Dove eravamo rimasti?
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
“Era idiota.” disse lo scettico. “Era idiota.” disse l’intellettuale.
.
.
.
Grazie a tutti per avermi seguito con spirito e complicità.
Leggete anche “Il giorno in cui Coerenzo decise come suicidarsi“.
E infine, con quest’ultimo messaggio, sciolgo il patto: bye bye!
12/01/2016 at 17:07
Frattalico!
19/10/2014 at 19:56
Ma questa storia è geniale!! Mi spiace averla scoperta soltanto ora! Quando ne scriverai un’altra? 🙂
Complimenti!
19/10/2014 at 20:25
Grazie mille! Ora sto scrivendo con Peralta. Poi si vedrà…
19/10/2014 at 20:34
Allora mi tocca aspettare! 🙂
13/10/2014 at 22:45
Però….
25/03/2014 at 19:47
Altrove, non mi era arrivata la notifica del tuo decimo capitolo!! Tanto che Coerenzo lo stavo leggendo, poi mi sono detto, guarda lui ha iniziato questo e ha scordato 10 parole. Poi sono andato a vedere e vedo che è finito. Ed è finito molto bene 😉 con il nonsenso, anche se splatter ripeto se lo sarebbe meritato per come ha sprecato il dono ahahah
Bravo, tanto ci vediamo su Coerenzo, corpo di mille balene!
05/03/2014 at 00:55
E mo’……..finito il tutto….mi manchera’ !
04/03/2014 at 17:23
Degno finale per questa storia! Complimenti! E subito vado a seguire “Il giorno in cui Coerenzo decise come suicidarsi”. 🙂
04/03/2014 at 15:44
Calza a pennello! XD
04/03/2014 at 13:29
Ahaahhaahah 🙂
Bellissimo finale, bravo 😀
E’ un vero peccato che siamo alla fine di questa fantastica avventura 🙂 🙂 🙂
04/03/2014 at 12:22
Ma pensa te… anche io in realtà avevo questo sentore.
Finale impeccabile!
04/03/2014 at 10:54
Un folle totale. Grande esperienza leggerti. Mi hai colpito. Sciapò. 😀
04/03/2014 at 10:49
Lo ripeto: esilarante. Finale perfetto 😉
04/03/2014 at 10:14
ecceziunale
03/03/2014 at 23:58
Nonsense!
Esilarante!
03/03/2014 at 21:56
Ma questo racconto è davvero geniale! Non mi sarebbe mai venuto in mente in un milione di anni! Dai, stupiscici con la parola finale residua!
03/03/2014 at 22:16
Grazie Nick, ma temo rimarrai deluso riguardo la parola residua…
02/03/2014 at 13:15
Mi ricorda molto il teatro surrealistico, hai presente ‘Aspettando Godot’?
Assurdo, ma forse geniale e tutto da interpretare, manca solo la conclusione in grande stile!
02/03/2014 at 16:20
Grazie Fabio. Ho riflettuto: il finale può essere uno solo …
24/02/2014 at 15:39
Nonsense! Non ci si può aspettare altro! 🙂
24/02/2014 at 13:01
Voto per il nonsense!
24/02/2014 at 12:57
Tutto può succedere, nelle lande del nonsense. Deliziaci come sai!
24/02/2014 at 11:08
Bacio! Bacio! Bacio!
24/02/2014 at 11:15
(anzi, andrebbe scritto: ba-cio! Ba-cio! Ba-cio! Come: dis-cor-so! Dis-cor-so! E: nu-do! Nu-do! E tutti gli altri tipici cori da matrimonio)
23/02/2014 at 23:16
Ero indeciso fra nonsense e splatter, ma mi fido di te, quindi nonsense… anche se andrebbe dilaniato visto comeha sprecato le10 parole. Oggi ho sforato 🙂
22/02/2014 at 16:14
Nonsense….con bacio finale !
22/02/2014 at 15:30
Mi hai spiazzato con questo penultimo episodio…
A questo punto non mi resta che scegliere antani.
22/02/2014 at 13:42
Il non-sense è una scelta di vita, una tra le migliori tra l’altro.
D.
22/02/2014 at 11:59
Nonsense. 🙂
22/02/2014 at 10:10
Solo una scelta possibile: completa privazione di senso !
22/02/2014 at 08:54
E me lo chiedi?!! 😀
Scena romanticaaaa 🙂
Perdona la mia anima che cerca anche in un racconto humor un po’ di dolcezza 🙂
20/02/2014 at 15:57
Io giocherei i numeri, ma forse è troppo tardi. Al tramonto le ricevitorie sono aperte?
21/02/2014 at 19:59
Sì. Ma dopo sei costretto a imbarcarti su un aereo.
19/02/2014 at 19:32
Dunquo d’ognutto, non vi son dubbi.
Mai letti otto capitoli così velocemente.
D.
21/02/2014 at 19:58
Ermetismo radicale: fingere che lo stile riassuntivo nasconda significati profondi.
16/02/2014 at 16:43
Usare le dieci parole per una supercazzola mi sembra la cosa più nobile da farsi (ma è una supercazzola o una poesia in una lingua estinta, che dovrei conoscere e non conoscendola ci faccio la figuraccia? Forse dovevo votare i numeri).
21/02/2014 at 19:56
Uno che comprende! (Niente figuraccia, ma stai dando i numeri)
16/02/2014 at 16:41
Usare le dieci parole per una supercazzola mi sembra la cosa più nobile da farsi (ma è una supercazzola o una poesia in una lingua estinta, che dovrei conoscere e non conoscendola ci faccio la figuraccia?)
21/02/2014 at 19:54
Uno dei pochi che comprende il mio intento! (Niente figuraccia)
16/02/2014 at 16:39
Usare le dieci parole per una supercazzola mi sembra la cosa più nobile da fare (ma è una supercazzola o una poesia in una lingua estinta?)
21/02/2014 at 19:54
Uno dei pochi che comprende la nobiltà del mio intento!
15/02/2014 at 18:45
Meglio tacere e sembrare degli stupidi che parlare e dimostrarlo!
14/02/2014 at 12:56
La mia scelta, è inevitabile, ricade sul dunquo d’ognutto. 😉
21/02/2014 at 19:52
Chi non capende l’aurinco del dunquo, non va feliscio!
13/02/2014 at 17:54
La logica del racconto mi porta a dire meglio tacere 🙂
13/02/2014 at 09:32
Il mistero dei numeri!
13/02/2014 at 02:49
e perchè non scegliere stupido è chi lo stupido fa? 😛
21/02/2014 at 19:50
E’ vero! Sarebbe stata bella. Non ci ho proprio pensato.
12/02/2014 at 19:28
Bisogna giocare solo il numero 16
21/02/2014 at 19:45
Questa mania per il 16 è perturbante. Capirei il 42…
12/02/2014 at 18:54
taci? 😀
12/02/2014 at 18:12
In spaghi altrani orsù!
12/02/2014 at 16:55
Dico che è meglio tacere 😀
04/02/2014 at 23:17
Bho! mewtwo?
03/02/2014 at 20:54
Ho votato Mewtwo, anche se il mio pokèmon preferito era il piccolo Mew!
03/02/2014 at 20:42
Non ho mai visto i pokemon, ma conosco bene Picachu.
03/02/2014 at 20:26
Sarò antica ma a me piaceva Squirtle! E sono dieci 🙂
03/02/2014 at 20:27
Devo però aggiungere che questo settimo episodio l’ho adorato!
21/02/2014 at 19:49
Grazie. Scusa il ritardo, ma fatico ad avere 10 minuti.
03/02/2014 at 17:58
Splash, splash, splash! Tutto quel movimento sicuramente gli farà bene.
03/02/2014 at 16:58
Pikachu è il più simpatico. 🙂
03/02/2014 at 15:34
Anche se non è quello di Ash io voto per Pikachu 🙂
03/02/2014 at 14:18
Mewtwo……..boh solo perche’ e’ incazzato!
03/02/2014 at 14:05
MA! Di nuovo mi costringi a non votare! Lo sanno tutti che il migliore è Bulbasaur, anzi, quel particolare Bulbasaur chiamato Arbusaur.
A questo punto quando guardi ai punti aggiungi + 2. Se continui così potrai vincere il premio Disparità Punti Attuali e Percepiti. (dicono sia tra i più ambiti)
03/02/2014 at 14:06
e non venirmi a dire che uccido il mio Pikachu interiore
03/02/2014 at 13:47
jigglypuff e charizard no?
non ci siamo…
03/02/2014 at 13:32
io voto Incazzato XD
03/02/2014 at 11:44
se non è quello di ash, allora picachu
27/01/2014 at 21:34
Se metti la sirenetta tra le opzioni la voterò sempre e comunque.
26/01/2014 at 01:39
Geniale ed ermetico! I miei complimenti. Ti seguo con piacere.
24/01/2014 at 11:19
Aspettava l’era del cinema sonoro. Voto il grande Chaplin.
23/01/2014 at 21:51
Al grande!
23/01/2014 at 21:49
è difficile! facciamo la Sirenetta
23/01/2014 at 12:56
io vado sul classico 😛
23/01/2014 at 12:55
Vorrei votare che ha un poco di tutti e tre…
23/01/2014 at 11:30
Snoopy scrive, e non hai fatto menzione di questa attività tra le abitudini del protagonista, parimenti Charlie si diletta con la cinematografia.
Non sappiamo se il nostro silenzioso eroe passi o meno il suo tempo accosciato su uno scoglio in posa discinta, ascoltando i deliri di gabbiani e crostacei, ma dal momento che, anche se fosse, non sono queste abitudini degne di menzione, non resta che supporre una somiglianza con Ariel.
24/01/2014 at 00:41
Finalmente qualcuno che capisce tutto il non detto del racconto.
23/01/2014 at 11:23
Al grande Charlie Chaplin.
23/01/2014 at 10:54
Dico Snoopy 🙂
Silenzioso pensatore votato alla bontà d’animo, e decisamente tenerissimo 😀
23/01/2014 at 10:10
Dalla sua casa “cuccia” vive e attende il momento dell’esternazione…..
23/01/2014 at 09:56
Charlie Chaplin, anche se se l’è giocata con Snoopy 🙂
23/01/2014 at 09:28
Sia lo scettico, sia l’intellettuale hanno cambiato idea.
Quindi è simile alla sirenetta. Mezzo idiota e mezzo saggio.
23/01/2014 at 09:20
Indeciso tra Chaplin e il mitico Snoopy, scelgo quest’ultimo!
18/01/2014 at 09:34
Veneti alla riscossa.
13/01/2014 at 23:48
Belin, belin!
13/01/2014 at 22:32
L’è saggio l’è saggio!
13/01/2014 at 21:08
Purtroppo questa volta non posso votare (quindi quando guarderai ai tuoi incipoints dovrai immaginare un + 1) perché del paziente protagonista (paziente, perché fossi stato io almeno una o due parole le avrei già pronunciate) non posso che pensare: “Pota!” (vorrei pensarne di più, ma il mio bergamasco si ferma qui).
14/01/2014 at 09:25
Se perdessimo, il tuo ligure interiore morirebbe per la colpa.
13/01/2014 at 20:32
Non avevo messo seguire la storia. Sono un imperdonabile idiota…
13/01/2014 at 20:43
Tranquillo, non è mai troppo tardi per pronunciare dieci parole.
13/01/2014 at 20:51
Sei contento che The Incipit ha dato mille battute aggiuntive?
13/01/2014 at 20:57
Non sai quanto. Finalmente hanno prestato attenzione alle mie richieste.
13/01/2014 at 20:09
ma…perché?!?!
13/01/2014 at 20:44
Perché è così, giuro! Gli uomini possono farla in piedi …
13/01/2014 at 19:39
A me ricorda “Pazienza” di Maccio Capatonda.
“Solo un uomo può fermarlo,
ma non lo sa.” http://www.youtube.com/watch?v=MptsKG3p8fA
: )
13/01/2014 at 20:41
Infatti devi immaginare il protagonista come il Briatore dell’idroscalo!
13/01/2014 at 22:50
hahaha! Così fa ridere molto di più!
13/01/2014 at 18:48
Il siculo vince sempre, sì sì.
13/01/2014 at 20:42
Per ora è un pareggio col ligure. Il veneto arranca!
13/01/2014 at 17:56
Che belle le opzioni dialettali! Per me l’è saggio!
13/01/2014 at 20:54
Il Brillante Ente Ligure d’Idioma Nobile apprezza il sostegno!
13/01/2014 at 17:03
Belin se l’è saggio!
13/01/2014 at 16:28
… ovviamente
13/01/2014 at 14:39
Onoro il mio quarto siciliano 😉
13/01/2014 at 14:32
Te disi? Per me l’è nescio, belin!
13/01/2014 at 15:25
Me voi vede tribolae? Vedi de parlae ben, và là!
13/01/2014 at 14:28
Ligure…..chiuso e silenzioso come i veri liguri…..Belin deh!
13/01/2014 at 15:29
Come direbbe ogni buon ligure: statti mutu ca è miegghiu!
13/01/2014 at 14:08
minchia se sei matto tu ! 😀 fantastico 😀
13/01/2014 at 13:41
Ahahahahahah 😀
Belin se l’è saggio 😀
13/01/2014 at 12:38
minchia pitittu per sempre!!!
12/01/2014 at 18:34
Simpatico. Bella idea. 🙂 Cantare 10 secondi degli 883.
12/01/2014 at 14:54
10 secondi degli 883 potrebbero essere più di 10 parole…
11/01/2014 at 17:54
Ho fatto bene a passare di qua. Non ci ho messo nemmeno tanto a leggere tutto 🙂
Non posso ignorare l’opzione 883, per motivi generazionali soprattutto.
Ti seguo,
S.
11/01/2014 at 18:22
Grazie Serena! Sei una delle poche ad aver sostenuto Max!
08/01/2014 at 15:23
È singolare, in modo positivo, la tua scelta di raccontare una storia.
Ti seguirò!
08/01/2014 at 10:46
dieci parole per insultare dieci persone…. con diritto di replica, limitata a 5 parole… hai avuto un’eccellente idea
07/01/2014 at 23:51
girare su sé stesso random
05/01/2014 at 10:59
esploderà per la rabbia e insulterà i passanti!
05/01/2014 at 02:03
Oppure no. A volte le persone non comprendono il potere e potenziale delle parole
05/01/2014 at 10:47
Quando sono privo di qualcosa ne capisco il vero valore.
04/01/2014 at 15:34
Gli insulti sarebbero divertenti, soprattutto se di dieci parole soltanto.
05/01/2014 at 10:36
Epiteti ricercati e variopinti! Ma potrebbe insultare massimo 10 persone…
04/01/2014 at 14:37
Ma nessuno lo fermera’ ……….scrivera’ ogni momento della sua vita.
07/01/2014 at 23:54
Certo, ma dieci parole al giorno. Poraccio … non ne esce …
04/01/2014 at 09:19
Direi che, per protesta, potrebbe decidere di diminuire il numero di parole pronunciabili, fino a rimanere del tutto in un silenzio molto più espressivo. 🙂
07/01/2014 at 23:59
In realtà questo è esattamente il mio punto di vista!
08/01/2014 at 08:34
C’è feeling letterario allora!
04/01/2014 at 03:08
Voto per gli 883 e ti seguo con molta attenzione ! 😀
05/01/2014 at 10:54
Eccoti! Grazie mille, Se tornerai (segui) Lo strano percorso Essenziale!
05/01/2014 at 12:16
di che si tratta scusa? Un altro racconto tuo qui ?
06/01/2014 at 15:59
No, ho risposto usando solo titoli di canzoni degli 883!
06/01/2014 at 16:00
Non era chiaro, lo ammetto, ma non è stato facile!
06/01/2014 at 17:18
Ah ah ! Che matto ! 😀
Ti seguo con ancora più attenzione 😉
03/01/2014 at 23:33
Noooo
03/01/2014 at 22:42
Continuo a chiedermi cosa tutto questo abbia a che fare con i pompelmi…
05/01/2014 at 10:26
Dammi tempo. Il colpo di scena sarà improvviso e inaspettato.
05/01/2014 at 16:27
SPOILER!
08/01/2014 at 00:03
Fidati: silenziosamente, segretamente, quando meno te lo aspetterai io POMPELMO!
03/01/2014 at 20:59
Ma a me gli 883 mi sono sempre piaciuti, poi vedi tu 🙂
Bello, conquistare ogni cuore 🙂
05/01/2014 at 10:56
Bentornata! Non posso né voglio negarlo: piacciono anche a me.
02/01/2014 at 16:54
Mai sottovalutare il mimo.
Ti seguo, curiosa.
Gli esercizi di stile sono sempre interessanti 🙂
02/01/2014 at 17:13
Grande saggezza hanno coloro che percepiscono il potere dei biancotruccati.
27/12/2013 at 19:53
questa volta mi trovo interdetta -.-‘
lascio scegliere a te come continuare!
27/12/2013 at 00:49
Interessante. Ma mi sembra un esperimento più intellettuale che di narrativa.
27/12/2013 at 09:40
Giusto, ma implicando eventi e personaggi collegati è anche storia.
26/12/2013 at 22:45
Mai sottovalutare il mimo 🙂
02/01/2014 at 16:14
L’ultimo che l’ha fatto è stato legato con
02/01/2014 at 16:15
una corda trasparente e rinchiuso in un piccolo cubo invisibile.
02/01/2014 at 16:24
Ah ecco 🙂
Allora non bisogna farlo arrabbiare 😀
26/12/2013 at 19:49
La terza: l’intelligenza sta nel cercare sempre soluzioni alternative 😉
26/12/2013 at 18:19
Non mi piace una storia di 10 parole. Sei ancora in tempo per farla di 16.
26/12/2013 at 23:19
Se dici sedici s’è di certo sedotti da ciò.
26/12/2013 at 18:00
non potrei che fare il critico: i miei passatempi preferiti sono cantare e parlare. se mi ritrovassi muto avrei dentro tanta di quell’amarezza che non avrei alternative al diventare un criticone acido e insopportabile!
fortuna che so ancora parlare! ahahaha!
mi piace molto questa idea delle dieci parole! ti seguo! : D
25/12/2013 at 21:47
Mi alletterebbe offrirmi come custode di segreti,ovviamente a pagamento…
25/12/2013 at 23:42
E poi scriverli sui muri con pennarello indelebile! Che idea!
25/12/2013 at 18:48
… ho votato per la farsa, solo perchè nessuno ha avuto il coraggio di farlo…
25/12/2013 at 23:45
Onestamente ho creato decine di account per votare le altre…
26/12/2013 at 11:13
sì, ci credo… è una pratica comune in questo sito…
25/12/2013 at 00:48
Eh, ma il mimo!
24/12/2013 at 19:29
Adoro i mimi, ma una band di air karaoke… Geniale!
24/12/2013 at 17:37
Cantare in silenzio sarebbe un paradossale passatempo: approvo, bell’idea.
24/12/2013 at 17:46
In futuro sfonderà. E tutti parteciperanno a X Air Factor.
24/12/2013 at 17:02
Air Karaoke!
24/12/2013 at 16:57
Ma naturalmente la band di air karaoke! Hillybilly Jim and the Atomic Pompelmos.
24/12/2013 at 17:37
Questa band s’ha da fare, non domani, ma subito!
24/12/2013 at 16:53
Commenti critici! Insomma, come perdersi tutti i dibattiti nei commenti di fb o youtube?
24/12/2013 at 16:23
Diventerei presidente di Mediobanca.
(Sempre meglio che stare a Cuccia).
24/12/2013 at 16:21
Un mondo fatto di menti silenziose, ognuno nel suo universo!
24/12/2013 at 17:40
O proprio perché silenziose, tutte ben concentrate su questo universo.
24/12/2013 at 16:15
Io avrei fatto il mimo
23/12/2013 at 21:40
“Tanto morirà anche lui, prima o poi” disse il fatalista.
21/12/2013 at 14:00
Lo scettico ti riporta in parità. Aspetto il tuo prossimo
23/12/2013 at 16:59
Alla fine sono sempre equilibrate. Grazie Diego, o meglio: Mattatore!
18/12/2013 at 18:06
“Sarà come sarà, di più non so, ma dimmi tu…”
17/12/2013 at 15:05
… Io proverei a trovarne un’altro. Ci deve pur essere una via di mezzo!
15/12/2013 at 19:28
l’intellettuale. ma chi può dirlo.
15/12/2013 at 19:26
sarà solitario
16/12/2013 at 09:59
“Il silenzio vero non esiste, come non esiste vera solitudine.”
15/12/2013 at 14:53
Sarà!
15/12/2013 at 18:54
Filosofico, esistenziale e rispetta il tema della concisione dialettica. Ottimo!
15/12/2013 at 13:24
“Sarà sordo?”
15/12/2013 at 13:29
No, ma può ascoltare solo dieci parole nella sua vita!
15/12/2013 at 08:57
“Niente rafforza l’autorità quanto il silenzio” disse l’andreottiano.
15/12/2013 at 19:04
La lingua impiccia l’uomo più veloce di una corda.
14/12/2013 at 23:42
Lo scettico che dubita m’intriga, arrivo a dieci e chiudo.
15/12/2013 at 19:09
Argh! E’ sfuggita una parola! Ma l’imprecisione mi piace.
24/12/2013 at 17:40
Postilla di nove per pareggiare l’undicesima d’errore.
24/12/2013 at 17:43
Tanto di cappello per la trovata. Ora sono più sereno!
14/12/2013 at 22:20
Sarà come un pompelmo.
15/12/2013 at 19:11
Mmm… Era in lizza, ma non volevo essere troppo banale…
14/12/2013 at 22:07
decisamente l’intellettuale
14/12/2013 at 21:24
Potrebbe diventare idolo delle folle di zitelle affette da logorrea..
15/12/2013 at 19:10
Voto questa opzione! E’ di gran lunga migliore delle mie!
14/12/2013 at 21:09
L’intellettuale senza ombra di dubbio 😀
12/12/2013 at 13:29
Boh, chissà quali 10. Ma le stesse dieci per sempre o 10 in tutto?Vista la tua foto con la bocca incernierata direi che il racconto è coerente….
12/12/2013 at 17:52
In totale. Non una di più, non una di troppo.
09/12/2013 at 19:33
Idea intrigante e… ergonomica (nel senso: facilmente conciliabile con mille altri impegni), ma m’incazzerei, come minimo!
10/12/2013 at 09:47
L’ho scelta anche per questo fattore, non lo nego.
09/12/2013 at 16:49
L’immagine dell’autore non smentisce mai ….
09/12/2013 at 17:52
Scovata nei più polverosi meandri della rete. Almeno è tematica!
08/12/2013 at 00:09
Forse mi accontenterei di girare con una lavagna e scriverci…
08/12/2013 at 11:17
Pragmatico! Hai trovato la soluzione migliore … devo chiudere il racconto!
08/12/2013 at 13:12
Voglio fregarti e ghigno: elencami le undici cose che preferisci…
08/12/2013 at 14:54
Potrei fregarti citando una squadra di calcio, ma sarò onesto:
08/12/2013 at 14:58
I dieci film di Hayao Miyazaki e… le pannocchie bollite!
06/12/2013 at 21:39
Solo dispiaciuta per l’umanità 😀 ( perché ho un sacco di cose da dire, e dieci proprio non mi bastano 🙂 )
Davvero molto originale, come posso non seguirti?!! 🙂
06/12/2013 at 23:43
Ciao e grazie mille! Non vedo l’ora di risentirti!
06/12/2013 at 19:05
Dispiaciuto.
Un po’ lungo forse…
05/12/2013 at 23:45
ma sono nostri punti di vista, commenti, non modi con cui possiamo cambiare l’andamento della storia! originale di certo.
06/12/2013 at 09:55
Esatto, per farvi vivere con maggior partecipazione la storia. Esperimento …
05/12/2013 at 23:02
Incipit al quanto originale!!
Le 10 parole sono sia orali che scritte? In questo caso come ha fatto a stipulare un contratto col telefono? Sono sicura che per farlo 10 parole non bastano.
Io opterei per una quarta (inesistente): “sarei dispiaciuto per me stesso”, ma in mancanza di questa, direi la prima
06/12/2013 at 09:59
Mi piace, e da ora diventa l’effettiva quarta opzione!
05/12/2013 at 22:00
la storia mi piace, probabilmente perchè sono una chiacchierona 😉
06/12/2013 at 09:51
Ti capisco, credo questa sia più una terapia per me!
05/12/2013 at 12:38
A me pare una enorme perdita di tempo il racconto
05/12/2013 at 14:51
Benvenuto amico, sei entrato nel gioco con grande spirito. Divertiti.
09/12/2013 at 14:37
fra tutti questo non ti fa perdere poi così tanto tempo! 😉
a me piace, è originale! io ti seguo
05/12/2013 at 12:29
Anche l’avatar tematico. Tanto di cappello
05/12/2013 at 15:29
Anche nel quotidiano mi comporto tematicamente. Quando si prende posizione …
05/12/2013 at 08:48
Cercherei di non sprecarle commentando un racconto di The Incipit.
05/12/2013 at 02:05
Persino le opzioni e la domanda di dieci parole?
Wow 🙂
05/12/2013 at 08:41
In un modo o nell’altro, sarà tutto di dieci!
05/12/2013 at 00:19
ti dirò, il racconto mi è già simpatico!!
comunque beh con quello che costano i contratti telefonici come minimo diverrei nera dalla rabbia!
05/12/2013 at 00:31
Ti capisco. Ma mi mancherebbe di più cantare in auto.
04/12/2013 at 23:38
Spiazzata dal gioco, mi taccio prima di arrivare a dieci!
05/12/2013 at 00:23
Chi rispetta le norme ha il mio plauso più schietto!