙂
Grazie mille 🙂
13/05/2013 at 22:05
Storia avvincente! Opto per il sospetto e aspetto il prossimo capitolo!
15/05/2013 at 01:14
Ti ringrazio! 🙂
12/05/2013 at 11:08
Ben fatto e la storia è appassionante! Voto per il sospetto…fidarsi è bene non fidarsi è meglio! 😉
15/05/2013 at 01:15
Grazie! Beh potrei essere d’accordo con questa massima, chissà 😀
10/05/2013 at 14:52
Mi piace, questo lo seguo!
Bravo!
10/05/2013 at 15:36
Grazie mille, onorato! 😀
10/05/2013 at 12:28
“unirsi alla carovana” è da sempre un’opzione che lascia diversi spunti di narrazione, ho votato per questa!
Bell’episodio di raccordo, dopo una parentesi d’azione, si delineano meglio i personaggi ed il loro carattere, inoltre aumenta l’attesa per gli sviluppi della storia.
Infine i primi accenni agli elfi, ne vedremo qualcuno?
10/05/2013 at 14:20
Grazie caro!
Nell’idea di questo primo racconto gli elfi non sono al centro delle vicende, però non è escluso che ne compaiano altri.. non mi precludo niente, ci sono ancora sei episodi!
Nel mondo di Sheta ci sono e hanno una loro storia ben precisa, e anche una loro caratterizzazione particolare..
09/05/2013 at 13:36
Fantastico!
È impossibile che non sospettino qualcosa, cercheranno di lasciarli, ma qualcosa andrà storto!
10/05/2013 at 08:05
Grazie 😀
Purtroppo come ben sai, e come ben ne scrivi, la cosa che può andare storto è sempre dietro l’angolo! Qualche proposta? 😀
10/05/2013 at 12:17
Secondo me l’incontro non è casuale e quelli della carovana vogliono qualcosa da loro… qualcosa di… terrificante!
10/05/2013 at 14:09
Chissà perchè la tua aspettativa non mi stupisce minimanente! 😀
Non è comunque una opzione che escludo, anzi!
10/05/2013 at 16:42
eheh non vedo l’ora di leggere il prossimo messaggio..
09/05/2013 at 10:24
Io direi che sospettano. Perciò si faranno accompagnare al prossimo centro abitato e poi se ne andranno per la loro strada! 🙂 chissà poi che succederà nel centro abitato 😉 bravo! Continua così!
10/05/2013 at 08:01
Grazie mille!
A quanto pare dovrò concentrarmi su questa opzione, molto probabilmente. Secondo te che potrebbe succedere nel centro abitato? 😀
10/05/2013 at 12:40
Secondo me l’uomo con la maschera bianca decorata vuole aiutarli. Quindi nel centro abitato potrebbe esserci un suo inviato…O lui stesso! Qualcuno che li aiuti a capire cosa sta succedendo 🙂
10/05/2013 at 14:07
Bravo a ricordare dell’uomo con la maschera.. forse uno scrittore di horror fa più caso ai “dettagli misteriosi” 😀
Sicuramente farà la sua comparsa, prima o poi.. il quando dipende da come si svilupperà la trama!
11/05/2013 at 02:06
Allora aspetto di vedere che cosa succede nel prossimo capitolo! 🙂
08/05/2013 at 12:35
La terza. Mi piacciono gli sviluppi positivi 🙂
10/05/2013 at 07:58
Occhio che il fatto che si fidano e decidano di restare non vuol dire che non succeda niente, magari succede più in là.. vale discorso simile per la seconda opzione, non è che detto che il sospetto sia fondato!
Mi piace mischiare le carte 😀
07/05/2013 at 17:54
Fin’ora il mio preferito!
Ho votato “qualcosa di grave”, la immagino come una notizia portata da Edenè con conseguenze fortemente legate al destino dei ragazzi!
07/05/2013 at 22:25
Grazie mille!
Anche questa è una opzione a cui non avevo pensato.. 😉
07/05/2013 at 11:37
Bello, bravo 😀
Vorrei sapere di più su Edenè!
07/05/2013 at 22:25
Grazie 😀
Spero di poterti accontentare presto!
06/05/2013 at 12:35
Mi piace il clima di sospetto… vediamo che succede.
Sempre bravo… 😉
06/05/2013 at 13:58
Ti ringrazio 😉
Lo chiedo anche a te che te ne intendi, che sviluppi vedresti bene per tale clima? Sono curioso di sapere che cosa recepite, e che idee vi possono venire, se somigliano alle mie o sono diverse 🙂
06/05/2013 at 16:13
butto lì un paio di ipotesi:
– nella carovana si nascondo degli schiavisti
– i cultisti hanno già soggiogato i capi carovana
06/05/2013 at 17:39
Aahah ecco vedi, non avevo pensato a nessuna delle due ipotesi, ne avevo in mente altre.. ho fatto bene a chiedere 😀
Mi fa piacere avere questo tipo di confronto, qualsiasi cosa scrivi pure senza remore (vale per tutti chiaramente). Grazie intanto!
06/05/2013 at 12:08
Voto per la vecchia amica…magari avranno un po’ di riposo dopo il tanto scappare!!!
Ah complimeti per l’inizio la scena è sembrata quasi reale
06/05/2013 at 12:30
Grazie, alla fine ho voluto metterci un po’ di sogno anche in questa opzione, sono contento ti sia piaciuto 🙂
Per il riposo non lo so, un po’ si sono riposati già in fondo..
06/05/2013 at 09:21
Io voto per l’amica ritrovata..
06/05/2013 at 12:33
Grazie per il tuo voto! Dovrò pensare a che risvolti fargli avere, a questa amica.. chissà come ha fatto a salvarsi!
06/05/2013 at 08:47
Mettiamo un po’ di sospetto nella vicenda.
Capitolo ben riuscito, a partire dalla descrizione cinematografica iniziale. Ma tutto si incastona alla perfezione nel disegno che stai portando avanti, ti rinnovo i complimenti e attendo il prossimo passo!
06/05/2013 at 13:06
Troppo buono, grazie 😀
Visto che ti stai cimentando con qualcosa di torbido, che sviluppi vedresti bene nella direzione del sospetto? Sono curioso di raccogliere qualche opinione e idea di chi mi sta seguendo..
06/05/2013 at 13:59
Magari potrebbero notare qualcuno che non sembra appartenere alla comunità, forse un bambino che gli ospiti hanno trovato ramingo ed hanno adottato e a loro insaputa è lì proprio per controllare…
Su due piedi la prima cosa che mi viene in mente.
06/05/2013 at 15:24
Uhm non avevo pensato ad un altro personaggio, interessante (e non lo dico per dire).. ci rimugino su, grazie intanto 🙂
05/05/2013 at 13:30
“Visioni disturbate, forse ricordi, forse verità rivelate.. un sogno, un viaggio fuori dalla coscienza” mi ispira!
05/05/2013 at 19:08
Non sei il solo, grazie del tuo voto!
29/04/2013 at 08:52
Gran bel racconto Stefano! Scritto in modo preciso e armonico. Voto per il sotterraneo lugubre e buio!!
29/04/2013 at 11:06
Grazie molte Adriana 🙂
24/04/2013 at 08:22
Voto il “forse luogo del passato”! Dà un tocco di magia in più e la possibilità eventualmente di inserire elementi del passato senza fare flashback troppo ovvi.
Detto questo, la storia è avvincente, attendo con piacere il prossimo capitolo!
24/04/2013 at 10:50
Grazie!
Non spiacerebbe nemmeno a me in effetti quella soluzione… chiaramente poi per altri motivi mi piacciono anche le altre 😀
20/04/2013 at 23:06
Sono rimasta colpita dal fatto che per quanto siano molto diverse, le nostre storie pare che abbiano qualche elemento in comune (l’inizio con una buca, qualcosa dell’ambientazione, ecc.).
Opto per il viaggio fuori dalla coscienza (intesa come consapevolezza di se stessi, secondo me)…
21/04/2013 at 17:09
Grazie del voto!
Mi hai incuriosito, leggerò la tua storia appena riesco!
18/04/2013 at 18:32
votato, continuerò a leggerti!
19/04/2013 at 19:41
Grazie! 😀
17/04/2013 at 12:11
Ho votatao per il mezzo cingolato, è una storia da seguire, complimenti. Ciao Giorgio
18/04/2013 at 19:21
Grazie mille, però non ci sono cingoli 😀 E’ la ruota che cigola!
16/04/2013 at 19:59
Sono curioso di capire come si è evoluta la storia prima di questo scontro. Forse un flashback è quello che ci vuole…voto verità rivelate! 🙂
16/04/2013 at 22:34
Occhio ai “forse”! (non posso farla troppo facile e scontata, mi spiace 😀 )
Grazie per il voto!
16/04/2013 at 12:40
Un salto nel vuoto è sempre la soluzione giusta… 😉
e ora, saliamo in carrozza!
16/04/2013 at 15:37
Sei per caso uno di quelli che aveva votato per il famoso carro (so già che mi perseguiterà) al precedente episodio?
Grazie del tuo voto, intanto!
16/04/2013 at 15:40
Ebbene sì, mi hai scoperto… 😉
16/04/2013 at 10:22
Ahahah!
Ho letto il capitolo al lavoro e sono scoppiato a ridere durante la scena della pernacchia!
Ovviamente ho votato per il mezzo meccanico, voglio pistoni e olio sporco dappertutto!
Bravo Ste!
16/04/2013 at 12:20
Ma dove l’hai letto dei pistoni e del meccanico?!
Vuoi farmi diventare il racconto steampunk, t’ho capito 😀
Grazie comunque e sono contento che ti sia piaciuto!
16/04/2013 at 12:22
Sono stato distratto dal tecnico della stampante mentre leggevo le opzioni…
‘Ruote cigolanti’, non ‘Cingoli rotanti’!!!
Comunque rimango soddisfatto della mia scelta! 😛
16/04/2013 at 15:38
Il genere “Fantascienza” è poco prima di “Fantasy”, guarda dove vai 😛
L’importante è che sei soddisfatto lo stesso 😀
16/04/2013 at 09:27
Voto per il viaggio fuori dalla coscienza..
Mi piace quando non si capisce bene il confine tra reale e irreale..
16/04/2013 at 12:21
Non sei la sola a quanto pare! Sicuramente è una opzione interessante anche per me, e per gli sviluppi della storia..
Grazie del voto!
16/04/2013 at 08:34
Ho votato per le visioni. Riprendendo anche il tuo commento e la tua richiesta, posso dirti che è molto difficile caratterizzare quattro protagonisti in uno spazio tanto ridotto, ed infatti fino a questo punto è impossibile distinguerli per le loro peculiarità.
La storia si dipana comunque in modo interessante, vedremo dove porterà questa grande fuga. Noto che ti piacciono i carri 🙂
16/04/2013 at 12:09
Il carro è uscito “per caso” sulla scelta dello scorso episodio: ho immaginato la strada e ci ho visto un carro, quindi l’ho inserito. Visto che aveva riscosso tanta curiosità, e che la sua opzione aveva perso di poco, l’ho riproposto come scelta anche ora (sempre se è lo stesso, e se è davvero un carro! 😀 ).
Per il resto, ti ringrazio del tuo parere. Cercherò di lasciare qualche “seme” qua e la anche nei prossimi racconti per caratterizzarli un po’ meglio. Qualcosa l’ho già inserito, sia a livello descrittivo che comportamentale, spero sia sufficiente almeno per avere qualche differenza “a colpo d’occhio”.
15/04/2013 at 23:00
Io ho votato per il sotterraneo. Mi ispirava 🙂 Comunque sono contento di averti scoperto! mi piace molto come scrivi. È il genere di storie che piace anche a me scrivere, anche se qui mi sto cimentando in un horror sovrannaturale 🙂 aspetto con ansia il prossimo capitolo!
16/04/2013 at 12:01
Grazie molte!
Avevo intravisto il tuo racconto, lo tengo su una scheda aperta in attesa di leggerlo quando riesco. Anche a me l’horror soprannaturale non dispiace, anzi!
16/04/2013 at 14:26
Massi! Se trovi il tempo, non stare a impazzire 🙂 comunque continua così!
15/04/2013 at 18:38
Sì! L’avevo detto che sarebbe comparsa la magia!
Tanti misteri, un’azione condita con piacevoli elementi di “spacconaggine” e personaggi che vanno via via delineandosi, niente di meglio per continuare a leggere e seguirti.
Ho votato il carro, stavolta voglio capire anch’io cosa nasconde.
Buon lavoro, Stojil!
16/04/2013 at 11:59
Grazie mille! 😀
15/04/2013 at 18:19
Ecco il capitolo tre! Faccio notare per gli affezionati che lo scorso episodio avevano quasi fatto vincere l’opzione del “carro” sulla strada, ho riportato il famoso carro (sarà proprio lui? Lo stesso?) anche tra le opzioni di questo 😀
Per il resto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dei personaggi e dei rapporti tra di loro. Portarne avanti quattro insieme in episodi così brevi è impegnativo, e sono curioso di capire cosa sono riuscito a far trasparire, o cosa invece avete recepito voi che magari non avevo previsto.
15/04/2013 at 18:25
Trovo che i personaggi siano ben caratterizzati ed il fatto che vengano gradualmente descritti durante i tre racconti mi piace molto.
Ora però mi piacerebbe scoprire anche qualcosa riguardo al mondo che li circonda (magari come per i presonaggi, in maniera graduale) ed è per questo che ho votato per il carro.
16/04/2013 at 12:18
Effettivamente con il (presunto) carro si potrebbe vedere forse qualcosa in più del mondo esterno, anche se non è detto. Magari qualcosa si introdurrà anche con le altre. Sicuramente nei prossimi episodi qualche elemento lo introdurrò. Grazie per il voto intanto 😀
15/04/2013 at 17:53
L’ultima ipotesi mi intrippa moltissimo! Molto molto molto affascinante!
15/04/2013 at 18:19
La scena onirica ha sempre il suo fascino!
16/04/2013 at 09:58
Assolutamente! Non vedo l’ora di leggere!
16/04/2013 at 12:18
Spero che mi leggerai anche se non vince quella opzione 😀
15/04/2013 at 17:38
Si dai belle le visioni…mi piacciono tanto…spero che vinca!!! Bel terzo capitolo complimenti…
15/04/2013 at 17:52
Ti ringrazio 🙂
13/04/2013 at 14:14
Seppur in minoranza ho scelto il centro abitato…dopo una fuga del genere…!!!
13/04/2013 at 16:14
La tua opzione può ancora vincere, è abbastanza equilibrata la competizione!
12/04/2013 at 19:22
Il fiume e lo spiazzo da ‘fine della corsa’ hanno sempre il loro fascino.
Devo dire che era da un po’ che non mi dedicavo al fantasy classico, e sono piacevolmente sorpresa. Mi piace il tuo stile, è molto scorrevole, e hai un talento con le descrizioni che ti invidio non poco.
Faccio un po’ di fatica a stare dietro ai nomi, ma conoscendomi dev’essere un problema esclusivamente della sottoscritta. Ti seguo, sono molto curiosa! 🙂
13/04/2013 at 03:38
Beh sono anche quattro personaggi presentati insieme in poco “spazio”, può accadere. Ogni tanto capita anche a me leggendo.. valuterò se provare ad inserire qualche dettaglio in più, oltre ai nomi, per rinforzare l’associazione al personaggio.
Grazie per le belle parole 😀
13/04/2013 at 15:37
L’unica pecca di questo sito (e neanche poi tanto, altrimenti i capitoli diventerebbero illeggibili) è che 4000 caratteri sono davvero pochi. Ti capisco perfettamente, spesso bisogna scegliere a cosa dare spazio e quindi qualcosa, per forza, rimane tagliato fuori, che sia il personaggio o il flashback o la descrizione. Comunque, come già detto, era da parecchio che non leggevo fantasy, probabilmente è anche questo che mi disorienta… e tu hai fatto un ottimo lavoro!
13/04/2013 at 16:23
E’ anche una questione di abitudine.. certo all’inizio non è facile. Io in genere però cerco di non limitarmi quando scrivo. Se poi scrivo troppo o mi tengo qualche descrizione e la inserisco nei capitoli successivi, oppure comunque pubblico la versione più lunga come “extendend” sul mio blog. O almeno, finora ho fatto così!
Grazie 🙂
11/04/2013 at 23:59
Io ho votato per lo spiazzo in cima al promontorio e il fiume…. ci saranno altre sorprese?!
Bello anche questo secondo episodio, mi piace molto il tuo modo di scrivere e di dar voce ai vari personaggi della storia!
12/04/2013 at 09:26
Penso che sorprese ci saranno sempre!
Ti ringrazio 🙂
11/04/2013 at 10:50
Bravo Ste, bello e scorrevole. Ho votato fine della corsa, situazione critica e colpo di scena.
Stupiscici! 🙂
11/04/2013 at 18:21
Grazie, spero di riuscire a stupire in ogni caso!
10/04/2013 at 16:04
Il carro mi incuriosisce!
10/04/2013 at 21:12
Non lo dovrei dire ma incuriosisce anche me 😀
10/04/2013 at 09:02
Centro abitato. Il tuo stile rimane molto valido e scorrevole, il capitolo è interessante ma forse un tantino statico. Attendo comunque il seguito con molto interesse.
10/04/2013 at 20:41
Grazie mille!
Sì probabilmente rispetto alle aspettative del primo capitolo è un po’ statico. Volevo approfittare però della scena per caratterizzare ancora un po’ i personaggi, e mi sembrava ingiusto negargli qualche battuta “di ingresso”.
09/04/2013 at 23:41
Hai una scrittura molto densa, che sa tratteggiare immagini con poche parole senza lasciare vuoti.
Io trovo che il fantasy sia un genere molto difficile e tu lo stai affrontando egregiamente. Quindi ti seguo!
Benvenuto
10/04/2013 at 20:39
Grazie!
In realtà non sei il primo che me lo dice e con il tempo me ne sono reso conto anche da me. Può essere un problema a volte perché mi rendo conto di voler inserire troppe informazioni in troppo poche parole.
In un contesto in cui si hanno limiti stringenti di caratteri forse può essere un bene, se non esagero 😀
09/04/2013 at 21:55
Vorrei sapere di chi è quel carro.. 🙂
10/04/2013 at 20:34
Legittimo 😀
Anche se non è detto che appartenga a qualcuno, o a qualcuno di interessante..
09/04/2013 at 16:40
Per quanto abbia apprezzato l’iniziale fuga, i protagonisti non sono così sprovveduti come pensavo; è tempo di metterli di fronte a nuovi ostacoli, e il ciglio di un burrone rappresenta davvero un buon ostacolo.
Sono curioso di sapere come possano fuggire ancora, se il loro intento rimane quello di scappare, ovviamente.
Che possa entrare in gioco la magia?
Ancora buon lavoro, Stojil
10/04/2013 at 20:16
Potrebbe entrarci, in effetti!
Ancora grazie 😉
05/04/2013 at 18:51
Questo fine settimana provo a scrivere il proseguo.. sembra che si opterà per la fuga, a meno di sorprese (sempre gradite) dei votanti!
05/04/2013 at 12:22
A me è piaciuto, bravo Ste.
Bella introduzione, ho votato per l’imprevisto, è così che van le cose…
In bocca al lupo!
05/04/2013 at 18:48
Grazie, crepi!
04/04/2013 at 16:56
L’introduzione mi è piaciuta molto, le descrizioni dei personaggi sono stupende 🙂
Ho votato imprevisto, voglio i personaggi incastrati nella situazione peggiore possibile!
05/04/2013 at 18:49
Un altro fan del fallimento critico 😀
Grazie!
04/04/2013 at 01:04
Con la tua esperienza nei giochi di ruolo, condividerai con me che un gruppo, all’inizio, è meglio se tiene un “low profile” e la cresta bassa, in attesa di conquistarsi, con il peso delle azioni e delle decisioni, il posto che merita all’interno dell’ambientazione.
Ho votato per la ritirata tattica; fai uscire in fretta il capitolo 2, qualunque sia la strada che verrà scelta, la piega che stanno prendendo gli eventi mi ha incuriosito parecchio.
Buon lavoro, Stojil!
04/04/2013 at 15:06
Grazie per il parere!
Tra l’altro la tua opzione è risalita ed ora è a pari merito con quella dell’imprevisto!
03/04/2013 at 17:53
Forza Stojil!
Faccio il primo passo nella community per sostenere il mio “socio”, a lui il merito di aver trovato the Incipit, a dir poco geniale!
Voto Botte.
04/04/2013 at 15:06
Grazie socio 😀
16/04/2013 at 09:14
Sottoscrivo 🙂
16/04/2013 at 12:39
Grazie socio bis 😀
03/04/2013 at 17:01
Al peggio non c’è mai fine.. quindi comincerei da lì!
Bell’incipit, mi piace quando vengono descritti nei dettagli i personaggi..
La storia sembra interessante.. ti seguo!
03/04/2013 at 19:16
Grazie, cercherò di descriverli più a fondo nei prossimi capitoli!
03/04/2013 at 19:16
Cercherò di descriverli più a fondo nei prossimi capitoli. Grazie intanto!
03/04/2013 at 15:53
Un incipit davvero interessante, scritto bene e che lascia presagire sviluppi interessanti. Ho votato per l’imprevisto, voglio lasciarti ancora lo spazio necessario per caratterizzare al meglio la storia. Complimenti.
03/04/2013 at 19:18
Troppo buono!
03/04/2013 at 14:07
Bell’inizio, bravo. Se le cose verteranno al peggio, la continuazione sarà ancora meglio!
03/04/2013 at 19:20
Al peggio non c’è mai fine, no? Quindi dovrebbe essere facile 😀
Grazie!
03/04/2013 at 13:56
Una nuova storia fantasy! Ci voleva, e l’incipit mi piace davvero, hai catturato la mia attenzione, la seguo! Benvenuto, Stefano!
Io ho scelto per la fuga… ma non sarà semplice mi sa, un piccolo combattimento per salvarsi le penne me lo aspetto! 🙂 Azione al punto giusto ma anche qualche informazione in più nel prossimo episodio sarebbe l’ideale!
03/04/2013 at 19:13
Grazie dei tuoi pareri!
Spero anche io di riuscire a darvi più informazioni nei prossimi racconti, ma devo prendere la mano con i limiti dei caratteri.. quante cose in più volevo metterci!
Ps: forse con il materiale in più pubblicherò sul mio blog una versione “extendend”, vi faccio sapere!
03/04/2013 at 08:23
Pronti a combattere, cominciamo subito forte!
03/04/2013 at 19:15
Ah, il fascino del classico! 😀
02/04/2013 at 23:43
Facciamo tentar loro la fuga… a te decidere se ci riescono oppure no.
Ciao Stefano, benvenuto su THe iNCIPIT.
D.
03/04/2013 at 17:52
Grazie mille 😀