Era iniziata come una giornata delle tante...
Marcello cammina spedito verso il suo ufficio. Quando ci sono belle giornate, gli piace fare quei pochi passi a piedi che da casa lo portano al suo studio… Ha già comprato i quotidiani e ha anche fatto una buona colazione nel suo bar di fiducia. Cornetto a crema e cappuccino per non far sciupare il suo accenno di pancetta.
Ha un po’ di pratiche da sbrigare, per fortuna il primo appuntamento della giornata è dopo pranzo.
“Buongiorno, Dottore. Ben arrivato!”- lo saluta Sofia, la sua segretaria.
“Buongiorno a lei, Sofia! Visto Ottobre che giornata ci ha regalato?”
“Già, sono gli ultimi sprazzi dell’estate. Non c’è niente da fare, col bel tempo le giornate hanno una piega differente!”
“Eh, sì. Ha proprio ragione!”
Quanto si sarebbe rivelata sbagliata quell’osservazione!!!
Entra in ufficio, getta la giacca sul divanetto. C’è proprio un bel sole. Avrebbe di gran lunga preferito prendere moglie e figlia e portarle a fare una gita, anziché chiudersi in ufficio a leggere carte!
Sofia ha già sistemato sulla scrivania le pratiche urgenti da controllare e anche la corrispondenza.
Marcello comincia da quella. La rivista mensile di auto, la bolletta telefonica, della pubblicità, una busta gialla.
Incuriosito, prende la busta. E’ senza mittente ed è intestata a lui.
“Bah!”
La prende e la getta nel cestino senza nemmeno aprirla.
Poi ci ripensa.
La prende.
Se la gira tra le mani.
La tasta.
C’è qualcosa dentro.
Non resiste, la apre.
La busta contiene un biglietto con una grande scritta nera: VE47.
“Ma che diavolo significa?” , pensa Marcello.
“Aaaah, la gente non ha di meglio da fare che scrivere e fare cose stupide. Che sciocchezza!”
Prende il biglietto, lo riposa nella busta e la rigetta nel cestino.
“Questo è il vostro posto!”.
Sta per dedicarsi al lavoro, apre la prima pratica, quando comincia a vibrare il suo cellulare…
Chi è a telefono?
- Il suo avvocato (17%)
- Un numero sconosciuto (75%)
- Sua moglie (8%)

05/03/2015 at 13:17
Bravissimo Guy hai scritto un finale bellissimo. Applausi per te e la tua storia. Torna presto.
🙂
07/03/2015 at 11:48
Grazie mille Aomame! 🙂
Tornato
07/03/2015 at 13:38
Beneeeeee 😀
04/03/2015 at 15:11
Ciao, ottimo finale, allora ci aspettiamo tutti un sequel 😉
Ancora complimenti
07/03/2015 at 11:47
Grazie. Appena pubblicato un incipit. Spero di ritrovarti! 😉
28/02/2015 at 22:13
Che brividi. Non si è uccisa come pensavo facesse. Caspita un colpo di scena. Chi è questo pazzo me lo devi dire…Uff…
02/03/2015 at 17:23
In realtà, la mia prima idea era il suicidio… Poi, mi sono reso conto che ve l’aspettavate e non volevo essere troppo scontato. Quindi… Forse, ci sarà un seguito. 😉
25/02/2015 at 17:51
In effetti, come dice Danio , il finale porta a pensare ad un sequel… 😉
02/03/2015 at 17:23
Forse… Intanto, grazie di essere stata fin qui
25/02/2015 at 17:31
Questo finale, tra l’altro molto bello, prelude a un seguito visto la comparsa di questo”Vendicatore” sconosciuto. Ma potrebbe anche essere il contrario.
Complimenti e a presto 😉
02/03/2015 at 17:24
Forse continuo… 😉 grazie di tutto. Intanto, ci vediamo da te
24/02/2015 at 21:03
Mi compare come capitolo non votato e letto ma invece ho fatto tutto. La lettera è crudelissima. Quanta sofferenza.
25/02/2015 at 10:57
Beh, ogni tanto fa i capricci 🙂 Grazie nuovamente
22/02/2015 at 22:25
Entrambe. Aspetto il finale.
23/02/2015 at 11:10
A tra non molto, grazie mille!
22/02/2015 at 17:53
Solo Giselle. Ho visto solo dopo che era l’opzione meno votata, ma ehi, la speranza è l’ultima a morire.
23/02/2015 at 11:11
Grazie! Ma bisogna scegliere l’opzione che si preferisce anche se in minoranza… e poi…tutto può succedere all’improvviso!
21/02/2015 at 17:34
Solo Giselle, ma sono in estrema minoranza.
Se posso, ho qualche perplessità non sui fatti descritti, ma sulla fretta con cui sono stati riportati, compreso l’assurdo ruolo della madre.
Forse questi ricordi avrebbero meritato uno/due capitoli in più magari segmentati con la vicenda centrale
Marcello sembra – ed è un pregio di coerenza della tua descrizione – ancora identico al se stesso di 20 anni prima.
23/02/2015 at 11:12
Ciao Max. Puoi e devi. Hai ragione, probabilmente non mi sono gestito bene con i capitoli. Sai, questa è la primissima volta che scrivo una storia, do ordine alle mie idee e…insomma, ho fatto diversi errori. I vostri suggerimenti mi sono di grande aiuto e crescita. Ti ringrazio molto
19/02/2015 at 22:58
Dico che le trovano tutte e due ma Lena potrebbe essere morta.
23/02/2015 at 11:13
Ciao Lucia! Vediamo un po’
19/02/2015 at 20:58
Che scena viva che hai descritto, la violenza sulla donna è stata atroce, la madre (st*****) che continuava a picchiarla senza uccidere quel Claudio e los tesso vale per Marcello… ma si può essere così indifferenti? Ovviamente voto per non trovare nessuna delle due, non avrebbe senso dopo tutto questo, non darebbe mai spontaneamente la bambina!
Alla prossima =)
23/02/2015 at 11:13
Ecco Martina! Hai letto il capitolo di mattina? eheh
19/02/2015 at 10:03
Una lettera molto forte! Cavolo! Voto per le due e saprai tu come gestire il finale! 😉
23/02/2015 at 11:14
Grazie Pink, speriamo! 😉
18/02/2015 at 21:19
Ho votato per Giselle e Lena perchè sono troppo curiosa di incontrarla 🙂
23/02/2015 at 11:14
Grazie!
18/02/2015 at 20:58
Dunque la mia ipotesi era fondata.
Non troveranno nessuno, Lena ama giocare ma siamo giunti alla fine e qualcosa di eclatante accadrà, compreso un omicidio. Bel episodio, a presto.
23/02/2015 at 11:14
Grazie Danio!
18/02/2015 at 20:41
Povera Lena e povera Giselle ma i due la devono pagare. La devono pagare cara per quello che hanno fatto. Ti prego dammi questa soddisfazione 🙂
Non troveranno nessuno all’appuntamento… ma di sicuro non mancheranno le sorprese.
23/02/2015 at 11:15
Grazie Aomame, gentilissima!
17/02/2015 at 12:58
Ciao, non so come mai ma non avevo ancora letto la tua storia; l’ho letta ora tutta d’un fiato. Molto coinvolgente, ho votato per Marcello che crolla. Ti seguo e aspetto i prossimi capitoli
18/02/2015 at 17:45
Grazie mille Giulia… Beh, io pure mi perdo…perché non posso starci spesso su TI. 🙂 Infatti, adesso vengo da te! 😀
16/02/2015 at 16:26
Per amore della figlia logico sarebbe che crollasse!
18/02/2015 at 17:46
Grazie Fiore!
15/02/2015 at 13:31
Ovvio la lettera.
16/02/2015 at 11:43
Ti ringrazio Lucia!
14/02/2015 at 14:34
io invece sono per la lettera in questo modo darei ancor più spazio alle indagini.
14/02/2015 at 17:22
Grazie mille. E’ in vantaggio. 🙂
14/02/2015 at 11:31
In estrema minoranza : sotto torchio.
In ogni la lettera, la lascerei all’ultimo episodio.
14/02/2015 at 17:23
Invece è in vantaggio. Grazie
14/02/2015 at 10:51
Ciao Guy! Uff, quanto vorrei poter votare tutto! 😀
Ma secondo me è importante la lettera e il Marcello che crolla per amore della figlia. 🙂
14/02/2015 at 17:24
Grazie Pink! Vediamo. 🙂
13/02/2015 at 21:52
Ottimo! E se ora Marcello crollasse? 😀
14/02/2015 at 17:24
E vediamo se crolla! 🙂
13/02/2015 at 20:00
Marcello crolla. Bravo.
14/02/2015 at 17:24
Grazie! 😉
13/02/2015 at 17:41
Azzardo a dire un gioco perverso dei due amici con Lena?
Secondo me Marcello crolla. La vita di sua figlia vale molto di più. A presto.
14/02/2015 at 17:25
Sicuramente negli ultimi due capitoli userò le opzioni che vi ho messo per spiegare tutto! 🙂 Grazie
11/02/2015 at 22:18
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più su Lena 🙂 ritmo incalzante e ottima gestione della suspance, ti seguo volentieri 😀
13/02/2015 at 16:20
ed io ti ringrazio! 🙂 sarai accontentato!
11/02/2015 at 20:59
Bel racconto e capitoli letti tutti di fila.
Ho scelto un suggerimento se posso permettermi.
O Verdini o l’avvocato fanno una mossa sbagliata, dando così un appiglio al commissario. Ti seguo 🙂
13/02/2015 at 16:21
Grazie Danio! Apprezzo molto il suggerimento. Sai, è la prima storia e sicuramente commetto degli errori oppure non sono chiaro o non mi so gestire…
Grazie mille!
07/02/2015 at 00:11
Ho letto la storia, sola, in camera mia, con una sola lampada accesa, e quando in uno dei capitoli hai messo la ninna nanna della nonna stavo morendo, non facevo che guardarmi le spalle, bravo hai fatto un bel lavoro, ora so che continuerò a leggere la tua storia di giorno =)
ah e leggendo avevo già l’impressione di trovarmi davanti a un libro =) Voto per la donna
Alla prossima =)
08/02/2015 at 16:49
Cara Martina ti ringrazio innanzitutto per i complimenti. Poi, ti confesserò che pure per me queste nenie così hanno assunto un aspetto sinistro e un tantino inquietante….
30/01/2015 at 22:18
In vergognosa minoranza avanzo un suggerimento …
Non svelare l’identità della donna perché così ci terrai tutti incollati fino all’ultima riga. Farò il tifo per il commissario Cresti, che mi piace e voglio credere in lui.
Bravo commissario, bravo Guy 🙂
01/02/2015 at 17:39
Ti ringrazio. Mi piacciono consigli e suggerimenti. 🙂
27/01/2015 at 18:25
E donna sia. Mi piace molto il tuo modo di scrivere.
28/01/2015 at 11:33
ti ringrazio, ne sono contento.
25/01/2015 at 15:37
Flashback e indagini
Ce ne è stato uno in questo episodio che ha aperto squarci interssanti..
26/01/2015 at 12:37
Grazie Max. a presto 🙂
23/01/2015 at 22:49
Donna. Chi dice donna dice danno. E non lo dico io.
25/01/2015 at 11:44
Eh già! Grazie della visita e del commento
23/01/2015 at 22:12
Direi di focalizzare l’attenzione sulla donna e affidare il seguito al bravo Guy!! 🙂
25/01/2015 at 11:44
Grazie Alessandra!
23/01/2015 at 21:02
Ciao Guy, hai fatto un capitolo a dir poco perfetto. Bello tutto oramai sono una tua fun accanita.
La situazione ricorda qualcosa, mi è venuto in mente uno stupro, sai le lacrime, qualche scherzo idiota.
Ho votato di spostarci sulla donna. Certo, forse ricordano lo hai fatto intendere. Ma la ci lasci con un mezzo capito e mezzo no che è grande. Baci.
25/01/2015 at 11:45
Affideremo magari alla donna il ricordo di quello che fu! 🙂
Grazie mille come sempre
23/01/2015 at 18:57
Però strano sto Verdini.
25/01/2015 at 11:45
Grazie mille. 🙂
23/01/2015 at 18:56
Bravo guy questo è lo stile che amo leggere..
Anche per me continuamo con le indagini… i flashback sono essenziali.
23/01/2015 at 18:09
Continuiamo con le indagini e arriviamo alla donna. 🙂
25/01/2015 at 11:46
Grazie di esserci sempre! 🙂
19/01/2015 at 15:02
Ti ho letto durante un viaggio in treno con uno smart phone quattro pollici. Quindi se pensi che la tua storia non mi piace levatelo subito dalla testa. Non mi sacrificherei facendomi venire la cataratta….Ora ho anche votato, torniamo a 20 anni in dietro.
Il mistero si infittisce, la donna chi è ? Perché ha fatto questo. La bambina è coraggiosa, Marcello altrettanto ed anche la mamma. Bene gli sbalzi temporali, qui non è sempre facile farli e te li devi organizzare altrimenti sembra un continuum e non si capisce un fico secco. Ok, sbircio i commenti di Maxlap e ALessanra loro il giallo lo portano con disinvoltura, non come me che mi sbatte in faccia…..
20/01/2015 at 12:08
Grazie mille, Lucia. Non dubitavo di te
12/01/2015 at 11:36
All’unanimità, praticamente. 😉 Ti farei lo stesso commento di Max. 😀
13/01/2015 at 12:21
Ti ringrazio. 🙂
11/01/2015 at 23:35
Ti seguo!! 😀
13/01/2015 at 12:21
Contento! 😉
11/01/2015 at 20:38
Convoca Verdini!
Bella storia, ti seguo! 😀
13/01/2015 at 12:20
Grazie mille
11/01/2015 at 19:39
Convochiamo Verdini, un piccolo flash back, magari solo una breve immagine del passato che evoca e non spiega ci potrebbe pure stare
13/01/2015 at 12:20
Mi piace molto il tuo consiglio. Grazie mille
11/01/2015 at 18:36
Bravo, bene bene… anche buoni i cambi di scena.
Il commissario convoca Verdini.
13/01/2015 at 12:19
Grazie mille!!!
04/01/2015 at 15:18
Ho votato per il mazzo di chiavi perché mi piace l’idea che qualcuno voglia far scoprire, un po’ alla volta, gli scheletri nell’armadio!
11/01/2015 at 18:20
Appena pubblicato il nuovo episodio! Scusate l’attesa. Grazie mille,.
22/12/2014 at 00:14
Ci siamo un po’ persi di vista, ma ti seguo fin dall’inizio. Poi la vita, le caxxate, non lo so… ho dovuto recuperare con te. Felice di averlo fatto, poiché questa storia mi ha ispirata da subito… il chè non accade facilmente.
Foto.
04/01/2015 at 12:52
Ti ringrazio mille, Alessandra! Ne sono lusingato! 🙂
30/11/2014 at 20:12
Una foto.
Ora attendiamo una pista investigativa (che potrebbe anche sviare…)
05/12/2014 at 12:11
Ti ringrazio per la dritta. 😉
09/01/2015 at 21:36
visto il tempo trascorso deve trattarsi di una cassetta blindata….. Ancora in vacanza?
29/11/2014 at 12:57
Ho votato anche io per la foto. Bel capitolo. Tema interessantissimo.
05/12/2014 at 12:10
Grazie Lucia, spero di non “perdermi”.
28/11/2014 at 13:24
Una foto. Vediamo che cosa si nasconde dietro questo rapimento. 🙂
05/12/2014 at 12:10
Grazie mille. 😉
24/11/2014 at 12:37
Fa seguire Marcello 🙂
24/11/2014 at 12:41
Grazie 😉
23/11/2014 at 03:41
Farei seguire Marcello.
Però ha ragione Flavio Sgambaro: le lettere dovrbbero essere esaminate per rilevare eventuali impronte, tracce biologiche.
24/11/2014 at 12:43
Grazie. Sì, è vero. Ma essendo un dilettante non sapevo quando inserire parti più tecniche. Quindi, qui, ho “chiuso” sulla tensione e sul mistero.
21/11/2014 at 15:35
Penso sia ora di approfondire la figura dell’avvocato. Mi pare un personaggio chiave. Non si possono far valutare i fogli ai RIS di Parma?
Ciao
24/11/2014 at 12:35
Grazie Flavio. Ci avevo già pensato. Solo che non sapevo se inserirlo nel quarto capitolo oppure in quello successivo. Qui ho voluto concentrarmi sulla tensione e sul mistero.
Alla prossima.
20/11/2014 at 21:53
Che angoscia l’ultima ninna nanna… Bella tensione, ho votato per far seguire Marcello 🙂
24/11/2014 at 12:34
Non vorrete più sentire nenie. 😉
20/11/2014 at 21:16
Adoro il giallo e mi piace molto la tua storia. Continua così 🙂
24/11/2014 at 12:33
Grazie . 🙂
20/11/2014 at 12:32
Queste nenie sono veramente angoscianti. da brivido. Bravo!
24/11/2014 at 12:33
Ti ringrazio. Ho colpito nel segno, allora. 😀
19/11/2014 at 21:43
Fa seguire Marcello.
Mi piace proprio il tuo racconto. Dico sul serio. Ma te lo avevo già detto all’inizio. Avanti così, il mistero s’infittisce – nel tuo caso – è il caso di dirlo. 🙂
20/11/2014 at 12:00
Grazie Alessandra, ne sono contento… Mi fa piacere… 😀
17/11/2014 at 18:51
Dice al commissario della telefonata e delle lettere
Niente riscatti o minacce: tante ipotesi, ma le tengo per me!
Complimenti, ti seguo!
19/11/2014 at 19:44
Grazie mille. Devo dire che pensavo fosse votata la scelta di non dire nulla. ahah. Mi son sbagliato alla grande. 😉
16/11/2014 at 11:03
Anche per me canta, eccome se canta. 🙂
19/11/2014 at 19:43
Accontentati…canta. 😀
16/11/2014 at 01:48
Un giallo deve essere credibile e la soluzione più,credibile è quella di dire tutto al commissario.
L’angoscia è a mille.
19/11/2014 at 19:43
Grazie Max. Spero di continuare così
15/11/2014 at 18:58
Marcello parla e come potrebbe tacere…Non lo so, sai ragiono da persona normale…. Bello e avvincente, finalmente non il solito giallo con morti e accidenti vari. Una linea diversa dal solito. Bravo, bravo.
19/11/2014 at 19:42
Amo il genere giallo, però, volevo cimentarmi in qualcosa di più sottile…
Sperando di riuscirci. 🙂
12/11/2014 at 20:19
Eccomi! Ho votato il rapimento della bambina e mi sento un po’ in colpa. 😀
Questo incipit mi ricorda tantissimo un libro di Dean Koontz che lessi tempo fa. Mi hai decisamente incuriosito, ti aggiungo alle storie seguite 🙂
A presto!
13/11/2014 at 20:35
Grazie mille, Diletta
09/11/2014 at 16:54
Angosciante, molto bravo!
10/11/2014 at 12:31
Ti ringrazio. 🙂 a presto
07/11/2014 at 23:05
Voto per il rapimento, sono curiosa 😀
10/11/2014 at 12:30
Grazie Chiara
07/11/2014 at 01:07
Ha ragione Gattopardo: il racconto merita maggior attenzione.
Stai esprimendo molto efficacemente il senso di un incubo che si materializza poco a poco.
Rapimento,
10/11/2014 at 12:30
Grazie Max. Adesso lascio il racconto a riposo, sperando in qualche visita in più. 🙂
12/11/2014 at 20:38
Per farti visitare, se posso darti un suggerimento, devi visitare, commentare, scambiare opinioni con chi trovi interessante
12/11/2014 at 20:40
Per aver qualche visita in più, non resta che visitare chi ti appare più interessante, commentare, scambiare opinioni. È il valore aggiunto di questa piattaforma
06/11/2014 at 15:59
La voce di donna, la nenia, la frase del biglietto, beh, tutti questi dettagli fanno propendere per il rapimento della creatura…
Intrigante.
🙂
10/11/2014 at 12:29
Mi fa piacere. Grazie
06/11/2014 at 15:10
Il rapimento della bambina farebbe schizzare gli ascolti di questo racconto che certamente merita maggiori attenzioni da parte dei lettori. A presto.
10/11/2014 at 12:28
Grazie Gattopardo, gentilissimo.
06/11/2014 at 14:23
Giselle è stata rapita.
Bella tensione, bravo, continua così!
10/11/2014 at 12:28
Grazie mille 🙂
06/11/2014 at 13:13
Scorrevolissimo e molto intrippante, mi piace! Voto per una serie di lettere misteriose, sarei curioso di sapere cosa ha letto Clara per essere così sconvolta…
10/11/2014 at 12:27
Grazie Marco per essere passato. Sono contento sia intrigante come storia. 🙂
06/11/2014 at 13:05
Ammappate e che suspense! Buonissima la tensione regge e tiene incollati. Bravo, bravo, bravo.
Gli hanno rapito la bambina ….Hops….Non correre, datti il tempo di leggerci e fatti leggere….. Ciao Guy, grazie della visita da me, io ti sto seguendo.
10/11/2014 at 12:26
Sto seguendo il tuo consiglio, cerco di andare piano.
Grazie per tutto.
05/11/2014 at 23:50
Un numero sconosciuto
Buona suspense, buone idee iniziali: la lettera gettata ma poi ripresa, come se fosse il protagonista a consentire “l’inizio delle danze”; i numeri incomprensibili.
Da seguire e seguiamolo allora!
06/11/2014 at 11:38
Grazie Max. Sono davvero contento e spero di non deludere le aspettative.
Il secondo capitolo è pronto. 🙂
26/10/2014 at 21:57
Numero sconosciuto!
Ti seguo, voglio vedere dove andiamo a infilarci 🙂
05/11/2014 at 20:08
Grazie mille, Serena!
A breve il nuovo capitolo. 🙂
25/10/2014 at 22:12
Scorrevole la lettura.
Un numero sconosciuto, forse è meno inquietante di una chiamata dell’avvocato 🙂
26/10/2014 at 11:17
Grazie Maria! Vedo che qui nessuno ha un buona rapporto con l’avvocato… 🙂
25/10/2014 at 17:54
Mi piace questo racconto, dico sul serio. E proprio oggi un amico al telefono mi ha detto esattamente la frase che c’è sulla tua bio… non posso che seguirti.
25/10/2014 at 18:04
Oh, che coincidenza! Ti ringrazio tantissimo!
25/10/2014 at 17:19
Interessante… Anche per me l’avvocato c’entra sempre… E tu ce lo servi su un piatto d’argento… Ma no, che dico… D’oro! 😉
25/10/2014 at 17:34
Grazie mille! 🙂
25/10/2014 at 15:30
Ciao Lucia, innanzitutto grazie per la visita, il voto e i consigli.
Come avrai capito, sono un novello del sito, quindi devo ancora imparare a districarmi!
Spero che il mio incipit possa interessare gli altri lettori…
Con vero piacere, passo a leggerti.
Per quanto riguarda la storia, beh, Marcello pensa di essere circondato da persone che conosce bene e a fondo, di cui potersi fidare, invece gli succederà qualcosa che manderà in tilt le sue convinzioni…e, soprattutto, dovrà tornare a fare i conti col la sua coscienza… Ma pian piano, lo scopriremo… Spero… E scopriremo se l’avvocato c’entra anche qui…
Spero di essere stato convincente.
Grazie ancora e un caro saluto
25/10/2014 at 15:15
Incipit interessante, dopo il commento decido se seguirti o meno. Ho scelto l’avvocato e sono la prima a visitarti. Spero visiterai la mia storia è in top 10. I capitoli possono essere letti in maniera staccata anche se sono collegati. Buona fortuna e non correre, fai riposare la storia una settimana 10 giorni…. Un bacio e un saluto…L’avvocato c’entra per forza.