Dove eravamo rimasti?
Decimo Capitolo
David premendo alcuni pulsanti della console tenta in tutti i modi di fermare il conto alla rovescia che si avvicina sempre di più allo zero.
“Sbrigati, fai qualcosa!!” gli urla Adrian.
“Sembra… tutto bloccato. Non c’è più niente da fare ormai non si può più bloccare il timer”.
“Razza di incapace”. Grida ancora una volta Adrian. Per non perdere tempo prende per la giacca David dicendo: “andiamo. Dobbiamo fermarlo subito”.
“No, rischiamo di… “
“Andiamo”.
“Ok. Ok. Ma loro… “ dice David indicando Robby e Ketty.
“Ci penseranno i miei robot.” Poi voltandosi verso le macchine volanti gli ordina di portare i due ragazzi all’interno delle prigioni.
“Andiamo David”. Dice Adrian andando alla porta principale che si trova lì a pochi metri.
Le macchine senza dir niente si dirigono verso una porta laterale trascinando Robby e Ketty con loro.
Adam 14 li insegue stando attento a non farsi beccare da quegli strani oggetti volanti. Mettendosi dietro un tavolo di legno aspetta che si fermino. Intanto nota che vicino ai suoi piedi c’è un cestino per l’immondizia. Lo prende e lo lancia contro uno di quegli esseri. Il robot a causa dell’urto sbatte contro il muro danneggiandosi gravemente. Ketty si gira e tirando un calcio contro l’altra macchina lo fa volare per alcuni metri. A causa del colpo ricevuto si accascia per terra completamente fuori uso.
14 esce fuori e va verso i ragazzi dicendo: “andiamo da questa parte dice indicando la porta”.
“Tu sai dov’è l’uscita?” Chiede Ketty.
”Sì. Fidati”. Replica lui. Poi aprendo la porta a forza si dirige velocemente verso un’uscita con i ragazzi dietro di lui che lo seguono come un’ombra.
***
“Siete ormai in trappola. Non dovevate venire a ficcare il naso in cose che non vi interessano”. Urla il professore dal mezzo della sala.
“Aspetta!” cerca di convincerlo Sonny. “Noi… “ ma qualcosa alle sue spalle la interrompe. Il piccolo robot messaggero, grazie alla sua qualità di cambiare dimensione, aveva quasi raggiunto il soffitto solo con la sua testa.
“Aaaahhhh. Scappiamo”. Urla un cyborg.
“Dove andate. Rimanete qui”. Sospira severamente il Professore.
Il robot allunga un braccio per colpire due cyborg in fuga. Uno dei due fa un volo di quasi un metro andando a finire contro la macchina che tiene in vita i bambini. Con il suo pesante braccio bionico la danneggia gravemente. Una voce registrata comincia a dire: “autodistruzione fra cinque minuti. Evaquare la zona”.
L’incubatrice miracolosamente si apre da sola dando la possibilità ai bambini di essere salvati.
Tre minuti all’autodistruzione.
“Andiamo non c’è tempo”. Urla Tommy.
“No dobbiamo portare via tutti i neonati”. Poi avvicinandosi ad uno essi lo prende in braccio e lo porta via con se. Poi dice agli altri: “prendete gli altri”.
“Sì”. Sospira Patrick. Ma mentre cercano di raggiungere i bambini rimasti nelle incubatrici viene giù una parte del soffitto a causa delle dimensioni del robot.
“Oh no. I bambini!” Urla disperato Patrick.
“Non c’è più niente da fare. Scappiamo”. Replica Sonny.
Il robot messaggero tira un pugno alla parete che ha davanti provocando un enorme voragine.
Jimmy prima di uscire si guarda indietro e vede due uomini che si disperano vicino alla macchina ormai prossima all’autodistruzione. Uno dei due prende l’altro per un braccio dicendo: “andiamo capo”. Poi Jimmy sollecitato da Patrick raggiunge il gruppo.
Fuori c’è un lungo corridoio che i ragazzi si apprestano a superare, ma d’un tratto incontrano Robby e Ketty con un robot diverso dagli altri.
“Che ci fate voi qua”.
“Non c’è tempo. Andiamo”. Sospira Robby.
Tutti, fortunatamente, oltrepassano sani e salvi il corridoio e si ritrovano di fronte ad una porta. Sonny la apre a fatica sottolineando: “l’uscita. C’è l’abbiamo fatta. Andiamo.”
Quando il gruppo è fuori si fermano un attimo per prendere fiato. Intanto dall’interno si sente un’esplosione che si propaga con gran potenza in tutto l’edificio.
***
Qualche ora dopo a casa di Sonny.
“Forse avremo potuto salvarli se…”. Dice con voce pacata Tommy.
“No, oramai non c’era più niente da fare. Se non ce ne fossimo andati forse anche noi avremo fatto la stessa fine”. Sospira dispiaciuta Sonny. “Era l’unica soluzione. Almeno questo piccolino siamo riusciti a portarlo via”.
Mentre gli altri parlottano e festeggiano il piccolino Adam 14 è fuori dalla casa da solo. Si guarda intorno ancora incredulo per quello che aveva appena vissuto.
Ketty lo vede lì sulla soglia a guardare nel vuoto. Lo raggiunge dicendo: “ora cosa farai. Tornerai a casa tua”.
“Sì, questa non è il posto dove Adam… “
“Capisco. Potrò venire ogni tanto a trovarti”.
“Certo. Se i miei fratelli son d’accordo naturalmente. Ma per … “
Ketty d’improvviso lo interrompe sospirando dolcemente: “Adam 14 non mi piace. Da oggi ti chiamerò Andy”.
07/04/2016 at 15:33
Non male, anche se sono arrivata tardissimo!
21/04/2016 at 11:18
Ciao. Grazie Papilla75 di essere passata a leggere questa storia. Grazie anche per il commento. 🙂
14/10/2015 at 12:48
Carina… ti seguirò nella prossima storia
10/01/2016 at 11:44
Ciao. Grazie leoneauditore. 🙂
21/07/2015 at 12:28
Bellissima storia! Si legge veramente con piacere. Mi spiace un sacco non averla seguita mentre la scrivevi. Alla prossima però non mancherò. A presto
21/07/2015 at 17:45
Ciao Marco . Grazie mille di aver letto questa storia. A presto. 🙂
28/05/2015 at 00:39
Storia splendida.
Disperazione per non averla trovata prima.
Spero di rifarmi quanto prima!
28/05/2015 at 15:41
Ciao. 🙂 Grazie mille Moscerina. 😀
11/05/2015 at 08:44
Finalmente recupero tutta la storia: bravo! Mi è proprio piaciuta! L’idea è originale, ben raccontata e scorrevole. Hai davvero una bella fantasia!
Ti aspetto per una prossima storia. 😉
11/05/2015 at 15:49
Ciao. 🙂 Grazie Francesco. 😀 Dovrei tornare con una nuova storia però più in là. Non adesso.
Ciao a presto. 🙂
10/05/2015 at 12:26
Complimenti per la storia 😉
avviso che ho pubblicato, visto che nn ho sempre il tempo per TI, ci si vede
10/05/2015 at 18:21
Ciao. 🙂 Grazie Francesco.
Sì. Dopo ti leggo l’episodio. 🙂
20/04/2015 at 08:31
Complimenti!!! Letto e apprezzato moltissimo
20/04/2015 at 09:50
Ciao. 🙂 Grazie mille Elisa. Ho apprezzato molto anch’io per aver letto e per il commento. 😀
19/04/2015 at 10:36
Ottimo finale, Mariano. Hai costruito una bellissima storia dal primo episodio fino all’ultima riga. 🙂
alla prossima. :-*
19/04/2015 at 18:31
Ciao. 🙂 Grazie Pinkerella di avermi seguito sempre. Ci sentiamo con la tua storia. Per quanto riguarda me ho già un’idea cosa proporre prossimamente. 🙂
18/04/2015 at 14:08
Un lieto fine, questa si’ che mi piace ^^ Non e’ perfettamente lieto ma comunque si poteva accadere di peggio ^^”
Anche se non sono una fan dei robot e del mondo meccanico, direi che questa storia mi ha catturato sin dall’inzio fino alla fine, complimenti!! Sinceramente mi manchera’ un po’ questa storia ^^”
Beh non resta altro che aspettare cosa avrai in mente per la prossima storia 😀 Aspettero’ il nuovo capolavoro sfornato dalle tue mani ^^
18/04/2015 at 15:41
Ciao. 🙂 Grazie Alexa di avermi seguito dall’inizio alla fine. 🙂 Devo dirti che neanche io sono uno fan di questo genere però per l’idea che avevo andava bene questo tipo di storia. Per quello ho scelto di scrivere un fantascienza e di metterci la cibernetica in mezzo. Son felice che ti sia piaciuta. E’ la prima volta che tratto questo tema quindi in un racconto. Ci sentiamo. Alla prossima storia. 🙂
17/04/2015 at 23:57
Beh… hai sfiorato il lieto fine… ma mi è piaciuto. Cosa proponi prossimamente? 😉
18/04/2015 at 09:29
Ciao. 🙂 Grazie Alessandra. 🙂 Questa è una domanda da un milione di dollari. 🙂 Scherzo. Ho un’idea però non volevo dirlo. Vabbè dai te la dico! Vorrei proporre un humor.
17/04/2015 at 19:08
Cavolo! Non ha vinto il lieto fine per pochissimo 🙁
Vabbé dai, temevo il peggio…
Ora il mio commento: la storia è molto bella ed appassionante, peccato per il finale più che affrettato.
Segnato per le prossime storie ^_^
Ciao 🙂
17/04/2015 at 20:50
Ciao 🙂 Grazie red per avermi seguito e per avermi segnato. 🙂 Mi è dispiaciuto per questo finale. 🙁 Ho dovuto tagliare per il fatto dei caratteri. La storia non era fatta per un racconto breve ma me ne sono accorto troppo tardi.
17/04/2015 at 21:07
La prossima volta dividi in più parti, come ho fatto io e fanno gli altri: quando la storia merita, merita! 😉 ^_^
In alternativa, se le scene eliminate sono poche, potresti fare un’edizione estesa da mettere a disposizione di chi ha seguito la storia ^_^
O fare entrambe le cose (come nel mio caso) 😛
Ciao 🙂
17/04/2015 at 21:42
Grazie mille per il consiglio. 🙂
17/04/2015 at 16:41
uno deve morire per renderlo un poco più eroico come piace a me e al tempo stesso mi annoia.
P.S. Essendo all’ultimo trimestre nn ho molto tempo per TI, sfortunatamente, cmnq sia siete sempre più bravi di me!!! >:(
17/04/2015 at 18:07
Ciao. 🙂 Grazie Francesco. Ma no. Già sei bravo. 🙂 Il fatto è che non bisogna mai paragonarsi con gli altri. Bisogna crederci e continuare a provarci.
17/04/2015 at 14:53
Secondo me uno deve morire, ma per dare proprio spessore al tutto. Ci sta il morto, dai.
17/04/2015 at 16:00
Ciao. 🙂 Ok. Grazie Mario. 🙂
12/04/2015 at 10:55
Voglio un finale felice: portano tutti via. 😀
13/04/2015 at 11:21
Ciao. 🙂 Ok. Grazie Fiore Rosa. 🙂
09/04/2015 at 20:19
No, vabbè, scusami… ma dopo tutto questo io dico che si salvano tutti, scappano e si salvano tutti. Non posso lasciare indietro nessuno, tantomeno veder morto qualcuno… 🙁
09/04/2015 at 21:10
Ciao. 🙂 Ok. Grazie Alessandra di essere passata. 🙂
07/04/2015 at 13:56
Non sopporto l’idea che non vengano salvati i bambini, per cui voto per il lieto fine. Scappano e salvano tutti i bambini.
Bravissimo 🙂
Ciao
07/04/2015 at 15:53
Ciao. 🙂 In effetti una è a lieto fine mentre le altre due sono più dolorose. Grazie mille Aomame. 🙂
07/04/2015 at 13:51
Difficilissima scelta per fortuna in minoranza non l’ha votata nessuno.
07/04/2015 at 15:50
Ciao. 🙂 Se stai parlando di quell’opzione sì non l’ha votata nessuna. Vediamo come andrà a finire. Grazie voglia di libertà. 🙂
05/04/2015 at 10:11
Mettono in salvo un solo bambino…così resta l’intrigo anche nel finale.
A presto! 🙂
Buona Pasqua
05/04/2015 at 17:18
Ciao. 🙂 Grazie Guy. 🙂 Buona Pasqua anche a te. 🙂
05/04/2015 at 08:42
Già è finita? 🙁 Storia bella e meritatissima copertina, devo dire! E non solo perché sei mio amico, caro Mariano! La fantasia ci sta tutta e la sai mettere bene su…foglio! 🙂
Scappano e mettono in salvo i bambini! 🙂
05/04/2015 at 17:26
Ciao. 🙂 Infatti. Siamo veramente alla fine di questa storia. Grazie mille. Bellissimo commento. 🙂 😀 Mi fa piacere anche che la storia ti sia piaciuta. 🙂
04/04/2015 at 17:54
Sono per il lieto fine totale e completo ^_^
Ciao 🙂
05/04/2015 at 17:16
Ciao. 🙂 Grazie di esserci sempre Red. 🙂 Buona Pasqua.
04/04/2015 at 17:51
Oooooddio… E’ stata la scelta difficile per me 🙁 Ero davvero indecisa tra salvare tutti i bambini o solo uno di loro… Infine ho scelto quest’ultima opzione. Non perche’ odio i bambini, anzi!! Ma cosi’ per mettere la storia ancora piu’ con adrenalina ^^”
Incrocio le dita per il buon finale comunque. Ottimo capitolo (con una parte finale inaspettato :O ) ^^
05/04/2015 at 17:07
Ciao. 🙂 Grazie di esserci sempre Alexa e anche per i complimenti. 😀 Buona Pasqua. 🙂
02/04/2015 at 15:09
Ok, le cose si complicano. Spero che nel laboratorio trovino le risposte che cerchino.
02/04/2015 at 15:37
Ciao. 🙂 Grazie Yaniv. Le troveranno!!! 🙂
01/04/2015 at 13:44
Sono arrivato praticamente alla fine della storia, quindi ti do le mie sensazioni avendo letto questi 8 capitoli:
A primo impatto, leggendo l’incipit iniziale, mi ha ricordato “The Giver” poi ho visto come il tuo narrare tenda al positivo, al sorriso. Mi permetto di consigliarti, qualora volessi iniziare un nuovo incipit, di cimentarti con il genere fiabesco, il tuo modo di scrivere me lo ricorda molto. Bello anche come spezzi i racconti fra i vari personaggi, mossa coraggiosa visto si hanno pochi caratteri a disposizione.
passando alle critiche costruttive:
Ci sono molti refusi, se riesci prova a rileggere prima di postare.
La cosa che maggiormente stona è come dai Infodump sulle tecnologie, lo spieghi come se i personaggi non sapessero cosa sono quegli oggetti. Cerca di farcelo scoprire in maniera meno esplicativa
Sperando di esserti stato d’aiuto, ti seguo in questi ultimi 2 capitoli 🙂
01/04/2015 at 16:15
Ciao. Grazie mille Dedalo. Apprezzo molto i tuoi consigli. 😀
Per quanto riguarda il genere, si mi piace tenere un tipo di scrittura ironica. Comunque grazie ancora. 🙂
30/03/2015 at 22:56
Che bella copertina. Altra casa nel villaggio.
31/03/2015 at 15:44
Ciao Lucia. 🙂 Grazie mille. 🙂
30/03/2015 at 18:10
Ciao, Mari.
Refusi a parte, belle scene… io direi in un laboratorio. 😉
31/03/2015 at 15:41
Ciao. 🙂 E’ vero. Devo stare un po’ più attento. Grazie Alessandra. 🙂
29/03/2015 at 09:20
Vedo che hai dato un taglio un po’ più tragico di quello mantenuto fino a questo momento, ma secondo me è appropriato. Voto per esplorare un laboratorio ^_^.
29/03/2015 at 18:05
Ciao. 🙂 Grazie NIck. Sì perché pur essendo un po’ umoristica come storia è comunque un thriller fantascientifico. A presto. 🙂
28/03/2015 at 17:51
“In un laboratorio” sicuramente li’ u.u Voglio sapere cosa altro nasconde in quel luogo.
La verita’ su quella bambina e’ terribile D: Spero veramente che questa tristezza arrivi ad un buon fine.
Oltre a tutto e’ sempre bello leggere la tua storia ^^ E complimenti per la copertina e per la storia messa in primo piano *_*
28/03/2015 at 18:39
Ciao. 🙂 Grazie Alexa per tutto. 😀
25/03/2015 at 20:13
In un’altra casa del villaggio. Complimenti per la copertina!
26/03/2015 at 16:52
Ciao. 🙂 Grazie mille Trix. 😀
25/03/2015 at 17:16
🙂 ciao, brava/o
25/03/2015 at 18:42
Ciao. 🙂 Grazie Miriana. 🙂
24/03/2015 at 15:55
Oh, perbacco. Tirate fuori i bimbi! Laboratorio, ovviamente! 🙂
24/03/2015 at 16:41
Ciao. 🙂 Grazie Pink. Vediamo un po’ come li tireranno fuori. A presto. 😀
24/03/2015 at 15:06
Senza dubbio in un laboratorio dove faranno un’amara scoperta.
Molto toccante la storia dei bambini. Bravo Mariano. Ciao 🙂
24/03/2015 at 16:38
Ciao. 🙂 Grazie Aoname. Sì, l’idea ce l’ho in mente da quasi all’inizio del racconto. A presto. 😀
24/03/2015 at 00:18
Scelgo il laboratorio!
I nodi verranno al pettine nel prossimo episodio o dovremmo aspettarci una seconda parte?
Ciao 🙂
24/03/2015 at 11:41
Ciao. 🙂 Grazie Red per tutto. 😀
Verranno al pettine nel prossimo episodio e nel decimo. Non ci sarà un sequel.
A presto. 🙂
22/03/2015 at 16:10
Applausi. Bellissima copertina, Mariano!!! 😀
22/03/2015 at 17:17
Grazie mille Pinkerella!!!! 😀
22/03/2015 at 14:45
Complimenti per la bellissima copertina 🙂
22/03/2015 at 17:18
Grazie Aoname!!!! 😀
22/03/2015 at 02:04
E conosciamolo va ! 😀
Sono curioso..ti seguo 😛
22/03/2015 at 11:19
Ciao. 🙂 Grazie mille mago!!! 😀
14/03/2015 at 15:26
Adam 14 dovrebbe farsi i fatti suoi…
Ciao bel ragazzo!
14/03/2015 at 16:47
Ciao. 🙂 Ho capito che non simpatizzi molto per Adam 14. 🙂 Vabbè. Grazie per il voto e il commento. Un saluto. 🙂
14/03/2015 at 14:53
“Vengono sorpresi da Adam 14” questa e’ stata la mia scelta.
Questo capitolo ha chiarito un sacco di buchi nella storia, ma non tralascia mai l’ansia di scoprire cosa succederanno a questi personaggi!!
E poi leggere il foglio al contrario XD Oddio questo non ci voleva ahahaha XD
Ottimo capitolo come sempre ^^
14/03/2015 at 17:03
Ciao. Grazie mille Alexa. 🙂 Sai che pensavo di non aver detto molto in questo episodio. C’è ancora molto da dire. Nel prossimo verranno dette altre cose. Per quanto riguarda il cattivo dovrebbe essere un personaggio umoristico. Speriamo di riuscirci a renderlo così naturalmente. 🙂
12/03/2015 at 12:13
Avrei voluto rivedere subito adam 14.
Ho finalmente recuperato tutti i capitoli: molto avvincente! Mi piace come gli eventi si stiano intrecciando fra loro.
12/03/2015 at 16:53
Ciao Francesco. 🙂 Grazie per il voto e anche per il commento. Anche a me Adam 14 come personaggio. Sicuramente dirà ancora la sua in questa storia. 🙂
12/03/2015 at 17:40
…piace come personaggio.
11/03/2015 at 10:51
Ciao! Secondo me, decide di uscire. 🙂
11/03/2015 at 17:32
Ciao Guy. 🙂 Grazie per il voto e il commento. 🙂
10/03/2015 at 19:50
Ok. Scusa. Non avevo compreso. Anche a me piace il 7. Ti posso chiedere come l’hai trovato questo episodio?
10/03/2015 at 19:29
Ketty decide si uscire per conoscere il robot.
Ho trovato simpatico il titolo dell’episodio ;-D
10/03/2015 at 19:36
Ciao. 🙂 Grazie Aoname. Sai che non ho capito. Ti fa ridere settimo capitolo. Cosa intendi?
10/03/2015 at 19:41
Mi piace il “settimo capitolo” perché io con il numero 7 ho una certa simpatia. Tutto qui 🙂
10/03/2015 at 19:53
Ok. Scusa. Non avevo compreso. Anche a me piace il 7. Come l’hai trovato questo episodio?
10/03/2015 at 19:12
robot
10/03/2015 at 19:38
Ciao. Grazie Francesco. 🙂
10/03/2015 at 14:58
Un po’ di “azione”…Ketty decide di uscire. 😉
10/03/2015 at 17:08
Ciao. 🙂 Sicuramente in questi tre ultimi episodi ci sarà più azione. Grazie per voto e commento. 😀
09/03/2015 at 23:41
Ketty decide di uscire…
Ciao 🙂
10/03/2015 at 12:39
Ciao Red. Grazie per il voto e il commento. 🙂 A presto
09/03/2015 at 22:39
Ketty fa la sua mossa…
dove ci stai portando, Mari? 😉
10/03/2015 at 12:36
Ciao. 🙂 Grazie per il voto Alessandra.
E’ vero in questo episodio non ho spiegato molte cose, però c’è un passo che viene detta una cosa importante. Quando parla il professore e dice: i robot cominciano a provare delle emozioni.
Grazie a presto. 🙂
08/03/2015 at 18:00
Abbiamo scelto robot e cyborg fin troppo, ora voglio una macchina volante ! 🙂
08/03/2015 at 18:25
Ciao. 🙂 Sì la macchina volante è una cosa innovativa. Anche se non dovessero vincere posso comunque prenderli in considerazione per altri episodi. Grazie del voto e del commento Martina. 🙂
04/03/2015 at 20:10
“Vieni con me se vuoi vivere” xD. Vai, vediamo cosa può fare un cyborg in questa storia.
05/03/2015 at 10:57
Ciao. Grazie per il voto Yaniv. Ok. Vediamo un po’ come si comporterà.
02/03/2015 at 12:40
I cyborg sn + pericolosi dei robot di solito.
Continua così.
Ciao 😉
02/03/2015 at 12:53
Ciao. 🙂 E sì di solito è così. Grazie per il voto e il commento. 🙂
01/03/2015 at 18:59
Cyborg. Però Mariano la bambina è umana con parti bioniche.
Mi piace molto.
01/03/2015 at 19:15
Ciao. Grazie Voglia di libertà del voto e del commento. 😀
28/02/2015 at 19:18
Evviva la fantasia. Bravo Mariano, ci stai portando in un mondo simpaticissimo.
Voto per la macchina volante 🙂
28/02/2015 at 19:55
Ciao Aoname. 🙂 Grazie. 😀 Sì, ci provo a renderlo un po’ simpatico. Meno male fino sembra che ci son riuscito. 🙂
28/02/2015 at 20:33
fino adesso…
28/02/2015 at 10:49
Molto carino il robot messaggero che si gonfia e aumenta di dimensioni! Sono curioso di scoprire cosa mostrerà ai bambini, forse una macchina volante?
28/02/2015 at 10:56
Ciao. 🙂 In realtà è un’idea che mi è venuta da poco. Secondo me lo rende più simpatico. Grazie mille. 🙂 La macchina volante sta recuperando. Vediamo un po’ come finirà.
27/02/2015 at 11:47
Ciao! Macchina volante, ma sono decisamente in minoranza!
27/02/2015 at 17:03
Ciao. Grazie Fiore Rosa. 😀 E’ vero. Le macchine volanti sono in minoranza. Vediamo un po’ come finirà.
27/02/2015 at 11:34
Continua la perfetta narrazione di Mariano! Complimenti! ^_^
Come tutti, cyborg. 😉
27/02/2015 at 17:01
Ciao. Grazie mille Pinkerella. 😀 Poi vado a leggere la tua nuova storia.
27/02/2015 at 17:02
Appena pubblicata… Ti aspetto! 😉
26/02/2015 at 20:30
Anche io, come gli altri opto per il cyborg. Bello stile!
26/02/2015 at 22:20
Ciao 🙂 Grazie mille LightBringer.
26/02/2015 at 20:00
Opto per il cyborg
Ahhhh si!! *_* Finalmente Robby e Ketty sono entrati!! Chissa’ cosa vedranno in quel luogo segreto!! Forse scopriranno la provenienza dei cyborg o di piu’!!
Il discorso sulla parte robot-bambina mi ha inquietato assai non poco D: Non so se ho capito bene, ma praticamente quel robot e’ fatto da una parte metallica (o robotica) e l’altra umana!!?? O_O
Comunque la storia si fa sempre piu’ interessante!! ^^
26/02/2015 at 20:15
Ciao Alexa 🙂 Grazie per commento e voto. 😀
Per quanto riguarda la bambina all’inizio avevo pensato ad un androide (robot con l’aspetto umano) poi invece ci ho ripensato ed ho optato per questa soluzione. Praticamente ha solo l’orecchio e un po’ della bocca robotica. Il resto è umano. Non so se ti piace come idea.
A presto. 😀
26/02/2015 at 20:32
A me sì. Mi aspetto anche spiegazioni, ovviamente 😉
Ciao 🙂
26/02/2015 at 22:24
Ciao. Grazie Red. 🙂 Certo.
26/02/2015 at 19:50
Io voto il cyborg!
Mi sta piacendo un mondo 🙂
Ciao 🙂
26/02/2015 at 20:09
Ciao Red. Grazie. Mi fa piacere. 🙂
26/02/2015 at 19:18
complimenti…mi attira l’idea della macchina volante.
alla prossima 😉
26/02/2015 at 19:22
Ciao. 🙂 Grazie. Guy per il commento e per il voto naturalmente. Alla prossima. 😀
23/02/2015 at 21:07
Ciao Mari79, sn passato a vedere la tua storia, visto che più volte abbiamo commentato la stessa storia ed è carina anche se, il fantascienza è quello che ho provato ha scrivere più volte senza riuscirci. Buona fortuna
ciao 🙂
24/02/2015 at 12:27
Ciao. 🙂 Grazie Francesco. Io avevo scritto qualcosa di fantascienza però è la prima volta che affronto un tema così difficile come la cibernetica. Inoltre in questa storia ho voluto correre un altro rischio: infatti sto cercando di portare un po’ di humor. Spero di riuscirci fino all’ultimo episodio. Ciao. A presto. 🙂
22/02/2015 at 18:04
Dai Adam 13, uno strappo alle regole non ha mai fatto male a nessuno. E’ bello il tuo racconto, lo seguirò, ma ho una domanda: come mai hai deciso di scrivere tutto al presente? E’ una scelta stilistica dettata da uno scopo o ti trovi meglio ad usare questo tempo?
23/02/2015 at 17:23
Ciao. 🙂 Grazie Yaniv. 🙂 Bella domanda. E’ la prima volta che me la fanno. In realtà io sono abituato ad usare il passato qui invece o fatto uno strappo alle regole semplicemente perché mi piace come tempo. E come se tutti gli episodi avvenissero in quel momento. In effetti in letteratura non viene mai usato. Viene usato soprattutto dagli sceneggiatori cinematografici o teatrali. Però non so se in futuro riutilizzarlo. Grazie per tutto. 🙂
23/02/2015 at 17:28
E’ come se…
22/02/2015 at 17:51
Ok, i ragazzi si trovano tra le mani una bella gatta da pelare… ^_^ voto affinché Adam13 li faccia entrare di nascosto
23/02/2015 at 16:59
Ciao. 🙂 Eh sì. Vero. Grazie per il voto e il commento. 😀
19/02/2015 at 20:49
Adam * xD
19/02/2015 at 20:49
No dai Adama lo vedo così buono e innocente xD da acconsentire il viaggetto nel posto dove abita 😀
19/02/2015 at 21:37
Ciao. 🙂 Sì è vero. 🙂 Però Adam 13 lo vedo un po’ più diffidente. Vediamo, magari si convince. Grazie Martina. A presto. 😀
19/02/2015 at 20:18
Dico che Ketty e Roby entrano da soli! 😀
19/02/2015 at 21:35
Ciao. 🙂 Grazie Robb. 😀
19/02/2015 at 06:19
Ho votato … li fa entrare di nascosto.
bell’intreccio, pieno di suspance.
19/02/2015 at 17:13
Ciao 🙂 Grazie Giovanna sia per il commento che per il voto. 🙂
18/02/2015 at 17:42
Ketty e Robby entrano da soli di nascosto. 🙂 Molto descrittivo questo episodio.
18/02/2015 at 17:54
Ciao. 🙂 Grazie per il voto Guy. In questo episodio ho cercato di descrivere bene gli episodi. Infatti alla fine ho usato quasi tutti i caratteri. A presto. 🙂
18/02/2015 at 13:12
voto per la prima opzione!
18/02/2015 at 17:10
Ciao. 🙂 Grazie del voto Vudi.
17/02/2015 at 20:02
Ho votato per “Adam 13 accetta consentendo a Ketty e Robby di entrare nel dormi e vita.”
Dormi e vita??? Che simpatico questo nome!! XD Ma niente batte Ingrandicose XD
Beh che dire, questo capitolo mi ha convinto che i robot sono buoni…
A differenza di quella bambina robotica o_o Oddio che diavolo e’!!!?? Fa davvero impressione!! >.<
Bel capitolo come sempre ^^
18/02/2015 at 17:09
Ciao. 🙂 Grazie Alexa. Vedo che la storia ti sta piacendo molto. Mi fa piacere. 🙂 Per quanto riguarda la bambina nel prossimo episodio spiegherò meglio che cos’è. A presto. 😀
17/02/2015 at 18:05
Stiamo su Katy e Roby
17/02/2015 at 18:07
Ciao Lucia. 🙂 Grazie per il voto e il commento. 😀
17/02/2015 at 14:24
di sicuro entrano… e se fosse all’insaputa di tutti?
17/02/2015 at 16:42
Ciao. 🙂 Sì è vero. Chissà. Vediamo come finiranno le votazioni. 🙂 Grazie di essere passate Nadia. 🙂
17/02/2015 at 10:59
Un episodio molto ricco e ben caratterizzato. Bravo! 😀
Adam accetta.
17/02/2015 at 11:07
Grazie mille per il complimento Pinkerella. 😀
17/02/2015 at 10:30
Ketty e Robby entreranno di nascosto.
Sempre più ricco di fantasia questo racconto. Bene, bravo 🙂
17/02/2015 at 10:35
Ciao. 🙂 Grazie Aoname. 🙂 A presto. 😀
16/02/2015 at 23:15
Adam13 accetta. Questo è sempre più bello ed appassionante.
Ciao 🙂
17/02/2015 at 10:22
Ciao. Grazie Red per il commento, il complimento e il voto. 😀
12/02/2015 at 10:57
La cosa più bella sono i nomi come ‘Illuminatutto’. Sono così semplici che a nessuno verrebbe in mente di usarli! Bello 🙂
12/02/2015 at 17:04
Ciao. 🙂 Grazie di tutto Robb. 🙂
12/02/2015 at 09:50
ciao 🙂 mi e’ piaciuta molto l ‘idea del robot con il cuore 🙂 ma voglio anche sapere le loro intenzioni ora 😉 e poi alla fine tommy aveva barato ahahaha per quanto sia giusto che vadano a riferire opto perche’ vengano beccati in giardino 🙂
12/02/2015 at 10:00
Ciao. 🙂 Grazie per il voto e per il complimento. Sì nel prossimo episodio cercherò di spiegare anche le loro intenzioni. 🙂
09/02/2015 at 09:43
Li sorprendono in giardino.
09/02/2015 at 16:47
Ciao. 🙂 Grazie Lucia.
08/02/2015 at 17:26
Bellissima l’idea del robot con il suo ” tum-tum”. Ad ogni puntata c’è qualcuno o qualcosa di nuovo che non passa inosservato ma attira la curiosità del lettore, talvolta facendolo sorridere. Bravo Mari79. Continua così ;-D
08/02/2015 at 17:57
Ciao Aoname. 🙂 Sì è vero anche a me sta simpatico il robot TUM-TUM. Grazie mille. 😀
08/02/2015 at 17:00
Quindi alla fine ha vinto l’opzione degli occhi, lo sapevo haha era suggestiva in fondo.
Il robot è proprio tenero… è così ingenuo… i capelli che scambia per fili e il cuore, che cosa carina…
Se davvero tommy ha vinto la gara col teletrasporto allora glielo deve dire!
Alla prossima =)
08/02/2015 at 17:15
Ciao Martina. 🙂 Grazie. 🙂 Sì è vero. C’è stato quasi un 100%. Penso che sarà difficile che glielo dica. Vediamo però cosa succede nel prossimo episodio. Al prossimo episodio. 😀
08/02/2015 at 16:53
Mi è piaciuto molto questo capitolo. 🙂 In giardino
08/02/2015 at 17:09
Ciao Guy. 🙂 Grazie. Mi fa piacere. 🙂
08/02/2015 at 11:50
Bellissima la differenza che hai descritto tra umani e robot… Fili/capelli; tum tum/cuore… Continua così! 🙂
Giardino
08/02/2015 at 12:48
Ciao. 🙂 Grazie mille Pink. 🙂
08/02/2015 at 00:01
Sei FENOMENALE: con poche descrizioni delinei le situazioni in maniera precisa. Continua così.
Voto il giardino.
Ciao 🙂
08/02/2015 at 12:46
Ciao. 🙂 Grazie per il complimento Red. 😀
07/02/2015 at 21:47
Sorpresi in giardino, se sono in cantina Tommy potrebbe sospettare, e la cosa sarebbe grave D: Eh gia’, io odio gli imbroglioni u.u Viva i buoni!!!! XD
All’inizio quegli occhi rossi non mi piacevano per niente D: Che paura!! peggio dei film horror!! poi Ketty mi ha fatto cambiare l’idea, e’ simpaticissimo quel cyborg XD Il “Tum-tum” Ahahhahhahha XD So che non centra molto ma mi viene in mente Baymax, il robot di Big Hero 6.
Mmmm… Quanto ce n’e’ uno va bene, ma cosa potrebbe succedere se sono in molti?? La faccenda m’inquieta D: Continua presto!! ^^
08/02/2015 at 12:43
Ciao. 🙂 Grazie Alexa. 🙂 Sì in effetti gli occhi rossi sono un po’ inquietanti. Volevo dare un po’ di suspense. Dovrei pubblicare l’altro fra una decina di giorni circa.
07/02/2015 at 19:05
Glielo strappa il cuore?
07/02/2015 at 19:07
Ciao. No, non glielo strappa il cuore. C’è comunque una ragione.
02/02/2015 at 17:56
Mi piace come concludi i capitoli e personalmente sceglierei sempre tutte e 3 le opzioni! (e poi amo il miseriaccia nel 1 capitolo che fa tanto Ron <3 ) davvero vorrei scoprire cosa ne esce per ogni opzione…sono tentatissima dagli occhi…ma scelgo l'oggetto metallico, magari è qualche cyborg … Alla prossima!
02/02/2015 at 18:04
Ciao. 🙂 Grazie per tutto Martina. Al prossimo episodio. 😀
02/02/2015 at 17:28
Voto i due occhi! 🙂
02/02/2015 at 18:01
Ciao. 🙂 Grazie Francesco. 😀
01/02/2015 at 16:24
Ciao,si sta facendo inquietante, direi ^_^ Voto per tirare in ballo un paio d preoccupanti occhi.
02/02/2015 at 16:39
Ciao. 🙂 Grazie. Gli occhi soprattutto sono inquietanti in effetti. Vediamo come andrà avanti la storia.
31/01/2015 at 20:08
Ahahahaha XD Quando Jimmy ha urlato per lo spavento mi sono scoppiata a ridere XD Oddio immaginando la scena e’ troppo divertente XD E poi lui che s’interessa del vino invece di aiutare il suo amico, che simpatico XD
Ho votato per l’oggetto metallico, e’ piu’ logico secondo me visto che puo’ essere collegato con il primo capitolo. Vedremo come andra’ avanti questa storia, mi piace troppo!! ^^
02/02/2015 at 16:33
Ciao. 🙂 Grazie mille Alexa.
28/01/2015 at 22:21
Due occhi che lo fissano… senza dubbio ;-D
29/01/2015 at 17:09
Ciao. Grazie Aoname. 😀
28/01/2015 at 14:26
ahahah lo voglio anke io il polsino di katty 🙂 cmq secondo me c’e’ qualcuno dietro al cespuglio e Robby ha visto due occhi che lo guardano 😉
28/01/2015 at 17:14
Ciao. 🙂 Grazie Pelforth. Boh.. Chissà chi ci sarà. 🙂 Vedremo.
28/01/2015 at 11:43
“Vediamo” anche noi questi due occhi. Bravo. 🙂
28/01/2015 at 17:11
Ciao. 🙂 Grazie Guy.
28/01/2015 at 11:20
Se sussulta… secondo me si tratta di due occhi che lo fissano. >>Bello inquietante, direi 🙂
28/01/2015 at 17:10
Ciao. 🙂 Grazie Alessandra. Brrr… Mamma mia. :).
28/01/2015 at 10:42
Uh, a maggioranza. Due occhi che lo fissano! Continua così. 🙂
28/01/2015 at 17:05
Ciao. Grazie. 🙂 Missa’ che ci sarà quasi un 100% su questa opzione.
28/01/2015 at 09:42
Votato.
28/01/2015 at 17:02
Ciao. Grazie. 🙂
28/01/2015 at 09:40
Mariano ciao.
Bel capitolo con l’illuminatutto e le lenti ingrandicose.
Mi è piaciuta anche la caccia tra gli alberi.
Ora penso che due occhi lo guardano.
28/01/2015 at 17:01
Ciao. Grazie mille Lucia. 🙂
28/01/2015 at 00:08
Due occhi che lo fissano mi sembrano adatti all’esclamazione ^_^
Ciao 🙂
28/01/2015 at 16:59
Ciao. Grazie Red. 🙂 Sì, in effetti… 🙂
27/01/2015 at 21:53
Mi è piaciuto tantissimo il “Miseriaccia”, ed hai un modo veramente comico di dare il nome agli oggetti. La storia sembra pittoresca e buffa, soprattutto il modo di decidere chi dovrà adottare la bambina, sono stati proprio fortunati i Kant.
L’unica parte che mi ha fatto storcere il naso però è quando Patrick viene scoperto da Jimmy, ed il modo in cui lo invita a seguirlo.
Okay che magari punti sulla comicità dettata dall’inverosimilità delle situazioni, okay che magari un lettore attento avrebbe intuito che Jimmy era interessato a fare delle indagini personali perché i suoi guantini non hanno funzionato correttamente. Però mi sembra “troppo” assurdo che Patrick non si smuova minimamente nonostante lo abbiano colto mentre commette un reato. (e invita “l’amico” a seguirlo).
Scusa se sono sembrato acido, ma la tua storia mi piace parecchio, però quel passo mi ha confuso.
Buon proseguimento (e comunque ti seguo)
28/01/2015 at 16:54
Ciao. Grazie per tutto. 🙂 Non ti preoccupare.
Immaginavo che Patrick avesse paura che Jimmy spifferasse tutto se non avesse acconsentito alle sue richieste. E’ per questo motivo che ha deciso di raccontargli la verità e gli ha detto di seguirlo. Lo so sembra stupida come motivazione, ma sul momento ho immaginato questo. Non ho potuto spiegare il motivo perché c’erano tante cose da dire.
28/01/2015 at 18:46
Sìsì ho capito, era piuttosto chiaro, per noi lettori… Ma per Jimmy
26/01/2015 at 15:21
In giardino, magari ci ha sotterrato qualcosa. Particolare questa storia.
26/01/2015 at 16:30
Ciao. 🙂 Grazie Trix. Ok va bene.
26/01/2015 at 14:41
La cantina sembra un buon posto per nascondere qualcosa…
26/01/2015 at 16:28
Ciao. Grazie. Vediamo come va a finire la votazione. 🙂
24/01/2015 at 23:35
Recuperato il capitolo precedente e poi anche questo… perche’ non l’ho letto prima T_T
Comunque ho scelto che patrick controllera’ la cantina di Tommy, chissa’, potrebbe trovare una specie di cyborg li’ dentro… O magari Ketty ha avuto un primo incontro [indiretto] con questo robot :\
Mmmm… Non lo so, ma credo che questa storia nascondera’ delle belle sorprese.
Molto interessante ^^
25/01/2015 at 11:25
Ciao. 🙂 Grazie Alexa per il voto. Vedremo cosa succederà nei prossimi episodi. 🙂
23/01/2015 at 22:38
Entra direttamente a casa. Vedo che sono in estrema minoranza, devo ancora fare pratica con questo gioco.
24/01/2015 at 11:02
Ciao. 🙂 Grazie Eugenio. La casa è quella meno votata fino adesso. Diciamo l’opzione più votata dal lettore viene poi scelta dallo scrittore per il proseguo della sua storia.
20/01/2015 at 22:37
Questo episodio mi ricorda vagamente il film Rapa Nui. 🙂
Mi piace molto l’idea dei guanti appiccicapareti che se fossero in vendita sarei la prima della fila. Cmq vediamo un po’ se e perché ha barato Tommy. Cominciamo a bussare a casa sua.
Bravo 🙂
21/01/2015 at 16:55
Ciao. Grazie Aoname. 🙂 Sai che non lo mai visto questo film. Magari un giorno lo vedrò. Sì hanno invenzioni non molto evolute ma particolari. Sono simpatiche. 🙂
21/01/2015 at 19:56
non l’ho…
20/01/2015 at 14:08
Ok, si comincia a intuire come è costituita la loro società tecnofoba (o semplicemente amante della natura? Spero di approfondire questo punto), bel lavoro. Voto per esplorare il giardino di casa di Tommy.
20/01/2015 at 17:05
Ciao. Grazie. 🙂 Sì sono amanti della natura. Vive semplicemente di quello che gli offre la terra (non mangiano carne, sono vegetariani). Tecnologicamente non sono evolutissimi . Le loro case ad esempio non sono molto più evolute delle nostre.
20/01/2015 at 17:12
Tieni presente che la maggior parte delle macchine e degli oggetti sono inventate dai loro scienziati.
20/01/2015 at 12:20
Vediamo questa cantina!
20/01/2015 at 16:58
Ciao. 🙂 Grazie per il voto Omega.
19/01/2015 at 13:55
la cantina. 🙂
19/01/2015 at 17:01
Ciao. Grazie per il voto. 🙂
19/01/2015 at 13:38
Ahahah Cosa c’e’ piu’ misterioso di una cantina 🙂 la quoto al 100% 🙂
19/01/2015 at 16:55
Ciao. Grazie per il voto. 🙂 Per adesso sta vincendo. Intriga pure a me la cantina.
19/01/2015 at 11:56
Ti ho mandato in parità. Scusami. Molto bene questo capitolo. 🙂 ciao
19/01/2015 at 12:22
Ciao. Grazie Guy. 🙂 Vabbè non fa niente. Non ti preoccupare. Ho visto che c’è una bella lotta tra giardino e cantina. Vedremo come andrà a finire.
19/01/2015 at 11:22
Bravo! Il capitolo presenta le descrizioni molto bene. Poi, è semplice scorrevole e con questo po’ di “mistero”. 😀
Giardino
19/01/2015 at 12:19
Ciao. Grazie Pinkerella per il complimento. 😀
18/01/2015 at 23:07
Cantina di Tommy. Per ora ciò più domande che altro… ed è giusto che sia così ^_^
Ciao 🙂
19/01/2015 at 12:18
Ciao. Grazie. 🙂 Sì infatti siamo appena al secondo episodio piano piano ci saranno anche le risposte. 🙂
18/01/2015 at 23:06
Giardino. Il capitolo è bellissimo, la descrizione di cosa sono i robot mi è piaciuta tanto, anche l’immagine della arrampicata. Bene è una bella storia e la bambina che fine ha fatto ?
19/01/2015 at 12:16
Ciao Lucia. Grazie. 🙂
La bambina c’è però qualche pezzo è stato tagliato per il fatto dei 5000 caratteri. Comunque nei prossimi episodi ci sarà sicuramente.
18/01/2015 at 21:50
Io inizierei a controllare il giardino
19/01/2015 at 12:12
Ciao Nadia. Grazie. 🙂 C’è una bella lotta fra cantina e giardino.
18/01/2015 at 21:01
la cantina potrebbe essere il luogo dove, un eventuale imbroglione, può aver nascosto delle prove… anche la casa mi ispirava, ma sarebbe stato troppo audace! Meglio partire con un luogo più tranquillo.
19/01/2015 at 12:10
Ciao. Grazie per il voto Federica. 🙂 Sì è vero. 🙂
18/01/2015 at 20:44
Cantina.
wow… guanti stile “Protocollo Fantasma” 🙂
mi piace questo intrigo…
19/01/2015 at 12:07
Ciao. Grazie Alessandra. 🙂 Mi fa piacere che ti sia piaciuto. 😀
18/01/2015 at 12:37
Storia molto curiosa! Inefetti è strano che delle persone si contendano un neonato sconosciuto arrivato da non si sa dove ahahaha Ma sono sicuro chefa tutto parte della storia e che non sia una casualità!
18/01/2015 at 12:42
Ciao. Grazie Alegomind. Sicuramente non sarà una casualità. 🙂
15/01/2015 at 14:34
L’incipit è interessante, ma non ho capito bene il nesso tra il capitolo e le opzioni… Comunque ho votato per il ragazzo che resta impigliato. Quindi in questo luogo del futuro i bambini arrivano così, o è solo un caso? Attendo il prossimo episodio per saperlo!
15/01/2015 at 18:25
Ciao Federica. 🙂 Grazie per il voto.
Per quanto riguarda le opzioni sono degli episodi che capiteranno nel prossimo capitolo.
Per il bambino mi stai chiedendo troppo. E’ evidente che non è arrivato lì per caso. Le spiegazioni arriveranno piano piano, non ti preoccupare. 🙂 Al prossimo episodio.
14/01/2015 at 13:26
Voto per le vespe.
Intrigante come inizio! Sono proprio curioso di scoprire a chi toccherà la bambina.
P.s.: attenzione ad alcuni errori: se rileggi ad alta voce vedrai che li correggi senza problemi. 😉
14/01/2015 at 17:41
Ciao. 🙂 Grazie Francesco per il voto, per il complimento e per il consiglio. 😀
13/01/2015 at 21:11
Avrei forse chiesto o cercato di capire perk parla così.:-)
14/01/2015 at 17:42
Ok. Grazie Maria per il consiglio. Ne prenderò atto. 🙂
13/01/2015 at 17:50
Interessante quest’incipit. Tecnologia a parte, è purtroppo molto attuale e poco “futurista” la frase “Bambino! Idiota.” Lo corregge Tommy.
Aspettiamo il seguito. 🙂
13/01/2015 at 17:58
Ciao. Grazie Maria. 🙂 Dici mah… Che tipo di frase avresti messo?
13/01/2015 at 17:25
Veramente curioso questo incipit. Bene. Seguo.
Jimmy cade. Ciao 🙂
13/01/2015 at 17:33
Ciao . Grazie Guy. 😀
12/01/2015 at 09:44
Le vespe non mi piacciono. Potrebbe essere la caduta ma io preferisco il ramo.
12/01/2015 at 11:29
Ciao Nadia. 🙂 Mi questo commento. Simpatico. Grazie per il voto. 🙂
12/01/2015 at 13:36
Mi piace…
11/01/2015 at 21:48
Mi piace molto l’idea della civiltà che rifiuta la tecnologia. Il tuo modo di narrare è semplice e scorrevole. Attenta solo a un po’ di infodump qua e là, tipo qui :
Il figlio è perdutamente innamorato di Ketty ma la medre le impedisce di vederla. Vuole che faccia quello che vuole lei. Robby per questo motivo a volte la odia terribilmente. –
Sono davvero curiosa di sapere chi è la bimba… prevedo guai in vista, ti seguo!
12/01/2015 at 11:28
Ciao Francesca. Grazie mille per il complimento e per il voto. Ti ringrazio anche per il consiglio. 🙂
Chissà cosa combineranno! Mah! 😀
11/01/2015 at 16:50
La storia è molto simpatica, mi piacerebbe ora approfondire questa civiltà che rifiuta il progresso tecnologico di cui scrivi nella trama.
Voto per Jimmy che si fa male.
11/01/2015 at 16:56
Ciao Nick. Grazie per il voto. Nel secondo episodio sarai accontentato anche su questo punto. A presto. 😀
11/01/2015 at 15:52
L’inizio mi ha colpito, non so perché mi ha colpito, ma mi ha colpito (dici che sono troppo ripetitivo? 😛 ).
Voto per Patrick.
Ciao 🙂
11/01/2015 at 16:54
Ciao. Grazie. Red per il voto. Mi fa piacere che ti sia piaciuto. 😀
11/01/2015 at 02:35
Ho votato “Jimmy che cade” ma un po’ mi dispiace che si faccia male 🙂
11/01/2015 at 13:13
Ciao. 🙂 Grazie del voto Giacomo. Sì vedremo un po’ cosa succederà. 😀
10/01/2015 at 12:10
Ciao, ma che bell’incipit molto particolare pieno di dialoghi… Ho votato che cade.
10/01/2015 at 13:39
Ciao. Grazie mille per il voto e anche per il complimento Voglia di libertà. 😀 In effetti ci sono molti dialoghi nel prossimo episodio mi concentrerò anche sulle descrizioni che comunque hanno la loro importanza.
09/01/2015 at 20:41
Carino questo incipit voto la terza opzione vediamo dopo cosa succede al prossimo capitolo ti seguo a presto 🙂
09/01/2015 at 20:58
Ciao. Grazie Mia. 🙂 Ci sentiamo al prossimo episodio. 😀
09/01/2015 at 18:05
Robby rimane impigliato ad un ramo! veramente simpatico questo incipit. Ti leggerò sicuramente! 🙂
09/01/2015 at 18:19
Ciao. Grazie mille Fiore Rosa. 🙂
09/01/2015 at 15:32
Patrick viene assalito dalle vespe ^^ divertente e molto particolare 🙂
09/01/2015 at 17:53
Ciao. Grazie per il voto e per il complimento Giorgia. 🙂
09/01/2015 at 00:18
Patrick viene assalito dalle vespe.
Inizio molto simpatico. Mi ricorda Dragon Ball (capsula spaziale ovoidale, bambino ‘alieno’ all’interno). Non sembrava neanche fantascienza, ma dalla trama capisco il perché. Si preannuncia interessante, ti seguo!
09/01/2015 at 12:52
Ciao. 🙂 Ah sì è vero. Ci assomiglia un po’. 🙂 Grazie mille Giuseppe. 😀
08/01/2015 at 22:06
Jimmy cade. Voglio trovare anche io una bambina in una capsula e crescerla per sempre. Che bello.
Anche se mi mancano molti elementi iniziali che mi auguro metterai al capitolo tre.
Ciao Mariano….Ti seguo e come non potrei…Interessante sembra quasi una commedia questo incipit.
08/01/2015 at 22:12
Ciao. Grazie Lucia. 🙂 Sì certo. 😀
08/01/2015 at 21:34
Bentornato Mari79. Diciamolo subito a tutti che tu sei un maschietto e io una femminuccia nonostante i nickname che sono alquanto ingannevoli.
Detto questo passiamo alla tua storia! Ebbene io mi sono sentita proprio come la “panpina” della capsula, ovvero mi sono sentita catapultata nel bel mezzo di un villaggio dove tutti parlano senza ancora presentarsi.
😀 😀
Ti seguo.
08/01/2015 at 22:05
Ciao. 🙂 Si sono un maschietto. 😀
Per quanto riguarda la storia sono dei personaggi un po’ maleducati. 🙂 Scherzo. Ho avuto qualche problema coi caratteri. Dovrei dire qualcosa di più nei prossimi episodi. Grazie. 😀
P.S. Jimmy non vuole proprio imparare l’italiano. Alcune volte sbaglia che ci posso fare. 🙂 Ciao.
08/01/2015 at 22:24
Personalmente mi piace tantissimo il modo di parlare di Jimmy. Per ora è il mio personaggio preferito 🙂
08/01/2015 at 20:31
Ciao Mariano! 🙂 Finalmente eccoti con la nuova storia. Cosa toccherà ai nostri amici? Chissà… Intanto, ho votato per la caduta di Jimmy. 😀
08/01/2015 at 20:41
Grazie mille Pinkerella. 🙂
08/01/2015 at 20:31
Jimmy cade…
Bentornata, Mari.
Noto con piacere una scena corale nell’incipit. Amo le scene corali, e la sinossi mi ha incuriosita. Tuttavia ti invito a snodare il racconto su più livelli narrativi o rischi di restare monocorde. Qui ci sono stati una lunga serie di dialoghi e poco che indicasse il contesto, la location, le intenzioni dei personaggi. Catapultaci in questo 2060, dicci dove siamo. Non è fondamentale che il luogo abbia una collocazione geografica, ma un connotato futuristico, per una storia fantascientifica, sì.
Seguo.
Je suis Charlie.
08/01/2015 at 20:40
Ciao. Grazie per il voto. E’ vero hai ragione. Nei prossimi episodi cercherò di dire di più sui personaggi e sugli altri argomenti. Purtroppo ho avuto qualche problema sul fatto dei caratteri e mi sono fatto trasportare troppo dai dialoghi dei personaggi. Comunque seguirò il tuo consiglio. Grazie. 😀