Dove eravamo rimasti?
Rino Blackout
“Mail a BBNPP – Natale 2090”
Caro Big Babbo Natale Power Plus sponsorizzato da PocaCola,
sono M@nuel e quest’anno sono stato molto bravo. Su “CheFaccia!” ho trovato tanti nuovi amici e insieme giochiamo tutti i giorni online. Ho anche messo un sacco di selfie che mi faccio ogni tanto. A scuola ho imparato un sacco di cose e le mie 13 maestre e maestri dicono che sono bravo ma posso fare di più. Io prometto che poi farò di più. Papà dice che tu passi il 24 di notte, l’altro Papà dice che tu passi il 25 di mattina e le mie due mamme dicono di non ascoltare quello che dicono i papà. Ma tu puoi venire quando vuoi basta che mi porti i regali. Voglio Vorrei l’I-Panda 22z bronze edition perché fa belle foto ma va bene anche il Guulp! Next12, il tablet Samsara Galassia 15 plus cosi posso fare dei bei disegni, lo zaino per la scuola MyDonaldo Burp!Trolley con porta spuntino termo-riscaldato cosi ho la merenda sempre calda, l’orologio NightWatch di MoneyMan sponsorizzato da Continental Money Bank per avere la mia paghetta sempre pronta e leggere i messaggi con gli occhiali. Ho scritto gli #sponsor mi dai anche il #regalo #omaggio?
Ti aspetto
M@nuel
Quando mi riprendo ho un mal di testa esagerato e continuo a guardarmi intorno in modo confuso. Lentamente metto a fuoco e vedo che sono prigioniero in una cella angusta e illuminata da un unico buco sul muro dal quale entra una timida luce.
Salve Marius! Vedo che ti sei ristabilito all’85%, i nano-robot stanno funzionando a pieno ritmo. Tempo stimato per completa ripresa 1h e 32 min.
<Ma che cavolo è successo? Non mi ricordo niente dal momento che quello mi ha tirato il bastone!>
Induzione flashback di memoria!
E quasi mi sento in un cinema a guardare immagini e provare sensazioni prese da chissà dove….
Sono li a guardare il bastone nella mia mano e vedo di non avere molte alternative. Non si può sempre scappare e forse questo è uno di quei momenti della vita nei quali bisogna combattere.
Premo con forza il pulsante e il bastone si allunga.
Settaggi da combattimento! Strategia studio-difesa, cambio configurazione tuta polimerica, nano-robot in stand-by.
La tuta si assottiglia e sento comparire una rete di filmenti più rigidi del tessuto, come se fossero dei legamenti muscolari. Il primo colpo arriva dall’alto ed è troppo veloce per me, eppure lo devio con una precisione e velocità incredibili! Sul mio volto si dipinge uno stupore che fa indietreggiare il mio avversario. Ora mi osserva con un altro sguardo, ride e borbotta qualcosa che non capisco….forse è felice?
A questo punto tocca a me: un colpo sul fianco destro e uno centrale dal basso entrambi parati. Mi allontano di un passo e scendo con forza sulla testa. Lui sceglie di non parare e ferma il bastone con la testa: non si è fatto niente! Sento di non avere la stessa forza di prima, perché?
Distolgo per un attimo lo sguardo e lo rivolgo alla tuta; sono più veloce, più preciso, più forte e dipende tutto dalla tuta. “Strategia studio-difesa” già, ora capisco.
“Rino” sembra irritato e passa all’attacco con un affondo che evito spostandomi sulla destra. Continua il movimento poggiando il bastone a terra e calcia diretto verso le costole. La parata riesce ma il colpo è troppo forte e perdo la presa sul bastone. Indietreggio di qualche passo sulla difensiva senza perderlo di vista ma lui è fermo e mi guarda. Butta il bastone e poco prima di correre verso di me dice:
<No arma contro no arma>
Aspetta ma come ho fatto a capirlo?
Ma Rino si dà lo slancio verso di me a testa bassa.
Ricostruzione…error….difesa…linguaggio completat…error…attivare dif…..error!
La tuta mi abbandona sul più bello e mi piego in avanti di riflesso.
Difesa d’emergenza attivata!
Appena in tempo per un incontro del terzo tipo con la testa di Rino e tutto diventa buio.
<Aaahhhh e qui ti volevo! Allore è stata tutta colpa tua! Ti sei bloccata e io mi sono beccato una testata da Rino Blackout! Non hai niente da dire?>
Flashback di memoria completato.
<Se se, mo’ fai finta di niente! Sta’ ba#@#]da.> Cammino in tondo preso da un attacco di furia omicida <Ma perché, dico io, perché io che odio queste manfrine tecnologiche, mi ritrovo sta’ roba in testa? E per di più ha anche dei bug! E certo! Perché sviluppare e risolvere errori quando possiamo usare una cavia gratuita?>
Bug risolto 43 minuti fa.
Sto per esplodere in un altro eccesso d’ira quando arriva una comunicazione.
Aumentato consumo energetico dovuto ai settaggi da combattimento e recupero fisico, conversione e recupero energetico dai colpi subiti, ricalcolo tempo necessario per ricarica sistema di trasporto 30 ore e 25 minuti.
Inaspettatamente la disperazione affoga la rabbia e mi siedo pesantemente sul mucchio di foglie secche che dovrei chiamare “letto”. La testa si poggia sulle mani e la tristezza mi avvolge lentamente spegnendomi lo sguardo.
Forza Marius, non scoraggiarti! Ora è il momento di risposare, domani sarà un giorno migliore!
Quanto ti odio…
Nel prossimo episodio.....
- Non c'è la facciamo più.....ci abbandoniamo alla disperazione e passiamo subito al prossimo mondo! (0%)
- Scapperemo dalla cella perchè non si può cedere alla disperazione! (50%)
- Scopriremo di più sul mondo di Rino.... (50%)

10/10/2015 at 17:46
Gran finale!! Mi dispiace non aver avuto tempo prima da dedicare alla tua storia, ma aver conservato il finale in questo primo, tranquillo (finalmente) uggioso sabato, sorseggiando un caffè lungo è stato proprio un piacere. Non vedo l’ora di leggere la prossima storia! ^__^ Grande!
06/10/2015 at 21:44
” …Non ho tatuaggi né un taglio di capelli particolare, non vesto alla moda né porto occhiali dalla montatura spessa e colorata, non porto gioielli né piercing, non ho apparati oculari ne innesti tecnologici di sorta e per tutto questo la gente mi nota …”
un finale encomiabile. Sono colpita. Davvero.
Indirizzo per non perderti di vista?
07/10/2015 at 11:49
Grazie veramente, da te ricevo sempre dei commenti stimolanti!
Puoi seguirmi nella prossima storia o scrivermi quando vuoi all’indirizzo mail stefano.cerritelli@gmail.com
Io aspetto sempre la tua prossima storia, libro o altro eh! 😉
09/10/2015 at 10:04
Cambio di genere e nuova storia! 😉
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
06/10/2015 at 21:40
Grande, sei riuscito a commuovermi persino…. capirai che , se vuoi cambiare le cose, non sei il solo…. il futuro è come il vento, inafferrabile ma molto ambìto.
Torna, ti prego.
07/10/2015 at 11:46
Grazie, fa sempre piacere sapere di ispirare qualche sentimento in altri lettori!
Tornerò presto con un’altra storia ma questa avrà un continuo di sicuro.
09/10/2015 at 10:04
Sono già tornato con un’altra storia…..stavolta piuttosto spietata….
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
06/10/2015 at 20:23
Bel finale, soprattutto la trovata dei techno dog che si sono evoluti grazie a Marius.
Visto che è un finale aperto, ti propongo un seguito: e se un’altro Marius arriva alla fine di questo per dirgli che…
07/10/2015 at 11:44
Ehhh i loop sono sempre affascinanti!
In realtà in uno di questi episodi avevo previsto una “scena” simile anche se amplificata all’ennesima potenza…..poi l’ho dovuta cancellare ma chissà…..magari lavorandoci un pò su potrei riusarla.
Ora penso che passerò ad altro per stemperare un pò ma poi ritornerò sicuramente per scrivere un continuo!
09/10/2015 at 10:05
Nuova spietata storia! 😉
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
06/10/2015 at 20:20
Perfetto! Un finale degno di questo. Ovviamente un finale aperto.
Chissà se prima o poi la storia continuerà o meno. Intanto ci leggiamo alle prossime storie ^_^
Ciao 🙂
07/10/2015 at 11:42
Prima forse no ma poi si dai…alla fine mi sono divertito a scriverla!
Per il “prima” ho in mente altro anche se ci sto ancora pensando….probabilmente venerdi si riparte.
06/10/2015 at 11:59
Il finale non ha disatteso le aspettative, a questo punto però le mirabolanti avventure non possono finire qui…
07/10/2015 at 11:41
Penso che passerò ad un’altra storia per poi tornare su questa.
Ne ho una pronta da un pò e sto pensando se sia il caso di sfruttarla.
04/10/2015 at 05:49
“Un cane antropomorfo in tweed e con tanto di ombrello sta parlando…” e io lo starei a sentire. Trovo la tua storia interessante; il tuo stile, dai tratti a volte divertente, rende più fluido un argomento piuttosto complesso. Aspetto con ansia il finale.
06/10/2015 at 11:27
Grazie per aver letto la storia e benvenuta!
Con un pò di ritardo rispetto al solito ho posta l’ultimo episodio finalmente.
Spero sia di tuo gradimento!
28/09/2015 at 13:11
“Troppo normale” è una espressione abusata. Potevi semplicemente togliere le prime due righe. La pappa sull’alienazione e la critica al capitalismo sono abusate, anche in un’ambientazione futuristica. Non mi è piaciuto che schiaccia una coccinella di venerdì 17, vede gatti neri. Per dare una sensazione di malessere bastano meno elementi di quelli che hai inserito. L’effetto di troppi elementi negativi è comico. “mi arrendo a una delle caratteristiche più radicate della razza umana: la curiosità” molti autori di saggi sulla scrittura direbbero che questa frase è orribile. E anche io. “quello marrone umano e quello grigio artificiale” cliché ciberpunk. “inca@@#§mi” le regole del sito permettono di scrivere imprecazioni, insulti, etc. “Abbiamo scelto lei… dalla tecnologia. ” mi sembra uno di quei deux ex machina per l’incidente scatenante: è una motivazione debole. “spazio-tempo-realtà” qui o dai credibilità all’espressione usi continuamente un gergo futuristico (ma senza infodumpare, cioè facendolo usandolo quando serve o meglio quando dei personaggi realisticamente lo userebbero), o il risultato è comico. Anche gli universi paralleli sono un cliché, ma questa è una mia opinione: o incentri una storia in cui gli universi paralleli sono elementi fondamentali della storia (Donnie Darko), oppure niente. Sono parole sprecate. “Purtroppo… piuttosto casuale.” mi piace. “Non può rifiutarsi, e buon viaggio!” qui l’effetto comico è voluto, vero? Mi sembra un po’ “A spasso nel tempo” di Vanzina. etc, etc… mi sembra scritto alla carlona.
01/10/2015 at 10:56
Grazie per essere passato e sopratutto per aver dedicato del tempo a scrivere questo commento molto interessante.
Ho letto altri tuoi commenti lasciati in altre storie e stavo perdendo ormai le speranze di riceverne uno anche io. Per un attimo mi sono preoccupato che il mio pressappochismo non fosse abbastanza! Invece eccoti qui a riportarmi finalmente con i piedi per terra.
Alcuni passaggi del tuo commento sono poco chiari ma tutto sembra riferisi alla trama ed ai primi episodi. Forse andando avanti sono migliorato o non li hai ancora letti tutti?
In tutti i casi io riassumerei in pochi punti:
1. Non sono uno scrittore di professione
2. ho iniziato a scrivere per divertimento
3. avevo qualche idea fondamentale (come rientrare nella fantascienza ma con una bella dose di ironia e comicità) poi la storia si è evoluta anche con l’aiuto dei lettori
4. sono sparito per un pò
5. sono tornato più motivato ma non più professionale
Detto questo direi che c’hai preso quasi su tutto e spero di avere un tuo commento tecnico anche sul resto della storia 😉
27/09/2015 at 17:46
L’umanità deve pur mangiare, finale classico?
01/10/2015 at 10:22
Dal mio punto di vista una storia deve sempre avere la possibilità di un finale classico. Se non deve continuare, deve finire punto e basta.
Invece capita spesso di avere finali aperti anche dove non andrebbero bene, sopratutto nei film e nelle serie tv.
Qui per ora vince il finale aperto e a me, tutto sommato, fa piacere!
09/10/2015 at 10:06
Ho cambiato un pò il genere con la mia nuova storia!
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
27/09/2015 at 15:44
Mayhem, distruggiamo tutto.
Anche se, come fai a non fidarti di un cane in tweed! 🙂
01/10/2015 at 10:18
Il caos ha sempre un certo fascino ma un cane in tweed attira sicuramente l’attenzione.
Un pò come la storia del non pensare all’elefante rosa, uno ti dice di non pensarci e da quel preciso istante non puoi farne a meno heheh
27/09/2015 at 12:00
Incredibile, Janus, sei un filosofo. Ma direi che ne sto’ leggendo di filosofi, su questo sito… io dico sempre che la matematica cambierà il mondo… per cui…
Interessante la disquisizione che fai sull’uso del tempo. Per quanto mi riguarda, penso iche Il tempo non abbia dimensione né misura. Però si può piegare su se stesso. Quando lo faremo, attraverseremo l’universo. Che ne dici?
Finale chiuso, sono dispettosa…
Al finalone!!! 😉
01/10/2015 at 10:14
Un filosofo addirittura! eheheh grazie mille!
Ogni tanto mi capita di perdermi in questo tipo di pensieri….ho dovuto eliminare una piccola parte per questioni di spazio. La bozza prevedeva un pensiero aggiuntivo sulle unità di misura come ricerca di sicurezza e controllo da parte dell’uomo.
Cmq l’ho eliminata anche per non appesantire troppo.
Attraversare l’universo…..sarebbe proprio bello! Non voglio sapere come, pieghiamo lo spazio, il tempo, le gomme da masticare; tutto pur di arrivare…..”laddove nessun uomo è mai giunto prima” 😉
Anche tu come il tempo sei dispettosa eh!
25/09/2015 at 23:42
Mi sono sempre piaciuti i cani!! Come fai poi a non fidarti di uno in tweed? ^___-
01/10/2015 at 09:58
Il tweed non sarà alla moda ma in questo caso fa proprio la sua porc…ehm no….la sua canina figura! hehehe
09/10/2015 at 10:16
Nuova storia, diversa da questa e un pò cattivella.
Se vuoi, dagli uno sguardo e decidi tranquillamente se seguire o no.
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
10/10/2015 at 17:47
Torno su Incipit dopo qualche settimana di caos! Sto già andando a sbirciare la nuova storia! 🙂
25/09/2015 at 17:39
Appoggio il progetto.
Questo sistema spazio-temporale che gioca su decisioni universali è davvero geniale.
01/10/2015 at 09:56
Hai fatto bene a dire spazio-temporale eliminando la parte “dimensionale” (vedi ep.2) e presto sapremo il perchè.
Sarebbe comodo avere accesso ad altre risorse eh?
Come potrebbe essere un mondo senza limiti? Affascinante!
25/09/2015 at 10:25
Voglio saperne più sui Technodog e quindi voto che ispirino fiducia 😛
Voglio un finale “bello”, mi raccomando 😉
Ciao 🙂
01/10/2015 at 09:51
L’opzione più votata al momento!
Sto esplorando tutti i possibili finali per cercarne uno che mi soddisfi.
Questa ricerca più una febbre già risolta probabilmente faranno scivolare il caricamento di qualche giorno.
Ma ci sarà un finale e cercherò di fare del mio meglio!
09/10/2015 at 10:17
Sono subito ripartito con un’altra storia, se vuoi passa a dargli una letta 😉
https://theincipit.com/2015/10/il-cacciatore-janus/
25/09/2015 at 09:11
“Il buono è rimasto a casa, io sono il cattivo e tu sei il brutto.” Ahahah!
Citazione al titolo del film “Il buono, il brutto e il cattivo”.
Io direi che l’opzionemigliore sia ascoltare i Technodog
01/10/2015 at 09:47
Mi pareva che ci stava bene dai, di solito evito ma qui mi sono fatto una risata anche io!
E Technodog sia!
22/09/2015 at 16:17
Ovviamente scoperte,
io sono per la verità… lo sai 😉
Bell’azione e bei dialoghi,
hai capito il nostro Janus, come va a bingo! Abanti così!!
23/09/2015 at 08:56
Hahaha, grazie!
Stavo iniziando a pensare che ti fossi presa una meritata vacanza dopo la fine della tua storia (ah tra l’altro complimenti per il punteggio!) e invece eccoti qua!
Sospetto che tua abbia qualcosa che bolle in pentola……”nevvero”?
Nuova storia in arrivo?
😉
23/09/2015 at 14:40
Janus,
avrei preferito che mi avessi fatto i complimenti per la storia, invece che per il punteggio!
eheheh
Comunque io seguo molte storie e finché non finiscono le vado a leggere e voto per partecipare al gioco. Non è che quando uno finisce una storia smette automaticamente di giocare alle altre storie, sarebbe proprio una cattiveria. Io poi amo leggere, per cui lungi da me abbandonare un sito che mi diverte.
Detto questo – che penso abbia risposto anche alla tua ultima domanda – no, come ho già detto non sono qui perchè pubblicherò presto qualcos’altro. Anche perchè non pubblicherò nulla. Sono qui per finire di leggere gli autori che seguo, tra cui te. 😉
al prossimo.
23/09/2015 at 14:53
Hai ragione, rileggendo il mio commento ammetto che il fraintendimento è facile e me ne scuso.
Non ho pensato neanche lontanamente che ci fosse un secondo fine nel tuo comportamento, ci mancherebbe!
La tua storia mi è talmente piaciuta che dietro alla mia domanda un pò invadente c’era solo la speranza di leggerne un’altra nuova e fiammante o, che ne so, magari una spoilerata inoffensiva!
Grazie comunque per i commenti sempre positivi! 😉
21/09/2015 at 18:33
Credo che l’intrigo si celi sotto la scelta, scoperte. E voto così.
Molto incalzante il tuo modo di scrivere.
21/09/2015 at 15:22
Caoticamente avvincente, mi piace, continuo a seguire la storia
23/09/2015 at 08:53
Grazie per la pazienza che hai avuto a leggere tutti questi episodi e torna quando vuoi, fra poco arriveremo al gran finale, non te lo perdere!
19/09/2015 at 23:01
Scoperte…
Autopacca sulla spalla è geniale.
Avanti così!
21/09/2015 at 08:16
Grazie!
Aspetto con trepidazione il tuo prossimo episodio 😉
18/09/2015 at 14:32
Tantissima azione in questo episodio e quel tanto che basta per coinvolgerti e volerne sapere sempre di più, bravo!!
Sempre piaciute le scoperte!!! ^___^
18/09/2015 at 15:55
Pare che sarà quella la direzione del prossimo episodio ed essendo il nono effettivamente è il momento giusto per saperne un pò di più!
Aspetto il tuo prossimo episodio!
18/09/2015 at 15:56
Ci sto lavorando.. chissà che non riesca a pubblicarlo tra oggi e domani! 😉
18/09/2015 at 16:01
Fai con calma…..i primi che ho postato hanno qualche errore in più proprio per la fretta che avevo ehhehe
A presto!
18/09/2015 at 16:02
^___^
18/09/2015 at 12:12
Voglio anch’io le scoperte e poi bisogna anche vedere i casini di cui era stato avvertito prima del decimo capitolo 😉
Ciao 🙂
PS: fichissima l’idea del protagonista 😉
18/09/2015 at 13:42
Ehhhhh nei prossimi due capitoli prevedo un bel pò di macelli e me li gusterò anche io!
Grazie per il voto e al prossimo episodio!
P.S. Non mi dire che sei rimasto senza progetti nel cassetto, uscirai presto con qualche altro racconto o ti godi una meritata pausa?
18/09/2015 at 19:57
Problemi di ADSL :grunt:
Comunque ho pubblicato: https://theincipit.com/2015/09/zone-extramondo-red-dragon/
Ciao 🙂
21/09/2015 at 08:15
Ah si, mi è arrivato un messaggio, verrò a leggere appena possibile!
18/09/2015 at 08:23
È ora di scoprire cosa si cela dietro il progetto Colombo
18/09/2015 at 13:44
Sarebbe il momento giusto ma comandano i voti!
Per ora quella è la direzione!
15/09/2015 at 15:59
Come promesso, eccomi.
Dottor White? Walter White? Scherzi a parte, quando il dottor White parla, utilizzi pochissime virgole, nelle sue battute. presta attenzione.
“A migliaia cadero sulla molle e insanguinata terra” qui è “caddero”, con 2 d.
Le virgole sono assenti in molte parti del testo, non solo nelle battute del dottor White. Il lettore riprende fiato di tanto in tanto, meno spesso di quanto dovrebbe. Attenzione.
Intercetta il pacco e al diavolo i paradossi spazio-temporali!
16/09/2015 at 08:01
Grazie essere passato e per le osservazioni!
Ancora non riesco a controllarmi bene, quando scrivo un episodio vengo preso dalla frenesia di postarlo e due controlli non mi bastano mai.
Me la devo prendere più con calma….
A presto!
16/09/2015 at 10:19
Potresti fare come me e fissare un determinato periodo in cui non pubblichi. Per il mio racconto ho deciso di pubblicare un episodio alla settimana (il venerdì) e mi sta andando bene.
Tu dovresti fissarti un giorno in cui pubblicare (ogni settimana allo stesso giorno? Lo stesso giorno della settimana, ma una sì e una no?) a tua discrezione.
16/09/2015 at 10:48
Mi sono organizzato proprio come hai detto tu, devo solo costringermi a scrivere e controllare un giorno e ricontrollare con calma più tardi o il giorno dopo cosi da tralasciare il meno possibile.
Dai che ce la faccio ad organizzarmi ehehe
16/09/2015 at 11:12
Forse ci riuscirai tra un racconto o due! 😀
14/09/2015 at 12:57
Torna al momento della partenza e scopre i retroscena. Sarebbe un catalist formidabile. Ho scoperto questa tua storia ma è più complessa di quello che mi aspettavo, la credevo più leggera. Sei una via di mezzo tra un poeta, un filosofo e un autore. Complimenti.
Seguo.
15/09/2015 at 09:18
Grazie per aver letto tutti gli episodi!
Devo ammettere che sono affascinato anche io da quella possibilità ma negli ultimi due episodi la scelta è stata molto combattuta!
Al momento siamo praticamente in parità!
“Poeta, filosofo e autore” ma grazie! Spero solo di non esplodere con tutte queste personalità eheheh….scherzo eh….commenti come il tuo migliorano le giornate!
Al prossimo episodio e ci incontreremo anche sul tuo racconto te lo assicuro 😉
10/09/2015 at 20:50
Finalmente ho recuperato gli episodi perduti e ho potuto votare… sono troppo curiosa di sapere cosa ti inventeresti per Technodog! Quindi il mio voto è chiaro.. A presto! ^_^
11/09/2015 at 08:34
Grazie per la pazienza nella lettura di tutti gli episodi e per il voto!
Al momento la scelta è ancora un pò combattuta ma vedremo!
09/09/2015 at 21:45
Mancava Mr Brown e sembrava le iene (reservoir dogs) 😉
Miglior capitolo finora! Prima della ricezione del pacchetto, solo perché gli hanno detto di non farlo. 🙂
10/09/2015 at 08:06
Ahhhh ecco! Avevo una sensazione di déjà vu ma non ricordavo proprio…..hehehe allora quel film me lo ritrovo nel subconscio.
Lo devo rivedere!
Grazie del commento!
23/09/2015 at 08:19
Alla fine l’ho rivisto il film…..è passato molto tempo dall’ultima volta!
E’ più lento di quello che ricordavo…..o sono io che ho un’altra percezione del tempo….
23/09/2015 at 11:25
Ho stampato nella memoria il dialogo a tavola sul significato di “Like a virgin” di Madonna. 🙂
E lo stallo alla messicana! 😉
09/09/2015 at 12:56
Ottimo! Bene, così.
Belle belle idee, bravo.
Poi ovvio che io dico ultimo salto controllato e scoperta nella mente!
09/09/2015 at 13:32
Questa volta non è stato semplice perchè mi ero messo in mente di svolgere tutte le tre alternative alla fine dell’episodio precedente……si sono proprio pazzo….
Ah colgo l’occasione per farti i complimenti per la tua storia e aspetto con ansia il decimo episodio.
Tra l’altro è la prima storia nella quale ho la possibilità di votare nell’ultimo episodio!
A presto!
09/09/2015 at 13:47
Che significa che è la prima storia in cui puoi votare nell’ultimo episodio????? non credo di aver capito 😉 di solito non voti gli “ultimi episodi”? ahahahah
09/09/2015 at 13:53
eheheh te l’ho detto che non sto bene!
Volevo dire che non ho mai incrociato il nono episodio, non il decimo; fin’ora ho letto storie prima o dopo l’ultimo voto….
Insomma non ho mai partecipato alla conclusione di una storia.
Ma forse è meglio che mi vado a riposare un pò prima di scrivere altro 😉
09/09/2015 at 13:55
Sì, forse dovresti 😉
poi ti do pure una chicca letteraria, già che ci sono : finora si scrive finora.
😉 ahahahah
09/09/2015 at 14:07
Vai cosi! E con questo auguro a tutti una buona notte! ahahah
Mi hai tolto anche l’apostrofo rosa tra le parole fino e ora!
D’altronde non mi sono mai applicato in grammatica.
Mi ritiro dietro la lavagna. 😉
09/09/2015 at 10:11
Non lo so! Sciegliendo a caso, voto perché segue il consiglio del proprio io e scopra i segreti del progetto Colombo. Ma anche le altre opzioni sono affascinanti.
Mi congratulo.
Ciao 🙂
09/09/2015 at 13:25
Quando si tratta di scrivere le scelte mi prendo del tempo per decidere, un episodio non si chiude bene senza tre ottime alternative!
Grazie per il voto, al prossimo episodio!
31/08/2015 at 21:45
La scena in cui diventa Margh Scalciapazzo, mi ha fatto sbellicare 🙂
01/09/2015 at 08:41
🙂 grazie, spero di mantenere lo stesso livello anche nei prossimi episodi!
28/08/2015 at 14:26
No, io non posso fare a meno di pretendere aggiornamenti incredibili in sala spaziotemporale, non fosse altro che per la piega che sta prendendo la storia – sempre più interessante – che mi porta di default a volerne sapere di più!! Bravo davvero.
28/08/2015 at 14:39
Grazie! Un commento ottimista come il tuo fa sempre bene….
Questa volta ho l’impressione che la scelta sarà ardua quindi tratterò quanto possibile la mia follia per vedere se ci sarà un’opzione preferita.
28/08/2015 at 12:30
L’inizio promette bene! 🙂
28/08/2015 at 13:30
Grazie per essere passata!
27/08/2015 at 23:27
Mi piacerebbe vedere tutti e tre ma per ora voto il flashback.
Se dovesse vincere la battaglia finale tra Margh e Grak, voto per un incredibile (sta a te renderlo tale) pareggio!
Ciao 🙂
28/08/2015 at 07:55
Tutto registrato, farò del mio meglio e se riesco anche qualcosa di più!
27/08/2015 at 21:23
Battaglia finale. Si alleano e Grak diventa RE. Poi mentre Grak sta per fare un regalo dal valore inestimabile a Margh, LADY lo porta via. Un po’ come quando fai un incubo e ti svegli quando si stava mettendo al meglio e quindi niente rivincita!
28/08/2015 at 07:51
Eheheh vedo che hai le idee molto chiare, ottimo!
24/08/2015 at 12:02
Non può e evitare di combattere. Mi piace.
24/08/2015 at 16:24
Grazie per essere passato!
Sembra che il prossimo episodio devi verso l’azione…..vedremo!
24/08/2015 at 11:18
Ho appena letto il primo episodio. Mi é piaciuto molto. Ti seguirò sicuramente.
22/08/2015 at 17:40
Voto il rifiuto, tanto se è in pericolo lo aiuta Lady 😉
Interessante fantascentismo tribale 🙂
24/08/2015 at 08:17
Ci affidiamo a Lady? Speriamo bene!
21/08/2015 at 11:01
Santo cielo, chi si rivede!
Un episodio ogni sei mesi e passa la paura, eh! 😉 😉
In ogni caso: episodio interessante, anche se mi hai costretta a recuperare altri episodi per ricollegare il tutto!
Combatterà per sopravvivere.
Lo pubblichi entro l’anno? 😉
21/08/2015 at 13:12
Eh già hai proprio ragione….pensa che metà l’avevo scritto ad inizio anno!
Mi sono sparato una classica pausa di riflessione ma l’obiettivo è quella di finirla il prima possibile….anche perchè ne ho un’altra pronta nel cassetto!
Ho visto che tu invece hai lavorato alla grande eh? Se ce la faccio sniffo i tuoi 8 episodi e partecipo alla storia….giusto in tempo per il finale!
19/08/2015 at 08:54
Episodio allegro e scorrevole, arricchito dalla canzone. Voto affinché combatta per sopravvivere! W l’azione! Ciao
21/08/2015 at 07:21
Grazie e benvenuta!
Un pò di azione non fa mai male, vediamo come va a finire la votazione!
10/03/2015 at 15:13
Che peccato :C nel capitolo precedente avevo votato per conoscere Lady ma vabbè :C
Sei molto più preciso e dettagliato in questo capitolo che negli altri, mi è piaciuto l’inserimento della lettera, è come se arricchisca ancora di più il tutto ..
voto per scappare sii 😀
16/02/2015 at 20:03
Voglio sapere qualcosa di più su Rino, come il resto degli episodi il tuo racconto continua ad essere caratterizzato da uno stile fresco,allegro, e originale. Ha tutte le carte in regola, bravo. 😀
Vieni a leggere il mio nuovo episodio! Ti aspetto!
11/02/2015 at 20:23
Questa storia mi diverte e mi mette allegria. Marius, caratterialmente, somiglia tanto ad una mia conoscenza. Cmq bravo Janus e conosciamo il mondo di Rino 🙂
12/02/2015 at 08:37
Vediamo come va a finire il voto, chissà!
Magari scappiamo oppure ci sguazziamo un altro pò su questo mondo…..
Alla prossima!
11/02/2015 at 18:43
Janus, appena ho letto la letterina di Babbo Natale, mi si è accesa la lampadina per il mio capitolo dieci…Ma siccome non ho mai copiato non ti posso copiare! Particolare come sempre, fuori dal comune ed eccentrico. Mi piaci così, non cambiare, rimani strano altrimenti non saresti tu. Ora toglici da questa maledetta cella, non si può cedere alla disperazione… Rebut, #fatal error# error è che mi piaci# forse!
12/02/2015 at 08:35
Ma che scherzi?
Prendi pure l’idea, sono sicuro che non sembrerà copiata…..e anche se fosse basta chiamarlo “cammeo”, “citazione” e stiamo coperti no? ah….. forse non dovevo scriverlo però…..ahahahah
Scherzo dai, alla prossima!
12/02/2015 at 08:57
Non copierei mai. La mia sarebbe lettera alle maestre……Ma forse non la prendo come idea.
11/02/2015 at 17:33
Io direi di scappare tutti dalla cella. 🙂 Siamo con te, mio caro Janus!
12/02/2015 at 08:33
Per ora la fuga è l’opzione preferita ma come faremo?
Forse lo scopriremo nella prossima puntata! 😉
11/02/2015 at 13:37
Scopriamo di più sul mondo di Rino: ormai sono curiosissimo 😛
Ciao 🙂
12/02/2015 at 08:30
Quando ho iniziato a scrivere la storia pensavo di cambiare un mondo ogni 2 puntante, pensa un pò che follie mi passavano per la testa!
Se vince quell’opzione ho già in mente una cosetta….
11/02/2015 at 13:36
Dai… non disperiamoci subito, proviamo a scappare dalla cella!!
Che bel capitolo, mi ha davvero divertita! Bravo, continua così!
12/02/2015 at 08:28
Eh già un momento di disperazione prende tutti prima o poi ma è quello che fai per sconfiggerla che fa la differenza!
Grazie per il voto, a presto!
11/02/2015 at 13:14
Mi scuso per la parte centrale del brano, pensavo uscisse meglio ma cosi non è semplice da leggere.
Per aiutarvi vi dico che ci sono un paio di frasi dette da LADY:
1. Settaggi da combattimento! Strategia studio-difesa, cambio configurazione tuta polimerica, nano-robot in stand-by.
2. Ricostruzione…error….difesa…linguaggio completat…error…attivare dif…..error!
3. Difesa d’emergenza attivata!
La prossima volta utilizzerò meglio il format per caricare i brani.
😉
06/02/2015 at 23:54
Sei simpatico nel raccontare la storia! e poi nel capitolo precedente ” fra un a cinquantina d’anni l’umanità inizierà il suo declino fino a scomparire del tutto in poche decine d’anni a causa del nostro sfruttamento dell’ambiente ma anche dall’utilizzo sconsiderato di tecnologia. -” riflette effettivamente quello che ci sta succedendo…Bravo =)
Alla prossima =)
11/02/2015 at 09:05
Grazie per essere passata!
Presto arriverà un’altro episodio con un altro assaggio di un possibile mondo futuro…..
05/02/2015 at 15:19
Simpaticissima questa storia. Non mancheranno le sorprese da quanto ho appreso. Sono curiosa di leggere come immagini un mondo parallelo. Intanto viaaaaaa… il nostro Marius scappa. Ce la può fare 😀
11/02/2015 at 09:03
Grazie….vedremo che tipo di mondo è questo e speriamo di avere tempo!
😉
29/01/2015 at 13:27
Scappa!
Che bel racconto, DAVVERO. Sono arrivata in ritardo ma ho letto i tre capitoli con curiosità sempre maggiore. La prosa è divertente e come si dice, acchiappa. Ti seguo!
29/01/2015 at 17:16
Grazie e benvenuta nella combriccola!
28/01/2015 at 22:27
sono per la prima opzione, mi piace come tira il racconto, per non dire poi che il tuo stile è davvero divertente (non è un caso l’immagine del profilo ahahah) ti seguo a presto
29/01/2015 at 08:36
Grazie!
Passerò presto a sbirciare dalle tue parti
25/01/2015 at 14:16
Per me inizia il combattimento! Magari finisce bene per tutti! 😉
27/01/2015 at 15:32
Fa piacere avere lettori e se sono anche ottimisti è una gioia!
22/01/2015 at 19:52
Ciao janus
Arrivo ora… Ma meglio tardi k mai.
Mi piace il tuo modo di scrivere e l’ humor che ci metti dentro.
Voto la 2a opzione.
23/01/2015 at 08:51
Grazie e benvenuta!
22/01/2015 at 19:44
Stregatto se ti acchiappo ti tiro tutto il pelo di gatto…
Me lo devo rilegge
ci sta a chi non sfugge niente e
a chi gli è venuto l’alzheimer a forza di legge….
23/01/2015 at 08:53
Mi sa che ho seguito un pò troppo il tuo consiglio di “pascolare”…..poi sono arrivate le feste…..ed ho ceduto senza complimenti ai piaceri della tavola!
Ma eccomi ritornato!
22/01/2015 at 19:35
Finalmente il capitolo …. Ma chi è sta Lady da dove sbuca…????
Hoy ma questo sta sempre ncasinato….
22/01/2015 at 19:13
Farò una rima:
stregatto
che fine hai fatto?
Approfondirei sulla figura di Lady.
E non puoi perderti il mio finale! Uffa.
22/01/2015 at 19:35
Bellissima. Sei grande….
22/01/2015 at 19:37
Non dire così… che mi monto la testa e mi metto a scrivere versi in prosa! ahahahah
22/01/2015 at 19:41
Ti voglio proprio vedere…. Poetessa non ti immagino, saresti divertente….Da complottista a fantascienza pura a rime e poesia, magari le fai pure romantiche…..La donna di ferro, caccia la lama dal miele…. Ummm…. Quella parte che non mostri mai a nessuno ma che hai ben definita…
22/01/2015 at 19:45
Stiamo invedendo il campo di Janus….
quindi te lo dico in privato che di poesie ne ho scritte migliaia prima di passare ai complotti ahahahahah
23/01/2015 at 08:47
Adesso mi rimetto in pari con tutti gli scrittori che seguo!
Me la sono presa comoda eheheh
22/01/2015 at 17:45
Mannaggia la capoccia tua, ma quanto tempo è passato dal secondo capitolo? Infatti, ho dovuto fare un passo indietro…
Chi è Lady? approfondiamo. 🙂
23/01/2015 at 08:48
Troppi pandori e panettoni…..ci ho messo una vita a smaltirli!
19/01/2015 at 16:16
E’ ora di mettere un capitolo…. Baci.
22/01/2015 at 14:45
Hai ragionissima….dopo vacanze e ponderazioni terminerò tra breve il lavoro 😉
12/12/2014 at 13:45
Ciao Janus! Come promesso eccomi qui! ^^ Ho letto la tua storia e l’ho trovata davvero molto divertente, sia nell’idea generale che nello stile. Ho letto anche gli appunti che ti hanno fatto gli altri lettori, perciò non aggiungerò nulla che non ti sia già stato detto. Da parte mia ti consiglio di prestare un po’ più di attenzione ai dialoghi, perché hai uno stile brillante ed è un peccato non valorizzarli. Rileggili ad alta voce, recitali, immaginali pronunciati da attori che ti piacciono. E’ un ottimo sistema per renderli credibili! 😀 So che lo spazio ridotto è un problema, ma se ti studi un modo per strutturare bene la storia dovresti riuscire a scavarti lo spazio che ti serve! 😀
Ad ogni modo è una storia intrigante e divertente, cattura subito e credo proprio che la seguirò! ^^ Mi ricorda vagamente la situazione di Fuga da New York, un film che adoro! XD
Ho votato per la rabbia. Credo che in questo frangente sia la scelta più ovvia! ^^ A presto!
15/12/2014 at 09:56
Grazie!
Si, mi sono ripromesso di prestare più attenzione per i prossimi episodi.
Fin’ora mi sono fatto trascinare dalla novità ma ora devo trovare il giusto ritmo in modo da evitare errori e forzature.
Alla prossima!
15/12/2014 at 11:39
Sono sicuro che farai un ottimo lavoro! A presto!! ^^
09/12/2014 at 16:31
curiosa storia, raccontata in modo particolare, molto colloquiale,mi piace. Attento solo ai verbi: nel primo capitolo quando il protagonista ricordava le disavventure della mattina hai iniziato al presente, poi hai giustamente usato il passato, poi ti è sfuggito ancora il presente riferito al passato, poi di nuovo passato. ti posto il pezzo incriminato : Il punto è che questa mattina dovevo capire che qualcosa non andava. Ho gli occhi aperti prima della sveglia, e già è strano, scendendo dal letto ho preso una storta ed ho strappato una pagina del calendario sul comodino mentre cercavo di riprendermi. Invece sono caduto schiacciando una coccinella ed accorgendomi che la suddetta pagina riportava, tra gli altri, un venerdi 17. Un lampo di gelo su per la schiena si somma al dolore diffuso causato dalla caduta. Mi impongo di stare molto calmo ma la macchina del caffè non funziona e la doccia mi colpisce con acqua gelata riciclata….
per il resto la storia mi piace, c’è un mix di humor che è molto gradito, ti seguo con curiosità
09/12/2014 at 16:38
Grazie e sui tempi hai ragione…..mi sono andato ad infilare in un intrico di tempi diversi ed alla fine qualcosa mi è scappato per la voglia di postare.
Per le prossime volte mi sono ripromesso di rileggere il pezzo più volte in un paio di giorni diversi….
02/12/2014 at 02:02
Grandioso… Tu sei fuori di capoccia peggio di me. Quindi mentre sta incazzato il tuo personaggio e il tuo capitolo pascola in attesa di punteggio, vai calmo, pascola, pascola, fatte conosce…non pubblicare il tre ancora….A meno che la tua dipendenza dalla scrittura sia veramente forte e se non pubblichi ti viene la dissenteria aspetta che le visite raddoppino.
Mentre puoi venire a leggermi e leggi dal 4 gli altri non è che mi piacciono tanto…. Ti seguo, avrei seguito anche il Bianconiglio ed Alice è il mio personaggio delle favole preferito, mentre tu con la faccia da stregatto non stai male, no no, non stai niente male… Ti aspetto come un cane pastore sul mio pascolo….Ci vieni ? Bacio, ti seguo, sai nel caso fossi talmente distratto da non essertene accorto.
02/12/2014 at 10:08
Grazie per i consigli e…..WOF!
26/11/2014 at 22:58
Fantastico! un viaggiatore del tempo. Purtroppo sarà la rabbia il motore di questo primo viaggio e magari incontrerà qualche antica tribù che gli insegnerà la tecnica per una perfetta vendetta 😀
27/11/2014 at 10:07
Per ora si, sono rabbia e vendetta il carburante di questo primo viaggio del Cercatore di Tempo per l’umanità. Dove andrà a finire spinto dalla vorticosa potenza di queste due primordiali sentimenti?
Ma attenzione, lo spazio e il tempo non sono le uniche dimensioni, c’è anche la realtà che può riservare delle sorprese ma solo se alla fine della votazione risulterà disponibile il giusto carburante.
26/11/2014 at 13:41
Occavolo, hai tre opzioni a pari merito!! Mai vista cosa simile. Significa che hai saputo sceglierle bene, tanto da mettere in difficoltà i lettori fino a dividerli di netto. 🙂
Hai una buona creatività e un buon potenziale ma devi rendere facile la vita a chi ti legge inserendo spazi, facendo attenzione a refusi generati dalla formattazione, e andando più spesso a capo… sembrano scemenze, ma la lettura di qualcosa di buono deve essere buona, se ostica distrae il lettore. E sarebbe un peccato distrarsi prima di aver indagato la profondità della tana del bianconiglio… non ti pare? 🙂
26/11/2014 at 17:27
Hai pienamente ragione.
Ho strizzato al massimo questo episodio in modo da averne più a disposizione per l’avventura vera a propria. Le prossime saranno letture confortevoli, promesso!
25/11/2014 at 22:55
Non posso non sapere quanto è profonda
26/11/2014 at 10:08
Eeee la tana del Bianconiglio è profonda in un modo inimmaginabile….al momento sottovalutata come alternativa, potrebbe portare in un posto più misterioso di quanto si pensi…..
25/11/2014 at 22:34
Per me pensa al pericolo che incombe sulla razza umana, dove finirà ora?
26/11/2014 at 10:08
Lo scopriremo presto e dipenderà tutto dai voti naturalmente!
25/11/2014 at 17:24
Attendo che il cercatore di tempo si muova…nel tempo e nello spazio!
26/11/2014 at 10:10
Molto presto scopriremo la direzione definitiva anche se per ora il Marius mi sembra combattuto tra due pensieri…
25/11/2014 at 15:15
scorre alla grande, ottima parlantina e crea curiosità per i prossimi capitoli….puoi sfondare!
26/11/2014 at 10:09
E sfondiamo tutte le barriere!
24/11/2014 at 20:25
Tu sei bravissimoooooooo!!!! Il capitolo è troppo bello! 🙂 Poi l’opzione di quanto sia profonda la tana del Bianconiglio mi ha strappato proprio una risata. 🙂 Però ho votato per il pericolo che incombe.
25/11/2014 at 09:57
Grazie!
Eh già il pericolo è sempre affascinante…..e dove ci porterà mi chiedo! 😉
24/11/2014 at 20:21
Ho votato per il pericolo che incombe sulla razza umana, essendo io molto attaccato all’argomento.
Molti avvenimenti in poche frasi, scorrevole e diretto!
25/11/2014 at 09:55
Grazie per la partecipazione!
Sei “attaccato all’argomento”? mmmm adesso sono costretto a scoprire cosa intendi….leggerò i tuoi scritti appena possibile!
Ho scoperto che 5000 battute sono tremendamente poche in alcuni casi…..questo episodio lo possiamo considerare un “Director’s cut” delle 7500 battute che avevo scritto!
26/11/2014 at 17:19
Semplicemente sono molto preso emotivamente dagli eventi che stanno accadendo negli ultimi anni nel mondo, che stanno pian piano aggravandosi!
In ogni caso qualora ti venga voglia di leggere la mia storia, ne sarei molto felice! 🙂
24/11/2014 at 12:33
Cede alla curiosità! Bello scorrevole 🙂
25/11/2014 at 09:55
Grazie per la lettura!
23/11/2014 at 17:26
Lo apre cedendo alla curiosità, cosa che avrei fatto anche io senza ombra di dubbio! Seguo la storia, l’incipit mi è piaciuto molto!
23/11/2014 at 01:30
Lo apre cedendo alla MIA di curiosità 😉
25/11/2014 at 09:56
😉
21/11/2014 at 22:20
Mi piace molto la tua storia, attendo con molta curiosità il successivo step, anche perchè mi sembra di conoscere il personaggio.
25/11/2014 at 09:57
Grazie, torna a leggere quando vuoi!
19/11/2014 at 23:55
Ti ho visto altrove, il gatto mi ha incuriosita. Sono entrata nella tua storia e ho fatto una scoperta…. mi piace un sacco. Mi viene da ridere perchè, tu sei nuovo, non mi conosci, ma io sono molto selettiva con le storie, eppure la tua mi fa davvero, davvero sorridere tanto. E sai perché? io sono la versione anticonvenzionale al femminile del tuo protagonista. ahahah
Ho votato perché apra il pacchetto, e che cavolo… sono la sua sosia… io lo aprirei subito, vinta dalla curiosità.
Naturalmente ti seguo. ottimo incipit. 🙂
20/11/2014 at 13:44
Lo stregatto? Mi ha sempre affascinato e poi quando serve una mia foto mai che ne trovi una almeno lontanamente accettabile! 😉
Mi sono iscritto da poco e sto esplorando varie storie…..alcune le sto anche seguendo….naturalmente, tempo permettendo leggerò anche le tue! Questo e altro per il miei commentatori!
Allora un cinque tra Marius e Alessandra e via verso la prossima pazza puntata!
19/11/2014 at 21:34
Aha! Ho fatto pari! E adesso?
Bello, non vedo l’ora che parta!
Ciao
20/11/2014 at 13:50
Ciao e benvenuta!
Si è già sbilanciato verso la curiosità….
Sto ponderando nel mio antro il continuo e forse qualche altra pazzia 😉
Partiremo presto!
19/11/2014 at 20:46
Lo butta nel trita-ricicla ovviamente, e chissà che il giorno dopo non se lo ritrovi ancora intatto… ;P
Mi piace, seguirò senz’altro la tua storia! Direi che ormai siamo sulla buona strada per un futuro di questo genere xD
20/11/2014 at 13:56
Ciao Nora!
Purtroppo il trita-ricicla rifiuti al momento è molto sottovalutato…..quasi mi dispiace ma comunque vuol dire che ci tufferemo nell’avventura a capofitto!
Siamo sulla buona strada eh? Mi sa proprio che hai ragione…..e infatti mi domando: dove ci porterà la tecnologia? A grandi vette di conquista o solo a quasi inutili comodità? O magari a entrambe le cose…..
Meglio non pensarci va’…;-)
17/11/2014 at 01:50
Ovviamente apre il pacchetto 😛
Ciao 🙂
17/11/2014 at 15:43
Ciao e benvenuto!
15/11/2014 at 17:25
Ma che domande! Apre il pacchetto!! 😉 ti seguo subito
15/11/2014 at 20:10
Dai allora! Diritti verso il prossimo “mirabolante” episodio!
15/11/2014 at 10:59
Ho deciso di seguire la tua storia dalle prime righe. Mi piace l’incipit, mi piace il tuo modo di scrivere, mi pare di vedere Marius e sono curiosa di sapere cosa hai in mente per questa storia. 😀
15/11/2014 at 20:16
Grazie! Vedremo dove ci porta il vento di questa nuova avventura!
15/11/2014 at 00:37
Mi piace! Adoro i cinici quindi ho votato per l’opzione di lui che lancia il pacco contro la tv. attendo il seguito 🙂
15/11/2014 at 20:18
Adori i cinici? Ohhhh ma allora stay tuned perchè potresti vederne delle belle!