Le prime ore del giorno
Era una mattina come le altre, come sempre misi a terra i piedi, prima ancora di aprire gli occhi,e come sempre inciampai sulle mie ciabatte.
‘Ore 7:35, temperatura 26 gradi centigradi umidità 64%, buongiorno signorina Callagan’
“Sì, sì” bofonchiai “Attiva il programma d’intrattenimento numero 7 George”
Davanti a me comparve l’ologramma richiesto, lo spostai con un gesto del braccio.
“Non qui, in cucina!” Protestai.
Trascinai i piedi ancora mezza addormentata e mi sedetti ad osservare le ultime notizie inserite nel mio social network preferito.
“Latte macchiato” dissi con voce gracchiante al computer. Il microonde si avviò mentre sghignazzavo all’ologramma postato dal mio amico Jamie.
‘Che scemo! ’pensavo grattandomi la schiena.
“Programma eseguito”.
L’annuncio dell’elettrodomestico mi fece sobbalzare, mi stiracchiai ancora un attimo alzandomi a prendere la mia colazione.
“Buongiorno Marie” la voce di mio padre, puntuale come ogni inizio di giornata penetrava dalla porta aperta dello studio.
“Giorno Joe” lo salutai. Non lo avevo mai chiamato papà, da ché ricordavo, lui era Joe, il mio migliore amico nonché unico parente che avessi. “Scritto qualcosa?” chiesi come ogni mattina.
“Mmm, qualcosina” la voce di lui si avvicinava alle mie spalle.
Si ostinava a passare nottate intere a scrivere ad un vecchio computer, ormai nessuno scriveva più in quel modo da decenni, ma Joe sosteneva che si può scrivere un vero romanzo solo alla vecchia maniera. ‘Dettare non può equivalere a battere le dita sulla tastiera’ era solito dire giustificandosi.
“Vedrai, sarà un capolavoro!” lo incitai mordendo una ciambella, mentre la glassa rosa colava appiccicando le mie dita.
“Non sei in ritardo tesoro?”
“No” risposi inghiottendo un grosso boccone e bevendo subito dopo un grosso sorso di latte per non soffocare. “Oggi è giovedì, ho lezione alle nove”
Uscii, l’aria fresca del mattino m’investì, mentre i rumori della città, isolati nell’appartamento, ora m’inghiottivano stordendomi. Cercai con gli occhi la mia vecchia bike, dove l’avevo parcheggiata? Poi la vidi, svettava tra le moderne iperbike argentate, il mio vecchio catorcio rosso sbiadito. Accesi il motore e il getto d’aria borbottò un pochino, prima di sollevarsi da terra. M’immisi nel traffico, dribblai due ragazzini in skate, dovevo star attenta perché la bike era tarata all’altezza di mio padre e ad ogni semaforo rischiavo di cadere, dato che i miei piedi non toccavano terra.
Ripassai mentalmente le lezioni cui dovevo assistere quella mattina, non mi soffermai a godere del panorama dell’oceano scintillante al sole mattutino, né dei ciliegi fioriti che coloravanol’Union parck. Se l’avessi saputo avrei cercato di memorizzare tutto, anche le bancarelle etniche delviale Rainbow, ma non lo feci, sobbalzavo più veloce che potevo nel mio trabiccolo, ignara che quello fosse un giorno importante: era il giorno della mia morte.
cosa vedremo nel prossimo capitolo?
- Ma no, non facciamola morire subito, conosciamola meglio prima (38%)
- una serie di piccoli incidenti che precedono il 'fatto' (38%)
- La morte di Marie (24%)

02/10/2014 at 14:38
Alla fine ci sono riuscita a leggere i due finali alternativi! Non sono niente male. Rispetto a quello più votato, questi due hanno un finale più aperto. Voglio dire che avrebbero creato delle buone basi per un seguito. La bambina che scopre il mondo dalla quale proviene realmente. O il rapporto di Marie con Paul, malgrado il rapporto con Jamie. Questo più votato chiude la storia, senza lasciare tanta curiosità per il dopo. Meno male che mi hai dato il link. 🙂
02/10/2014 at 14:44
infatti se avessero vinto quelle opzioni, soprattutto quella delle gemelle avevo già in mente un seguito, ma il pubblico sovrano ha fatto un’altra scelta 🙂 grazie per essere passata a leggerle
22/09/2014 at 22:51
Aspetto un altro tuo racconto 🙂
24/09/2014 at 18:41
Mi scuso con tutti! Corro come una trottola, ho talmente tante storie arretrate da leggere che mi gira la testa a pensarci 🙂 figuriamoci scrivere… Spero di trovare presto il tempo! Vi abbraccio tutti!
02/10/2014 at 14:44
accontentata 😉
18/09/2014 at 08:26
Bello! Complimenti sei davvero brava! Spero di leggere e partecipare al gioco nella tua prossima storia!
18/09/2014 at 14:39
cathlin grazie! son contenta ti sia piaciuta, mi manca già scrivere, spero di riuscire a trovare tempo per un altro racconto 🙂
17/09/2014 at 13:40
Che finale…. incantato! Sfortunatamente sono arrivato troppo tardi per giocare, spero di partecipare alla prossima storia
17/09/2014 at 15:48
ed io spero di riuscire a scriverla! 😉
sono contenta ti sia piaciuta la mia storia!
13/09/2014 at 23:55
temevo che finendo con il 9° capitolo, il decimo sarebbe stato inutile, invece è venuto fuori un bel finale; molto bella soprattutto l’immagine di loro due che dopo la “visione” si domandano dove sia marie, se sia ancora in qualche modo viva, se sia in “un posto migliore”…
brava francesca
14/09/2014 at 09:07
Grazie ang per avermi seguito fino alla fine, è stata una magnifica avventura, spero di trovate il tempo per iniziarne un’altra 🙂
12/09/2014 at 13:05
Ciao Francesca! Mi è piaciuto questo finale, la tua storia è stata bellissima e ho adorato gli elementi futuristici. Devo dire che mi dispiace che Jamie e Marie non si ri-incontreranno..o magari nella tua prossima storia potrà accadere? 😉 Cmq bravissima, non vedo l’ora di leggere la tua prossima storia 🙂
12/09/2014 at 19:47
Ciao Girasole, grazie per il bel commento, mi piacerebbe molto scrivere, non so se il continuo di questa storia o una tutta nuova, ma non so quando riuscirò a trovare il tempo necessario.
12/09/2014 at 20:12
Sicuramente quando lo troverai io sarò tra i tuoi lettori 🙂
14/09/2014 at 09:20
Sei un tesoro! 🙂
08/09/2014 at 16:04
Ciao collega, fammi visita….Non ti ho giocata perché non ti conoscevo ancora. Ottimo finale.
08/09/2014 at 18:44
Ciao! Piacere!
08/09/2014 at 04:31
Mi è piaciuto questo finale. Grazie.
08/09/2014 at 08:11
Ciao piebat! Ne sono felice!!!
07/09/2014 at 19:01
Applausi!
Ormai non so più come fare i complimenti! 😛
Bel finale per una bella storia 😉
07/09/2014 at 19:13
Grazieeeeeee! 🙂 🙂
06/09/2014 at 19:00
Brava! Mi è piaciuto molto e, lavoro a parte, spero tu abbia il tempo per mettere in piedi un’altra bella storia. Buonissima domenica 😉
06/09/2014 at 19:37
Grazie Danio! Spero di riuscirci! Buona domenica anche a te
05/09/2014 at 21:57
Se lei è viva e sta bene di là (ma questo, lo sapevamo già), la domanda è: chi ha cremato in reatlà, li padre? Il dramma c’è ancora, qualcuno è morto brutalmetnte.
05/09/2014 at 22:04
come per l’altra realtà Jamie è morto e ‘di qua’ è vivo, qui sarà la sua povera ‘doppia’ con cui si è ‘scambiata di posto’ ad essere morta 🙂 che ci vuoi fa’ a qualcuno tocca
😉
05/09/2014 at 22:59
Esattamente.
Avete capito?! Avete letto bene?! Lieto fine un corno, la ragazza è morta davvero!
Ecco, mi sono sfogato.
Brava Fra.
05/09/2014 at 23:01
Ahahah mitico bootswriter!
05/09/2014 at 18:14
Questo finale mi ha convinta più degli altri due. Ma non ti nascondo che ( a dispetto di episodi in cui la tua freschezza narrativa e la tua poetica naturalità restituivano nesso e fantasy-drama come si deve) sul finale ( tutti e tre) ho avvertito una certa confusione. Come se gli elementi drammaturgici che tirano le fila della storia si fossero annodati. Comunque è complicato da spiegare ora, ritengo che tu abbia buone potenzialità e… spero di rileggerti in un nuovo avvincente racconto!
05/09/2014 at 19:03
Non saprei, sarà che la vita reale ( lavorativa) mi ha risucchiato e ho scritto i pezzi senza la calma necessaria. Oppure boh, mi spiace di non esser stata all’altezza di un buon finale 🙁
Spero di trovare il tempo e la concentrazione per scrivere ancora
08/09/2014 at 08:46
Sarei contento se Alessandra potesse commentare anche i miei ultimi due capitoli, ho fatto un po’ di prove e vorrei tanto anche un suo suggerimento.
05/09/2014 at 16:27
Uao, ho appena letto tutti e tre i finali!
Belli tutti e tre! Quello che ho preferito, comunque, è il secondo. L’idea delle gemelle, che uniscono due famiglie in due posti diversi è molto bella! 🙂
A rileggerti (presto, spero!)! 🙂
05/09/2014 at 16:41
grazie Frà, sono felice ti siano piaciuti 😉
05/09/2014 at 15:01
e questo è il 3…… the end!
quale finale vi piace di più?
http://sogninelcalamaio.blogspot.it/
05/09/2014 at 00:09
Francesca, trovo il finale bellissimo: ha la capacità di trasmettere quiete, regala, un senso di pacificazione.
Per non parlare dei temi accarezzati appena: la morte, la miglior vita, non li risolve certo, ma li tinge di serenità
05/09/2014 at 07:48
Grazie Max, che bel commento! Sono davvero felice che il finale ti sia piaciuto!
04/09/2014 at 15:11
http://sogninelcalamaio.blogspot.it/
qui il secondo finale quello ambientato 15 anni dopo. buona lettura a chi volesse leggere ancora qualcosa di questi miei personaggi
😉
08/09/2014 at 23:51
Il,finale,su TI mi appare sicuramente il migliore.
I complimenti sono meritati
P.s. anche se hai smesso di leggere le mie storie,;-)
09/09/2014 at 07:59
Avevo smesso di leggere tutto (incasinata col lavoro) ma sto recuperando!!!!
04/09/2014 at 14:50
Io aggiungo “E vissero felice e contenti”. Bel finale! 🙂 Come tutta la storia ovviamente! Mi è piaciuta l’idea di usare il punto di vista di Jamie per raccontare il mondo che Marie si è lasciata alle spalle. Scusa domanda, come si chiama il tuo blog? No, perché a questo punto vorrei leggere anche i due finali alternativi.
Ti faccio ancora i miei complimenti per la storia, brava! 🙂
04/09/2014 at 14:54
sto giusto postando un altro finale alternativo, appena ho fatto metto qui il link
grazie Dany
04/09/2014 at 15:11
pubblicato il link Dany
04/09/2014 at 14:26
Bellissimo finale *___* Bravissima Franci, spero di poterti rileggere presto 😉
04/09/2014 at 14:28
grazie! lo spero anch’io, ce la metterò tutta, lavoro permettendo!
04/09/2014 at 08:09
Leggere un episodio per volta (mi piace leggere tutto d’un fiato) “non premia” molte volte il racconto. “Si sente” la tua passione per la lettura/scrittura! 🙂
04/09/2014 at 12:52
Grazie Maria!!!!! 🙂
04/09/2014 at 05:41
Bello e profondo, hai descritto la fine ideale e ci hai messo anche un po’ di romanticismo…brava, e complimenti per aver terminato questa bella storia che secondo me chiude benissimo così. Non sparire 😉 ti aspetto da me.
04/09/2014 at 12:54
Grazie giorgia! Appena ho un momento mi metto in pari con la lettura, sono giorni di fuoco per il lavoro. 🙂
04/09/2014 at 00:48
Finale bellissimo, un po’ commovente perché dopotutto la vita va avanti. Adesso ho anche meno voglia di leggere gli altri due finali xk qui sei riuscita a far combaciare tutto in un modo fantastico. Bello bello 🙂
04/09/2014 at 12:57
Ma grazie Tommy, non sai quanto mi fa piacere il tuo commento, non nascondo che il mio finale preferito era un altro ma ho cercato di far meglio che potevo 🙂
03/09/2014 at 23:50
Splendido finale cara Francesca! Davvero! Mi è piaciuto davvero! Farebbe comodo anche me sapere cosa sta facendo il mio doppio! Magari chi lo sa …
Pensieri! Scusami! 🙂 Grazie per il tuo bellissimo scritto! 🙂
04/09/2014 at 12:58
Il tuo doppio? Ihihih a chi non piacerebbe sapere? 🙂
07/09/2014 at 00:16
Mah … forse è un criminale incallito e si diverte a rubare qui e lì! 🙂
07/09/2014 at 09:15
Può essere 😉
03/09/2014 at 23:10
Bellissimo finale! Tutti hanno trovato la loro strada e hanno una nuova vita da vivere. In un prossimo racconto magari i due mondi potrebbero incontrarsi ogni tanto e i protagonisti incontrarsi nuovamente!
04/09/2014 at 13:42
Sono contenta ti sia piaciuto fede!!!!
03/09/2014 at 22:41
Che bello Francesca! Prima di tutto un finale che non mi aspettavo e che, secondo me, ha spiazzato tutti. Ma poi sono felicissima di aver sentito ancora Jamie, che sta bene e che comunque, anche lui si è rifatto una vita. La vita che continua, qui o altrove. Marie ormai ha Paul e non ha nessun rimpianto, il suo è stato un commiato sì, ma senza tristezza. Un pezzo veramente bello che mi ha fatto venire i brividi. Penso che un finale migliore non avresti potuto trovarlo e sono contenta tu abbia scelto questo. Tutti i tasselli sono tornati al loro posto e soprattutto sono felici e liberi di vivere un nuovo amore. Complimenti Stellina! Sì, condividio un poco di tristezza perché non ci saranno altri episodi a meno che…
03/09/2014 at 22:59
Avrebbe otutp esserci un continuo se aveste scelto il finale del futuro tra 15 anni… 🙂 ma con questo non avrebbe molto senso. Penso proprio che dirò addio a Marie 😉
03/09/2014 at 23:09
ma che ho scritto? ihihihi ‘potuto’ … disgrafia incalzante 🙂
03/09/2014 at 22:29
Bel finale complimenti:-) 🙂 🙂
04/09/2014 at 18:55
Grazie martina!!!!!!! 🙂
03/09/2014 at 22:14
ED ECCO LA MIA SECONDA STORIA TERMINATA, MI SENTO AL CONTEMPO TRISTE E SOLLEVATA.
STO SCRIVENDO ANCHE GLI ALTRI DUE FINALI, LI POSTERò SPERO PRESTO SUL MIO BLOG.POI MI DIRETE QUALE VI è PIACIUTO DI PIù. GRAZIE A CHI HA AVUTO LA PAZIENZA E LA COSTANZA DI SEGUIRMI FIN QUI . ALLA PROSSIMA AVVENTURA!
01/09/2014 at 23:14
troppa la curiosità di dare una sbirciata al primo mondo!
brava francesca 🙂
02/09/2014 at 07:58
Grazie ang! Stp provando a scrivere tutti e tre i finali, vediamo quale vincerà. Grazie per la fedeltà nella lettura 🙂
02/09/2014 at 12:18
Sto non stp… Scusa sono dal cel
30/08/2014 at 20:54
Arrivo praticamente alla fine (purtroppo), ma ammetto che questa storia riesce a catturare e ora mi voglio proprio godere il finale *_*
I miei sinceri complimenti per questo nuovo successo 😉
30/08/2014 at 21:25
Ma grazie paskull, son contenta che ti sia piaciuta 😉
30/08/2014 at 01:43
Ciao Francesca, eccomi arrivato alla fine, in tempo per votare… Vorrei lo sguardo “dall’altra parte”.
Posso farti una domanda? Ai complimenti ho visto ci hanno pensato in molti altri!
OK: ma perchè hai ambientato questa storia nel futuro? All’inizio pensavo avresti tirato fuori qualche scienziato di turno per giustificare il suo “bivio”, magari tramite qualche esperimento sul suo corpo… Invece no, semplicemente è stati un caso.
30/08/2014 at 01:49
Scusa è partito il tasto…
Dicevo, è stato un caso il suo “passaggio”.
Ti dico il perché della mia domanda: la teoria delle “stringhe” ha già il suo sapore “futuristico”, io non l’avrei ribadito ambientandola nel futuro. Pensa che contrasto sarebbe stato se la protagonista fosse vissuta nel presente, o addirittura nel passato, dove questa teoria neanche esisteva (medioevo, rinascimento, altro periodo storico?).
Forse l’hai fatto perche così qualcuno potesse citre la teoria… Ma ti dico che secondo me non ce n’era bisogno, da quando si e scoperto che il suo amico non esisteva più uguale a prima la realta alternativa era già evidente, e una teoria a quel punto valeva l’altra.
Ovviamente, è il mio umile parere.
Buon finale!
30/08/2014 at 11:34
Non so risponderti, la verità è che non sono stata molto su a pensarci: la trama non era ben delineata all’inizio e avevo in mente risvolti completamente diversi (vedi prime opzioni) poi la storia è andata da sé. Era così, senza troppe pretese, per cimentarmi in un genere nuovo, mi piaceva l’ambientazione futuristica, tutto qui. Hai completamente ragione , ma non ho spiegazioni per le mie scelte, mi piaceva e basta 🙂
29/08/2014 at 15:48
Avrei voluto votare tutte e tre le opzioni, perché sono tutte interessanti! Alla fine, però, ho scelto per un finale alternativo.
Un bel capitolo, semplice ma estremamente chiaro! 🙂 E ora attendo il finale che, sono sicuro, non deluderà!
30/08/2014 at 12:27
Grazie francesco, son contenta ti sia piaciuto 🙂
29/08/2014 at 12:04
Bellissimo episodio! Voto per vedere Marie tra 15 anni. Un po’ spinta dal comportamento di Marie, lei vuole vivere. Non vedo l’ora di leggere il prossimo episodio. 🙂
30/08/2014 at 12:28
Grazie Danica! Appena si sblocca un po’ la parità inizio a scrivere il finale 🙂
28/08/2014 at 21:37
Bellaaaa sarbatoline! A me piacciono le realtà alternative. Ne andavo pazzo ai primi tentativi a dodici anni! 😛
Comunque ho scelto il salto tra 15 anni! 🙂
Ed il mio indovinello ? Un errore! Uno! Ricordalo! Il resto è perfetto! 🙂
28/08/2014 at 21:41
O UNA?
……..
😉
Quello?
28/08/2014 at 21:45
An beh, io ero serio! Ho fatto Un solo errore! Ho commessa Una solo imperfezione! Sono imperfetto: Uno!
Taoooo!
No, non ci sei! O UNA ? che significa ?!?! :-O
28/08/2014 at 21:45
/sola! 🙂
28/08/2014 at 21:47
Mi riferivo all’articolo femminile una che hai saltato nelle prime righe. Bohhhh non mi viene in mente altro, ma sti giorni sto fuori di zucca concentrazione zero
28/08/2014 at 21:53
Dove ? Errore è maschile! xD
28/08/2014 at 21:55
Beh pensaci comunque! 😉
Se ci riesci entro i prossimi due episodi avrai un premio! 🙂 Stabiliremo dopo che tipo di premio! 🙂
Per ora ti ringrazio di seguirmi e complimenti alla tua storia! 😉
28/08/2014 at 21:58
Ok ora mi scervello 🙂
28/08/2014 at 22:03
Con calma, piano! Anche perché dobbiamo decidere che cosa! 😛
Comunque buona serata! :* Smack!
28/08/2014 at 18:30
Ho votato per la terza opzione passa da me se ti va:-) 🙂 🙂
28/08/2014 at 14:49
Bellissimo questo episodio! Mi ha fatto battere forte il cuore!!! Io ho votato per il salto nel futuro! *-* Evvai!
28/08/2014 at 17:22
Grazie girasole, sono veramente felice che l’episodio ti sia piaciuto, soprattutto dopo averlo limato fino all’osso! 🙂
28/08/2014 at 11:51
Eccoci chiamati all’ultima votazione. Francamente, la più difficile. Vuoi perché ci metti a decidere il finale di una grandissima storia, vuoi perché le opzioni sono tutte interessanti. Meriterebbero di essere sviluppate tutte 😀 Ci accontentiamo però di un ritorno all’incidente, con un gran finale annesso 🙂
28/08/2014 at 12:19
Grazie giù! Spero di essere all’altezza con il finale!
27/08/2014 at 23:43
Torniamo indietro e ribaltiamo la storia con il finale
28/08/2014 at 12:21
Quest’opzione sta rimontando! Quanto mi diverto 🙂 grazie max per avermi sempre letto !
27/08/2014 at 22:58
Bene bene, sono molto soddisfatto da questo episodio. L’ho apprezzato non tanto per la risoluzione dell’enigma (che credo fosse già abbastanza chiara) ma per come hai presentato la questione, in un crescendo di tensione fino a quando non sopraggiunge il momento “liberatorio” della spiegazione finale: e, in effetti, tutto torna.
Ora voto per un salto di 15 anni ^_^
28/08/2014 at 12:22
Grazie nick! Sono particolarmente felice che il 9 ti sia piaciuto perché è stata una faticaccia con i 5000 caratteri . Mai come stavolta!!!! 🙂
27/08/2014 at 21:04
Un salto nel futuro, anche se le altre opzioni sono molto accattivanti 🙂
28/08/2014 at 12:22
Grazie danio!!!!
27/08/2014 at 20:54
Tutte opzioni molto interessanti, ma alla fine ho scelto per uno sguardo al mondo lasciato… Anche se spero riuscirai ad accennare a qualcosa sul suo futuro! 😉
28/08/2014 at 12:23
Vediamo un po’ cosa riesco a farci stare 😉 grazie fede!!!!
27/08/2014 at 19:27
Fantastico racconto! Aspetto l’ultimo capitolo 😀
P.S. Passa dal mio se ti va 😉
27/08/2014 at 19:35
Certo , appena riesco a collegarmi da pc vengo a leggerti! Benvenuto pierluigi
28/08/2014 at 19:26
Grazie ancora 😉
28/08/2014 at 19:26
Grazie ancora 😉
27/08/2014 at 18:02
Ho votato un per un’occhiata nell’altro mondo, per un lieto fine per Paul che mi sta simpatico.
27/08/2014 at 19:34
Grazie piebat, per ora sembra l’opzione più gettonata 🙂
27/08/2014 at 16:38
Ciao Frà! Come al solito è stato un episodio veramente molto commovente e travolgente. Le tre opzioni sono tutte molto allettanti e prima di decidere ci ho messo tre anni XD Alla fine ho scelto il salto di 15 anni nel futuro. Chissà chi diventerà Marie e cosa le capiterà? Spero che continuerai la storia *-* Tra una settimana parto per un viaggio di studio con la scuola e andiamo a Londra quindi non potrò passare a leggerti per tutto il mese di settembre quindi, forse mi perdo anche l’ultimo episodio :c In ogni caso se non dovessi leggerlo sarà la prima cosa che farò al mio ritorno. E sono curiosa di leggere la tua prossima storia 😀
27/08/2014 at 19:33
Grazie Antonella, sei un tesoro! Beataaaaaa divertiti anche per me!!!!
27/08/2014 at 12:27
Secondo me ci starebbe bene un’occhiata all’altro mondo 🙂 Anche tu arrivata alla fine! Bellissima storia e bravissima come sempre! 😉 Ora aspetto l’ultimo capitolo 😉
27/08/2014 at 14:34
Grazie Rossana! Son quasi triste per la fine della storia! Spero di trovar tempo per scriverne altre, la scuola sta per iniziare e sarò incasinatissima 🙂
27/08/2014 at 12:08
Io darei un finale alternativo all’incidente. Lei è stata la protagonista per almeno sette episodi, non possiamo non tornare da lei in qualche modo.
Ti avevo scritto un commento molto più lungo. Era un’analisi che ho fatto del tuo testo, volevo dirti alcune cose, ma l’ho tagliata… era troppo lunga.
Aspetto il finale. 🙂
27/08/2014 at 12:12
Ma daiiii volevo leggere il commento lungoooo 🙁
Grazie mille Alessandra!
27/08/2014 at 12:01
Io credo che, visto che sei arrivata alla conclusione, sia il caso di dare uno sguardo al mondo lasciato da Marie, almeno per non lasciare la curiosità al lettore.
Mi è piaciuto molto, una bella e logica spiegazione al caos che si è creato nella vita della protagonista, seppure fantascientifica. Brava Francesca
27/08/2014 at 12:03
Grazie Giorgia, mai come stavolta son curiosa di sapere l’opzione che vincerà! 🙂
27/08/2014 at 11:59
Ma come faccio? voglio leggerli tutti 3. Uffa! 🙁
Ho votato per un’occhiata al mondo lasciato da Marie
27/08/2014 at 12:01
🙂
Come dicevo ad angela penso di pubblicarli tutti alla fine, sul mio sito 😉 grazie Thommy
27/08/2014 at 11:22
Bellissimo, Francesca, in questo episodio ti sei superata, mi è piaciuto veramente tanto! A parte che tutti i nodi sono venuti al pettine (e vedo che avevo azzeccato la storia del mondo parallelo), c’è anche una storia d’amore 🙂
Però siccome ero affezionata a Jamie e mi spiace che lo abbia perduto, ho votato per tornare al momento dell’incidente e magari per un finale diverso. Non credo sarà facile per te organizzare una cosa di questo tipo con un solo capitolo a disposizione, ma potrebbe valerne la pena. Poi bisogna vedere gli altri lettori cosa decideranno. Complimenti signorina bella, hai scritto una storia interessante, scorrevole, coerente e bella. A presto!
27/08/2014 at 11:28
menomale Angela! non sai quanto è stato difficile stavolta farci stare tutto! ho sempre paura che sembri un telegramma a furia di cancellare! ti dico già che la storia ha preso il via nella mia testa e avevo in mente 4 se non 5 finali molto diversi, ne ho dovuti scegliere 3, sono talmente diversi che alla fine penso li pubblicherò comunque tutti magari nel mio blog. Mi sono affezionata a questa storia e spero di riuscire a concluderla bene!
27/08/2014 at 11:43
Ti confesso che non vedo l’ora di leggere il finale, ma è giusto lasciare il tempo a tutti di votare e scegliere secondo le loro preferenze. Anzi, mi pare che tu abbia concesso molto al lettore, praticamente ti sei messa nello loro mani 🙂
26/08/2014 at 18:24
Il professore era l’opzione più intrigante e non mi sorprendo di trovarla al vertice. Bravissima Fra 🙂 C’è solo un piccolo problema: quanto ti dovrai dannare per stringere tutto negli ultimi episodi? ahah Scherzi a parte, pensa se non sia il caso di lasciarci con un finale aperto in attesa di un secondo capitolo della saga 🙂
26/08/2014 at 18:30
Altro che scherzi….
Mi sto già scervellando… La storia avrebbe dovuto essere più lunga.. O io più sintetica tanto per cambiare 🙂
25/08/2014 at 17:33
Curatore senza dubbio, p.s. cos’è un curatore? 🙂
25/08/2014 at 18:06
Se vincerà l’opzione ne saprai di più 😉
Comunque lo vedo un po’ come medico di base esperto però anche nell’uso delle nuove tecnologie e di metodi curativi alternativi come quelli naturali. Una specie di tutto fare . Ihihihi
25/08/2014 at 16:38
Sarò in minoranza, ma opto per portarla da uno psicologo! 🙂
25/08/2014 at 16:41
Ciao Alessandro! Ancora son lontana dal pubblicare il seguito… Vedremo! Grazie per esser passato 🙂
25/08/2014 at 10:28
Né curatori, né psicologi: vada per il professore!
Sempre molto interessante! 🙂 E finalmente comincia ad intravedersi una spiegazione. E comincio a chiedermi come si concluderà questa storia in soli due episodi… 😉
25/08/2014 at 16:33
Non dirlo a me… Per farci star tutto dovrei scrivere come un telegramma 🙂 vedremo un po’…
25/08/2014 at 09:06
Quella del curatore, scelta dalla maggioranza, ma anche perché come continuo è più affascinante.
25/08/2014 at 16:31
Grazie Annalisa! 🙂
25/08/2014 at 00:34
sarei voluto andare dallo psicologo, ma vedo che la stragrande maggioranza ha votato altrimenti…
25/08/2014 at 07:30
Teanquillo ang, anche se un po’ meno approfonditamente (causa 5000 caratteri) la mente verrà comunque esaminata! 😉
24/08/2014 at 21:46
Non mi sono pentito di aver “perso” una mezz’ora a leggere la tua storia 🙂 La fantascienza non è mai stato il mio forte, ma tu la racconti con semplicità, evitando sigle inspiegabili e termini impronunciabili. Complimenti e a presto per il proseguo 🙂 ah…dimenticavo. ho votato per il professore, vediamo cosa salta fuori
24/08/2014 at 21:53
Grazie mille Danio!!!
24/08/2014 at 20:51
Sto iniziando a leggere questa storia, e penso che sia un capolavoro. Mi piace molto! Non leggo mai fantascienza ma sei riuscita a farmi appassionare, non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo!
24/08/2014 at 21:52
Ma grazie! Per esser passata e x i super complimenti! Spero di non deluderti!
23/08/2014 at 13:29
OK, letto il 5. Quindi lei sta vivendo una realtà parallela, McFly?,:)
23/08/2014 at 15:16
Ahahaha! Mi hai fatto morir dal ridere! Mi piace un sacco quando dice:’mcfly!’ 🙂
30/08/2014 at 01:39
Pero non mi avevi risposto… 😉
30/08/2014 at 10:55
Ovvio… Avevi smascherato il mistero 🙂
22/08/2014 at 21:44
Voto per il check up completo! 🙂 Riassumendo l’incidente, ora c’è il possibile scambio di corpi o menti. A questo punto voglio sapere come è stato possibile che sia accaduto. Brava mi piace molto questa storia!
22/08/2014 at 22:41
ciao Dany grazie per il commento, come al solito lotto con le troppe poche 5000 battute e 10 capitoli, speriamo di riuscire a farci star tutto e non deludervi !
22/08/2014 at 19:16
Lo psicologo dai! 🙂
22/08/2014 at 20:39
Grazie vale!
22/08/2014 at 15:11
Un professore sonderà la sua mente…mi piace!
22/08/2014 at 20:38
Grazie per il commento, vedremo cosa sceglierà la maggioranza 😉 spero di non deludervi nel 9 !
22/08/2014 at 14:33
Mi ha incuriosito lo screening corporeo 😉
22/08/2014 at 20:36
Ciao ross! Grazie per la fedeltà nella lettura!
21/08/2014 at 23:47
Facciamo un’analisi completa!
22/08/2014 at 10:02
Ciao fede! Grazie, sembra l’opzione più gettonata!
21/08/2014 at 22:47
Voto laprima opzione 🙂 🙂 passa da me se ti va:-) 🙂
22/08/2014 at 10:03
Grazie chiara!
21/08/2014 at 21:07
Rieccomi 😀 Paul mi sta veramente simpatico e sono contenta che Marie l’abbia incontrato, ho votato l’ultima opzione 🙂 Sempre bravissima *-*
21/08/2014 at 21:09
Ciao Anto!!!! Grazie per esser tornata 😉
21/08/2014 at 19:38
Ciao Francesca!! Che bello questo episodio! *-* Finalmente Marie ha trovato un amico in quel posto a lei estraneo! Sono tanto felice per lei!
Io ho votato per l’opzione più gettonata 😀 Brava Francy!!
21/08/2014 at 20:05
Grazie girasole! Son contenta ti sia piaciuto l’episodio 🙂
21/08/2014 at 14:30
Io sono curioso di sapere se un accurato esame del corpo rivela anomalie.
21/08/2014 at 16:58
Beh sì… Potrebbe! 😉
21/08/2014 at 12:27
Io studierei la sua mente. Penso sia la chiave di volta.
21/08/2014 at 16:59
Grazie Alessandra!
È presto per fare statistiche, vedremo cosa deciderete 😉
21/08/2014 at 12:13
Un altro interessante e intrigante capitolo. Paul la pensa più o meno come la sottoscritta, lei non è di quel mondo, viene da un’altra parte. Iniverso parallelo o mondo rovesciato, chissà… Certo non vorrei essere nei suoi panni perché effettivamente si rischia di impazzire, il mondo che conoscevi si è sgretolato e non esiste più, così come le persone. Terribile! Attendo con ansia il prossimo capitolo, nel frattempo complimenti per la fantasia e le capacità narrative. Ciao!
21/08/2014 at 12:16
Eh sì, sono stata un po’ cattivella con la protagonista 🙂
Grazie Angela!
21/08/2014 at 11:32
Sonderanno la mente col professore. Sempre molto misterioso quetso racconto 🙂 chissà che è successo davvero alla povera Marie?
21/08/2014 at 11:33
🙂
chissà….
grazie Giorgia per esser passata!
21/08/2014 at 11:30
Sembra si preannunci un punto si volta, brava! Sono sempre più convinto che sia finita in una realtà alternativa, ma sono proprio curioso di scoprire cosa scoprirà il professore di Paul ^_^
21/08/2014 at 11:32
ormai tutto sta per svelarsi… era ora direte, siamo all’ottavo capitolo! 🙂
Come al solito avrei bisogno di molti più capitoli per dare una degna conclusione alla storia, uff
🙂
19/08/2014 at 22:38
Capitolo 4 concluso, vediamo di cosa si tratta… questi “fatti strani”…
19/08/2014 at 22:55
Ihihih, la leggi in differita? 🙂
20/08/2014 at 00:04
Esatto! Arrivo in ritardo ma arrivo 😉
20/08/2014 at 10:12
Grazie B!!!! 🙂
19/08/2014 at 12:02
Verrà in suo aiuto l’amico dimenticato 😉
19/08/2014 at 14:34
Grazie Rossana!!!!
🙂
19/08/2014 at 00:27
Francesca molto interessnte! Ho letto tutto d’un fiato e ho scelto Paul….regalaci un altro capitolo.
19/08/2014 at 06:50
Grazie banshee! Presto pubblicherò il seguito, aspetto (e spero 🙂 ) predominanza più forte di un’opzione 😉
18/08/2014 at 16:58
Uhm, un bel mistero… considerato l’approccio fantascientifico mi verrebbe da pensare che sia finita in un’altra dimensione (stile Donnie Darko) oppure che stia sognando in qualche forma dopo la morte (del genere Vanilla Sky)… sempre più avvincente, ora stiamo a vedere le sue indagini! ^_^
18/08/2014 at 17:52
Grazie nick! Aspettavo con ansia il tuo commento 😉
17/08/2014 at 16:28
Mi piacciono troppo le storie con realtà alterate dopo choc o simili! 🙂 Vai avanti così! Non manca la curiosità, qui 🙂
17/08/2014 at 16:33
Grazie Gustavo e benvenuto ‘nella mia storia’
😉
17/08/2014 at 17:13
Frutta esotica dappertutto! 🙂
17/08/2014 at 17:14
ihihihi!
17/08/2014 at 00:38
Scritto davvero molto bene , le descrizioni fatte cosi bene permettono alla tua mente di immaginare le scene senza divagare troppo inoltre è molto interessante e mantiene la suspanse. Veramente ben scritto !
Per me viene PAUL! Sarebbe davvero interessante.
17/08/2014 at 09:29
Grazie per esser passata a leggere! Benvenuta! Spero che la mia storia continui a piacerti nei prossimi capitoli 🙂
16/08/2014 at 23:25
secondo me scapperà e tenterà di scoprire la verità da sola, anche se forse le servirà comunque un aiuto. ma troverà qualcuno disposto a crederle?
comunque brava, bel capitolo, ti fa stare sulle spine!
16/08/2014 at 23:27
Grazie Ang! sì, credo che alla fine qualcuno la debba aiutare per forza, chi lo vedremo
😉
16/08/2014 at 17:24
Il mistero si infittisce anche se incomincio a maturare delle ipotesi di spiegazione su quello che sta accadendo alla protagonista.
E’ ora di capire e, pertanto, di indagare.
A rileggerti
M
16/08/2014 at 19:51
Eh sì, ormai si sta per svelare tutto! Grazie per esser passato Max
16/08/2014 at 14:31
Chiederà a katie di aiutarla:-):-)
16/08/2014 at 14:42
ciao Martina, grazie per essere passata!
16/08/2014 at 10:11
Ho votato Paul. Povero Jamie che se ne sono accorti solo ora che è morto nello stesso incidente di Marie! 🙂 c’è un vero mistero in corso, vedremo come lo risolverà la povera protagonista avvalendosi delle più moderne tecnologie della sua epoca. Brava.
16/08/2014 at 10:59
Grazie giorgia! Vedremo un po’ di sciogliere la matassa 😉
15/08/2014 at 21:59
Indaga da sola. Io non mi fiderei di nessun altro data la situazione.
Brava 🙂
15/08/2014 at 22:00
Ciao Tommy, grazie! 😉
15/08/2014 at 19:27
Ummm… io dico che scapperà via…. sì… 🙂
15/08/2014 at 19:47
vedremo un po’ dove potrà andare e cosa fare se la maggioranza sceglierà che scapperà da sola.
😉
grazie per esser passata ancora a leggermi 🙂
15/08/2014 at 19:14
Non ti smentisci mai, brava come sempre.
15/08/2014 at 19:46
Grazie mille Annalisa 🙂
15/08/2014 at 17:47
Che scappi via! Io farei così! 🙂
15/08/2014 at 18:02
effettivamente anch’io scapperei dopo una notizia del genere
😉
15/08/2014 at 16:54
Bellissimo episodio! L’ho divorato!! Io voto per l’aiuto di Paul 😀 Buon ferragosto!!
15/08/2014 at 16:55
Anche a teeeee!
io pancia piena dopo la grigliata ed ora stramazzata sul divano!
15/08/2014 at 16:28
Appena ho visto il nuovo episodio mi sono fiondata a leggerlo! Mi piace! anche se non è la maggioranza ho votato per Katie. Ha già fatto qualche ricerca, quindi ne sa già qualcosa. Curioso che Marie e Jamie siano stati coinvolti nello stesso incidente e che il corso della storia li abbia divisi. Che sia questo il bivio? Non vedo l’ora di leggere i prossimi episodi per capirlo. 🙂
15/08/2014 at 16:30
eh, il nodo del fatto è certamente l’incidente, ora rimane da capire cos’è successo e che diavolo farà Marie. 😉 grazie per esser passata Danica, spero di non deluderti con i prossimi episodi, come sempre per me 10 capitoli son troppo pochiiiiiii!
15/08/2014 at 16:35
Non dimenticare che può fare Bivio 1, Bivio 2, Bivio 3 … andando all’infinito o fin dove vuoi arrivare tu. 🙂
15/08/2014 at 16:59
Ahahah troppo forte dani!!!
15/08/2014 at 15:57
Io voto per l’aiuto di Katie.
15/08/2014 at 16:13
Grazie Pie!
15/08/2014 at 12:30
Entra in gioco Paul !!
15/08/2014 at 12:39
Grazie di esser passata Fede!
15/08/2014 at 11:47
Bellissimo episodio fra!! Ho scelto la comparsa dell’amico dimenticato, Paul, magari lui ne sa qualcosa di questa storia! 😀
15/08/2014 at 11:49
Grazie Anto! buon ferragosto! solo io mi metto a pubblicare nei festivi! ihihih
la vacanza si avvicina e l’idea di finire prima di partire mi sa che va a farsi benedire.
Va be’ , son contenta che la storia continui a piacerti! 😉
15/08/2014 at 11:44
Che mazzata! Non credevo che Jamie fosse morto 🙁
Sta venendo proprio bene questo racconto misterioso, pieno di colpi di scena, bravissima! Chiamiamo in causa Paul e sentiamo che dice. A presto!
15/08/2014 at 11:47
Ciao Angela! innanzi tutto buon ferragosto!
Grazie per la fedeltà al racconto, spero di mantenere sempre viva l’attenzione.
Aspetto il tuo prossimo eh?
15/08/2014 at 10:40
Mi piace la tua storia e ti seguirò per leggere come finisce. Ho votato per un altra famiglia, Marie dovrebbe trovare altri indizi prima di capire che cosa e successo.
15/08/2014 at 10:42
Ehi, grazie per esser passato a leggere!
vedremo cosa deciderà il pubblico sovrano ihihihi
12/08/2014 at 13:23
Ho appena scoperto che dal tablet anche se sembra che abbia votato, in realtà non registra il voto. Rivotato ora.
12/08/2014 at 14:24
grazie annalisa, sì è successo anche a me da iphone!
😉
12/08/2014 at 02:07
Appena letto il 3.
Certo che la protagonista se lo cercava proprio, un bell’incidente! O è tipo final destination, ed era quindi predestinata? 🙂
Mi illustri la morfologia di uno skate-waving?
12/08/2014 at 09:37
Si, direi che era una giornata sfigata oppure destino per chi ci crede (io si) 🙂
Lo skate lo immagino semplicemente uno skate che invece delle ruote sta su con getti d’aria come le bici dell’epca, magari non inquinante, in un futuro più ecologico del presente 🙂
12/08/2014 at 12:24
Esatto, sempre quello di ritorno al futuro II, che pero era a levitazione magnetica!
12/08/2014 at 12:30
Bohhh come sai non sono un’esperta in materia.
Si, proprio a quello mi sono ispirata!
11/08/2014 at 23:11
risonderà un’altra famiglia (ma la seconda opzione non è ridondante?)
bel capitolo, con retrogusto da ritorno al futuro 2…
11/08/2014 at 23:16
effettivamente, potrebbe sembrare.. anche se… se risponde un’altra famiglia non è detto che si siano trasferiti, non in questo strano mondo in cui si è risvegliata Marie. Potrebbero non averci mai abitato per esempio. 😉
grazie per esser passato a leggermi ang. tra l’altro ho adorato ritorno al futuro all’epoca 🙂
11/08/2014 at 12:45
Ero molto indecisa ma alla fine ho votato per una notizia sconvolgente! Attendo il prossimo!!
11/08/2014 at 13:45
ciao Fede! vediamo un po’ cos’altro accadrà a questa poverina 🙂 🙂
11/08/2014 at 13:48
ps. complimenti per la bellissima copertina!!!!!!!
11/08/2014 at 09:13
Ormai tutto il mondo che conosceva si è sgretolato, è come se avesse dormito per anni e si ritrovasse a vivere nel futuro. E anche le persone che conosceva sono cambiate e hanno preso una strada diversa. Senzazione di smarrimento e confusione che hai reso molto bene, Francesca 🙂
Secondo me gli risponderà la madre e la metterà al corrente di qualcosa che le farà acrcrescere ancora di più l’ansia. Cosa? Chissà… ce lo dirai tu al prossimo episodio. A rileggerti carissima!
11/08/2014 at 09:54
Grazie angela! È ora di cominciare a darvi delle risposte, spero già nel prossimo capitolo!
10/08/2014 at 22:43
Risponderà un’altra famiglia… Ingarbugliamo ancora di più la questione! 🙂
10/08/2014 at 22:44
ehi, ciao Alessandra! grazie per essere passata! 😉
10/08/2014 at 16:15
Voto la seconda bello questo capito:-) 🙂
10/08/2014 at 16:29
Grazie chiara!:-)
10/08/2014 at 16:10
Come al solito, bellissimo episodio! Ho votato per la mamma di Jamie! Sono curiosa di leggere cosa accadrà!! 😀
10/08/2014 at 16:32
Grazie Anto!!! Eh sì, le sorprese non son ancora finite 🙂
10/08/2014 at 10:25
Risponderà il computer informandola del trasferimento.
Francesca inizialmente mi hai fatto morire scrivendo che desiderava sentire il profumo dei venditori di hot dog 😀 speriamo non siano sudati! Poi è andata scorrevole e coinvolgente come sempre, brava 😉
10/08/2014 at 10:47
ahahahah! non ci ho fatto caso! ovviamente mi riferivo agli hot dog 🙂
grazie giorgia! 😉
09/08/2014 at 23:21
Un’altra famiglia 🙂
09/08/2014 at 23:32
grazie per esser passata a leggermi annalisa!
09/08/2014 at 23:55
Agosto di letture per me. Scriverò solo Ali, poi se ne parlerà a settembre per altro 🙂
09/08/2014 at 19:55
Mi ero adattata alla pizzaburger ma con la colathè ti sei superata! 🙂 Io voto per la mamma e la notizia sconvolgente, qualcuno dovrà pur dare una spiegazione logica a Marie. Qualcosa per cominciare a mettere i vari tasselli insieme. Comunque bello questo episodio!
09/08/2014 at 20:06
Ihihih brevetterò le invenzioni culinarie 🙂
Sì forse è ora di mettere a posto qualche tassello
09/08/2014 at 19:47
Sconvolgiamoci con la notizia sconvolgente!
09/08/2014 at 19:52
Ihihih vedremo Max!
09/08/2014 at 18:36
Voto per un’altra famiglia, visto che tutto sembra essere diverso in questa nuova realtà in cui si è risvegliata (anche se sono in minoranza…).
Mi sto scervellando su cosa possa essere successo alla protagonista e sono convinto che nel titolo della tua storia ci sia un prezioso indizio… 😉
09/08/2014 at 19:21
Beh, diciamo che non l’ho scelto a caso il titolo 😉
09/08/2014 at 19:49
Credo che Francesco abbia avuto una buona intuizione…
09/08/2014 at 17:26
Wah! Ok, mi sono fatta attendere qui sulle tue pagine… Tu mi leggi da un bel po’ e io non ti ho nemmeno fatto una visita… mea culpa 🙁
Ma ora che ho finalmente trovato il tempo… che dire! Mi piace tutto 🙂 Non son un’esperta del genere, mai potrei scrivere fantascienza, ma tu hai davvero uno stile aggraziato e ti si legge con vero piacere…
Io mi accodo sulla notizia sconvolgente, vediamo che hai in serbo per noi 🙂
09/08/2014 at 17:29
ciao! grazie per esser passata!
questo è il mio primo racconto di questo genere, è stato un esperimento, mi piace mettermi alla prova e mi sto divertendo un sacco!
A rileggerci! 🙂
09/08/2014 at 16:22
A questo punto della storia propendo per una notizia sconvolgente.
09/08/2014 at 17:12
Vediamo un po’ cosa votano gli altri 🙂 grazie per esser passata ancora a leggermi !
09/08/2014 at 14:13
Ho votato per la mamma di Jamie e la notizia sconvolgente! Che bell’episodio! Povera Marie! PS vorrei un pataroll subito! 😀
09/08/2014 at 12:52
Visto che le due opzioni si continuavano a inseguire ed io continuavo a cambiare la versione del capitolo, ho approfittato della parità creando un’unica versione, spero vi piaccia!
08/08/2014 at 16:34
Anche tu! Non ti ho seguito! Colpa mia! 🙁
Scusatemiiiiii
09/08/2014 at 09:42
Cosa anche tu valerio?
07/08/2014 at 17:18
Personalmente andrei da un curatore xD Subito!! 😀
07/08/2014 at 20:47
ciao Rossana, grazie per esser passata! vedremo quale opzione l’avrà vinta, come sempre fino all’ultimo sono col fiato sospeso!
07/08/2014 at 14:21
Un curatore sicuramente… io sarei contenta se qualcuno mi portasse biscotti e latte in camera XD
07/08/2014 at 15:17
ihihih effettivamente essere viziati è bello, ma Marie forse ne aveva abbastanza di sentire sul collo il fiato di Joe
😉
06/08/2014 at 04:40
Un giro in città per cercare di far tornare i conti! Qui in Giappone il pizzaburger esiste già 🙁
06/08/2014 at 08:25
Ahaha ma che davvero???? È buono?
Grazie per esser passato!
05/08/2014 at 15:36
Mi piace molto il tuo modo di proiettarci nel futuro. Assaggerei volentieri il pizzaburger!
05/08/2014 at 15:50
ihihihi non avevo dubbi sull’assaggio Enza!
🙂 grazie per esser passata!
04/08/2014 at 22:55
Ho scelto di far girovagare Marie in cerca di risposte, sei talmente brava a sorprendere, che sono curiosa di vedere cosa ti inventi! Complimenti, originalissima, hai creato un mondo credibile e sfaccettato e riesci sempre a creare dei colpi di scena!
04/08/2014 at 22:56
GRAZIE ALE! SPERO DI RIUSCIRE A STUPIRVI FINO ALLA FINE! 🙂
04/08/2014 at 22:25
Ah, dimenticavo! Complimenti per la copertina!!! 😉
04/08/2014 at 22:24
Vedo che Jamie va per la maggiore, perciò cerchiamolo! 😉 Mmm, dagli indizi che stai lasciando sento odore di universo parallelo! Vuoi vedere che nel momento della morte è scivolata nell’universo a fianco, dove tutto è leggermente diverso dal suo? Mi sa che per la povera Katie sono cavoli amari! 0_0
04/08/2014 at 22:27
Mi sa che comunque la giriamo sono cavoli amari ihihihi!
04/08/2014 at 23:12
Tra l’altro ho scritto Katie, invece che Marie. Scusa! :p In questa storia stiamo facendo un sacco di casino con i nomi! ahahah! XD
04/08/2014 at 23:16
IHIHIH VA BE’ CHE SARà MAI!
04/08/2014 at 21:39
Ok, stavolta mi hai colpito davvero: pensavo ti saresti soffermata sulle conseguenze della “sospensione della vita” invece hai virato sulle variazioni del mondo intorno alla ragazza al momento inspiegabili… molto brava! Non vedo l’ora di saperne di più!
Penso ora si possa andare dal curatore, che scoprirà certamente qualcosa di inquietante… ^_^
04/08/2014 at 21:44
guarda Nick, verità? nella mia mente avevo una storia abbastanza delineata ma… l’ho resettata al secondo capitolo ihihihi, ho scelto dei bivi molto, troppo ‘modificatori’ della trama, proprio per mettermi alla prova e devo dire che a mano a mano che scegliete le opzioni immagino come potrebbe cambiare la storia e mi adatto… quando pensavo sceglieste i cambiamenti nel suo corpo avevo deciso delle cose che mi piacevano un sacco, ma… è andata in un altro modo!
ora staremo a vedere che succede 😉
04/08/2014 at 21:24
La copertina!! Grande prof!
(Voto il girovagare).
04/08/2014 at 21:28
che onore Locullo!
Sì nuova copertina, cominciano a viziarmi, non me ne vado più poi ihihihi
04/08/2014 at 23:13
La speranza è proprio questa, infatti! 😉
04/08/2014 at 19:32
Voto perché Marie vada a cercare Jamie. La sua assenza è sospetta.
Complimenti per la copertina! E per le tue invenzioni, una su tutte la pizzaburger. 🙂
Con tutte le “prelibatezze” che i fast food inventano questa gli è sfuggita! Quindi complimenti per l’originalità e il mondo futuristico che hai creato.
04/08/2014 at 20:02
grazie Dany! ihihihi si il pizzaburger non so come la mia mente malata lo abbia partorito 🙂
04/08/2014 at 14:43
Mamma mia come mi prende questa storia! 😀 ho votato per scoprire cos’ha Jamie!
04/08/2014 at 14:44
Grazie Girasole! spero di riuscire a mantenere viva l’attenzione fino alla fine… sinceramente le idee sono molte e contrastanti, dipenderà tutto da voi! 😉
04/08/2014 at 13:52
Io voglio sapere di Jamie:un amico non può ignorare dopo un incidente così grave!
04/08/2014 at 14:24
vedremo patri,
per ora le opzioni sono in parità… potrei in quel caso mandarla a spasso e poi da Jamie
😉
04/08/2014 at 10:31
un altro bel capitolo, complimenti Francesca. 😉 ho votato per concentrarci su Jamie, perché secondo me, più che arrabbiato, il suo ‘mutismo’ per la protagonista è dovuto a ben altri segreti, che forse ci svelerai prossimamente … 😀
04/08/2014 at 10:34
Potrebbe proprio essere Oscar 😉
Grazie per esser passato a leggere !
04/08/2014 at 09:54
Andiamo in giro per la città, non si sa mai cosa si può trovare. Mi hai fatto venire fame di pizza Burger 😀
04/08/2014 at 09:55
Ihihih potrebbe essere l’invenzione del secolo… O una vera ciofega!
04/08/2014 at 11:23
La mia schifosa connessione internet prima non me l’aveva caricata: stupenda la copertina!
04/08/2014 at 11:27
bella vero ? sono entusiasta! e ancor più bella perché inaspettata: l’altra l’ho sudata e avuta a quasi 400 incipoint! 🙂
04/08/2014 at 08:59
Girovaghiamo per la città!
Ho letto gli ultimi due episodi (purtroppo non sono riuscito a votare al quarto!): bellissimi! Ci sono alcuni particolari che mi hanno colpito: perché dire curatori e non medici o dottori? C’è un significato nascosto, oppure è solo il futuro?
Ho trovato poi molto bello il modo in cui inserisci le novità di questo mondo, dalla pubblicità del pizzaburger, a nuove tecniche mediche o gli olomessaggi. Complimenti, davvero! 🙂
04/08/2014 at 09:16
Grazie francesco! Ho messo curatori perché ho immaginato un’evoluzione della medicina, tecniche innovative, nuove ideologie e quindi anche un nome diverso, curatore mi piaceva, è un po’ come se avessero la cura per tutto. Comunque non è rilevante per la storia, solo un piccolo dettaglio in più di questo mio futuro
03/08/2014 at 23:29
Che brutta situazione per Marie! Io sicuramente uscirei pazza fossi in lei però probabilmente girovagherei un po’ per la città per vedere cosa c’è di diverso e per trovare delle risposte 😀
03/08/2014 at 23:30
Grazie antonella!
ps. carino il nuovo avatar!! 😉
03/08/2014 at 22:41
Mm! Interessante! 🙂
03/08/2014 at 22:45
ciao Vale, ben tornato!
04/08/2014 at 11:41
Ci sono sempre! Io ho votato la seconda! Però il tuo mondo è interessante! 🙂
04/08/2014 at 11:52
grazie Vale! 😉
03/08/2014 at 20:58
D’accordo con Ang. Giriamo per la citttà e facciamola sentire disorientata ancor di più. Mi piace questa evoluzione post mortem et vita
03/08/2014 at 21:35
Grazie Max, allora andiamo in giro 😉
03/08/2014 at 18:40
andare da un medico non serve, girovaghiamo per la città alla ricerca di risposte, capiremo così anche perché jamie è sparito
ps bellissimo il pizzaburger!
03/08/2014 at 19:25
Grazie ang! Vedremo dove mi porterete anche questa volta! Mi diverto un sacco anche se l’opzione che piace a me non vince mai … Anzi, forse proprio per questo!
03/08/2014 at 17:48
Ho votato girovaghiamo in cerca di risposte per non correre troppo, ma è in minoranza….complimenti per la copertina 😉
03/08/2014 at 17:51
Ciao Giorgia, grazie! Visto che sorpresa? Non l’aspettavo proprio!:-)
Ancora è presto per l’andamento dei voti, magari sarai accontentata!;-)
03/08/2014 at 17:44
Umhhhhh penso che la sua morte l’abbia portata in un universo parallelo…. Le farei fare un bel giretto per la città (per caso anche tu hai visto fringe?). 😉
03/08/2014 at 17:45
Bella copertina!
03/08/2014 at 17:46
no, che cos’è? film?
03/08/2014 at 17:57
Telefilm, e appena finita mi sembra l’ottava serie, molto bello! Se ti capita prova a guardarlo, e’ fatto bene!
03/08/2014 at 18:07
Grazie! Vado a cercarlo in rete 🙂
03/08/2014 at 17:41
Finalmente ho risolto il problema delle notifiche che mi arrivano puntuali sulla posta elettronica ed eccomi qua alla velocità della luce sul tuo bel racconto. Mi stai incuriosendo parecchio (tra l’altro sono felice che l’opzione che avevo scelto sia stata la più votata), mi sono anche fatta un’idea su quello che sta succedendo, ci sono troppe incongruenze, e se questo un iniverso parallelo? Sarebbe affascinante come idea, promettimi che la prenderai in considerazione 🙂
ho votato per il curatore ma volevo anche sapere qualcosa di Jamie, diciamo che avrei votato volentieri per entrambe 🙂
A presto!
03/08/2014 at 17:44
Ciao Angela!
non vedo , non sento , non parlo 🙂
ehehehehe potrebbe essere qualcosa di simile
03/08/2014 at 16:35
Mi scuso per ripetizioni e refusi, ho postato versione non corretta 🙁
03/08/2014 at 16:35
Beh, mia cara e brava Francesca, tu concludi dicendo: dovevo vedere un curatore, subito. Perciò… andiamo da un curatore… prima che sia troppo tardi. 🙂
03/08/2014 at 16:41
Grazie alessandra, vedi? non mi ero resa affatto conto che l’ultima frase influenzi il voto, tra l’altro non era nemmeno la mia opzione preferita ihihih, ben mi sta, così rileggo meglio la prossima volta! 🙂
03/08/2014 at 16:35
Vanno dal curatore:-) 🙂
03/08/2014 at 17:40
Grazie martina!
03/08/2014 at 16:12
Ma… i piccoli incidenti nel 2, dove sono? 😉
“il mio corpo traditore reagiva da solo alla sua presenza”… d’effetto.
03/08/2014 at 16:22
Sì è successo un pasticcio per il 2: praticamente mentre postavo la versione con l’opzione vincente che la si voleva conoscere meglio… qualcuno ha votato e portato in parità , me ne sono accorta solo dopo, infatti gli incidenti li ho aggiunti al 3 episodio per farmi perdonare, se vai giù nei commenti trovi le mie scuse.
😉
03/08/2014 at 15:11
wowwww! che sorpresa magnifica! la copertina!!! 🙂
02/08/2014 at 22:25
Descrizioni molto accurate, brava… Qualcosa succederà al suo corpo.
02/08/2014 at 22:26
ehi ciao, benvenuta! grazie per esser passata a leggermi!
🙂
02/08/2014 at 18:08
Ottimo inizio! Sono onorato di averti “iniziato” al genere. Continua così 😉
02/08/2014 at 18:10
EHEHEHEH! Sì,TUTTO MERITO TUO!!!
SMACK! 😉
02/08/2014 at 16:48
Bellissima storia! Mi piace molto l’ambientazione futuristica! Ho votato per la seconda opzione 😀 Ma comunque vada sono sicura che avrà un prosieguo interessante! Ti seguo!
02/08/2014 at 16:49
Grazie,benvenuta Girasole! sono contenta che lamia storia ti stia piacendo!
😉
02/08/2014 at 13:51
Posso capire lo spavento del medico 😀
02/08/2014 at 14:53
ihihihih, eh già, anch’io avrei urlato! 🙂
grazie per essere passata Rossana!
🙂
02/08/2014 at 02:35
Mi tentava molto l’opzione dei fatti strani, ma alla fine ho votato per la scomparsa… Brava! 🙂
02/08/2014 at 10:02
Grazie giulia! Per ora è l’opzione perdente ma… Non si sa mai! 😉
31/07/2014 at 23:58
Uhm che opzioni interessanti! Voto per i fatti strani!
01/08/2014 at 16:05
Grazie Fede!! 🙂
31/07/2014 at 17:40
Inizierà a notare dei fatti strani, qualcosa deve cambiare, sì, ma non nel suo corpo -secondo me – forse intorno a lei, forse dentro di lei… 🙂
31/07/2014 at 19:57
Vedremo un po’ , stavolta devo dire che sono ciriosa di vedere dove mi porterete 🙂
E cosa mi inventerò io di conseguenza 🙂 ihihih
31/07/2014 at 15:57
qualcosa di strano accadrà al suo corpo (ma cos’è quel buchino sul suo cranio?)
31/07/2014 at 15:59
Ciao Ang. é il buchino da dove han risistemato l’ematoma nel cervello.
😉
31/07/2014 at 16:31
meno male, già iniziavo a preoccuparmi! certo dopo un’esperienza del genere non è possibile che la vita riprenda come se nulla fosse, sono proprio curioso di vedere cosa ci riserverai!
31/07/2014 at 16:37
ovvio che no…. ihihihi
😉
31/07/2014 at 14:45
Stupendo questo capitolo, mi è piaciuto molto anche perché ho immaginato la scena del medico terrorizzato dalla mano della ex-morta XD
Ora capisco perché doveva morire, avevi bisogno di inserire un elemento fondamentale che cambierà tutto. Tra le opzioni ho scelto quello che prevede dei fatti strani, magari delle capacità sensoriali o telecinetiche. Non mi pareva il caso di scegliere quella della metamorfosi fisica, non voglio un mutante!
A rileggerti 🙂 Brava come sempre.
31/07/2014 at 15:05
grazie Angela!!
no, nemmeno io pensavo assolutamente ad un mutante, a dire il vero le possibilità sono molte a questo bivio della storia, vedremo un po’ che piega prenderà, non quella che pensavo io per ora… ma anche questo è il bello!
🙂
31/07/2014 at 14:20
Marie inizierà a notare cose strane:-)
31/07/2014 at 15:06
grazie per essere passata Chiara!
31/07/2014 at 14:02
Fatti strani. Immaginavo una morte diversa dal comune, ma mi aspettavo comunque una morte. Questa nuova esperienza da viva mi ha lasciato stupito. Bene così 🙂
31/07/2014 at 14:06
grazie Giù,
no,non è da me far morire la protagonista all’inizio della storia, spero di riservarne ancora di sorprese 😉
31/07/2014 at 13:52
Decisamente riuscito questo episodio! Ho trovato molto convincente l’esperienza extracorporea, senza contare il fatto che viene introdotto questo mistero della “sospensione della vita” per 5 minuti…sempre più intrigante! Ora mi aspetto che sviluppi qualche dote di percezione soprannaturale ^_^
31/07/2014 at 14:08
Nickleby grazie! confesso di attendere sempre i tuoi commenti, grazie del complimento! 🙂
31/07/2014 at 12:10
Mi era persa i primi episodi ma li ho letti tutti d’un fiato! Bellissima storia, mi piace tanto:D secondo me ora comincerà a notare alcuni fatti strani 😉
31/07/2014 at 14:09
Ciao Anto! grazie per esser passata!
mi sa che nei prossimi capitoli dovrò scegliere opzioni meno ‘allettanti’ c’è sempre un testa a testa, un rincorrersi e non so mai fino all’ultimo cosa dovrò scrivere nel prossimo capitolo. Ma il bello è anche questo! 😉
30/07/2014 at 21:26
Bello! Io voto per un cambiamento nel corpo. Che sia immune alla morte? E come ci è riuscita? 🙂 Mi hai incuriosito. Non vedo l’ora di leggere i prossimi episodi.
30/07/2014 at 21:28
Grazie Dany… vedremo, ho l’impressione che la storia prenderà una piega che non avevo previsto 🙂
30/07/2014 at 20:05
Sconcertato dalla svolta nel finale dell’episodio : mi aspettavo tutto altro tipo di racconto da… morta. Ma ora che è viva? Fatti strani 🙂
30/07/2014 at 20:37
viva e vegeta, ma vi aspettano tante altre novità….
😉
30/07/2014 at 19:48
Ahahah! Mioddio, stavo per morire sulla scena di lei e il dottore che gridano! XD Fantastico questo risvolto! Non mi aspettavo una resurrezione, e ora ho votato perché qualcosa cambi nel suo corpo. Ero indeciso, perché anche le altre due mi intrigavano tantissimo. Pensa che inquietudine se le persone accanto a te cominciassero a sparire e ti venisse il dubbio di essere stata tu a mangiarle, come uno zombie? XD
Bravissima, mi hai catturato al massimo! 😉
30/07/2014 at 20:36
ihihihi, troppo simpatico Miky!
a questo punto della storia tutto può succedere, ognuna di queste scelte porta ad una storia completamente diversa, vedremo dove mi condurrete.
ps… però no, gli zombie no! eheheh
30/07/2014 at 20:53
-_-‘ Peccato! Vabbé, io ci ho provato! 😉
30/07/2014 at 21:07
brrrrr al solo pensiero ho paura!
🙂
30/07/2014 at 17:32
Noterà dei fatti strani, come vuole la migliore tradizione dei fenomeni paranormali 🙂 angoscia!
30/07/2014 at 17:30
È il mio corpo che cambiaaaaa, nella forma e nel coloreeeeee
30/07/2014 at 17:34
è in trasformazione… una strana sensazione in un bagno di sudore..
ora non la smetto più di cantare 🙂
30/07/2014 at 20:08
Locullo che canta : che brutta immagine 🙂
30/07/2014 at 12:32
In obitorio:-)
30/07/2014 at 12:34
Grazie per il voto e per aver tolto dalla parità le opzioni!
30/07/2014 at 10:11
Ciao, ho letto l’incipit.
Interessante, anche se l’inizio mi ha ricordato un po’ la giornata tipo di un personaggio di “Ritorno al futuro II”.
Spero nel due sia morta, così la cosa si fa anche più interessante.
30/07/2014 at 10:42
Ahshshah!!! Ritorno al futuro? Devo andarlo a rivedere mica mi ricordo! 🙂
30/07/2014 at 11:55
Ma come?! vai subito a vederlo! 😉
30/07/2014 at 12:02
Ma certo che l’ho visto però… ricordo bene l’uno e anche dei pezzi del 2 ma l’inizio che dici no, ora vado subito a cercarlo, mi hai incuriosito!
30/07/2014 at 09:39
Voto per il luogo sconosciuto. Magari in questo futuro i corpi non li portano all’obitorio, ma da un’altra parte, oppure dietro c’è qualche altro mistero…
Sempre più interessante! 🙂
30/07/2014 at 10:42
Geazie francesco, vedremo se oggi riusciamo ad avere la maggioranza 😉
30/07/2014 at 02:23
Ciao Francesca, bella questa nuova storia! Propongo l’obitorio perché non deve essere facile ‘svegliarsi’ in quel luogo, sempre che Marie si svegli… Attendo il seguito! Ciao!
30/07/2014 at 10:44
Grazie Celine, vediamo quel che sceglierete, oggi dovrei postare 🙂
29/07/2014 at 11:38
Una storia davvero interessante, ti seguo Francesca. Appena posso cercherò di recuperare anche il tuo precedente racconto. 😉
29/07/2014 at 11:40
Grazie mille Oscar!
29/07/2014 at 09:29
Luogo sconosciuto!
La curiosità cresce.
29/07/2014 at 10:09
Tra oggi e domani la curiosità sarà soddisfatta 🙂 grazie per avermi letto
29/07/2014 at 01:28
Ahahaha! Ma no, dai! Un camion di frutta??? XD Fantastico! So che una morte accidentale non dovrebbe essere occasione per ridere, ma il camion della frutta è stato un tocco di classe. Una sfiora la morte tutto il giorno e poi passa un maledettissimo camion di frutta esotica e SBAM! -_-‘ Scusa il ritardo, sono stato latitante, in questi giorni! ^^ Ho votato l’obitorio! Meno male che non esiste davvero il quiz di citazioni, perché io sarei un brocco totale. Leggo tantissimo, ma chiedimi di citare le singole frasi e avrò bisogno di qualcuno che mi aiuti, come la povera signorina Callagan! 😉
29/07/2014 at 10:07
Ihihihih , sì effettivamente il cargo di frutta non è una morte molto poetica 🙂
28/07/2014 at 00:53
Ho votato in un luogo sconosciuto!
28/07/2014 at 00:52
Ehila! Bella storia! Ti seguo 😉
29/07/2014 at 10:08
Grazie vudi 🙂
27/07/2014 at 23:21
Ho scelto l’ospedale. Avvincente!
27/07/2014 at 23:24
grazie per esser passata a leggermi b.!
🙂
27/07/2014 at 15:05
Quanto ho amato: La linea d’ombra!
Ho votato per il luogo sconosciuto 😉
S.
27/07/2014 at 15:08
anch’io… si è capito? 🙂
27/07/2014 at 01:29
In un luogo sconosciuto per avvincerci ancora di piú. Non mi sono arrivate le notifiche degli ultimi 2 episodi.
27/07/2014 at 01:20
In obitorio e dove se no? 😉 povera Marie, ma almeno non ha sofferto! Al prossimo
27/07/2014 at 00:25
Ahhhh ma allora a Marie piaceva Jared non Jamie :/ avevo confuso tutto 🙂
Ps: luogo sconosciuto. Vediamo cosa scegli
27/07/2014 at 12:51
Ihihihi piccola immersione nel mondo femminile Tommy:
di solito piace sempre il ragazzo che non si osa guardare, almeno agli inizi e soprattutto all’età di Marie.
😉
27/07/2014 at 13:01
È proprio per questo che non riuscivo a capire perché lei guardasse il suo amato e gettasse solo rapide occhiate al suo migliore amico 🙂 ieri sono andato a rileggere quel pezzo e scambiando i ruoli ho scoperto che tornava tutto 🙂
27/07/2014 at 13:14
Ahhhhhhhh
🙂
27/07/2014 at 00:05
sono d’accordo con francesca, vada per l’obitorio
27/07/2014 at 00:06
scusate, intendevo dire federica!
26/07/2014 at 23:27
OBITORIO!!!!!da panico totale!
26/07/2014 at 23:17
Ragazzi dimenticavo di dirvi che ho inserito qualche piccolo incidente prima del fatto,perché non mi ero minimamente accorta della parità delle opzioni della prima scelta, così ho cercato di rimediare inserendone comunque qualcuno.
26/07/2014 at 21:52
Mi unisco alla maggioranza, voto per il luogo sconosciuto. Sono curiosa di vedere se è morta oppure no. 🙂
26/07/2014 at 19:45
Una sola parola: avvincente!
26/07/2014 at 16:28
In un ospedale:-) 🙂
26/07/2014 at 14:55
Ero e sono convinto che il concetto di morte in questo futuro ci riserverà molte sorprese. Vediamo il luogo sconosciuto 🙂
26/07/2014 at 13:59
Partirei dall’obitorio, poi sicuramente troverà una strada verso un luogo insolito… 🙂
26/07/2014 at 13:51
Non c’è nulla da fare, hai deciso di ammazzare Marie, però ho scelto di farla risvegliare comunque, magari in un luogo sconosciuto. Racconto scorrevole impresiosito da perle di letteratura (io adoro Conrad!). Come al solito è un piacere seguirti. A presto!
26/07/2014 at 21:56
Grazie Angela!!!
26/07/2014 at 10:01
arriviamo al fatto insieme a jamie, sono molto curioso di vedere come avverrà!
complimenti anche per questo secondo capitolo, sempre ben scritto
26/07/2014 at 21:55
Grazie ang! e Jamie sia!
25/07/2014 at 22:24
Arriviamo al fatto insieme a jamie bello anche questo secondo capitolo:-) 🙂
25/07/2014 at 19:42
Voto per Jason alias Jared. Perché non l’ha guardato? Cosa c’è sotto? Sono curiosa! Se questo è il primo dei piccoli incidenti allora meglio metterla nei guai con qualcuno che non gli piace. 🙂
25/07/2014 at 12:12
Molto, molto interessante la tua storia! Non so perché non sono passato a leggerti prima… comunque non arrivo troppo tardi! 🙂
Mi piace il modo in cui ci introduci in questo futuro, in maniera molto naturale, come se già lo conoscessi.
Ho votato per arrivare al fatto insieme a Katie!
P.s.: Il padre di Marie ha ragione: non si può scrivere un buon romanzo dettandolo!
25/07/2014 at 14:58
grazie per essere passato Francesco e…. sì, Joe ha davvero ragione 😉
24/07/2014 at 23:18
Ho votato Jared/ Jason. Mi piace pensare che i personaggi minori intervengano nei fatti principali 🙂
24/07/2014 at 22:04
Se per Jason intendi Jared allora ho votato per lui! ;p Bella questa istruzione 2.0, ma ormai la mia curiosità è puntata sul “fatto”, come lo chiami tu! E soprattutto su quello che avverrà dopo! 😉 Ottimo capitolo!
24/07/2014 at 22:09
ahahah, si vede proprio che non m’importa molto di questo personaggio! sorry, sorry, sorry
(magari invece poi diventerà importante… ancora tutto può succedere 😉 )
25/07/2014 at 00:47
Ahahaha! Potevi anche chiamarlo Figone n.1, a questo punto! XD Chi lo sa, spesso personaggi totalmente secondari diventano importantissimi, soprattutto qui, dove la storia si evolve di volta in volta! 😀 Attendo il prossimo capitolo! ^^
25/07/2014 at 09:05
Sì, soprattutto dopo questa scelta 😉
24/07/2014 at 22:02
il fatto insieme a Jamie, chissà cosa ti sei inventata per la sua morte!
24/07/2014 at 22:04
🙂
24/07/2014 at 16:26
Io ci vorrei arrivare assieme alla protagonista, ma sembra che la maggioranza non la pensi come me. Pazienza…mi spiace non averti letta sin dall’inizio, ma essendo solo al secondo episodio ho recuperato subito 😉 molto interessante e i personaggi sono tratteggiati molto bene. Ti seguo.
24/07/2014 at 16:31
tranquilla, la protagonista deve esserci per forza dato che si tratta della sua morte, gli altri saranno solo presenti insieme a lei. sembrerebbe una scelta superflua… ma non lo sarà….
😉
24/07/2014 at 16:14
Brava come sempre 😉 arriviamo al ‘fatto’ insieme a Jamie (bel nome 😉 )
01/08/2014 at 16:42
Grazie Rossana! Mi era sfuggito il tuo commento! Spero ti sia piaciuto anche l’ultimo capitolo 😉
24/07/2014 at 14:14
Complimenti sei velocissima! Ora abbiamo potuto assaporare uno scorcio della vita di Marie. Facciamo che arriviamo al fatto con Jamie?
24/07/2014 at 15:57
quando arriva l’ispirazione non mi fermo, vediamo dove mi porterà la mia mente strampalata ihihi, speriamo bene!
24/07/2014 at 14:05
Altro gioiellino da incastonare nella tua creazione 🙂 Adoro Kundera quindi la citazioneè apprezzatissima e ho già un debole per Jamie che quindi è incluso nella riposta che ho scelto. A rileggerti!
24/07/2014 at 15:55
sempre carinissima Angela 🙂
24/07/2014 at 12:24
Ho votato per arrivare con jason…
24/07/2014 at 11:55
Ma viaggi davvero alla velocità della luce, complimenti! Non mi aspettavo questo genere di capitolo dopo il primo episodio, ma sei riuscita a fornire ai lettori uno sguardo sulla vita di Marie. Siamo in un futuro che sembra non troppo lontano, dove le abitudini dei ragazzi sembrano esser rimaste ancora le stesse. Brava, ora sono curioso di conoscere questo misterioso “fatto”. magari insieme a Katie.
PS Non è che pubblichi il terzo episodio già domani? Non riesco a starti dietro 😉
24/07/2014 at 11:59
ho cercato di accontentare la curiosità della maggioranza, che ha votato per lo scorcio di vita di Marie.
Nel prossimo episodio riprendiamo il corso degli eventi. La velocità nello scrivere dipende dal mio stesso appassionarmi alla storia, ma non credo che per domani posterò…….. vedremo 🙂
24/07/2014 at 11:15
Una serie di piccoli incidenti che precedono il fatto… set-up che poi torneranno utili. Hai concluso l’episodio con uno spiazzante cliffhanger. Brava. Ti seguo.
24/07/2014 at 11:55
Grazie Alessandra! Speriamo bene, è l prima storia di fantascienza che scrivo:-) sono elettrizzata e terrorizzata al contempo, ma mi piacciono le sfide, vediamo cosa ne esce fuori.
24/07/2014 at 08:34
dai, facciamola morire al terzo capitolo, ora vediamo un po’ meglio chi è marie
certo sbarazzarti subito della protagonista, ma cosa hai in mente…? a questo punto non posso che seguirti
24/07/2014 at 11:51
accontentato!
Qualcosa ho in mente, spero di non deludervi 🙂
24/07/2014 at 03:45
Questo inizio mi incuriosisce abbastanza! Ho votato per la serie di incidenti e sono curioso di scoprire di più sull’ambiente e la tecnologia di questo futuro che mi sembra poi non così lontano da noi. In attesa del resto ti seguo. Ottimo lavoro!
24/07/2014 at 11:53
Grazie per esser venuto a leggermi.
Sì è un futuro recente poiché la tecnologia futuristica non era così importante per la trama che avevo in mente. Spero vi piaccia comunque!
23/07/2014 at 22:55
Ecco la prima persona! 🙂
Un incipit che incuriosisce: l’ambientazione, lo scrittore, la rivelazione finale… Curiosa di leggere il seguito, e di conoscere meglio Marie 😉
23/07/2014 at 22:56
grazie Francy, ormai sperimento di tutto, grazie a questo sito
😉
23/07/2014 at 22:50
Non può finire così solo al 2* capitolo…è il lieto fine dov’è????
Sono sicura ci sarà il colpo di scena…
23/07/2014 at 22:51
ihihihi
lo scoprirai presto!
😉
23/07/2014 at 22:45
Che brividi…
23/07/2014 at 21:41
Come Max qui sotto, ho apprezzato molto anche io questo finale di episodio.
Mi hai incuriosita, io non amo la fantascienza, ma ti seguo volentieri 😉
S.
23/07/2014 at 21:42
Voto per una serie di incidenti, la morte mi piacerebbe leggerla nel decimo.
23/07/2014 at 21:43
ciao Sere! spero di riuscire a soddisfarvi, il genere per me è nuovo:è la prima volta che mi cimento, vedremo! 😉
23/07/2014 at 21:39
Eccomi!! Inizierei con dei fatti che precedono la morte… Che arriverà comunque alla fine del prossimo episodio! Mi incuriosisce infatti il dopo! Ti seguo 🙂
23/07/2014 at 21:41
Ari-ciao fede, sono contenta di ritrovarti anche qui! grazie per la fiducia!
23/07/2014 at 20:17
La morte! Wow per le ultime 6 righe
23/07/2014 at 20:21
Ben ritrovato Max! Speriamo bene con questa nuova sfida 🙂
23/07/2014 at 16:47
A morte Marie! 🙂
23/07/2014 at 17:24
ihihihi, povera….
23/07/2014 at 14:27
La morte di Maria bella storia:-):-)
23/07/2014 at 17:26
😉 thanks a lot!
23/07/2014 at 14:19
Un inizio molto interessante. Una scena apparentemente ordinario, un quadro familiare rassicurante, ma le opzioni lasciano presagire uno sviluppo cupo (io voto la morte di Marie, per vedere come sviluppi la storia)…
Lo stile mi sembra molto fluido e adatto all’atmosfera confortevole dell’incipit. Vai così, ti seguo!
23/07/2014 at 17:25
grazie Nickleby, spero di non deludervi!
😉
23/07/2014 at 12:32
Complimenti bell’inizio, non vedo l’ora di leggere il seguito. Io voto per una via di mezzo. Una seria di piccoli incidenti e poi il “fatto”. 🙂
23/07/2014 at 17:32
ciao Danica, grazie !!
23/07/2014 at 11:48
Felicissima che tu abbia iniziato un nuovo racconto e che sia di fantascienza, oltretutto. E dulcis in fundo stavolta ti seguo fin dal primo capitolo quindi posso partecipare attivamente fin dalle prime battute. Perché dovrebbe morire Marie? Ma nooooooooo! Voglio sapere qualcosa di lei e magari incontrare qualche nuovo personaggio. Come il famoso film “Misery non deve morire” ti chiedo di non far morire Marie 🙂
Ti seguo come sempre!
23/07/2014 at 11:49
ahahahah grazie Angela, che piacere ritrovarti qui!
abbi fiducia! 😉
23/07/2014 at 10:03
Brava Francesca, ottimo inizio! Io voto per la morte di Marie! Ho come la sensazione che ci sarà tempo per conoscerla meglio anche dopo il fattaccio, dico bene? 😉 Sono curioso di capire cos’hai in mente! ^^
23/07/2014 at 08:08
Sei folle 😀 Nel senso che sei coraggiosa! Ti cimenti in un genere (per te, dimmi se mi sbaglio) relativamente nuovo, con ottimi risultati già dall’inizio. La storia ha un grandissimo potenziale, ma la morte di Marie subito potrebbe essere poi una bella gatta da pelare. Anzi, ti dirò una mia piccola idea. E se morte non fosse inteso nel senso fisico e classico del termine? Siamo comunque in un futuro, in cui parole e accezioni possono essere mutate. Morte magari sta a indicare tutt’altra cosa…È solo un mio pazzo piano malefico 😀 Brava!!!
23/07/2014 at 08:46
Sì, mai scritto fantascienza,ma sono ‘onnivora’ leggo tutto, di conseguenza sperimento, dove se non in questa magnifica palestra di scrittura?
Già siamo nel futuro, tutto può accadere, per questo m’intriga 🙂
23/07/2014 at 07:54
Stile fantastico! Facciamola vivere ancora un pochino, sono troppo curioso! 😀
23/07/2014 at 07:50
Sei piacevolmente e sorprendentemente prolifera! una nuova sfida ambientata nel futuro. ..che bella idea!
23/07/2014 at 07:43
Io sono per una serie di incidenti utili a farci conoscere Marie e il mondo in cui vive.
Solo qualche appunto: ho trovato “stonato” inciampare nelle ciabatte e ci sono, soprattutto alla fine, spazi mancanti tra le parole e Parck non dovrebbe essere Park?
A parte questo è un nell’episodio, seguirò la storia. Buon lavoro. 😉
23/07/2014 at 07:48
Ufff gli spazi mancanti li trovo sempre passando dal mio computer a the incipit, di solito li individuo, ma ho fatto la cavolata di pubblicare a tardissima serata… Avevo sonno, ma voglia di iniziare questa nuova avventura, non ho visto nulla! Grazie filomena per esser nuovamente qui a leggermi.
23/07/2014 at 08:01
Figurati. Ho avuto anch’io gli stessi problemi col copia/incolla.
Continua a dare sfogo alla creatività! Sono curiosa di leggere il resto. 😉
23/07/2014 at 01:18
Wow…
Un bivio interessante fin da subito.
Si può uccidere la protagonista al secondo capitolo?
Sì, se c’è un buon progetto dietro…
Ma io sarei per conoscerla ancora un po’, via. 😉
22/07/2014 at 23:54
Non ci credo amici, l’ho fatto! mi sono buttata di nuovo e in un genere che non ho mai scritto! ahhhhhh devo essere pazza, siate clementi! anzi no! severi, siamo qui per crescere ed imparare!