Il coraggio di scegliere

La storia di Bianca

Prova a chiederti come ti vedi tra dieci anni. … Stai pensando ad un futuro ideale oppure sei certo che ti accadrà esattamente tutto ciò a cui stai pensando? Bianca ha provato ad interrogarsi ma non è certa di cosa starà facendo in questo momento tra qualche anno..mi dirai: “Ovvio! Mica si può prevedere con esattezza cosa ha in serbo il destino per ognuno di noi?!”. Hai ragione, ma secondo Bianca è importante valutare le possibili pieghe della linea della vita in modo tale da poter scegliere la strada più ottimale e soddisfacente da percorrere. Lei lo fa spesso e cerca di far avverare le sue aspettative nella speranza che si compia il suo futuro ideale pieno di successo. Ecco, ora pensi che la protagonista di questa storia sia noiosa e un po’ paranoica…ma saresti l’unico, perchè tutti quelli che conoscono di persona la cara Bianca, o meglio, Bia, la reputano fonte di allegria e di energia.
Media statura e curve distribuite ben benino lungo il corpo tutto da abbracciare, occhi verdi luminosi e ridenti, ciglia lunghe e sopracciglia curate, capelli lisci castani che al sole mostrano fili d’oro non più nascosti nella lunga chioma, bel nasino e labbra sempre distese in un mega sorriso, a sfoggiare i denti bianchi e sani che sembrano dirti: “Dai, sorridi con me, oggi è una splendida giornata!”. Infatti quando c’è lei sono tutti di buon’umore! A volte qualcuno l’ha trovata antipatica o poco intelligente, ma si è dovuto ricredere e ha ammesso di non aver conosciuto prima di lei una persona altrettanto attenta ai sentimenti altrui, sincera e capace di trovare soluzioni ai problemi in modo così naturale.

Sola a casa, nell’intimo della sua stanza, Bia suona la sua chitarra. Per la prossima settimana deve studiare due pezzi di musica contemporanea che le stanno dando non pochi problemi. “Non ci capisco più nienteee T.T” e istericamente con la mano destra fa vibrare le sei corde a vuoto, spezzandosi un’unghia. “Ecco ._. Fantastico..me lo merito… Però non è possibile che le mie unghie siano così deboli 🙁 Uffina…le ho provate di tutte: creme, smalti, unghie finte..ma non sono mai soddisfatta del risultato finale. Con le unghie finte il suono è troppo “plastico”..TIC TIC TIC…fastidiosissimo! Ma stavolta sono costretta ad attaccarmene una..con l’anulare così corto questo arpeggio me lo sogno :/ Spero solo che il maestro non mi attaccherà anche stavolta..non ne posso più..”. Ormai sono due anni che il suo insegnante di chitarra si mostra particolarmente severo con lei e Bianca sta avendo molti dubbi sulle sue capacità da chitarrista. “Ormai sono al nono anno di Conservatorio, ne manca solo uno…devo cercare di dare il massimo! *-* ….anche se l’esame dell’anno scorso non è stato un successo…ricordo ancora la sensazione di umiliazione e vergogna..le gambe che non mi reggevano..le braccia doloranti..le parole severe del maestro: Senti Bianca, ringrazia me per questa promozione non meritata. Hai sbagliato tutte le diteggiature e hai mostrato molta insicurezza nella maggior parte dei pezzi. Il tuo voto da 8.50 è stato abbassato a 6. Ma solo grazie a me, altrimenti ti avrebbero fatta fuori!!!” ..Bia si chiedeva se era stata davvero colpa sua…quella ferita era ancora aperta e faceva male, oh..come doleva… Come era solito fare quando era sola, si era persa nei suoi pensieri e valutava razionalmente l’influenza di tutte le variabili: “Io negli ultimi anni ho calato l’impegno nello studio, il mio interesse verso la chitarra sta scemando..forse non fa per me il repertorio classico…forse dovevo scegliere un altro strumento, magari avrei scoperto di avere maggiori capacità in un diverso contesto.. Non si può tornare indietro, quindi l’unica cosa da fare è impegnarsi al massimo per avere la certezza che l’eventuale prossimo risultato non soddisfacente non sarà dipeso da me… *-* Dall’altro lato però anche il mio maestro è cambiato nei miei confronti.. 🙁 ..il divorzio sicuramente gli ha procurato un grande stress e magari ora la sua mente è altrove..però non mi sembra giusto che a lezione non mi segua più come in passato, non mi dà consigli e non mi spiega proprio un bel niente.. Magari col tempo questa situazione migliorerà. Ora meglio non perdere tempo! Su col morale, forza! :D”.

pa pa pa, pa pa pa, pa pa paaa…pa pa pA, PA PA PA, PA PA PAAAAA…PA PA PA, P – click! “Questa sveglia con suoneria ascendente mi fa venire un’ansia! Devo riuscire a disattivarla prima che il volume arrivi al massimo! XD Rischio di svegliare tutti! Ora però meglio muoversi…il treno non mi aspetterà di certo! ^-^”. Dopo una doccia veloce e un’abbuffata di cereali croccanti, Bia con la chitarra in spalla scende di casa e corre alla stazione. “Uh, ho dimenticato il buongiorno!”, aveva dimenticato di inviare il messaggio di routine ai suoi migliori amici Giorgia, Marica, Mario, Felice e Davide. Buongiorno a tutti!!!! *-* 😀 <3 , con tanto di faccine e punti esclamativi. Era in viaggio verso la scuola di musica, lezione alle 8.00 in punto.

Come si comporterà il suo maestro questa volta?

  • Le urlerà contro e Bia scoprirà i motivi del suo astio improvviso nei suoi confronti. (75%)
    75
  • Si aprirà con Bia e le confiderà i suoi segreti. (0%)
    0
  • Stranamente si mostrerà gentile e quel giorno la lezione di chitarra si rivelerà finalmente utile. (25%)
    25
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

228 Commenti

    • Ciao Francesco!! Purtroppo nella pubblicazione non sono venuti gli spazi che avevo inserito per precisare la fine del flashback. No, non è avvenuta 4 anni fa la conversazione..scusami se sono stata poco chiara, avrei dovuto usare gli asterischi 🙂
      Ti ringrazio per il tuo sostegno costante! 😀

  • Bia…. l’appuntamento alle panchine…. che freschezza che si percepisce dalle immagini che comunichi, Girasole! Ci ho messo un po’ a recuperarti, ma mi ha fatto piacere… c’è molta purezza nel tuo testo. Ti seguo.
    Ho votato in minoranza… che avrebbe ascoltato finché Matilde non si fosse accorta di lei…. beh io avrei fatto così, ricevere più informazioni possibile, prima di scoprirmi. Interrompere la conversazione va a mio scapito, se voglio saperne di più, no? 🙂
    (e così è il tuo compleanno, oggi, eh? Ma dove le prende Angela queste informazioni??? Comunque TANTI AUGURI ANCHE DA PARTE MIA!)

  • Ho cominciato ora a leggere e sono già all’ultimo episodio, complimenti! Il modo di “pensare” di bianca (ovvero con faccine e all’apparenza come una ragazzina) che si mischiano a osservazioni o atteggiamenti molto acuti mi piacciono molto! Senza contare che a bianca piace il mio omonimo Davide, ho tifato per lui fin dall’inizio! 😀

  • Vada per il segreto!
    Ero indeciso, perché tutte e tre le opzioni potevano essere interessanti. Ma quel “forse era accaduto quello che temeva” mi ha fatto scegliere!
    In ogni caso, confermo di aver dato bene il mio voto nello scorso episodio.
    Brava Girasole, e ora attendo di scoprire di che segreto si tratta! 🙂

  • Si accontenteranno della sua spiegazione sommaria
    Divertente la colazione di Bia, gnam glu! 🙂 anche la scena in cui corre a nascondersi dietro il fabbricato, mi immagino i nuvoloni dietro 😉
    Brava, hai un modo molto particolare di scrivere.

  • Cari amici, ho deciso di dividere in due parti l’episodio della festa in modo da approfondire tutti gli aspetti fondamentali che mi ero ripromessa di descrivere per bene. L’altra parte è già quasi pronta e vi assicuro che c’è una bella rissa! Intanto spero che questa vi piaccia e che la mia idea sia ben accolta!
    Buona lettura! A presto! 😀

  • Incuriosito dal tuo commento al mio racconto, sono passato per capire chi sei…
    Che dire? Uno stile insolito per un racconto, ma che non mi coglie impreparato perché sono avvezzo ai racconti in WhatsApp delle giornate delle mie due figlie che vivono lontano da me e mia moglie.
    C’è una freschezza invidiabile tra queste righe. Continua così.
    Per il resto, ho votato per la rissa.

  • Voto per il bacio!

    Non ti preoccupare se non mi hai aspettato! Anzi, grazie per tenere così in considerazione il mio commento! Ero in vacanza, per cui non ho potuto né leggere né commentare, ma ora ho recuperato.
    Che dire? Interessanti questi due episodi! Mi ha colpito il personaggio della madre, che spero possa ricevere ancora spazio. La festa sarà sicuramente un momento interessante e sono sicuro che riserverà delle sorprese. 🙂

    • Nooo!! Lo sapevo! Qualcosa mi diceva che avrei dovuto aspettare un altro giorno! XD ahah! Figurati, è che una promessa è una promessa!
      Ti ringrazio per il voto! Mi piace molto l’idea del bacio 😀 Il personaggio della madre giocherà un ruolo importante tra pochissimo…spero davvero che i 10 episodi mi basteranno! Ho un fiume straripante di idee nella mia testa! E’ la prima storia che scrivo e mi sta prendendo molto…ma sicuramente è per la vostra partecipazione attiva: ogni volta che ho in mente qualcosa mi dico: “uuuh! Chissà quale sarà la loro reazione!!” 🙂 A presto!!

  • Gaia trama qualcosa di spiacevole per le due amiche. Questa Gaia mi ricorda un mio vecchio personaggio, Barbara 🙂 sempre efficace l’amica frivola e sciocca che spesso agisce con cattiveria. Comunque l’unico veramente saggio in questo gruppo mi pare Davide 😉 brava

  • Gaia mi sta sulle scatole, quel suo “ihihihih” mi fa salire un nazismo che non ti dico.
    Tuttavia voglio darle la possibilità di riscattarsi rivelandosi una villain XD quindi, vada per la “bronsa coèrta”, come diciamo qua in veneto 😉

  • ciao, ho recuperato gli altri capitoli, ho votato per la prima opzione, il rosa non è il mio genere preferito da leggere, ma il tuo è scorrevole e piacevole da leggere.
    Passa pure dal mio racconto e dimmi cosa ne pensi 🙂
    grazie

  • Solo con le amiche. Rivelare una cosa simile ai genitori potrebbe essere troppo imbarazzante.

    Mi dispiace aver saltato l’ultima votazione, ma è stato comunque bello poter leggere due capitoli di seguito. Storia interessante! Fai attenzione, però, agli accenti: né e non nè, finché e non finchè, sé e non sè. 😉

    • Grazie mille! E’ proprio quello il mio scopo: è bello che il lettore si immedesimi in un personaggio e si chieda cosa avrebbe fatto in quella situazione. Meglio ancora se si rivede nei pensieri del protagonista! Così gli sembra di vivere un’avventura, o di recitare in un film.. Sono molto felice! Ti abbraccio! 😀

  • Manda di nascosto un messaggio Mario… Comunque complimenti mi hai incuriosito tanto, le scritture semplici secondo me sono le migliori! E trovo interessante anche aggiungere delle faccine ai pensieri… Brava, ti seguo! 😀

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi