1. Solo tanto freddoFaccio trascorrere qualche minuto prima di riavvicinare la sigaretta alla bocca e aspirarne nuovamente l’essenza.
E’ una serata fredda questa, come solo una serata di fine novembre può essere.
I lampioni illuminano le strade deserte di Parigi, gli alberi che l’autunno ha quasi del tutto spogliato. Sono poche le persone ancora sveglie, le vedo stringersi al meglio nei cappotti e camminare spedite verso la propria auto, forse per tornare a casa.
La creperie di fronte è chiusa ormai da anni, il nome del locale risalta ancora sul rosso sbiadito dell’insegna. Riesco a ricordare lo zucchero a velo, il sapore di quel cioccolato e poi.. poi il profumo di quei dolci mi sembra quasi di sentirlo ancora.
L’orologio della piazza batte l’una, i suoi rintocchi spezzano momentaneamente il silenzio.
Mi concedo un’altra boccata dalla sigaretta prima di buttarne il mozzicone.
Annie è fuori casa, fortunatamente devo dire, so già che odia vedermi ridotta in questo stato, al punto da non curarmi del gelo che mi invade le membra attraverso il pavimento del balcone sul quale sono distesa.
Forse non ci crederete, ma sento che faccia meno male rispetto a quel pensiero che mi attanaglia le viscere, che si nutre delle mie speranze; è parte di me ormai, come un parassita, però, mi consuma.
Mi metto a sedere contro il muro per accendermi una nuova sigaretta, l’accendino è pronto a bruciarne l’estremità quando la fiamma di colpo scompare.
Sbuffo, so che è tornato.
«Matieau, vattene» gli dico seccamente. Poi ci riprovo, ma si spegne una seconda volta. «Vattene Matieau, non voglio più, vattene» ripeto con tono meno risoluto questa volta. Mi lascio andare nuovamente giù distesa.
Il freddo, ora, sembra quasi essere un toccasana al dolore che mi brucia dentro.
Si distende accanto a me, mi abbraccia. E’ un abbraccio muto il nostro, come quello di tre anni fa.
Una lacrima discende il percorso delineato dalla mia gota, istintivamente la cancello via con le dita; la rabbia è troppo forte, voglio solo che se ne vada.
Prendo a pugni il pavimento sotto di me, fa male ma non conta, mi trattiene ma continuo, continuo a colpire nonostante i miei occhi siano offuscati dalle lacrime.
«Non è giusto» farfuglio piangendo. Ormai non posso fare nulla per fermarmi, so che non è colpa sua, lo so ma.. è troppo difficile convivere con uno spirito, fa ancora troppo male il suo ricordo.
Matieau se ne è andato tempo fa, e quando dico che se ne è andato intendo dire per sempre, intendo dire che se ne è andato davvero. Matieau è morto.
Ed io continuo a cacciarlo, lo faccio perché lo voglio, perché non posso averlo, perché ciò che ci è successo è inaccettabile.
«Margot ti prego, ti prego non farmi questo piccola, non cacciarmi via da te»
Sono troppo stanca, troppo affranta anche solo per rispondergli attraverso il pensiero.
Continuo a combatterlo fin quando nel suo abbraccio inconcreto finisco per addormentarmi, dimentica di tutto, o quasi…
E adesso? Margot...
- come sempre, nella notte, rimane vittima di un incubo (39%)
- si sveglia ma è già giorno, vediamo la sua giornata (22%)
- si sveglia di colpo, sente sbattere la porta e imprecare la sua coinquilina (39%)

22/06/2014 at 14:37
Wow Fra! L’ho letto solo ora: bravissima! Da pelle d’oca!! 😀
22/06/2014 at 21:08
wow, vanilla tu esageri!
25/06/2014 at 18:28
no no 🙂 mi è proprio venuta! Brava!
30/05/2014 at 10:29
Grazie a te perchè mi hai fatto commuovere come non mai. Non ci sono parole per descrivere questo finale…Grazie per le emozioni che mi hai donato e spero proprio in una continuazione…in fondo Margot ha bisogno ora come non mai di un’ottima consolazione…A presto con un altro incredibile (sicuramente) racconto!!!!! 🙂
22/06/2014 at 21:07
spero io di poter ricominciare a scrivere
grazie a te cara Lizzy, grazie per aver portato pazienza ed esserti emozionata
29/05/2014 at 18:17
fazzolettoooooooooooo!!!!
22/06/2014 at 21:06
grande onore per me marta 🙂
29/05/2014 at 12:27
Bello il finale! Bello bello! Brava fra sei riuscita a emozionare brava!
29/05/2014 at 13:42
grazie Dadan, spero di farlo ancora e ancora, ho bisogno di ricominciare a scrivere e sapere di riuscire a coinvolgervi è un onore 🙂
29/05/2014 at 13:59
Aspetto un’altra storia 🙂
29/05/2014 at 14:01
contaci, ho bisogno di un po’ di tempo ancora, ma arriverà 🙂
29/05/2014 at 14:10
Hai tutto il tempo del mondo 😉
29/05/2014 at 12:12
Bellissimo Fra 🙂
Questo racconto è molto profondo, tra le righe insegna molto a chi legge 😀
Mi hai emozionata tantissimo 🙂
Ma ne hai scritto uno nuovo e non mi dici niente?!! Ahahahah 😀
Corro a leggerlo 🙂
29/05/2014 at 13:39
Emma, grazie, lieta di averti emozionata.. è vero insegna molto, del resto parte del racconto è vita vera e la vita insegna più di qualunque altra cosa!
per il nuovo racconto mi occorre ancora qualche altro momento ancora, ho qualcosa in testa, devo solo dargli la giusta forma, guardarlo dalla giusta angolazione..
ma sai benissimo che saresti una delle prime a saperlo!
29/05/2014 at 08:24
spero di aver soddisfatto le aspettative, non so se scriverò il sequel, ho paura di non riuscire a riempire lo spazio di dieci capitoli
sicuramente proporrò un nuovo racconto a breve, ho bisogno di colmare il vuoto che ha lasciato questo
se ti va puoi sempre provare a leggere il primo che ho scritto, se vuoi emozioni (finali) forti..
29/05/2014 at 02:17
Emozionante
29/05/2014 at 09:04
leggi il commento sopra!
29/05/2014 at 01:01
è meglio avere male e non essere un fantasma…
la vita che costringe ad affrontare quel che ad altri ha sottratto…
impossibile non tremare.
Grazie Fra. Bellissima storia. Bellissimo viaggio.
29/05/2014 at 08:17
grazie a te mago, per essere sempre presente, pronto a lasciarti invadere dalle emozioni che libero sulla carta scrivendo
spero di avertela fatta scendere qualche lacrima..!
27/05/2014 at 08:56
… senz’altro a te la scelta! 🙂
29/05/2014 at 08:15
grazie per la fiducia, spero sia meritata
19/05/2014 at 21:16
scegli tu. 🙂 mi fido ciecamente. di sicuro troverai la soluzione migliore 😀 Brava!
26/05/2014 at 15:39
la soluzione migliore?
non credo di essere la persona migliore per decidere…
26/05/2014 at 20:46
Lo sei, lo sei. Sono sicura 😀 Brava, continua così!!
18/05/2014 at 14:12
certo che ti lascio scegliere…
26/05/2014 at 15:38
che onore..
16/05/2014 at 12:43
Sono stata molto combattuta nella scelta, poi però ho deciso di fare scegliere a te perché mi fido del tuo cuore 🙂
Questo episodio mi ha emozionata tantissimo, bravissima Fra 😀
PS: e’ inutile dirti che spero in un finale decisamente positivo ahahahah 🙂
26/05/2014 at 15:38
grazie per la fiducia, è una scelta tutt’altro che facile, purtroppo…
spero anche io in un finale positivo
16/05/2014 at 12:15
Giusto un racconto..non so dirti se lei rifiuta la continuazione affinche lei possa aprire il sui cuore
16/05/2014 at 08:11
E ora? 🙂
26/05/2014 at 15:37
e ora…. è complicato Hunter, molto..
16/05/2014 at 02:42
Certo che questa storia va sviluppata oltre… Non vai avanti?
26/05/2014 at 15:36
per natura non amo molto i sequel, sono indecisa, vorrei fare quasi l’eccezione..
cosa credi ti piacerebbe leggere nel prossimo racconto?
27/05/2014 at 00:51
Cosa succederebbe se Margot ci abbandonasse?
27/05/2014 at 08:05
ci abbondasse in che senso?
27/05/2014 at 08:38
Se fosse lei a raggiungere Mathieau
15/05/2014 at 20:13
Ti prego fa che rifiuti!:( un altro romanzo che si conclude noooooooooooo
15/05/2014 at 22:05
racconto! ti aspetti una nuova storia o un prosieguo di questa?
15/05/2014 at 18:56
Vado controcorrente: rifiuta 🙂
15/05/2014 at 19:15
interessante! posso chiederti come mai? 🙂
15/05/2014 at 19:23
In questo momento sono attaccata al passato quindi buttarmi subito nelle braccia di un altro non mi sembra giusto… Va bene che non sta vivendo la sua vita però.. Boh Dorian non mi sembra così.. Non lo so spiegare.. Troppa fretta da parte sua 🙂
15/05/2014 at 20:04
non ti sembra affidabile? considera che prima le è stato molto vicino
15/05/2014 at 20:11
No non si tratta di non essere affidabile.. Boh magari sono io che mi sbaglio 🙂 l’ultimo episodio chiarirà tutto 🙂
15/05/2014 at 18:42
Vivere in “apnea” non è vivere, vivere solo di vecchi ricordi è morire ogni di più. I giorni passati non tornano più e i giorni futuri sono fatti per creare nuovi ricordi… Solo questo è vita!
Brava Fra mi emozioni sempre! <3
15/05/2014 at 19:14
spero di farlo fino all’ultima parola Emily, è un onore arrivare a toccarti il cuore!
15/05/2014 at 22:02
<3
15/05/2014 at 22:03
<3
15/05/2014 at 17:42
spero che finalmente Margot decida di essere felice…lo merita dopo tanta sofferenza…
p.s. mi sono commossa….<3
sei grandiosa!
15/05/2014 at 17:46
lo spero anch’io
Linda non so come ringraziarti, il tuo commento quasi commuove me, spero di regalarti ancora qualche lacrima con il decimo capitolo
grazie ancora, davvero
15/05/2014 at 21:58
spero almeno saranno lacrime di gioia!
15/05/2014 at 21:59
questo dovrai dirmelo tu!
15/05/2014 at 17:20
Troppo colpito. Non posso scegliere io.
Capitolo di quelli che ti sconquassa. Sciapò.
15/05/2014 at 17:29
mago a sconquassare è il tuo commento, grazie infinite
forse solo un po’ fortino il capitolo, spero di scegliere bene per il successivo
15/05/2014 at 14:36
Dolcissimo…
15/05/2014 at 14:46
cosa? 🙂
13/05/2014 at 11:59
Insieme al gruppo per ricordare il passato e poi… chissà, troppo presto per dirlo ora!
🙂
15/05/2014 at 12:41
troppo presto? caspita! sono la sola ad essermi accorta che mancano due soli episodi?!
12/05/2014 at 12:14
Facciamoli rimanere insieme, dai.
D.
12/05/2014 at 15:42
che bello riaverti tra i lettori Bricoleur, mi piacerebbe anche sapere cosa ne pensi del racconto, posso chiederti questo sforzo? 🙂
15/05/2014 at 11:28
Rieccomi. Sempre coi miei tempi, ormai ci sarai abituata.
Che dire, sul racconto… è chiaro che mi piaccia, altrimenti non lo seguirei. Il genere, la tematica e gli spazi in cui si muove la tua storia non sono propriamente quelli cui mi adatto più facilmente, ma d’altronde sono un figlio degli anni ’90 (vissuti, non perché ci sia nato, purtroppo) cresciuto guardando l’A-Team e leggendo Bukowski, l’introspezione non è il mio campo. Il racconto è scritto in maniera sentita, partecipe, e questo è secondo me il miglior pregio che si possa avere. Ora stiamo a vedere come lo chiudi.
15/05/2014 at 12:48
ci sono abituata tranquillo! solo non mi aspettavo ti piacesse tanto come dici! grazie Bricoleur, davvero.
Per quanto riguarda la tematica penso che tu lo abbia capito: io scrivo solo racconti drammatici, anche il precedente lo era, non so se hai letto l’epilogo.
Comunque spero di farti cadere la lacrimuccia con il finale, che io ricordi anche quello grosso e forte dell’A-team era capace di commozione!
10/05/2014 at 22:15
si rimangono insieme…ma non mi piace l’intrusione…oddio certo deve rrifarsi una vita ma non così non a questo punto del racconto. Vedremo se riuscirai a farmi cambiare idea cone solo tu sai fare;)
12/05/2014 at 15:34
accolgo volentieri le sfide, ormai lo sai!
cambierai sicuramente idea 🙂
10/05/2014 at 20:07
Direi che rimangono insieme….
12/05/2014 at 15:33
siii, sarebbe interessante
10/05/2014 at 19:19
Per me Margot e Dorian rimarranno insieme.
12/05/2014 at 15:32
grazie Perla per essere tornata a leggermi, spero ti sia piaciuto 🙂
10/05/2014 at 17:39
Fantastica, la copertina!
Riecco Dorian… Sospettavo già qualcosa un paio di capitoli fa 🙂 Facciamo che si allontanano dal gruppo, come è inevitabile.
10/05/2014 at 18:06
in merito alla copertina non posso che darti ragione: la adoro
per quanto riguarda Dorian… sono stata indecisa fino alla fine, spero ti faccia piacere ritrovarlo!
10/05/2014 at 06:45
Ok.
Voto che rimangono insieme ma SOLO perché lui in realtà è Dorian.
(bello questo nome, uno dei personaggi più belli di Wilde si chiama così. se non lo hai letto, te lo consiglio)
10/05/2014 at 14:10
ne sono affascinata anche io a dirti il vero, l’ho scoperto proprio venendo a conoscenza della storia di Wilde ^^
grazie per essere passato nuovamente
09/05/2014 at 22:37
Si separeranno….
Mattieu se ne farà una ragione.
09/05/2014 at 22:40
erm.. ho sbagliato a scrivere: Margot e Dorian, oddio che disastro!
09/05/2014 at 22:31
Direi che rimarranno insieme…chissÀ con quali sviluppi durante la serata!
Bel capitolo Fra…brava!
Stavi pubblicando con una certa frequenza…mi fa molto piacere 🙂
09/05/2014 at 22:38
che piacere mago, è sempre un piacere ricevere i tuoi apprezzamenti
è vero sto pubblicando con una certa cadenza, ma la verità è che ho il prossimo capitolo già pronto e soffro nel dover aspettare ancora qualche giorno
prepara il fazzoletto intanto 🙂
09/05/2014 at 22:48
Oh cazz…ok. XD
09/05/2014 at 22:49
oh cazzo cosa? O.o
09/05/2014 at 23:11
La preparazione del fazzoletto…grandi lacrime in vista? XD
10/05/2014 at 14:11
vediamo… hai pianto con il primo? se sì forse ho qualche possibilità !
10/05/2014 at 14:13
Non rispondo a questa domanda! XD
*prepara la confez cleenex formato famiglia*
10/05/2014 at 15:14
io continuo a pensare tu sia troppo buono, non me la conti poi tanto giusta!
09/05/2014 at 21:34
Dico che rimangono insieme 😀
Sono curiosa di sapere cosa succederà 🙂
09/05/2014 at 22:36
e io di pubblicare!
09/05/2014 at 20:57
Rimangono insieme 🙂 capitolo direi di transizione quindi aspetto il resto :D<3
09/05/2014 at 22:35
purtroppo hai ragione, questo è piuttosto incompleto
08/05/2014 at 16:43
Andrà alla partita ma… 😀
08/05/2014 at 16:58
ma? cosa immagini che accada?
08/05/2014 at 18:04
Forse incontrerà qualcuno, non so 🙂
08/05/2014 at 07:16
e…
08/05/2014 at 16:56
e.. vedremo..
07/05/2014 at 19:53
va alla partita, ma…ta dah! succede qualcosa 🙂
07/05/2014 at 22:32
lo sapevo che qualcuno avrebbe colto l’occasione al volo!
07/05/2014 at 13:33
DEVE ritornare in Francia..solo il tempo guarisce il dolore,quel dolore che ti lacera e che ti ricorda che sei ancora qui viva ma con una parte di te che è andata via per sempre.
07/05/2014 at 14:31
sarebbe davvero giusto riuscire a trovare la giusta pace interiore, solo.. tornare in Francia non sarebbe un modo, l’ennesimo, per sfuggire al pareggio dei conti che deve fare con il passato?
08/05/2014 at 07:21
Il tempo non guarisce… il tempo cicatrizza.
Non è medicina, ma anestetico.
Il tempo non guarisce, no…
Lo fa chi quel tempo lo vive, chi quel tempo lo morde e si prende il buono ed il brutto dalla vita.
Le cicatrici che il tempo ti lascia sono quelle più dolorose, che basta un po’ d’aria o qualcosa che ti ricorda lui, e tutto torna fuori.
è una guarigione effimera. fidati…
Vivere il tempo, la vita le sfide. Pensare di meritarsi di più di lacrime e dolore… QUELLO fa guarire.
Scusa se mi sono permessa di risponderti, davvero… ma la tua risposta mi ha portata indietro di almeno quindici anni, quando il mio primo fidanzato ha lasciato la terra dei vivi….
07/05/2014 at 08:58
Deve andarci!! 🙂 Si sente tutta la tua personalità in questo episodio come se lo stessi vivendo per davvero.. Brava!
07/05/2014 at 14:27
grazie dadan, lieta ti sia piaciuto, la personalità dell’autore è un po’ come il soffio che Dio diede a delle creature d’argilla affinché potessero realmente definirsi vive..
07/05/2014 at 15:58
Complimenti per la copertina!!! ⌒.⌒
07/05/2014 at 16:38
grazieeeee 🙂
07/05/2014 at 07:32
Indietro non si torna.
07/05/2014 at 14:25
avanti tutta, così mi piaci!
07/05/2014 at 06:43
… Andrà alla partita ma… c’è qualcosa ancora in sospeso da riannodare. La morte a volte innesca il dispiegarsi di situazioni inattese. Si comprendono cose, si riscoprono sensazioni e sentimenti che erano rimasti occultati in fondo al cuore…
07/05/2014 at 14:24
Nunzia, ho come la sensazione che difficilmente questa storia troverà conclusione con il decimo capitolo, proprio per il motivo di cui hai parlato, però è vero: c’è ancora tanto, tanto altro da dire sugli ostacoli che incontra nella vita
07/05/2014 at 02:38
Altri brividi. E adesso andiamo ad onorare la memoria partecipando alla partita, poi vediamo che succede 🙂
Brava Fra 😉
07/05/2014 at 14:21
grazie mago, mi emozioni sempre, che tu sia troppo buono ?
07/05/2014 at 14:26
Ma vvva 😉
07/05/2014 at 14:28
sarà, ma sei sempre così gentile
grazie
07/05/2014 at 14:31
Ma figurati :*
07/05/2014 at 01:18
Brava Fra! Conto di leggere presto il seguito!!
07/05/2014 at 14:11
un paio di giorni? l’ho appena scritto e non vedo l’ora di pubblicarlo
grazie infinite per essere passato
23/04/2014 at 13:56
Un altro Matieau… In carne ed ossa!!
01/05/2014 at 23:07
sarebbe bello, davvero
grazie per essere passata 🙂
02/05/2014 at 02:05
Figurati! E comunque il tuo racconto è uno dei migliori fra quelli che ho letto! Un’altra cosa shesanalien ma io sono un ragazzo!!
02/05/2014 at 15:11
ti chiedo scusa, spero tu non me ne voglia
è un piacere sapere che il mio racconto, a tuo avviso, sia uno dei migliori, grazie, davvero, significa moltissimo per me
21/04/2014 at 14:14
Una citazione di Isabel Allende dice: Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.
E certi ricordi non possono svanire… Ma la vita va avanti e dobbiamo imparare a convivere con quei ricordi perché sono parte di noi!
01/05/2014 at 23:05
grazie Emily, non riesco a dire altro. Grazie per queste tue stupende parole
19/04/2014 at 22:16
Si Fra il fazzoletto mi è servito,eccome! Struggente e malinconico da togliere il fiato! Comunque voto per la sorella…solo cosi potrà chiudere questo capitolo della sua vita
01/05/2014 at 23:04
è giusto che lo faccia, hai ragione 🙂
19/04/2014 at 17:37
La sorella di Matieau 🙂
01/05/2014 at 23:03
grazie emma <3
19/04/2014 at 10:39
Beh… non posso dirti io chi salverà Margot. Spero solo non soffra più.
(ops, parità…)
01/05/2014 at 23:00
lo spero tanto anche io simona, tantissimo
18/04/2014 at 16:37
Gli spettri lasciamoli all’horror…
la sorella. 😀
01/05/2014 at 22:59
vedremo, lo spettro non mi sarebbe dispiaciuto però..
18/04/2014 at 16:14
Lo spettro che perseguita Margot negli incubi.
D.
01/05/2014 at 22:57
non sai quanto mi piacerebbe
18/04/2014 at 15:51
Io ho un grosso difetto, sai?
Se alla ventesima riga uno scritto non mi prende, o mi fa saltare interi paragrafi, io mollo.
Non m’importa chi è lo scrittore.
Ho letto di tutto come ho scritto di tutto.
Ma credo che emozioni così intense le ho provate ben poche volte.
Mi sono immedesimato da subito, forse perché anche io ho una storia simile a questa ragazza… ma lei non è Mattieu. Lei mi ha lasciato appena ha scoperto di sapere della malattia. Una di quelle subdole, bastarde… che ti mangia dentro. La vedevo spegnersi da lontano e per lei non ho potuto fare niente. Una lenta, inesorabile e triste agonia.
Per lei e per me.
A me ha dedicato le ultime volontà, però. Mi ha lasciato una lettera e degli oggetti.
Non so neppure perché te le sto dicendo queste cose ma, soprattutto quest’ultimo episodio, mi ha commosso fino alle lacrime.
Chi mi ha consigliato di leggerti non sbagliava: uno stile inconfondibile, una stesura del testo senza sbavature, senza refusi o altro. Solo la storia in tutta l’immensa tragicità.
Spero che “qualcuno”, infine, possa dare a questa ragazza la pace che si merita. Che lui possa riposare in pace. Che tutto possa, per una volta almeno, finire bene.
Non so ( e credo sia superfluo) leggere altro.
Questo è, sicuramente, tra i tre racconti migliori letti qui. (due della stessa autrice, ma sono di parte, perché lei è stata il mio “qualcuno”. Un’Amica vera.) Grazie Fra, davvero.
Anche se non ti conosco, (e mi rifiuto a pensarti adolescente: secondo me sei più grande) ti abbraccio.
01/05/2014 at 22:56
Antonio, ti confesso di aver aspettato molto appositamente prima di dare risposta a questo tuo lungo e prezioso commento.
ricambio l’abbraccio con affetto, nonostante neanche io abbia avuto opportunità di conoscerti, spero però di esserti così vicina.
grazie per avermi raccontato tutto ciò, sono onorata, davvero
18/04/2014 at 13:25
Sorella… All’insegna della solidarietà femminile. Intensissimo capitolo!
01/05/2014 at 22:53
grazie aspasia, è un piacere sapere di essere arrivata a toccarvi nel profondo
18/04/2014 at 07:14
Sveliamo l’identità dello specchio. Non nego che un pò di angoscia mi ha stretto l’animo leggendo queste parole, il cimitero mi riporta in una dimensione dolorosa che sto cercando ancora di metabolizzare… Per il resto mi piace come utilizzi le immagini, a descrivere la profondità di certi sentimenti. Molto intenso…
01/05/2014 at 22:52
ti ringrazio infinite Nunzia, mi spiace aver risvegliato queste sensazioni
17/04/2014 at 23:19
Parole di un’altra persona su QUELLA persona possono avere effetti IMPREVEDIBILI…
E io ancora tremo… Capitolo INTENSO a dir poco…
17/04/2014 at 23:22
mago sono io a tremare leggendo la seconda parte del tuo commento
(non per nulla la prima non l’ho poi tanto capita, me la spieghi vero? è il sonno!)
17/04/2014 at 23:29
Ho votato per la sorella. Perchè sentire un “parere altrui” sulla persona oggetto dei propri pensieri “muove sempre qlcs”. 😉
17/04/2014 at 23:30
capisco mago, grazi davvero 🙂
17/04/2014 at 18:29
Qualcuno … sicuramente … che dici ?
17/04/2014 at 21:40
io non volevo metterla in questi termini, ma chissenefrega
se dite qualcuno dovete darmi un consiglio! 😛
17/04/2014 at 18:18
lo spettro 🙂
17/04/2014 at 21:39
vedremo 😀
grazie per essere passata
17/04/2014 at 18:12
Lo spettro che insegue Margot xke voglio proprio sapere chi sia 🙂 .. Cavolo fra questo capitolo è bellissimo, ricco di dolore e emozioni, davvero intenso. Hai saputo riprendere alla grande e con rinnovato entusiasmo si sente. Quando lo leggevo sembrava davvero che Margot fosse qui a parlarmi. Davvero bello.
17/04/2014 at 21:37
grazie Dadan, il tuo commento mi riempie di gioia, purtroppo non tutti i capitoli riflettono l’intensità quanto e come vorrei, io ci provo 🙂
17/04/2014 at 18:09
beh… te ne ho parlato in pvt. lo sai 🙂
Ora ripesco il fazzoletto… porca paletta mi hai fatta piangere!
17/04/2014 at 21:32
tu mi fai piangere ombra <3
17/04/2014 at 05:33
Ti seguo Francesca … e’ tutto bellissimo e sì probabilmente ha perso un po’ di intensita’ rispetto ai primi due capitoli … e no … non e’ noioso affatto … espandi le tue emozioni … lo sai fare e bene … ti seguo … un abbraccio … e grazie sempre per quello che mi scrivi … mi hai colpito … davvero … grazie
17/04/2014 at 21:28
grazie a te roberto
15/04/2014 at 17:45
Le tombe hanno sempre esercitato un fascino su di me.
17/04/2014 at 21:23
sarò sincera, anche su di me 🙂
13/04/2014 at 11:49
Io ero per sentieri e ricordi, ma vedo che la visita alla tomba va per la maggiore. E ci sta.
17/04/2014 at 21:22
ci sta? lo spero, no perché ci stava o no adesso ci sta sul serio 😀
08/04/2014 at 14:07
persino mentre lo penso quasi rido di me.
mi hai messo i brividi.
17/04/2014 at 21:20
speravo di metterli almeno a qualcuno, grazie marta 🙂
06/04/2014 at 13:02
Un incontro che potrebbe avere dei risvolti in un prossimo futuro… 🙂
Mi è piaciuto Matieau che interviene un po’ infastidito dopo il saluto di Dorian! Però ti prego, non la scena con la tomba: troppo triste, anche se forse solo dopo questo passo Margot riuscirà ad andare avanti. Io ho votato per i sentieri di Marina di Maratea… Un’ottima occasione per rilassarsi, svuotare la mente, riflettere…
17/04/2014 at 21:03
mi spiace moltissimo essere andata contro le tue aspettative, ma la scena della tomba ha avuto la meglio, spero ti piaccia lo stesso!
04/04/2014 at 22:47
Tranquilla fra ce la farai ne sono sicura! Rechiamoci anche noi sulla tomba di matieau…gia sento le lacrime agli occhi…oh si garantisco Che fra ha diciassette anni e questo ci fa capire la sua genialitá!
04/04/2014 at 22:55
hahahaha, la mia Lizzy, non sai che piacere mi fa ritrovarti tra le righe di quest’altro mio racconto
più che geniale forse è pazzia o forse neppure io lo so! (sta di fatto che mi sopravvaluti però <3 )
04/04/2014 at 21:51
La tomba 🙂 per salutare per sempre Matieau? 😉
Brava, davvero!
04/04/2014 at 22:11
grazie, davvero! quanto entusiasmo 🙂
tu credi riuscirà a farlo?
(cavolo ma cosa scrivo negli altri 4 capitoli poi? 😀 )
05/04/2014 at 10:03
Ci riesci, sono sicura!! 😀
04/04/2014 at 08:41
Si recherà sulla sua tomba 🙂
04/04/2014 at 22:09
non so perché ma sento che le mani già mi tremano, spero di affrontare al meglio anche questo aspetto del racconto, immedesimarsi nella situazione è piuttosto complicato
05/04/2014 at 13:41
Sono sicura che lo affronterai benissimo 🙂
Perché sei bravissimaaaaa 😀
03/04/2014 at 23:10
Mi sa che abbiamo votato quasi tutti per la tomba… 😀 Fra mi fai un favore? Non farmi aspettare così tanto per il prossimo episodio perché io voglio sapere se Margot riuscirà ad andare avanti! 🙂
Ps: sei davvero sicura di avere 17 anni? Bravissima >3
04/04/2014 at 22:07
ormai credo tu mi conosca bene per capire che quella era proprio l’opzione che desideravo sceglieste
io credo che Margot abbia ancora bisogno di tempo, di sostegno. Cercherò di ridurre al minimo il tempo che, invece, occorre a me per formulare i prossimi episodi
il punto è che, come sempre, mi immergo in storie complicate che non mi appartengono
(comunque l’ultima volta che ho controllato erano 17 e 5 mesi, cambia qualcosa? 😉 )
17/04/2014 at 23:36
facendo due calcoli ho lasciato trascorrere 14-15 giorni
troppi? 🙂
03/04/2014 at 22:30
I ricordi, graditi o meno, aiutano la ricerca…
Quindi voto per l’ opzione mnemonica…
Aereoporti e stazioni sono sempre posti che mettono lo spirito a dura prova…metterci il protagonista a confronto con il passato (quello più recente e quello meno), con il presente ed il futuro.. è una scelta senza dubbio efficace…
Gran capitolo… avanti così Fra 🙂
(e non farci aspettare troppo per il prossimo 😉 )
04/04/2014 at 22:00
anche i tuoi commenti, mago, hanno il potere di farmi sentire soddisfatta
certo forse esageri con l’elogiarmi, ma apprezzo davvero molto il fatto che tu sia sempre pronto ad analizzare le vicende delle quali parlo
forse sei uno dei pochi ad aver votato per l’opzione mnemonica, per una volta forse meglio così 😛
04/04/2014 at 22:02
Credo che presto o tardi sia inevitabile fare i conti con i ricordi…quindi meglio “andar loro incontro” 🙂
04/04/2014 at 22:04
la tua filosofia non è poi così sbagliata, se non fosse che inevitabilmente, in tutte e tre le occasioni, finirebbe per confrontarvisi
04/04/2014 at 22:09
Già..si tratta solo di decidere quale strada prendere…per arrivare alla stessa destinazione 🙂
04/04/2014 at 22:13
a volte forse lo ammetto ho fin troppo controllo sulla storia..
spero vi sentiate partecipi e liberi di decidere nonostante le mie opzioni conducano verso il fine che mi sono proposta
04/04/2014 at 22:16
tranquilla… 🙂 respira a fondo e sorridi 🙂
03/04/2014 at 22:28
Tomba e magari succede qualcosa 🙂
04/04/2014 at 21:53
qualcosa? sono tutta orecchi, cosa mi proporresti?
04/04/2014 at 21:59
Incontra qualcuno che la aiuta oppure succede qualcosa a matieau
04/04/2014 at 22:01
qualcuno chi? 😀
04/04/2014 at 22:03
Non lo so una sorella di matieau anche se mi piacerebbe che tipo che lui sparisse all’improvviso e lei scoprire perché ^.^ pero sei tu che scrivi 😛
03/04/2014 at 22:25
Tomba del ragazzo.
Brava!
Aspetto con ansia il prossimo emozionante episodio 😉
04/04/2014 at 21:57
grazie ombra, sono felice ti piaccia, ci proverò ad aggiornarvi prima del solito <3
26/03/2014 at 22:56
Vecchia conoscenza 😉
29/03/2014 at 23:04
chi pensi che sia?
(che piacere riaverti tra i lettori!! )
16/03/2014 at 13:47
Accetterà la proposta 🙂
20/03/2014 at 15:43
ti ringrazio 🙂
16/03/2014 at 01:26
una vecchia conoscenza…. chi è?
16/03/2014 at 12:59
boh, tu chi credi che sia?
13/03/2014 at 17:29
Bentornata! 🙂
Scopriamo chi è questa vecchia conoscenza… E speriamo che non impedisca a Margot di partire.
14/03/2014 at 18:46
tu cosa dici? probabilmente potrebbe provare a trattenerla..
chi credi che sia?
(grazie per il bentornato <3)
16/03/2014 at 12:53
No, non la tratterrà… Secondo me Margot prenderà quell’aereo. In quanto alla conoscenza… Non oso immaginare!
16/03/2014 at 13:00
non ci credo! sicuramente qualche idea te la sarai fatta!! vecchia fiamma, amicizia? cosa ti piacerebbe?
19/03/2014 at 17:13
Ti dirò: preferirei che non si trattasse di una vecchia fiamma… Un Lui che tenta di non farla partire perché “geloso” della situazione sarebbe una scena troppo cinematografica… Magari un’amicizia che si offra di accompagnarla!
🙂
20/03/2014 at 15:48
odio le scene cinematografiche credimi, mi sono sempre riproposta, spero riuscendoci, di creare delle storie dal finale particolare, che abbiano un qualcosa di differente dai soliti racconti rosa
se ti va di averne un esempio leggi “https://theincipit.com/2013/08/a-un-passo-dal-possibile-fra/10”
comunque grazie per il consiglio, davvero
per me è molto importante capire cosa i lettori si aspettano (in modo da fare più o meno sempre…) 🙂
12/03/2014 at 21:09
Vecchia conoscenza: sapere sapere sapere. 🙂
14/03/2014 at 18:44
hahahah, ma siete proprio curiosi! saputo di Matieau adesso cercate nuovi segreti?
12/03/2014 at 00:30
Spero che riprenda posizione l’opzione della vecchia conoscenza, mi piace quando il passato di Margot torna a galla…
14/03/2014 at 18:42
carissima Margherita, magari più in là mi ridai che speri venga a galla lei.. perchè nel passato ci si dovrà immergere!
11/03/2014 at 17:41
Reagirá male, l’amica sta decidendo per lei, ma penso che alla fine parta, il perchè sará una sorpresa!
11/03/2014 at 19:20
ti ringrazio Fabio, hai appena descritto ciò che mi piacerebbe accadesse!
dammi tempo, arrivo a leggere anche il tuo nuovo capitolo
p.s. soddisfatto o vuoi sapere altro su Matieau?
11/03/2014 at 11:25
Molto bello questo episodio, bravissima Fra 🙂
Ho scelto che accetterà 😀
11/03/2014 at 19:22
Il passato fa sempre molta paura..
grazie Emma, sono felice ti piaccia, avevo davvero bisogno di feedback positivi! <3
11/03/2014 at 07:40
Naturalmente accetta! Davvero bello ! Continua cosi 🙂
11/03/2014 at 19:23
grazie infinite Dadan, lieta di sapere che ti piaccia e soprattutto di aver finalmente pubblicato ciò che aspettavi!
10/03/2014 at 23:53
Speravo ci fosse una terza opzione tra “ok andiamo” e “non ci penso nemmeno”. E partire, ma prima fare i conti con qualcuno del proprio passato, è esattamente quel che speravo di trovare 🙂
Altro bel capitolo, con l’ ottica finale dello “spostamento drastico”, che mi piace sempre 🙂
Brava Fra 🙂 ( e bentornata 🙂 )
11/03/2014 at 19:27
hahahah mago, tu e le tue terze opzioni! Vuoi sempre mettermi nei casini, ma sai quante persone e eventi del passato Margot deve ancora affrontare?
sono felice tu ci sia anche questa volta, spero di non prendermi più pause così lunghe, è stato davvero difficile ricominciare
fortuna che il quinto capitolo è in stesura!
devo recuperare anche i tuoi ultimi due (sto andando in tilt!) xD
11/03/2014 at 22:52
dai dai..che quando il meccanismo è riavviato…. si viaggia 😉
Tranquilla… sai dove trovarmi… 😉
01/03/2014 at 17:30
Che fantasma biricchino questo Matieu ^^
Non mi accontento di così poco, dicci almeno come è morto e perchè lei non riesce a dimenticarlo.
01/03/2014 at 20:28
mi spiace ma non posso rivelarti tutto adesso, spero che avrai piacere di aspettare, non ti deluderò, promesso 🙂
26/02/2014 at 12:52
mi spiace dadan, sono una “scrittrice ” poco puntuale
al momento, come sempre, sono in crisi..
27/02/2014 at 13:16
Dai vedrai che arriverà presto! 😉
03/03/2014 at 20:08
lo spero
24/02/2014 at 20:03
Aspetto con ansia il resto *_*
13/02/2014 at 13:07
Il primo capitolo è veramente bello, soprattutto per l’attenzione dedicata ai dettagli. Secondo me il terzo non è poi così male (ho letto che non ti soddisfa): mette le basi per il ritorno in Italia (che ho votato!), sulle tracce del passato, magari l’occasione per scoprire qualcosa di nuovo su Matieu, qualcosa che neanche Margot sospetti…
😀
13/02/2014 at 16:03
Grazie mille Aspasia, anch’io spero in un ritorno in Italia, ti prometto che, se non in questo capitolo, ci sarà entro il decimo 😉
per quanto riguarda il terzo è vero, non mi soddisfa affatto, vorrei che ogni capitolo vi coinvolgesse almeno quanto il primo, ci devo pensare.. :-/
probabilmente troverò la pazienza di riscriverlo
12/02/2014 at 16:35
disfarsi delle scatole!!! No per dimenticare ma per superare il dolore, che non se ne va, ma si traforma. Ma Matieau avrà lasciato qualche “indizio” di quell’estate a Margot? :D….complimenti, mi piace molto 🙂 continuaaaaaa 🙂
13/02/2014 at 15:59
Grazie infinite, sono felice ti piaccia, posso chiederti che tipo di “indizio”? 😀
09/02/2014 at 19:35
si deve disfare delle scatole!
09/02/2014 at 19:46
una scelta difficile e coraggiosa, ammiro molto il tuo modo di essere Dadan
posso chiederti un parere riguardo al racconto? sono alla ricerca di critiche 🙂
09/02/2014 at 19:59
Allora il racconto è bellissimo l’idea di fondo è davvero bella.. Ma ho notato che la “tensione” mano a mano è scesa .. Non so è una mia impressione ma ho notato che il primo capitolo era bellissimo anche come era scritto ma il terzo nn mi ha preso come il primo 🙂 nn voglio sembrare saccente :/ 🙂
09/02/2014 at 20:04
non devi assolutamente preoccuparti di sembrare saccente, sei la prima che ha dato al mio dubbio forma
anche per me scriverlo non è stato soddisfacente :/
ti senti di darmi qualche consiglio in merito? 🙂
09/02/2014 at 20:11
Guarda io ho il tuo stesso problema XD una cosa che ho imparato dall’altro racconto che ho scritto è di non pubblicare un episodio se nn siamo convinte. Magari scriverlo aspettare un giorno e rileggerlo e magari riscriverlo daccapo 🙂 e scrivere solo se hai l’ispirazione giusta 🙂 questo ho imparato io e mi sento di dirti 🙂
09/02/2014 at 20:17
e io ti ringrazio, non puoi sapere che prima di aggiornare ho lasciato trascorrere un mese, mi piacerebbe migliorare, alzare il livello del racconto e non lasciarlo calare, ma… è davvero complicato
con il primo è stato il contrario invece, partita male finito bene
chissà questo :-/
09/02/2014 at 20:21
Lo so ti capisco.. Ti senti con le mani legate però magari ogni tanto fa bene avere queste cose cosi il racconto poi dopo può spiccare il volo 🙂
09/02/2014 at 20:24
sinceramente ne dubito, più che con le mani legate mi sento come se volessi parlare senza voce, davvero bruttissima sensazione :-/
credo mi prenderò un po’ di tempo prima di leggere il tuo primo racconto, al momento mi manca ma sono curiosa!
05/02/2014 at 22:32
La seconda.
Mi piace moltissimo l’ultima frase. Spero tanto che ti ritorni presto l’ispirazione 😉
09/02/2014 at 19:43
lo spero anch’io elena, vi ho fatto attendere molto e la cosa non è piacevole :/
03/02/2014 at 17:18
Io la farei ritornare in Italia: saranno quei luoghi pieni di ricordi a parlarle di Matieau, senza bisogno di sentire la sua voce.
03/02/2014 at 18:57
quanto mi piacerebbe poterlo fare!
posso chiederti un commento complessivo su questo terzo capitolo?
essendo una delle incipiter a cui tengo mi piacerebbe conoscere la tua opinione e sviluppare al meglio il prossimo capitolo, di questo non sono proprio soddisfatta..
17/02/2014 at 16:40
Cara Fra, non devi crucciarti.
Mi sono fatta questa idea: che tu non sia soddisfatta dell’episodio perché lo metti in paragone agli altri e ti sembra che, al confronto, ne esca perdente.
Il punto, a mio parere, è che si tratta di episodi fatti di sostanze diverse.
Il primo è più rarefatto, alla voce narrante si aggiunge la presenza sussurrante di Matieau.
Il secondo è più spasmodico, perturbante, ha l’incalzare dell’incubo e annaspiamo insieme a Margot.
Questo terzo episodio, invece, è più intimo, fatto dell’intreccio tra i ricordi del passato e gli oggetti superstiti – unici a conservare una presenza fisica di Matieau.
Se avessi esplorato troppo a fondo e troppo in fretta questo rapporto delicato e ambivalente, l’avresti bruciato.
Hai aperto uno spiraglio e nel racconto c’è tutto il tempo per sondarlo più in profondità, in modo via via più toccante ed emotivo.
Non concentrarti solo sul singolo episodio, ma anche sull’insieme: se ci fossero solo picchi, i momenti più alti emotivamente scomparirebbero. Paradossalmente, otterresti la piattezza.
La modulazione è fisiologica e sana: è il respiro del racconto, che si dilata e si concentra.
Non fermarti qui a rimuginare, stai tranquilla e continua a raccontare. 🙂
17/02/2014 at 16:55
devo ammetterlo carissima Margherita, tu e pochi altri riuscite ad innescare in me quel meccanismo chiamato “sorriso”, ad infondermi fiducia con le vostre parole
non so davvero ringraziarti per aver condiviso con me la tua attente analisi <3
spero di aggiornare al più presto :*
17/02/2014 at 16:56
<3 :*
03/02/2014 at 13:14
Di questi tempi è meglio lasciar perdere l’Italia ; )
Ho optato per disfarsi delle scatole, a volte è meglio non pensarci troppo e buttare tutto!
03/02/2014 at 18:59
hai ragione Dante, stiamo vivendo una situazione difficile noi italiani! 🙁
per quanto riguarda la tua scelta mi metti in crisi, cosa scrivo se se ne disfa? (ovviamente scherzo!) 😉
03/02/2014 at 01:05
Mi piacerebbe che considerasse l’idea di tornare in Italia 😉
03/02/2014 at 19:02
sarebbe un buon espediente per raccontarvi altro sul passato e perchè no.. anche sul futuro! 🙂
grazie laura
02/02/2014 at 19:24
Brava! Mi piace molto 🙂
02/02/2014 at 22:21
grazie di cuore 🙂
01/02/2014 at 14:59
Solo io ho scelto di farla tornare in Italia? 🙂 Magari un tuffo nel passato potrebbe stravolgere le cose, chi lo sa 😀
01/02/2014 at 21:43
come sempre ti trovo sempre d’accordo con le mie preferenze!
anche a me piacerebbe tanto tornasse in Italia 😉
01/02/2014 at 11:06
Stupendo ! Continui a ricordare aspetto il prossimo con ansia!
01/02/2014 at 21:41
spero di placare la tua ansia al più presto, grazie mille maria 🙂
01/02/2014 at 08:27
Io piango ti dico solo questo…..
01/02/2014 at 21:36
*ho un sorriso così*
ti dico solo questo <3
01/02/2014 at 01:21
Qui sono chiamati in ballo concetti forti. Fortissimi. Sbilanciarsi in un commento positivo abbozzato “tanto per” sarebbe come sputare su un Monet. Per il momento ti seguo in silenzio e con grande attenzione.
Accumulando parole (positive).
01/02/2014 at 21:35
mago, come sempre i tuoi commenti mi lusingano e mi lasciano un sorriso duraturo
grazie, davvero <3
01/02/2014 at 00:02
Secondo me continua a ricordare 🙂
Mi piace sempre di più 🙂
01/02/2014 at 00:26
tiro un sospiro di sollievo dovuto al tuo feedback positivo, questo racconto mi mette ansia!
grazie emma 🙂
18/01/2014 at 11:22
Amore a quanto pare dobbiamo parlare un pò…. Vero? Ti voglio bene 😉
31/01/2014 at 23:07
ecco, ci ho provato, spero che sia all’altezza delle tue aspettative, se no si che dobbiamo parlare! <3
17/01/2014 at 14:10
Ma quindi Matieau è morto? : (
Riesci a descrivere i sentimenti molto bene, vorrei poterci riuscire anche io…
Ho votato per Matieau e adesso hai 2 opzioni a pari merito, comunque anche se non scrivi di lui ti rivengo a leggere lo stesso.
17/01/2014 at 20:43
mi fa molto piacere riuscire a toccare i cuori dei miei lettori, sono felice tu mi segua
purtroppo sì, Matieau è morto, i miei personaggi con me non hanno vita facile!
per quanto riguarda il tuo desiderio credo tu ci riesca bene, ho letto il tuo racconto e sei bravo, non hai nulla da invidiarmi!
vengo a commentarlo 😉
15/01/2014 at 16:28
Mi permetto di aggiungere qui, visto che di là pare ci sia un limite…
Ti avviserò di certo allora in qualche modo… onorato delle tue attenzioni… 🙂
Fase di blocco…? E’ normale..capita a tutti.. 🙂
Poi va da persona a persona…io vedo che a me giova tantissimo quando mi incaglio…una qualche ora a “non far nulla” (passeggiare…meglio se nella natura) e a depurare l’ anima… meglio ancora poi se in “posti nuovi” …anche a 4 minuti da casa..ma mai visti prima…
Il posto nuovo rimette in moto gli ingranaggi solitamente… 🙂
Fammi sapere <3
15/01/2014 at 16:38
spero funzioni, grazie per i consigli, anche io amo la natura, purtroppo fa freddo di questi tempi 🙁
comunque mi spiacerebbe perdermi qualcosa dei racconti che amo di più 🙂
aspetto anch’io aggiornamenti
16/01/2014 at 22:17
spero comunque di sentirti presto 🙂
16/01/2014 at 23:07
io sono sempre qui, è la scrittura che manca! magari ritornerà con la fine del quadrimestre.. al momento sono bloccata sui libri e ad un bivio infinito
non ne posso più 🙁
16/01/2014 at 23:13
Quanto vorrei parlare un po’… in tranquillità 🙂
( comunque respira a fondo e stai serena…chi ha scritto quel che hai scritto tu finora non lo ha fatto casualmente…l ispirazione ritornerà presto…magari esatto..non appena la mente sarà più sgombra… animo piccina 🙂 )
16/01/2014 at 23:18
ormai ne sono schiava, che devo farci? è lei che decide quando venire! io posso solo essere pronta a scrivere
fortunatamente ho passato momenti peggiori a causa sua, sono fiduciosa 🙂
grazie per l’incoraggiamento <3
16/01/2014 at 23:22
per ora è un’altra parte di me a scrivere, nulla che mi renda chissà quanto soddisfatta, però, sempre meglio di niente!
vuoi aggiungerti?
abbiamo ancora una decina di giorni
http://it.20lines.com/write/14323
16/01/2014 at 23:29
figurati…sempre a disposizione 😉
07/01/2014 at 15:08
Ciao! Io vorrei sapere qualcosa in più su… credo si scriva Mathieu, ma scrivilo pure come preferisci, non credo sia grave! Intrigante questo rapporto soprannaturale… ti seguo!
13/01/2014 at 18:16
ciao! purtroppo hai ragione, non conoscevo la vera versione del termine e così ne ho inventata una mia!!! >.<
da pazzi!
sono felice ti piaccia, spero di non farvi attendere molto per la pubblicazione del successivo, è passato quasi un mese.. 🙁
01/01/2014 at 23:30
che racconto emozionante ho pianto sai… sei stata bravissima spero tu continui cosi… e spero che la nostra amicizia diventi solida come quella tra Annie e Margot 😉 ti voglio bene <3
05/01/2014 at 11:48
amore <3
lo spero anch'io, ci tengo troppo a te, lo sai
01/01/2014 at 16:50
Abbracciare qualcuno con calore, con amore, se non è soltanto un gesto formale, se è un gesto caldo, espressivo, vero, se cuore fluisce in quell’abbraccio, immediatamente si entra in contatto con il bambino che è dentro di noi. Questo bimbo, affiorando anche per un solo momento, provoca un cambiamento profondo, perché l’innocenza dei bimbi è sempre sana e integra: è priva di qualsiasi corruzione. Si raggiunge il punto più intimo dalla persona, là dove nessuna corruzione è mai entrata ed è sufficiente tornare a far vibrare di vita questa terra vergine, per viverne una nuova, appagante, ricca. Tra due anime affini a volte basta un abbraccio per toccare la pienezza dell’essere. Bello Fra …. parlaci di loro … un abbraccio 😉
05/01/2014 at 11:43
sono sempre più convinta, Roberto, tu sia un filosofo mancato
grazie per le belle parole, grazie davvero
ora ho solo paura di non dare la giusta intensità di emozioni con il prossimo capitolo
con i flashback ci provo, ma non sempre mi riescono!
26/12/2013 at 19:40
Voglio sapere come si sono conosciute 🙂
Ps, complimenti, sei una delle poche che ha scritto in maniera corretta : trasalisco e non trasalgo. Chapeau 🙂
27/12/2013 at 20:43
wow, non pensavo fosse un dettaglio da primato
ti ringrazio laura 🙂
22/12/2013 at 01:19
Qualcosa in più su Matieau. Poi anche di come si sono conosciute le due ragazze. Ma solo dopo.
27/12/2013 at 20:44
solo dopo? vedremo 😛
20/12/2013 at 11:45
Matieu
27/12/2013 at 20:45
dici? spero di no..
20/12/2013 at 11:34
Io vorrei sapere di più di questo profondo legame. L’amicizia è un sentimento affine all’amore, ci si prende cura dell’altro, si desidera il suo benessere… infatti è proprio nel momento del bisogno che questo legame si rafforza. Sai descrivere molto bene gli stati d’animo, farci penetrare nel cuore di questo personaggio dalla psicologia complessa. Complimenti!
27/12/2013 at 20:47
ti ringrazio di cuore nunzia, sapere di riuscire a farvi penetrare nel cuore di questo personaggio è per me un onore e anche un grande incoraggiamento, devo farlo io prima che possiate farlo voi, credimi è complesso..
20/12/2013 at 00:09
Io vorrei conoscere meglio Matieau. Brava Fra, molto bello anche questo episodio. 🙂
27/12/2013 at 20:48
grazie lizzie, grazie mille <3
ma questo nuovo racconto quando arriva?
02/01/2014 at 15:20
Eheh presto! (Credo) 😀
19/12/2013 at 18:22
Conosciamo lui… 😉
19/12/2013 at 23:26
Ombra, l’attesa rende più piacevole il momento
proprio non riesci a resistere e? 😉
19/12/2013 at 17:51
prima scopriamo come si sono conosciute le ragazze e poi tutto il possibile su Matieu
19/12/2013 at 23:25
anche tu sei incuriosita dallo spirito e?
grazie Nadia 🙂
vedrò cosa posso fare, non credo però che al prossimo capitolo vi concederò il lusso della parità come questa volta 😉
19/12/2013 at 17:15
Io voglio sapere qualcosa su Matieau, chi era, cosa faceva e perché ha ridotto in questo stato la povera Margot… ahahahahaha voglio sapere tutto 😀
Fra, sei sempre bravissima 😀
19/12/2013 at 23:24
Queen tu sempre un tesoro, sono felice tu mi segua anche in questa nuova avventura, sono affezionata davvero molto a voi lettori <3
comunque pazienza, pazienza 😛
mi conosci ormai, una cosa alla volta, se vi dico tutto con il terzo capitolo cosa me ne faccio poi dei rimanenti? 😉
19/12/2013 at 11:30
Brava brava brava! Vediamo un po’ questo bel legame femminile! 😉
19/12/2013 at 23:21
Pinkerella grazie grazie grazie!
come sempre 🙂
19/12/2013 at 09:42
“Non ho mai urlato” queste parole mi dicono molto , paure, dolori ,sofferenze hanno bisogno anche di grida e lacrime. Bravissima. Voto per terza opzione
19/12/2013 at 23:20
Hai ragione Maria, tenersi tutto dentro porta a stare male, molto male..
vedrai a poco a poco capirete meglio la nostra protagonista, tutti i tasselli andranno al loro posto 🙂
19/12/2013 at 09:17
Approfondiamo un po’ di più questa bellissima amicizia al femminile.
Quant’è vero, comunque, che le persone complesse non cercano altro che un po’ di terreno sotto i piedi, cose normali, consuete, prevedibili.
19/12/2013 at 23:17
grazie Margherita, purtroppo è così, spesso tutti ci perdiamo nelle grandi domande tralasciando quelle banali, quelle che ci permetterebbero di avere una vita più serena 🙂
19/12/2013 at 08:54
Fra ho letto il commento di Queen AUGURI!!! 😀
Sempre molto bello, anche se triste 🙂
Vorrei sapere qualcosa su Matieau…aspetto il prossimo 😀
19/12/2013 at 23:13
grazie Emma, siete davvero molto gentili voi due <3
comunque su Matieau? volete scopra le mie carte subito e ? 😉
19/12/2013 at 08:29
mi sembra di essere li con loro!
19/12/2013 at 23:11
non è che anche tu, come Margot, sei bisognoso di coccole?
comunque che onore averti per la prima volta tra le righe di un mio racconto 🙂
19/12/2013 at 07:25
Se l’amicizia tra le due è così importante, scopriamone di più <3
19/12/2013 at 23:10
oh più che importante Cami 😉
19/12/2013 at 00:37
aspetto il prossimo capitolo. come un regalo. come qualcosa di fresco e piacevole.
Grazie 🙂
19/12/2013 at 00:46
grazie a te mago, per la tua presenza, per l’incoraggiamento
il regalo sono le tue di parole, davvero hanno un grande valore per me 🙂
18/12/2013 at 13:59
Wow.. <3 non mi aspettavo certo una storia così malinconica… Però devo dire che mi piace!
18/12/2013 at 23:00
la malinconia è la mano che guida la mia penna..
sono felice ti piaccia 🙂
17/12/2013 at 15:17
i piacevoli ritorni 🙂 Avanti 🙂
Ho sentito “freddo”. Segnale di ottima scrittura. Me lo hai trasmesso 🙂
18/12/2013 at 22:59
wow, spero di riuscire a farlo con ogni capitolo
grazie mago 🙂
14/12/2013 at 00:17
Mi ero quasi persa il tuo nuovo inizio… Brava! Mi piace l’ambientazione (amo Parigi) e l’introduzione dal sapore un po’ amaro… Ti seguo anche in questa nuova avventura! 😉
14/12/2013 at 19:39
che bello <3
spero solo di non deludervi
vedi che anch'io voglio seguire qualcosa di tuo 😉
15/12/2013 at 21:01
Presto arriverà qualcosa Fra… 😉
16/12/2013 at 22:52
attendo impaziente allora <3
13/12/2013 at 18:18
storia triste… a questo punto si sveglia di colpo, perchè la coinquilina ha sbattuto la porta?
13/12/2013 at 21:07
io amo le storie tristi
però questa volta sarò buona, il finale sarà agrodolce e non del tutto amaro 🙂
13/12/2013 at 14:17
Siccome mi piace che le storie prendano una piega onirica, voto per l’incubo!
E poi, se è un incubo ricorrente, ci aiuterà a esplorare un po’ di più Margot.
13/12/2013 at 21:10
si Margherita, più che ricorrente, ti dirò, anch’io amo che prendano questa piega, ho solo paura di non riuscire a gestirla poi, spero di farvi appassionare anche a questi nuovi personaggi 🙂
13/12/2013 at 21:51
Già solo per la storia che hanno alle spalle, non si può non interessarsi a loro! Vediamo come faranno a vivere in equilibrio l’uno con l’altra, senza abbandonarsi né perseguitarsi. 😉
13/12/2013 at 10:28
Piccola Fra, non mi sono dimenticata di te…sono un po’ assente ultimamente, è vero, ma come vedi ho recuperato 🙂
Belli i nomi dei personaggi e bello l’incipit…visto l’inizio non vorrei che diventasse troppo triste, quindi ho scelto di sentire imprecare la coinquilina 😉
13/12/2013 at 21:14
piccola? ma io sono cresciuta di un anno rispetto a quando ho concluso l’altra storia 😉
so che non ti sei dimenticata, è solo che iniziando una nuova storia “perdi” tutti i lettori, e.. mi mancavate <3
comunque sia, mi rendo conto che hai più pietà tu dei miei personaggi di quanta ne abbia io! (sono proprio cattiva)
non sarà una storia con un finale drammatico, questa volta le cose si invertiranno: storia triste finale agrodolce 😉
13/12/2013 at 21:46
Sono di una lentezza mentale sconcertante…ho capito solo ora perchè sei cresciuta di un anno, auguri! 😀
14/12/2013 at 19:40
grazie <3
sei troppo tenera
vi voglio bene
12/12/2013 at 19:46
Fra, vorrei conoscere le sue paure, i suoi incubi … capire se e come si possono superare … grazie … continua … a presto … un abbraccio … brava … molto …
12/12/2013 at 19:56
ti dirò Roberto, quelle sono oscure anche a me
questo racconto è una prova che mi sono posta, sto incanalando la mia inspiegabile malinconia in una storia che non è la mia..
e purtroppo è una storia vera
comunque grazie
p.s. anche io amo scrivere di notte, è l’unico momento in cui la parte irrazionale di me scivola furtivamente sulle pagine bianche
12/12/2013 at 12:44
Bello e anche malinconico questo incipit ché anticipa un’altra coinvolgente storia… lei si sveglia e vediamo cosa succede!
12/12/2013 at 22:05
grazie mille, spero di non deludervi 🙂
12/12/2013 at 11:37
Fra, come inizio bellissimo e tristissimo insieme 😀
Però mi piace molto, sono curiosa di vedere come riuscirai a intrecciare questa nuova trama 🙂
Ho votato che si sveglia di colpo 🙂
12/12/2013 at 22:07
spero tu ti riesca ad abituare: ogni capitolo avrà in sé una nota triste e una affascinante..
questa volta ho paura di come andranno le cose: non so come finirà il racconto, non ho uno schema ancora della sua evoluzione
spero di continuare ad emozionarvi come con il precedente 🙂
11/12/2013 at 14:50
uhm… mi rendo conto che la parte horror sta avendo la meglio, se voglio sapere di che genere di incubo è vittima Margot. O.o
Va beh, considerazioni a parte? WOW!
superfluo aggiungere qualsiasi altra cosa…
12/12/2013 at 22:10
ombra questo tuo breve ma coinciso commento mi riempie di gioia, sono davvero felice ti piaccia
spero di riuscire a soddisfare tutte le vostre aspettative, di farvi entrare nel personaggio..
io ce la metterò tutta
promesso <3
11/12/2013 at 12:03
Ti sei data al tragico? Mamma mia, ho i brividi! Voto per un incubo 😉
12/12/2013 at 22:12
sarebbe più corretto dire che mi sono data all’humor con la mia socia sotto il nome di sweetsoul, io ho sempre scritto racconti drammatici e malinconici, mi sento portata, ma questo già lo sai <3
11/12/2013 at 11:04
Molto interessante l’incipit! 🙂
12/12/2013 at 22:13
ci speravo, grazie pinkerella <3
11/12/2013 at 10:14
Si sveglia ,la coinquilina la riporta alla realtà .
12/12/2013 at 22:16
chi ti dice che la realtà non sia quella che sta già vivendo?
comunque grazie di esserci 🙂