Dove eravamo rimasti?
Larve dell’eternità
Mi domandate perchè sia uscito allo scoperto questa sera. Lo fai tu, giovane ragazzino tremante, dagli occhi come punte di spillo nel buio. Lo fai senza che gli altri possano vedere il tuo volto, sei sufficientemente rintanato nella tua poltrona, ti sei nascosto bene.
Titilli il pircing che ti trafigge il labbro inferiore con la lingua riarsa, hai quell’atteggiamento masochistico tipico della tua generazione che tanto disprezzo. Eppure nella tua voce c’è la sfida, c’è la voglia di capire “a che gioco sto giocando”, parole tue. Parole scandite con una voce più sicura delle membra tremanti che la ospitano. Ti risponderò, mi incuriosisci.
Così come tu celi il tuo corpo tremebondo tra la stoffa ai tuoi compari di sventura, timoroso di condividere con loro questo momento, consapevole della brama che attanaglia molti di voi, del rischio di svelare l’un l’altro il proprio volto prima ancora di conoscere le regole del gioco che sto per svelarvi, così noi pochi ed erranti vampiri vaghiamo nel mondo acquattandoci dietro agli usci, nelle cripte, ovunque vi sia un’ombra sufficientemente ampia da renderci non visti. Giochiamo a rimpiattino con voi da secoli, eppure in realtà ci comportiamo come i bambini che si celano dietro alle palme delle proprie mani, pensiamo di essere invisibili ed invece sul nostro conto fioriscono narrazioni d’ogni tipo, gli uomini pensano di conoscerci, e noi pensiamo di conoscerci tramite loro.
Sono fin troppi i vampiri ormai infatuati da questa romantica e diafana veste che ci avete cucito addosso, troppe le creature dell’ombra che si dedicano alla vita mondana e che imparano a celare le proprie fattezze demoniache dietro a un sorriso. Ed io sono disgustato da tutto questo, dai pizzi e i lustrini. Voglio la lotta e il sangue, voglio quello scontro che atavico è scritto nel nostro genoma. Uomini contro mostri, uomini che diventano mostri, mostri che si nutrono di uomini. Una girandola di sangue e morte, un vortice di putrefacente lussuria.
Sento dentro di me contorcersi i vermi della noia, una colonia di muscolose creature che mangiano e scavano, affondano nei miei organi avvizziti cercando invano nutrimento, ma il mio sangue è arido, non canta di lotta e di sfida. Piange, assopendosi, nella noia dell’eternità.
Cala il sipario e si rialza svelando le tenebre discese su una frenetica città. Seguitemi, veloci, volando sulle fiacche ali della vostra immaginazione. Atterrate con me, planando sui viottoli ombrosi di Amsterdam, in una notte di circa dieci anni fa. Passeggiamo rapidi, scrutando ciò che ci circonda, alla ricerca di una preda. La concentrazione è massima, perchè i tempi sono cambiati da quella prima vittima di cui vi ho narrato. Ora esistono i poliziotti, esistono le indagini scientifiche e le prede vanno cercate ai margini della società, o la loro morte va costruita con abile perizia. Mi piacerebbe raccontarvi di come uccisi un grande magnate per puro sfizio, facendo poi incolpare la moglie per l’omicidio, ma non è questo il motivo per cui ora passeggiamo per le vie di Amsterdam.
La ragione che ci porta qui è questo baldanzoso giovinastro che ci ballonzola incontro inguainato in pantaloni di pelle e con una vezzosa camicia di lino bianco. Sorride, padrone della città, da dietro i suoi occhiali da sole portati al chiaro di luna. Non mi nota nemmeno, non percepisce la mia presenza, non la teme. Sembra aver dimenticato la enorme lotta con cui ha ottenuto il sangue che gli scorre nelle vene, non pensa ai mortali che possono osservarlo, seguirlo, scoprirne la tana. E’ un vampiro destinato all’oblio, ad una morte orribile che darà la vita ad un nuovo vampiro ancora più debole, perchè per ottenere il Sangue non ha dovuto lottare ma solo seguire la traccia scandita dai litri di profumo costoso che questo stolto individuo si è gettato addosso a secchiate.
Potrei togliergli l’immortalità con il solo tocco delle mie mani attorno al collo, con un semplice morso obnubilante alla carotide. Eppure non lo faccio, lo lascio andare, passeggiare nel mondo che tronfiamente pensa di possedere.
Eccoci di nuovo qui, nel nostro teatro polveroso. Avete capito, ora, cosa mi angustia? Cosa mi rode dall’interno? E’ l’odio per ciò che la mia razza è divenuta. Il desiderio di una nuova Era. Quello che voglio sono i vostri occhi puntati verso di noi, consapevoli e capaci di scovarci nella folla.
Lo leggo sui volti di molti di voi, sento il vostro sguardo anelante sulla pelle come un formicolio. So che volete darci la caccia, e voglio lo facciate. Dovete temprarci, dovete ricacciarci nei nostri sordidi antri. Perchè solo così potremo risorgere, più potenti e malvagi di prima, padroni dell’ombra e dei nostri segreti.
Ma ecco, miei fedeli spettatori, che l’ora dei saluti si appresta. Mi vedo obbligato a inchinarmi, lo spettacolo è finito. Il sole sta per sorgere e devo tirare dinnanzi a me gli spessi tendaggi da palcoscenico, proteggermi dai raggi dell’ultimo nemico rimastomi.
Addio, miei cari… o meglio, arrivederci…
Cala il sipario e cala il silenzio. Cosa farai, spettatore?
- Chi fa da sè fa per tre, devo uscire da qui e ragionare a mente sgombra. L'immortalità non mi dispiacerebbe affatto. (0%)
- Voglio seguire il vampiro, devo poterlo toccare, devo capire se è davvero chi ha detto di essere. (67%)
- Finalmente rilascio il respiro, è stato solo l'orribile trovata di un pazzo. Ora bisogna trovare il modo di uscire da qui. (33%)

09/02/2015 at 21:58
Bentornata! 🙂 Seguiamo il vampiro e vediamo se è davvero chi dice di essere.
08/02/2015 at 03:18
Bentornata…peccato sia passato tanto tempo dall’ultimo capitolo 🙂
E’ davvero chi ha detto di essere?
06/02/2015 at 10:34
Bentornata
05/02/2015 at 21:08
Vagamente metanarrativo. Non sono un fan dei vampiri, ma questo lo seguo fin dietro le quinte.
05/02/2015 at 19:40
Applausi. Mi alzo dalla mia poltroncina in prima fila e cerco di trovare l’uscita. -Bellissimo spettacolo. E se fosse tutto vero? – questo penso mentre giro la sciarpa intorno al collo e non oso voltarmi.
Brava autrice.
02/02/2015 at 19:42
Bellissima storia. Complimenti davvero. Sono stata così presa dalla lettura di questa storia che mi sento di dirti che non è vero che le poltroncine in prima fila sono vuote. Ci sono io!
Mi piace molto anche il protagonista, perché è il cattivo che, alla fine, di sicuro piacerà.
Intanto io non ho sete di sangue bensì di sapere come si nasconde agli umani.
Ciaooooo
05/02/2015 at 19:34
Grazie del passaggio… 🙂
Spero che proseguirai nella lettura… mi auguro di aggiornare con più frequenza per quanto riguarda i prossimi capitoli…
benvenuta in prima fila 😀
02/11/2014 at 16:45
Bella brava e con un horror alternativo veramente seducente!!!
Seguo 🙂
05/02/2015 at 19:34
Grazie mille 🙂 Spero manterrai questa opinione 🙂
11/10/2014 at 14:34
primo horror che leggo e voto, niente male
05/02/2015 at 19:34
Tardiva, ma rispondo 🙂
Grazie mille^^
05/10/2014 at 12:20
Questo episodio mi ha stupito parecchio! Complimenti! Le tue descrizioni mi sono piaciute parecchio, puro horror. 🙂 Io voto per svelare il gioco, ma non le motivazioni. E capire il perché si sia rivelato.
06/10/2014 at 15:21
Grazie mille ^^ Sono proprio felice che ti piaccia il mio stile 😀
04/10/2014 at 23:30
Beh, purtroppo, a volte sento che potresti aver ragione caro Vampiro! Non mi reputo cattivo ma forse neanche propriamente buono delle volte. L’inferno ? Invenzione per me, inventata da qualche d’uno due millenni circa fa. Quel che sarà sarà. Intanto vivo. E quello che sento dentro è appunto una sensazione forse di cattiveria e bontà mista delle volte. Fan di me il più perfetto degli esseri umani ? Non so e neanche voglio questa arroganza e presunzione scritte qua e gettate dagli angoli più bizzarri della mia mente. Però con questo tuo racconto ti sei riscattato caro Vampiro, almeno in parte. Se mi racconti per esempio di come ti nascondi al mondo degli umani e come afronti questi tempi moderni, potrei pensare che tu sia quasi uno di quei tanti riflessi miei, un po’ affascinati dal buio. Non ti vedo quindi così cattivo. Forse con il lato oscuro un po’ pronunciato visto che in fin dei conti hai agito per fame e mica per altro! 🙂 Ciao Vampirello!
06/10/2014 at 15:20
Grazie di essere passato, adoro i tuoi commenti 😀
14/10/2014 at 22:34
Di niente! Son quelli forse di una persona (un filo) sadica però che in realtà non ha il coraggio di far del male ad una mosca! 🙂 Buon proseguimento! 🙂
03/10/2014 at 22:51
fa-vo-lo-so :O
03/10/2014 at 22:53
e sono ultraindecisa tra le ultime due
e ciò rende il tutto ancora più favoloso
Brava!
04/10/2014 at 13:26
Gracias ;D
Aspetto di sapere quale opzione voterai:D
03/10/2014 at 18:47
Perché ti sei rivelato e quindi messo ion pericolo?
Manie di protagonismo? 😉 ahahah
bravissima, utilizzi un linguaggio che mi piace molto leggere.
04/10/2014 at 13:25
Grazie mille 🙂
21/09/2014 at 10:36
Deformazione professionale a chi educa piace l’illegale…. dietro l’angolo c’è la prostituta…Ho letto solo il tre, ora mi vado a lavare le scale, se passi da me non scandalizzarti, il secondo capitolo è scritto meno di getto. Baci
03/10/2014 at 17:50
Grazie di essere passata a leggere, scusa per la tardiva risposta. Spero leggerai anche il resto^^
12/09/2014 at 22:44
se sapessi il tedesco ti dedicherei la canzone “Applause, Applause” ma te la dedico lo stesso 😀
continua ad allietarmi i pomeriggi liberi dai marmocchi ♥
03/10/2014 at 17:49
Grazie 🙂 Dato che pretendevi l’aggiornamento… eccolo apposta per te, a prova di marmocchio!
11/09/2014 at 17:07
Applausi!!! Mi ha completamente rapito!
03/10/2014 at 17:48
Chiedo venia per la tardiva risposta! Sono felicissima di questo “rapimento” per la mia storia 🙂 Spero continuerai la lettura 😀
03/10/2014 at 18:49
spero continuerai a scriverlo 😉 ti invidio! ho pubblicato il primo capitolo dopo aver letto i tuoi, ed ho quasi finito la mia storia prima del tuo 5^ capitolo ahahaha
04/10/2014 at 13:24
Accidenti, si, sono stata lentissima… causa impegni vari ho dovuto abbandonare per un po’ il progetto…
Ma eccomi qui col capitolo quinto 😀
28/08/2014 at 14:40
Come collega, mi sono sentito in dovere di leggere questo incipit!! E ti faccio tutti i miei complimenti 😉 intricante e promettente… ti seguo
28/08/2014 at 14:54
Grazie del passaggio! 🙂 e dei complimenti^^
27/08/2014 at 14:35
Voto per la prostituta. Mi è piaciuto questo episodio. Bella descrizione, il passaggio da umano a vampiro. 🙂
28/08/2014 at 10:03
Grazie mille *-*
27/08/2014 at 11:39
Io vado contro corrente:scelgo la prostituta
😉
28/08/2014 at 10:02
Finalmente 🙂 Il 100% non mi piaceva 😀
26/08/2014 at 23:11
Era un complimento! Un po’ troppo lungo! Critica al vampiro in sintesi! Ma bravissima te! E comunque la donna del popolo! La scelta più “normale”! 🙂
27/08/2014 at 09:56
Caro, non vedo la critica al vampiro!! O_O
Grazie per il “bravissima” 😀 😀 E anche tu scegli la povera popolana… le volete proprio male!!
27/08/2014 at 11:31
Ti chiedo cusa che a volte scrivo una terminologia non correttissima ma è dovuto al fatto che ieri è stata una giornata pesante in tutti i sensi e quindi più che critica penso si possa parlare di un’analisi sul vampiro! 🙂
Un bacio! 🙂 Ciaooooooo!
26/08/2014 at 23:03
Una donna del popolo! Non c’è gusto con una bambina! Poverina è troppo innocente mio caro (ma anche no!) vampirastro! E neanche una prostituta. Forse sarebbe stata una punizione meritata, troppo meritata per colei che dona lo sfregamento di sesso maschile in cambio di che da vivere. Una donna del popolo invece racchiude il caso e la causa, di una vittima qualunque dal momento che (perdonami se te lo dico così chiaramente vampiro) tu qualunque sei e quindi un bel nulla, specie se ti carichi della tua arroganza! 🙂
Ovviamente sto offendendo te vampiro, non certo la leggiadra scrittrice che mi diletta con le sue scritture! Bacio la mano a lei, mentre a te augurerei un tenero raggio di sole in aumento dell’alba e che bruci su tutto il tuo corpo! 🙂
In altre parole, complimenti a te scrittrice! 🙂
27/08/2014 at 10:43
Oh, questo appassionato odio per il povero vampirastro! 😀 Grazie, questo si che è un commento splendido 😀
E grazie per il baciamano!!
27/08/2014 at 11:35
Ah c’è ancora chi lo apprezza ? Sai, penso che ho sbagliato il portone d’epoca! Pensavo fosse scritto diciannovesimo secolo. Ma ho beccato il ventunesimo! Pardon! 🙂
26/08/2014 at 21:43
A tutt’ora sembra che sia la popolana ad avere la meglio (la peggio?)…ora c’è solo da vedere come riesci a gestire i colpi di scena! Si potrebbe magari andare contro il sondaggio? Tipo un ‘credevate voi,..e invece!’
Fin qui piace comunque un sacco, le maniche rimboccate danno i loro ottimi risultati! 😉
27/08/2014 at 09:54
Chissà, Ian sa essere spocchioso e indisponente, potrebbe anche non seguire il volere del pubblico!
Sempre felice di vedere che mi leggi 🙂
27/08/2014 at 10:42
Ma quindi anche tu mi voti la donna del popolo? 😛
28/08/2014 at 00:47
È disappunto quello che leggo? ‘-‘
Sono assai indecisa, ecco cosa! Si prospetterebbe un ottimo sviluppo per ciascuna delle tre…ho votato secondo la legge della scheda bianca, a ieri era un 100% netto ^^ ma non sarò scontenta in nessun caso, sappilo 😉
28/08/2014 at 14:52
Certo che è disappunto 😛
Speravo rendessi più ardua la sentenza!
28/08/2014 at 16:26
”cavacca” 😀
28/08/2014 at 18:27
…ho tentato in tutti i modi, ma non si può annullare il voto ^^’
26/08/2014 at 20:54
Perfetto, letteralmente perfetto. Sono davvero contenta di leggere questo racconto horror perché non sempre gli si dà la giustizia che merita relativamente a terminologia e grammatica, molti si concentrano sulle scene splatter credendo sia sufficiente. Invece tu sei proprio brava. Ho votato una donna del popolo.
27/08/2014 at 09:54
Grazie davvero, questo commento mi da somma gioia e soddisfazione!
Sono davvero felice che il mio stile ti piaccia, e di coinvolgerti in questo mio racconto.
🙂
26/08/2014 at 20:50
Mi stupisco di Boost. La Meyer non ha sconvolto niente, esistono diverse leggende legate alla natura dei vampiri, una delle tante è che brillano al sole. Non è un’invenzione stramba della Meyer, è leggenda. Lei ha scelto la strada facile, dato che farli uscire al sole le comportava meno beghe creative.
E adesso veniamo a te, Antonia…
io voto per la donna del popolo.
Ma non essere cattiva con chi vende milioni di copie nel mondo, ricorda una cosa – dato che ti piace scrivere – :
non esistono solo buone idee, esistono soprattutto classiche idee con niente di eccezionale.
Ciò che fa avere successo planetario a quelle idee poco orginali non è l’invenzione, è IL MODO in cui sono gestite. Per esempio: Mille storie d’amore, sì, ma poche sono diventate dei cult. Come lo spieghi? L’oroginalità non starà mai nell’idea – è troppo raro che avvenga oggi – sta nel modo in cui la si racconta. Riflettici.
Alla prossima lettura.
26/08/2014 at 20:56
Sono d’accordo dalla prima parola all’ultima. Finalmente non mi sento più sola a riguardo…
27/08/2014 at 09:50
Hai ragione, sono un po’ troppo cattiva e forse non dovrei giudicare. In realtà, forse, a parlare è anche un po’ l’invidia. Mi spiego. Sono piuttosto giovane, vent’anni, e scrivo da quando ne avevo tredici. Al tempo ero una fan sfegatata di Anne Rice e quindi ho prodotto molti racconti sui vampiri e il mio sogno era il grande nuovo romanzo gotico. Quando la Meyer fece successo con questa sua reinterpretazione (mi dici che è leggenda la luccicanza? Non ne ho mai sentito parlare, ma se me lo dici tu mi fido, e faccio ammenda per la mancanza!) mollai tutto, forse sbagliando. Non pensavo ci fosse più spazio per un romanzo di vampiri, sarebbe stato necessariamente tacciato di “accodarsi al successone”. Quindi parla un po’ la rabbia di un progetto lasciato a metà, oltre che la consapevolezza che questo successo mondiale non sia poi questo granchè.
Grazie comunque per il tuo commento e le tue parole, mi piace quando si apre un discorso e lo si approfondisce, o quando il commento scende nel profondo del testo… fa capire che il lettore è davvero interessato a me e al mio lavoro!
Grazie ancora.
26/08/2014 at 20:16
Molto brava, ottimo brano e anche le opzioni che hai scelto sono ben delineate. Direi la popolana che voleva cacciare il gatto. Spero che nessuno scelga la bimba! Se ti piace l’avventura ti aspetto nel mio racconto. Ciao!
27/08/2014 at 09:45
Solerte nel passare a leggermi, ti ringrazio molto… e grazie anche per i complimenti 🙂
Chissà che scelta capiterà, e chissà se sarà quella che Ian vorrà raccontare!
Passo presto, promesso, a leggerti 🙂
11/09/2014 at 17:31
ahh l’ho scelta io, il : “esclamò una voce tintinnante oltre l’angolo.” mi ha fatto pensare che una bambina ha la voce più Tintinnante di una signora, ed una prostituta in un piccolo villaggio ha un magro guadagno (poi magari è una metropoli )
23/08/2014 at 13:57
Eccomi qui, originale e ben scritta!
Hai inventato una nuova “nascita” per i vampiri, dove è l’uomo a prendersi la vita eterna sottraendola alla creatura immortale.
Per quanto l’abbia detestata, anche la Meyer comunque stravolge il panorama vampiresco quando inventa che il sole non nuoce a queste creature, ma le rende invece bellissime. Una svolta non indifferente! 😉
23/08/2014 at 19:21
Grazie di essere passato 🙂
Ho inventato una nuova nascita perchè qui si gioca a scrivere cose nuove… ma al contrario della signora Meyer, me lo consentirai, non ho snaturato il vampiro.
Condivido il “detestarla” e non apprezzo nemmeno di sfuggita la sua idea di rendere sbrilluccicanti al sole i vampiri… si tratta di snaturare la creatura, che ha una storia nella tradizione (a parte i bellissimi romanzi della Rice, o il Dracula di Stoker che sono letteratura, io parlo proprio di “folklore”). Questo è sputare in faccia al Vampiro, assolutamente out of character xD Spero invece di non discostarmi troppo io, pur dando una certa innovazione alla tematica, ormai sviscerata da millemila autori dopo il successo di Codella donna… -.-‘
24/08/2014 at 00:39
Ho letto molti romanzi e saghe sui vampiri, da Stoker a S. King, dalla Meyer alla saga della Rice (the best one secondo me), e se il 99% di ciò che scrive la Meyer è robaccia, pensa che invece ho apprezzato solo questa originalità dello “sbarluccicamento solare”, assieme alle altre rare originalità che tira fuori… il suo successo d’altronde, è dovuto solo al banale e fortunato harmony gotico che ha saputo creare. Va bene rispettare la tradizione, ma c’è un motivo se dopo Tolkien di fantasy non se ne conta più alcuno all’altezza: sono tutte copie dell’originale. Anche tu stai snaturando il vampiro con questa tua idea del passaggio all’immortalità invertito, ed è questo che rende unico il racconto.
26/08/2014 at 19:02
Capisco il tuo punto di vista 🙂 E soprattutto condivido quanto concerne Tolkien 🙂
La tua riflessione mi fa pensare, magari forse hai ragione è non tutto quello che pensavo della luccicosità meyeriana si può descrivere come “Il Male Assoluto” 😀
Rimane una sorta di harmony gotico (vuoi concedergli una tale categoria? quanto sei magnanimo! :D) che ho letto solo per correttezza. Non posso criticare senza conoscere^^
27/08/2014 at 00:14
Giusto atteggiamento: per combatterlo, il nemico bisogna prima conoscerlo…
16/08/2014 at 16:33
Anto complimenti, aspetto il terzo 🙂
19/08/2014 at 10:50
Grazie Bea 😀
Appena possibile arriva 😀
15/08/2014 at 17:01
Ho votato per conoscere la tua storia,vampiro misterioso,che può anche diventare molto affascinante.Ti seguo con suspense.
16/08/2014 at 15:02
Grazie mille, è bello averti come lettrice anche in questo mio nuovo esperimento! 🙂
14/08/2014 at 15:07
Perchè ci hai portati qui, vampiro? Banale esibizionismo? 😀
14/08/2014 at 17:18
Lo scopriremo solo vivendo questa storia… 🙂 Prima o dopo, in base alle vostre scelte!
Grazie mille d’essere passato di qui nuovamente… 🙂
13/08/2014 at 20:02
wowwww che capitolo!!!!
Questo vampiro è riuscito davvero a catturare la mia attenzione anche se non è proprio un mostro di simpatia ihihihih io voglio sapere tutto di lui sia la sua trasformazione, che come ha vissuto i suoi primi anni da vampiro e soprattutto… cosa vuole raccontarci in particolare???
grande A.Lavinia!
14/08/2014 at 17:18
Grazie grazie 🙂 I tuoi commenti sprizzano energia e simpatia 😀 Ma alla fine non ho mica capito quale scelta hai votato! xD Mi sa che potendo le avresti votate tute… sbaglio?
Al prossimo capitolo allora!
14/08/2014 at 17:22
Sì… Le volevo tutte!!!!
Alla fine ho votato per la trasformazione… Ma ci racconterai di più vero?????
🙂
14/08/2014 at 17:26
Certo che si 😉
13/08/2014 at 15:42
Scrivi benissimo! Subito mi sono sentita coinvolta, ho votato per sapere cosa è successo dopo che la crisalide si è dissolta 😀
13/08/2014 at 18:05
Mille grazie!! Questi complimenti mi fanno arrossire 🙂
E grazie del voto 🙂
12/08/2014 at 23:31
Arrogante, eh, facci sapere cosa è successo dopo che la crisalide si è dissolta!
La tua scortesia è quasi pari la mia! Ah! 😀
12/08/2014 at 23:32
Parlo del vampiro, ovviamente! 🙂
13/08/2014 at 11:23
Ahah, sono contenta di sentirti parlare direttamente al vampiro 😀 Significa che sono riuscita a coinvolgerti ^^
Posso dirlo? Spero vinca questa opzione qui…. 😀
13/08/2014 at 22:57
Al corso di lettura espressiva modestamente ero arrivato primo! 🙂
12/08/2014 at 22:44
Cosa è successo dopo che la crisalide si è disciolta.
E una domanda… studentessa in medicina… con la tua descrizione horror ” …Al di sotto della crisalide traslucida era già fiorita una distesa di vasi pulsanti e sottili. Affondai la lama a fatica, straziando la carne neoformata …” avrei paura un domani a farmi curare da te ….:) 🙂
13/08/2014 at 11:26
Apprezzo la scelta, la stessa che avrei fatto io 🙂
Per quanto riguarda le mie attitudini sadiche alla chirurgia… stai pure tranquilla, ho in mente altre strade, quindi mai capiterà di vedermi affondare il bisturi in modo così malvagio 😀
12/08/2014 at 19:48
Voto per sapere come è cambiato il suo corpo. Per raccontare dei suoi anni da vampiri ci sono ancora gli altri episodi. Mi è piaciuto questo episodio. 🙂
13/08/2014 at 12:55
Mi sembra un ragionamento più che logico e più che lecito 🙂 Grazie del passaggio 🙂
12/08/2014 at 16:31
Complimenti, scrivi benissimo. Ho votato per la prima opzione.
12/08/2014 at 17:10
Grazie mille 🙂 🙂 Sono felice ti piaccia come scrivo, e apprezzo anche la scelta ^^
12/08/2014 at 18:59
🙂
14/08/2014 at 16:57
Se ti va, passa da me 🙂
14/08/2014 at 17:16
Appena ho un attimo passo a leggere 🙂 E mi aspetto un tuo voto per questo episodio 😀 Le opzioni sono quotate tutte troppo similmente l’una all’altra… aiutami a smagrirne qualcuna 😀
12/08/2014 at 16:09
Ok. Mi prenoto le illustrazioni (ma nouvelle raison d’etre, mais oublie ça).
Poi mi cimenterò anch’io in qualcosina, sisi. Brava e bello anche che spieghi come un professore che le cose le sa già (credo di aver capito che in realtà non è nato vampiro ma aspetto gli sviluppi xD ).
12/08/2014 at 16:13
Illustrazioni *_* Shi *_* Le allego al racconto 🙂
Vediamo come procede la vicenda… di sicuro le cose saranno più chiare a lungo andare 😀
12/08/2014 at 16:17
Le farò di notte. Miglior atmosfera. Sarà difficile sceglierne solo una per capitolo, il diencefalo destro è già partito in quarta 🙂
12/08/2014 at 17:10
Wow, grazie 😀
Io vedrò di capire come renderle fruibili… e sennò me le tengo per me *:*
12/08/2014 at 16:01
Come reagirebbe il vampiro ad una ribellione del pubblico? 😉
12/08/2014 at 16:12
Ah, beh… temo che la reazione non sarebbe delle più idilliache!
Chissà se ci sarà dato scoprirlo?
12/08/2014 at 14:57
Molto bello questo inizio, non è facile dialogare in prima persona coi lettori in modo convincente.
Adesso però, vogliamo sapere le origini.
12/08/2014 at 15:44
Ti ho accontentato in presa diretta 🙂
12/08/2014 at 09:32
Siamo noi gli spettatori? Vorrei interagire direttamente con il vampiro!!
12/08/2014 at 12:13
L’idea è questa 😉 Devo riuscire a conciliare l’interazione vostra con la mia narrazione! Quindi mi aggiusterò via via… 🙂
10/08/2014 at 16:10
ciao ! ho votato per conoscere le origini, mi piace molto il genere horror, per questo ti seguo fin dall’inizio, e sono proprio curiosa di vedere come andrà a finire.
N.b: passa dal mio libro se hai voglia, mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli autori di horror\giallo perché sto cercando di creare un mix di generi !!
Grazie.
Al prossimo capitolo!
10/08/2014 at 16:20
Grazie del passaggio 🙂
Sono contenta tu voglia continuare a seguirmi!^^
Sono già in fase lettura 🙂 Non ho fatto in tempo a leggere fino alla fine ieri…
Il genere non mi attraeva, ma poi mi sono soffermata a leggere e ho notato che non è “il solito raccontino sexy”! Quindi lasciami un paio di giorni per trovare qualche minuto per la lettura e prometto che ti darò la mia opinione!
09/08/2014 at 20:07
Premesso che già mi ero ripromessa di leggerti e adesso ci sono riuscita. Voto per conoscere le origini. Mi piace la prima persona. Così come hai usato termini medici (es. la porfiria) per spiegare il perché non si espone alla luce solare. Ti seguo sin dall’inizio! 😉
09/08/2014 at 20:23
Grazie mille di avermi “tenuta d’occhio” e finalmente letta 😉
E grazie anche per apprezzare lo stile… sto tentando di sfruttare un po’ la terminologia “specialistica” per così dire in ambito narrativo, non l’ho mai fatto prima ma mi pare una buona idea provarci 😀
Allora ti aspetto per i prossimi capitoli! 😉
09/08/2014 at 17:35
Senti un po’, coso Ian (tono da lettore), intanto ti calmi e mi dici come sei divenuto quello che sei e già che ci sei mi dici le tue origini. Siamo essere così tradizionali ? Adesso sentiamo, che voglio proprio sapere! Tsk-tsk!
(Continua che ti seguo)! 🙂
09/08/2014 at 17:44
Ahahahaha, questo è lo spirito!!!!!! 😀
Vinci il premio “Il più coinvolto nella storia”, e mi sa anche che sarà questa l’opzione più cliccata, quindi anche il premio “Scelta giusta”!
09/08/2014 at 17:58
Francesca Rossini sa già che ho vinto il premio indovina il cognome!
Altri premi no grazie che sennò 1) mi gonfio come un pallone 2) ho la casa ricca di premi! Anche se non è vero! 🙂
Scrivo perché mi passa, scrivo perché non credo di saper fare altre cose tanto meglio! 🙁 Autostima portami via!
09/08/2014 at 18:04
Allora mi riprendo i premi! 🙂
Scrivi, scrivi, ti riesce bene!
09/08/2014 at 21:25
Diciamo che ti riesce meglio via via che ti perfezioni! Purtroppo ho pochi punti a differenza tua! 🙂
10/08/2014 at 10:14
E’ un’arte da coltivare continuamente, mai lasciarla svanire sotto i millemila altri impegni della vita quotidiana!
I punti arrivano quando arrivano, sono anche un po’ una questione random, l’importante è divertirsi a scrivere… sentirsi soddisfatti del proprio lavoro 🙂
10/08/2014 at 10:32
Va bene! Grazie! 😀
Ora mi metto a fare il nuovo! Penso che anche la tua sulla mia sia stata la scelta giusta! 🙂
10/08/2014 at 16:18
Allora appena riesco passo a leggere il tuo nuovo capitolo! 😀
10/08/2014 at 21:30
Ed io il tuo nuovo! Aspetto con impazienza! Non condirmeli però alla Eduardo Coleno che non me gusta sinceramente con rispetto per i lettori del genere! Lo ammetto, il vostro libro non l’ho letto ma dalla trama mi pare già di capire cosa sia e non fa per me! 🙁
09/08/2014 at 17:32
Un’altra tua storia! me ne sono accorta solo vedendo in un tuo commento che era cambiato nome del racconto!!! eppure ti seguo, boh!
che dire mi piace un sacco anche questo incipit, sarò tradizionalista, ma io andrei a vedere le origini, anche se vorrei sapere anche se ha sentimenti…
magari un bel parimerito?
😉
09/08/2014 at 17:33
ps. intrigante anche il titolo!
09/08/2014 at 17:42
P.S. Grazie, titolo scelto a sentimento, di solito faccio fatica e li scelgo alla fine… scegliere all’inizio mi risulta difficoltoso 😀
09/08/2014 at 17:37
Mi sa che la tradizione dilaga, e che quindi opteremo per le origini… Ma chissà, qualcosa mi dice che si sentirà parlare di sentimenti in ogni caso prima o poi… 🙂
Grazie del solerte passaggio 😉 Adoro trovare i tuoi commenti, mi fanno sempre molto piacere… Soprattutto ora che finalmente ti ho letta vedendo quanto sei tremendamente brava!
08/08/2014 at 19:11
sbrigati a proseguire che sono curiosa! 😉
09/08/2014 at 16:55
Agli ordini 🙂
08/08/2014 at 18:12
La prima persona intriga assai 😉
09/08/2014 at 16:54
Piera <3
Grazie di essere apparsa a leggermi!
10/08/2014 at 00:16
Avevo già in mente di farlo con la storia precedente, lo sai 😉
10/08/2014 at 10:13
Vero ^^
Ti ho tartassata per venire su theIncipit, ora ti tocca scrivere qualcosa!!!
10/08/2014 at 22:51
Mit calma, darling, mit summa calma…come ben sai 😛
08/08/2014 at 17:04
Super!
09/08/2014 at 16:53
Grazie Luis 😉
08/08/2014 at 13:39
Ti ho letta da me e sono venuta a cercarti. Mi piace lo stile e incuriosisce il personaggio. Ho votato per sapere quali sono le sue origini. Ti seguo.
09/08/2014 at 16:53
Grazie di seguirmi, sono felice ti piaccia il mio stile e spero di mantener viva la tua curiosità! 🙂
07/08/2014 at 19:01
Io optato per le romantiche creature 🙂
09/08/2014 at 16:41
Sfatiamo la convenzionale origine del vampiro e iniziamo in medias res? 🙂 Chissà, aspettiamo di vedere cosa ne pensano gli altri lettori 🙂
07/08/2014 at 17:41
Vorrei sapere come è diventato vampiro. Mi piace, terminologia azzeccata (essendo una studentessa di medicina ti viene facile 😉
Brava ti seguo
09/08/2014 at 16:39
Grazie mille del passaggio.
Sono contenta ti piaccia e che apprezzi il lessico, sarò felice di trovare i tuoi commenti al mio lavoro 🙂