Azionisti col Cappuccio
Nonostante ci si trovasse, con tutta probabilità, nella sala riunioni più importante mai esistita… Tutti avevano una giacca, con un cappuccio che spuntava dal colletto e vi si adagiava. Era una moda scoppiata nel 1999. Uscì il film “Dogma”. Quei distinti uomini d’affari l’avevano visto, e nessuno aveva più voluto vestire diversamente: se volevi essere “in”, dovevi avere una giacca e un cappuccio.
«Molto bene signori» Disse un uomo distinto, sulla cinquantina, in giacca, cravatta e cappuccio. Aveva un aspetto sobrio e fascinoso, tipico degli uomini di affari dai capelli bianchi, con la barba fatta e che si facevano un paio di lampade a settimana «Sono contento che siate voluti venire a questa riunione speciale» Disse aggiustando i gemelli dorati a forma di croce greca sui polsini della camicia prima di sedersi.
I presenti si guardarono mentre lui sembrava contarli «Beh, speravo in una partecipazione completa ma… Veniamo al dunque, potete immaginare perché vi ho convocati qui» Annuirono tutti «Farò comunque un riepilogo per gli azionisti meno partecipi alla vita di quest’azienda» Sorrise, sfoderando una dentatura da vincente «La crisi dovuta all’annoso problema della concorrenza è arrivato a un livello di rischio talmente elevato da non essere più sostenibile» Si fece serio e disse, con tono grave «Come sapete dall’ultima riunione ufficiale col Capo, è stato deciso che il progetto Beta deve essere implementato al fine di ristabilire la situazione a nostro favore»
Un mormorio echeggiò nella lussuosa sala riunioni: all’esterno delle vetrate il cielo azzurro era uno spettacolo meraviglioso. Le nubi, piazzate in modo prodigioso, giocavano con la luce del sole, facendo scambiare il paesaggio per un quadro dinamico che scorreva nelle spesse finestre.
Un altro membro del consiglio prese parola prima che l’uomo coi gemelli potesse continuare «Veramente il Capo non mi pareva cosi convinto a fine riunione» La sua tunica rossa dalle striature argentate rifletteva debolmente la luce. Focalizzate nella vostra testa il termine “Emiro esotico” e automaticamente avrete in testa il ritratto del personaggio (ma senza cappuccio, aggiungetelo).
«Purtroppo lo era» Stese le braccia in avanti, poggiando solo i polpastrelli sulla scrivania in vetro trasparente.
Fece per dire qualcosa, ma uno dei presenti dall’aspetto goffo lo interruppe «Lo premo io, posso?»
«No! Dunque. Sapete che le azioni del nostro principale prodotto, il Gratia, sono in discesa sempre più ra-»
«Ora è il momento?»
«Per la miseria, signore. Dicevo, sono in discesa ripida, mentre invece la pagliacciata servita dalla nostra concorrenza è sempre più richiesta» Batté un polpastrello sul vetro. Dal soffitto un fascio di luce colpì lo spesso vetro cristallino del tavolo. La luce discese negli strati vetrosi, creando un grafico tridimensionale che tracciava gli andamenti dei vari prodotti nel tempo.
«Volevo premerlo io…» Disse quello goffo e flaccido, mettendo il broncio e ammosciando le ali.
«Ma questo chi è?» Chiese l’uomo coi gemelli alla sua segretaria, che stava in piedi accanto a lui.
«Un nuovo azionista delle LowerLands, ha investito molto, per cui è stato necessario convocarlo»
«Porca miseria» Disse un altro, vestito come se stesse andando in una discoteca per ricchi.
«Non sia volgare, la prego» Gli intimò lo speaker, per poi riprendere a parlare «Vedete bene, cari signori, che ormai siamo in un punto di non ritorno. Il T è ormai troppo richiesto: tutta la clientela cede il Gratia che possiede in cambio del T, e il nostro nemico diventa sempre più pericoloso!» Era un oratore perfetto. Nonostante la gravità massima della situazione, sembrava perfettamente tranquillo e lucido «Capite perché il Capo sia persuaso di mettere fine al processo Alpha sfruttando Beta»
Tutti annuirono, l’oratore sospirò «A breve la mia segretaria ci porterà un ottimo caffè etiope, sfruttate questa pausa come momento di riflessione»
Dopo il coffee Break…
«Benissimo, miei cari» Disse l’uomo con le croci greche, aggiustandosi il colletto sotto al cappuccio «Visto che nessuno ha da obiettare riguardo all’avviamento di Beta, io mando uno dei miei impiegati a prendere contatti con chi è in grado di avviare la procedura»
«Ho una domanda» Disse una donna dai capelli biondi, fini come raggi di luce «Di chi si tratta?»
L’uomo sorrise «Del Veterano» Ci fu un momento di intimorito stupore «Lo pagheremo con quel che ha sempre voluto: la pensione nelle Higherlands»
Dopo la riunione
«Come ti è saltato in mente?»
«Che cosa, signore?» Rispose la segretaria al suo capo.
«Quelle… Quelle! Piume sfumate di rosa, dove crede che siamo, in un bordello?»
La donna abbassò lo sguardo «Mi scusi, ora vanno di moda le meches alle piume, e così-»
Lui la interruppe, sbuffando «Meches alle piume. Noi angeli, un tempo, avevamo una dignità»
Al Veterano l'operazione Beta non è mai andata a genio... Cosa deciderà?
- Prenderà tempo per pensarci. (42%)
- Rifiuterà, andando contro al progetto Beta. (33%)
- Accetterà, attirato da ciò che vuole di più, una pensione nelle Higherlands. (25%)

10/05/2015 at 09:09
E con questo si conclude anche Economia Bellica, la più criptica delle mie imprese. Contrariamente al mio solito, non vi metterò qui il link del mio prossimo racconto, in quanto non ho tempo materiale (né voglia, al momento) di scriverlo. Per qualunque cosa, mi trovate sempre qui https://www.facebook.com/oltrenebbia?ref=hl .
Fate i bravi, e non fate impensierire Kwannon!
09/05/2015 at 03:52
Voto per cattiveria – o brvtto
10/05/2015 at 08:22
Peste ti colga!
06/05/2015 at 22:47
Il mio lo do a Michael e Dion ^w^
29/04/2015 at 22:33
Prende un’altra strada… chissà che non succeda qualcosa di curioso o incontri altri vecchi amici…
18/04/2015 at 09:37
Causa un casino di cause, l’uscita dell’episodio è posticipata di… Beh, appena ho tempo lo scrivo ^ ^”
15/04/2015 at 20:47
Come sviluppare il suo stesso Vajra. c redo che gli tornerà utile ^_^
16/04/2015 at 10:22
Tornerebbe utile a chiunque
12/04/2015 at 10:48
Del tradimento! Potrebbe far luce sulla”intera faccenda!
11/04/2015 at 20:32
ho votato la seconda opzione…comunque scrivi da dio complimenti
11/04/2015 at 23:01
Mi fa piacere sentirlo, specie ora che non gradisco più di tanto quel che scrivo 😛
12/04/2015 at 10:48
intendi le tue storie o il tuo modo?
12/04/2015 at 13:20
Non mi piace la piega di Economia Bellica. Ma la sta prendendo, quindi vedo dove va :3
12/04/2015 at 14:51
sono i lettori che decidono la trama….se non piace a te sappi che c’è un gruppo di persone che apprezza.
14/04/2015 at 13:16
E mi fa piacere *///*
E’ che la pensavo più “tranquilla”, basata su battute a tema mitologico e via dicendo. Ne son venute fuori veramente poche ._.
06/04/2015 at 21:49
Un branco di einherjar motociclisti XD come ti vengono queste idee XDD
01/04/2015 at 17:46
Io voto per un pareggio. credo che se si alleassero farebbero un bel duetto XD