Dove eravamo rimasti?
Di sciacalli ed agnelli
Freddo, buio e l’aria zuppa dell’odore pastoso dell’umidità che aveva impregnato i muri: la prima impressione è quella che conta e svegliarsi in un posto simile non è tra le cose più incoraggianti che potrebbero venirmi in mente.
C’era una piccola finestra in alto sopra la mia testa e, per fortuna, una luna piena e abbastanza brillante da inquadrare una bottiglia d’acqua ed un tagliere, fette di salame grossolane, un tozzo di pane ed un pezzo di formaggio, poggiato sopra un tavolo crivellato dai tarli. Mi ci buttai sopra senza rifletterci più di tanto, facendo sparire tutto in pochi minuti: fossero stati anche drogati o avvelenati, ormai non mi importava più.
Riempita la pancia mi venne il dubbio che qualcuno mi avesse svuotato le tasche e quindi controllai subito, ma la SIM card di Joy era ancora al suo posto e, con mia sorpresa, trovai anche un foglietto di carta che prima non avevo:
Mi auguro che stia bene e che si sia ripreso. Perdoni, se può, i modi rozzi del mio socio: la verità può solleticare l’anima come una bella favola o colpire dritto in faccia come il pugno di un pugile, perciò abbiamo deciso di lasciare che sia lei stesso a farsi un’opinione e, se tutto è andato come doveva, ora dovrebbe trovarsi all’interno dell’Abbazia, dove noi non siamo mai riusciti ad arrivare.
Auspicando il meglio, ci rivedremo molto presto, ma nel frattempo ci troviamo ad affidarle un compito fondamentale: ciò che si cela all’interno del monastero è la chiave per risolvere ogni suo neonato problema. Raccolga quante più informazioni può e le prometto che faremo di tutto per aiutarla ad uscire da quella scomoda situazione in cui si è trovato ad annaspare, anche se, le confesso… Raramente le cose accadono senza una ragione precisa e credo che lei si trovi esattamente nel posto in cui il suo destino le imponeva che fosse.
“In bocca al lupo”: scoprirà che è molto più che un mero augurio.
Un abbraccio,
Adamo
Che diavolo vorrebbe dire? Soprattutto, da quando avevo iniziato a lavorare per quei due svitati?
Domande legittime, che furono però interrotte da un vociare sincronizzato in una specie di nenia religiosa che veniva da fuori. Trascinai il tavolo sotto la finestra, sperando che non si sbriciolasse sotto il mio peso e lo usai per raggiungere le inferriate per sbirciare oltre, su quello che sembrava essere il cortile interno: una ventina di monaci erano impegnati in una sorta di processione, tutti incappucciati e divisi in due file ordinate, al centro delle quali marciava un tizio vestito di bianco esattamente come i “profughi” di Naturopìa, scortato da Bosco, alle sue spalle.
Fu solo quando mi sfilarono accanto che un particolare mi colpì più di tutti: quel tizio era identico al Sindaco, anche se ero certo di averlo visto portare via in manette solo poche ore prima. Come aveva fatto a finire in quel posto e perché era vestito a quel modo?
Al centro del cortile c’era una specie di cappella, una specie di ossario come quelli che si trovano normalmente nei cimiteri, le cui porte metalliche si spalancarono non appena la “truppa” di religiosi la raggiunse; la luce tremolante di due lanterne si faceva strada dall’interno, preceduta dall’ombra di altri due monaci in scorta a quello che a colpo d’occhio sfoggiava dei paramenti piuttosto bizzarri per essere un frate cattolico: indossava infatti una vistosa maschera nera, dalle fattezze canine. Ricordava in qualche modo quella divinità egizia con la testa di sciacallo, Anubi.
Il tizio vestito di bianco a quel punto sembrò innervosirsi, gesticolava e borbottava qualcosa in modo piuttosto accorato, anche se purtroppo non riuscivo a capire nulla da quella distanza. Quello strano vestale ad ogni modo non sembrava dargli troppa attenzione e girò i tacchi poco dopo, per sparire di nuovo all’interno della cappella. Il tizio a forma di Sindaco lo seguì immediatamente, sollecitato in modo assai poco gentile dalle manone di Bosco; il resto dei frati si riversò all’interno in modo ordinato, anche se mi chiedevo come diavolo potessero entrarci tutti insieme date le dimensioni modeste della costruzione: evidentemente era l’ingresso a qualche specie di cripta sotterranea.
Non ero ottimista riguardo le sorti di quell’uomo e, arrivati a questo punto, iniziai a temere persino per la mia incolumità: che Joy si riferisse a questi frati con quel “loro”? Anche se non mi avevano ancora torto un capello il pensiero che volessero interrogarmi mi riportò alla mente ciò che avevo visto sui libri di scuola e come i religiosi erano passati alla storia per condurre i propri interrogatori: onestamente non avevo nessuna intenzione di scoprire se ad aspettarmi c’era la cosiddetta “cura medioevale”.
Istintivamente mi precipitai verso la porta della cella, per controllare se fosse chiusa o meno.
Può una porta influenzare il corso della storia? Ma certo che può!
- La porta è... Preferiamo l'effetto sorpresa! (45%)
- La porta è aperta: sono un ospite, gradito o meno non si sa (18%)
- La porta è chiusa: sono prigioniero e non mi resta che attendere. (36%)

30/03/2015 at 15:55
Riga 4: “ceLebrale”.
Davvero?
09/12/2014 at 16:23
La porta è chiusa. Ti adoro! <3
09/12/2014 at 16:40
Molto gentile, anche troppo!
Grazie Thommy
09/12/2014 at 15:41
Eheheh chissà perchè ma il tagliere mi fa venire in mente un aperitivo in un wine bar!
Ma adesso come usciamo dalla prigione? Usciamo, si?
😉
09/12/2014 at 16:08
Potrei senz’altro consigliarti di alzare un po’ gli standard dei locali che frequenti, in tal caso!
Ovviamente scherzo, grazie Janus
23/01/2015 at 16:06
😉
08/12/2014 at 15:41
Porta chiusa.
Mi hai fatto sorridere…. addirittura la cura medievale? Erano terribili, sì, ma mai quanto il Mossad, credimi ahahahah
Bell’episodio, pieno di immagini e di atmosfere. Bravo.
08/12/2014 at 16:37
Vero, diciamo che mi interessava più la citazione cinematografica dell’atto della tortura in sé, alla fine è pur sempre un racconto tragicomico.
Grazie Alessandra
06/12/2014 at 23:08
Siccome sei così bravo, ti concedo il dono di sorprenderci. Non esitare!
La vicenda si sta facendo inquietante, non vedo l’ora di scoprire il seguito. A presto 🙂
07/12/2014 at 14:03
Sei gentile, ti ringrazio molto
06/12/2014 at 20:23
Effetto sorpresa. Ho come la sensazione che il tuo racconto stia cambiando belle : più onirico meno precipitante.
07/12/2014 at 14:03
Seguo il flusso, almeno ci provo.
Grazie MaxLap
06/12/2014 at 15:32
Sorprendimi. Migliori in ogni capitolo e la storia si fa interessante, mi lasci a pensare su questi effetti scenici i monaci la testa di Anubi, la somiglianza con il sindaco… Interessante.
06/12/2014 at 15:56
Speriamo, ho perso un bel po’ di lettori per strada e sinceramente pensavo l’esatto opposto di quello che hai scritto!
Grazie mille per i complimenti
06/12/2014 at 16:52
Ti lasciano per il concetto “passa da me se ti va”, è inclemente in questo TI, se non passi dalle storie gli autori ti lasciano… Se vedono che non leggi ti puniscono…. Non ti stanno lasciando perché la storia non vale ….. Credimi… Ho capito il meccanismo.
08/12/2014 at 15:46
Non è così, scusate se mi infilo.
The Incipit è impegnativo. Bisogna scrivere, leggere, commentare decine di storie. E nella vita si hanno anche altri impegni, come il lavoro, i figli, le operazioni chirurgiche ( 🙂 ) , il traffico che inghiotte per ore… facile saltare un episodio di qualcuno qualche volta. Cosa c’è di male? Se una persona sceglie di SEGUIRE una storia, riceve la notifica. Anche dovesse perdere qualche episodio, poi lo recupera. Potrebbe anche decidere di commentare solo alla fine della storia, perché no? Qui si viene per leggere, non per fare punteggio. Che ce ne facciamo dei punti se nessuno ci legge davvero?
Bacio a tutti e due, tra i miei autori preferiti. 🙂
08/12/2014 at 16:55
Giusto.
05/12/2014 at 13:05
Chiusa. Però è una porta intelligente che adeguatamente solleticata…
Ciao
05/12/2014 at 13:09
Ride?
Grazie Flavio, alla prossima
05/12/2014 at 12:54
La porta è aperta…e chissà cosa potrà succedere. 🙂
Ciao!
05/12/2014 at 13:01
Grazie Pinkerella, sempre puntuale!
05/12/2014 at 12:37
Una porta aperta…su chissà quali pericoli 😛
Siamo a metà tra un film ed un videogame d’avventura (grafica): mi piace! 😀
05/12/2014 at 12:43
Adoro entrambe le cose, ma tu sei un mago perciò che te lo dico a fa’
Alla prossima!
05/12/2014 at 12:57
Ih ih…io sn cresciuto a pane e LucasArt 😛
A presto 😉
05/12/2014 at 13:00
Tutti dovrebbero avere un pollo di gomma con una carrucola in mezzo in tasca, non si sa mai!
05/12/2014 at 13:05
Io sono la gomma.
Tu la colla.
05/12/2014 at 13:08
Non ho capito, ma succede spesso perciò… amen
05/12/2014 at 13:15
Gara di insulti… O:)
01/12/2014 at 21:00
Vada per la missione: è tempo che il nostro “eroe” diventi eroe a tutti gli effetti.
Alla prossima 🙂
03/12/2014 at 16:05
Grazie Chiara
01/12/2014 at 00:57
Dall’umoristico al poetico.
C’è dolcezza nel racconto di Hallvor.
Evento inspiegabile (apparentemente)
01/12/2014 at 15:02
Ti ringrazio MaxLap
29/11/2014 at 17:23
Andiamo al punto di svolta con una missione. Ora che la geniale digressione di questo episodio molto ben strutturato ci conduce a una domanda nuova, direi che affidargli un obiettivo sia primario.
30/11/2014 at 13:30
Grazie Alessandra
29/11/2014 at 16:05
Capitolo completamente diverso dagli altri, bello. Non c’è dubbio. Votato l’evento inspiegabile. Complimenti.
30/11/2014 at 13:30
Grazie Lucia
29/11/2014 at 14:47
voto a maggioranza per la missione. Il convento mi sembra il luogo giusto per un’investitura del genere!
30/11/2014 at 13:29
Grazie Namor
28/11/2014 at 18:18
Voto per la missione, come filo conduttore. Sono stordito dalla girandola di avvenimenti, ho apprezzato molto la digressione.
28/11/2014 at 18:36
Grazie Flavio
28/11/2014 at 16:56
Altro giro di ruota e Don Piano ci ha regalato un capitolo dal tono diverso rispetto agli altri. Aspettando il prossimo giro, voto per un evento apparentemente inspiegabile. 🙂 🙂
28/11/2014 at 17:07
Dalla prossima volta si torna nei binari dell’assurdo, dopo questo breve intermezzo.
Grazie Pinkerella
28/11/2014 at 16:56
L’abbazia è tra i luoghi per eccellenza nei quali un evento inspiegabile rompe la routine 😛
Bel capitolo Don. Sono particolarmente sensibile ai giganti buoni e tu hai descritto il tuo in maniera mooolto bbbuona 🙂
Avanti così 😉
28/11/2014 at 17:05
Ti ringrazio Mago
23/11/2014 at 03:16
Restiamo su questa strana coppia. D’altro canto, sono appena apparsi
23/11/2014 at 13:03
Grazie MaxLap
21/11/2014 at 15:49
C’è tanta carne al fuoco mi sembra di essere sull’ottovolante! Ho optato per la fuga di Joy che mi pare centrale.
Ciao
21/11/2014 at 17:20
Se c’è un amico in più, aggiungo un posto a tavola… parafrasando
Grazie Flavio
20/11/2014 at 22:47
Già… chi è Hallvor? Un nome così bizzarro fa ben sperare in altre cose bizzarre, che già sei più che bravo ad offrire. A presto 🙂
21/11/2014 at 00:06
Faccio del mio meglio!
Grazie Chiara
19/11/2014 at 19:46
Ti avevo già letto, ma ora ti lascio un commento. La storia è molto ben costruita, l’humor c’è e ci stanno pure i colpi di scena. Ti faccio i miei complimenti… Curioso di sapere dove arriverà la narrazione, nel frattempo, ho votato per Hallvor. 🙂
19/11/2014 at 20:17
In tutta onestà sto andando a braccio, ma va bene così perché mi diverto… se in 10 episodi non concluderò nulla, vuol dire che ne scriverò altri 10 e ci sarà una seconda stagione!
Grazie per i complimenti, Guy!
19/11/2014 at 15:34
E’ sempre un piacere leggere i tuoi capitolo. Bravo!!! 🙂
Cmq, opto per sapere chi è Hallvor. 😉
19/11/2014 at 16:14
Ammetto di aver voluto attirare l’attenzione con una piccola “esca”, giusto per buttare un po’ di legna sul fuoco.
Grazie Pinkerella, al prossimo episodio!
19/11/2014 at 14:03
TUtte scelte interessanti, ma scelgo Hallvor… mi piace molto la tua storia! Mi aspetto colpi di scena ogni volta e non mi deludi 🙂
19/11/2014 at 14:13
Grazie Serena, sei sempre molto gentile!
19/11/2014 at 13:42
Bastardi senza scrupoli! E le cose degenerano. Poi ci occupiamo dei religiosi 😉
Buon ritmo nei dialoghi 😉 Avanti così 😉
19/11/2014 at 13:55
In effetti si presenterebbero come tali, ma in questa storia niente è mai come sembra o non si chiamerebbe Paranausea! 😉
Stay tuned!
19/11/2014 at 13:41
La fuga di Joy e dei superstiti.
Bravo, mi piace il tuo spirito indagatore dell’umano sentire…. che in altre parole significa: ottimo intreccio e personaggi versatili, da buon narratore. 🙂
19/11/2014 at 13:56
Grazie Alessandra, spero che il resto stia all’altezza di tutti questi complimenti: l’autostima non è il mio punto forte.
19/11/2014 at 14:03
Non preoccuparti, amico, è un classico: l’autostima e il talento quasi mai vanno a braccetto.
🙂
19/11/2014 at 11:06
Ancora non smetto di ridere…..tutto molto simpatico con un condimento di assurdità che ci sta alla grande!
Aspetto il prossimo episodio!
19/11/2014 at 12:56
Grazie Janus, i complimenti fanno sempre piacere!
18/11/2014 at 20:30
Ringraziamo Joy ma ci sono tanti soldi in palio da andare a vincere! 🙂 bello il cambio di scena, ti ha permesso di fare una panoramica e chiarire un poco la situazione.
19/11/2014 at 12:56
Grazie Thommy, mi stavo dimenticando di quel benedetto biglietto della lotteria!
18/11/2014 at 16:03
Complimenti! Bella storia, continua così!
19/11/2014 at 12:49
Grazie Uomodiferro! 😉
17/11/2014 at 17:52
Io non voglio separarmi da Joy, troppo sensuale per lasciarla subito. Piuttosto preferisco indagare 😀
17/11/2014 at 18:12
Felice che ti piaccia Joy, non sembrava riscuotere molto successo…
Grazie Chiara!
15/11/2014 at 19:33
Con il rito della fertilità aborigino mi hai conquistato definitivamente! Per le scelte seguo la corrente: ci separiamo da Joy. Complimenti, ottimo lavoro.
15/11/2014 at 19:44
Eheh… ringraziamo i documentari: il rituale è genuino, le circostanze in questo caso mica tanto, ma sono dettagli!
15/11/2014 at 14:56
Ciao,
sei nuovo? Io sono stata assente per un po’ e giurerei di non averti mai visto, qui, tra le storie di TI. Poi non mi sarei mai fatta sfuggire una storia come la tua. Complottista come me! Un punto in comune. Tu però mi batti! Li hai messi tutti insieme: alieni, multinazionali, sette religiose, omici insabbiati… cavolo ti mancano il progetto Monarch e gli Illuminati e hai fatto tombola! 🙂
Ti leggo volentieri. Qui voto per una provvidenziale separazione. Al prossimo episodio. 🙂
15/11/2014 at 15:18
Ciao Alessandra!
Si, ho scoperto questo sito da poco, ma mi sono buttato subito perché mi è piaciuta l’idea: l’intenzione è quella di parodiare i vari show dei teorici della cospirazione, anche se forse la sto tirando un po’ per le lunghe perché il mio protagonista sta girando in tondo, ma dal prossimo episodio vedrò di inserire qualche elemento per dare più carattere alla storia.
Grazie per il sostegno e, come sempre, ogni suggerimento è bene accetto!
15/11/2014 at 16:49
Ho finito adesso di leggerti.
– C’è un tizio nudo e credo che stia “amando” un mucchio di terra. – Con parecchio trasporto tra l’altro e, apparentemente, nessuno ci faceva caso; probabilmente non era nemmeno il momento adatto per una digressione, o forse si, dopotutto questa storia mi stava divorando dall’interno – La parte più carina….
Ci sentiamo..
15/11/2014 at 01:36
E’ tempo di separarsi, ma non senza sgangherate difficoltà 🙂
15/11/2014 at 11:51
Grazie MaxLap!
14/11/2014 at 22:59
Votato ma non ti ho letto lo farò giuro, parola di brava bambina.
14/11/2014 at 23:06
Ahah… a casaccio?!
Alziamo il livello di difficoltà, like a boss.
14/11/2014 at 23:08
Si, a volte voto prima di leggere e poi passo a leggere altrimenti come ve la incasiniamo la vita ? Bacio
14/11/2014 at 18:11
sono dell’opinione di prendere aria dalla compagnia e veleggiare altrove in cerca di nuove avventure!
14/11/2014 at 21:29
Chissà, forse è la cosa migliore… o forse no! 😉
Grazie Namor
14/11/2014 at 14:54
Un altro capitolo che *glu glu glu* scende come acqua fresca :3
14/11/2014 at 17:24
Grazie Mago!
14/11/2014 at 12:56
Ti prego, salviamolo!!! 😀 bel capitolo, si legge una meraviglia. 😉
14/11/2014 at 13:09
Mi piacerebbe, ma la legge di Murphy me lo impedisce!
Grazie Pinkerella!
14/11/2014 at 12:28
Non mi piacciono tanti questi tizi… preferisco che prenda la sua strada, chissà chi incontrerà!
Bravo, bel capitolo, scorre benissimo!
14/11/2014 at 12:52
Effettivamente sono un po’ “borderline”, ma è brava gente tutto sommato 😛
Grazie Serena!
10/11/2014 at 11:59
Fratello Bosco. Mi piace la tua storia: è semplice ed esilarante, nonostante questo ultimo colpo di scena. Io non potrei mai far accadere tutte queste cose al mio protagonista. poverino…
10/11/2014 at 13:08
Grazie Thommy, appena possibile passo a leggere da te!
08/11/2014 at 11:14
In estema minoranza: fratello bosco
Gran ritmo, manca forse il passaggio esplosivo che ti fa ridere al momento, ma alla fine di ogni epksodio ci ripensi su e non puoi fare a meno di sorridere. Un piccolo buster keaton di provincia
08/11/2014 at 11:39
Finalmente qualcuno se n’è accorto!
Hai totalmente ragione: esclusa qualche battuta finora non ho inserito nulla di particolarmente comico (almeno secondo me). La ragione è che mi piacerebbe dare la sensazione di una realtà che si sgretola lentamente, ma inesorabilmente… come la neve che si accumula prima di una valanga, una crepa che si allunga prima del crollo.
È un racconto in cui sto mettendo molta autoironia: come dice il trailer, è una storia “vera”, anche se i fatti esposti sono totalmente inventati.
Grazie per voto e commento, MaxLap!
08/11/2014 at 12:13
Bene!
P.s. Cosa sta aspettando Fabio?
08/11/2014 at 12:40
Dev’essere qualcosa di molto importante, almeno per lui, forse quella stessa cosa che lo ossessiona a livelli clinici!
07/11/2014 at 16:22
Ciao Don, la frazione è molto ben scritta e il ritmo serrato, complimenti. Io parteggio per Cacioppo, sia per motivi squisitamente onomatopeici, sia perchè m’intriga la svolta paranormal
07/11/2014 at 19:24
Grazie per il voto Namor!
06/11/2014 at 22:59
Cacioppo assolutamente!
07/11/2014 at 10:36
Ciao Michele, grazie per aver votato!
06/11/2014 at 14:18
Come resistere al cacciatore di fantasmi?? Cosa c’entri… non ne ho la benché minima idea, ma era un’opzione troppo figa 😛
Bel ritmo, tiene incollati, bravo!
06/11/2014 at 14:39
Lo scopriremo se l’opzione vince o più avanti, non posso dire quale sia la mia preferita per non influenzare i voti, ma posso assicurare che ciascuna nasconde delle sorprese!
Grazie Serena, volevo scusarmi se nei miei commenti sono sembrato brusco: non volevo criticarti, erano solo i proverbiali “consigli di un p*rla”
07/11/2014 at 12:52
Ma figurati…. non capivo neanche a cosa ti riferissi e sono andata a vedere… ma continuo a non capire 😛 😛 tranquillo!!
07/11/2014 at 13:16
Meglio così allora! 🙂
06/11/2014 at 11:53
Gran pezzo… Ricollegavo sempre al fatto del biglietto della vincita iniziale… L’ humor non l’ho colto tutto questa volta. Ora fermati, leggi e leggi….stai calmo…. Ti sei penalizzato da solo pubblicando due capitoli troppo in fretta. Ora questi tre bastano, leggi e fatti leggere. Bello il pezzo giornalistico, ho scelto la vecchia amica….Occhio Don: ” ti sto seguendo!”
06/11/2014 at 14:31
Mi sono scontrato con il limite dei caratteri buttandomi di testa senza pensare troppo, ma lo faccio spesso e quindi ci sono abituato: niente panico!
06/11/2014 at 14:33
Ci sei su facebook ? Mandami l’amicizia …Baci…
06/11/2014 at 14:41
No uso solo G+ e nemmeno molto: non ho molti amici e sinceramente non mi interessano i social network!
Continua a leggermi, le tue opinioni mi interessano!
Ciao e grazie!
06/11/2014 at 14:43
Era solo perché c’è un gruppo per gli scrittori di The Incipit, su facebook…. Certo che ti leggo e non ti mollo, non ti preoccupare. Però non ti offendere quando ti dico le cose, su google plus mi trovi ci sono….
06/11/2014 at 14:52
Assolutamente, se i consigli sono sinceri e utili li accetto volentieri!
Ti ho aggiunta!
05/11/2014 at 23:33
Mi riservo di commentarti domani dopo averti letto attentamente….Non voglio che per stanchezza crollo durante. A domani.
05/11/2014 at 23:39
No dai, poi dovrei cambiare il titolo in “Valeriana”…
C’è tutto il tempo, questa volta la votazione è molto incisiva, perciò prenderò più tempo per leggere gli altri e lasciar leggere qui 🙂
05/11/2014 at 16:36
L’inizio è esilarante ma voglio complimentarmi con te per il “pezzo” giornalistico scritto da veterano. Molto bravo. Facciamo entrare in azione i Green Beam.
05/11/2014 at 16:50
È un gran complimento quello che fai e ti ringrazio molto!
05/11/2014 at 16:18
In tutto questo casotto, facciamo una mano amica. 😀 bravo, molto coinvolgente.
05/11/2014 at 16:46
Grazie pinkerella
05/11/2014 at 14:41
La vecchia amica! Un salvataggio che ovviam porterà ad altri casini! 😀 mi piace sempre più questa storia! Avanti così 😀
05/11/2014 at 14:51
Grazie, diciamo che i primi due episodi erano un prologo.. la fiera dell’assurdo inizia solo ora e tutto dipende da quale sarà il punto di vista principale, deciso da questa votazione!
01/11/2014 at 16:04
Ahah davvero bello, ed il titolo è più che azzeccato! Seguo 🙂
01/11/2014 at 13:07
La faccia affilata come quella di una mangusta l’ho trovata esilarante. Ottimo capitolo, bravo. Ho scelto l’opzione più votata: la fuga. A rileggerti.
01/11/2014 at 13:52
È sicuramente l’opzione più tragicomica, alla prossima!
01/11/2014 at 11:51
Complimenti. Ho scelto l’opzione che perde. Ti ho letto adesso due capitoli di fila, molto interessante essendo pure il mio genere preferito.
Le descrizioni sono veramente forti e simpatiche, il titolo è una cosa a parte: bellissimo.
Ho deciso di seguirti. Sperando che non pubblichi con troppa fretta.
01/11/2014 at 12:03
Grazie Lucia, mi sono guardato un po’ attorno e penso che un episodio a settimana sia l’ideale, anche se la tentazione di andare avanti è forte 🙂
01/11/2014 at 12:05
No, anche dieci giorni, purtroppo sono costretta a cancellare i segui storia che non riesco più a seguire per la fretta con la quale pubblicano. Guarda me, dal 18 agosto sto ancora a capitolo quattro… Considerando i tanti amici, sto pure in classifica! Vai piano, facci godere la storia.
01/11/2014 at 12:19
Beh sono appena arrivato, non posso certo paragonarmi agli autori più quotati e seguiti! Grazie per il consiglio, ad ogni modo!
01/11/2014 at 12:06
Per la fretta c’è wattpad….stupendo sito e applicazione mobile…. vieni a trovarmi li.
30/10/2014 at 13:17
Scappaaaaaaaaa! Ahahah, bravo bravo! 🙂
30/10/2014 at 12:56
Proviamo con una spiegazione…che sicuramente complicherà le cose xD
Due capitoli bevuti come acqua fresca: ti seguo con MOLTA attenzione…
(specie per alcune piccole chicche, come l’autoscan al risveglio e altre…)
30/10/2014 at 13:04
Grazie, mi piacciono le parodie e penso che ce ne saranno molte! 😉
29/10/2014 at 23:46
Corriiii e scappaaa!!!
29/10/2014 at 19:18
Ciao a tutti, so di aver pubblicato il primo episodio solo ieri, ma mi sembrava un po’ insipido, quindi ho aggiunto la seconda parte.
Grazie mille per i complimenti che avete fatto!
29/10/2014 at 15:58
La curiosità l’ha sempre vinta. Benvenuto a te e al tuo incipit.
29/10/2014 at 15:46
I miei complimenti… Davvero divertente e ironico! Bravo 🙂
29/10/2014 at 14:57
Caffè e a casa, fossi io il protagonista mi sarei già stufato!
Curiosità totale, vediamo come procede la questione 😉 Belle le battute “piazzate li” come se fossero semplice narrazione :3
29/10/2014 at 13:55
Voto per il caffèèèèèèèèèè!! Mi rilassa sempre 🙂 cmq complimenti per il racconto, diverte e intriga!!bravo
29/10/2014 at 13:56
Non sono pazzo… non mi dava il commento cosi lo riscritto e me li ha dati entrambi T.T
29/10/2014 at 13:58
eheh… troppo caffè!
29/10/2014 at 14:00
Sgamato xD
29/10/2014 at 13:54
Opto per un caffé!! Mi rilassa sempre 😉 cmq bel inizio, scrittura semplice e divertente!! Ti seguo con curiosità… bravo
29/10/2014 at 12:26
Che bell’incipit!! Mi è piaciuto molto, hai una bella scrittura, fila liscia che è un piacere leggerti :).
Stavolto ho deciso di andare controcorrente (almeno alla mia corrente) e scegliere di comprare il biglietto della lotteria…. chissà!
Ti seguo!