Nuovi cocciContò le gocce con la testa chinata verso la tazza.
Ognuna di queste cambiava il colore dell’acqua tingendola di tonalità via via più scure.
Rosa, corallo, papavero e – nel momento in cui il conteggio arrivò a ventiquattro – rosso.
Quando il naso smise di sanguinare, se lo pulì per bene e tirò lo sciacquone.
Amanda scosse la testa e fissò la sua immagine nello specchio del bagno, ritraendosi immediatamente disgustata.
Si era fatta male, quella volta; doveva smetterla di avere reazioni così violente, era qualcosa che l’avrebbe portata all’ospedale, prima o poi.
Afferrò impulsivamente il telefono e chiamò Lucas utilizzando il solito tasto di chiamata rapida.
– Come stai? – le chiese subito.
– Bene -.
– Davvero? E perché mi hai chiamato? -.
– Volevo sentirti -.
– Ok..senti. Voglio sapere se va tutto bene -.
– Sì, ho detto di sì, Lucas -. Serrò i denti e il volto le si irrigidì visibilmente.
– Bene. Mandy..non stiamo più insieme, ricordi? Io..faccio fatica a.. -.
– D’accordo. Capito. Scusami, davvero. Ciao -.
– È che è stata una tua decisio.. -.
Lei riattaccò prima di sentire la fine della frase, gli occhi serrati a forza. Gettò il cellulare nel cesto dei panni sporchi e si accucciò in terra, resistendo all’impulso di avventarsi contro le mattonelle con una testata.
Le mani le tremavano terribilmente e avvertiva chiaramente le pulsazioni dell’aorta a sinistra dell’ombelico.
“Sta succedendo di nuovo”, avrebbe dovuto dirgli al telefono.
Sentiva che la causa di tutto quello le era vicinissima, quasi ansimante dietro al suo orecchio; avesse allungato le labbra, avrebbe potuto sentire un suo bacio sul collo.
La sentiva rimbombare dentro di lei, come al solito confondendola e rendendo stramba la sua visuale.
Rabbrividì, stupendosi ogni volta di quanto fosse instabile il filo lungo cui la sua esistenza si poggiava.
E non era forse quello il motivo per cui Lucas ne era stato escluso?
Non poteva permettersi passi falsi, non più. Era già capitato di dover correre ai ripari, e ciò che si era ripromessa era stato che non avrebbe più dovuto trovarsi in quella circostanza; l’eventualità di non avere mezzi validi per porre rimedio ad uno sbaglio non l’aveva fatta dormire per mesi.
Ma erano solo fantasmi. Di tempo ne era passato parecchio.
Si alzò cauta, ignorando il capogiro che la portò ad aggrapparsi al bordo del lavandino. Le bruciavano gli occhi, come fossero bagnati da un liquido acido ed urticante.
Inspirò e riprese a guardarsi attorno: tutto sembrava normale, in quel momento. Colori reali, sfumature adeguate, ombre, luci, tridimensionalità; era come se “la crisi” non fosse mai avvenuta.
Ogni volta sperava fosse solo un sogno.
Proprio allora, però, ponendo l’attenzione sulla sua visione periferica, Amanda sorprese un ultimo coccio di vetro smerigliato. Sembrava conficcato lì, nell’angolo dell’occhio sinistro. Aveva la forma di un uncino.
Guardandovi attraverso, la ragazza scorse una porzione di Altrove e un gemito le scappò dalla bocca.
Riprese immediatamente a fissare davanti a sé – piccolo soldato sull’attenti – mentre il respiro le si faceva affannoso e i battiti del cuore arrivavano a martellarle le tempie.
Mi resta questo dubbio:
- ..cos'è questa cosa che ansima dietro l’orecchio di Amanda? Cosa “sta succedendo di nuovo”? (75%)
- ..Amanda la conosciamo, ma questo Lucas chi è? Che fa? (0%)
- ..stramba visuale? Vetro smerigliato? Che cos'è questa “crisi” di cui si parla? (25%)

26/11/2019 at 09:36
Tre personaggi, perché dispari fa sempre più effetto xD
Peccato essere arrivata praticamente all’ultimo nella tua storia
04/03/2019 at 00:06
Continuo a pendere dalle tue parole… Immobile, ferita e confusa. Ferita da quella frase “le vecchie cicatrici, lei sapeva, conservavano sempre la loro fragilità”… Confusa, da questi cambiamenti cromatici. E so già che nera, oltre che l’altrove, sarà l’attesa del finale. Credo proprio non mi deluderai!
05/03/2019 at 19:46
Ti ringrazio per esserti appassionata in questo modo. A questo punto, mi auguro davvero di non deluderti!
A presto!
Marti
09/02/2019 at 12:25
Inutile, non ho resistito alla tentazione di leggere
E adesso ti esorto a proseguire. Mi piacciono molto le immagini che evochi, soprattutto quel cielo color ruggine. Ben pensata la dimensione dell’altrove, mi hai incantata.
13/02/2019 at 09:31
La storia c’è già, nella mia testa. Devo obbligarmi ad una costanza che non mi appartiene (purtroppo). In questi giorni stenderò il capitolo 9. Ormai è una sfida personale.
Ti ringrazio tanto per le parole che hai usato.
(Come promesso, in dono ti verrà recapitata una Smartbox per l’Altrove, utilizzabile nell’arco della prossima era geologica).
18/01/2019 at 11:55
Secoli e secoli dopo, giusto con i tempi dell’Altrove… ?
09/02/2019 at 11:31
Mi auguro tu voglia chiudere il cerchio, prima di iniziare mi piacerebbe sapere di poter finire ?
11/12/2013 at 14:05
Sotto le stelle ,in un prato dondolandosi su di una altalena…..Ti seguo
14/12/2013 at 13:05
Siete tutti molto romantici, vedo! 😉
Grazie mille, alla prossima!
10/12/2013 at 09:34
In riva ad un lago sotto le stelle dopo aver fatto l’amore…la creatura arriva e…
14/12/2013 at 13:04
…si unisce ai due??
😛
09/12/2013 at 12:30
Al tramonto, cosa c’è di più rassicurante di un cielo color arancio? Così si evidenzia la differenza di atmosfera tra pre- e post-creatura.
🙂
09/12/2013 at 12:45
Arancio vs Ruggine, sì 🙂 Grazie mille per il contributo!
09/12/2013 at 11:33
Sotto le stelle! Magari in un campo sperduto, o comunque in qualche luogo che per loro è sempre stato un posto sicuro e segreto. Certo, prima che sopraggiungesse l’Altrove…
09/12/2013 at 12:44
Questa era esattamente un’opzione che avevo valutato, la trovo interessante, nè? 😉
Grazie Margherita!
08/12/2013 at 12:26
La luce del tramonto fa vedere tutto con occhi diversi! 🙂
08/12/2013 at 18:16
Anche la luce dell’Altrove, assicura Mandy 😉
Grazie!
07/12/2013 at 22:23
uno spiazzo di ghiaia in riva a un fiume ! 😀
( continuo a seguirti con attenzione ^^ )
08/12/2013 at 11:20
Sotto le stelle o sotto la pioggia? Suppongo le stelle, se si esclude l’opzione di un temporale improvviso 😉
STAY FOCUSED WIZARD!
08/12/2013 at 11:22
assolutamente le stelle ! ^^
I’ m here 😉
08/12/2013 at 18:17
🙂
07/12/2013 at 22:11
Sotto una pioggia battente… di quelle che sembrano volerti tagliare, invece di bagnare. Bello, mi piace sempre di più questo racconto…
08/12/2013 at 11:17
Mmh, bello questo suggerimento, mi piace! Grazie Ombra!
07/12/2013 at 20:47
Sotto le stelle…sono davvero curiosa 😀
08/12/2013 at 11:16
..il solito romanticismo 🙂 vediamo quale sarà l’opzione scelta! Grazie!
02/12/2013 at 17:00
La cosa migliore è avere chiarimenti da Padre Dooman, e poi agire di conseguenza!
03/12/2013 at 22:44
Saggia opinione, direi.. 🙂
grazie!
02/12/2013 at 15:20
Mi piace sapere cosa pensano gli altri. Cosa pensano i cattivi? 🙂
Aspettando il continuo…
03/12/2013 at 22:43
I cattivi? Pensi che ce ne sia più di uno? Beh in effetti nell’Altrove chissà cosa circola 😛
grazie!
01/12/2013 at 19:09
Si faccia entrare il prete 😀
03/12/2013 at 22:40
..e la celebrazione abbia inizio 😉
28/11/2013 at 14:11
Molto ansiogena la descrizione della creatura, gli “occhi di latte”… Brrr.
Ritento con Padre Dooman, di chiarimenti ne serviranno molti!
🙂
29/11/2013 at 20:34
Sì, gli occhi di latte sono facilmente visualizzabili, secondo me. E’ qualcosa che ho visto da bambina, ma non ricordo esattamente dove..
🙂 grazie
28/11/2013 at 11:06
Spero che padre dooman porterà un po’ di chiarezza…
Molto interessante questa temibile creatura, abbiamo fatto bene a reclamarla in scena! 😉
29/11/2013 at 20:32
Se la creatura si è resa interessante è per merito del tutto suo 😉
Grazie mille!
27/11/2013 at 08:04
Vediamo che dice la vecchia creatura…
27/11/2013 at 22:14
Ho capito che ti incuriosisce un faccia a faccia tra creatura e protagonisti, ho capito, ho capito 🙂
Almeno credo.
28/11/2013 at 08:31
al settimo capitolo direi che ci sta… 😀
26/11/2013 at 23:35
Forse padre Dooman saprà dare informazioni utili sulla “creatura” 😀
27/11/2013 at 22:11
Forse sì…chissà, vediamo cosa scegliete! 🙂
Grazie mille!
26/11/2013 at 15:49
La creatura dell’altrove…sempre lei!!!
26/11/2013 at 23:13
Arrivata, come promesso 😉
25/11/2013 at 18:35
Avendoti recuperato al (quasi) sesto episodio, spero di aver capito bene la situazione! 🙂
Io vorrei rivedere Padre Dooman… Mi piace l’atmosfera che si è creata con la creatura solo come sfondo, e non come presenza diretta.
P.S. Titolo che cattura!
25/11/2013 at 20:07
Ti ringrazio per aver avuto la costanza di leggerti tutte e cinque le puntate.
Il titolo mi è piaciuto per il suono della parola. Deformazione professionale 😉
25/11/2013 at 11:32
Che entri la creatura dell’altrove…
25/11/2013 at 18:33
Sembra una presentazione da circo (“…Che entrino le belve!”). 🙂
Grazie Morgan
24/11/2013 at 14:35
padre Dooman… dov’è?
Speriamo di scoprirlo….
24/11/2013 at 15:43
Chissà, chissà. Le preferenze sembrano portare Altrove 😉
24/11/2013 at 11:33
Voglio il primo faccia a faccia con la creatura!
24/11/2013 at 11:48
Eheh..faccia a faccia non lo so..però….
😉
24/11/2013 at 11:58
È una speranza dettata dal dispiacere per Lucas e Mandy! La ferita messa sempre peggio, e per Mandy la posta in gioco che si alza sempre di più… Uno scontro aperto, a questo punto, è più auspicabile della costante e ininterrotta persecuzione che non li lascia in pace nemmeno nei sogni!
Ma so che bisogna dare tempo al tempo, e tutte le cose dell’Altrove amano palesarsi in modo più indiretto e inquietante…
Vedremo cosa succederà!
🙂
24/11/2013 at 09:56
L’Altrove porta sempre terribili novità! 🙂
24/11/2013 at 11:08
Terribili vecchie novità, sì. E ancora ne mancano. Sì.
23/11/2013 at 20:22
Io temporeggerei ancora un capitolo o due per la creatura…
24/11/2013 at 11:06
Non so. Siamo a metà storia e fino a questo momento è stato tutto molto astratto: sfumature e contorni senza ciccia. Secondo me ci sta che la scelta di voi lettori verta su quell’opzione. Let’s see.
🙂
23/11/2013 at 20:10
Assolutamente la creatura 😀
24/11/2013 at 11:04
Non vi ho offerto l’opzione fino a quando non ne sono stata sicura. Ma sapevo che l’avreste accolta bene 🙂
23/11/2013 at 18:49
I tempi sono maturi per una presenza della creatura.
24/11/2013 at 11:03
Lo penso anche io. E penso pure che la prossima sarà un’impostazione un po’ diversa del capitolo. Necessariamente.
🙂
23/11/2013 at 18:05
ora voglio sapere qualcosa di più su questa creatura che sta torturando il povero Lucas (povero mica tanto, non mi sta molto simpatico) 😉
24/11/2013 at 11:01
Amanda ti guarda torva.
Mi spiace, probabilmente è colpa mia che ho tratteggiato il personaggio in quel modo. Non avrei voluto, anzi.
Ottima scelta.
23/11/2013 at 14:20
qualsiasi cosa ma non alla relazione sentimentale dei due!!!!!!!!!!!!!!! a parte gli scherzi, sono seria: in un horror meno romanticismo c’è meglio è secondo me (tripletta di assonanze\rime del tutto casuale). mi è piaciuta molto la tua storia e ti seguo
se vuoi puoi dare un’occhiata alla mia storia…
ps: anche se non c’entra niente sono una grande fan di Emily the Strange… 😉
23/11/2013 at 16:38
Sono d’accordo. Infatti, quella era un’opzione totalmente messa a caso. Ci sarebbe stata una terza opzione valida, ma forse avrebbe preso piede. E a Lucas non sarebbe piaciuta. Troppo prematura. Gongolo per quello 0%.
Emily e io siamo simili. Siamo asociali.
22/11/2013 at 16:09
Ho votato le ricerche di Lucas, magari da cosa si illumina cosa e finiamo per scoprire qualcosa di più anche sulla lama scintillante e tutto il resto! Per adesso c’è tanto mistero e non vedo l’ora di esplorarlo 🙂
22/11/2013 at 21:13
Dici bene, dici bene. Attenzione con le esplorazioni, potrebbero condurti altro..pardon: Altrove.
😉 grazie.
21/11/2013 at 13:14
me curioso ! Ancora ! XD
21/11/2013 at 20:04
Tu attendere! Giusto un po’! Grazie 🙂
20/11/2013 at 08:09
Non si possono scegliere tutte e tre le opzioni? No? Allora vada x le ricerche di Lucas.
20/11/2013 at 20:51
Beh. Non è detto che le tre opzioni si escludano vicendevolmente; va solo definita la preponderanza di una su tutte all’interno del prossimo capitolo. E la tua scelta mi piace. Se non si era capito. Un sacco di frasi brevi intervallate da punti. Ansiogena, stasera. Va beh. Grazie 😉
20/11/2013 at 07:32
Stavolta non dico nulla help non è il caso di anticipare nulla giunti a questo punto 😀
20/11/2013 at 07:34
Help? Voleva essere un “che”…
(Non l’avrà mica scritto Amanda? Eek)
20/11/2013 at 20:48
Nah, Amanda se la sa cavare alquanto bene dai. Sì, chiaramente GUAI A TE se mi anticipi qualcosa ora..anche perché inizieresti a farmi paura.. 🙂
19/11/2013 at 23:34
Le spiegazioni alle ricerche di Lucas…anche se per un secondo stavo per votare l’opzione della situazione sentimentale da grande romantica quale sono 😀
Comunque non mi dispiace se affianchi la storia d’amore tra i due alla trama horror, dici che si può fare?!! 😀
20/11/2013 at 20:45
Ahahah! Diciamo che si potrebbe accennare qualcosa di sfuggita, forse. Ma non è decisamente il mio genere quello 🙂
Grazie mille Emma!
19/11/2013 at 20:23
Bravissima! Aspetto il quarto episodio. 🙂
19/11/2013 at 21:17
Grazie, lieta che ti sia piaciuto fino ad ora. Il quarto non si farà aspettare molto 🙂
18/11/2013 at 09:50
Lama di platino = Paletto di frassino? Voto x sapere cosa sia.
Mamma mia che tensione…
18/11/2013 at 16:33
Sì, non sei lontano dalla mia idea (non credo fosse una sorpresa, quella della lama, anche se c’è una spiegazione da chiarire ancora sull’argomento). La tensione mi fa piacere crearla 🙂 Grazie mille.
17/11/2013 at 15:16
passaggio tridimensionale?? Spiegami un po’!
bellissimo capitolo!
17/11/2013 at 17:39
Ehssì, ehssì: sarà fatto.
Approfitto della risposta a te per dire che mi spiace non riuscire a pubblicare con il corsivo, carattere che io prediligo nel formato Word per i flashback, i ricordi, o i dialoghi interiori. Spero che il tutto non risulti comunque confuso. Grazie!
16/11/2013 at 23:10
Di solito preferisco non leggere racconti già iniziati, non amo leggere più capitoli insieme senza poter votare, nel tuo caso avrei preferito il racconto fosse già terminato per poterlo leggere tutto d’un fiato.
Complimenti!
17/11/2013 at 10:25
Davvero? Grazie, Vincenzo. Sentirsi dire che la propria storia fa venire voglia di scoprire il finale penso sia una delle cose più soddisfacenti.
16/11/2013 at 14:12
Stai attenta a giocare con l’altrove. Questa storia potrebbe suggestionarti e coinvolgerti più di quanto pensi.
16/11/2013 at 14:52
Già lo fa. Si scrive (no: scrivo) anche perché le cose succedano sulla carta o su pixel e non altrove. Pigio i tasti e infarcisco i dettagli di impossibile. Ma, tolto quello – sotto sotto, molto sotto – la realtà c’è sempre.
🙂
16/11/2013 at 13:38
Allora dato che di passaggi dimensionali e di pugnali con poteri particolari me ne intendo abbastanza ahahahaah! spiegami meglio la faccenda del vecchio ospite 😀
Bell’episodio 🙂
16/11/2013 at 14:43
Ancora una volta (e per il momento) le vostre decisioni mi spiazzano. Ma è giusto così.
Grazie mille Emma, a presto.
16/11/2013 at 13:01
PS: nella domanda 2 doveva essere “passaggio DIMENSIONALE” e non tridimensionale. Vabbè, faccio ragionamenti solidi io.
16/11/2013 at 12:47
Ecco le porte! Non mi è chiaro come sia possibile che, se l’ospite debba essere il pezzo compatibile del puzzle, possa aver avuto due diversi ospiti.
(Ottimi dialoghi).
16/11/2013 at 12:59
Non sono ancora andata a fondo della questione, hai ragione. Ma mentre l’ospite deve essere unico, la porta è un varco generico che può far passare diverse creature nel corso del tempo.
In ogni caso tu mi anticipi sempre. DANNAZIONE 🙂
(Grazie).
12/11/2013 at 20:14
Mhm…io non credo che siano troppe le porte…perché tutto converge…e mi piace che riveli indizi senza dare troppo subito. Sai, però mi chiedo cos’avresti scritto se l’opzione scelta fosse stata su Lucas…perché in questa mi dici abbastanza su di lui…forse era la tua idea originale ed ò stato un compromesso con la scelta dei lettori? o mi sbaglio?
(bello questo mettersi in gioco, anche se rischioso!brava!)
14/11/2013 at 20:33
No, in realtà l’opzione che avrei desiderato era quella che avrebbe spiegato meglio le crisi di Mandy (che col capitolo 2 non c’entra ‘na cippa in effetti). Il personaggio di Lucas andava spiegato in qualche modo, così ho accolto la scelta direzionandola un po’ come volevo io eheh..
Grazie!
12/11/2013 at 10:48
Indizi indizì indizi! X Padre Dooman c’è tempo.
12/11/2013 at 21:34
Padre Dooman a parte, vedo che a tutti sta simpaticissimo Luca; oh: non se lo calcola nessuno, porello (manco Mandy, a momenti). Eppure è fondamentale.
Grazie..indizi in arrivo (tra un po’ di giorni). Ciao!
11/11/2013 at 22:54
Io vorrei sapere degli indizi in più…e la curiosità cresce 😀
12/11/2013 at 21:31
Bene..mi fa piacere 🙂 sarai accontentata, comunque..
11/11/2013 at 22:35
Continua a essere ben scritto, ma… non stai aprendo troppe porte?
(Sarà che io mi perdo facilmente, specie leggendo a video).
12/11/2013 at 21:30
No, no: è ben facile che io stia facendo dei passi falsi. L’unica cosa che posso dire è che il capitolo tre che ho in testa sarà molto esplicativo..quindi opzioni multiple eventualmente formulate andranno a farsi friggere.
PS: la tua domanda è stranamente (ehm) profetica riguardo la storia, sai? 🙂
12/11/2013 at 21:41
Beh, la profezia è tra le doti della Setta…
11/11/2013 at 10:57
Tre opzioni interessanti ma voto x la cosa che ansima… bella tensione, ti seguo! 🙂
11/11/2013 at 13:26
Grazie Morgan. Il prossimo capitolo traccerà i contorni di quella “cosa”, senza troppi dettagli, lasciando intuire senza spiegare. Ecco. 🙂
10/11/2013 at 13:23
cosa che ansima… interessante. Scopriamola 😉
Ti seguo 😉
10/11/2013 at 15:47
Grazie..sì, direi che vi orientate più o meno tutti su quella opzione (io inizialmente no, ma è questo il bello del gioco, giusto? Quindi giochiamo!).
A presto!
10/11/2013 at 13:16
Un’alta esordiente interessante. Brava. Bell’incipit (nel vero senso del termine, evitando l’equivoco che nasce dal nome del sito). Penso che tornerò a dare un’occhiata al tuo racconto quando sarai a metà dell’opera.
10/11/2013 at 15:45
Grazie..va bene..vorrà dire che nel frattempo eviterò di scrivere cavolate 🙂
PS: ancora non mi oriento benissimo sul sito e sulle varie funzioni, ma anche io vi vengo a leggere eh!
10/11/2013 at 15:54
Ahi ahi, non mi conosci e hai scritto il post scriptum alla persona più sbagliata.
Non ho mai chiesto a nessuno di leggere il mio racconto e, in fondo, sono anche abbastanza pentito di averlo scritto.
10/11/2013 at 16:01
Ahi ahi. Non mi conosci e subito hai pensato che l’abbia scritto per una logica di scambio. Non è così. Ripeto, cercando di spiegarmi in maniera limpida: in questi giorni ho agito in maniera abbastanza “passiva” essendo nuova e poco a conoscenza delle funzioni del sito, ma diventerò più partecipe.
Questo intendevo. A presto.
10/11/2013 at 16:05
Non ho pensato a nessuna logica di scambio. Il mio racconto è finito da una vita.
Passo e chiudo.
09/11/2013 at 23:54
Ma la “cosa” che ansima mi rende curiosa di sapere…bella l’impostazione che hai dato al racconto 😀
10/11/2013 at 10:31
Grazie Emma! Penso che la “cosa” abbia incuriosito parecchi, perciò cercherò di renderla più definita (ma non troppo!!) nel prossimo capitolo! Spero di mantenere alta la curiosità! Ciao!
09/11/2013 at 20:20
… molto interessante questa storia di cocci e dimensioni parallele, una storia horrror con sconfinamenti nel fantastico. Vorrei sapere cosa sta succedendo di nuovo!
09/11/2013 at 22:38
Grazie Nunzia. Sì, dici bene, vorrei che il tutto avesse un’impronta horror mantenendo una “personalità” a sé. Stramba. Inusuale. Vedremo. Ciao!
09/11/2013 at 20:02
Titolo bellissimo, ma questo primo capitolo non è da meno: mi piace molto.
(Per ora ti tengo d’occhio: se ti confermi ti seguirò).
09/11/2013 at 22:35
Grazie locullo. Sono abituata a scrivere racconti brevi, perciò è un modo per mettermi alla prova.
(Vorrà dire che cercherò di confermarmi).