Dove eravamo rimasti?
Sacrificio.
Un cuore pulsante e insanguinato, che fatica ad emettere il suo respiro. Dov’era il significato di tutto questo?
-La sregolatezza dev’essere punita! I ribelli devono marcire! Ora tutto questo è colpa tua! Dovevi semplicemente stare al gioco!-
Quel tale prese il cuore ancora pulsante a terra, iniziò a stringerlo e il cuore a sformarsi. Dall’altra parte l’unicorno iniziò a soffrire.
-Cosi gli fai del male! Smettila! Questa è una faccenda tra me e te, lui non c’entra niente!-
-LEI c’entra più di ogni altra cosa ! E’ colpa sua se ti trovi qui, nelle mie mani…Lei, è la mia dannazione! Mi rende pazzo ogni giorno di più, ed è incurante del mio stato … Folle più di un pazzo, in basso più del centro del mondo, doveva essere la mia liberazione … ma poi … –
Il sangue più nero della pece cadeva a picco dal piccolo cuore sofferente. La sua mano era diventata una morsa. Una risata più freddo e maniacale di un pazzo risuonò nella camera.
-Vedrai la luce del giorno solo quando arriveremo alla fine di questo gioco, che io possa perdere il cuore se non risolverai il mio puzzle-
Dopo la crisi isterica, sembrava volersi calmare in qualche modo.
-Dunque vuoi sapere chi è il tuo splendido unicorno? Ho un nuovo gioco per te-
Due scagnozzi trascinarono un uomo bendato e imbavagliato. Era mio padre.
Prima di poter anche solo pensare di farmi prendere dal panico, ebbi le risposte alle mie domande.
-Ti propongo una scelta semplicissima, salva uno dei due e ti svelerò un segreto-
Si voltò per andare a gustarsi lo spettacolo ma ebbe un ripensamento.
-Ah quasi dimenticavo, gli orchi si accerteranno che non avvenga nessun tipo di comunicazione con le tue vittime sacrificali, e sarai tu l’esecutrice.-
Chinata a terra, circondata dall’ex strascico del mio vestito rosso, iniziai a lavare le macchie di sangue sul pavimento con l’amaro delle mie lacrime. La luce soffusa nascondeva l’ambiente terrificante, dove una volta altro sangue è stato versato. Tutto intorno chiedeva aiuto,tutti qui hanno esalato l’ultimo respiro contro la loro, seppur inutile, volontà.
-TIC TOC, TIC TOC, se il tempo finirai entrambi alla fine ucciderai!-Rise maniacalmente.
Presi il coltello dal bancone e consapevolmente invano lo scaraventai contro la sua cabina, la sua torre di cristallo.
Mio padre,inetto e incapace di reagire stava li, disperandosi anche lui. Anche se la scelta pareva a entrambi scontata, come potevo macchiarmi di un simile peccato?
Forse ancora più della scelta, il dolore maggiore proveniva dalla consapevolezza della scelta stessa.
Dovevo salvare mio padre dopotutto. In lacrime raccolsi dolcemente il cuore del piccolo unicorno, lo avvicinai al suo padrone e gli gettai le braccia al collo.
-Cosa dovrei fare altrimenti? – Gli urlai nascondendo il viso tra il suo manto argentato.
-Non posso guardarti in faccia, me ne vergogno- Riuscii a dire tra i singhiozzi stringendo forte il suo cuore indifeso al mio ancora protetto.
-Andreia, cara- Si sentii echeggiare una voce che pareva lontana e anonima.
-Chi c’è? C’è qualcun altro?-
-Andreia portami al tuo cuore,ancora più vicino- L’eco sembrava provenire dal cuore morente.
Guardai l’unicorno consenziente e avvicinai con entrambe le mani salde il suo cuore al mio.
Gli scagnozzi sembravano non accorgersi di niente.
Pensai in una frazione di secondo chi poteva essere. Come se mi avesse letto nel cuore, ottenni la risposta senza dover parlare.
-Andreia sono solo una parvenza di unicorno. Questo, cara, non è il mio vero corpo che ahimè, purtroppo non riavrò più, per questo ti chiedo di essere libera da ogni costrizione, segui la tua scelta, non mi farai del male-
“Mi conosci?”
-Non posso dirti altro per il tuo bene. Fidati di me,non sei pronta per saperlo ora. Magari un giorno, in un’altra vita, sotto altre mentite spoglie, sapremmo riconoscerci e vivere di nuovo … Adesso vai, prima che finisca il tempo, salva tuo padre !-
In lacrime, con un braccio accarezzavo l’unicorno, con l’altro abbandonavo il pugnale sulla vita di qualcuno.
Un ultimo cenno col capo, e la sua anima iniziò a volare e confondersi con l’aria.
Con un applauso accompagnò la sua entrata, l’uomo senza identità.
-Complimenti assassina, hai appena ucciso tua madre-
-VICTOR, BASTARDO DI UN CANE!- Mio padre ancora tenuto fermo dalle guardie, si dimenava dalla presa, in lacrime.
-Mia madre è morta tempo fa …. Non è vero padre?… Padre? –
-Tuo padre è un maiale! Un codardo che non sarà mai pronto a dirti la verità! Non sarà mai pronto per niente nella sua vita!-
-Non è mia madre! NON E’ MIA MADRE!- Urlai con una forza così disumana da spezzare l’aria che ci circondava.
-Adesso è il tuo turno, Frank, vecchio amico-
-Mia figlia, ti prego, ho fatto tutto per lei, non voglio che sappia-
-Che sappia che un tempo ti dilettavi anche tu con questi graziosi passatempi?-
Una pietra sul cuore avrebbe fatto meno male. Non riuscivo a capacitarmi di quello che era successo, in più crescevano le menzogne di mio padre.
-Vieni con me Andreia, e troverai la luce-
Disse Victor, porgendomi la mano.
Quest'unico capitolo lo dedichiamo al passato di...
- o... (14%)
- Frank, il padre di Andreia, in riferimento al suo passato "nero" (66%)
- Victor, l'omaccione maniaco, in riferimento all'ossessione per la madre di Andreia. (21%)

15/07/2015 at 18:17
Voto per il passato nero di Frank
06/06/2015 at 17:02
Vedo che anche tu sei in pausaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…
17/05/2015 at 22:53
Ti aspettiamo con ansia! 🙂
31/05/2015 at 21:50
Ciao Carlo! 🙂 Sono tornata finalmente! Per lo meno fisicamente xD poi con la storia ci vorrà un altro pò… Sto nel bel mezzo della maturità, sono stati dei mesi durissimi e ora viene il peggio, quindi è difficile che scriva o che sia presente in questo periodo :C da luglio spero di essere più libera, almeno fuori da tutto questo stress scolastico … :'(
31/05/2015 at 22:14
Vorrei essere da te per dirti di stare tranquilla, che l’hanno fatta tutti, e che ce la farai! 🙂
20/04/2015 at 07:30
Letto e apprezzato. Ho scelto “O…” e non capisco come sia possibile scegliere altro.
31/05/2015 at 21:51
Grazie mille a presto =) anche se per il continuo ci vorrà un pò di tempo..
07/04/2015 at 22:56
Sono tornata, finalmente ho potuto dedicarmi alle letture lasciate in sospeso e ho votato per conoscere il passato di Frank 🙂
A presto!
31/05/2015 at 21:53
Ciao Nicole e grazie mille =) a presto! Ci vediamo da te appena mi dedico a tutte le letture delle storie che ho trascurato in questo periodo >.<
22/03/2015 at 12:55
Frank, anche se mi ero scordato di commentare, cmnq come al solito siete più bravi di me………………………UFFA!
31/05/2015 at 21:52
Grazie mille Francesco…ma chè, ogni storia scritta con passione è bella, e tu diventi sempre più bravo =)
18/03/2015 at 17:48
La prima persona si utilizza x creare un legame tra narratore e lettore, pertanto anch’io voglio sapere la verità sul padre.
Spero tu non stia svelando troppe cose…
18/03/2015 at 20:59
Che bello quello che hai detto, in effetti è vero, in prima persona sembra tutto “più vicino”.. Grazie per essere passato Thommy =)
17/03/2015 at 11:12
wow, avevo capito che cosa fossero in realtà gli animali. Bel colpo di scena!!
18/03/2015 at 13:32
Ciaoo =)
Grazie per essere passato, eh si tutto è messo per una ragione =)
Alla prossima 😀
15/03/2015 at 18:52
Cosa nasconde il padre di Andreia. Ogni sua bugia fa più male di una pugnalata al cuore .
Alla prossima 🙂
18/03/2015 at 13:33
Ciao Aomame =)
e ne avremo ancora molto da vedere.. Grazie per essere passata
alla prossima 😛 =)
14/03/2015 at 11:44
Una bella svolta macabra, la povera Andreia ne sta passando di tutti i colori!
Bel colpo di scena sulle origini dell’unicorno, anche se adesso ovviamente vogliamo capirne di più sul suo rapporto con la ragazza… stavolta approfondirei Victor, per capire se è sempre stato un simile pazzo sghignazzante ^_^
18/03/2015 at 13:35
Victor? Ottima scelta =) .. la mia preferita ma temo che non vincerà T_T
Grazie mille per essere passato, alla prossima 😀 😀
12/03/2015 at 22:03
Frank… caspita … grazie del tuo bellissimo commento.
13/03/2015 at 19:55
Grazie mille Lucia 🙂 ..è solo la verità =)
Alla prossima 😀
12/03/2015 at 15:50
Mi associo alla maggioranza e dico Frank. Per capirne di più su tutta la storia.
Complimenti, mi è piaciuto molto questo episodio. Per la varietà di sentimenti che hai saputo esprimere. 🙂
13/03/2015 at 19:54
Grazie mille Danica, sempre gentile 😀
12/03/2015 at 11:46
Victor! Come sei brava nelle descrizioni e nel rendere le situazioni! 🙂
13/03/2015 at 19:54
Grazie mille!! :’) :’)
11/03/2015 at 00:36
Mamma mia oh. Io ho finito ieri Hunger Games, ma anche te sei tremenda come la Collins! O__O Molto bello, comunque 🙂 soprattutto i dialoghi.
Voto per Frank, voglio che Victor resti “il cattivo” ancora per un po’ 😉
PS. “Tuo padre era un maiale!” citazione fantastica XD
11/03/2015 at 23:15
Non sai quanto mi rincuori, ho un timore inspiegabile per i dialoghi, ho paura che escano troppo banali, ma sapere che riescono a trasmettere qualcosa è appagante! E’ paradossale il confronto che mi fanno con gli hunger games, non avendolo mai letto, non posso che esserne felicissima
HAhaha dici la verità, l’hai letto con la sua voce! rende l’idea hahaha
10/03/2015 at 22:50
Ciao, come sempre trasmetti sempre emozioni. Ho votato per Victor e la madre. un bacio 🙂
11/03/2015 at 23:09
Grazie mille Giulia *_* !! Alla prossima 🙂
10/03/2015 at 16:09
“o…”
A carta bianca si vede sempre il meglio di qualcuno!
10/03/2015 at 18:33
Grazie mille =)
mi sa che anche io, ad occhi bendati , avrei fatto la stessa scelta mossa dalla curiosità 😛 Alla prossima =)
09/03/2015 at 17:18
Frank, a mani basse.
Bello quando Andreia capisce di aver ucciso sua madre. Molto straziante.
10/03/2015 at 18:35
Grazie mille ! E’ proprio questo strazio lacerante che voleva trasmettere 🙂
09/03/2015 at 16:17
Frank….
ultimamente ho difficoltà ad stare attento a i racconti che seguo su theincipit per motivi personali ma, perlomeno qualcosa riesco 😉
10/03/2015 at 18:34
Ma guarda lo stesso è per me, ma appena mi connetto vedo di passare sempre da tutti e cercare di rimanere al passo ç_ç
Grazie Francesco =)
09/03/2015 at 15:35
Inconsapevolmente invano???? Maniacalmente??? Ehi, Martina!! 🙂 Non dico altro….
Victor.
🙂
10/03/2015 at 18:36
Hahahah Alessandra ! Spero ti sia piaciuto il capitolo, grazie mille di essere passata 😀
(ottima scelta ç_ç )
09/03/2015 at 12:58
sono intrigata dal passato che aleggia….bell’incipit e anche gli altri capitoli!bello, bello, bello!sto scoprendo il gusto del leggere nuovi scrittori in erba 😉
09/03/2015 at 12:56
sono intrigata dal passato che aleggia….bell’incipit e anche gli altri capitoli!bello, bello, bello!sto scoprendo il gusto nel leggere nuovi scrittori in erba 😉
10/03/2015 at 18:38
Oh grazie mille per il complimento! Dopo l’impegno messo, è sempre molto gratificante!
09/03/2015 at 12:46
Crudele, Martina! Passato…
10/03/2015 at 18:39
Hey Guy, eh già ogni tanto ci vuole haha 😀 Alla prossima 😀
09/03/2015 at 12:39
Ciao. 🙂 Passato “nero” di Frank.
10/03/2015 at 18:39
Grazie mille =)
09/03/2015 at 11:37
Non mi aspettavo così il capitolo! ^_^ Bravissima! 🙂 Il passato…(so fissata per il passato, pardon!) 😀
10/03/2015 at 18:41
Hey Pink! Grazie mille *__* eh si almeno un capitolo deve essere dedicato al passato! ahah
09/03/2015 at 06:17
Vorrei conoscere il passato di Frank. Un episodio drammatico, questa storia è molto originale.
10/03/2015 at 18:41
Ciao Giorgia =)
grazie mille per l’originalità, ci tengo molto.. Alla prossima 😀
08/03/2015 at 21:09
Io vorrei vedere qualche scena del passato del padre. Questo racconto e’ originale e crudele allo stessso tempo, ma ti seguo per vedere come si evolve. A presto!
10/03/2015 at 18:42
Grazie mille Federica 🙂 !!
08/03/2015 at 20:50
Bella la “sorpresa” della madre.
Opto per il passato di Frank. Se davvero si è dilettato in quei giochi, voglio vedere come farà a giustificarsi. Alla prossima 🙂
10/03/2015 at 18:43
Grazie mille, ti stavo per chiamare Galdino,ormai ti identifico così hahaha
Vedremo cosa ne verrà fuori, che in effetti non lo so nemmeno io xD
08/03/2015 at 19:57
Opto per “Frank, il padre di Andreia, in riferimento al suo passato”nero”.
Oddio D: Quando ho letto la parte dove la ragazza ha ucciso l’unicorno, non avrei mai pensato che lei fosse sua madre… Il mio cuore ha letteralmente fatto un tonfo fino al collo!! E’ una scena davvero drammatica!!
Bell’episodio come sempre ^^
10/03/2015 at 18:46
Alexa ti adoro come lettrice ! Per me è estremamente importante sapere cosa suscito,cosa riesco a trasmettervi, e mi fa piacere che me lo racconti sempre, grazie mille ! Ho sperato di suscitare questo “colpo al cuore ” quando l’unicorno si rivela essere la madre!
Alla prossima cara =)
08/03/2015 at 19:09
Molto bello! Non so se ho sbagliato- Già me ne pento come la ragazza. Penso che queste due opzioni onestamente siano abbastanza simili. Ho scelto l’ossessione alla madre di Andreia.
Quanto al padre, cacchi suoi … se non ha tenuto la patta chiusa nessuno ti dice niente salvo fino a quando qualcuno se ne accorge. E la sì che comincia ad essere fastidioso! 🙂
Forse dovevo scegliere l’altra! Ma vabbè …
hai letto il mio commento nel mio racconto, tesoro ? 🙂
10/03/2015 at 18:50
Carlo! Anche se ormai per me sei Valerio hahah..è stato un colpo di scena 😛
In realtà la scelta della madre è la mia preferita, infatti speravo che la situazione si spostasse a suo favore ma mi sa che vincerà il padre… Anche se rispondo in ritardo, passo sempre, ma purtroppo il tempo è quello che è :C
Alla prossima, Carlo =)
08/03/2015 at 17:14
Uhm, la questione si fa più complessa, e tirare in ballo dei cuori fa capire il tenore di sfide a cui sono abituati gli individui mascherati ^_^ . Ben avvincente, voto per saperne di più sull’unicorno attraverso l’infame ciccione.
10/03/2015 at 18:51
Grazie mille Nickleby 😀 e ci sarà ancora di peggio 😛
Alla prossima 😀
05/03/2015 at 21:24
Un poco macabro…. Entrata in scena…. Molto bello è più forte di un horror…
07/03/2015 at 19:45
Si è vero molti mi dicono in realtà che sono macabra ma non capisco perchè hahah
Grazie mille per essere passata =) Alla prossima 🙂
04/03/2015 at 20:26
Niente musica? Peccato. Comunque è sempre bello leggere i tuoi capitoli. So che può essere brutto, ma preferirei sapere tutto subito :D. Dai, che i cattivi spiegano sempre tutto prima di fare la loro mossa.
07/03/2015 at 19:37
Hahaha è vero i cattivi rivelano sempre i loro piani e poi falliscono haha ..
Avrei voluto metterla! Volevo metterla in ogni capitolo,ma temevo di cadere nella monotonia, ma sti.. mi piace scrivere facendo immergere il lettore proprio tra le righe quindi la devo rimettere, sto capitolo è un pò sforzato forse, non c’è musica anche perchè ero un pò vuota quando l’ho scritto…infatti sto aspettando parecchio per il 4…devo sentire qualcosa per scrivere… >.< Grazie mille per essere passato e wow per il complimento muoio *3*
Alla prossima ! =)
25/02/2015 at 17:22
Io opto per la comparsa che ci lascera’ tutti perplessi ahahah 🙂 chi sara’ mai?
07/03/2015 at 19:33
e chi lo sa hahah =) Grazie mille alla prossima 😀
25/02/2015 at 09:13
Sacrificio…
Piega drammatica in arrivo. Pazienza.
La storia è bella e fa capire che SN le scelte a mandarci avanti nella nostra vita.
Ciao 😉
P.S. Io ho iniziato una storia horror con un pizzico di humor ci si vede
07/03/2015 at 19:32
Hey Francesco, cavolo vedo che hai iniziato un’altra storia… e io sono ancora qui che schifo haha sono mancata un pò, ma non sparirò per sempre questo è certo =) Grazie per essere passato, ci sentiamo da te 😀
22/02/2015 at 22:03
Sacrificio.
Storia è molto interessante. Ti seguo.
07/03/2015 at 19:31
Ciao =) grazie mille per essere passato, alla prossima =)
22/02/2015 at 14:38
Ho votato per il sacrificio, perché mi sembra più in linea con la storia delle varie sfide che Andreia sta affrontando.
Solo una cosa “il vento di Sfracellava sui nostri corpi”. Non credo che sfracellava sia il termine adatto. 🙂 Ma ciò non toglie che la tua storia mi piace.
07/03/2015 at 19:30
Grazie =) non so, volevo dare proprio l’idea della corsa e del vento che non solo batte sul viso, ma essendo una corsa sul vento, questo doveva sembrare come dei rami schiaffati in faccia, ma forse sono stata confusionaria, grazie per avermelo fatto notare alla prossima =))
21/02/2015 at 19:16
Ho votato per “Il grassone mascherato, rivelerà una verità riguardo l’unicorno che comporterà un SACRIFICIO”.
Mmmmm… E’ vero che adoro gli unicorni quasi quanto le fate, pero’ questo magnifico cavallo bianco con la corna mi insospettisce :\ Avra’ fatto qualcosa di male? Era una creatura orrenda mutata poi in questa creatura? Aveva un patto con un qualche “diavolo”??
Ahhhhh so benissimo che e’ inutile porgere le domande, non poso fare altro che aspettare il prossimo episodio >.<
07/03/2015 at 19:28
ahaha Alexa mi fai morire sei carinissima, vedrò di accontentare tutti i tuoi quesiti, un giorno spero non troppo lontano :C haha Grazie mille alla prossima =)
20/02/2015 at 22:58
Il mio desiderio a vedere sangue prevale sul desiderio di sapere tutto. E’ ancora troppo presto dopotutto. E penso che per il povero unicorno non ci sia niente da fare. Bella scena quella della corsa. Ora che l’ho letta con comodo penso sia un bell’episodio! 🙂 Grazie!
07/03/2015 at 19:27
Grazie a te per seguire la mia storia Valerio =)
Ci ho messo un pò a rispondere, e devo ancora scrivere il 4 , ma purtroppo l’obbligo di pubblicare almeno una volta a settimana mi pressa un pò, insomma devo sentire un qualcosa per scrivere, non ero molto pronta per questo capitolo, quindi non voglio fare lo stesso errore per il 4, mi chiarisco prima le idee >.< …
20/02/2015 at 21:56
Caro omaccione sono tutta orecchi. Sentiamo un po’ cosa ci aspetta 🙂
07/03/2015 at 19:23
Grazie carA 😛 alla prossima 😀 sto facendo un pò tardi.. ma non scomparirò questo è sicuro !
20/02/2015 at 21:44
Un’entrata in scena… rendiamo ancora più misterioso il tutto 😀
07/03/2015 at 19:22
Grazie per essere passata alla prossima =)
20/02/2015 at 18:16
sei solo al terzo capitolo per spiegare le cose, troppo presto. 😉 Quindi, voglio restare perplessa! 😀
07/03/2015 at 19:21
Grazie Pink =)
ci vediamo alla prossima 🙂
20/02/2015 at 12:54
Ciao. 🙂 Un’entrata in scena.
In realtà non mi aspettavo un essere così dolce e gentile come un unicorno. Bella fantasia. Brava. Chissà che sorprese ci riserverà il prossimo episodio.
07/03/2015 at 19:18
Ciao =)
Grazie mille per la lettura alla prossima =)
20/02/2015 at 10:21
Troppo presto per rivelare cose… Un sacrificio è meno sofferto se il personaggio è appena entrato in scena, quindi opterei per un l’ultima possibilità.
Magari è colpa mia eh, ma ho trovato questo capitolo un pochino confusionario…forse volevi dire troppe cose in pochi caratteri?
07/03/2015 at 19:13
Ciao! Eh in effetti si, avevo una gran confusione in testa molte idee e poi il fatto di dover scrivere il capitolo puntuale, questa cosa mi pressa, mi ha obbligato a scrivere quando ancora non me la sentivo e infatti come vedi ancora non ho messo il 4 perchè devo sentire quel qualcosa per scrivere, probabilmente stasera inizio a buttare giù qualcosa chissà >.<ò
07/03/2015 at 19:18
Lascia perdere le “cadenze”…. fidati, io volevo pubblicare ogni Venerdì ma così si finisce per odiare la propria passione… Scrivi solo quando vuoi comunicarci qualcosa, altrimenti non sentiremo nulla e ci sembrerà un capitolo vuoto
08/03/2015 at 18:03
esattamente! dev’essere così..
19/02/2015 at 23:30
Ciao Martina, c’è qualcosa da scoprire sull’unicorno perciò facciamo un sacrificio.
07/03/2015 at 19:09
Ciao =)
Grazie per essere passata alla prossima 🙂
19/02/2015 at 23:27
sono curiosa di sapere dell’unicorno, ma a questo punto della storia è meglio scoprire perché Andreai è coinvolta in questa storia. Tanto sapremo in ogni caso chi è l’unicorno 😉
Brava! ^^
07/03/2015 at 19:09
Ciao Uga! Grazie mille ci vediamo da te ho un bel pò di arretrati >.<
19/02/2015 at 22:43
E vada per l’omacciane complimenti.
19/02/2015 at 22:35
Ho perso il capitolo due a causa di problemi di linea. Non ho votato. Molto bello il due. Ora mi appresto a leggere il tre.
L’ipertesto si mette facendo in questo modo evidenzia la parola con tasto destro vai sulla voce di word che si chiama inserisci dove trovi il lucchetto è collegamento ipertestuale. Metti copia e incolla il link nella finestra che ti si aprirà, la parola apparirà gialla. Potrai cliccarci sopra e vedrai musica o immagini che avrai preso dal web.
07/03/2015 at 19:08
Grazie mille cara,passerò a breve da te =) alla prossima!
19/02/2015 at 21:23
Ciao 🙂 io direi… SACRIFICIO!! 🙂
19/02/2015 at 21:37
Ciao Alessandra ! =)
Bella scelta!! Alla prossima 🙂
19/02/2015 at 21:14
Ciao Martina, devo dirti che subito non ho capito che l’unicorno la stava portando in salvo, ma credevo facesse parte del gioco 🙂 Voto per un’entrata che ci lascerà perplessi (chissà magari è l’affascinante ragazzo con cui ha ballato nel primo capitolo, anche se mi sa che non è così buono come sembra) 🙂
19/02/2015 at 21:36
Hey grazie mille Giulia 😀
Bene bene, ho delle possibili opzioni anche per questa opzione >.< è sempre più dura scegliere
Grazie e alla prossima ! 😀
19/02/2015 at 21:00
L’uomo spiegherà la causa di tutto.
Vibrante e denso di pathos questo episodio, complimenti e a presto 🙂
19/02/2015 at 21:10
Grazie mille del pathos haha:D
mi fa piacere che ti abbia colpito ! :DD
Alla prossima!:)
18/02/2015 at 11:38
Interessante. Mi piace come coniughi la scrittura e la musica, le canzoni che scegli si adattano perfettamente alla lettura, e poi hai uno stile molto fluido e avvolgente, complimenti 🙂 Vediamo come se la cava Andreia con il fuoco!
19/02/2015 at 20:42
Oddio grazie mille davvero! Sono al settimo cielo, grazie >3<
E' Bello vedere realizzarsi qualche piano :') soprattutto sono felice che hai colto la corrispondenza tra musica e parole =)
Alla prossima!
17/02/2015 at 14:55
Molto interessante la storia! Ben costruita e scorrevole! Hai la capacita di far restare il lettore sempre con quella leggera sospensione ! L ho letta tutta d’ un fiato! Brava!
17/02/2015 at 14:53
Molto interessante la storia! Ben costruita e scorrevole! Hai la capacita di far restare il lettore sempre con quella leggera sospensione ! L ho letta tutta d’ un fiato! Brava! ☺
18/02/2015 at 02:14
Ciao !! 😀
Ma grazie mille ! ne sono davvero felice *3* Mi fa tanto piacere che abbia apprezzato!
Alla prossima! 😀
16/02/2015 at 22:00
Ciao! 🙂 Bhè direi molto intrigante.
Voto per l’acqua perchè a me personalmente fa paura 😛
Buona continuazione
18/02/2015 at 02:09
Grazie per essere passata 😀
Alla prossima!
13/02/2015 at 16:25
avvincente davvero,descrizioni perfette,brava!
15/02/2015 at 00:01
Grazie mille dei complimenti *-*
13/02/2015 at 12:01
Son sicura che riuscirà a superare qualsiasi prova.Proviamo con l’acqua.
13/02/2015 at 14:30
Vedremo 😀 ! Grazie mille per essere passata !
Alla prossima ! =)
13/02/2015 at 10:59
Alla faccia! e tu vieni a parlare a me di horror? le maschere, un ballo di gala, un gentleman sconosciuto, inservienti vestiti in bianco e tra le opzioni inserisci la mutilazione. giro pagina e trovo una ragazza sola, alla mercè di ricconi senza scrupoli che vogliono solo vedere il sangue e un’altra povera bestia con cui deve lottare fino alla morte. beh, secondo me avresti potuto scegliere benissimo di annoverare questo racconto tra gli horror 🙂
comunque complimenti per la scrittura e per i gusti musicali.
a presto: io ho votato bianco, che sia neve, che sia il vuoto, vediamo come ci stupirai 🙂
13/02/2015 at 14:29
heeeey ( le gemelle sempre insuperabili! ) 😀 hahaa ha un tocco di macabro eh? quando scrivo questa parte di me vuole proprio uscire, non ne può fare a meno D:
Ma tento di miscelarlo con elementi fantastici che tanto amo *-*
Grazie mille di avermi letto e votato 🙂 e per aver ascoltato la musica! Era la base, leggerlo senza non avrebbe fatto lo stesso effetto!
Alla prossima! =)
12/02/2015 at 22:56
Sono qui per ringraziarti per il messaggio che mi mandasti due o tre giorni fa. E’ bellissimo e … mi son parzialmente rimesso! 🙂
Grazie per la tua vicinanza! 🙂
13/02/2015 at 14:23
Heyy ! 😀 ma ti pare.. =)
A leggerlo mi ero dispiaciuta, sei un ragazzo simpatico ed energico so che puoi rovesciare tutta la tua vitalità su un foglio 😀
Mi fa piacere che ti stai rimettendo in forma, piano piano si fa tutto =)
A presto Valerio 😀
13/02/2015 at 15:05
Grazie ancora per quello che hai detto! 🙂 In effetti è qualcosa che non voglio che si mostri tanto!
I Fogli e la Musica. Sono credi per me! 🙂 E mi rimettono ma qualche parola buona non fa male! Ci sentiamo! Ciao! 🙂
12/02/2015 at 17:57
Il fuoco può avere più simboli, sfruttali a tuo vantaggio, puoi creare così anche difficoltà alla protagonista, cmnq sei brava
P.S. Ti sei ispirata a: 1) Hungher games
2) Divergent
3) Maze runner
LOL ciao 😉
12/02/2015 at 19:33
Francesco, ti posso assicurare che non ha né letto né visto sia divergent che maze runner,hunger games invece si….anche se non so quanto possa essersi ispirata a quest’ultimo perché nonostante sia il suo ragazzo mi tiene all’oscuro di tutto e sono costretto a seguire anche io la storia da qui senza avere nessuna anticipazione T.T
12/02/2015 at 20:00
ciao
guarda che non ho visto
1 ne divergente
2 nè maze runner
3 al massimo hunger games
e quindi non mi sono ispirata proprio a nessuno xD anzi lo direi, è una bella cosa ispirarsi A.
Mi sono messa con tanto di cuffie e immaginazione sul mio lettino e ho scritto, scritto e scritto..
Grazie di essere passato
11/02/2015 at 21:40
Venezia. Degno scenario di qualsiasi racconto di qualsiasi genere.
Scarto l’acqua, ve n’è fin troppa in laguna, e la mia anima non è proprio bianca.
Per cui Fuoco sia!
ps: ti seguo 😉
12/02/2015 at 20:02
Ciao! =)
Grazie mille di essere passato =)
alla prossima !!
11/02/2015 at 16:09
Iniziare un “gioco” labirintico con un Minotauro denota una certa classe. Comunque il ballo interrotto a mezzanotte mi ha ricordato Cenerentola, una versione sadica visto che tra le opzioni c’era una mutilazione… Sono arrivato troppo tardi peró
11/02/2015 at 16:16
hahae hey benvenuta, mi ha fatto ridere pensare a cenerentola versione sadica 😀
Si in effetti come ho detto altre volte, vorrei fosse presente proprio questa commistione tra sogno e incubo, colori e macabro, spero di riuscirci 😀
Grazie di essere passata! alla prossima! 😀
10/02/2015 at 21:05
La trama mi piace, è interessante, e amo Venezia. Ho scelto acqua, fuoco mi sembrava troppo scontato 😛
10/02/2015 at 21:15
Ciao e grazie mille 😀
Apparentemente sembrano tutte scontate, me ne rendo conto, ma il punto è ciò che nascondono =)
Grazie per essere passata, alla prossima! =)
10/02/2015 at 16:52
Vediamo come se la cava con l’acqua 😉
10/02/2015 at 16:57
Grazie per essere passato =)
10/02/2015 at 16:31
Secondo me più che un gioco è una punizione. Povera principessa. Ma sono sicura che se la caverà ottimamente. Ora passiamo alla prova del fuoco 🙂
10/02/2015 at 16:37
Così mi spoileri hahahaha acuto osservatore =)
Vedremo che succederà, grazie di essere passato ! 🙂
10/02/2015 at 16:40
Sono sempre una F 😉
10/02/2015 at 16:56
hahahahaha scusami, ero insicura dal nome hahahah okay ora è molto chiaro 😀
10/02/2015 at 16:59
😀 😀
08/02/2015 at 18:10
Non mi piacciono molto i racconti fantasy (salvo raririssime eccezioni) e la trama di questo racconto purtroppo non dice abbastanza di quello che andremo a leggere, ti conveniva metterci qualche dettaglio in più. Tu dirai? Ed allora perchè sei qui? Per caso, poi ho letto “Tharros” che mi ha rimandato alla mia amata e grande Sardegna. Ma non l’ho “vista”, voto quindi acqua nella speranza che venga fuori in qualche modo e per cambiare campo di battaglia. Comunque complimenti per il linguaggio arcaico, difficile da rievocare e scrivere! 😉
PS:Se non lo hai già fatto, vedi questo film, una delle rare eccezioni di film fantasy di cui ti parlavo e da vedere asolutamente: http://m.youtube.com/watch?v=urXzKNM05_g
09/02/2015 at 19:46
Ciao!
In realtà Tharros in greco vuol dire coraggio. Quindi reso alla meglio sarebbe Cuore coraggioso, non so cosa ti abbia richiamato alla mente, ma significa questo ed è collegato alle vicissitudini della protagonista, e ad un elemento fondamentale della storia che ancora non è emerso.
Per quanto riguarda la trama si dovevo mettere qualcosa in più effettivamente, ma l’idea sta prendendo forma man mano attraverso le varie scelte fatte da voi, non mi era tutto molto chiaro inizialmente.
Grazie mille per il complimento ne sono felice, e grazie per il consiglio del film che non ho mai visto e che sicuramente vedrò, il trailer intriga =)
Alla prossima!
08/02/2015 at 16:56
Eccomi a leggerti! 🙂 Purtroppo quando ho ritagli di tempo mi fermo qui a leggere… 🙂
Il primo capitolo con i colori, le maschere, i ricordi piacevoli del Carnevale, mi ha rilassato molto. Ora, mi ritrovo il minotauro e… creature da scoprire e affrontare(?). E, poi, la frase conclusiva…avvincente non c’è che dire. 😀
Bianco
08/02/2015 at 17:26
Ciao! 🙂
Una realtà dalle mille sfaccettature come hai potuto notare 😛
Un connubio di bellezza e orrido effettivamente… C’è tutto un “mondo” dietro che non vedo l’ora di svelare *-*
Grazie mille per l’attenzione ! Ci tengo *-*
( Associare il tuo nome alla storia ha ricordato la ninna nanna …. )
Alla prossima! 🙂
08/02/2015 at 11:13
Il racconto si fa sempre piu’ avvincente 🙂 naturalmente fuoco il mio elemento 😉
08/02/2015 at 17:17
Grazie mille per il complimento *_*
Alla prossima! 🙂
07/02/2015 at 19:51
Acqua.
Col fuoco ho giocato io stessa anche troppo :), e “bianco” non lo trovo connesso al resto.
08/02/2015 at 17:15
Grazie mille Alessandra!
e si effettivamente per te il fuoco è diventato una routine hahah
Alla prossima ! =)
11/02/2015 at 16:10
Il Bianco ha la sua poesia… Startari non sa nulla 😉
07/02/2015 at 16:45
Carina l’idea di associare una creatura in base alla scelta… la mia cade sul fuoco! 😉
08/02/2015 at 17:01
Grazie mille Pink!! 🙂
Alla prossima !
07/02/2015 at 16:15
Scusa il ritardo. 🙂 Finalmente sono riuscita a cominciare la lettura del tuo racconto. Ho votato per l’acqua. Solo che è andato in parità con bianco. Speriamo che qualcuno sblocchi la situazione. Io mi immagino una prova un po’ più “bagnata”, dopo questa che è stata “asciutta”. 🙂
Per il resto mi piace quello che hai scritto fino a qui. Sono curiosa di scoprire il resto. Sospetto che il cavaliere ha qualcosa a che fare con tutto quello che sta accadendo a Andreia. Ti seguo. 🙂
08/02/2015 at 16:45
Ciao 🙂 !
Grazie mille per la lettura! Infatti noto un certo interesse per l’acqua haha
Il “cavaliere” avrà una bella parte inaspettata 🙂
Alla prossima ! =)
07/02/2015 at 14:40
Opto per il fuoco, di solito i mostri piu’ feroci sono sempre quelli del fuoco… Non fraintendermi, non sono sadica ^^” Solo che visto che dovra’ affrontare un altro mostro, il primo elemento che mi e’ venuta in mente e’ stata proprio questa.
Una storia davvero interessante, chissa’ cosa si celera’ ancora oltre a questo gioco :\
[Il protagonista e’ gia’ in gamba dall’inizio, grande!! *_*]
08/02/2015 at 16:39
Ciao 😀
Eh si hai ragione hahah il fuoco sembra il più accattivante .. In effetti non vedo l’ora di scrivere il mondo dietro questa “apparenza ” 😀
i capitoli mi fanno venire l’ansia T_T penso sempre” Ok scrivo, ora scrivo …poi magari mi ritrovo al 8 capitolo e non sono arrivata nemmeno in prossimità della fine hahaha o al contrario, peggio, arrivo al 4 e già ho risolto tutti gli enigmi haha eh vabbe…
Forse è la sensazione del primo libro qua sopra :/
Grazie mille =) Si la nostra protagonista dev’essere bella sveglia e scaltra !
07/02/2015 at 11:48
Ciao 🙂 Acqua. Mi piace questa storia. Certo il minotauro non me l’aspettavo. Chissà chi comparirà nel prossimo episodio. 🙂
08/02/2015 at 16:33
Ciao! =)
Effettivamente neanche io me l’aspettavo hahaha ..
eh già chissà con chi dovrò lavorare 😀
alla prossima ! 😀
07/02/2015 at 11:10
Interessante come incipit, una specie di Hunger Games / Saw in salsa fantasy dove ricconi perversi si divertono a tormentare il prossimo?
Molto scorrevole e dal ritmo incalzante, si percepisce bene la tensione della protagonista e il suo rifiuto della violenza: voto per rilasciare qualcosa di bianco, e ancora complimenti!
08/02/2015 at 16:30
Ciao! 🙂
Non ci avevo pensato ma sembra un mix coerente al mio progetto! Al di la dell’atteggiamento dettato dalla noia dei ricconi perversi, di base uscirà fuori la storia principale, ma si ,esatto, è un’inizio, loro fanno parte dell’antipasto diciamo =)
Grazie per aver notato anche il ritmo più scorrevole, mi sono impegnata a limitare le descrizioni (ahimè cosa che amo fare) ma avendo a disposizioni 10 capitoli formati da due pagine di word devo stringere e andare al punto, cercando di non divagare >.<
Grazie ancora per l'attenzione! 🙂
07/02/2015 at 11:07
Bello, macabro al punto giusto, ho scelto il bianco perché non c’entra niente con le altre due opzioni, vediamo che creatura viene fuori 😉
08/02/2015 at 16:25
Grazie Andrea 🙂
Si infatti non è nemmeno un elemento e noto che ha incuriosito un pò 🙂
Alla prossima !
07/02/2015 at 10:16
Io voto Bianco, per l’originalità 🙂
Anche il mio primo racconto è stato genere fantasy, non c’è niente di meglio che creare un mondo diverso da quello reale, con creature magiche da incontrare .. e poi il Minotauro, quale creatura più affascinante?
ps. Amo anche la musica classica, ottima scelta For Elise 😉
08/02/2015 at 16:19
Ciao ! =)
E’ sempre bello rifugiarci da una realtà che non ci piace o comunque monotona…
E poi l’elemento fantasy è quello che è u.u magico è pieno di vita 🙂
Grazie anche per aver ascoltato la musica mentre leggevi! E’ proprio la base, non è diverso leggere accompagnati da una base scelta appositamente? Infatti spero che la lettura sia stata più suggestiva!
Alla prossima Ariel 🙂
08/02/2015 at 16:58
Senza dubbio la musica ha dato quel tocco in più per essere dentro la storia 🙂
A presto!
07/02/2015 at 08:08
Atmosfera completamente diversa dal prima episodio… Vediamo dove vuoi arrivare.
Acqua 🙂
08/02/2015 at 16:15
Grazie Maria =) … Vedremo vedremo 🙂
07/02/2015 at 00:50
Fuoco – Rabbia
Andreia diverrà un’eroina 🙂 mi ricorda qualcosa, un film mi pare, in cui si proponeva questo genere di ambientazione tra il gotico e il fantastico. Molto suggestivo.
08/02/2015 at 16:13
Grazie Giulia ! 🙂
Esattamente, voglio ricreare un’atmosfera molto suggestiva che non coinvolga solo la mente ma che grazie, ogni tanto, a qualche base che metto, possa catapultarvi in quell’ambiente preciso C:
06/02/2015 at 23:34
Ti confesso che mi ero perso quando era lui a dire che pensate tutti di conoscervi! Però rileggendo mi sono un po’ ridestato e … brum …. Povera bestia! Beh io sono per la montagna e prendere più terra forse ma non essendoci vada per l’acqua! 🙂
Ti piace molto la classica!
Io non ho capito tanto bene il tempo della storia! Perché mi verrebbe da dire diciassettesimo-diciottesimo secolo o magari mi sbaglio. Ed anche se Fantasy e tutto trovo piuttosto complicato associare tchaikosky che ancora non era nato con Beethoven che era un ragazzino! 🙂
Anche se è fantasy e tutto può essere! 🙂 Gli stili però li sento diversi e quindi mi pare come un filino incoerente (non sbagliato) con il tempo della storia! 🙂 A parte questo brava! 🙂
06/02/2015 at 23:47
Heyy Valerio! Buonasera =)
Allora aspetta aspetta, per quanto riguarda la musica è indipendente dal tempo della storia, potei prenderne (per dire) anche una di Rihanna perchè sento che va a pannello. Dici che non va bene? Dovrei prendere musiche coerenti col tempo della storia?
Diciamo che ascolto musica classica solo e sempre quando scrivo si :’)
Per il tempo della storia in sè, dovrebbe essere pieno 800 ed entrambi sono nati in questo secolo seppure con una certa distanza tra loro..
Bravissimo che mi fai notare queste cose 😀 Dobbiamo migliorare qua !
07/02/2015 at 00:11
Onestamente non ricordavo quanto ma dubitavo fortemente che fossero contemporanei Maestro Chai e Ludovico Van! 🙂 Infatti guardando su wikipedia si vede che Ludos è passato a miglior vita il ’27 mentre Chai è nato nel ’40! 🙂
Rihanna ti prego no che sennò mi si accappona la pelle. Sfortunatamente per te non son per la pop! 🙂
07/02/2015 at 00:14
hahahaha non ti preoccupare che non la metto, era un esempio , per citare una contemporanea u.u 🙂
06/02/2015 at 23:29
Ciao! Molto bello 😀 mi piace l’idea del gioco perverso, mi rimanda un po’ ai patrizi romani che si intrattenevano con le lotte tra gladiatori, solo in un’ambientazione del tutto diversa. Mi piace anche l’idea delle creature mitologiche che hai inserito. A tal proposito, ho votato Bianco perché dal bianco non so cosa aspettarmi come creatura.
Non molto convinta di “Per Elisa” come musica, smorza un po’ l’atmosfera, ma forse hai avuto tuoi motivi per sceglierla.
Attenta alle virgole e ai tempi verbali 😉
Mi sembra di aver detto tutto XD A presto, brava! 😀
06/02/2015 at 23:37
Ciao Uga! 🙂
Grazie per essere passata, fai benissimo a farmi osservare tutto! brava 😛
E sapevo che la base poteva creare qualche incomprensione solo che, per lo meno a me, quella musica che apparentemente sembra innocua e dolce con un contesto un pò più “dark” mi fa salire l’angoscia hahaha . Come una semplice ninna nanna mentre dall’altra parte una bambolina in camera tua prende vita, questa era l’antitesi che volevo creare :C
06/02/2015 at 21:37
Wow, sono anch’io nel palazzo d’inverno a ballare insieme a lei.
Mi hai rapito ed emozionato, poi la parte della maschera mi ricorda tanto il grande Pirandello che diceva che ognuno di noi indossa una maschera per essere integrato nella società.
Non so perché, forse per metterti un pò in difficoltà o forse perchè sono amante del macabro, ma ho scelto che si risveglia con una parte mancante del corpo 🙂
Ti seguo 😉
06/02/2015 at 21:53
Ciao anche qui =)
Grazie mille! Sono davvero felice di averti coinvolto era questo l’effetto che speravo di ottenere.. In effetti non è lontana la visione di Pirandello! 🙂
Caspita se sei amante del macabro chi meglio di te può giudicare il 2 capitolo in work in progress, e vero che di base dev’essere fantasy, ma è così difficile restare fermi su una sola campitura di colore e non lasciarsi andare nelle sue varie sfumature. Vedremo che ne esce..
Alla prossima =)
06/02/2015 at 08:39
Interessante e scorrevole il tuo incipit. Il ballo e le emozioni ad esso legate, si percepiscono dalle tue parole.
“Mio signore è tardi! Si ricorda…- Un simpatico vecchietto con i suoi grandi occhiali si rivolse al ragazzo sconosciuto, mostrandogli agitato l’ora sul suo orologio da taschino. Eppure non era ancora mezzanotte.” Mi hai un po’ spiazzata: Chi è questo giovane? un Cenerentolo? 🙂
PS voto la terza ipotesi, perché apparentemente senza senso.
06/02/2015 at 21:03
Ciao!
Sono felice di essere riuscita a esprimere quanto possibile ballo ed emozioni (Con tutto che io non danzo ma mi hanno sempre affascinato questi balli ottocenteschi :C )
Vedremo chi è =)
Stay tuned! C:
06/02/2015 at 08:31
Ciao,
La storia promette gia’ bene, la descrizione della festa e’ cosi’ ben dettagliata e fluida che mi sono lasciata trascinare fino ala fine senza accorgermene.
Ero indecisa tra vagare liberamente e legata sulla sedia, infine ho scelto “Legata sulla sedia” ^^
06/02/2015 at 20:58
Ciao ! ^^
Mi fa troppo piacere vedere che ti ha trascinato, era proprio quello il mio intento 😀 Grazie mille! Ci rivediamo dalla tua guerriera 🙂
05/02/2015 at 17:09
Ciao. Eccomi a leggere il tuo incipit. Ci hai portato nel mondo delle maschere e della festa. 🙂 No, nessuna parte mancante mi auguro… sedia. 🙂
05/02/2015 at 19:34
Grazie mille cara =)
04/02/2015 at 17:01
Ciao, mi ha intrigato molto il ballo in maschera e la musica ha aumentato il coinvolgimento. Ho votato per la sedia anche se a dire la verità le opzioni non mi hanno colpita particolarmente. 🙂
05/02/2015 at 19:33
Grazie mille anche per aver ascoltato la musica =) serviva proprio per immergersi nella scena. Terrò a mente le opzioni, le studierò di più per coinvolgere maggiormente! Grazie =)
03/02/2015 at 15:16
Mi piace questo incipit. Scelgo la sedia… E, soprattutto, curiosa di scoprire gli elementi fantasy! 😉
05/02/2015 at 19:01
Grazie mille Pinkarella =)
sii anche io non vedo l’ora di inserire un bel pò di fantasy ! 😀
03/02/2015 at 01:13
Ciao Martina 🙂
Ho letto il tuo incipit. Un viaggio tra le maschere e il carnevale che mi ha ricordato antichi scorci veneziani… un alone di mistero e un incontro apparentemente casuale per condividere un ballo, che però immagino avrà la sua importanza nella storia, come un’impronta indelebile. E devo dire che mi sei piaciuta, brava.
Ti rimprovero però 🙁 di non aver scritto la sinossi in alto a destra. la sinossi è fondamentale per essere letti. Quando sei fuori, tra tante sorie, leggi la sinossi per capire se la storia è interessante, poi ci entri, come quando si apre un bel libro. Ma se dici che dobbiamo fidarci a priori e che sarà un viaggio seduttivo, dici tutto e non dici nulla. Infatti io ti ho scoperta per puro caso… per fortuna questo ballo mascherato ha catturato la mia attenzione. 🙂
Nessuna delle opzioni mi sembrava molto sensata – in virtù di mancanza di elementi, causa assenza di sinossi – , perciò ho preferito “sedia.”
03/02/2015 at 15:36
Hey ciao =)
Grazie mille delle tue attenzioni. Effettivamente hai ragione, non ho dato molte informazioni nella sinossi. Ho dato, come dire, un lampo ma senza luce 😛 . Non avendo idee precise e soprattutto decise ho preferito un pò omettere e lasciarmi trasportare dalla scelta dei lettori ma forse almeno il mio piano di base dovevo metterlo eheh =) . La prossima volta sarà la prima cosa. Grazie per essere passata Alessandra e spero alla prossima =)
02/02/2015 at 23:44
Madama, la sua creatura si può ritenere ampiamente fortunata.
Nel cuore di chiunque emergono la parte buona e cattiva, dipendenti l’una dall’altra ed avvolgenti. Sfortunatamente per le persone (a volte non personaggi come nel tuo caso ma proprio persone di quanto armonicamente son descritti) dei libri, io son molto malvagio e li metto in difficoltà.
Ma questa volta, sia per Venezia fantastica nella sua scena oserei dire abbinata al tempo attuale nella storia, sia per la sublime opera di Tchaikovsky che provvederò sia dentro il mio dispositivo riproducente musica comunemente detto cellulare, sia per lo splendido commento che ha messo nella mia di opera, mi appresto ad eseguire due cose. La prima ad usare un linguaggio complesso nel qui presente commento. Complesso ma credo apprestato, per la tua biografia squisita e che fiuto con rischio di sbagliarmi pure genuina, per l’altrettanto splendido accenno di trama che comprendo perfettamente e per un mondo che s’abbina ben per l’epoca che credo sia quella di trama. La seconda cosa è seguire questo piccolo capolavoro che mi delizia, lo ammetto.
Con quanto detto, mostro per poche volte la mia bontà verso le persone-personaggi e mi limito a fare finire la protagonista nella stanza insolita.
Detto questo, mi levo il cappello, in attesa del pomodoro lanciato forse ma in speranza d’un cenno d’apprezzamento per codesto commento aulico ove mi son divertito a seminar quel pizzico necessario all’uomo di confusione e caos e caso.
Au revoir! 🙂
03/02/2015 at 15:30
Monsieur Valerio! Fu un così tale onore per me leggere codesto elaboratissimo commento, degno della fatica finale di un labor limae, da una persona così squisitamente disponibile, eruditissima e accortissima, che il mio cuore ancor sconquassa e palpita alla rilettura di codeste parole colme di sincero compiacimento. La vostra bontà mi rimembra tanto il vostro caro “Cuore di leone” .
Alla prossima senz’altro 🙂 Ossequi 🙂 .
Grazie davvero hahaha mi ha divertito il tutto e sei stato simpaticissimo! =) E, come dici tu, questi commenti sono realmente sentiti e sinceri. p.s davvero leggendo il tuo commento non potevo non pensare al tuo caro personaggio hahaha 🙂
03/02/2015 at 15:49
Mi son divertito anche io! 🙂 Forse in un altro tempo ed in un altra dimensione eravamo una dama ed un galantuomo che hanno ballato assieme. Quanto al dopo non saprei immaginare! La vita ha tante sfumature che colmano dal rosso scarlatto della passione e dell’amore al rosso carminio del sangue che sgorga per un assassinio o anche al non il rosso bensì nero di morte! 😉
(Dai concedimi di scherzare! Così se te lo dico non ti spaventi. In queste giornate ho raptus poetico 🙂 e non è necessariamente negativo ho scoperto! )
Per quanto riguarda (non concerne. torniamo a parlare italiano comprensibile RIGUARDA) il cuor di leone ti posso dire un piccolo segreto se mi prometti di mantenerlo! 🙂
Non fu per Venezia Santa Lucia, non fu un Frecciaargento e per mia fortuna non ci fu alcun “attentato”. Non ci fu il sangue , Non fu Elena seppur questa nascosta in un altro nome.
Il resto ? Chi son io per deluderti e dirti che non è stato anche il resto e che non era presente anche quella bella dose di rabbia ?
Dovrei fare lo smile con il sorriso ma in realtà mi verrebbe quello triste che piange! :'(
05/02/2015 at 18:15
🙂 Sei troppo un simpatico personaggio.Mi sa tanto di indovinello e ho afferrato, :C tutti mettiamo una parte di noi quando scriviamo. Quando specialmente leggo gli scritti su incipit, ho la sensazione di entrare nelle menti delle persone, alla fine non è così? E’ come se per un attimo potessimo scoprire i suoi pensieri più nascosti, conoscerla, capirne i gusti, entrarci dentro in qualche modo =)
Alla prossima caro 🙂
06/02/2015 at 23:35
Ti leggo ora e te ne chiedo scusa nonostante abbia risposto ad una mia amica che sembra riprenda (finalmente) a pubblicare! 🙂
Dal tuo modo di scrivere si riesce a capire, grazie ad un infarinata di corso di psicologia sponsorizzata da vini scrausi che anche tu sei enigmatica. Anzi no, diciamo che vai oltre le cose come appaiono. Effettivamente ti assicuro che quel 1 aprile fui piuttosto furente e fu fermato il treno per un guasto.
Per altri pensieri magari appariranno in altre opere visto che mi sto lanciando su un humour credendolo giallo. In altre opere appariranno più io che sono riflessi di quello più grande e che è quello che ti sta scrivendo proprio in questo istante! 🙂
19/02/2015 at 21:29
L’ho solo letta ora la risposta! scusami >..<
Hai centrato una parte del mio carattere, è vero, mi ci vedo in quello che hai detto. Non mi fermo mai, mai all'apparenza. Io l'ho detto che è un humor- giallo ! è inevitabilmente parte del tuo carattere, evidentemente 🙂
02/02/2015 at 18:30
Ciao 🙂
“Con una parte mancante del corpo” mi ispira assai.
Sono già mezza innamorata del ragazzo che hai descritto e non vedo l’ora di scoprire cosa succederà.Bellissima anche la scelta musicale, ci dà un tocco non indifferente 😉
Ti seguo, a presto!
02/02/2015 at 19:02
Ciao =) Sono felice che ti stia innamorando del ragazzo davvero haha *_* lo speravo tanto che colpisse qualcuno ..E grazie per aver ascoltato e apprezzato la base, quella parte andava letta con quelle note *_* ! Alla prossima ! 😀
02/02/2015 at 17:36
Un Incipit al carnevale di Venezia e’ interessante 🙂 ti seguo e opto perche’ si risvegli legata ad una sedia 🙂 chi sono questi misteriosi tipi mascherati? 🙂
02/02/2015 at 18:31
Grazie mille x l’interessamento:)))) alla prossima !
02/02/2015 at 16:28
Incipit interessante. Un ballo in maschera, poi il vuoto. Sono in minoranza ho votato la stanza perchè volevo tu ci portassi subito nel fantasy, ma vedo che invece c’è la sedia con maggior punteggio.
Erano giorni che volevo leggerti perchè hai scritto una bio interessantissima, nel senso pare essere stata scritta da me, per me la scrittura è come la intendi tu.
Un bacio
02/02/2015 at 17:29
Mi fa piacere che condivida lo stesso interessamento per la scrittura, intesa proprio in questa senso, come liberazione e passione fortissima nel momento in cui iniziamo a buttare giu idee e scrivere, scrivere incuranti del tempo ..Grazie mille per la tua attenzione! A presto =)
02/02/2015 at 15:35
Mi incuriosisce molto questa storia. Per un attimo mi sono chiesta chi sia in realtà la cattiva. Troppa rabbia e viene da chiedersi perché.
Intanto si sveglia legata ad una sedia.
Ciaooo
02/02/2015 at 17:23
Sono contenta che incuriosisca il tutto 🙂 Grazie mille !
02/02/2015 at 14:42
voto per il corpo a metà, l’incipit incuriosisce perciò ti seguo.
Ti aspetto sul mio racconto a presto!
02/02/2015 at 17:21
Grazie mille! Ti farò visita sicuramente, alla prossima! 🙂
02/02/2015 at 10:39
Ciao. Mi piace il titolo e la storia é interessante. Ti seguo.
Ho scelto il corpo a metá. É insolita ma mi ha incuriosito.
02/02/2015 at 17:20
Grazie mille per tutto 🙂 al prossimo capitolo ^^
02/02/2015 at 10:26
Stanza insolita. Mi sembra offrire più possiblità all’evolversi degli avvenimenti.
02/02/2015 at 17:19
Grazie mille della lettura e del voto . Alla prossima 🙂
02/02/2015 at 09:13
sicuramente questo testo è affascinante e seduttivo, così come l’uomo mascherato che immagino sia responsabile del rapimento. Io adoro le maschere, amo il carnevalee le sue feste. Peccato che la permanenza al ballo sia stata breve, comunque ho votato che si ritrova legata a una sedia.
02/02/2015 at 17:17
Eh a chi lo dici, gli avrei dedicato molto più tempo ma lo spazio è cosi limitato, infatti alla fine ho dovuto cancellare altri piccoli dettagli e descrizioni…Grazie mille Giorgia! Quello che hai scritto significa molto per me, comincio a sentirmi più sicura
01/02/2015 at 23:54
ho visto del romanticismo, intravedo dell’horror…
ma dov’è il fantasy ?
avrei votato la mancanza di una parte del corpo, ma sarebbe stato un incubo..
02/02/2015 at 00:08
Effettivamente dover scegliere solo una categoria è molto restrittivo, il fantasy infatti è previsto per dopo, purtroppo ogni capitolo dev’essere abbastanza breve e quindi devo almeno prima introdurre..Nel mio disegno è tutto inserito=)
02/02/2015 at 00:20
Non era una critica, non te ne farò mai visto che tu a me non ne fai, ed è una cosa negativa puntualizzo, visto che senza critiche non si migliora…
A presto
02/02/2015 at 00:49
ma sicuramente le critiche costruttive servono eh, evidentemente non ho mai visto qualcosa di troppo negativo nel tuo romanzo,al massimo do consigli sicuramente =) bisogna sempre migliorarsi quindi tutto serve e tutto fa crescere
02/02/2015 at 00:58
immagino sia così..
allora se noti qualcosa sei pregata di dirlo cara.
In ogni caso aspetto il prossimo, spero tu non faccia “riposare” eccessivamente la storia per quel fatto degli incipoints, una tortura questi “punti”, o per mancanza di tempo..
A presto
01/02/2015 at 23:20
Interessante questo incipit. Il Cenerentolo mi insospettisce.
Si risveglia legata ad una sedia.
02/02/2015 at 00:00
Grazie mille del commento! Alla prossima 🙂