Dove eravamo rimasti?
Fratelli e sorelleL’esplosione è dirompente, come quelle nei film in cui lo schermo diventa tutto bianco e la sala trema scossa dalle vibrazioni del Dolby Sourround 5.1. Solo che non siamo in un cinema, la proiezione è in 4D, non ho gli occhialini e quello che viene scosso e sbalzato via non è un personaggio qualsiasi di un film d’azione, ma io.
Io, Magnus, trent’anni suonati, aspirante archeologo, ex-babysitter di un mostro e magazziniere del Finimondo per delle fate criminali e capitaliste.
Mentre il mondo attorno a me vortica impazzito e brucia, le mie sensazioni perdono qualsiasi riferimento, davanti a me scorrono le immagini della mia vita, quello che ero, quello che sono e il casino dove sono finito.
E pensare che io non la volevo neanche una sorellina.
«θύρα ἀνοίγω!» pronuncia una voce sottile.
La vista di fronte a me inizia a riformarsi, un volto familiare, un corpo minuto con le mani tese verso di me.
«Marvin!» grido.
Allungo le braccia, cerco di afferrarlo ma non ci arrivo, una forza travolgente mi spinge lontano da lui, un’altra, opposta, lo trattiene.
Mi sembra di annegare nella luce. Non ho né caldo né freddo, il vento che mi vortica attorno è solo una forza graffiante, come se fossi finito in una tempesta di coriandoli.
Di colpo, Marvin viene risucchiato, lontano verso l’alto o verso il basso, la luce lo fagocita come un animale famelico, lui mi lancia qualcosa, l’urna, che plana dolcemente nella mia mano. L’ultima cosa che colgo di lui sono gli occhi sgranati velati di paura. Non mi toglierò mai dalla mente il suo sguardo terrorizzato.
Ora me lo ricordo, mio fratello.
Non ho mai desiderato una sorellina perché dentro di me sapevo di non essere solo, c’era sempre stato qualcuno per me. Era una notte senza luna e miliardi di stelle brillavano come scintille, uno scoppio rosa shocking e qualcosa aveva trascinato Marvin sotto le lenzuola, gli avevo preso la mano, convinto di riuscire a trattenerlo ma era svanito. Quando ho messo il letto sottosopra non c’era rimasto niente di mio fratello.
Poi un sonno innaturale mi aveva colto e la mattina dopo ero un figlio unico.
Tanti, troppi anni dopo, sarebbe arrivata Abigail. Che era come il cucciolo che ti regalano quando quello con cui sei cresciuto è morto nel tentativo di rimpiazzarlo e farti smettere di piangere.
Dentro di me non avevo mai smesso di piangere per Marvin.
Ora lo so.
Una figura irrompe in questo non posto di luce al centro della mia visuale, mentre precipito senza una meta.
Abigail, come l’avevo lasciata, con le alucce di fata e il pigiama.
Dorme, sembra l’angioletto che non è mai stata.
Un’altra figura schizza verso di lei, un’ombra violacea con due abissi al posto degli occhi.
Allunga le sue spire verso di lei.
Sono tentato di lasciargliela prendere, ma poi scatto in avanti, annaspo nel vuoto e la raggiungo, nell’istante in cui l’ombra spalanca le sue fauci appuntite, afferro saldamente Abigail per le ali e la tiro indietro, alle mie spalle. In mano ho ancora l’urna rosa, vorrei tenerla, forse Marvin me l’ha lanciata perché tornassi indietro per salvarlo, per riportarlo indietro.
Ma qualcosa mi dice che ormai è perduto per sempre. È una sensazione che mi chiude lo stomaco, mi da la nausea, ma è reale, toccante.
Lancio l’urna nelle fauci del mostro viola, l’oggetto diventa un gomitolo di fili neri, serpenti di fumo filiformi che avvolgono e trattengono la sagoma, come una rete, la imprigionano e la trascinano indietro.
La luce si dissolve con un risucchio fastidioso, le orecchie mi fischiano.
Attorno a me è ricomparsa la stanza di Abigail, in ordine, troppo in ordine. Sembra una tomba. Mi alzo in piedi, Abigail è accanto a me.
Esco dalla stanza e vado nella mia camera. Anche lì l’ordine è maniacale, funereo, luttuoso.
Ci credevano morti?
E adesso chi glielo dice a mamma e papà che eravamo prigionieri nel Finimondo, rapiti dalle fate della Fairy’s?
Ah no eh!? Non guardate me. Io ne ho abbastanza.
09/11/2013 at 21:38
… peccato, storia finita, allora vengo su wordpress per il seguito…
15/10/2013 at 21:27
Molto bello Tost!!!!!!!!!!
12/10/2013 at 22:54
ciao fabio sono giacomo guagnelli della 5b ho fatto un libro intitolato elena nello stravagante mondo di strambolandia
11/10/2013 at 18:25
cIAO fABIOO, SEI TROPPO BRAVOO…. BELLISSIMO FINALE!!
04/10/2013 at 17:49
Letto tempo fa il finale, ma solo ora riesco a commentare. Beh che dire se non che è stata veramente una gran bella storia con un degno finale. Complimenti!
25/08/2013 at 16:17
Bel finale! E’ stato un bel racconto e invidio la velocità e la linearità con cui l’hai portato a compimento.. si vede che sei un professionista *_*
12/08/2013 at 00:51
Mi spiace essere arrivata troppo tardi (per votare alcuni dei capitoli precedenti), ma ti faccio anch’io i miei complimenti e se indicherai il tuo sito, verrò a leggere anche l’undicesimo capitolo…
12/08/2013 at 20:15
come promesso. L’Epub e il Pdf con annesso undicesimo capitolo sono qui
http://fabiocicolani.wordpress.com/2013/08/12/the-incipit-le-book/
12/08/2013 at 21:31
Grazie 🙂
08/08/2013 at 21:38
Bel finale!
Mi dispiace per Marvin, ma è più giusto così..
Finisce come è iniziato.. Con la dolce peste Abigail..
09/08/2013 at 15:41
giusto o no l’avete scelto voi 🙂
io ho eseguito
08/08/2013 at 16:49
Bel finale! I miei complimenti!
09/08/2013 at 15:39
Grazie 🙂 Ma non è proprio finito finito… nell’ebook metterò un capitolo extra e poi chissà magari scrivo il seguito 🙂
06/08/2013 at 12:30
Uh, cattivo. Quasi per caso scelgo Marvin.
08/08/2013 at 16:42
Hai vinto. Povero Marvin 🙂
Settimana prossima sul mio sito sarà disponibile la versione ebook completa con copertina e capitolo extra… l’undicesimo capitolo!
05/08/2013 at 12:56
Progetto molto carino e divertente! Ho riso troppo con il capitolo 8… Peccato che sono riuscito a votare solo per quest’ultimo capitolo… Lunga vita a Marvin & Magnus (o almeno speriamo)
08/08/2013 at 16:45
Mi spiace la democrazia ha deciso per la fine di Marvin. Spero ti piacerà lo stesso 🙂
05/08/2013 at 08:30
Abigail, anche se stiamo parlando di far morire una bambina… è contro la mia etica! 😀
04/08/2013 at 15:13
Anche io voto per Abigail
04/08/2013 at 15:00
Io ho votato per sorellina bastarda
02/08/2013 at 23:40
Ho votato Marvin
02/08/2013 at 23:43
poverino 🙂
02/08/2013 at 23:47
l’ultimo arrivato..
gli tocca..
02/08/2013 at 22:58
Ma che figo!
Ahimé sei arrivato su Incipit proprio quando io l’ho trascurato, quindi non sono riuscito a influenzare i capitoli precedenti, puffunghé!
Ma sono tornato appena in tempo per il gran finale! 😉
Sono sadico: Magnus 😛
02/08/2013 at 23:14
Appena in tempo per mettermi la strizza di chi morirà… temo qualsiasi esito.
02/08/2013 at 22:10
😀 lo so sono terribile : muore Marvin U_U
02/08/2013 at 23:18
povero Marvin!!!!
02/08/2013 at 16:46
adesso voglio vedere da dove la tiri fuori questa figura misteriosa…
02/08/2013 at 14:28
misteriosa figura…voglio vedere cosa ti inventi ora! 😉
30/07/2013 at 12:01
Voto per lo scontro con la sorella!
02/08/2013 at 00:11
Fraticidio!!!!!!
29/07/2013 at 17:21
Figura misteriosa! Dai è stato un bel capitolo per esserti dovuto barcamenare tra 3 opzioni (lo dico anche per non sentirmi troppo in colpa di averti messo nella condizione 😀 ).
02/08/2013 at 00:10
Sì è il bello + bello di the incipit no?
25/07/2013 at 12:55
Secondo me riesce a raggiungere la stanza subito.. semmai il contrattempo ci sarà dopo!
29/07/2013 at 16:07
distribuito equamente… mi avete messo nei guai con questo 33%!
22/07/2013 at 23:17
Raggiungiamo questa camera blindata 😀
24/07/2013 at 00:35
ora o mai più direi 🙂
22/07/2013 at 15:34
Per una volta gli va bene e la raggiunge sta stanza!
24/07/2013 at 00:36
dai fino ad ora gli è andata sempre abbastanza bene!
22/07/2013 at 11:37
Voto perché affronti i Malò prima di arrivare alla stanza blindata 😀
24/07/2013 at 00:37
mi piacerebbe vedere Magnus alle prese con un combattimento a tre con la bacchetta come spada 🙂
21/07/2013 at 16:22
Io dico Malò.. e poi stanza blindata!
21/07/2013 at 19:49
I Malò si meritano una lezione in effetti 🙂
20/07/2013 at 19:30
Troppo facile che riesce a raggiungere la stanzetta… deve soffrire!
21/07/2013 at 19:52
Sadico!
16/07/2013 at 22:49
L’ultima: visto il tipo e vista la situazione e’ meglio il grande stile …
16/07/2013 at 13:50
Le parole Grande e Stile son troppo attraenti per non votarle…
Anche se vorrei aspettare un crollo (o forse no?) dell’azienda…
Magari i succhi con la colla sono la cosa più buona e assuefante (e magari non tossica) sulla faccia della terra… li avesse brevettati Magnus tutti quei milioni sarebbero in tasca sua e non della Fairy’s…
15/07/2013 at 22:51
Fuga in grande stile.. ha fatto trenta ora faccia trentuno! 😀
16/07/2013 at 00:21
Queste fatine di meritano una festicciola in fondo no?
15/07/2013 at 13:24
Via… vattene… il prima possibile!
16/07/2013 at 00:21
Guai in arrivo in effetti…
14/07/2013 at 18:56
Ho votato per farlo fuggire il prima possibile–
16/07/2013 at 00:22
Ci tieni alla sua pelle poverino!
13/07/2013 at 13:44
Progetta un diversivo per fare una fuga in grande stile. Dai così! 😀
13/07/2013 at 13:55
come giustizia vuole!
12/07/2013 at 22:22
Fuga in grande stile. Ammazzatutti…
10/07/2013 at 12:30
Ciao Fabrio… assolutamente non può non far fallice le Fairy’s. Molto bravo!
12/07/2013 at 16:52
ha vinto mi sa 🙂
09/07/2013 at 14:53
Fuggire… prima mi salvo io poi magari salviamo tutti gli altri!
09/07/2013 at 15:14
autoconservazione. Mi piace 🙂
08/07/2013 at 02:32
facciamo fallire queste capitaliste brillantinate!
08/07/2013 at 02:30
Prima di tutto mandiamo in rovina l’impresa sfruttatrice delle fatine!
07/07/2013 at 00:26
Far fallire la Fairy’s, no? Di liberare Abigail non se ne parla proprio: 1) come hai ricordato tu, non è prigioniera a vita, 2) è così antipatica e viziata che affrontare qualche difficoltà non le fa male. E per fuggire se ne riparlerà dopo, a vittoria completa 😉
07/07/2013 at 00:30
Alla fine Abigail e poco più simpatica di Bibiane mi sa 🙂
07/07/2013 at 01:13
Magari una è la versione “finimondesca” dell’altra 😉
06/07/2013 at 09:28
Far fallire la Fairy… Abigail è un cliente troppo ideale per queste fatine capitaliste, e i soldi sono soldi!
07/07/2013 at 00:29
Certo che far fallire una multinazionale, anzi, una multiuniversale non deve essere per niente facile 🙂
05/07/2013 at 15:47
Prima cercherà di liberare Abigail.. poi tenteranno insieme la fuga!!
05/07/2013 at 15:49
Ma Abigail non è prigioniera 🙂 Hanno detto che la rimanderanno sulla Terra come figlia unica con una fornitura di prodotti omaggio Failry’s. Be’ è quello che hanno detto almeno. Non so se fidarmi, per questo l’ho messa come possibile direzione della storia 🙂
05/07/2013 at 15:54
Infatti, per me meglio non fidarsi..
almeno all’inizio
05/07/2013 at 15:10
Prima di tutto libererà Abigail! 🙂
05/07/2013 at 15:39
Se fossi in Magnus probabilmente no 🙂
05/07/2013 at 15:07
non c’era l’opzione: strappare le alucce a Bibiane? U_U… carinissimo! io farei fallire la Fairy’s!!! hihihiihihihi
05/07/2013 at 15:38
La vendetta è un piatto che va servito freddo… anche nel Finimondo 🙂
03/07/2013 at 12:27
Beh la curiosità di sapere cosa c’è scritto sul foglio è regina!
Anche se disarmare la fatina…
03/07/2013 at 12:32
La magia di THe Incipit è che alla fine viene premiata la risposta più difficile da sviluppare 🙂
02/07/2013 at 23:50
Ho letto i 4 capitoli tutti d’un fiato. Complimenti, bellissimo racconto!
Voto per la terza, mi piacerebbe sapere che piano potrebbe escogitare…
03/07/2013 at 00:38
piacerebbe saperlo anche a me… sto prendendo appunti… entro fine settimana lo sapremo tutti spero! Grazie per l’apprezzamento!
02/07/2013 at 15:05
Complimenti…veramente una bella fantasia….!
02/07/2013 at 17:06
Grazie!
02/07/2013 at 13:41
XD è stupendo. Fate impegnate a gestire una linea di prodotti… vediamo che regole hanno i magazzinieri e cosa s’inventerà per tirarsene fuori
02/07/2013 at 13:05
Ciao Fabio… molto carino.. secondo me ci vuole un approccio più “pensato”. Voto per il piano 😉
02/07/2013 at 13:44
Mumble mumble…
02/07/2013 at 12:34
Grazie 🙂 diverte molto anche me. Mi limitano molto le 4000 battute, ogni episodio devo sforbiciarlo di 2000 battute circa… inizierò a tenerlo così e poi semmai pubblicherò la versione integrale in ebook 🙂
02/07/2013 at 10:50
Questo racconto è… f a v o l o s o ! *____*
Adoro i personaggi, adoro i le svolte narrative mai scontate e adoro il soggetto di fondo. Non vedo l’ora di scoprire come continua.
Buon lavoro, Cico-Cico! <3
02/07/2013 at 10:24
Ho votato l’opzione impulsiva ma non ho avuto gran successo..
Bel capitolo, sei riuscito a spiazzarmi ancora 😀
02/07/2013 at 12:36
Mi sorprendo anche io la mia idea iniziale è completamente stravolta. Il bello è questo!
02/07/2013 at 08:56
Non vedo l’ora di conoscere il piano!!!
01/07/2013 at 21:34
Leggerà il foglio con le regole e mediterà un piano 😀
Ottima l’idea delle fate capitaliste e sfruttatrici!
01/07/2013 at 21:38
L’ho trovata divertentissima 🙂
01/07/2013 at 12:23
Sparito nel nulla… un GDRista vedendo le mie scelte mi definirebbe Caotico (Malvagio? :P) !
Bella la scherma!
01/07/2013 at 15:51
Hai vinto. Oggi pubblico il nuovo episodio.
30/06/2013 at 12:55
Votato per farlo tornare con l’urna..
Ti dirò, ho letto i primi due capitoli e non capivo nemmeno perchè era nel fantasy, ma il terzo è veramente bello e ti catapulta nell’azione e nel tema del fantastico. Poi comunque l’humor è sempre apprezzabile, e le trovate narrative del vaso (collegamento al suo lavoro di archeologo) e dell’amica immaginaria, sono davvero buone e funzionali.
Molto bella la scena della scherma.. domanda, hai praticato? Se sì, classica o medievale? Nella classica non si insegna a disarmare (almeno credo!).
Certo non è un fantasy tradizionale, mi sembra più un moderno tipo Narnia..
Comunque bello bello, soprattutto questo terzo episodio!
30/06/2013 at 17:48
Ciao! Visto che The Incipit è un bell’esperimento volevo sperimentare fino in fondo creando una storia fantastica con venature urban e umoristiche ben radicate e immediatamente dichiarate.
Per la scherma, sì ho praticato spada per due anni, e in effetti non si disarma l’avversario ma considera che questo non è un duello agonistico, è un duello all’ultimo sangue per salvarsi la pelle, a me è capitato di rischiare di perdere l’arma con una cavazione ben riuscita, se non fosse che ce l’hai collegata al guanto con il cavo che ti passa sotto la divisa, fidati che il rischio che ti scappi di mano c’è.
Nella mia testa comunque il progetto è pianificato, speriamo riesca a trasportarlo nell’arco degli episodi con la dovuta elasticità di trama 🙂
29/06/2013 at 11:10
Bella storia. La fata cattiva come “amica immaginaria” della sorellina non me l’aspettavo e men che meno la versione bambinesca del protagonista. Sono curioso dalla piega che prederà il racconto e voto perché il bimbo sia scomparso 😀
Ti seguo!
29/06/2013 at 12:56
A dire il vero ora sono curioso anche io!
28/06/2013 at 16:09
via … scomparso! wow… che rapido!
29/06/2013 at 00:52
Così? Nel nulla? 🙂
01/07/2013 at 12:38
yes!
28/06/2013 at 15:52
Visto che è un bambino, mi pare sensato che si fosse nascosto.
La storia è sempre più interessante. Al prossimo capitolo! 🙂
29/06/2013 at 00:53
È vedrai cosa ho in mente (sempre se riesco a realizzarlo!)
28/06/2013 at 15:37
Voto per far sparire il piccolo Magnus..
Bella storia.. mi piace 🙂
28/06/2013 at 08:28
Il piccolo Magnus è pur sempre un bambino quindi avrà avuto paura e si sarà nascosto!!!
Per caso tiri di scherma?!!! Perchè la descrizione dell’assalto era giusto giusto minuziosa!!!
28/06/2013 at 11:37
Beccato 😉 sì tiravo. Ho colto l’occasione per rispolverare un po’ di tecnica. Ero un po’ titubante ma non avevo molta scelta, essendo Magnus uno schermidore nella sua testa pensa agli attacchi in quei termini. Se fosse stato qualcun altro probabilmente sarebbe stato molto meno minuzioso 🙂
28/06/2013 at 02:34
Magnus è sparito nel nulla! Storia intrigante, ti seguo! 😉
28/06/2013 at 11:38
É normale non avere nessun idea di dove andare a parare e sperare che vinca una soluzione?
26/06/2013 at 20:48
Voto per Magnus da piccolo, ma sono in minoranza..
Bella storia! Ti seguo!
27/06/2013 at 02:57
Anche io voto per Magnus da piccolo, il risvolto può diventare a tratti crudele
28/06/2013 at 11:42
Molto crudele!
28/06/2013 at 11:43
La risposta ha rimontato, alla fine Magnus non esiste ma é Magnus da piccolo… 🙂
29/06/2013 at 00:54
Lo odiano tutti a quanto pare poverino….
29/06/2013 at 00:55
Spero di essere all’altezza del meccanismo 🙂
26/06/2013 at 19:20
Kevin Garret (ma chi sarebbe? XD)
28/06/2013 at 11:41
Pensa, per quella la soluzione l’avevo!
26/06/2013 at 13:56
la terza! Molto carina l’idea che non esista!
28/06/2013 at 11:40
Alla fine mi é capitata la situazione “rara” la parità. Quindi ho fuso entrambe le risposte. Nella mia testa non era quella direzione che avevo intenzione di far prendere alla storia, ma questo é il bello di The Incipit. No?
28/06/2013 at 16:05
io lo adoro!
26/06/2013 at 11:50
Facciamo che non esiste…
26/06/2013 at 12:05
Hahahaha la cosa si fa interessante 🙂
26/06/2013 at 11:09
Il bambino è solo nella tua testa, Magnus!
Un bell’inizio che apre a molte possibilità.
Benvenuto su The Incipit! 🙂
28/06/2013 at 11:41
Grazie! Speriamo di fare bene, come si dice in questi casi!
25/06/2013 at 16:47
Non ho saputo resistere all’opzione di lasciare a casa l’amichetta immaginaria, non me ne intendo ma è possibile? Scherzi a parte bell’inizio ed anche se per il fantasy non ci sono molto portata….ti seguo.
26/06/2013 at 01:16
è possibile tutto. Da quanto ho capito non sono io che decido, ma voi! Vediamo che decidete. Speriamo bene 🙂
Pingback: