PrologoSi accese una sigaretta e la strinse tra i denti. Era tabacco del Decumano sud, coltivato nelle piantagioni di Beliaz l’allampanato, della migliore qualità.
Peccato non poterne sentire l’aroma.
Nel lungo corridoio, illuminato da un sole fatto a strisce da grate arrugginite, le spire di fumo s’avvolgevano diafane al pulviscolo centenario. Lavorare nei templi abbandonati o nelle rovine di antiche magioni era di una noia mortale. Presto, infatti, il copione fatto di stupidi avventurieri e vacui tesori si sarebbe ripetuto uguale ad altre centinaia di volte. Ma il suo compito non era certo porre un freno all’inesorabile susseguirsi del fato.
Voci giunsero in lontananza. Finalmente.
Gettò la sigaretta che scomparve tra la polvere prima di toccare il suolo, sollevò il cappuccio e afferrò la falce. Sarebbe stato un lavoro facile e pulito.
«…mio padre ancora se lo chiede. Da quel giorno tutti mi chiamano Manolenza.» Seguì una risata sguaiata che riverberò tra le pareti decrepite «Hai capito? Mano-lesta, mano-lenza… perché con la canna da pesca… vabbè, lascia stare.»
Dietro un’angolo buio fece capolino la testa fulva proprietaria della fastidiosa voce: «Via libera» disse al suo interlocutore ancora nascosto.
Un istante dopo il giovane dalla lingua lunga entrò nel corridoio, seguito da un vecchio incartapecorito.
«Che ti dicevo, Leuterio? Con Jonas Manolenza vai sul sicuro, non c’è trappola che mi ferisca o serratura che mi resista» si pavoneggiò il ragazzo, proseguendo baldanzoso per il varco, avvolto da nuvole di sabbia.
Il fossile che lo accompagnava, infagottato in un pastrano tarlato memore di giorni migliori, lo seguiva a debita distanza.
«Dentro cosa dovrebbe stare questo tuo mazzo magico?»
L’anziano scosse la testa: «Chiudi la bocca e apri gli occhi Jonas, questa era la dimora di Malachia l’Ombroso, il più grande incantatore dei Tempi Remoti.»
«E allora? Sono passati millenni, qui è tutto in rovina. Troverò il tuo tesoro in un baleno e…»
Un click interruppe il fiume di parole. L’avventuriero sbiancò, il vecchio indietreggiò.
Lei strinse la falce e assunse la postura: il momento era giunto.
Uno sciame di frecce tagliò lo stretto passaggio. Il corpo di Manolenza caddè a terra trafitto da otto dardi.
Il tempo di un sospiro e lo spirito del giovane le apparve davanti, gli occhi eterei di lui piatati nelle sue orbite vuote.
«Tu… tu sei…» balbettò.
Morte si limitò ad annuire.
«Quindi io sono…»
Morte allungò un dito scheletrico verso il cadavere disteso nella polvere.
Seguì un silenzio rotto dai brontolii del vecchio: «Stupido incapace» bofonchiò scavalcando il corpo. Poi disegnò un cerchio nell’aria e sulla mano gli comparve una sfera luminosa, con l’aiuto della quale svoltò in un tetro passaggio.
«Ora non dovresti condurmi…»
Morte si portò il dito davanti ai denti e gli fece cenno d’aspettare, quindi indicò il cunicolo in cui s’era infilato il vecchio.
«Viene anche Leuterio?»
Rispose un rombo, come se la terra avesse digerito un intero banchetto di nozze. Poi si alzò un’onda di polvere e infine il buco dove s’era infilato l’arzillo nonnetto lo risputò fuori.
L’uomo rotolò in un rumore di ossa rotte. Si voltò verso il passaggio che ancora ruggiva. Cercò di alzarsi e il suo volto trasfigurò di terrore quando le gambe non ubbidirono. Guardò nuovamente l’imboccatura del cunicolo e volgendo gli occhi al cielo pronunciò flebili parole.
Poi la terra vomitò un macigno che, nella sua corsa verso l’uscita, gli rotolò sulla testa. Del corpo di Leuterio rimase solo una scia di sangue e interiora.
Morte si preparò ad accogliere il nuovo venuto.
Alla sua destra però comparve lo scheletro di un topo avvolto in una mantella nera, con una piccola falce chiusa nella zampa.
«Odio gli straordinari!» si lamentò il collega mentre al suo fianco prese forma lo spirito di un confuso roditore.
«E io odio gli stregoni» sospirò Morte guardando un topo sgattaiolare fuori dalle rovine a tutta velocità.
Questo era solo l'inizio. Ora si fa sul serio e a voi decidere chi sarà Bana, il/la protagonista della nostra storia!
- Un'esperta prostituta (52%)
- Un giovane mendicante (24%)
- Un vecchio contadino (24%)

01/12/2013 at 14:55
Ottimo racconto, il fantasy ti si addice 🙂 bellissimo finale. Bravo!
01/12/2013 at 00:03
Anch’io mi associo ai complimenti e… aspetto il seguito 🙂
28/11/2013 at 16:25
Finale degno di tutta l’avventura! 😀 Bellissima l’uscita di scena di Malachia…
Complimenti, aspetto il prossimo.
28/11/2013 at 11:35
Epico davvero,ci vorrebbe un seguito *risata malvagia* complimentissimi *____*!
28/11/2013 at 13:31
Come appena detto a Folco non escludo la cosa, anche se va contro la mia “religione”… 🙂
Grazie!
27/11/2013 at 17:05
Ho sorriso a 64 denti, modello squalo. Ne voglio ancora.
28/11/2013 at 13:30
Io sono un po’ contrario ai seguiti ma confesso che questa storia un po’ mi tenta… chissà, magari un giorno… 🙂
Grazie!
26/11/2013 at 19:47
Non mi piace scrivere i commenti per il finale, ma non posso farne a meno. Complimenti Michel e mi raccomando torna prestissimo.
S.
28/11/2013 at 13:29
Sono complimenti che valgono doppio allora 😀
Cercherò di farmi venire una buona idea il prima possibile!
26/11/2013 at 18:30
Bellissimo. E credo che con quest’ultimo capitolo tu abbia raggiunto il meglio che la prosa possa offrire. Matura e amabile al tempo stesso.
Un inchino è doveroso.
28/11/2013 at 13:28
Jay, addirittura “il meglio che la prosa possa offrire”… starai mica esagerando 😀
Grazie davvero!
25/11/2013 at 22:49
Bravo Michel, il cerchio si è chiuso onorando la bellezza della storia!
28/11/2013 at 13:27
Eh sì, mi piacciono le figure geometriche regolari.
Grazie!
25/11/2013 at 11:17
Commento numero 200 per me!!
Bravissimo, bel finale, degno di un grande racconto.
28/11/2013 at 13:26
Grazie Diego!
25/11/2013 at 10:18
Bravissimo, Michel!
Bel finale e bel racconto! Questo è quello che mi è piaciuto di più dei tuoi..
Ora aspetto di leggere la favola su Meetale e un tuo nuovo racconto qui 😀
28/11/2013 at 13:26
Per la favola sono già a buon punto, per il prossimo qui attendo l’ispirazione.
Volevo scrivere un giallo ma mi serve un’idea super…
25/11/2013 at 02:02
Nuoooooo! è già finita 🙁
Mi associo a Bricoleur : bravissimo. 🙂
28/11/2013 at 13:25
Grazie! 🙂
24/11/2013 at 18:28
Michel. Tanta roba davvero.
Non posso che dirmi entusiasta di questa lettura. In caps lock, per di più. SONO ENTUSIASTA!!!
Bravissimo. Punto.
D.
24/11/2013 at 18:32
Io umilmente ringrazio e arrossisco.
Malachia l’ombroso, invece, pretende che ora tu vada a tessere le sue lodi per l’intero spazio planetario…
24/11/2013 at 18:43
Posso provarci.
19/11/2013 at 16:02
Centauro scureggione tutta la vita..
Complimenti, davvero un bel risvolto!
19/11/2013 at 00:47
Centauro scorreggione!
Complimenti allo scrittore, storia molto divertente!
18/11/2013 at 23:51
Bellissimo finale, romantico e intrigante al punto giusto *_* Voto per Malachia, anche se il mio cuore rimane tutto al centauro scoreggione poverino <3
15/11/2013 at 00:01
Bellissima chiusura.
Centauro scorreggione. Sono potenzialmente attratto da questi vocaboli altisonanti.
11/11/2013 at 15:23
Vorrei votare sia per Malachia che per il centauro, ma alla fine ho scelto.
Mi è piaciuto molto il finale di questo episodio, bravo Michel.
S.
14/11/2013 at 21:05
Chissà, magari arriviamo a un pareggio. Oppure qualcosa del centauro potrei comunque inserirlo… 😉
Grazie!
11/11/2013 at 14:52
Bellissimo episodio, io opto per Malachia l’ombroso egocentrico!
14/11/2013 at 21:05
e mi sa che così sarà 😉
11/11/2013 at 12:59
Non puo` che essere Malachia! 😀
11/11/2013 at 08:15
Caro bardo, questa storia mi è proprio piaciuta!
Tra i momenti più belli c’è di sicuro il prete che rinvigorisce la propria fede in dio seguendo il sederone dondolante di Bana…
Spero che sul gran finale vedremo il grande incantatore dei tempi remoti.
E mi auguro anche in futuro di rincontrare presto il bardo con le sue incredibili storie!
14/11/2013 at 21:06
L’incontro con il grande incantatore sembra sempre più probabile.
Nuove storie del bardo… chissà… 🙂
11/11/2013 at 07:13
Nooooooo è in vantaggio il centauro scoreggione!!! Io ho votato per Malachia l’ombroso, mi piacerebbe vederlo nell’ultimo capitolo, speriamo che ci sia un pareggio, così potrai inserirli entrambi 🙂 Manolenza è il meno richiesto finora…
Bravissimo Michel, mi hai fatto piacere anche il genere fantasy 🙂 è una delle storie che aspetto di più la tua, quando esce il nuovo capitolo. Ci sono storie che ti piacciono quando carburano, questa mi è piaciuta da subito. Gran bella penna. Stai già pensando al prossimo genere?
14/11/2013 at 21:09
Mi sa che nel frattempo c’è stato un sorpasso! 😀
Volevo scrivere un giallo (mi manca, Azimut era un horror) però sto ancora aspettando l’ispirazione. Mi sa che prenderò un pausa…
14/11/2013 at 21:42
Intanto pensa al chick lit che ti diverti ahahah
Aspetterò il tuo giallo, avvisami su facebook quando tornerai a scrivere!!
10/11/2013 at 19:21
Michel, ti confermo che, tra le tue, questa è la mia storia preferita. 🙂
P.s. ho votato Malachia.
10/11/2013 at 20:25
Grazie, si fa quel che si può… 😀
10/11/2013 at 19:05
Il centauro è irresistibile.
Daje Michel!
10/11/2013 at 20:08
Se vince farà meraviglie… 😀
10/11/2013 at 20:09
Forza centauro!
10/11/2013 at 18:27
… vada per il centauro! (vorrei poter usufruire anch’io dell’incantesimo di Bana e magari ringiovanire un pò… )
10/11/2013 at 20:26
eh, sei mica l’unica mi sa… XD
10/11/2013 at 18:13
Ciao, complimenti, ho votato la seconda. Passi da me? [cit. – scusa ma siccome ho votato davvero la seconda non son riuscita a trattenermi. Ps, viva il pollicione]
10/11/2013 at 20:37
Diavolo, Laura, ne hai già cominciato un altro? XD
10/11/2013 at 20:55
Ehm. M’é scappato >.>
07/11/2013 at 08:07
Ciao Michel , io voto per la risata e poi mi piace ridere… ciao 🙂
06/11/2013 at 20:19
bello
31/10/2013 at 22:44
wow, questa storia è proprio avvincente… io penso che la sua carta provocherà un disarmante silenzio
27/10/2013 at 01:11
Opto anch’io per una risata, sperando che non sia amara… 😉
23/10/2013 at 11:22
Una risata! Chissà come e perchè riderà..
23/10/2013 at 11:15
Vada per la risata, ridiamo un po’.
22/10/2013 at 15:55
Un pianto,ormai manca solo quello xD
22/10/2013 at 11:47
… da quello che ho letto (un pò in ritardo) definerei il tuo stile decisamente “graffiante” e ora comprendo l’altro tu nick! Voto per il pianto, un pò di dramma a questo punto non guasta… 😉
21/10/2013 at 19:15
Un pianto, un pianto. Il pianto (in questo contesto) sarebbe molto più divertente della risata 🙂
Bam: ex aequo! 🙂
21/10/2013 at 16:32
Solo silenzio. Bravo Michel.
D.
21/10/2013 at 16:02
Io voto per la risata !:)) ciao Michele 🙂
21/10/2013 at 13:08
Risata, risata. L’ho visto spesso gemella al pianto. Ma cosa ne esce, lo sa solo la storia.
20/10/2013 at 14:10
Un bel pianto libbberatorio!
19/10/2013 at 19:46
Ho riportato in parità risata e pianto. C’è sempre voglia di leggerti ancora Michel,bravo davvero!! I tuoi capitoli sono come pomiciate, quando li leggi fanno un piacere immenso, ma quando finisci resti sempre con la voglia… di leggerti 🙂
Immaginavo che fosse Teomondo la merda del gruppo, ci avrei scommesso!! Grande caratterizzazione dei personaggi! E ora tutta curiosità!
19/10/2013 at 19:27
facciamola ridere dopo tante peripezie! la storia mi piace, ma mi dispiace di non essere arrivata in tempo per votare tutti gli episodi, ti seguo!
19/10/2013 at 18:40
Ero tentata dalla risata, ma poi ho scelto il silenzio.
Bel capitolo come sempre!
19/10/2013 at 18:38
Anche io voto per il pianto. Mannaggia però, leggo polenta e muoio di fame 😀
19/10/2013 at 17:28
Ho votato per il pianto, mi sembra l’ipotesi più ricca di conseguenze. Forse Alice mi ha influenzato troppo 🙂
Ciao Michel 😉
S.
19/10/2013 at 15:20
Ahahah, un “colpo di culo” nel vero senso della parola… Grande. E grande anche Melina, ovviamente.
Direi che le carte se le spartiscono, ma vuoi che qualcuno non ci rimetta?
16/10/2013 at 21:28
ma facciamo che si spartiscono le carte, però è risaputo: c’è sempre qualcuno che in queste occasioni resta a bocca asciutta.. chi sarà?
bellissimo racconto anche se il mio preferito rimane “weblove” 🙂
16/10/2013 at 21:18
grazie
15/10/2013 at 19:54
scusa ma quando continui
15/10/2013 at 20:35
Venerdì o sabato posto il nuovo capitolo, promesso
15/10/2013 at 17:33
Niente oh, non la prendo mai l’opzione della maggioranza! Io volevo fargli spartire le carte da bravi amichetti, ma niente 🙁
Bel capitolo, as usual.
14/10/2013 at 23:54
Qualcuno si prende tutto, o quasi… Ma nel tutto sono compresi anche… che ne so… calci e spintoni?
Sempre ottimo, Michel. Te possino.
D.
14/10/2013 at 10:47
Per me qualcuno resta a bocca asciutta.
Ti seguo con piacere Michel!
S.
08/10/2013 at 14:29
a bocca asciutta! 🙂
07/10/2013 at 18:51
Per come stanno le cose forse il proseguimento più adatto è la seconda opzione, però ci sarà la possibilità poi che il racconto prosegua con colpi di scena o altro che porteranno ad una spartizione più “equa”, no?
06/10/2013 at 19:19
In queste situazioni, c’è sempre qualcuno che cerca di fare il furbetto e prendersi tutto..
05/10/2013 at 21:08
Sissì, qualcuno si prende tutto. TP è solo apparentemente facile da ‘omaggiare’. Ma tu ci stai riuscendo parecchio bene.
05/10/2013 at 23:15
Umilmente ringrazio…
05/10/2013 at 18:43
Sono per qualcuno che si prenda tutto o quasi 8D…
04/10/2013 at 19:28
Qualcuno di molto ingordo…
04/10/2013 at 19:05
Cambia il nick ma ti ho riconosciuto, compagno di girone olimpico…
Mi sono letto tutta la storia: davvero ben scritta! Ora, arrivati a questo punto, direi che qualcuno rimarrà a bocca asciutta…voglio vedere chi, e soprattutto quali saranno le conseguenze!
05/10/2013 at 14:59
Grazie mille!
E sì, se qualcuno resta a bocca asciutta ci saranno sicuramente delle conseguenze… 🙂
04/10/2013 at 14:50
Non amo particolarmente le mezze misure. Qualcuno si prende tutto… e toglierei di mezzo anche quel “quasi” 🙂
04/10/2013 at 09:58
Qualcuno si prende tutto … 😛
04/10/2013 at 09:55
Qualcuno si prende tutto, o quasi… Piacevole lettura come di consueto, bravo.
04/10/2013 at 08:39
Bravissimo Michel!!!!!!!!!!!! Dove lo trovi il tempo per fare le Olimpiadi e scrivere il nuovo capitolo di Bana, complimenti 🙂
Ci rido da solo mentre leggo il tuo captiolo. Le botte di culo, sostanzialmente sono state due allora ahahah (una metaforica e una concreta)
Per la scelta ero molto indeciso. Avevo pensato che uno prendesse tutto o quasi… (e quest’uno era il prete secondo me), ma alla fine ho messo che divisono ma qualcuno resta a bocca asciutta, e sono curioso di vedere proprio chi!!!
04/10/2013 at 08:50
E infatti mi sa che per il prossimo capitolo dovrete aspettare un po’…. XD
03/10/2013 at 22:53
Qualcuno resta a bocca asciutta!! 🙂 Davvero una bella storia, complimenti!! 😉 Ti seguo!!
01/10/2013 at 20:40
HAHAHA qui ci vuole una bella botta di culo!!! 😀
01/10/2013 at 08:35
Ho letto gli episodi pero’ per me e’ un linguaggio momlto difficile 🙁 tante parole che non conosco cosi ho usato anche il dizionario, ahahah .Ho votato per un colpo di fulmine .
01/10/2013 at 08:43
Ti capisco, anche mia moglie non è italiana e ho dovuto farle qualche traduzione… 🙂
Prova a leggere il racconto che THe iNCIPIT mi ha pubblicato in ebook, sicuramente più semplice. Lo trovi qui: https://theincipit.com/ebook/weblove/
01/10/2013 at 09:51
Ok grazie molto ! lo leggero’ :))
04/10/2013 at 08:33
Sì Demetra, ti consiglio weblove, è davvero molto bella e divertente!!!
30/09/2013 at 10:01
Ciao , Mi piace come scrivi cosi leggero i capitoli e dopo commentero anche io. 🙂
25/09/2013 at 00:37
Come femmina mi sarei dovuta sentire in dovere morale di scegliere il colpo di fulmine ma la botta di culo era più attraente xD
E comunque complimentissimi, da fan di Pratchett non posso che adorare questa storia *_*!
25/09/2013 at 08:34
Beh, non è proprio detto che si tratti di quel colpo di fulmine… 😉
Grazie, anche se sono solo un umile plagiatore… 😀
25/09/2013 at 15:40
Avevo come immaginato xD
24/09/2013 at 10:30
Per la peppa. Sembra la versione allucinata dell’Armata Brancaleone in modalità Cronache di Narnia. Pazzia. Veramente esilarante.
Io credo che a questo punto un colpo di fulmine ci starebbe tutto.
24/09/2013 at 13:28
Troppo buono Jay…
Comunque non ho inventato niente. Se ti piace anche solo un po’ il fantasy leggiti qualcosa di Pratchett, è lui quello bravo…
24/09/2013 at 14:05
Grazie per il consiglio, ma per il momento preferisco dare respiro alle nuove voci, più in là si vedrà 🙂
23/09/2013 at 18:38
Fica la copertina.
23/09/2013 at 17:11
Bella copertina 🙂
21/09/2013 at 23:56
Un sano scoppio di risa!
20/09/2013 at 16:04
Che il potere della botta di culo sia con lei.
D.
19/09/2013 at 19:10
Scoppio di risa!
19/09/2013 at 14:58
Nooo il topastro! Chi l’avrebbe detto sembrava ci si potesse fidare… Votiamo per una botta di culo, che nella vita fa sempre comodo! 🙂
18/09/2013 at 22:19
Un colpo di fulmine.
In testa 😀
18/09/2013 at 22:01
Una botta di c*
18/09/2013 at 21:01
Ciao Michel, sono tornato dopo la lunga pausa e mi sono letto tutti i capitoli 🙂 quanto avrei voluto scegliere (stavolta però ti ho messo nelle beghe, ho riportato tutto quasi in parità, con la mia “botta di culo” tanto per restare in tema di frecce e Melina 🙂 il prete prodigo di cure mi ha fatto morire dalle risate. Ti ho già consigliato Le dodici sedie di Il’f e Petrov, scrittori russi? se no, vai in libreria, prendilo e leggilo e morirai dal ridere…
Questa storia è favolosa, il tuo stile (ma l’ho già detto e ripetuto) è davvero geniale, le battute sono spesso dei veri e propri colpi di genio, sottili, vanno lette a volte tra le righe, e i titoli sono dei veri capolavori!! Riprendo a seguirti, ora che sono di nuovo a Mosca
18/09/2013 at 22:35
Bentornato Diego! 🙂
Sono contento che la lunga attesa non abbia disatteso le tue aspettative, spero di continuare fino alla fine.
Mi sono appuntato il tuo consiglio nella lista dei desideri, al prossimo giro in libreria provvederò…
20/09/2013 at 21:13
Sono sicuro che continuerai, lo stile è il tuo 🙂 bravo! Poi hai interpretato al meglio lo spirito di questo gioco, dando sempre al lettore scelte decisive
18/09/2013 at 20:36
Voto per il colpo di fulmine.. Come quello che ho avuto io per questo racconto 😀
17/09/2013 at 20:47
Una morte, il mio voto 😉
14/09/2013 at 11:43
Letti tutti e cinque gli episodi, dovevo rimettermi in pari 🙂 Finora uno dei miei racconti preferiti, complimenti! Voto per un inganno: il mercenario mi sta simpatico, e non vorrei vederlo morire o tradire la compagnia… Aspetto (con ansia) il seguito! 😉
14/09/2013 at 11:47
Ti ringrazio! Spero in settimana di riuscire ad accontentarti con un ingannevole sesto episodio…
14/09/2013 at 00:24
Complimenti per il tuo stile semplice e coinvolgente. La caratterizzazione dei personaggi mi intriga e le tue trovate sono geniali. Continua così. Ho votato per una morte. Tanto si fa presto a resuscitare un morto con il magico mazzo di carte 😉
14/09/2013 at 11:29
Ti ringrazio! 🙂
Se continua così però il potere delle carte si potrà sfruttare per altro… 😀
10/09/2013 at 16:21
Lo ammetto, ho votato l’inganno più perché mi piace la tua capacità di inventare sempre qualcosa di nuovo ed originale che per altro 🙂
ps scusa per la latitanza, ho avuto dei problemi di login!
14/09/2013 at 11:30
Beh, avrei potuto sbizzarrirmi anche con una morte originale… 😀
15/09/2013 at 23:32
Non lo metto in dubbio 😀
09/09/2013 at 11:14
Tradimento, in questo momento è fondamentale! Scorrevole come al solito e divertente, bravo.
06/09/2013 at 18:02
Sempre ottimo!
I miei complimenti!!!
PS: Inganno.
04/09/2013 at 22:37
Uno stile scorrevole e coinciso, davvero buone le idee e le interrelazioni fra i personaggi… Ottima gestione anche del poco spazio a disposizione.
14/09/2013 at 11:33
Grazie.
Alla quarta storia su THe iNCIPIT ho un certo allenamento ai 4000 caratteri.
Anche quando parlo ormai fermo il discorso introno ai 3995… 😀
24/11/2013 at 15:20
🙂
03/09/2013 at 23:17
Un inganno, è più intrigante 😉
03/09/2013 at 22:54
Vada per l’inganno!
03/09/2013 at 11:50
Eh la coda 😀 ahahahahahahahhahahahaha…….inganno 🙂
01/09/2013 at 15:03
Un grosso e grasso centauro… ma un tempo non erano figure mitologiche “super fighe”? 😉
Complimenti per il tuo umorismo, sarei curiosa di vedere come riesci ad affrontare la morte! :O
14/09/2013 at 11:34
Eh, i bei vecchi tempi ormai sono andati…
31/08/2013 at 18:14
Voto per l’inganno, Mister.
Questo racconto mi piace veramente un tot. La vena humor è esilarante.
Daje,
D.
31/08/2013 at 13:59
Michel, questa è la storia che preferisco tra le tue!
Sei passato dalla fantascienza, alla love comedy, all’horror, ma il fantasy è il genere che più ti si addice, secondo me.. Anche perché scrivere una bella storia fantasy non è facile..
Aspetto il prossimo capitolo.. E vada per il tradimento..
31/08/2013 at 14:21
Dici? non so… sicuramente scrivere fantasy bene non è facile, ancor di più in 4000 caratteri! 😛
Ho dovuto interrompere la scena almeno 500 caratteri prima… XD
31/08/2013 at 14:24
Eh, infatti, già non è facile di per sé.. e il limite dei caratteri di certo non aiuta..
Al massimo lo dividerai in due parti, anche se sei contrario ai sequel 😛
30/08/2013 at 12:29
We che io sto aspettando il prossimo 🙂 a quando?
30/08/2013 at 12:33
Domani, se non ho intoppi! 🙂
21/08/2013 at 00:05
Voto per nessuno che c’entri (l’escremento era solo un diversivo ;D)
20/08/2013 at 18:49
Ho votato per il proprietario. . Mi sto già gustando il seguito!
19/08/2013 at 14:46
Forte ‘sto fantasy! Quel pizzico di umorismo nello stile lo rende godibilissimo.
Ti seguo!
14/08/2013 at 14:25
L’autore 🙂
13/08/2013 at 15:05
L’autore del prodigioso escremento!
11/08/2013 at 10:49
E anche questo stavo per perderlo, Michel. Male, molto male! dovrebbero farli più grandi ‘sti manifesti…
07/08/2013 at 19:10
Ringrazio tutti i seguaci della mia storia e vi informo che ci sarà una piccola pausa estiva. Ci si rivede alla fine del mese!
06/08/2013 at 11:07
L’autore del prodigioso escremento lo voglio conoscere, sarà una strana bestia? Un uomo mezzo bestia?
05/08/2013 at 20:52
Venusio idolo incontrastato!! È lui il personaggio principale!!
07/08/2013 at 19:02
Solo perché tu vorresti i suoi bicipiti, di la verità 😉
05/08/2013 at 17:21
E questo esternatore equino?!?
07/08/2013 at 19:09
Chissà…
05/08/2013 at 08:16
che dire …. mi piace un sacco..in qualità di cavaliere mi piacerebbe proprio incontrare un cavallo che le fa più grosse del mio ahahhahhahahahahah!!!
07/08/2013 at 19:03
Cos’è, una sfida? 😀
05/08/2013 at 01:59
Io invece ho votato per lo sfornatore di escrementi 😀
04/08/2013 at 19:44
Nessuno che c’entra con l’escremento, che comunque resta una trovata ottima per spezzare la tensione (mi ha fatto ridere!), ma molto più pericoloso!
04/08/2013 at 15:46
Devo sapere assolutamente chi sia l’autore del prodigioso escremento! 😉
07/08/2013 at 19:05
Se va avanti così potresti essere accontentata! 🙂
04/08/2013 at 15:24
Io farei loro incontrare i proprietari dell’autore del prodigioso escremento, ma devo dire che qualsiasi opzione mi va più che bene.
Capitolo gagliardo, Mister Franzoso, e dialoghi spumeggianti. Mi piace molto.
D.
07/08/2013 at 19:05
Si fa quel che si può… 😉
04/08/2013 at 15:02
Sarei curiosa di incontrare chi ha prodotto il prodigioso escremento.. Però ho votato per fargli incontrare qualcuno molti più pericoloso!
Bravo Michel!
04/08/2013 at 14:55
Anche se la curiosità mi porta a volerne sapere di più su questo “prodigioso escremento”, credo sarà più interessante il pericolo! 😉
24/07/2013 at 09:05
Vado con i personaggi che già conosciamo, la compagnia del mazzo di carte!
05/08/2013 at 13:49
Ho cambiato nome alla compagnia, spero non ti spiaccia… 😉
23/07/2013 at 10:38
Buona la prima, vogliamo Melina ed il resto del gruppo!!! 😀 bello molto bello!
22/07/2013 at 23:11
Vada per Melina, padre Teomondo e il mercenario. Altro bel capitolo comunque 🙂
22/07/2013 at 12:36
Ormai ci sono dentro…quindi vada per Melina, Teomondo ed il mercenario….che ancora non sappiamo come si chiama, ma visto i nomi che hai usato fino ad ora sarà sicuramente esilarante!!!
22/07/2013 at 09:38
Ho votato per Melina, padre Teomondo e il mercenario: voglio conoscerli meglio 🙂
21/07/2013 at 12:36
Voto perché insieme a loro partano Melina, padre Teomondo e il mercenario 🙂
21/07/2013 at 12:14
Tre avventurieri assoldati con un bando, così hai le mani del tutto libere e puoi inventare quello che vuoi!
20/07/2013 at 16:41
Voto per Melina, Teomondo e il mercenario.
Bravo Michel che riesci a passare dal fantascientifico, al rosa e al fantasy con tanta disinvoltura..
Bel capitolo.. Mi è piaciuto il cambio di punto di vista finale.
20/07/2013 at 16:42
Mi ero dimenticata l’horror 😛
20/07/2013 at 18:17
E primo o poi toccherà anche al giallo… 😉
20/07/2013 at 18:45
Il mio genere preferito 🙂
20/07/2013 at 15:31
A me il mercenario continua a star simpatico, quindi voto per il terzetto già citato.
Anche perché meno gente sa del topo, delle ricchezze e della spedizione, meglio è, no?
Sempre un bel colore il vermiglio.
D.
20/07/2013 at 18:18
Quanta logica in questa affermazione…
(quella del vermiglio, naturalmente!)
20/07/2013 at 20:53
🙂
15/07/2013 at 19:29
Penso che il cliente possa essere il solo che sa leggere!!!
15/07/2013 at 15:00
Il cliente sotto le lenzuola dovrà far qualcosa… Capitolo molto bello, stile coinvolgente e divertente.
15/07/2013 at 14:19
Voto per il prete attaccato ai baiocchi della questua! 😀 Troppo bello il paragone!!!!!
20/07/2013 at 18:19
E prete sia!
14/07/2013 at 11:52
Voto per il truce mercenario! Potrebbe rivelarsi un personaggio interessante 😉
14/07/2013 at 11:29
Non si può resistere ad un truce mercenario letterato!
Grande Mister F.!
D.
14/07/2013 at 02:31
Un secondo incipit in pratica, molto carino! Voto per il cliente sotto le lenzuola!
14/07/2013 at 11:17
ok, lo confesso: ho barato! 😉
14/07/2013 at 11:30
Benvenuto nel club dei bari. Sono tre baiocchi d’argento.
14/07/2013 at 11:31
Lasciami fare e ne avrai sei
14/07/2013 at 11:33
Non fare il balordo a casa dei balordi, eh.
13/07/2013 at 16:08
Il cliente.
Bello, un buon inizio. Quel pizzo di Mondo Disco non guasta.
14/07/2013 at 11:17
Un piccolo tributo, non potrei osare nulla di più…
12/07/2013 at 15:08
Melina 😉 se si può scegliere, scegliamo il meglio! Mi aspetto grandi cose!
14/07/2013 at 11:16
…mmm… chissà cosa ti passa per la testa… 😀
12/07/2013 at 11:57
Letto e votato! 🙂
Per la prima volta ammetto di non essere entusiasta di un tuo capitolo, ma credo che dipenda dal genere scelto stavolta… comunque so che questo era solo introduttivo, quindi aspetto che il racconto entri nel vivo! 😉
12/07/2013 at 13:13
Il fantasy è un genere molto difficile: il lettore che lo ama è molto esigente, quello che non lo conosce particolarmente sospettoso, per questo l’ho sempre evitato.
Sono all’ennesima sfida! 😉
08/07/2013 at 08:31
Bellissimaaa!!! Ma che CD aveva la trappola 😀 ?!? Certo che la Morte è proprio figa!!!
08/07/2013 at 13:49
15, non di più, ma mi sa che è arrivato un critico negativo… 😉
03/07/2013 at 22:16
Mi associo alla maggioranza.
03/07/2013 at 17:49
XD mi sembra di vedere lo stereotipo dei miei ladri quando gioco a D&D, solo che di solito io attivo le trappole per sbaglio, le schivo e il resto del gruppo, imprecando, cerca di salvarsi la vita.
Comunque voto per l’esperta prostituta XD la cosa mi intriga.
05/07/2013 at 10:43
I miei si limitavano a non riuscire nello scassinare lucchetti arrugginiti di cancelli di legno… XD
02/07/2013 at 11:49
Mah ci ho dovuto pensare un po’ su poi ho scelto il mendicante……soprattutto perchè è giovane!!!
01/07/2013 at 16:46
Il mendicante, ci vuole sempre un mendicante in queste storie!
01/07/2013 at 16:00
Eccomi!!
Finalmente ce l’ho fatta a leggere..
Ero proprio curiosa..
Bell’inizio..
Io voto per Bana.. esperta prostituta!
02/07/2013 at 18:36
Bene, temevo d’averti perduta… 🙂
Per ora sei con la maggioranza, ma è un bel testa a testa!
03/07/2013 at 10:19
Sono rimasta un po’ indietro con le letture..
Spero di mettermi presto in pari..
01/07/2013 at 12:45
eheh Iniziavi a mancarmi…
Inizio spettacolare 😉
Sicuramente, senza ombra di dubbio, un’esperta prostituta 😉
02/07/2013 at 14:56
Addirittura, sono mancato neanche 3 giorni… 😀
03/07/2013 at 12:54
appunto! 😉
01/07/2013 at 12:37
Letto proprio adesso l’incipit: molto, molto carino! Posso dire che la scenetta fra Morte e Morte versione roditore mi ha strappato un sorriso? Ho votato per il contadino, e sono davvero curiosa di capire come proseguirà la storia 🙂
Ti seguo!
02/07/2013 at 14:56
Dillo, dillo, che io l’ho scritta proprio per questo! 🙂
Che se avessi avuto qualche altro carattere sarebbe anche durata di più!
Grazie!
30/06/2013 at 12:20
Vecchio contadino, sarebbe quantomeno originale, nessuno parla mai dei contadini nel fantasy, sono tipo le figure cartonate nei paesaggi. 😀
L’incipit mi piace, l’atmosfera della scena almeno richiama molto d&d.. poi mi piace anche che sembra vuoi far scegliere proprio tutto, tant’è che ho l’impressione che l’incipit potrebbe non entrarci niente col racconto..
30/06/2013 at 15:19
Ottima deduzione! 😉
Anche se proprio “niente” non direi…
30/06/2013 at 02:57
Prostituta.
Mi fa un po’ strano leggerti in questa versione, ma sono curiosa 🙂
30/06/2013 at 01:03
La prostituta é una tentazione troppo grande 🙂
30/06/2013 at 00:14
Indeciso fra la prostituta e il contadino, ho optato per il contadino, visto che è vecchio vediamo se avrà contatti con Morte…
Bravo bell’incipit e ti seguo (anche se starò fuori un po’ di tempo, poi recupero i capitoli persi…)
30/06/2013 at 15:21
Come al solito speri in una scia di cadaveri, vero?… 😀
Comunque, visto che per questo prologo non ti ho deluso?
29/06/2013 at 13:00
Voto per la nave-scuola… ehm, l’esperta prostituta, scusa.
Morte e Caronte son quasi colleghi…
Ciao Mister,
ben tornato.
D.
29/06/2013 at 20:00
Hai ragione, però non posso prendermi il merito dell’idea, Morte è un personaggio che compare spesso nei romanzi di Terry Pratchett, io l’ho solo preso in prestito per il prologo.
29/06/2013 at 11:25
Non ho potuto seguire passo per passo Azimut, ma intendo farlo con questo racconto. Mi piace come hai reinterpretato in maniera originale gli stereotipi del mago e del guerriero itineranti alle prese con una determinata quest. Voglio vedere come si svilupperà la storia. Visto che contadini anziani e giovani mendicanti sono troppo tradizionali, voglio vedere l’esperta prostituta.
Ti seguo!
29/06/2013 at 20:13
L’intenzione è proprio quella di reinterpretare, per questo non voglio il classico protagonista fantasy.
Ma come sempre molto dipenderà anche da voi. 😉
29/06/2013 at 10:55
Mi piace..è originale. Attendo il seguito .. 😛
Ti andrebbe di dare un’occhiata al mio?
https://theincipit.com/2013/06/la-voce-della-giustizia-edoardo10-3/
29/06/2013 at 20:15
Ti ringrazio.
Appena ho tempo vengo a leggere il tuo! 🙂