Chiba, The Ghost-Watcher!

Dove eravamo rimasti?

Quale sarà la reazione di Chiba? Fugge via lungo un corridoio, finendo per imbattersi in un'altra persona viva (volete sia un ragazzo o una ragazza?). (60%)

IncontriChiba la fissò in quegli occhi vuoti. Gli sembrava la stessa bambina del ponte, ma le parole della donna avevano instillato in lui un senso di paura. “E se fossero menzogne?” Un pensiero che lo trattenne dal fuggire.
«Che fai?! Scappa o ti ucciderà!!» esclamò il fantasma della donna.
Chiba la ignorò. Doveva sapere. «Mi hai…» Le parole gli rimasero un momento impigliate in gola. «Mi hai ingannato?»
Un sorriso affiorò sul volto della bambina, allargandosi tanto da deformarle i lineamenti in maniera grottesca. Chiba indietreggiò, tremando per la paura e per il freddo che si era fatto più forte. Vide il suo respiro condensarsi in fumo bianco.
Il fantasma della donna gli si affiancò. «Vattene! Cercherò di tratte…» Spazzarono via sia le sue parole che lei.
Chiba barcollò indietro ma non cadde. La bambina avanzò lentamente, quell’orribile sorriso ancora sul volto. I suoi occhi brillavano di una gelida luce azzurra.
Chiba fuggì prima ancora di rendersi conto di cosa stava facendo, percorrendo uno stretto corridoio. Sentiva quegli occhi azzurri fissi sulla schiena, e aveva ancora i brividi per il freddo. “Mi prenderà!” Nella sua mente in subbuglio ripeté quella frase svariate volte.
A un bivio svoltò a destra, ma fu costretto a fermarsi dopo pochi metri davanti a un buco nel pavimento che andava da una parete all’altra. La torcia non riusciva ad illuminarne il fondo. Chiba fece per indietreggiare, ma restò paralizzato quando l’eco delle risa di una bambina gli giunsero alle orecchie. “Deve essere poco più di un metro” pensò, facendo uno scatto e saltando.
Qualcosa lo afferrò dalla caviglia, trascinandolo giù. Sbatté sul pavimento, buttando fuori tutta l’aria che aveva in corpo e perdendo la torcia. Iniziò ad essere trascinato indietro, verso il buco. «No!» gridò, cercando disperatamente degli appigli nel pavimento liscio mentre calciava il vuoto con il piede libero. «NO!»
Dal corridoio venne un rumore di passi affrettati, e prima che Chiba potesse temere il peggio o elaborare qualsiasi pensiero si ritrovò con il viso investito da gocce d’acqua. Un terribile urlo, disumano, s’alzò alle sue spalle, costringendolo a tapparsi le orecchie. Anche così sentì un altro rumore, simile a quello dell’olio che frigge.
La forza che lo aveva catturato lasciò la presa, permettendogli di strisciare lontano dal buco. Sentì i passi avvicinarsi. «Dovreste smetterla di cercare il brivido nei posti infestati.» La voce di una ragazza. «Ce ne sono altri con te?» Raccolse la torcia e gliela puntò in faccia. Chiba si riparò gli occhi con il braccio.
«No…» iniziò lui, cercando di calmare i battiti del cuore dopo la passata esperienza. Fece un respiro profondo. «Sono solo.» Le risate tornarono a farsi sentire, facendolo sbiancare.
«Alzati, qui non è sicuro» gli disse la ragazza in tono autoritario, porgendogli la torcia dalla parte del manico. La luce illuminò una blusa bianca e l’estremità di un nastro rosso legato a fiocco, da cui Chiba riconobbe l’uniforme della sua scuola.
“E quale posto lo è qua dentro?!” pensò lui angosciato, rimettendosi in piedi. Subito la ragazza gli voltò le spalle e s’incamminò a passo spedito per il corridoio.
Chiba non disse nulla, limitandosi a seguirla. Le risate gli sembravano più vicine, facendogli venire voglia di correre. “Ma come fa ad essere così calma?!”

Fu condotto in una stanza poco distante alla cui porta la ragazza appiccicò alcuni talismani di carta. «Questi ci terranno al sicuro» disse, voltandosi. Della sua stessa statura, aveva i capelli biondi legati con due codini e un bel viso con occhi verdi.
Chiba non riusciva a condividere il suo pensiero. «Come fai a dirlo?» le domandò, confuso. «Chi sei?»
«Non ha importanza» rispose lei, le braccia incrociate sul petto. «Sappi però che posso farti uscire da tutto questo.»
Chiba corrugò la fronte. «Tu…E’ come se fossi abituata a situazioni del genere.»
La ragazza si limitò a sorridere in maniera enigmatica.
Chiba si sentì a disagio. «Allora, cosa facciamo adesso?»

No, Chiba. La domanda è: adesso cosa succederà?

  • Chiba viene colpito da una forte emicrania ed è costretto a restare nella stanza. Un'entità oscura si impossessa di lui e lo spinge ad attaccare la ragazza prima che possa uscire. (14%)
    14
  • Percorrono una strada piena di resti umani. Gli spiriti dei morti mettono a dura prova la mente di Chiba. (57%)
    57
  • I talismani bruciano e un essere irrompe nella stanza. La ragazza cerca di affrontarlo. (29%)
    29
Loading ... Loading ...

Categorie

Lascia un commento

68 Commenti

    • Grazie per la fiducia! Credo che la fretta di raccontare la storia sia un errore, ma è anche vero che in una piattaforma come The Incipit in molti hanno come obiettivo di creare storie auto-conclusive e temono di non riuscirci in dieci episodi. Io sinceramente tendo a non pensare alla lunghezza quando scrivo qualcosa, e in effetti dopo sono costretto a passare mezz’ora a sistemare ed eliminare a malincuore intere righe di testo 😀
      Sono sempre stato affascinato dal Giappone, sotto diversi aspetti che spaziano dalla storia, al cinema fino alla letteratura e agli anime e manga, ma in verità l’idea di ambientarla in una fittizia città nipponica non era direttamente legato a questo. E’ maturata dopo aver visto il film giapponese Ju-on (The Grudge), che ti consiglio nel caso tu non lo abbia mai guardato.

      • Nonostante sia un discreto appassionato del Giappone e delle arti nipponiche non l’ho mai visto, provvederò quando ho un attimo di tempo! Io ho rinunciato da tempo a concludere la mia storia in 10 misere pagine, a mio parere è limitante per chi scrive e controproducente per la storia che, se conclusa troppo velocemente lascia domande senza risposta e l’amaro in bocca.

  • Ciao!
    Molto bello questo incipit, ti seguo!
    Sono proprio curiosa di sapere cosa direbbe la bambina, quindi, per me gli deve parlare C:
    Sai, anche a me piace molto la storia, sopratutto quella medievale.
    Sì, beh, in realtà la cosa che mi affascina di più sono le leggende e le storie su re Artù, i cavalieri della tavola rotonda e mago merlino (non per niente il mio cartone preferito era “La spada nella roccia”)
    Non vedo l’ora di sapere cosa succederà!
    Ciao 😀

    • Ciao!
      Contento che ti sia piaciuto. Vedremo un po’ che cosa riuscirà a farsi dire dalla bambina 🙂
      E’ sempre un piacere conoscere qualcuno a cui piaccia la storia e anch’io sono molto affascinato dalle storie del Ciclo Arturiano, ma anche di leggende più antiche, come quelle sulle Divinità Norrene ( anche a me piaceva molto quel cartone! 😀 ).
      Al prossimo episodio!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi