Benvenuti a Castleville
Castleville e’ una cittadina medioevale che giace nel countryside del North Yorkshire , dai colori cupi, un po’ dovuta alla monotonia di colore nelle case, un po’ dovuto al fatto che raramente veniva baciata dal sole , visto che era avvolta costantemente da una fitta nebbia. Ad incupire ancora di piu’ l’immagine della citta’ era la fitta foresta che l’avvolgeva , per un paio di kilometri : talmente fitta che il solo avventurarcisi per qualche metro incuteva timore ma allo stesso tempo metteva nel cuore della gente un sacco di curiosita’.
Castleville era costante meta di turismo, tanto che l’aveva resa una meta ambita per chiunque volesse aprire un business commerciale : pullulava di ristoranti di ogni genere , alberghi, supermercati e pubs tanto che nel corso degli ultimi due anni aveva cominciato ad espandersi, cominciando percio’ a sfoltire la famosa cupa foresta. La gente arrivava ad ogni periodo dell’anno a visitare la citta’ e questo la rendeva attiva praticamente lungo tutto l’arco dell’anno.
Ma cio’ che era al cuore della citta’, cio’ che la gente premeva vedere era quel grande castello in stile medievale che , dall’alto di un colle, tiranneggiava sulla citta’, come un segno di potere , come a dimostrare la superiorita’ di coloro che vi avevano abitato un tempo. Il castello era ovviamente aperto al pubblico, che era ben contento di pagare quelle 25 sterline per poterlo visitare da cima a fondo. Eppure a guardarla ora, la cosa che piu’ ci sorprenderebbe di Castleville sarebbe il fatto che sia completamente disabitata : una Ghost Town come la definirebbero gli inglesi. E si ragazzi perche’ nel giro di 24 ore qualcosa di strano e misterioso pare essersi abbattuto su di essa, facendo scomparire tutti i suoi abitanti nel nulla. Proprio tutti, non vi era piu’ traccia di anima viva sia fuori che dentro il castello.
– Sono spariti tutti … 100.000 persone… nel nulla – Balbetto’ Ben
-Ed e’ veramente difficile pensare che stiano giocando a nascondino, non so se mi capisce Mister Biffman- incalzo’ il commissario White
Kin Biffman, diede una boccata della sigaretta ormai conclusa, poi la spense nel portacenere sulla scrivania e comincio’ a fissare i suoi interlocutori
-La capisco benissimo John- sbotto’ -Quello che non capisco e’ perche’ vi stiate rivolgendo ad un Detective e non ad un esperto in eventi sopranaturali –
– Di certo lei e’ esperto nel ritrovamento di persone scomparse- replico’ il commissario
– E di certo non sono il primo allocco qua a Londra- disse accendendosi un’altra sigaretta -Percio’ voglio sapere il vero motivo per cui vorreste affidare a me un caso come questo-
Il commissario abbasso’ lo sguardo e poi comincio’ – Mister McDollar ha chiesto di lei personalmente- Disse con l’aria di chi avesse pronunciato il nome giusto per far finire ogni discussione in partenza.
Kin comincio’ a riflettere, poi guardo Ben, suo fido aiutante, come in cerca di un sostegno morale , ma pareva che lui non volesse incontrare il suo sguardo . Era logico che ci fosse McDollar dietro a quella richiesta . McDollar era un uomo potente, un businessman ben noto in tutte le parti dell’inghilterra. Era lui che finanziava le ricerche che Kin svolgeva ed in un certo modo era quel genere di persona a cui Kin naturalmente non poteva rifiutare un favore .
Kin prese a dare rapide boccate alla sua sigaretta, poi si alzo’ e si diresse alla finestra, da la aveva una bella visuale del Big Ben :il traffico scorreva lento in una delle strade piu’ trafficate della capitale. Parlo’ senza voltarsi verso i due
– In questo caso saro’ lieto di incaricarmi del caso-
Ben e John sorrisero e fu il commissario a parlare per primo – Sapevo che avreste accettato Kin, ne ero convinto al 100% e’ un …-
– Quali sono i dettagli del caso John?- Lo interruppe Kin – Cosa avete gia’ in mano?-
John’ apri’ una cartella nera che aveva tenuto fra le mani e ne tiro’ fuori dei files e delle foto. Kin torno’ a sedersi alla scrivania, spegnendo la sigaretta ormai finita.
– Da cio’ che ci risulta ogni attivita’ commerciale e non ha smesso di funzionare in Castleville misteriosamente a partire dalle ore 21:00 di giovedi’ , cioe’ due giorni fa, ad accorgersene e’ stato questo cittadino di Downpoint- Disse mostrando una foto di un uomo sulla cinquantina completamente calvo – Si chiama Piter Gregory, egli lavorava nel cantiere edile che ha al momento in mano la costruzione di uno degli uffici della McDollar Enterprise,societa’ di MacDollar come tu ben sai. Dico lavorava perche’ dopo quello che ha visto viene tenuto ora sotto effetto di calmanti all’ospedale di Downpoint. La citta’ ovviamente e’ stata chiusa al pubblico per evitare di contaminare eventuali prove e … Mister McDollar ha chiesto di parlare con lei personalmente per maggiori dettagli sul caso, attualmente si trova anche lui a Downpoint – disse prendendo nuovamente i fogli e riponendoli ordinatamente nella cartella
-Questi sono i punti dalla quale puo’ partire sta a lei decidere da cosa cominciare-
Si parte per Downpoint : da quale punto Kin iniziera' ad indagare?
- Andra' al cantiere edile a fare domande ai colleghi di Piter (33%)
- Andra' all'ospedale per parlare con Piter Gregory (44%)
- Andra' a parlare con McDollar (22%)

05/11/2016 at 21:44
ho scelto la seconda opzione sperando qualcuno venga in aiuto hai due fratelli per liberarsi di una situazione veramente terribile ,non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo forza Kin fammi sognare
24/10/2016 at 21:38
Kin ha visto qualcuno giungere alle spalle di Doyler (magari Ben)? Oppure ha un piano da tempo? A me piacerebbe entrambi, ma visto che devo votarne uno, voto la “presa alle spalle” 😉
Ciao 🙂
22/10/2016 at 19:43
Seguiamo John nei meandri del castello 😀
24/10/2016 at 19:26
Et Voila 🙂 la sorte a deciso in favore di John 🙂
18/10/2016 at 19:27
Voto anche io per john 🙂 A presto 🙂
24/10/2016 at 19:25
Ciao grazie 🙂 John trionfa a pieni voti 🙂
16/10/2016 at 16:53
Ciao. Segue John. 🙂
24/10/2016 at 19:24
Grazie del voto 🙂 ancora John in testa 😉
12/10/2016 at 18:31
Una storia molto bella e interessante, per me seguirà John nei sotterranei del castello!
24/10/2016 at 19:24
Ed ecco ancora john all’attacco 😉 grazie per essere passato 🙂
06/10/2016 at 09:48
Segue John
Oops, il fratellino ha qualche problema di schizofrenia acuta? Ammazza oh! Lo salva per poi farci uno spiedino? Interessante e originale questa ambivalenza. Ma i miei dubbi sono quelli di Kin: cosa possono fare da soli contro uno che disintegra città, anzi, cittadini a migliaia?
Ciao ciao
24/10/2016 at 19:23
Ahahahah ha la mente un po’ confusa dalla vendetta 🙂
Ok Seguiamo John vediamo se il fratellino ci riserva qualche altra sorpresa 😉
04/10/2016 at 21:20
Porca misera: mi hai fatto fare un salto dalla sedia 😀
John o Ben? La sorte dice: John!
Ciao 🙂
24/10/2016 at 19:21
Son felice di averti sorpreso 🙂 credo che John abbia fatto l ‘En plein stavolta 😀
29/08/2016 at 10:46
Ciao, condivido la tua passione per l’horror, per Stephen King e per il gotico…bel racconto, complimenti! Voto per l’identità del liberatore. 🙂
25/07/2016 at 12:57
(Scopriamo chi lo salva)
25/07/2016 at 12:55
Leggendo, mi sembra di vedere il tuo protagonista con la faccia di Robert Downey jr in Sherlock Holmes. Sarà l’intreccio di mistero incredibile, strani macchinari e nemici potentissimi.
Molto piacevole la lettura.
Ciao ciao
15/07/2016 at 08:47
Ciao. Vediamo chi è questo liberatore. 🙂
15/07/2016 at 06:34
Tre opzioni allettanti, ma voto il liberatore… sarà mica John diventato un Black Man per vendicare suo padre e distruggere l’organizzazione dall’interno?
Storia sempre più avvincente 😉
13/07/2016 at 11:27
Voglio capire subito chi l’ha liberato, sono curiosa.
Ciao Luxuria,
L’intreccio si fa fitto, la curiosità aumenta.
Ho trovato un po’ fuori luogo il linguaggio a tratti ricercato della parte iniziale del capitolo.
Questione di gusti!
Ciao Ciao
14/07/2016 at 20:34
Grazie Moneta 🙂 diciamo che qualche volta pur di non ripetermi faccio dei giri assurdi per descrivere lo stesso luogo 🙂 staro’ piu’ attenta 🙂 a presto 😀
10/07/2016 at 17:40
Ciao!
Ho letto nel tuo profilo che sei una fan di Stephen King (ne ho beccata un’altra!!), lo sono anche io, sto aspettando ottobre con ansia per poter leggere l’ultimo capitolo della trilogia di Mr. Mercedes.
A parte questo, si vede che sei una fan, in certi passaggi mi è sembrato di scorgere lo stile del Re, certe frasi rimandano troppo a ciò che lui è solito dire o al modo in cui si pone con il lettore (” Il castello era ovviamente aperto al pubblico, che era ben contento di pagare quelle 25 sterline per poterlo visitare da cima a fondo”, “E si ragazzi perche’ nel giro di 24 ore qualcosa di strano e misterioso pare essersi abbattuto su di essa” solamente nel primo capitolo, giusto per fare due esempi tra i tanti), per non parlare del grande mistero che è la trama in sè, un evento di così grandi proporzioni!
Sai scrivere bene, giusto ogni tanto mi è parso di notare qualche ripetizione, ma roba da poco!
Ah, un’altra cosa, i numeri se puoi (a meno che non indichi una data, o un orario) scrivili a lettere, non in cifre! 🙂
Complimenti, la tua storia mi piace! Ti seguo, a presto!
Ah, ho votato “scopriamo l’identità del suo liberatore”.
14/07/2016 at 20:32
Diciamo che sono una sua gran fan, e in un certo senso traggo ispirazione dal suo modo di scrivere . Ultimamente, poiche’ mi trovo in Inghilterra per lavoro, ho riniziato a leggerlo in inglese sebbene sia un po’ complesso, ma mi sta aiutando ad apprendere molti nuovi termini 😀 Cio’ che mi affascina di lui, oltre ovviamente al fatto che per la maggior parte compone racconti d’orrore ,e il fatto che fa un sacco di paragoni tra la vita che vivono i suoi personaggi e altri personaggi che sono realmente esistiti : si e’ insomma documentato su fatti e personaggi veramente approfonditamente e spesso arrivo a farmi una cultura su cose che non so solo attraverso I suoi romanzi. 🙂 grazie per il voto e a presto 🙂
08/07/2016 at 23:10
Ok. Vorrei tutti e tre! 😀
Mi è piaciuto molto questo capitolo: introduce molti personaggi ma fa anche scoprire vari misteri. Il liberatore, poi, è un tocco di genio.
Vediamo che votare… mumble… mumble… Votando a caso: passato di Kin.
Ciao 🙂
08/07/2016 at 23:26
Ottima scelta 🙂 facciamo un po’ di luce sul passato oscuro del protagonista 🙂 grazie mille Red a presto 🙂
06/07/2016 at 17:33
Si ritrovano in un laboratorio sotterraneo.
Ciao,
Storia intrigante e originale, fai le cose in grande: la popolazione di un’intera città che sparisce! Leggendo ho avuto il dubbio che abbia qualcosa di impostato male nel computer o nella tastiera, perché le ‘I’ sempre maiuscole sono tipiche dei word processor impostati per la lingua inglese. Una tastiera inglese spiegherebbe anche la mancanza degli accenti, sostituiti da apostrofi.
Curiosa di scoprire cosa ci riserva il seguito.
Ciao ciao a presto!
06/07/2016 at 22:47
Credo che il laboratorio ormai sia l’opzione piu’ cliccata 😉
E si purtroppo sto adoperando un computer inglese percio’ devo costantemente usare un apostrofo la dove dovrebbe andare un accento 😀 so che la tastiera si puo’ regolare all’italiana ma ormai ho fatto l’abitudine alla scrittura inglese e a volte non ci faccio caso 🙂
Grazie mille e a presto 🙂
30/06/2016 at 23:52
ciao bel capitolo opto per le prigioni del castello un saluto al prossimo capitolooo!! ^.^
06/07/2016 at 22:44
Grazie MIlle Mud a presto 🙂
30/06/2016 at 19:30
Bel capitolo Io opto per Ie prigioni del castello 😀
30/06/2016 at 19:44
Grazie mille Moonshine 🙂 a presto 🙂
28/06/2016 at 12:28
Ti ho mandato in parità, ma l’opzione del laboratorio l’ho trovata parecchio intrigante 😉
Seguo.
30/06/2016 at 19:44
Grazie mille 🙂 in effetti sta riscuotendo tanto successo 🙂 A presto 🙂
27/06/2016 at 10:28
Ciao. In un laboratorio. A presto. 🙂
30/06/2016 at 19:43
Grazie Mari vediamo quale sarà la più scelta dal pubblico 🙂 A presto 🙂
23/06/2016 at 16:56
Anche io opto per le prigioni del castello 🙂 ciao 🙂
23/06/2016 at 22:49
E siano 🙂 grazie del voto Pelforth 🙂
23/06/2016 at 11:54
Ciao 🙂 idea carina, è un giallo intrigante, sono curiosa di sapere i misteri di questa cittadina. Voto un laboratorio sotteraneo, a presto
23/06/2016 at 22:48
Grazie mille 🙂 I misteri verranno pian piano rivelati 🙂
Grazie pennachiara e a presto 😀
22/06/2016 at 22:52
Voto le prigioni del castello perché mi sembrano una trovata adatta 😉
Il capitolo contiene alcuni errori (punti esclamativi dove non ci vanno, virgole fuori posto) ma tutto sommato leggibile. Magari la prossima volta rileggi prima di pubblicare 😉
Ciao 🙂
23/06/2016 at 22:47
Si infatti ora rileggendolo piu’ attentamente ho notato 🙁
grazie per il voto Red e a presto 🙂
17/06/2016 at 23:23
Non avranno mai un’occasione più succulenta di questa. Voto di seguire fino al Castello.
Mi piace questa indagine. Devi solo fare attenzione alla punteggiatura e a qualche refuso: la revisione è importante. Detto questo, continuo a leggerti con piacere.
22/06/2016 at 17:16
Starò più attenta lo giuro 🙂 grazie per essere passato e spero che leggerai il nuovo capitolo incentrato proprio sul castello che fa da signore in Castleville 😉
14/06/2016 at 14:43
Seguire l’auto nera fino al Castello. Originale e ben scritta.
22/06/2016 at 17:14
Grazie ed ecco a te il capitolo proprio sul castello 🙂
12/06/2016 at 22:03
Storia molto intrigante, questo tipo di gialli li trovo davvero interessanti, complimenti! ps. Ma Castleville sarebbe la versione britannica di Castlerock?
13/06/2016 at 12:57
No ti assicuro che e’ tutta farina del mio sacco 🙂 grazie per essere passato 😉
07/06/2016 at 11:43
Anche io opto per seguire la macchina nera sino al castello
13/06/2016 at 12:56
Per adesso l’opzione piu’ quotata grazie mille 🙂
04/06/2016 at 14:01
McDollar =)
07/06/2016 at 10:44
Anche se e’ l’opzione meno votata vedro’ cosa posso fare 😀
03/06/2016 at 15:40
molto interessante come capitol 🙂 sei abbastanza brava continua continua a scrivere!!! aspetto il continuo non vedo l’ora… io opterei di condurre le indagini a Castleville 🙂
07/06/2016 at 10:43
Si sono sicura che qualcosa di interessante emergera’ dalla citta’ morta 😀
02/06/2016 at 17:07
Ciao. Seguiamo l’auto nera fino al castello. A presto. 🙂
07/06/2016 at 10:42
Sara’ fatto grazie 🙂
31/05/2016 at 21:42
Quanto tempo… che è successo?
Ipotesi tutte e tre interessanti, ma io voto di rimanere a Castleville ed indagare lì 🙂
Ciao 🙂
07/06/2016 at 10:41
Ciao , in effetti potrebbe emergere qualcosa di interessante dale indagini della citta’ morta 🙂 grazie per essere passato 🙂
31/05/2016 at 21:17
Direi di visitare il castello 😀
07/06/2016 at 10:40
Subito in azione quindi 😉 grazie di essere passato 🙂
13/03/2015 at 20:13
Pediniamo il capo cantiere 😛
05/03/2015 at 16:19
Naturalmente pedineranno il capo cantiere 🙂 non me la racconta per niente giusta 😉
04/03/2015 at 23:07
Ho pareggiato le opzioni! Io proverei da questo pseudo-reverendo.
Ciao 🙂
04/03/2015 at 22:43
Aspettavo da tempo il nuovo episodio di questa storia. Felice di averlo trovato, letto e votato.
Secondo me è obbligatoria la tappa dal reverendo.
🙂
04/03/2015 at 19:52
Ciao. 🙂 Pedinano il Capo Cantiere. Bell’episodio.
04/03/2015 at 18:48
Alle calcagna del capo cantiere. Ottimo.
04/03/2015 at 03:17
Grazie a tutti per I commenti 🙂 scusate la mia assenza ma ho avuto dei problem tecnici 🙂 ma adesso mi posso buttare nuovamente sulla lettura e sulla scrittura 😀
06/02/2015 at 23:59
io direi proprio receptionist! Non me la conta proprio giusta. Comunque brava per lo stile, rispecchia molto il genere che hai scelto, è molto appropriato =)
Alla prossima =)
06/02/2015 at 19:43
Ciao. 🙂 Capo cantiere. Si vede che sei appassionata di Stephen King. Questa storia mi ricorda molto il suo stile. 😀
05/02/2015 at 22:33
Ti lascerei un mega commentone, ma non posso! C’è chi si legge i miei commenti per farne un uso improprio. Quindi se vuoi sapere cosa veramente penso ti invito a scrivermi in privato….Indirizzo sotto ai commenti nella mia storia. Hai reso interessante e molto investigativa questa parte lasciandoci con il fiato sospeso. Bene. Ho scelto parla con il capo cantiere.
05/02/2015 at 19:28
Ora tocca al capo cantiere! Ma io sono più brava di Kin: chi era nero? cosa ha visto l’operaio? uhmm … ho già qualche idea, ma parlerò solo e quando ne avrò le prove. Continua così 🙂
Ciaoooo
05/02/2015 at 18:06
Mi piace molto il tuo incipit… Anche io sono un amante delle ambientazioni medievali. Poi la sparizione di un’intera città non può che creare una grande suspense 🙂 Seguirò il racconto e aspetto il seguito 🙂
02/02/2015 at 22:33
Finalmente ho trovato una bella ambientazione gotica che sa di vampiri *_* ho trangugiato libri del genere:) facciamo delle domande ai colleghi và =)
05/02/2015 at 17:52
E magari sotto sotto i vampiri potrebbero esserci 🙂 grazie mille 🙂
01/02/2015 at 20:14
WOW. Mi piace. Mi piace perché è ambientata, in parte, a Londra. Mi piace perché fin da subito c’è una vena horror. Mi piace perché sono curiosa di sapere cosa sia successo a tutta quella gente. Penso proprio che affiancherò Kin nelle indagini, quindi andiamo subito a parlare con l’ operaio. Cosa avrà visto?
Ti seguo volentieri 🙂
05/02/2015 at 17:49
Ciao grazie mille Aomane cercheremo di dare tutti il nostro supporto a Kin 🙂
05/02/2015 at 17:51
Ahaha grazie mille ragazzi 🙂 e’ tempo di scrivere un nuovo capitolo 😉
29/01/2015 at 04:29
ciao cm inizio mi sa di una specie di giallo avventuroso ti seguo e voto x indagare al cantiere 🙂
29/01/2015 at 15:42
E lo e’ 🙂 grazie mille Pelforth 🙂
26/01/2015 at 15:16
Sembra quasi l’inizio di Lost versione British! Kin per me parla con Gregory
29/01/2015 at 15:41
Ahahah puo’ essere 😛 grazie mille Trix 🙂
26/01/2015 at 12:22
Ciao. 🙂 Va a parlare con Mc Dollar. L’idea mi piace e la storia mi intriga. C
26/01/2015 at 12:24
Chissá dove saranno finite tutte queste persone. 🙂 Ti seguo.
29/01/2015 at 15:41
E si certo he far sparire una citta’ intera e davvero un gran mistero 🙂 grazie mille Mari79 😉
26/01/2015 at 10:14
Castleville interessante, mi incuriosisce.
Ok ti seguo.
Votato per andare cantiere edile.
Ciao
29/01/2015 at 15:40
Ciao grazie mille Lerry 🙂
25/01/2015 at 19:37
Ciao Luxuria,
benvenuta su TI. Spero ti troverai bene.
Il tuo incipit è molto bello e dettagliato, mi piace l’ambientazione inglese (lo sono di adozione è la mia seconda patria).
E’ una avventura intrisa di giallo e questo è molto accattivante. Scrivi bene.
Ho cliccato segui storia anche se mi ero promessa di non seguire più nessuno ma poi questa sera non c’è nessuno dei vecchi che ha pubblicato ed io ho un forte raffreddore.
Ero troppo curiosa, non potevo abbandonare questa sfida.
Ora ti invito a guardare su come funziona gli incipoints. Non pubblicare di fretta gli autori amano pubblicazioni settimanali o di dieci giorni circa.
Al momento ci sono tante bellissime storie, la mia è un poco disordinata nei primi capitoli scritta con dita e rabbia, è vera.
TI è un pochino impegnativo, devi rispondere ai commenti e cercare di leggere anche gli altri autori e commentare sinceramente così, ci aiuti a crescere.
TI auguro tanta bella lettura e scrittura. Ciao
26/01/2015 at 01:52
Ciao grazie mille
Ho scelto un ambientazione inglese perche’ anche fino a poco empo fa vivevo in Inghilterra 🙂 amo lo scenzrio medievalieggiante e gotico presente nella maggior parte
delle costruzioni . Essendo io un’amante del gotico non potevo non farne
parte di questo racconto 😉 grazie per i consigli e ti prometto che appena ho un po’ di tempo libero leggero’ la tua storia … Ho visto che e’ a buon punto percio’ ho un bel po’ da leggere e ho bisogno di avere la mente fresca 🙂 son sicura che leggendo tra le storie presenti nel sito trovero molti spunti per quando continuero’ la mia storia , sto gia’ seguendo qualche racconto ma come gia’ detto appena avro’ un po’ piu’ tempo potro’ seguire di piu’ gli autori e le varie storie di TI