Spiacevoli presagi
Si svegliò di soprassalto.
Era ancora notte, forse saranno state le quattro del mattino, a giudicare dalla colorazione del cielo.
Il suo sonno fu colmo di immagini mostruose che si susseguivano senza una precisa connessione logica tra l’una e l’altra.
Incubi su incubi la fecero sussultare, storie di violenza, omicidi, rapimenti.
I rumori del bosco certo non contribuivano a ritrovare almeno un po’ di pace.
Dormiva su di un giaciglio di fortuna costituito da ramoscelli verdi ancora teneri e muschio secco, riparata dalla folta chioma di una grande quercia di almeno duecento anni.
Si trovava lì da qualche giorno, o forse qualche settimana; non lo ricordava neanche più da quanto tempo si fosse nascosta nella natura.
L’unica cosa che ricordava era che era fuggita dalla sua casa, col volto rigato da lacrime salate, un martedì mattina di marzo.
Suo padre l’aveva disconosciuta, senza un minimo di comprensione l’aveva cacciata dalle mura in cui viveva da quando era nata, diciassette anni prima.
Cercare un aiuto da qualcun’altro nel paese sarebbe stato inutile, nessuno avrebbe accolto in casa propria una svergognata, senza più famiglia, senza più dignità, come lei.
La sua colpa era stata di essersi innamorata di un vagabondo che aveva passato a Meertingz l’inverno.
Avevano fatto l’amore, e dopo tre mesi suo padre si era accorto delle rotondità che si facevano di giorno in giorno più evidenti nel corpo della figlia, seppure ella avesse tentato in ogni modo di nascondere tutto.
Sapeva che quel giorno sarebbe arrivato, era un’utopia pensare che nessuno se ne sarebbe accorto prima del parto.
Sicura che non sarebbe più riuscita a prendere sonno, e spaventata dall’idea di poter vedere ancora quadri maledetti dipinti dalla sua mente, decise di alzarsi: quella mattina la sua vita avrebbe preso una piega inimmaginabile.
Cosa avverrà dall'incontro di Gweena con un vagabondo che la assale?
- Gweena seduce il vagabondo e lo avvelena con succo di bacche velenose sulle proprie labbra. (14%)
- Gweena riesce a fuggire di notte mentre il vagabondo si assopisce. (57%)
- Gweena, nonostante tutto, si innamora del vagabondo. (29%)

27/11/2014 at 18:27
Ciao. 🙂 Gweena e Layla riescono a fuggire, inseguite da Trodduck. Bella storia. 😀
19/10/2014 at 14:36
Per me il rapitore muore. Ho letto tutti insieme gli episodi, ora attendo il seguito! A presto 🙂
17/10/2014 at 16:00
Voto per la convivenza forzata di Gweena con Trodduck. Ho dovuto rileggere gli episodio precedenti per ricordarmi della storia, è passato un bel po’ di tempo 🙂
Però mi sembra il seguito più adatto. Che sia lui il vagabondo conosciuto mesi prima?
17/10/2014 at 21:51
Vedremo, vedremo! 🙂
17/10/2014 at 14:56
Ben tornato Carlo, vacanzona eh!
Ganze queste vittime che trovano la presenza di spirito per mettersi a parlare al contrario.
Fuga
17/10/2014 at 16:38
Grazie mille Max! Il ritorno a scuola ha assorbito tutte le mie energie ed anche l’ispirazione non era molto presente, ma rieccomi!
16/10/2014 at 19:34
due femmine che scappano è sempre un bel vedere. aggiudicato
17/10/2014 at 16:30
Eh eh! Vedremo le sorprese che queste due donne ci riservano!
18/08/2014 at 18:14
Storia interessante. Avrei perso un episodio in più nel preludio: il rapporto col padre, la gravidanza e la vergogna. In minoranza voto per la fuga solitaria. Ti seguo
18/08/2014 at 21:50
Grazie mille, hai ragione! 🙂
17/08/2014 at 08:43
Torna alla baita per vedere cosa ne è stato di Layla
18/08/2014 at 21:49
🙂
15/08/2014 at 17:22
ho votato la terza opzione ti seguo 🙂 vediamo dove ci porti con questa bella storia!
18/08/2014 at 21:49
Grazie mille, vedremo!
13/08/2014 at 11:34
Niente male questa storia… inizia in modo interessante, sono curiosa di vedere come la condurrai!
Io opterei per la fuga 😀
13/08/2014 at 22:16
Grazie mille! Spero che continuerà a piacerti 🙂
13/08/2014 at 02:23
Complimenti!! Ottimo incipito 😉 ti seguo
13/08/2014 at 22:15
Grazie mille! 🙂
12/08/2014 at 19:58
Sinceramente l’ultima parte non mi è piaciuta molto. L’idea delle due ragazze legate alla sedia che fuggono da una finestrella e dopo una slega l’altra suona strano. Per il resto l’episodio mi è piaciuto.
Io voto per cercarla e non trovandola se ne va per la sua strada. Forse si rivedranno più avanti.
12/08/2014 at 20:44
Mi dispiace che non ti sia piaciuta, forse hai ragione a dire che un po’ strano, ma quella era l’unica via di fuga, la porta era chiusa con il catenaccio, le ragazze erano entrambe legate e la storia di riuscire a liberarsi consumando la corda ad uno scalino non mi è mai piaciuta molto.
Tu come avresti fatto? Mi piacerebbe avere il tuo parere personale
🙂
12/08/2014 at 19:15
Torna alla baita però con cautela 🙂
12/08/2014 at 20:41
🙂 vedremo, vedremo!
11/08/2014 at 15:20
Come inizio non è male, concordo che con qualche dettaglio in più sarebbe risultato anche meglio. io ti seguo e voto per l’innamoramento.
12/08/2014 at 00:37
Grazie mille, nei prossimi capitoli sfrutterò di più lo spazio e arricchirò di dettagli la storia
11/08/2014 at 14:00
Bell’incipit, mi ha messo voglia di saperne di più.
Forse prima di domandare cosa avrebbe fatto con il vagabondo avresti potuto descrivere perché lei si trovava con lui.
Comunque così senza saperne nulla direi che nonostante tutto ne è innamorata visto che comunque aspetta anche il suo bambino.
ti seguo, aspetto il 2 capitolo, complimenti anche per la giovane età!
12/08/2014 at 00:33
Grazie mille, non credo ci vorrà ancora molto per il prossipo capitolo!
10/08/2014 at 15:54
seconda opzione! a presto 🙂
10/08/2014 at 16:24
A presto!
10/08/2014 at 10:53
Ho optato per la fuga ma se descrivevi la scena col vagabondo, sarebbe stato più facile decidere. Ti seguo
10/08/2014 at 11:08
Hai ragione, grazie comunque di seguirmi 🙂
10/08/2014 at 10:13
Gweena fuggirà di notte. Concordo con Giulia, avrei descritto l’aggressione del vagabondo. Per il resto va bene, bravo
10/08/2014 at 11:07
Grazie mille 🙂
10/08/2014 at 01:24
Non male come inizio, anche se io avrei usato tutti e 5000 i caratteri a disposizione per descrivere l’arrivo del vagabondo con conseguente assalto, senza lasciarlo troppo all’immaginazione… Comunque mi piace come scrivi quindi ti seguo! 🙂
10/08/2014 at 11:07
Ora che lo rileggo e che me lo fate notare, non posso far altro che darvi ragione, avrei dovuto sfruttare di più i caratteri a disposizioni, cercherò comunque di farlo nei prossimi episodi.
Grazie di seguirmi 🙂