Dove eravamo rimasti?
Una comoda e confortevole prigione.
…un bulldog inglese.
Si, mi sono reincarnato in un cucciolo di bulldog inglese.
Da cosa me ne sono accorto? Oltre al riflesso della vetrina del petshop in cui mi stanno vendendo, ho un pezzo di carne peloso che mi scodinzola dietro al sedere, che mi innervosisce e che vorrei a tutti i costi mordere, e dal rivolo di bava che mi cola dalla bocca.
Tra l’altro ho una voglia tremenda di fare la pipì sulla ciotola di latte all’angolo della comoda e confortevole prigione in cui mi hanno infilato. Aiuto!
Sono stato un poeta, uno scrittore, un soldato, un cavaliere! Ora sono un piccolo peloso e a dir poco adorabile cagnolino, qualcosa è andato decisamente storto.
Qui passa gente di ogni sorta, dai signori di una certa età che cercano cani eleganti quanto noiosi, alla famiglia fintamente felice che cerca un cane chiassoso e divertente per far giocare i loro figli (molti genitori non hanno voglia o tempo di far giocare i loro bambini e affidano questo “tedioso” compito a dei cani, bah!), addirittura una coppia gay ha comprato due cuccioli di chiuaua spelacchiati e poco attraenti (non è un cliché, le coppie gay adorano i chiuaua).
Da me si fermano piccoli scriccioli che mi fissano urlando “Mamma voglio questo, voglio questo”, le madri in risposta li trascinano via, dicendo tutte la stessa cosa “Caro, i bulldog inglesi puzzano e sbavano”. Ok, i bulldog inglesi sbavano, ma se non gli fai un bel bagno ogni tanto è normale che puzzino, o sbaglio? Vorrei vedere loro a non lavarsi per settimane, anche loro saprebbero di cane sporco, ve lo assicuro.
Ora però ho veramente bisogno di lasciare questa gabbia, sono claustrofobico… ecco adesso che l’ho detto mi sta prendendo un attacco, mi butto a terra ecco, tiro fuori la lingua e… “che carino mamma, guarda questo sta facendo finta di svenire” “andiamo Peter, i bulldog inglesi puzzano da morire”.
No, direi che non funziona.
Ho deciso, la prossima persona che entra si innamorerà di me.
Ecco, si è aperta la porta, carino e coccoloso mi raccomando, fai che sia perfetta, fai che sia perfetta…
…come non detto, un vecchio bavoso col bastone e un paio di baffoni enormi; va bene mi arrendo me ne vado all’angolo della cuccia a rovesciare la ciotola del latte.
“Ciao piccolo pelosino”
Chi osa parlarmi in questo modo, io sono un letterato! Ah è il vecchio bavoso, non vorrà mica…
“Quanto costa signorina questo adorabile cucciolo?”
“600 sterline Mr Callaway, lo vuole vedere meglio?”
No ti prego, no, puzzo e sbavo, non faccio per lei Mr Castaway o Callaghan non ricordo!
“oh si, la ringrazio signorina”
Non farlo, ho la vescica piena e una buona mira!
“oh santo cielo, mi ha fatto la pipì addosso! Lo rimetto subito apposto”
“no signorina, lo compro”
Questa non ci voleva proprio.
I dubbi del pelosetto Jack sono fondati o no?
- No, ma il problema non e' Mr Callaway, ma la sua nipotina Scarlett. (70%)
- Si, Mr Callaway e' un cinofilo svitato, con strane fissazioni e una casa piena zeppa di cani. (20%)
- No, Mr Callaway si dimostrera' un uomo buono e altruista, il perfetto padrone per un cane. (10%)

31/03/2015 at 15:03
Troppo divertente questo episodio. Mi ricorda molto la mia nipotina con il suo gatto.
Voto per il treno
Ciao 🙂
31/03/2015 at 21:04
Si, ho preso come ispirazione quei video di bambini che strapazzano di coccole gli animali, a volte esagerando con l’affetto e rasentando le sevizie, poveri animali 😉 grazie della visita 😉
31/03/2015 at 12:04
Si perde nel bosco.
Avevo dimenticato la storia, ho dovuto riassumerla… come mai tutta questa lentezza nella pubblicazione? 🙂
Comunque fai attenzione: la sinossi dice che parliamo di reincarnazione… quest’ultimo episodio non porta avanti in nessun modo il plot e non introduce a nessun punto di svolta… non perdere il filo. 😉
31/03/2015 at 21:00
Purtroppo ho avuto problemi ad accedere col mio account, non ricordavo la password di facebook perchè é un account vecchio e non ricordavo neanche la password dell’account e-mail associato, un bel casino insomma 🙁 hai ragione, sto provando a fare un racconto completamente da zero senza pianificare nulla, ma credo che riprenderó le redini e riporteró il racconto nel binario giusto 🙂 grazie mille di essere passata 😉
31/03/2015 at 11:44
Ciao. 🙂 Prende il treno.
Poverino. Ha fatto bene a scappare. Bell’episodio.
31/03/2015 at 20:53
Si poverino, grazie di essere passata 🙂
30/03/2015 at 22:50
Se ne va in treno….Holè….Ciao simpaticone…
31/03/2015 at 07:30
Oh grazie Lucia, sia di essere passata che del simpaticone 😉
30/03/2015 at 18:47
Io dico che si perderà nel bosco.
Ciao 🙂
31/03/2015 at 07:27
Controcorrente! Grazie mille di essere passato 😉
30/03/2015 at 15:49
Ciao, molto divertente soprattutto la fine del capitolo. Jack scappa in treno
31/03/2015 at 07:25
Ok, vediamo cosa mi invento 🙂 grazie di essere passata 😉
30/03/2015 at 15:17
Bellissimo! Scappa Jack e prendi il treno.
31/03/2015 at 07:23
Grazie millle, ok prende il treno, ma chi glielo paga il biglietto? 😉
30/03/2015 at 14:22
treno!
31/03/2015 at 07:20
Dritta e concisa! Grazie mille di essere passata, scusate se sono stato un po’ assente, mi metto a paro con i vostri racconti 😉
13/03/2015 at 20:14
Andrea dove sei?? 😀
Starai lavorando alla terribile nipotina Scarlett 😛
14/03/2015 at 14:22
Purtroppo ho avuto problemi di accesso al sito, ora tutto risolto, scusate l’assenza, mi metto al lavoro e pubblico in tempo record 😉
23/02/2015 at 15:31
Che particolare questa storia, io complicherei le cose dicendo che Mr Callaway è strambo ,, con particolari fissazioni… vediamo che ci proponi 🙂
14/03/2015 at 14:15
Ti ringrazio di essere passata 🙂
15/02/2015 at 15:20
Ottima idea per la storia, sono curioso di scoprire se Jack si reincarnerà più volte in questa avventura. Voto perché le sue disavventure siano appena iniziate con il nuovo padrone ^_^
16/02/2015 at 12:26
ok grazie nick di essere passato 😉
vedremo se si reincarnera di nuovo 😉
12/02/2015 at 20:19
Eccoci al 2 capitolo =)
Vedo che l’ironia resta sempre nell’aria! Ottimo! Leggendolo sembravano davvero i pensieri di un cane hahaha, povero claustrofobico haha soprattutto quando hai scritto “quello che tutte le mamme rispondono” alle proprie figlie se vogliono un cane, fa una certa tristezza..
Stile chiaro e curato. Non c’è che dire, davvero, non sei un principiante.
Vorrei entrare un pò più nel vivo, ma giusto perchè sono curiosa =)
Dato che tanto vince Scarlett, ho votato per il dolce vecchietto, mi ha dato questa impressione a primo impatto
Alla prossima =)
16/02/2015 at 12:25
grazie mille per i complimenti molto graditi, e grazie per il voto 🙂
alla prosssima 😉
10/02/2015 at 22:17
Sono crepato dal ridere! Vediamo come se la cava con Scarlett 😀
10/02/2015 at 23:10
Sono contento questo era il mio intento 😉
Grazie del voto 🙂
10/02/2015 at 18:46
Geniale! Complimenti!
10/02/2015 at 20:56
Grazie mille : )
10/02/2015 at 17:37
Vediamo cosa combina la nipotina! 🙂
10/02/2015 at 17:40
Vedo che la nipotina va alla grande 😉
Grazie di essere passata 🙂
10/02/2015 at 17:16
Opto per la nipotina… Povero Jack!
10/02/2015 at 17:34
Sara strapazzato un pochino ahahahahah grazie del voto 😉
10/02/2015 at 17:15
Povero cagnolino 🙁
Ma sono sicura che ne trarrà una lezione,indimenticabile, da questa esperienza. Vediamo come se la cava con la nipotina 🙂
10/02/2015 at 17:32
Si povero, chissa cosa le fara la tremenda Scarlett 🙁 grazie di essere passata 😉
10/02/2015 at 17:13
Ciao. 🙂 Ho votato che è un po’ svitato. Certo qualcosa deve essere andato storto. Uno che è stato un poeta… Va contro la sua evoluzione. Magari deve imparare qualcosa di importante con questa esperienza. 🙂
10/02/2015 at 17:30
Si, imparera qualcosa sicuramente 😉
Grazie di essere passato 🙂
09/02/2015 at 23:35
Callaway si dimostrera’ un uomo buono e altruista, il perfetto padrone per un cane; il problema sarà la nipotina 😉
Non farla troppo pestifera, però :O
Ciao 🙂
10/02/2015 at 11:34
La faro pestifera al punto giusto, dara parecchio filo da torcere al piccolo Jack 😉
Ti ringrazio di essere passato 😉
09/02/2015 at 23:05
Secondo Mr Callaway è un brav’uomo!!
E comunque… che spettacolo il bulldog!
10/02/2015 at 11:33
A me fanno morire dal ridere, sono i cani piú simpatici che esistano…
Grazie si essere passata 😉
09/02/2015 at 22:16
Troppo forte…
10/02/2015 at 11:31
Ti ringrazio 😉
09/02/2015 at 22:14
Il fantascienza comico. He he he…Me so spanzata! Portami da Scarlet
10/02/2015 at 11:31
Eh si ahaahahah 😉
Ok come vuoi 🙂
09/02/2015 at 21:41
Assolutamente Scarlett!
Davvero simpatico questo racconto, vediamo come prosegui 🙂
09/02/2015 at 21:45
Grazie di essere passata, detto, fatto 😉
09/02/2015 at 18:37
Mi pare di capire che la nipotina Scarlett torna sempre nelle opzioni, per cui te la aggiudico… 🙂 vediamo che succede al nostro buon cucciolotto nelle grinfie della bambina…
09/02/2015 at 18:48
Si ho notato, Beh si vedrà 😉
Grazie di essere passata 😉
09/02/2015 at 18:20
Ho letto con piacere questo episodio, divertente.
Non sarà mica una peste questa nipotina….:-)
09/02/2015 at 18:45
Beh si vedrà 😉
Grazie di essere passata 😉
09/02/2015 at 18:16
Il problema sarà la nipotina Scarlett 🙂 divertente!
09/02/2015 at 18:44
Ti ringrazio 🙂
08/02/2015 at 21:54
Sei riuscito ad incuriosirmi. Quando ho letto le opzioni sono rimasto dapprima basito e poi mi sono scompisciato dalle risate. Scelgo il gatto perché la bambina mi sembra un’opzione banale e perché il cane è in vantaggio e voglio pareggiare i conti 😛
Ciao 🙂
08/02/2015 at 22:12
Si, l’incipit inizia serio, poi piano piano ti fa capire che in realtà non e cosi serio, ero indeciso su dove collocare il racconto, se su comico o fantascientifico, l’ho publicato su fantascientifico alla fine, ma si potrebbe definire fantascien-comico, un po come il film “il professore matto”.
Ti ringrazio di aver votato e di essere passato 😉
06/02/2015 at 21:32
sono per la bambina americana, allora ammetto che la trama non mi abbia colpito così tanto, eppure, e questo è un punto a tuo vantaggio, non riuscivo a staccare gli occhi dal testo. Trovo che sia scritto molto bene, e il finale umoristico mi ha sorpreso, non me lo aspettavo. Anche se la trama non mi convince molto, ti do comunque una possibilità e ti seguo!
Ps. ma chissà per quale ragione ho la sensazione che ci saranno originali colpi di scena 😀
Ti aspetto sul mio racconto! a presto 🙂
07/02/2015 at 10:25
Ti ringrazio per la fiducia, e per i complimenti, spero di non deludere le tue aspettative 😉
06/02/2015 at 20:54
AVVINCENTE! Quanto mi sei piaciuto, dalla prima lettera all’ultima. Ha tutto un senso. Niente è messo per riempire la pagina. Anche quando hai riportato le varie reincarnazione e soprattutto” Vi ricordano qualcosa questi versi? Beh, non per vantarmi ma li ho scritti io.” mi hai fatto morire =) . Inizialmente hai trasmesso bene lo stato d’animo che potrebbe avere un ragazzo per la sua morte prematura, 25 anni, doveva fare l’esame… è stato proprio triste =( poi la tua ironia ha riacceso nuovamente tutto, bravo!!
06/02/2015 at 21:14
Ti ringrazio molto, wow che complimenti 🙂
Non sei la prima che mi dice che ho una scrittura comica, la vuoi sapere una cosa, non mi accorgo nemmeno di scrivere qualcosa di divertente, mi viene e basta haahahah 😉
06/02/2015 at 21:45
E questo è ancora meglio ! :DDD
06/02/2015 at 18:43
Waooooow, ah bello! Ma che figata… Mi piace molto, molto, colgo sempre quella vena ironica che ti contraddistingue e fa di te un autore che mi ispira la lettura e quando leggo non vedo più niente, non trovo difetti e la storia mi piace. Questa si prospetta essere una bella storia. Ora io non posso più commentare come facevo perchè dicono che sono una ruffiana e sono sempre positiva nei commenti. (Ci sono degli strani personaggi che si leggono i miei commenti da tutte le parti, ma che ce frega a questi di quello che scrivo io ? Analizzano anche il contenuto del commento, un giorno ti spiegherò come fanno questa analisi, ho capito solo una cosa: chi pratica i fraffosi rimane fraffato! ) Auguro a questa storia di crescere…. di essere un bel passatempo, di farci dimenticare le cose brutte e di liberare al massimo la tua fantasia. Ora gli animali dopo il mobbing ti fa cane, storia che sta per finire con grande gioia di tutti gli incipittari, mi stanno un poco antipatici e ho votato la bambina… Ci sentiamo su facebook, dove facciamo un poco i bimbi-mingh….Ciao
06/02/2015 at 19:49
Ah che bello, non vedevo l’ora di vedere il tuo commento, sempre divertente, mi piego dalle risate ogni volta che leggo un tuo commento 😉
Dopo il giallo comico ho deciso di intraprendere la strada del “fantascien-comico” e vedo che piace 🙂
Se esprimere il proprio parere significa essere ruffiani, allora tutti qui siamo ruffiani (non voglio offendere nessuno).
Spero anche io di farvi divertire e farvi passare tempo in allegria.
Un bacione 🙂
06/02/2015 at 20:01
Io sono il demonio, sono una seduttrice, ti commento solo perché voglio qualcosa da te, sono una mangiatrice di uomini, una frustrata che vive troppo la piattaforma perché non ha una vita, me so fatta votà pure da mi zia in carriola per questo sono una disonesta….Non è vero che gli altri mi vogliono bene so una che fa le marchette dalla sera alla mattina, quindi a chi ci do un chilo di passera e a chi a forza de pensarlo perché gne passerà mai, se stanno a sti livelli hai voglia a sbatte contro il muro quella capoccia cornuta che hanno sempre bestiole rimangono… Ti alliscio e ti complimento, perché sono ruffiana, falsa come uno zecchino d’oro, falsa come Giuda, voglio qualcosa da te, siccome sono demoniaca e non posso avere ciò che vorrei (mica ce possiamo fidanzà Andrè passo per una Milf !) allora voglio, sai cosa voglio….. Quanno me porti un cappuccino ?
06/02/2015 at 21:11
Sei un demonio simpaticissimo allora 🙂
Ma lasciali perdere Lucia, lasciali parlare e continua a commentare come commenti tu che mi fai divertire sempre 🙂
Se potessi mandartelo via Facebook un cappuccino molto volentieri, tocca spronare Zuckemberg a creare la cappu-chat, cappuccini via Facebook per tutti 😉
05/02/2015 at 21:16
Curiosa terna di opzioni; due animali domestici e una… piccola americana. Voto la bambina tutta la vita
06/02/2015 at 08:54
Si, molto curiose le opzioni, grazie di essere passato 😉
05/02/2015 at 12:33
Incipit simpatico. Mi piace. Personalmente, ho un debole per i gatti e anche per il francese. 😉 Mai opzione fu più congeniale. 😀
05/02/2015 at 12:56
Sono contento che vi piaccia, l’opzione del gatto francese mi fa venire da ridere gia di per se, figurati quando lo scrivero 😉
04/02/2015 at 20:58
La reincarnazione mi ha sempre intrippato! Promette bene, ho votato il cane… Jack diventerà un provetto Rex versione british. 😀
05/02/2015 at 11:15
Vediamo, forse e in vantaggio il cane inglese, grazie di essere passato 😉
04/02/2015 at 18:31
Bell’incipit! all’inizio somiglia un po’ alla mia vecchia storia BIVIO, poi introduci la reincarnazione, bello, mi intriga davvero, però non amo le storie in cui le persone si trasformano in animali, per questo spero vivamente che riacquisti punti l’opzione della bambina…. condivido sui miei social , speriamo arrivi tanta gente che la pensa come me 😉
04/02/2015 at 19:31
Ok ti ringrazio della condivisione e vediamo come va, magari vince davvero l’opzione della bambina, comunque non credo sia una vera e propria trasformazione, visto che lui conserva ricordi del passato sarà come un umano intrappolato nel corpo di un animale e lui si comporterà da tale 🙂
04/02/2015 at 19:32
Sì … L’avevo intuito 🙂
04/02/2015 at 18:03
Quest’incipit promette un sano divertimento, ti seguo cagnolino 😉
04/02/2015 at 19:26
Oh grazie ahahahah anche del simpatico epiteto 😉
04/02/2015 at 17:10
L’idea mi piace, la trovo divertente. Voglio vedere che t’inventi.
Cane inglese.
04/02/2015 at 17:24
Ciao Alessandra, sono contento che sei passata, si vediamo cosa mi invento, sono curioso anche io e mi voglio divertire 🙂
04/02/2015 at 16:45
Ciao. 🙂 Devo dirti che mi ha colpito il titolo di questa storia. Poi quando ho letto la trama mi sono subito incuriosito di questa storia perché mi piacciono questi argomenti sull’esoterismo. Ti seguo. 🙂
04/02/2015 at 17:18
Beh il titolo deve colpire, poi naturalmente il contenuto deve fare altrettanto e da come avete commentato credo di aver fatto un discreto lavoro 🙂 ti ringrazio per i complimenti 😉
04/02/2015 at 16:42
Ciao, mi è piaciuto molto l’incipit e come ha detto Serena nel commento prima di me anche il tuo modo di scrivere è bello. Ho votato il gatto 🙂
04/02/2015 at 17:13
Ciao anche a te 🙂 ti ringrazio dei complimenti, wow forse vince il gatto francese, sarebbe esilarante ahahahah 😉
04/02/2015 at 16:38
Che bell’incipit, la storia mi appassiona già tantissimo. In più mi interesso dell’argomento, mi incuriosisce molto, non posso far altro che seguirti :). Complimenti, mi piace anche la scrittura schietta e diretta.
Ho scelto la bambina!
04/02/2015 at 17:11
Grazie mille, anche a me mi intriga l’argomento appunto ho scritto un incipit, vediamo come va 😉
04/02/2015 at 16:12
Incipit intrigante.voto il cane:-)
04/02/2015 at 17:09
Ti ringrazio, vediamo cosa mi inventerò ahahahahah 🙂
04/02/2015 at 15:51
Un gatto francese 🙂 divertente, ultimamente trasmigrate tutti in un animale e, devo dire, siete fortunati. Qualche refuso, te lo faccio notare solo per darti la possibilità di migliorare una storia che comunque già è bella.
04/02/2015 at 17:07
Si, forse sono stato ispirato da altre storie, cerco sempre di fare di tutto per evitare refusi, ma purtroppo qualcuno può scappare, perdonatemi, ti ringrazio per i complimenti 🙂
04/02/2015 at 15:31
Simpaticissimo il tuo incipit. La fine dell’episodio è inaspettata. Bella sorpresa le tre opzioni. Ho scelto il gatto francese e vediamo che succede. Buon divertimento 🙂
04/02/2015 at 17:03
Ti ringrazio molto per i complimenti, voglio divertirmi con questo racconto, ti immagini un gatto francese di nome jacques ahahahahah