Dove eravamo rimasti?
RisveglioNon è possibile. Sono ancora nel programma. Devo essere ancora nel programma.
Tutto questo non è reale.
Mi avvento con tutto il peso su Andrea. «Dov’è mia moglie?» gli urlo in faccia. «Come esco da questo cazzo di programma?»
Lui non risponde, si divincola dalla mia presa e tenta di fuggire imboccando il corridoio che divide il Lab dal portone di ingresso. Mi rialzo più in fretta che posso e gli corro dietro. Andrea apre la porta ed esce all’aria aperta. Fuori è buio pesto, nemmeno una luce a illuminare la strada deserta. Solo il rumore dei nostri passi veloci sull’asfalto umido di pioggia rompe un silenzio troppo spesso per essere reale.
Poi Andrea rallenta la corsa e si ferma. Il freddo e l’umidità condensano il suo respiro in tante piccole nuvole di vapore biancastro che, una dopo l’altra, si dissolvono nell’aria. Si gira verso di me, e io vorrei parlare, dire qualcosa, ma non riesco ad aprire bocca. Sono come bloccato. Sento le gambe pesanti incollate all’asfalto.
Cosa mi sta succedendo? Ho paura, anche se non dovrei. Tutto questo non è reale, ne sono più che sicuro. Siamo ancora dentro quel maledetto programma, “La Seconda Opportunità”. Che nome idiota. Quale seconda opportunità? Per me ormai questa è diventata una prigione.
Non posso uscire da qui. Non c’è una via d’uscita.
«L’hai capito, finalmente.»
È la voce di Andrea, ma questa volta in essa non c’è più nulla del tono cordiale di poco prima.
«Capito? Capito cosa?»
«Che non uscirai più da qui. Che sei condannato.»
«Perché, Andrea? Perché non posso tornare alla mia vita, a mia moglie, al mio lavoro? Perché? Cos’ho fatto?» lo imploro, disperato. Cado in ginocchio, ma non sono più io a controllare i miei movimenti.
«Tua moglie? La tua vita? Il tuo lavoro? Tu non hai più niente di tutto ciò, Marco. Ancora non l’hai capito? Niente. Hai gettato via tutto. Tre anni fa. Quando mi hai ucciso. Non me in persona, ovviamente, io non sono altro che una proiezione della tua mente. Il fatto stesso che io ti dica queste cose, significa che sei tu che le stai raccontando a te stesso. Per la milionesima volta, suppongo.
Vedi, Marco, non importa quanto tu provi a dimenticare. Non importa che abbia persino provato a farla finita, là sul quel treno, in quel disperato tentativo di fuggire da quello che avevi fatto. Sì, dovevi morire lì, sarebbe stato meglio per tutti. Spararsi al cuore, che idea stupida! Ora sei intrappolato qui, in quello che tu chiami programma ma che altro non è che l’appendice di una vita già finita.»
Ora sì che ricordo davvero tutto. Quella sera d’inverno. Io che torno tardi dal Lab. “Amore, sono a casa!” Entro e li vedo. Insieme. Mi guardano, come fossero bloccati. Mia moglie e il mio migliore amico. “Ti posso spiegare!” Lei piange. Poi lui fugge via, terrorizzato dal coltello che è spuntato nella mia mano destra. Lo inseguo, fuori. Corriamo. Lui cade, io lo raggiungo.
«È triste, sai? Potrebbe andare in mille altri modi, eppure è sempre così che finisce. Sei tu a decidere. Sei sempre stato tu.»
Andrea si avvicina. Ha un coltello stretto nel pugno. La lama scava nella carne, lacera arterie e muscoli immaginari.
Alzo lo sguardo verso di lui.
Ma vedo solo me stesso.
Sangue. Sulle mie mani. Sull’asfalto, una pozza che si sta allargando, e che tra poco bagnerà le suole delle mie scarpe.
Sangue. Sulla lama affilata del coltello. Quello che stringo nella mano destra, talmente forte che le nocche mi sono diventate bianche.
Sangue. Sull’addome dell’uomo disteso a terra a un metro da me. Immobile, una smorfia disgustosa sul viso come un sorriso beffardo e gli occhi spalancati, fissi. Che mi guardano, ma non mi vedono. Non vedono più niente, ormai.
Io, un cadavere e un coltello. Io, che non so nemmeno dove sono. Che stringo nella mano un coltello che non ho mai posseduto, di fronte a un uomo morto che non ho mai visto prima, ma il cui sangue m’imbratta mani e vestiti.
Pensare. Devo pensare.
Ricordare l’ultima cosa che ho fatto.
Perché sono qui e come ci sono arrivato.
17/11/2013 at 11:06
Insomma, se ho capito bene il dubbio rimane! I finali aperti mi piacciono, bravo.
🙂
10/11/2013 at 10:52
Troppo figooooo!!!!
A questo “ritorno” all’inizio non ci avevo proprio pensato….wow …..
Bra-visssss-si-mooooooooo!!!
10/11/2013 at 11:37
Grazie Aghata!!
10/11/2013 at 10:49
Bravo Davide, il finale è bello, nonostante fosse l’opzione che meno avrei voluto vedere (la terza mi pare). Sarei curioso di come avresti voluto finirlo tu, se con questa opzione o con una delle altre
10/11/2013 at 11:36
Ciao Diego! Ti dirò che non avevo particolari preferenze, avevo già deciso che avrei fatto un finale ricorsivo, forse se fosse stata scelta una delle altre 2 opzioni avrei voluto far rimanere con il dubbio se fossimo ancora nel mondo immaginario oppure nella realtà.
10/11/2013 at 06:00
La tua e’ una bella storia complimenti Davide .Spero continuerai la storia del Antiquario che amava le rose amber queen e ti seguiro’! ciao 🙂
10/11/2013 at 02:09
I finali interrogativi o mi piacciono, o mi irritano. Questo mi piace. Al prossimo!
10/11/2013 at 02:10
Ahah grazie! L’importante è che ti abbia suscitato qualcosa! Anche irritazione poteva andar bene! Al prossimo racconto!
09/11/2013 at 20:45
… davvero angosciante, un finale che non finisce… il protagonista rimane in una sorta di limbo, davvero terrificante! Allora ti aspetto nella nuova storia, spero di genere diverso! Io ho pubblicato oggi il sesto episodio, magari se hai un pò di tempo, mi piacerebbe conoscere la tua opinione… 😉
09/11/2013 at 23:00
Domani leggo, promesso!!!
09/11/2013 at 19:58
bello.mi ha colpito molto il finale.pensavo ne uscisse,tipo i soliti film,invece mi hai stupito.bravo
09/11/2013 at 22:59
Grazie! Tra poco metterò l’incipit del nuovo racconto, spero di rivederti lì!
08/11/2013 at 21:41
Il racconto è molto ben scritto, carico di tensione, (volutamente) angosciante, sicuramente assai godibile, epperò concordo con Mocher: alla fine si ha un’impressione di eccessivo contorcimento, soprattutto considerando il limite di caratteri.
(Per questo anch’io sarei curioso di leggerti in qualcosa di magari meno ambizioso, ma più lineare).
10/11/2013 at 01:38
Ho pronto un incipit fantascientifico, spero di ritrovarti lì! A brevissimo lo posterò, e cercherò di pianificarlo di più di questo, anche se alla fine il risultato non mi è dispiaciuto!
10/11/2013 at 06:06
Mi ci ritroverai certamente.
08/11/2013 at 20:18
Finale a sorpresa, mi piace. È bloccato nel suo senso di colpa
08/11/2013 at 18:14
Per la miseria, è entrato in una sorta di loop metafisico senza via d’uscita. Dico questo perché se si tratta di ultimo episodio e non ci sarà un seguito, il poveraccio dal loop non ci esce più.
Mi è piaciuto tantissimo come lo hai concluso Davide, non me lo sarei aspettato. Bellissimo finale, bellissimo racconto.
Complimenti.
08/11/2013 at 21:20
Grazie Jay! Tra poco metterò il nuovo racconto!
08/11/2013 at 14:11
finale da paura
08/11/2013 at 14:16
Spero nel senso positivo del termine! 😉
08/11/2013 at 21:10
assolutamente sì!
08/11/2013 at 12:48
Bene, Davide. Al prossimo giro prova con qualcosa di più lineare, però.
08/11/2013 at 12:51
Lineare? Cosa vuol dire?
Vediamo cosa mi uscirà, non prometto niente!
08/11/2013 at 13:14
Meno contorto, meno visionario. Era solo un consiglio, non un giudizio di merito. Ho come l’impressione che tu tenda a mettere troppe cose in un racconto breve di 40K battute. Deformazioni da ingegneri.
08/11/2013 at 13:35
In ogni caso questo era un’esperimento, la cosa divertente era iniziare un racconto senza sapere dove e come sarebbe andato a finire. Non so se sia riuscito o meno, il prossimo cercherò di farlo sicuramente meglio. Sarà di un genere completamente diverso, comunque. Ciao! 🙂
08/11/2013 at 10:36
Grandioso. Mi piace molto come scrivi.
08/11/2013 at 12:39
Grazie!! Ti aspetto nel mio nuovo racconto allora, a prestissimo!
11/11/2013 at 12:17
Ok!
08/11/2013 at 10:19
Complimenti, Davide! Gran bel finale.
La storia mi è piaciuta molo e sei riuscito a chiuderla bene.
Scriverai qualcos’altro su The Incipit?
08/11/2013 at 12:38
Certo, ho un nuovo incipit già pronto!
08/11/2013 at 09:47
Bravo Davide, bel finale! Scriverai un nuovo racconto, ora? 🙂
08/11/2013 at 12:37
Certo!!!!!!
08/11/2013 at 09:04
Bel finale, tienimi presente se pubblicherai in Self-Publishing ho 2 blog letterari…
08/11/2013 at 09:05
Senz’altro! Grazie! Dove posso trovare i link che vado a leggerli?
10/11/2013 at 19:23
Eccoli: http://www.giornalesegreto.com
E quello appena nato, per la promozione gratuita per Self Publisher:
no-store.blogspot.it
10/11/2013 at 19:25
http://no-store.blogspot.it/
08/11/2013 at 09:02
Sinceri applausi al finale stile ring composition.
Non so se hai mai visto il geniale film Memento (ai primi posti della mia classifica personale), che, meno fantascientifico del tuo racconto ma altrettanto surreale, ha un finale proprio di questa risma.
Come dice diego, qui sotto, era l’opzione più scontata, quella del programma, ma l’ultimo periodo l’ha resa brillante.
Sono già prontissima per il tuo prossimo racconto ^_^
08/11/2013 at 09:04
Grazie Angela!
Memento è uno dei miei film preferiti, anche se per il finale di questo racconto mi sono più ispirato a “Blue Velvet” del maestro David Lynch! 😀
08/11/2013 at 07:41
Mi dispiace che la gente abbia votato che è ancora dentro il programma, perché mi sembra l’ipotesi più scontata delle tre. Io vorrei (e ho votato) che stesse dicendo la verità ed ora volesse dimostrarglielo (come sarei curioso di saperlo, baciandolo sulla bocca, facciamo un capitolo in aperta contestazione alla barilla?) 🙂
Nonostante quello che votano gli utenti, sono sicuro che tirerai fuori un altro bel capitolo, bravo!
08/11/2013 at 08:22
Come dice la Ventura, il popolo sovrano ha deciso! 😀
Tra poco il capitolo finale!
05/11/2013 at 11:55
Ciao Davide , per me e’ ancora dentro il programma cosi potranno succedere altre avventure finche arriva l ultimo capitolo… Bel episodio questo.
ciao a presto dem.
04/11/2013 at 00:46
E’ ancora nel programma.
Bel capitolo. Ora aspetto il finale 🙂
03/11/2013 at 22:04
noooooooooooo adele non può non essere esistita!! secondo me è ancora dentro il programma! curiosissima di leggere l’ultimo capitolo!
03/11/2013 at 21:06
AIUTOOOOOOOOOOOO!! forse è ancora dentro il programma 🙂
03/11/2013 at 17:24
Nooo ma anche Blackout sta per finire! 🙁
Per me Andrea dice la verità…
03/11/2013 at 18:18
Don’t worry, l’inizio del nuovo racconto è già pronto! 🙂
03/11/2013 at 05:07
Voto per un seguito alla Ludlum. Passato un tanticchia bruciatillo 😉
03/11/2013 at 22:03
Pensa che non ho mai letto niente di Ludlum…devo cominciare? Sì forse dovrei…
03/11/2013 at 04:45
Io lo dico sempre che è meglio non esagerare con l’elleesseddì, dopo un po’ ti brucia il cervello e ti metti a chiedere ai passanti se sanno dove sia parcheggiata la tua Ferrari, quando a malapena puoi permetterti una Graziella.
Lisergicismi a parte, altro splendido capitolo, mi ha tenuto incollato al monitor, e meno male che non faccio uso… altrimenti mi sarei messo a parlare con Adele.
Allora qui tutti direbbero che sei ancora dentro il programma, ma a me piacerebbe diversamente, ossia che Andrea ti stesse prendendo per il culo, perché è il giorno del tuo compleanno, l’esperimento è riuscito, avete fatto una grande scoperta, e ti stanno preparando tutti una grande festa a sorpresa. Ogni tanto mi lascio andare al romanticismo anche io 🙂
03/11/2013 at 22:01
Ciao jay, qui di lsd non ce n’è bisogno, sono già piuttosto bruciato di mio e in più ho dei modelli altrettanti folli. Eri tu quello a cui piaceva Lynch? Perchè l’epilogo che ho in mente – spoiler – sarà in un certo senso un omaggio a un suo film (non a uno di quelli più conosciuti però)
03/11/2013 at 01:02
Non è reale. E’ ancora dentro al programma di sicuro!
02/11/2013 at 22:16
allora è ancora dentro al programma… ma esiste al di fuori di esso?
02/11/2013 at 18:56
Spero che lo pubblicherai, e se ti può interessare posso darti il mio supporto 😉
02/11/2013 at 20:54
Lo pubblicherò senz’altro, e il supporto ovviamente è sempre gradito! Grazie!
02/11/2013 at 14:31
SIamo ancora dentro il programma…ma…siamo mai stati fuori?
Quando qualcosa che leggo mi offre più domande che risposte, di solito vado a comprare altro dello stesso autore. E’ un meccanismo perverso.
Stai già pensando al prossimo racconto vero??
02/11/2013 at 14:58
Ahah grazie mille! Sì, l’incipit del prossimo racconto è già pronto, posso anticipare che sarà qualcosa di fantascientifico/steampunk. Come al solito non so cosa succederà, lo svilupperò strada facendo come questo.
02/11/2013 at 15:19
Adoro lo steampunk ^_^
02/11/2013 at 15:22
Per me è un esperimento perchè di quel genere ho scritto solo un brevissimo racconto per un concorso. Però ho scritto questo incipit che doveva essere di fantascienza, ma poi rileggendolo mi sono reso conto di aver creato una bella atmosfera steampunk quindi vorrei proseguire così!
02/11/2013 at 14:26
Gran bel capitolo.
Concordo con Aghata, la tua (bella) scrittura riesce a far calare il lettore nella storia… così bene che ci si sente anche noi disorientati!
(O forse anch’io sono troppo vecchio! 😀 )
02/11/2013 at 14:59
Disorientato è bello! Vedrai dopo l’ultimo capitolo, spero che il disorientamento sarà ancora maggiore!
02/11/2013 at 13:29
Beh…è il proseguimento più interessante!!(e tralatro…il più votato!!)
Scrivi molto bene , riesci a trasmettermi sensazioni…solo che..devo rileggere indietro: sono più sperduta io che Marco…forse sono nel “programma”…o forse sono troppo vecchia!!!!
(Ovviamente …voto per la seconda!!)
Cmq bravo, bravo davvero! Non vedo l’ora di leggere come va a finire!!!
02/11/2013 at 15:00
Grazie mille! Che poi, siamo così sicuri che finirà? 🙂
01/11/2013 at 01:18
Sono confuso, voto per la prima Adele (:
29/10/2013 at 11:46
Bravo, bel capitolo!
Io mi sarei fidata della prima Adele.. ma non fidarsi di nessuna delle due è meglio.. Ho votato per questa opzione..
30/10/2013 at 01:34
Un plebiscito praticamente! Grazie Julie!
27/10/2013 at 19:01
Questo capitolo è magistrale, davvero bravo!!
Io mi fido solo di me stesso (quindi ti do più ampia fantasia sulla continuazione del racconto), perché entrambe potrebbero essere proiezioni per ingannarlo…
Complimenti!
30/10/2013 at 01:34
Grazie Diego!
27/10/2013 at 15:31
…mai fidarsi delle donne 😉
30/10/2013 at 01:35
Assolutamente!!
26/10/2013 at 16:02
Ciao amico del gruppo A … vediamo come ce la caveremo con il steampunk… Due Adele… mmm preferisco votare per l istinto! Ciao Davide alla prossima 🙂
26/10/2013 at 14:40
Inizio a perdere il filo, sarà colpa della prima Adele? O della seconda? Meglio fidarsi del proprio istinto, va’!
26/10/2013 at 10:30
Sarà meglio fidarsi del proprio istinto!!! Azzz….non bastava una Adele?!?!??? E…Keanu Reeves…quando arriva? 😀
Preferisco fatti reali a quelli virtuali, però scrivi molto bene ed è piacevole seguirti!
26/10/2013 at 09:05
anche adamo avrebbe dovuto dirlo, in quella famosa storia che affonda della notte dei tempi: fidati solo di te stesso!!!!
25/10/2013 at 21:56
capitolo decisamente avvincente! bravo!
25/10/2013 at 21:38
Quoto la maggioranza, anche per me non c’è da fidarsi di nessuna delle due! Bravissimo!
25/10/2013 at 20:43
uella che colpo di scena!! però sono sicura che c’è molto di più dietro…non mi fido di nessuna delle 2!
25/10/2013 at 20:04
Accidenti che suspence….. io sono romantica scelgo di fidarci della prima Adele 🙂
25/10/2013 at 19:19
Wooow!
L’istinto mi dice che dovrei votare la seconda: si fida della seconda Adele. Ma è una cosa già vista. Perciò c’è qualcosa che mi dice che nessuna delle due stia dicendo la verità.
Bravo Dà, risvolti molto entusiasmanti e matrixiani 🙂
25/10/2013 at 19:17
Nessuna delle due dice la verità! Anche io scelgo l’istinto! 🙂
25/10/2013 at 18:50
Ammazza che angoscia che riesci a far montare nel lettore: bravo.
(Scelgo l’istinto).
21/10/2013 at 13:00
“Io e il pensiero della morte siamo sempre stati come due estranei in ascensore: consapevoli l’uno della presenza dell’altro ma talmente presi da noi stessi da non rivolgerci mai la parola.” Molto bella.
25/10/2013 at 18:46
Grazie!!!!!
21/10/2013 at 00:08
Ripasso dopo qualche giorno e scopro con piacere che era stata votata l’ipotesi più interessante! Voto per l’obitorio stavolta =O
25/10/2013 at 18:45
Ci vediamo al prossimo episodio!
20/10/2013 at 21:52
Ma Adele quando torna?
25/10/2013 at 18:45
Molto presto!
20/10/2013 at 19:08
ti ho messo nelle peste 🙂 ho riportato l’obitorio in parità!
Ti posso fare solo una piccola considerazione? (non stilistica perché lo stile è impeccabile). Io avrei dato leggermente meno spazio all’inizio (ad un certo punto ho la sensazione che tu stia allungando leggermente sullo stesso concetto) per dare un po’ più d’azione a lui che spara (o altro). Ma solo una cosa personale nella lettura. Secondo me avrebbe dato più ritmo. Per il resto perfetto come sempre. Mi piace questa storia.
20/10/2013 at 19:31
Sì forse hai ragione. Ma mi piace anche fare un po’ di introspezione psicologica! E poi è una storia che sto inventando passo passo, può essere che non sia del tutto equilibrata…quando la finirò mi piacerebbe aggiustarla per bene!
20/10/2013 at 19:37
Ma non lo so e non voglio sembrare presuntuoso, era solo un’impressione 😉 forse perché preso dal tuo racconto, avrei voluto più azione ehehehe
Comunque aspetto il prossimo capitolo, il tuo giallo delle Olimpiadi e poi questo lo puoi rielaborare e potrai metterlo su meetale 😉
19/10/2013 at 22:11
La cabina supertecnologica è irresistibile!
S.
19/10/2013 at 14:50
Mi sono piaciuti molto gli ultimi tre episodi, davvero coinvolgenti, e pensare che per un pelo rientrava pure il Maestro in gioco… 😀
Io voto per l’opzione forse più scontata… Ma che ci vuoi fare… Obitorio!
18/10/2013 at 12:49
In un obitorio….sarebbe un horror….la cabina di Star Trek…sarebbe fantascienza….il letto d’ospedale ci lascerebbe incollati ad un qualche storia ….e…aimè…cè Adele che chiama!
Sei molto bravo: hai convinto anche me a proposito dell’interruttore!
18/10/2013 at 12:54
Potrebbe essere un giallo horrorifico o un giallo fantascientifico…del resto quando ho cominciato a scrivere la storia non avevo la più pallida idea di come sarabbe proseguita! Siamo in parità tra 2 opzioni per ora!
18/10/2013 at 13:02
….tra i due litiganti…il terzo gode?
17/10/2013 at 16:00
Ho votato per la cabina supertecnologica…. Che non sia una realtà virtuale quella che ha vissuto finora? Si fa conivolgente
17/10/2013 at 16:08
Ci sarà un bel testa a testa con l’obitorio!
17/10/2013 at 10:48
mi sono perso qualche puntata, ma l’opzione della cabina supertecnologica mi ha catturato subito !!!
17/10/2013 at 09:07
Bella storia Davide … complimenti! ho votato obitorio
17/10/2013 at 09:40
Grazie Gigi! 🙂
16/10/2013 at 22:37
forse il letto d’ospedale sarebbe la risposta più scontata, l’obitorio è troppo inquietante
16/10/2013 at 23:50
Inquietante è bello però! 🙂
17/10/2013 at 21:15
mi sa che vince l’inquietante
16/10/2013 at 18:09
Voto per l’obitorio!! 😉
16/10/2013 at 23:51
Uhm…no, me la sono più immaginata come…lo vedrai! (Forse)
16/10/2013 at 17:46
una specie di cabina super tecnologica, tipo Dott. Who?
16/10/2013 at 15:59
… sono proprio curiosa!
16/10/2013 at 16:03
😀 Grazie Nunzia!
16/10/2013 at 15:21
Io voto l’obitorio.
Bella storia. Ti seguo
16/10/2013 at 15:56
Grazie! Mi spiace che ti sei dovuto sciroppare 7 capitoli insieme! 🙂
16/10/2013 at 15:18
Io ho votato per la cabina supertecnologica, ma ero indecisa fra quella e l’obitorio 🙂
16/10/2013 at 15:58
Grazie Laura!
16/10/2013 at 15:16
Hehe vediamo come procede se mettiamo obitorio….. facci sorprendere magari nasce uno zombi..:)) ciao buona scrittura alla prossima 🙂
16/10/2013 at 16:03
Chi lo sa! Tutto può essere, vediamo cosa mi verrà in mente la prossima settimana!
16/10/2013 at 15:12
Bel capitolo, il migliore di questo racconto (forse pari merito con l’incipit)..
Ho votato per l’obitorio perché è l’opzione più strana, quella che mi incuriosiva di più..
16/10/2013 at 16:00
Grazie Giulia!
16/10/2013 at 14:12
Decisamente una lettura coinvolgente e, di conseguenza, godibilissima.
Miseria ladra, la tentazione dell’obitorio è forte, ci devo riflettere un pochino 🙂
16/10/2013 at 14:20
Come non detto: obitorio.
16/10/2013 at 15:59
Ciao Jay! Per ora l’obitorio è in testa!
12/10/2013 at 16:04
Mi sa che ho rimandato in vantaggio l’ipotesi del suicidio (sempre che non sia a salve ed era solo per verificare quanto lui si fidasse). Bel capitolo!
12/10/2013 at 16:06
Mmm…mi hai dato un’idea, Diego! Mica ci avevo pensato, al test!
12/10/2013 at 17:48
Il bello dell’interattività!! E ancora bravo per la sceneggiatura 😉
10/10/2013 at 15:08
Certo che non si spara…… Poi coi treni che transitano in Italia ….tutto può accadere
Bravo , mi piace ( ed Adele …sempre più morta!!) stai creando un bell’intreccio….sono curiosa di vedere dove conduce
10/10/2013 at 15:11
Spolier: Adele tornerà (forse)…tremate…
10/10/2013 at 13:51
Hehe tutti assassini qui….. Beh si meglio che si suicida cosi vediamo cosa inventerai dopo per farci meravigliare ancora di piu ! Bella storia con tanti imprevisti. Ciao .
10/10/2013 at 08:58
Suicidio, storia fantastica, bravo!
10/10/2013 at 11:20
Grazie! A breve il seguito…se si sblocca la parità!
09/10/2013 at 19:16
Wow, allora il suicidio è una sorta di pillolina rossa? Beh, mi pare alquanto ovvio che il nostro amico debba spararsi.
Bell’intreccio Davide. Bravo 😉
10/10/2013 at 11:19
Esatto! La posta in gioco è più alta però…se fosse tutto un trucco? 🙂
09/10/2013 at 16:39
Qualcosa dentro gli dice che tutto ciò non è reale, si spara. Wow… alta tensione
10/10/2013 at 11:17
😀 😀
09/10/2013 at 15:16
Ma io gli sparo, è ovvio 😀
09/10/2013 at 15:17
A volte fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio…anche se… 😉
09/10/2013 at 15:13
Non ce la fa a premere il grilletto..
bel capitolo! La tensione sale.. E ho già voglia di leggere il prossimo 🙂
09/10/2013 at 15:18
…ci mancava pure il treno che si ribaltava! 😀
09/10/2013 at 13:48
“Estraggo la pistola, me la punto al cuore ma non ce la faccio a premere il grilletto. Poi un boato, una fiammata, stridio di lamiere, il treno che si capovolge ed è tutto di nuovo nero.” Un’immagine che parla da sola.. 😉
09/10/2013 at 14:03
Per ora è la scelta che piace di più, anche se siamo ai primi commenti!
09/10/2013 at 13:22
Secondo me, l’episodio più bello: bravo!
09/10/2013 at 13:26
Thanks!
09/10/2013 at 13:21
Un uomo razionale, per quanto turbato, non penso riesca a fare fuoco così facilmente.
Mi piace moltissimo la tensione che hai creato!
09/10/2013 at 13:27
Grazie, Angela!
08/10/2013 at 14:32
Sono venuta a vedere se hai continuato la storia 🙂 perche mi piace ! vorrei vedere cosa succedera’ … aspettero’ allora :)) buone scritture! raposa
09/10/2013 at 08:59
Il nuovo capitolo arriverà presto! Se ha cliccato su “Segui la storia” ti arriverà un’email quando posterò il nuovo capitolo!
09/10/2013 at 11:56
ok alora non devo sempre guardare qui ma nella mia posta 🙂 grazie aspettero! 🙂
07/10/2013 at 17:53
ciao, ho risposto a un tuo commento che hai lasciato sulla mia storia se vuoi vallo a leggere. 🙂 ciao.
06/10/2013 at 22:22
Ho scelto Adele..sarebbe un gran colpo di scena il ritorno della moglie morta!
06/10/2013 at 15:26
Lo sconosciuto. Però non vale, uff. Non riesco ad afferrarti in classifica!!!
06/10/2013 at 17:03
Ahah!! Quello dello sconosciuto è sempre di più un plebiscito!
05/10/2013 at 20:23
Il mentore che riappare a sorpresa. gg!
05/10/2013 at 21:40
Mi sa che stavolta la spunterà lo sconosciuto…
05/10/2013 at 18:40
Complimenti!! Io voto Adele!! Ti seguo! 😉
05/10/2013 at 21:41
Gracias!
05/10/2013 at 17:55
accidenti, davvero una tensione continua 🙂 Bravo!
05/10/2013 at 18:11
Grazie!!!
05/10/2013 at 17:17
Il primo cadavere…e si riparte dall’inizio!… Con un’unica certezza… Adele è morta da tre anni!
05/10/2013 at 18:11
Sei davvero certa di esserne certa? 🙂
05/10/2013 at 18:41
Decisamente certa! È una trovata troppo intelligente per ritrattarla….. Sei bravo. Storia interessante e con un buon ritmo….. sempre che non ‘resusciti’ Adele!
04/10/2013 at 19:26
Lo zombie, anche io 😉
04/10/2013 at 18:54
Bravo, dopo il tuo racconto alle Olimpiadi ti ho visto fare un commento su un racconto che leggevo e ho pensato “anche lui qui! Non posso perdermelo”. ed ho fatto bene. complimenti vivissimi, storia al cardiopalma, come piacciono a me 🙂 ero d’accordo con quasi tutti i voti, tranne che per uno. Sarebbe stato bello se il maestro fosse sparito davanti ai suoi occhi!!! Ora ho votato per lo sconosciuto e vedo che sono in grande compagnia!!!
04/10/2013 at 18:59
Grazie! A differenza delle precedenti in cui regnava la parità sembra che questa volta ci siano pochi dubbi!
04/10/2013 at 17:36
Anche io in vena di resurrezioni!
04/10/2013 at 18:59
E non è nemmeno Pasqua! 😀
04/10/2013 at 15:50
Un bel Action/thriller sempre più adrenalinico.
Le opzioni sono decisamente appetitose (almeno un paio). Scusa ma sono incerto tra “Adele” e “lo sconosciuto morto nel vicolo”. Temporeggio per pensarci un pochino 🙂
04/10/2013 at 15:52
Fatto. Per Adele c’è tempo.
“Lo sconosciuto morto nel vicolo”.
04/10/2013 at 16:07
😀 Tu non sei romantico, Jay! ahahah
04/10/2013 at 16:46
Beh, far resuscitare un uomo morto lo trovo il culmine del romanticismo XD
Ps: complimenti davvero per racconto scritto per l’olimpiade (o Decathlon).
04/10/2013 at 16:48
Grazie! Anche il tuo mi è piaciuto molto, per ora è il migliore che ho letto!
04/10/2013 at 17:02
Quello di 3ff3tti è bellissimo. Leggilo. Chissà Wolfhound e Julie cosa combineranno? 🙂
04/10/2013 at 17:05
L’ho letto.
Giulia è fortissima (basta vedere quanti punti ha qui) e anche Bricoleur è un pezzo da 90. Sarà una bella competizione!
04/10/2013 at 18:13
eh, Bricoleur è toccato a me 🙂
04/10/2013 at 18:25
È come la Champions League: se vuoi vincere prima o poi deci scontrarti con i migliori! 🙂
04/10/2013 at 18:26
È come la Champions League: se vuoi vincere prima o poi devi scontrarti con i migliori! 🙂
04/10/2013 at 18:56
Sì però il Barcellona e il Manchester nel girone non li vorrebbe nessuno 🙂 soprattutto insieme!!
04/10/2013 at 14:52
anch’io sono romantica e voto Adele
04/10/2013 at 14:53
W l’amore! 😀
04/10/2013 at 15:01
quando ci vuole ci vuole
04/10/2013 at 13:48
Colpo di scena. Lo sconosciuto morto è ancora vivo. O_O
04/10/2013 at 14:38
.D 😀
04/10/2013 at 12:37
Lo sconosciuto morto che chissa perche riesce a camminare…. hihihi
04/10/2013 at 13:20
Sempre se era davvero morto…o se è davvero lui… 😀
04/10/2013 at 11:59
Mi sento romantico: voto Adele
04/10/2013 at 12:27
Romanticone! 🙂
04/10/2013 at 11:47
Anch’io ho votato per lo sconosciuto. Apprezzo molto il fatto che le tre opzioni che hai indicato siano delle vere e proprie alternative e non delle ‘sfumature’ del pensiero unico dell’autore. Bravo, stai giocando fino in fondo.
04/10/2013 at 13:19
La storia sta evolvendo episodio dopo episodio! Non ho idea di come andrà a finire…
04/10/2013 at 11:19
Lo sconosciuto morto anche per me!!! Bravo, bell’episodio!! Aspetto il seguito!! 😉
04/10/2013 at 13:19
Grazie!
04/10/2013 at 11:01
Lo sconosciuto morto nel vicolo! Sai che paura? 😀
04/10/2013 at 13:20
😀 Ma sarà davvero lui poi? Bohhh!!
03/10/2013 at 06:53
Voglio proprio vedere cosa accadra’ piu avanti ! bella questa storia mi piace ! Io voto per Marco Rossetti e la pistola cosi almeno potra’ difendersi dai cattivi e riprendere sua moglie se lo sia la sua moglie…. chissa se non e’ chi crede di essere chissa se non lo hanno preso per un altro e chissa se non abbia AMNESIA hihihi buon proeguimento !
03/10/2013 at 12:21
A breve arriverà la nuova puntata, quindi continua a seguire la storia e vedremo come andrà! 🙂
03/10/2013 at 16:09
Ah Bene :)) ti seguiro’ 🙂
01/10/2013 at 08:43
Ho iniziato a leggere il primo episodio dell Blackout . Dopo che finiro tutti faro’ il mio commento . Interessante la tua storia! 🙂
01/10/2013 at 02:00
Benvenuto Marco Rossetti! Vediamo come ci intratterrà.
03/10/2013 at 12:21
😀
28/09/2013 at 14:10
Uhm… credo di essermi superato, stavolta. Voto e pareggio fra tutte e tre le opzioni. Però è colpa tua: faccio Rossetti di cognome, come potevo resistere?
28/09/2013 at 14:11
Ahah! Ti giuro che non lo sapevo! Comunque questa sarà una votazione molto combattuta!
28/09/2013 at 14:15
😉
28/09/2013 at 02:40
vada per la fotografia della moglie e l’indirizzo
28/09/2013 at 14:11
Vedremo quale sarà l’esito!
27/09/2013 at 22:38
Bummmmmmm
28/09/2013 at 01:28
🙂 Esplosioni in vista??
27/09/2013 at 16:10
Voto per la carta d’identità… Ma siamo sicuri che Adele sia morta tre anni fa? 🙂
L’episodio più bello finora!
27/09/2013 at 16:12
Grazie mille! Eh, mi sa che qui non siamo più sicuri di niente!
Siamo in parità assoluta!
28/09/2013 at 15:57
La parità: incubo di ogni autore su THe iNCIPIT… Me compresa.
26/09/2013 at 19:41
Cavoli!!! ho fatto fatica a scegliere un’opzione. ho scelto la terza solo per vedere come te la cavi poi 🙂 bravo, davvero intrigante
26/09/2013 at 20:07
Grazie! Sarà una votazione molto equilibrata mi sa!
26/09/2013 at 14:56
Molto appetitosa la terza opzione, non lo nascondo, ma forse sarà meglio la foto di Adele con il giornale di ieri.
Mi domando chi sia veramente ‘sto qui, e che ..zzo avrà mai combinato per far ….zzare così tanto ‘sti tipi qua 🙂
26/09/2013 at 15:24
Chissà!! 😀
26/09/2013 at 13:59
Io ho scelto l’opzione più “aperta”: BUM!
26/09/2013 at 14:01
Bravo! 🙂
26/09/2013 at 12:50
Io voto per la fotografia di Adele… 🙂
26/09/2013 at 13:25
Grazie! Anche se spero che il post-it non verrà ignorato…è l’opzione più strana e intrigante per me!
26/09/2013 at 12:50
Foto e giornale, anche se è stato davvero difficile scegliere
26/09/2013 at 13:26
Meno male…significa che le scelte non erano banali!
26/09/2013 at 12:46
Anch’io carta d’identità e pistola.
(Senza dimenticare il telefono che presto squillerà!)
26/09/2013 at 13:26
Tu dici? Vedremo… 😉
26/09/2013 at 12:37
Anche se il post-it mi ha tentato molto, ho votato per la carta d’identità con pistola..
26/09/2013 at 13:27
Spero che altri lo voteranno perchè è una bella opzione! 😉
24/09/2013 at 22:28
Voto la consegna alla polizia.
(Non sono un fan del voto utile…).
25/09/2013 at 08:36
Grazie!! Anche a me piaceva quell’opzione ma siamo in minoranza! Ci vediamo al prossimo episodio!
24/09/2013 at 18:22
Anche io voto per stazione e armadietto!!! 🙂 Questa storia riesce davvero a catturare l’attenzione!! Mi piace!! Ti seguo!! 😉
25/09/2013 at 08:36
Grazie mille, allora a presto, tra poco uscirà il nuovo episodio!
24/09/2013 at 11:29
Stazione e armadietto, sì un classico ::-)
25/09/2013 at 08:39
Chissà come lo aprirà…lo scopriremo presto! Grazie a al prossimo episodio!
23/09/2013 at 22:34
alla stazione.. armadietto 33
sebbene non sia amante del genere ho letto tutti e tre i capitoli d’un fiato
molto attento ai dettagli
mi piace !!
p.s. ti seguo
24/09/2013 at 00:07
Grazie!! Tra qualche giorno scriverò il seguito (aopena torno da questa fantastica città che è Barcellona) quindi “stay tuned” perchè ne vedremo delle belle! Una domanda: visto che questo non è il tuo genere preferito…che generi preferisci?
D
24/09/2013 at 17:11
rosa assolutamente rosa *-*
preferibilmente drammatici
infatti sto provando a scriverne uno
spero solo di esserne all’altezza!
23/09/2013 at 19:08
Beh, gli ingredienti per un giallo o, meglio ancora, per un thriller psicologico ci sono tutti. Il ritmo, poi, è incalzante e quasi non lascia riprendere fiato. Letti 3 capitoli così, come 3 lunghi sorsi di birra. Non saprei, voto “Consegnati alla polizia…”, mi ispira questa, potrebbe c’entrarci la massoneria 😀
Complimenti Davide.
23/09/2013 at 20:02
Grazie Jay, vediamo un po’ cosa succederà, devo dire che sto scrivendo capitolo per capitolo senza una traccia quindi può capitare di tutto! Al prossimo capitolo allora!
22/09/2013 at 22:22
Ho incominciato a seguirti anch’io. Mi ha colpito in particolare la tecnica di scrittura: sembra sostenuta da una struttura matematica, un continuo enunciare teoremi per poi dimostrarli. Molto efficace per un plot giallo.
Come mio solito, non dichiaro l’opzione per la quale ho votato.
22/09/2013 at 22:27
Nessuno mi aveva mai detto che scrivo in modo matematico…visto che sono un ingegnere lo prendo come un complimento! Grazie e continua a seguirmi!
23/09/2013 at 00:00
Voleva essere un complimento, collega (sono ingegnere anch’io).
23/09/2013 at 00:07
🙂
22/09/2013 at 17:55
Come ti dicevo decine di commenti più sotto, sono il Mastro dei Pareggi, da queste parti. E, pure questa volta, non mi smentisco.
Ho votato per la Stazione ed ecco il nuovo stallo… perdonami e, dopo, spiegami pure chi è Adele.
D.
22/09/2013 at 17:57
Noooooo il
22/09/2013 at 18:00
Noooo il pareggio noooo!! Chi è Adele?? Adele è l’amica mia quella grassa, talmente grassa che…ah no quella era Tatiana! Ahah a parte gli scherzi, non posso dirti chi è Adele perchè ancora non lo so, ma scommetto che lo scopriremo nel prossimo episodio!
22/09/2013 at 08:41
Io ho votato l’opzione meno gettonata, mi incuriosiva se si fosse consegnato alla polizia e vedere come usciva dalle mani degli sbirri…
22/09/2013 at 14:11
In effetti io segretamente tifavo per quella…
20/09/2013 at 10:07
Ragazzi, siamo in parità, ancora qualche voto per sbloccare la situazione, dai! 🙂
20/09/2013 at 01:35
mmmmm non usare il plurale renderebbe tutto ovvio…secondo me è più bello un faccia a faccia…comunque bella storia mi piace 😉
20/09/2013 at 10:52
Mi immedesimo nel protagonista che non sa ancora se ha a che fare con una sola persona o con un’organizzazione…e non lo so neanch’io!
20/09/2013 at 15:38
okok 😉
19/09/2013 at 13:57
l’armadietto in stazione ha sempre il suo fascino! io però voglio sapere chi è questa Adele!!
19/09/2013 at 14:56
Ogni cosa a suo tempo! 🙂
17/09/2013 at 21:59
Mi piaceva l’idea dell’armadietto in stazione!
Ti seguo anche io , al prossimo episodio
17/09/2013 at 22:01
Nello scorso episodio la votazione sembrava già decisa e invece c’è stato un ribaltone…chissà che la stazione non recuperi!! Grazie!
17/09/2013 at 20:37
Software per le soluzioni future. La soluzione deve esserci anche se puzza di trappola. io ho votato questa possibilità! 🙂
17/09/2013 at 21:02
…e poi chi sarà Adele? Nessuno è curioso di scoprirlo?
17/09/2013 at 19:57
Future Software Solutions. Un nome generico e anonimo, in un gergo aziendalista pienamente alienante, forse creato ad hoc per mettere in trappola il protagonista. Ho votato questa. Comunque anche l’ opzione della polizia è altrettanto valida.
17/09/2013 at 20:18
Cosa c’entrerà col protagonista questa azienda? E cosa ci sarà dentro l’edificio 1? Boh! Molto probabilmente lo scopriremo presto! 🙂
17/09/2013 at 15:08
Alla fine il Maestro è stato fatto fuori… 🙁 Mandiamo il protagonista alla FSS!
17/09/2013 at 18:05
Così ha voluto il popolo sovrano…magari questa votazione andrà meglio! 🙂
17/09/2013 at 00:26
Ho votato l’edificio della Software Solutions e ho mandato a pari tutto x°D
17/09/2013 at 18:04
🙂 la FSS sta facendo proseliti!
16/09/2013 at 15:48
Stazione e armadietto 33..
Sono proprio curiosa..
😀
16/09/2013 at 15:52
La curiosità è reciproca! 😀
16/09/2013 at 15:45
Che si consegni! Intrigante al punto giusto e, soprattutto,
è molto poco prevedibile come possa evolversi 😀
16/09/2013 at 15:46
Grazie! È molto poco prevedibile anche per me! 🙂
15/09/2013 at 19:19
e vai con la pallottola è.é
15/09/2013 at 22:12
E pallottola sia! Seguimi e comoscerai il seguito…il nuovo capitolo sta per arrivare!
Ciao!
15/09/2013 at 22:29
Sisi, seguo 😛
12/09/2013 at 21:32
Ho scelto l’opzione della pallottola. Lucida, fredda ma insieme incandescente, centra l’autonominatesi Maestro in mezzo gli occhi . E’ saccente, il Maestro. Troppo.
Per questo, qualcosa, oppure qualcuno, l’ha eliminato.
12/09/2013 at 22:30
Attrenzione, c’è il pareggio! La pallottola ha raggiunto la scomparsa…che rimonta! Ancora qualche giorno per sbloccare la situazione e poi…vedremo cosa verrà fuori col seguito! Grazie!
🙂
12/09/2013 at 13:58
Tendente al catastrofico (stile film americano): elicottero che sfonda la vetrata
12/09/2013 at 14:02
Purtroppo per ora la svolta trash alla Vin Diesel non ha avuto molti estimatori, e questo è un peccato! Però c’è tempo…penso che il nuovo capitolo uscirà i primi giorni della prossima settimana.
11/09/2013 at 18:18
Potrebbero sparargli in testa, se scompare diventa troppo fantasy..
11/09/2013 at 18:21
Ciao willenr, guarda alla fine secondo me la cosa più difficile qui è decidere un genere da assegnare al proprio racconto prima di mettere il primo capitolo…cioè: per come sono io (un cazzaro), qui ho iniziato una storia che non so assolutamente dove andrà a parare! Magari su Marte, o nel futuro, o a Narnia…chi lo sa! 😀
Seguimi e potrai diventare parte di questo folle esperimento… 😀
Ciao!
D.
12/09/2013 at 20:49
hai ragione, anche la mia storia ha dei risvolti gialli…anche se il genere è humor
ti seguirò per vedere dove porta il tuo esperimento!!!
a presto
12/09/2013 at 21:18
Sono curioso di scoprirlo anch’io!
11/09/2013 at 16:28
Movimentato! Ho scelto l’opzione meno cinematografica e più emozionante… il Maestro scompare! 🙂
11/09/2013 at 16:37
Non ci resta che vedere che fine farà! 🙂
Lo scopriremo presto…oppure no? 😀
D.
11/09/2013 at 01:16
Una pallottola e passa la paura.
D.
11/09/2013 at 08:52
Una cosa è certa: non credo che si saprà quello che il Maestro ha da dire… 🙂
D.
10/09/2013 at 23:48
E’ avvincente, ma gli elicotteri che sfondano le vetrate, facevano troppo telefilm americano… ho optato per un noir in cui il Maestro scompare all’improvviso. Bravo 🙂
11/09/2013 at 08:51
Per ora sembra la soluzione più votata…staremo a vedere! Stay tuned for the next episodes! 🙂
D.
10/09/2013 at 14:39
Bel capitolo, mi piace il tono ironico che rende il protagonista più autentico..
Ho votato per il maestro che si volatilizza nel nulla..
Attendo il prossimo 🙂
10/09/2013 at 14:43
Stavolta le scelte sono piuttosto folli…vediamo cosa ne verrà fuori! 🙂
10/09/2013 at 01:37
Non male come inizio, io voto per seguire il tizio, perché mi sa di intrigante!
10/09/2013 at 08:45
Grazie! Spero che continuerai a seguire la storia, tra poco ci sarà il secondo capitolo!
Ciao!
D.
08/09/2013 at 18:00
ho votato la seconda opzione. Non mi fido , in genere , degli uomini misteriosi , soprattutto quando mi danno del cazzone, cosa che potrebbe essere anche un complimento in certi frangenti, ma non in questo. Soprattutto perchè dietro il mistero potrebbe esserci il nulla.
09/09/2013 at 13:37
Caro Litrillo, per ora la prima opzione è in vantaggio ma effettivamente il tuo commento è molto sensato…continua a seguire la storia, potrebbe darti ragione! Grazie e salutami gli amici di Montmartre, e mi raccomando, non bere troppo vino, nemmeno se è la nonna a dartelo! Ciao!
D.
07/09/2013 at 15:51
Incipit senza respiro… 😀 vediamo chi è quest’ombra
07/09/2013 at 20:53
Pare proprio che lo si scoprirà presto! 🙂
06/09/2013 at 20:42
Ottimo incipit 😉 io scelgo l’ultima, credo sia quella più strana, può regalare ottimi risvolti 🙂
06/09/2013 at 20:59
Grazie! 🙂 Stay tuned!!
06/09/2013 at 09:36
Bravo Davide, inizio intrigante. Io voglio sapere chi è il tizio 🙂
06/09/2013 at 11:32
😀 Grazie Gigi!
05/09/2013 at 14:47
Ho votato “Lascio che l’ombra si allontani. Meglio indagare per conto mio”.
E ho inavvertitamente creato il pareggio… sappi che è la mia specialità, da queste parti, quindi potrebbe ricapitare un sacco di altre volte.
Bel primo capitolo.
D.
05/09/2013 at 14:57
Grazie! Beh meglio che ci siano almeno 2 opzioni in gioco…potrebbe venirne fuori qualcosa di inaspettato! 🙂
05/09/2013 at 12:01
Ciao Davide, l’uomo misterioso…of course..
Ti seguo!
05/09/2013 at 12:41
Grazie Deborah! Chi sarà sto tizio…? 🙂
04/09/2013 at 10:19
Segue l’uomo misterioso, non mi sembra abbia molta scelta.. 🙂
Benvenuto su TheIncipit.. Bella storia, mi piace molto..
Ti seguo!
04/09/2013 at 12:58
Grazie! Beh in fondo ha il portafoglio e il biglietto…di materiale per capirci qualcosa anche da solo ce l’ha! E del resto anche se scegliesse di tornarsene a casa non è detto che ci riuscirebbe: a volte i guai ti vengono a cercare! Vediamo che dicono gli altri… 🙂