L’autotrasportatoreTucson — 3 ottobre 2013
La sala puzza di birra, fumo, gasolio e sudore. Un uomo seduto ad un tavolo sta consumando la sua colazione da campioni: uova strapazzate e bacon. Il silenzio è totale, nonostante il bar sia pieno zeppo di clienti; sintomo che il cibo è buono. Il Lola’s Bar è uno dei migliori punti di ristoro della zona e i camionisti lo sanno bene. Nessuno, tra i presenti, si sarebbe aspettato di vedere una donna di bell’aspetto entrare nel locale. Decine di paia d’occhi si girarono all’unisono quando varca la soglia. Quest’ultima, quasi incurante degli sguardi puntati su di lei, si dirige decisa verso l’uomo solitario.
— Faith Lynch, giornalista. Posso farle qualche domanda? — si presenta lei.
L’uomo alza lo sguardo dal suo pasto, notevolmente infastidito dall’interruzione.
— Non vedi che sto mangiando, bellezza! — gli risponde lui. — Fatti un giro per il locale. Troverai sicuramente qualcuno disposto a scambiare quattro chiacchiere con te… Uhm, anche se sembrano più interessati al tuo fondoschiena.
— Grazie ma ho bisogno di parlare con lei, signor Johnson. — ribatte la donna.
— Ah, la mia fama di playboy mi precede. È un po’ presto per il sesso, ma per te farò un’eccezione. Contenta?
— Signor John…
— Chiamami Alex, bellezza!
— E tu chiamami Faith, playboy!
— Ok, spara! Cosa posso fare per te? Ah, in fretta. Mi si raffredda la colazione.
— Conosci un certo Yasir?
— No! Buona giornata.
Alex si rimette a mangiare voracemente. Faith è infastidita dal suo comportamento.
— Non ho finito. — riprende Faith.
— Che palle! — risponde Alex.
— Non ho fatto settecento kilometri per chiederti soltanto questo.
— Uhm… fammi indovinare, sei europea.
— Irlandese. Da cosa l’hai capito? Dai capelli rossi o dagli occhi verdi?
— Dal fatto che misuri l’asfalto in kilometri anziché in miglia.
— Perspicace! Torniamo a noi.
— Beh, magari prima che qualcuno pensi che sei la mia fidanzata o chissà cos’altro…
Alex fa un gesto vago con la mano verso il sedile di fronte al suo. Faith si siede, guardandosi intorno, e sfodera un taccuino per gli appunti.
— Ti spiace se finisco mentre spari le tue domande a raffica? — riprende lui.
— Prego. Domanda numero uno: Che lavoro fai? — risponde lei.
— L’autotrasportatore.
— Camionista. — sillaba Faith mentre prende appunti.
— No, autotrasportatore, prego! Camionista è… offensivo.
— Offensivo?
— Beh, certo. Quando pensi ad un camionista cosa ti viene in mente? Te lo dico io. Un uomo con la panza, l’abbronzatura al braccio sinistro, tatuaggi e poster di donnine sul camion.
— Questo è uno stereotipo.
— Questa è la maggioranza, guardati intorno.
Alex fa un gesto vago con la mano, invitandola a controllare di persona. Faith si volta in direzione della sala. Quel che vede conferma la tesi di Alex.
— Ok, signor autotrasportatore. — conferma Faith — Domanda numero due: conosci altri Travelers?
— Quanti ne vuoi, bellezza. — risponde Alex. — Dai camionisti agli hippie di belle speranze. Non so se vuoi includere anche le prostitute nell’elenco dei viaggiatori. Sai, son viaggi brevi…
— Alex, non prendermi per il culo. Sai bene di cosa sto parlando.
— Mi spiace! Non so chi o cosa stai cercando. Devi aver sbagliato persona, ora… se non ti dispiace!
Alex fa cenno di alzarsi. Faith lo ferma per un braccio.
— Ora basta giocare, bellezza. Non ho tempo. Ho un carico da consegnare.
— Alex, siamo in pochi… e tu lo sai.
— Io non so niente! Non so nemmeno chi sei e cosa vuoi… e non voglio saperlo.
— Invece devi ascoltarmi. È molto importante. Facciamo così. Prendi questo.
Faith scrive qualcosa sul suo taccuino e strappa il foglietto; poi lo consegna ad Alex.
— Hai appena fatto la figura di una che mi lascia il suo numero di telefono.
— Beh, potrebbe esserci anche un numero su quel biglietto.
— Uhm, interessante. Torno subito!
Alex si dirige verso il bagno. Faith si risiede ad aspettare, sapendo che lui non uscirà mai da quella porta. Pochi minuti dopo un camion riparte dalla stazione di servizio. Alex è alla guida.
In quale fatto di cronaca (reale) rimarranno coinvolti i protagonisti di Travelers?
- Usa: fine paura, assalitrice neutralizzata (50%)
- Iraq: 5 adolescenti uccisi da bomba (25%)
- Nigeria: schianto aereo, 15 morti (25%)

16/11/2013 at 15:48
Vorreste leggere le notizie reali a cui mi sono ispirato per scrivere la prima stagione di Travelers? Visitate il mio blog, alla fine di ogni capitolo c’è il link alla notizia 😉
http://animakreativablog.wordpress.com/
06/11/2013 at 19:21
La prima stagione di Travelers si è conclusa.
Ebbene sì, avete letto bene: ci sarà un seguito.
Vi invito a lasciare commenti e/o critiche costruttive.
Il vostro contributo è fondamentale, perché mi permetterà di offrire un racconto ancora più efficace e interessante per voi lettori.
Grazie a tutti per il vostro interesse nei confronti di questo racconto.
A presto!
Ciao 🙂
20/10/2013 at 14:45
Racconto molto interessante, ti seguo e scelgo il Bangladesh, perchè è una meta poco comune nei racconti di THe iNCIPIT, a differenza degli Usa.
Non so se il sondaggio di cui parlavi qualche commento fa sia sempre valido, ma per me sarebbe più stimolante per i lettori scegliere i fatti di cronaca che coinvolgeranno i protagonisti, piuttosto che le loro azioni.
😀
20/10/2013 at 15:19
Ciao Aspasia.
benvenuta e grazie per il tuo commento.
Sì, il sondaggio è ancora valido, anzi invito tutti a rispondere. Sapere cosa preferiscono fare i lettori è importante per me. Ad oggi ho ricevuto due commenti, il tuo e quello di un’altro autore (su Facebook). Sono due opinioni contrapposte e quindi inizio ad essere combattuto 😀
Spero che qualcun altro risponderà al quesito.
Ciao 🙂
20/10/2013 at 00:08
Usa per me.
20/10/2013 at 11:49
Ciao Allie,
benvenuta! Spero che continuerai a seguire la storia (anche perché non si fermerà dopo i dieci episodi previsti) 😉
Ciao 🙂
16/10/2013 at 13:49
Io voto per le proteste a Rio…
14/10/2013 at 21:57
Se puntate sul Tibet, secondo me, fate bene. Ho una bella storia sull’argomento 🙂
14/10/2013 at 15:24
Voto per il Pakistan! bella storia, ti seguo!
14/10/2013 at 16:26
Ciao ilsanto,
Ti ringrazio molto.
Se vuoi sentirti ancora più partecipe puoi rispondere alla mia domanda riguardo al modo in cui interveniamo sul racconto. Trovi la domanda qui sotto, tra i vari commenti. Benvenuto nel mondo di Travelers 😉
13/10/2013 at 16:36
bella storia, mi piace perciò ti seguo.
io voto per la 1 opzione.
ps. se vuoi vieni a dare un’occhiata alla mia storia 🙂
Complimenti XD
14/10/2013 at 16:22
Ciao Nininne,
Ti ringrazio molto.
Ho letto la tua storia e anche se non è il mio genere direi che sei brava, giovane scrittrice. Complimenti! 🙂
13/10/2013 at 01:32
Ciao amici di Travelers,
ho una domanda per voi: per i prossimi episodi preferireste continuare a decidere i fatti di cronaca in cui restano coinvolti i personaggi (per vedere come riusciranno ad uscire dalle situazioni pericolose in cui si imbatteranno) oppure decidere che azioni svolgeranno i personaggi e lasciando a me la scelta dei fatti di cronaca in cui ambientare la storia?
10/10/2013 at 19:03
Attraente l’idea di calare i personaggi in fatti di cronaca coevi e ritmo veloce.
(Peccato che non hai potuto inserire l’odierno sequestro lampo del premier libico: non mi resta che votare la polvere delle strade keniote).
10/10/2013 at 19:17
Ciao Locullo,
grazie per il commento ma soprattutto per il tuo prezioso consiglio.
In verità sto seguendo gli eventi, ma in “differita” di qualche giorno. Questo perché, facendo così, ho la possibilità di avere un elenco più lungo di notizie tra cui scegliere. Non sempre gli fatti di cronaca si adattano con la storia in questione. Ho trovato la notizia di cui hai parlato e l’ho aggiunta all’elenco delle opzioni per i prossimi episodi. Dovrei riuscire a pubblicarla con l’ottavo o il nono episodio. Comunque, se l’idea piace, potrei continuare con un seguito e poi chissà… 🙂
Grazie ancora per l’aiuto 😉
Buona lettura! Ciao!
09/10/2013 at 13:31
Ti seguo pure io! Molto bello! 🙂
09/10/2013 at 15:47
Ciao Francesca,
Grazie per il complimento.
Benvenuta nel mondo di Travelers 😉
09/10/2013 at 13:12
Vada per gli anarchici!
09/10/2013 at 13:46
Avrai bisogno del sostegno di altri anarchici votanti per poter teletrasportare Alex e Faith in Spagna! Hai bisogno di alleati, passaparola 😉 Al momento ci sono più ladri parigini 😀
07/10/2013 at 21:32
Mi piace tantissimo il ritmo pieno di adrenalina di questo episodio…molto bello!!! Aspetto il seguito!!!
08/10/2013 at 00:17
Ciao Emma, benvenuta e grazie per il complimento. In che fatto di cronaca reale vorresti che i personaggi venissero coinvolti? Ah, se puoi, passaparola! Più siamo e più ci divertiamo 😉
06/10/2013 at 22:29
Ci sono anche io alla lettura 😉
06/10/2013 at 23:19
Ciao Mikael,
benvenuto nel mondo di Travelers 🙂
Entro sette giorni arriverà il prossimo episodio e i personaggi entreranno in azione.
Passaparola, se puoi, perché più siamo e più ci divertiamo 😉
05/10/2013 at 14:29
Il cast di Travelers 😉 – http://animakreativablog.wordpress.com/travelers/
05/10/2013 at 11:43
Ciao Davide, ti ringrazio per i complimenti. Mi hai scoperto, lo ammetto, sono uno scrittore molto “visivo/filmico”. A breve una scheda con il cast (attori reali a cui mi sono ispirato) sul mio blog. Mi fa piacere che mi seguirai. Ciao! 🙂
05/10/2013 at 11:38
Ciao Claudia, grazie per i complimenti. L’inizio è anche fin troppo semplice, ma serviva a presentare i due primi personaggi… con il secondo episodio l’azione prenderà il sopravvento 🙂
05/10/2013 at 10:47
Assalitrice neutralizzata! Bell’incipit, ricorda una sceneggiatura! Ti seguirò per vedere come prosegue!
06/10/2013 at 23:17
Ciao Davide, ti ringrazio per i complimenti. Mi hai scoperto, lo ammetto, sono uno scrittore molto “visivo/filmico”. A breve una scheda con il cast (attori reali a cui mi sono ispirato) sul mio blog. Mi fa piacere che mi seguirai. Ciao! 🙂
05/10/2013 at 10:35
Voto per gli Usa… è davvero un bell’incipit, mi piace molto la trama, è molto intrigante e misteriosa.. Mi piace anche il modo in cui hai presentato i due personaggi, soprattutto il protagonista.. Molto bravo, ti seguo!!! 😉
06/10/2013 at 23:17
Ciao Claudia, grazie per i complimenti. L’inizio è anche fin troppo semplice, ma serviva a presentare i due primi personaggi… con il secondo episodio l’azione prenderà il sopravvento 🙂