Dove eravamo rimasti?
L’ infinito.Buio.
“Mi gira la testa, ma dove sono? La sua mano, la cerco. Il suo respiro? Non riesco a sentirlo.
Un vortice.
Cosa sono questi colori? Ma cosa ho fatto? Cosa sta accadendo? Dove sono i miei genitori? Mi sarei dovuta sposare! Cosa penserà tutta quella gente, ora? E Filippo?
Ancora la sua mano….”
I pensieri di Viola erano milioni al secondo.
“ Cosa mi sta succedendo?? Aiuto!”
– Viola, sveglia… Viola!
Aprì gli occhi e c’era lui. La guardava in quel modo ipnotizzante, sorrideva e le porse la mano.
Viola si trovava distesa a terra, aveva perso la cognizione del tempo e dello spazio.
I suoi occhi brillavano accecati da mille luci. Si sollevò.
L’oceano.
Un’infinita distesa azzurra si apriva davanti ai suoi occhi. La sabbia, come un foglio bianco, veniva scritta e cancellata ripetutamente dalle onde. Parole che riuscivano a vivere per mezzo minuto. Ora c’erano, l’attimo dopo, non c’erano più.
Rumore, musica, sinfonia.
I gabbiani, le loro ali, il loro volo, la loro meta.
Il sole rifletteva i suoi raggi in quello specchio cristallino, creando dei piccoli diamanti in contro luce.
Granelli color oro, brillavano sotto i suoi piedi.
Caldo.
Confusione.
– Viola, dimmi qualcosa, stai bene?
– Dove sono?
– Non hai sempre voluto scappare, correre libera? Non volevi sapere cosa c’era oltre ogni cosa? Ecco, questo è l’infinito.
– L’infinito.
– Chiudi gli occhi, lasciati rapire dal rumore delle onde, liberati. Respira a pieni polmoni. Corri ed urla se vuoi.
Il ragazzo le fece aprire le braccia, come se fosse pronta a ricevere un immenso abbraccio. Le teneva stretta la vita.
– E’ per te. Tutto questo è tuo.
Sussurrò
– Tuo.
– L’infinito.
– L’infinito.
Il tempo sembrò fermarsi per un attimo o forse, davvero. Ogni cosa rallentò il suo movimento. Tutto, tranne il cuore di Viola.
Era una corsa, una maratona a cui non aveva mai partecipato, una gara senza fine. Era tutto o forse niente. Era ciò che fino ad ora non aveva mai provato.
– Ma tu chi sei? Perché sei qui? Perché tutto questo? Perché io? Dimmelo!
Il suo sguardo ora era rivolto verso quegli occhi verdi che non smettevano di sorriderle. Sembrava stessero raccontando. Parlavano senza aprir bocca.
Il discorso più lungo che Viola aveva mai sostenuto.
– Sono tutto ciò che tu senti. Sono le tue paure, i tuoi sogni, i desideri, le lacrime, i sospiri, la voglia, la libertà, la felicità. Sono le notti insonni, i tuoi incubi, ma anche i tuoi sorrisi e le speranze. Sono tutto.
– Ma come è possibile? Non ci credo! Che vuol dire?
– Viola!
Il ragazzo le afferrò il viso dolcemente e guardandola dritto negli occhi le disse:
– Io sono le tue parole.
Ora tocca a voi! Come procederà la storia?
- "Le sue parole" (ovvero il ragazzo misterioso) avranno una scadenza precisa. (40%)
- Il raggazzo le consegnerà un oggetto speciale. (50%)
- Viola dovrà prendere una decisione importante. (10%)

04/11/2013 at 08:40
In una storia fantastica gli oggetti sono sempre fondamentali… secondo me il ragazzo le consegna qualcosa. Bello questo episodio, molto poetico…
04/11/2013 at 19:48
Grazie!
20/11/2013 at 09:57
“Le sue parole” (ovvero il ragazzo misterioso) avranno una scadenza precisa
04/11/2013 at 00:51
Le sue parole avranno una scadenza precisa! Bellissimo episodio, scritto perfettamente! 🙂 Bravissima come sempre! 🙂
04/11/2013 at 19:47
Grazie mille Claudia!!!
31/10/2013 at 21:40
credo in una scadenza, la libertà ha un prezzo…
01/11/2013 at 15:58
Vedremo! Grazie di essere passata!
31/10/2013 at 17:09
Secondo me le sue parole/ragazzo misterioso avranno una scadenza, perché no? 🙂
31/10/2013 at 17:16
Vedremo come finirà la votazione..
Grazie per essere passata! 🙂
31/10/2013 at 17:02
vada per l’oggetto speciale 🙂 vediamo se questa votazione la vinco 🙂
31/10/2013 at 17:14
Ahahahah.. Vedremo! 😉
31/10/2013 at 15:47
Il ragazzo le consegnerà un oggetto speciale…bell’episodio 😀
31/10/2013 at 16:20
Grazie!!
28/10/2013 at 21:03
per me l’idea dell’altra realtà era troppo scontata, ho sperato che l’immagine di Viola nella sua camera avesse attirato molte persone, ma a quanto pare l’ho votata io e forse un altra persona 🙂 devo cambiare punto di vista, credo di aver azzeccato l’ultima opzione troppo tempo fa 🙂
Complimenti comunque, bel capitolo, anche se forse un po’ breve 😉
29/10/2013 at 20:29
Ahahahha, si non è stata molto apprezzata! Spero che nonostante non sia il proseguimento che hai in mente, ti colpirà lo stesso!
Grazie per essere passato!
28/10/2013 at 08:53
Anche io voto per quella più fantasy:viene trasportata in un’altra realtà ! Complimenti, ti seguo, mi piace come lo strutturi! 😉 😉 😉
29/10/2013 at 20:27
Grazieee!! 🙂
26/10/2013 at 23:14
… se questo è un fantasy presumo che verranno risucchiati in un’altra realtà… almeno è quello che mi piacerebbe a me. Ti seguo, mi incuriosisce questa storia!
27/10/2013 at 15:10
Grazie, mi fa piacere! 😉
25/10/2013 at 18:51
voto per la perdita di memoria, le amnesie mi hanno sempre interessato…
25/10/2013 at 20:09
Vedremo come andrà a finire!
25/10/2013 at 12:52
Bellissimo episodio! Breve, ma conciso, significativo, armonioso.. Bravissima, come sempre!! 🙂 Non vedo l’ora di leggere il prossimo.. 😉
Io li manderei in un’altra realtà!!
Mi piace molto l’idea di farli entrare nel diario, insieme!! 🙂
25/10/2013 at 12:55
Grazie mille Claudia, mi hai letto nel pensiero! 🙂
25/10/2013 at 12:35
A questo punto perché non finire in un’altra realtà? 🙂
Brava mi piace molto l’idea, anche se questo episodio è un po’ più breve rispetto agli altri due 🙂
25/10/2013 at 12:40
Grazie mille!
Si, l’ho fatto appositamente più breve, è una sorta di episodio-introduzione a ciò che verrà!
17/10/2013 at 10:56
Qualcuno che sarebbe stato meglio non incontrare, diamo un tocco noir alla storia!
25/10/2013 at 12:28
Vedremo! 😉
13/10/2013 at 18:23
“Qualcuno che sarebbe stato meglio non incontrare”. Altrimenti rimane tutto troppo roseo e fatato 😉
Posso chiederti perchè hai deciso di dare a Viola lo stesso nome anche nella storia che scrive? Non ci hai pensato o è una scelta?
13/10/2013 at 18:45
Si, è una mia scelta. La protagonista deve essere la protagonosta stessa di ciò che scrive. Nel primo episodio Viola si sente troppo “stretta” nel mondo che la circonde, perciò decide di inventarselo lei un mondo migliore. E’ lei la protagonista dei suoi viaggi, per questo si rifugia nella scrittura.
13/10/2013 at 18:57
Si si, quello l’hai raccontato perfettamente nella prima parte (descrivendo le fattezze fisiche ad esempio). Il mio era un inciso esclusivamente sul nome. Visto che Viola è una che spazia con la fantasia, perchè non scegliere anche un nuovo nome, magari più attinente alla storia di cui si rende protagonista? (Pensa se si immaginasse come una principessa dell’impero cinese nel IX secolo, Viola sarebbe un nome alquanto bizzarro).
Però in effetti cambiare il nome potrebbe dare il via libera a cambiamenti anche fisici/somatici. E li non sarebbe più lei a partecipare alla storia ma un suo alter ego.
Come non detto, vaneggio pesonale u.u
14/10/2013 at 19:23
Ahahah.. Esattamente! 🙂
12/10/2013 at 11:05
Un sognatore! 🙂 Mi piace molto il tuo racconto, l’ambientazione è stupenda 🙂 Ti seguo e aspetto il prossimo episodio 🙂
13/10/2013 at 18:41
Grazie mille!! 😀
13/10/2013 at 18:43
Se ti va dai un occhiata al mio racconto, a breve pubblicherò il prossimo episodio 🙂
11/10/2013 at 12:49
Bravissima debora! E’un sognatore, che come viola che scrive i suoi sogni su un diario che nasconde qualcosa dentro di sé…
13/10/2013 at 18:40
Valentina mi hai letto nel pensiero! 🙂
11/10/2013 at 12:17
Bravissima, Debora!!! Anche questo episodio è bellissimo. Sentito, emozionante, delicato, enigmatico… Non vedo l’ora di leggere il continuo!!! 😉 Secondo me lui è quello che la aiuterà a fuggire!! 🙂
11/10/2013 at 16:58
Grazieeeee!!! :* :*
11/10/2013 at 11:40
Molto bello questo episodio…belli anche i dialoghi che sono il “cuore” pulsante di un racconto…ho votato colui che la aiuterà a fuggire…aspetto il prossimo!!! Brava!!!
11/10/2013 at 16:57
Grazie mille Emma! 🙂
10/10/2013 at 19:39
assolutamente qualcuno che sarebbe stato meglio non incontrare 🙂
10/10/2013 at 21:58
Vedremo…. 😉
08/10/2013 at 15:37
Invitato inaspettato.
Interessante il coinvolgimento in prima persona dell’autrice, ti seguo.
08/10/2013 at 16:22
Grazie, mi fa piacere!
07/10/2013 at 12:58
votato per viola. Bella storia, ti seguo.
07/10/2013 at 16:24
Grazie mille!!! 😀
06/10/2013 at 22:25
Una fuga perfetta 😉
07/10/2013 at 16:24
Vedreno come andrà! 😉
06/10/2013 at 15:43
Davvero bella storia, ci sai fare con le parole..brava!! 🙂
05/10/2013 at 23:43
Un invitato inatteso, qualcosa che rompe gli schemi.
Mi ha incuriosito, ti seguo 🙂
06/10/2013 at 08:55
Sarà sorprendente! 😉
05/10/2013 at 14:50
mi piace! ti seguo
05/10/2013 at 18:33
Grazie!! 🙂
05/10/2013 at 11:31
Ma che bella storia… Anche io sono per l’invitato inaspettato.. Ti seguo..
05/10/2013 at 13:56
Grazie mille!
05/10/2013 at 11:20
Invitato inaspettato! Complimenti, la tua storia è davvero bella, sei molto brava! Aspetto il prossimo episodio e ti seguo con piacere…
08/10/2013 at 17:44
Grazie!! Sono felice che ti piaccia!
05/10/2013 at 10:42
Ci sarà un invitato inaspettato! Ti seguo!
05/10/2013 at 13:55
Grazie! 🙂
05/10/2013 at 00:53
Vada per l’invitato inatteso. Ti seguo, vediamo come va 😉
05/10/2013 at 08:35
Ti piacerà, vedrai!! 😉
05/10/2013 at 13:54
Grazie!! 😀
04/10/2013 at 20:32
Molto intrigante…Viola scappa!!! Davvero brava!!!
05/10/2013 at 08:34
Grazie mille! 🙂
04/10/2013 at 19:33
Voto per l’invitato inaspettato!! 😉 Bravissima, bellissimo incipit!! La trama è originale e le descrizioni sono perfette… Sembra di stare dentro la storia!! Ti seguo, ovviamente! 😉
04/10/2013 at 19:49
Grazie mille Claudia! 😀