Dove eravamo rimasti?
Frankenstein
I miei soci erano insopportabili la porta era di rigore.
La infilo e mi ritrovo in un laboratorio dove un tizio armeggia con una macchina anzi non è una macchina ma un essere umano.
Gli ha piantato nel cuore una specie di antenna puntata verso il soffitto.
Dopo un po comincia a tuonare, neanche fosse un metereologo e un fulmine colpisce l’antenna e l’animale di anima.
cerco di scappare ma quell’essere comincia a spaccare tutto per prima cosa l’ascensore.
grido al tizio che gli aveva piantato l’antenna come diavolo si fa a fuggire da lì
– la risposta già la sai
– devo trovare il nome della storia?
– esatto
– cristo! Frankeinstein!
torno in libreria, tutto mi sembra dannatamente normale.
Fiuuuuuuuuu
scegliete voi il libro
- scelta 3 (44%)
- scelta 2 (22%)
- scelta 1 (33%)

12/10/2014 at 00:57
Numero tre
07/09/2014 at 13:45
Quando ero bambina ho letto La Storia Infinita. Avrei dato qualunque cosa per entrare dentro quella storia. L’idea di entrare e uscire dai romanzi è meravigliosa. Complimenti. Peccato che qui sia di difficile realizzazione, causa limiti tecinici. Vero è che potresti usufruire del self-publishing, se volessi farne una vera avventura. Tuttavia , sotto un profilo editoriale, non te la pubblicherebbero mai le grandi CE, poichè dovresti ottenere i diritti d’autore di tutti i romanzi che citi… e la vedo dura se non impossibile… Però ti seguo. 🙂
Qui voto il numero tre.
06/09/2014 at 11:32
1, It di Stephen King
Originale questo modo di interpretare i grandi libri che hanno, credo, appassionato un pò tutti. Ciao
03/09/2014 at 20:17
2 🙂
30/08/2014 at 20:08
scelta tre! vediamo cosa combini nel prossimo episodio! gran bel capitolo! 😀
30/08/2014 at 19:35
Ma sei tremendo! Non solo scrivi due righe e già ti ho detto che trovo la tua idea fantastica, ora neanche più le opzioni! Dunque dovrei decidere io un libreo per te. Vediamo… mi sa che ti piace l’horror o il fantasy. Il Signore degli Anelli può andare? Scrivi di più o ti boicotto. Promesso? A presto 😉
30/08/2014 at 18:40
Scelta 3! Ahahah!!!
28/08/2014 at 14:23
Ho scelto il corvo 🙂 Avresti potuto scrivere molto di più! Io ti consiglio di occupare più caratteri che puoi, magari fai vivere un’avventura al tuo personaggio, documentati meglio sulle storie che scegli così puoi farci sognare ancora di più! 😉 Comunque, ripeto che l’idea di partenza è molto buona 🙂
27/08/2014 at 23:05
P.s. BabyGo : bel nickname
27/08/2014 at 22:59
L’idea è interessante: un omaggio alla letteratura e alla sua forza di cambiamento.
Ti seguo
P.s. Certo che affiancare al grande Frankeinstein di M. Shelley Twilight….
27/08/2014 at 18:55
meno male che nessuno ha votato twilight ti volevo vedere con robert pattinson!
27/08/2014 at 19:32
no twilight no per favore
26/08/2014 at 12:51
Ho visto che ha vinto la mia scelta (Moby Dick), però ti devo bacchettare perché l’hai praticamente buttata via ed è un peccato.
L’idea di vivere le storie dei libri personalmente mi piace da morire, forse non è nuova, ma di certo è apprezzabile. Forse non hai tempo o non ti va di impegnarti, ma ripeto. è un vero peccato perché secondo me poteva venir fuori un ottimo testo. Ho scelto Frankeinstein, però adesso come minimo lo dovrai avvicinare o seguire, insomma fallo vivere povero esserino 🙂 Scherzo.
Come vedi la visita l’ho ricambiata, puoi giurarci che le ricambierò sempre, anche se scriverai una riga (bacchettata sul dorso della mano). Ciaoooo
25/08/2014 at 20:38
Incipit stravagante, e appunto per questo mi piace. scelgo Jekyll e Hide, senza dubbio. buon proseguimento.
25/08/2014 at 20:07
Cime tempestose! Mi sa che ti ho portato tutte le opzioni in parità! 😉 ora attendo il prossimo episodio!
25/08/2014 at 16:21
Un’esperimento di scrittura e composizione interessante…. ho optato per dr jekill e mr hide!
25/08/2014 at 14:49
Mi piace l’idea, mi piace la tua bio, mi piacciono i libri che hai scelto. Aspetto di vedere come sviluppi il prossimo episodio (questo prologo è ben poco).
Moby Dick.
25/08/2014 at 13:03
E’ interessante la tua idea, mi attrae molto 🙂 Io ho votato per Dr Jekyll e Mr Hide perché è un romanzo che mi affascina.
Se ti fa piacere, vieni a leggere la mia storia 🙂
25/08/2014 at 12:43
Mi piace motlo come idea questa di fuggire dai problemi attraverso una porta di sicurezza, vorrei averla anch’io come opzione!
Il fatto che il protagonista sia un librario poi, ai miei occhi lo fa diventare una specie di erore (oggigiorno vendere libri è molto difficile).
Per la scelta direi Moby Dick perché adoro le storie di mare e poi mi piace mettere in crisi le persone (scherzo). Non farci aspettare troppo!