Dove eravamo rimasti?
See you.
È da tanto che la storia è ferma. Colpa del fatto che non sono stato più in grado di adattarla al format. TI è comunque un’ottima piattaforma, che spero di usare ancora ma con un altro tipo di storia.
Arcadia però continua e per chi vorrà sul mio profilo troverà i canali per sapere anche come.
Scusate e grazie ancora a chi ha avuto la pazienza di seguirmi.
Sayonara
10/11/2014 at 01:05
Lascia un poco il capitolo…Ti ho scoperto solo adesso, ti leggerò promesso. Un bacio. Non voto per non votare a casaccio. Se lasci entro giovedì ti leggo.
17/08/2014 at 10:28
Marco, oh Marco, sei proprio tu?
28/04/2014 at 22:47
L’ambientazione è spettacolare, il network che hai creato è veramente affascinante, almeno per me che adoro le creazioni fantascientifiche particolareggiate nella loro struttura. Ti seguo assolutamente!
09/03/2014 at 15:34
Cosa succede?
02/03/2014 at 10:33
fantastica l’idea del link!
02/03/2014 at 10:24
l’idea di entrare nel sottosuolo è intrigante… per fortuna la maggioranza ha scelto per questa via!
24/02/2014 at 18:43
Voglio entrare nello studio x capirne di più..
20/02/2014 at 16:09
La tua immaginazione mi stupisce sempre.
Come la maggior parte sono curioso anche io di entrare dal doc.
16/02/2014 at 19:57
Indovina? Studio del dottore. 😉
14/02/2014 at 16:08
Entrerei nello studio del dottore.
L’inferno sospeso nel gelo siderale, incombente, frutto di un’audacia sconsiderata che si è ritorta divenendo condanna… Wow.
11/02/2014 at 17:40
Entriamo un attimo nello studio del dottore per capire cosa succede.
11/02/2014 at 15:13
Risolviamo il problema!! Interessante teoria!!!!!
11/02/2014 at 08:43
Entriamo nello studio del dottore
11/02/2014 at 08:36
Sulle prime avrei voluto scegliere la risoluzione del problema da parte di Wed, per sapere cosa scoprirà. Poi ho pensato ‘Siamo al quinto capitolo, c’è tempo per quello’ e ho votato per entrare nello studio del dottore.
E’ una storia avvincente e brillante. Sembra quasi che tu abbia una laurea in sistemi informatici e reti.
11/02/2014 at 09:50
Diciamo che con i computer ci bazzico da quasi sei lustri… Anche se oramai li utilizzo e basta
10/02/2014 at 23:40
Entriamo nello studio del dottore per veder cosa è successo. Sono troppo curiosa 😀
08/02/2014 at 19:44
Questo racconto mi sta intrigando sempre di più, e voto per la prima opzione!
02/02/2014 at 20:27
Yes! È ora di andare alla scoperta di Arcadia! 🙂
28/01/2014 at 18:32
Voglio sapere cos’ è realmente Arcadia! 🙂
27/01/2014 at 15:48
Mi piace molto la descrizione contrapposta di robot ed essere umano – cose così diverse e in fondo, però, speculari. Anima e bot che sembrano fatti della stessa natura. Molto affascinante.
Per quanto riguarda le opzioni… Io voglio sapere tutto! Ma cercherò di essere paziente e sceglierne una sola. 😉
26/01/2014 at 09:56
Intrigante!
22/01/2014 at 13:21
Sono curiosa di sapere perché Wed ed il dottore sono preoccupati degli eventi al seminario del giorno prima e del problema sull’account di Federico. Qui gatta ci cova…
Mi piace il tuo modo di scrivere serio e composto.
22/01/2014 at 20:21
Grazie sono contento che ti piaccia. E tu! Si proprio tu che stai leggendo il post! Vai subito a leggere il racconto di Tammy! Capito!?
22/01/2014 at 20:25
Visto che ad occhio non ci si arriva a far vincere la tua opzione, inizio a scrivere un post sul mio blog. Ti avverto quando è pubblicato!
23/01/2014 at 08:59
Grazie, troppo gentile. 🙂
19/01/2014 at 17:38
Cosa è realmente Arcadia? Eh, già. Voglio proprio saperlo 🙂 (grazie delle zanzare, mi sento molto coccolata)
20/01/2014 at 23:52
mi sono fatta la stessa domanda!
Cos’è realmente arcadia?
22/01/2014 at 20:23
Non te ne sei quindi ancora accorta? Ma zanzare a casa tua non ne vedi?
22/01/2014 at 20:22
Una promessa è una promessa
18/01/2014 at 22:14
Voglio scoprire cos’è realmente Arcadia 🙂
21/01/2014 at 18:23
Comandi 🙂
18/01/2014 at 16:50
Voglio sapere cosa è realmente Arcadia.
18/01/2014 at 19:37
Sicuro?
Grazie per il commento
18/01/2014 at 14:44
Voto per sapere di più su Arcadia!
18/01/2014 at 15:36
E di più saprai!
Grazie per il commento
18/01/2014 at 08:58
Tutto ha un senso in questo mondo! Anche le zanzare!!! 🙂 Bel capitolo!! Voto per la preoccupazione di Wed e il dottore
18/01/2014 at 10:23
Le zanzare esistono. Noi riceviamo segnali, li elaboriamo e diamo una forma alla zanzara. E se fossero solo inoculatori di Arcadia?
Grazie per il commento!
18/01/2014 at 15:34
Ma come mai la voce che hai scelto è a 0%?
18/01/2014 at 08:43
Chi è la donna che ha amato il dottore. No che non siamo sicuri
18/01/2014 at 10:25
E già! Perchè c’è una forma ed una sostanza ed una apparenza. E poi c’è Arcadia…
Grazie per essere passata.
14/01/2014 at 15:51
Ho approcciato il tuo scritto, è un po’ “na caciara”!
Andando avanti sicuramente Riuscirò a capire bene qualcosa, per adesso ho solo confusione, però mi hai fatto venire voglia di acclarare questi dubbi…
18/01/2014 at 15:35
Speriamo che diventi caciara buona…
Grazie per il,commento
13/01/2014 at 01:06
Niente…il centro storico panormitano…geniale
13/01/2014 at 08:50
E dove altrimenti ;-). Grazie per il commento.
12/01/2014 at 11:01
….andiamo nel sottosuolo ….
12/01/2014 at 18:10
🙂
11/01/2014 at 16:55
Andiamo nel sottosuolo.
11/01/2014 at 19:51
C’è una folla lì sotto… zanzare…
Grazie!
10/01/2014 at 13:49
Io sono curiosa di sapere che cosa sta succedendo!
10/01/2014 at 14:45
Grazie, ma cosa sta succedendo dove?
10/01/2014 at 14:55
Nel sottosuolo! Mi sembra ci sia un bel andirivieni…! 🙂
04/01/2014 at 15:26
Esploriamo il sottosuolo in cerca di risposte!
04/01/2014 at 17:24
O in cerca di domande…
04/01/2014 at 09:37
mi incuriosisce l’evoluzione in direzione delle zanzare. ciao
04/01/2014 at 17:23
E sarai accontentato. Perchè ho fatto un patto di inserirle nel sottosuolo. Non tutto pero’…
04/01/2014 at 19:32
… verrà raccontato!
02/01/2014 at 21:58
Eppure secondo me sai trovare un senso persino alle zanzare! 🙂
“Un conato di ricordi e pensieri affiora violento” mi è piaciuto molto e “adaggiò”, non so se è una svista o è voluto, ma dà proprio il senso di qualcuno che si lascia andare pesantemente sulla poltrona
02/01/2014 at 22:31
Grazie Alessandra! i termini sono tutti voluti. quando ci riesco cerco di curare il suono delle parole..Quando ci riesco…
Altra considerazione: le zanzare, il sottosuolo, Maria hanno tutti un senso nella storia che piu’ o meno ho in testa. non sono quindi buttati li’ a casa. che poi questo senso io o riesca a dare bene nel testo e’ una cosa diversa e quello lo dovete dire voi.
02/01/2014 at 22:33
sorry per i refusi ma scrivo in condizioni precarie
02/01/2014 at 22:37
No Marco, io notavo invece come a volte una doppia possa rafforzare e ampliare il senso di una parola, in determinate circostanze.
Riguardo alle zanzare, era una considerazione più generale, riferita al luogo comune sull’inulità di questo fastidiosi insettacci succhiasangue 🙂 non ho dubbi che per te abbia un senso! E spero di conoscerlo!
02/01/2014 at 22:57
in effetti pero’ dovevo inserire un corsivo. L’assonanza con il poggio’ ed il richiamo al suono del mio accento (adagio’ pronunciato dal Lo Cascio o da me ha anche piu’ di due g) mi interessava proprio per dare il senso di pesantezza. Non credevo venisse notato alla fine. Devo stare attento allora, molto attento!
02/01/2014 at 23:30
Ok ho ripreso l’ipad! I primi due capitoli sono vecchiotti e nella prima stesura la struttura dei dialoghi del Lo Cascio erano più modellati sulla cadenza palermitana. Quì ho tagliato molto per entrare nei 4000 caratteri. Ed anche perché in questi anni non mi ha mai entusiasmato il mio scrivere con la tecnica alla Camilleri. Qualcosa qui e li la conserverò probabilmente.
18/01/2014 at 14:43
Viva i dialetti, figurati, io ne sono un’estimatrice!
02/01/2014 at 17:05
Io vado nel sottosuolo. Voi fate come vi pare 😉
02/01/2014 at 17:47
E ora vediamo che mi devo inventare…
02/01/2014 at 16:48
Ciao Marco, io voto per il sottosuolo, ma ero indecisa con le zanzare. Se riuscissi a parlare di entrambi sarei felicissima 🙂
02/01/2014 at 17:50
Ok tu parla del ragno ed io mi faccio venire una idea del sottosuolo con le zanzare. Che poi mi hai dato una buona idea visto che del sottosuolo non ho nulla ancora scritto
02/01/2014 at 17:56
Affare fatto 😉
mai fidarsi delle zanzare
E il Ragno sicuramente salterà fuori 😛
02/01/2014 at 11:29
Ahahaha per quanto le zanzare mi facessero gola, scendiamo nel sottosuolo! dannata tecnologia!! ci ho capito nulla di questa parte!! 😛
02/01/2014 at 17:41
Come non ci hai capito nulla 🙁
02/01/2014 at 18:19
Te l’ho detto che la tecnologia è per me materia incomprensibile. Tu hai scritto benissimo, ma mi manca l’alfabetizzazione di base 🙂
02/01/2014 at 18:21
Posta i dubbi e io traduco.
02/01/2014 at 20:41
Grazie!! domani eseguo 🙂
03/01/2014 at 10:35
Tutto ok! ho riletto a mente sgombra e fresca e ho capito ogni cosa!!! (mi sto ancora riprendendo dall’influenza…)
01/01/2014 at 18:34
Racconta delle zanzare 🙂 Scherzo ovviamente! 😀
Ho scelto il sottosuolo, vorrei saperne un po’ di più 🙂
Auguri di Buon Anno!
01/01/2014 at 22:36
Perchè tu pensi che le zanzare siano uno scherzo? E se invece non fosse così? Le cose non sono mai come sembrano. o no?
01/01/2014 at 22:37
Auguri anche a te!
01/01/2014 at 23:14
Marco hai assolutamente ragione, nulla è come sembra 🙂
01/01/2014 at 10:12
Togliamocela dai piedi questa Maria…!!
01/01/2014 at 11:50
Se proprio insisti… Grazie e auguri
31/12/2013 at 21:49
“Niente maria” non si può sentire… 😀 Quindi voto parliamo di Maria.
(Bel capitolo).
01/01/2014 at 11:49
Grazie e buon anno
31/12/2013 at 19:14
Togliamoci di torno Maria , parliamone! All’Anno prossimo!!!!!!!!!!!
31/12/2013 at 19:49
Seppur le zanzare… Grazie e buon anno
31/12/2013 at 16:19
Ed allora auguri a tutti visto che è l’ultimo dell’anno. Ci si rivede L’anno prossimo.
29/12/2013 at 00:15
Io voglio capire meglio chi sia la signora Maria 🙂
29/12/2013 at 14:51
Wow l’autrice di Crimen… Grazie per essere passata
28/12/2013 at 10:06
Federico Lancia! Capisco pochissimo di tecnologia, ma mi piace questo dispiegamento di personaggi
28/12/2013 at 21:02
Grazie per essere passato. La tecnologia è un pretesto.
28/12/2013 at 09:39
Il mio torroncino ha la stagnola rossa ! Introduciamo Pasquale (un po’ in anticipo o in ritardo visto il periodo) adesso Marco arrangiati!!!!!!!!!!!!
28/12/2013 at 21:08
Grazie per il commento. Ho in mente di accontentarti con Pasquale. Ti farò sapere come quando.
28/12/2013 at 23:25
Allora Maria Rita, difficilmente Pasquale entrerà in questa stesura su The Incipit, ma se vai sul mio blog ci trovi a Pasquale dentro un extra della storia. L’indirizzo lo trovi sul mio profilo o qui accanto nella mia breve presentazione. Per il torroncino con la stagnola rossa posso,fare ben poco virtualmente.
29/12/2013 at 09:26
Perfetto Marco grazie
29/12/2013 at 13:53
Spero di non trovare delle anguille colorate nella mia vasca!!
29/12/2013 at 14:59
Io starei attento alle zanzare…
29/12/2013 at 17:44
Pure quelle!!!!!!!!
23/12/2013 at 22:50
Salve a tutti, un paio di giorni dedicati alle feste. Un saluto ed un augurio a chi ha voluto seguire questa storia. Ho in mente sia il pezzo pe Maria che per Federico. Gli auguri vanno poi a tutti i frequentatori, scrittori e staff di The Incipit.
Marco
22/12/2013 at 13:59
Conosciamo Maria, visto che siamo a Natale è un personaggio molto popolare in questo momento! 😉
22/12/2013 at 20:47
E mi piacerebbe. Buon Natale Assunta
19/12/2013 at 21:27
Mhm… curiosità! Complimenti! Ti seguo 🙂
20/12/2013 at 09:58
Grazie Gabriele
19/12/2013 at 16:51
Ho scelto Federico Lancia, anche se l’originalità dell’opzione da inventare mi piaceva molto! Ma penso che ci siano già tante cose interessanti da approfondire, prima di inserirne di nuove. Ma sta’ attento: riproponessi la domanda in futuro, potresti essere accontentato con improponibili suggerimenti. 😉
19/12/2013 at 18:21
Quasi quasi ripropongo… Grazie per essere passata.
18/12/2013 at 20:25
Testa a testa. È ancora presto, ma inizio a pensare al compromesso. Intanto chi ne ha voglia può visitare sul mio sito la sezione dedicata agli extra di questa storia. Oltre agli altri scritti ovviamente.
18/12/2013 at 11:56
Federico Lancia, chi era costui?
18/12/2013 at 20:22
Questa è domanda essenziale per la trama. Ma bisogna pazientare…
17/12/2013 at 11:59
Voglio conoscere meglio questa signora Maria 🙂
Ti seguo 😀
17/12/2013 at 20:12
Grazie, la conoscerai allora.
17/12/2013 at 07:51
Scopriamo qualcosa in più su questa Maria! Bel capitolo…. Ti seguo…!
17/12/2013 at 20:12
Grazie, vediamo come fare per la tua richiesta.
16/12/2013 at 17:45
Io vorrei capire meglio Maria anche perché mi sono persa nel linguaggio informatico. 😉
17/12/2013 at 20:14
Bhe anche io vorrei capirla. Grazie per il commento.
16/12/2013 at 17:35
Signora Maria. Mi sembra che questo capitolo sia un passo indietro rispetto all’ottimo incipit: oltre a qualche refuso il ritmo è un po’ troppo spezzettato.
17/12/2013 at 20:15
Vediamo se il prossimo andrà meglio.
15/12/2013 at 22:52
La storia mi incuriosisce …..
15/12/2013 at 22:17
Allora il Dottore Lo Cascio ha vinto la puntata scorsa. Ma una idea della donna da normalizzare l’ho introdotta pure. A proposito se volete sul mio sito personale, trovate degli extra sulla storia. Vi aspetto l’indirizzo eventualmente è nel profilo.
15/12/2013 at 10:05
O certo per
15/12/2013 at 10:10
Certo la storia incuriosisce ….mette anche un pizzico di angoscia ….voto per il ginecologo perché non immagino cosa possa avere a che fare con un
a stazione spaziale !
14/12/2013 at 10:50
Bell’incipit, molto ben fatto! Mi piace lo stile, seguo la storia con interesse! Ho votato per la donna!
15/12/2013 at 11:04
Grazie TrichAnt
Pingback:
12/12/2013 at 13:50
… vado controcorrente e scelgo di conoscere la donna. Complimenti per l’Incipit ché prefigura una storia molto interessante. . benvenuto sul pianeta Incipit … ti divertirai !
12/12/2013 at 14:13
Grazie Assunta, vediamo come va. Inutile dire che la donna se mi segui la incontrerai comunque. Non so ancora dove e come però
10/12/2013 at 15:57
Il ginecologo mi incuriosisce molto. Questo incipit mi è molto piaciuto, lo stile è tra i migliori qui dentro.
10/12/2013 at 20:02
Grazie, ancora io non ho visto molto di Incipit ma ho letto anche cose molto buone dal mio punto di vista. Spero che le prossime puntate non ti deludano allora.
10/12/2013 at 15:11
wow! complimenti!!! 🙂
10/12/2013 at 20:02
Grazie mille
09/12/2013 at 21:41
Bello lo stile, la narrazione procede molto fluida. Complimenti!
Ho votato per lo ginecologo.
10/12/2013 at 20:03
Grazie Vincenzo
09/12/2013 at 13:30
Narrazione ottima. Mi hai trasportato con efficacia in questa nuova realtà.
Buon proseguimento.
09/12/2013 at 13:54
Grazie Altrove
09/12/2013 at 10:35
anche Federico Lancia era una scelta interessante, ma il ginecologo era da capire cosa potesse entrarci. Aspettiamo…
09/12/2013 at 13:53
Grazie Gianpix
09/12/2013 at 09:33
Molto avvincente! E per quanto ci provi non riesco a immaginare cosa possa essere la normalizzazione, sei stato bravo a lasciare indizi che incuriosissero ma non spiegassero.
Buona continuazione, la fantascienza è un genere difficile!
P.s. Arcadia è una citazione da Capitan Harlock?
09/12/2013 at 13:41
Grazie
09/12/2013 at 13:50
No il riferimento è all’Arcadia mitologica. Un posto dove vivere una età dell’oro…
09/12/2013 at 09:30
Il ginecologo mi incuriosisce. Incipit piuttosto interessante, non mi convince qualche scelta riguardo la punteggiatura, ma potrebbero essere semplicemente delle sviste.
09/12/2013 at 13:41
Mi piacerebbe dirti che si tratta di sviste. Qualcuna c’è, ma da imparare ho molto. I suggerimenti sono quindi sempre graditi.
Pingback: