Dove eravamo rimasti?
Su nella stanza degli Alvin
Il signor Alvin era sceso dalle scale ancora in pigiama, visibilmente scosso.
– Dove vuoi andare?- disse Angie.
– Tesoro forse non ricordi, ma in camera abbiamo un telefono di fianco al letto.
La signora Alvin impallidì.
– Ho sentito tutto.
– Amore…
– Non andare oltre. Ora verrai con me al distretto.
– Credi sia la cosa giusta da fare?
– Credo sia l’unica cosa da fare.
Non era stato Mark a parlare. Gary se ne stava appoggiato allo stipite della porta con un sorriso sornione stampato in volto.
– Cosa diavolo ci fa lei qui?- chiese il signor Alvin.
– Vede, poco fa, ero proprio qui fuori, certo che in questa dannata storia uno di voi due nascondesse qualcosa. Ho fatto finta di andarmene e sono tornato passando dal retro. Anche io ho sentito la telefonata e sono certo che qualcuno stia venendo qui per concludere il lavoro. Resta solo da sapere chi, ma a questo può pensarci sua moglie non trova?
– Voi non avete idea!- urlò Angie.
– In realtà mi sono immaginato un bel quadretto. Lei conosce una persona, intraprende una relazione, e questo mister x è certamente un uomo ricco e potente. Vorrebbe lasciare suo marito, ma non sa come fare, allora il nostro caro vecchio mister x organizza un piano coi fiocchi per far passare a miglior vita il signor Alvin. Questo almeno è quello che immaginava lei, perché in realtà mister x è si un uomo ricco e potente, ma anche sposato, e non può permettersi, a differenza sua, una fuga romantica.
La signora Alvin non disse nulla e scoppiò in un pianto a dirotto.
– Adesso signor Alvin mi ascolti bene, probabilmente non abbiamo molto tempo. Prenda queste manette e le infili a sua moglie, poi corra con lei al distretto e racconti questa faccenda al mio capo.
– Non avrebbe più senso chiamare semplicemente i rinforzi?
– Sarebbe inutile. Mister x è il direttore del penitenziario di Tucson. Aaron Carter,- disse Angie.
– Puttana!- il signor Alvin si fiondò sulla moglie, Gary si mise in mezzo ed infilò le manette ai polsi alla donna.
– Avete due opzioni. O restare qui e rischiare la morte, o correre al distretto ed avere salva la vita. Tenga signor Alvin, prenda pure la mia macchina. Il direttore Carter non arriverà solo, non voglio si insospettisca.
– Cosa le dice che non mi dia alla macchia con mia moglie?
– A me non è mai piaciuta l’idea di essere cornuto. Non so a lei. Correrò il rischio.
Il signor Alvin rimase inebetito per qualche secondo, poi strappò le chiavi dalla mano del Marshall e prese sottobraccio la moglie. Un rumore di pneumatici in lontananza mise Gary in allerta.
– Che cosa pensa di fare?- chiese il signor Alvin.
– Sedermi in veranda ad attenderli.
– Lei è un pazzo.
– Molto probabile, ma non mi viene in mente nulla di più intelligente da fare.
Gary si sistemò con cura il cappello, la giacca e la cravatta.
– Le sembra il momento di specchiarsi?
– Mi piace essere in ordine prima di una sparatoria.
Il signor Alvin sorrise incredulo e corse fuori con la moglie. L’auto con i due coniugi all’interno partì a tutta velocità. Gary uscì in veranda e si sedette sulla sedia a dondolo, con la Colt ben salda nella mano destra. L’auto del direttore arrivò pochi minuti più tardi e si fermò proprio di fronte a Gary. Scesero due uomini. Oltre il direttore.
– Sceriffo lei qui? Sono alquanto sorpreso.
– Vorrei poter dire lo stesso direttore Carter. Posso avere il piacere di conoscere i suoi amici?
– Sarebbe decisamente inutile sprecare fiato con una persona che a breve morirà. Non trova?
– Vede direttore, la mia Colt non è nella fondina, ma nella mia mano destra. Di conseguenza lei ed i suoi due amichetti non dovete azzardarvi a fare un passo avanti, altrimenti aprirò il fuoco.
– Siamo tre contro uno.
– Non importa il numero, ma la velocità. Pensate di esserlo abbastanza?
I due uomini fecero un passo verso il Marshall, Gary scattò in piedi e fece fuoco verso i malcapitati per poi puntare rapido la Colt verso il direttore. I due morirono ancora prima di toccare terra.
– La situazione si è capovolta direttore. Getti l’arma e avrà salva la vita.
Carter Gettò a terra la .38 ed il suo flusso di coscienza prese corpo:
– Io e la signora Alvin abbiamo una storia da circa due anni. Le ho fatto credere che avrei pagato qualcuno per eliminare il marito così che io e lei potessimo vivere felici. Peccato che in realtà la mia idea era di liberarmi pure di quella cagna. Non potevo lasciare mia moglie, la mia carriera, la mia vita.
– Povero cucciolo. Perché i soldi nel muro?
– Quella è stata una mia trovata. Li ho fatti nascondere li dai due che hai appena ucciso.
– Non la facevo uno sciacallo direttore Carter.- disse Gary dopo qualche secondo di pausa.
– Uno sciacallo?
– Già. Ha presente quei simpaticissimi animali che aspettano sia qualcun altro a fare il lavoro sporco per poi goderne?
– Calza a pennello.
– Ora le lancerò le manette, veda di mettersele. Oggi si chiude questa dannata storia.
– Ero certo sarebbe finita in maniera diversa.
– A volte anche i buoni vincono.
L’auto guidata dai coniugi Alvin sfrecciava sull’asfalto rovente. Destinazione Messico.
23/10/2017 at 16:53
Non ci posso credere! Sei ancora qui con un racconto iniziato nel 2013! All’epoca ti seguivo come Roberto Mocher (c’è ancora il mio vecchio avatar del quadro a fondo rosso di Kandinsky). Ormai gran parte dei tuoi vecchi lettori sono spariti: erano i tempi gloriosi di locullo, Angela Caputo, Laura Roggero e tanti altri che non si sono più rivisti. Di recente hanno rifatto capolino come lettrici Giulia Menegatti e Nunzia D’Aquale.
Mi costringi a rileggere tutto daccapo. Ma intanto voto per il signor Alvin.
P.S.: ce la fai a finire entro un mese? perché poi mi sa che sparisco io…
23/10/2017 at 18:25
Incredibile ritrovarti! Bellissimo. Purtroppo per diverso tempo non riuscivo più ad accedere tramite social network e la mia storia era finita in un limbo dimenticato. I nostri bei tempi passati, tanti ricordi, tanti racconti, tante chiacchierate. Prometto di terminarlo prima che tu sparisca di nuovo, anche perché devo mantenere la stessa promessa fatta ad alcuni amici.
Buona serata e buona lettura!
06/11/2017 at 18:08
Sei stato via troppo tempo, qui non c’è più nessuno (o quasi) della vecchia guardia
20/07/2017 at 20:59
L’aggressione a Gary se la gioca alla pari con l’uomo importante che torna in scena. Senti, invece tu quando torni in scena?
20/02/2015 at 17:16
prima opzione! ciaooo
01/12/2014 at 14:16
Mi sono concessa la lettura dei capitoli precedenti e lo trovo un giallo di notevole interesse. Per me due opzioni suscitano tanta curiosità, poi ho scelto di mettere il dito. 😉 ciao
18/04/2014 at 19:52
Vai col flash-back!!!
03/04/2014 at 18:20
Inizia la caccia!
04/03/2014 at 12:31
Voto per il flashback! 😉
26/02/2014 at 13:20
ciao, io sarei per andare a caccia di chi ha organizzato tutto, vedrei bene un possibile flashback un pò più avanti, quando saremo più vicini alla risoluzione del mistero (comunque è interessante anche qui)
18/02/2014 at 17:47
Flashback!! Voglio sapere di più su Bill!
04/02/2014 at 13:33
La tua scrittura ha un ritmo invidiabile e sai colpire il lettore.
Ho scelto il flashback così aumenta la suspense ; )
31/01/2014 at 16:28
Resterei coi coniugi, a guardare attraverso di loro.
27/01/2014 at 15:14
Per quanto il flashback sia molto allettante, vorrei restare sui due coniugi.
27/01/2014 at 11:08
Finalmente ti si rilegge! E con un colpo di scena notevole, che francamente non mi aspettavo: confesso che facevo i tifo per Bill.
( Non potendolo resuscitare voto il flashback).
26/01/2014 at 16:29
Flashback 🙂
26/01/2014 at 00:00
Mi piacciono i fuggitivi 🙂
E mi piace molto questo racconto, soprattutto i dialoghi.
25/01/2014 at 18:40
Eccomi di ritorno. Chiedo scusa a tutti per l’attesa, cause di forza maggiore mi hanno tenuto a lungo lontano dal gioco, spero il nuovo episodio vi soddisfi.
03/01/2014 at 00:23
Quando torna Bill?
25/01/2014 at 18:41
L’attesa è finita caro Locullo. Grazie per essere passato, se sono tornato è anche merito tuo 🙂
17/02/2014 at 17:28
Ma dai, davvero?
(E sono troppo contento per la copertina – meritatissima – che ti hanno dato. L’hai vista?!)
01/12/2013 at 01:33
La seconda: Mark si avventa su Bill
25/01/2014 at 18:44
Scelta vincente 🙂
26/11/2013 at 17:19
Un bel duello fa sempre molta scena! 😀
28/11/2013 at 14:39
Assolutamente si! Benvenuta in Arizona Margherita e grazie per avermi deciso di seguirmi nonostante la storia fosse quasi a metà. Queste sono cose che fanno realmente piacere 🙂
25/11/2013 at 11:59
Classico duello in stile western ovviamente!!
26/11/2013 at 15:10
Purtroppo per te sembra che il duello dovrà essere rimandato 🙂
24/11/2013 at 21:58
Piacere di seguirti, tra una pioggia di piombo e l’altra ! ;))
26/11/2013 at 15:08
Piacere mio essere seguito, è sempre molto bello vedere persone che apprezzino la tua storia nonostante sia iniziata da tempo 🙂
20/11/2013 at 23:27
Assolutamente classico duello spaghetti-Western!
26/11/2013 at 15:07
Mi sembra una scelta azzeccata 😉
20/11/2013 at 15:38
Mi piacciono gli eroi che accorrono in difesa delle damigelle 😉
26/11/2013 at 15:07
Piacciono anche alla maggior parte dei votanti 😉
18/11/2013 at 23:23
Lotta tra mark e Bill!!!
26/11/2013 at 15:06
Vedremo, sembra proprio andrà così 🙂
15/11/2013 at 16:15
duello in stile western, ovvio 😀
26/11/2013 at 15:06
Giuro ero certo l’avresti votato 🙂
26/11/2013 at 15:45
0:-) dannazione, sto diventando troppo prevedibile 😀
15/11/2013 at 13:36
Ma che bel capitolo!
La negoziazione è affascinantissima come arte/disciplina. Un po’ di psicologia, moltissimo intuito, idee chiare e un controllo assoluto di sè e i dialoghi riflettono tutto questo.
La cosa che mi è piaciuta di più, però, è il flusso di coscienza di Mark. I dubbi così umani in un momento di assurdità complessiva.
Quindi scelgo per lui un momento di eroismo, che non ha mai avuto in vita sua e, se dovesse sopravvivere al piombo, lo renderebbe un uomo diverso.
26/11/2013 at 15:11
Ancora complimenti. Mi stai abituando troppo bene 🙂 ormai il tuo commento è quello che aspetto con più ansia 🙂 Grazie di tutto 🙂
26/11/2013 at 16:10
Tranquillo Davide, se penserò di dover infierire, lo farò senzs alcuna remora.
Ma sono davvero tanto lusingata che tu tenga in conto il mio commento 🙂
28/11/2013 at 14:40
Ci tengo perché sei brava, di conseguenza da te mi aspetto delle ottime considerazioni e i complimenti che mi giungono non fanno altro che aumentare la mia autostima 🙂
15/11/2013 at 08:20
Non vedo l’ ora che arrivi la 5 parte, per sapere come finirà tra alvin e angie!
26/11/2013 at 15:05
Ci vuole pazienza 🙂
15/11/2013 at 01:43
Descrizione e dialoghi in sintonia chirurgica, scenario mozzafiato. Concordo con l’amico locullo, qui ti sei superato. Applausi.
Il duello in stile western non mi convince, e nemmeno il duplice omicidio (ma non sarebbero dovuti essere già morti? XD).
Lotta tra Mark e Bill.
26/11/2013 at 15:05
Mamma mia quanti complimenti, e chi se lo aspettava? manca solo il nostro Mocher e meglio di così non può andare 🙂 per quanto riguarda il duplice omicidio diciamo che ho strutturato le domande in modo che potessero restare vivi il più a lungo possibile 😉
Grazie di tutto 🙂
14/11/2013 at 21:23
Mi sono sempre piaciuti i duelli stile western! 🙂
26/11/2013 at 15:03
Anche a me 🙂
13/11/2013 at 23:16
Il capitolo migliore: perfetto equilibrio tra dialoghi ben riusciti, stacco millimetrico sui sequestrati e gran finale.
(Bravissimo!)
14/11/2013 at 20:15
Grazie! Non mi aspettavo così tanti complimenti 🙂 sono sorpreso 😉
08/11/2013 at 18:23
Fuori entrambi! 🙂
12/11/2013 at 14:56
è decisamente la scelta vincente 🙂
06/11/2013 at 01:48
Se deve esserci del sangue, almeno che ce ne sia in abbondanza 😉 uccide entrambi!!
12/11/2013 at 14:57
La pensi come la maggioranza degli utenti 🙂
04/11/2013 at 21:18
Mi piace la piega che sta prendendo questa storia!
12/11/2013 at 14:56
Grazie! sono contento 🙂
23/10/2013 at 15:21
Forse uccidendone uno solo ha ancora una possibilità… mi dispiace per la signora, ma sicuramente l’uomo potrebbe sopportare meglio i disagi fisici, chissà. Bello il racconto fatto attraverso i dialoghi, sei molto bravo! Ti seguo 🙂
28/10/2013 at 20:20
Grazie di tutto! soprattutto per i complimenti 🙂 fanno sempre piacere 😉
13/11/2013 at 22:38
Mi dispiace tu abbia deciso di non seguirmi più, spero il 4° episodio possa farti cambiare idea 🙂
23/10/2013 at 14:22
Bill uccidili tutti e due!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
28/10/2013 at 20:18
sei assetato di sangue 🙂
23/10/2013 at 11:32
Se proprio deve uccidere qualcuno, li faccia fuori tutti e due! Bel capitolo, solo una cosa: che c’entra l’Oscar come premio per un discorso? Non era meglio il Nobel? Anche se questi bifolchi non credo ne conoscano l’esistenza 🙂
28/10/2013 at 20:19
L’ Oscar era riferito all’interpretazione 🙂 comunque per le tue osservazioni e per il tuo interesse 🙂 i nostri bifolchi ne sono entusiasti 😉
22/10/2013 at 16:10
tantovale non lasciare vivo nessuno… a meno che la signora Alvin non nasconda qualcosa… mmm… si vedrà
28/10/2013 at 20:17
Bravo cugino, si vedrà 😉
22/10/2013 at 11:20
Nel dubbio, li deve uccidere entrambi..
Così non discriminiamo nessuno 🙂
28/10/2013 at 20:16
Mi sembra un buon compromesso 😉
21/10/2013 at 20:39
ehi ciao bella storia! mi piace perciò ti seguo.
io ho votato per la seconda opzione. 🙂
ps se vuoi vieni a dare un’occhiata alla mia storia! 😉
Complimenti!
21/10/2013 at 22:55
Qualcuno disabiliti la funzione “copincolla” a Nininne!
22/10/2013 at 11:19
Prima votava sempre la prima opzione, ora la seconda 🙂
28/10/2013 at 20:15
Ahahahahah..
28/10/2013 at 20:16
Credo sia impossibile 🙂
22/10/2013 at 11:25
Ma sei una persona vera o sei un virus?
30/10/2013 at 21:09
eh si, ho proprio visto come mi segui.
21/10/2013 at 19:58
Beh… tanto vale farli fuori tutti e due 🙂
28/10/2013 at 20:13
Assolutamente si, sarebbe d’intralcio. Non resta altro che vedere chi perderà la vita 😉
28/10/2013 at 20:14
Pare proprio sarà così, i coniugi Alvin potrebbero ritrovarsi insieme anche nell’aldilà..
21/10/2013 at 19:16
Siamo giunti a una svolta quindi. Deve scapparci per forza il morto. Va bene, sarà anche finto buonismo, ma non me la sento di far morire una donna, ragion per cui uccide entrambi.
L’osservazione dell’amico Locullo è sicuramente da tenere in considerazione. Ma se in quella casa esistesse una sorta di passaggio segreto che conduce parecchio lontano dalla zona dell’assedio? Un ostaggio sarebbe solo d’intralcio.
28/10/2013 at 20:15
Assolutamente si, sarebbe d’intralcio. Non resta altro che vedere chi perderà la vita 🙂
21/10/2013 at 17:09
Io ucciderei il vecchio,una cosa stile “promesse fatte a un compagno di cella”. Magari il mite signor Alvin potrebbe non essere quello che sembra.
Davide ti amiamo!
28/10/2013 at 20:21
Gran bella opzione cari amici.
Io amo voi! siete i migliori 😉
21/10/2013 at 12:39
Mi piacciono sempre molto i dialoghi, funzionano proprio! E più leggo più mi rendo conto che non saprei mai scrivere un diaogo credbile in questo contesto…
Io sono per uccidere la signora alvin, secondo me il marito ha ancora da dire/fare qualcosa…
28/10/2013 at 20:12
Grazie, grazie, grazie. Troppi complimenti! sono contento ti piaccia, davvero. 🙂
21/10/2013 at 11:47
Idem come locullo. Anzi ammazziamo lui, l’Alvin (le donne, si sa, vivono di più).
28/10/2013 at 20:10
In teoria, perché visto il risultato credo la signora Alvin avrà vita dura 😉
21/10/2013 at 11:38
Uccidendo entrambi credo sia da escludere: avrà pure bisogno di un ostaggio per uscire di lì, no? A meno che nel muro non ci sia una macchina per il teletrasporto, ma entreremmo nella fantascienza.
(Uccidiamo la sciura e vediamo che succede).
28/10/2013 at 20:10
Nella fantascienza non entriamo, ma pare che il “povero” Bill dovrà cavarsela senza nessun ostaggio 🙂
21/10/2013 at 11:28
Ciao a tutti, il terzo episodio è finalmente uscito. Ora molto probabilmente per una settimana per cause di forza maggiore non riuscirò a rispondere a nessuno, provvederò a mettermi in pari appena possibile. A presto! 😉
28/10/2013 at 20:08
Eccomi di ritorno!
13/10/2013 at 22:18
A nessuno! un bel bluff ci sta sempre in questi casi…
13/10/2013 at 23:29
eh si, tanto per spaventare un po’ tutti 🙂
12/10/2013 at 23:25
Penso anch’io a nessuno! Aspetto il prossimo episodio!
13/10/2013 at 03:20
Eh penso proprio che nessuno sia da dichiarare vincitore 🙂
12/10/2013 at 16:52
Storia avvincente… spero al signor Alvin
13/10/2013 at 17:01
Pare vincerà nessuno..grazie comunque 😉
10/10/2013 at 18:21
Basta che sparì a qualcuno!
10/10/2013 at 19:35
ahahah lo trovo giusto 🙂
10/10/2013 at 18:20
Alla signora Alvin!!!
10/10/2013 at 19:35
povera donna 🙂
09/10/2013 at 23:09
A nessuno
Ciao
09/10/2013 at 23:13
ciao, per ora è largamente in vantaggio 🙂
09/10/2013 at 20:48
Dai fai presto a scrivere il terzo!
09/10/2013 at 23:57
porta pazienza 😉
09/10/2013 at 16:26
Bel racconto! Bravo!
09/10/2013 at 20:16
sono contento ti piaccia 🙂
09/10/2013 at 10:56
Un gran bel racconto lo consigliero 🙂 complimenti
09/10/2013 at 12:54
molte grazie 🙂
09/10/2013 at 01:27
Bill… sangue pazzo è… ma non sparerà di certo ad una donna, e nemmeno farà la figura del fesso. Spara al sig. Alvin, ma con questo non voglio dire che l’abbia ucciso, magari soltanto gambizzato.
09/10/2013 at 12:57
Si Bill è decisamente irascibile, tanti anni di galera non sono riusciti a plasmarlo, a calmarlo. Resta da vedere su chi sfogherà le sue frustrazioni. Per ora un proiettile conficcato nel muro è la più quotata.
08/10/2013 at 15:24
A nessuno, questo Bill vuol sembrare più cattivo di quanto è.
Il racconto è divertente, ma non capisco una cosa: come fa un messicano a somigliare a Eastwood?
🙂
08/10/2013 at 20:28
no è Gary che somiglia al grande Clint 🙂 chiedo scusa se il passaggio è poco chiaro 🙂
08/10/2013 at 14:47
be sarebbe meglio a nessuno ma chissa …
08/10/2013 at 20:30
vedremo 😉
07/10/2013 at 22:40
Speriamo non abbia beccato nessuno! …aspettiamo il continuo x scoprirlo!
07/10/2013 at 23:22
per ora è in vantaggio 🙂
07/10/2013 at 16:53
a me dispiace quando sparano agli ostaggi… ho il cuore tenero 🙂 per me fa finta di averlo ucciso, tanto ci sono le tapparelle abbassate…
07/10/2013 at 17:03
si mica devono morire per forza…o forse si? lo vedremo nel prossimo episodio 🙂
07/10/2013 at 16:26
Voto alla signora Alvin! Ti seguo!!!
07/10/2013 at 17:02
grazie 🙂 povera signora Alvin 🙂
07/10/2013 at 16:21
Voto per il signor Alvin.
Partiamo subito con l’azione 🙂
07/10/2013 at 16:58
si non c’è tempo da perdere, anche perché i signori Alvin pregano che questa faccenda finisca alla svelta 🙂
07/10/2013 at 16:07
Bentornato, giovanotto. Non so a chi volesse mirare Bill ma, di sicuro, non ha beccato nessuno.
07/10/2013 at 16:12
spero che stavolta le opzioni ti siano piaciute di più 🙂 grazie per il bentornato 😉
07/10/2013 at 16:18
Stavolta si. Vedrai che il responso sarà più combattuto perché tutte le alternative sono valide. Continua così. Ormai dovreste saperlo che poi dico quello che penso (e infatti -eheh- molti autori mi hanno depennato dal loro elenco.)
07/10/2013 at 17:04
io invece ti apprezzo proprio per questo 🙂 considera che queste opzioni le ho elaborate pensando alla tua critica 🙂
07/10/2013 at 14:47
Bella e molto interessante!
Molto probabilmente non sparó a nessuno!
Ciao!
07/10/2013 at 14:53
Grazie per i complimenti 🙂
07/10/2013 at 14:53
Grazie 😉 sono felice che ti piaccia
07/10/2013 at 14:29
Spero propio che non abbia sparato a nessuno
07/10/2013 at 14:45
vedremo 🙂
07/10/2013 at 14:09
Alla signora Alvin!!!
07/10/2013 at 14:15
Povera signora Alvin 🙂
07/10/2013 at 13:53
Ha sparato al signor Alvin, ma non per ucciderlo!
Ce lo hai fatto un po’ sospirare questo secondo episodio 🙂 Però devo dire che continua a piacermi molto, soprattutto per il ritmo.
07/10/2013 at 14:14
Grazie sto iniziando ad abituarmi ai tuoi complimenti 🙂 Comunque hai assolutamente ragione, vi ho fatto penare, colpa di una febbre che non passava 🙂 Ho cercato di farmi perdonare inserendo tre opzioni molto particolari 🙂
07/10/2013 at 14:29
Sono molto avara di complimenti, di norma, anzi, direi che sono fastidisiosamente critica ^_^
07/10/2013 at 14:55
Allora devo considerarmi molto fortunato 🙂 tutto ciò non può far altro che rendermi ancora più felice e orgoglioso 🙂 grazie di cuore..
09/11/2013 at 17:39
Alhena proprio tu mi abbandoni? 🙁 tu che mi riempivi di complimenti? 🙂
28/09/2013 at 19:03
dai cuginetto, aspettiamo con ansia la prossima parte!
07/10/2013 at 13:57
eccola!
28/09/2013 at 15:37
Non si trova in quella casa x caso……cosa avra in mente bill????
28/09/2013 at 15:47
a breve lo scoprirai 🙂
28/09/2013 at 14:18
Sono proprio curiosa di sapere perché Bill si trovi in quella casa!
28/09/2013 at 14:33
Molto presto lo scoprirai 🙂
28/09/2013 at 13:22
Bill non è li per caso, ti seguo!
28/09/2013 at 14:33
grazie!
28/09/2013 at 13:07
Bill non è lì per caso…
28/09/2013 at 13:17
Eh si, ormai è ufficiale, Bill non si trova in quella casa per caso 🙂
28/09/2013 at 22:38
😉
07/10/2013 at 14:56
🙂
27/09/2013 at 20:44
Bellissimo racconto complimenti,molto avvincente!
28/09/2013 at 11:07
Grazie! 😉
27/09/2013 at 14:48
Bill non si trova nella casa per caso!! Molto interessante e coinvolgente… Aspetto il secondo episodio!! 😉
27/09/2013 at 15:15
Grazie per i complimenti 🙂 dovrai aspettare poco, a breve il nuovo episodio 🙂
27/09/2013 at 11:56
Molto bello non vedo l’ora di scoprire altro.
Complimenti Davide!
27/09/2013 at 13:57
Grazie 😉
25/09/2013 at 16:38
secondo me le hai studiate bene le tre soluzioni… e tutti abbiamo votato quella che volevi 😛
ti seguo
25/09/2013 at 17:08
Grazie! 🙂 Ti dirò io avrei scritto volentieri di tutte e tre 🙂
25/09/2013 at 13:26
A quando il secondo episodio?
25/09/2013 at 13:31
a presto 🙂
24/09/2013 at 14:36
Pare proprio di no 🙂
24/09/2013 at 14:19
Non si trova in quella casa per caso. Decisamente!
24/09/2013 at 13:05
Io il conflitto a fuoco non lo trovo così banale.
(Sarà che amo Tarantino).
24/09/2013 at 13:10
Lo adoro pure io, per questo non mi sarebbe dispiaciuto scriverne 🙂
22/09/2013 at 13:11
Secondo me, ogni opzione potrebbe avere molti risvolti, però mi incuriosisce sapere perché si trova in quella casa. Ti seguo!
22/09/2013 at 17:02
grazie! 🙂
21/09/2013 at 14:10
Non vale: hai messo due alternative trite e ritrite (il conflitto a fuoco e la negoziazione sugli ostaggi) per portare il lettore dove volevi tu.
21/09/2013 at 17:58
Ciao Roberto, più che fatto apposta è reale panico. è la mia prima storia vienimi incontro 🙂 rivedrò sicuramente le alternative 🙂
19/09/2013 at 19:59
2!
07/10/2013 at 14:58
grazie 🙂
17/09/2013 at 20:30
Assolutamente una fuga progettata a tavolino, non è lì per caso! 🙂
19/09/2013 at 11:44
Pare proprio di si, ora non resta che aspettare..
19/09/2013 at 11:44
Pare proprio di si, ora non resta che aspettare..
17/09/2013 at 09:32
Uno come Bill non fugge sotto il sole andando a caso…forse non si aspettava i coniugi, ma il posto non è scelto a caso 🙂
Molto bello il ritmo dei dialoghi!
19/09/2013 at 11:41
Grazie per il complimento 🙂 gentilissima 🙂
11/09/2013 at 17:49
Vada per la seconda
07/10/2013 at 15:35
come tutti 🙂
10/09/2013 at 16:37
Bill secondo me non si trova lì per caso (Giulia e io come al solito concordiamo ahah)
10/09/2013 at 19:23
voi due andrete sempre d’accordo, ma in questo caso credo di dover essere io a rivedere le tre opzioni 🙂 forse troppo banali le altre 2? 🙂
11/09/2013 at 09:11
no, no, tu devi fare prima di tutto quello che senti. 🙂 non sono banali ma se c’è unanimità su una è perché magari ispira più di altre 😉
10/09/2013 at 10:21
Per me (e per tutti gli altri, a quanto vedo) non è lì per caso..
10/09/2013 at 19:22
si credo che questa sia stata la votazione più unanime di tutto il sito 🙂
09/09/2013 at 23:47
La seconda. C’è dell’altro a parte il fatto che è la “prima casa in mezzo al nulla”?
Benvenuto 🙂
10/09/2013 at 19:15
ciao, grazie per il benvenuto 🙂
09/09/2013 at 20:14
Vada per Bill. Mi intriga
10/09/2013 at 19:14
Come avrai notato intriga un po’ tutti 🙂
05/09/2013 at 18:42
Secondo me non è lì per caso…cosa ci sarà sotto?
06/09/2013 at 15:42
Nei prossimi giorni lo scoprirai 🙂