Dove eravamo rimasti?
Rivelazioni
Tornato alle proprie stanze, dopo il diverbio avuto con la consorte, Imophet si avvicinò alla vetrata che dava sul cortile e dopo un lungo sospiro continuò il discorso lasciato in sospeso con Mopi, nascosto dalle ombre in un’angolo a ridosso del letto.
– Allora? – Quando si trovavano da soli, assumevano sempre un atteggiamento informale, frutto della lunga amicizia che durava fin dalla nascita: erano nati lo stesso mese, a distanza di due giorni l’uno dall’altro.
– Non giocherai con la sua testa.– Imophet si rivolse a Mopi con un sorriso beffardo e dolce allo stesso tempo. Il servo era l’unica persona in tutte le sei città ad averlo visto sorridere. Questi rispose con la smorfia di un bambino che non ha ricevuto il regalo tanto atteso. Poi il faraone tornò serio.
– Tu sai quanto tengo a Steri, nonostante sia cresciuta con uno autoritario come Urkaf è sempre stata solare, ed è quello che amo di lei. Non è stato facile rimproverarla. Da quello che mi ha detto, Urkaf non conosce l’esistenza di questi rapporti di tremila anni fa. Un’infiltrato suo fedelissimo ha avuto la lungimiranza di pensare che sarebbero potuti servire in qualche modo agli Aset. Invece Ka’ar aveva l’ordine di passare le informazioni sulla modificazione genetica della tricale mediante una chiavetta. Tuttavia non può essere stato lui ad aver scoperto gli altri rapporti: non è autorizzato ad accedere al reparto di genetica umana. Lo interrogherai tu, alla tua maniera… dubito sappia il nome dell’altro infiltrato, Urkaf è abile in questo, ma forse riuscirà a darci degli elementi per restringere il campo.
– Mi lasci carta bianca? Sono contento – rispose sadicamente Mopi, pregustando deliziato la sessione di tortura che aveva in mente.
– Ma non ucciderlo… l’ho promesso. Fai in modo che riesca almeno a mangiare e andare al bagno, per il resto fa un po’ come meglio credi. – la felicità di Mopi si attenuò.
« Dobbiamo cercare di capire che interesse possano avere quei file per la famiglia Aset. Noi non ci abbiamo capito poi molto, sono nozioni di cui non abbiamo mai sentito parlare fino ad ora, nemmeno in qualche vecchio libro recuperato dalle ceneri di superficie. Inoltre sono tutti concetti storici di poca rilevanza e alcuni dati di presunte donne capaci di partorie figli più di una volta. Impensabile! E la cosa peggiore è che parlano dei gemelli come fosse un evento raro.
– Non so che dire Imophet, che siano cose d’altro mondo è assodato. Ma allora perchè la spia ha pensato che tali informazioni potessero servire al suo padrone? Siamo sicuri poi che quelle storie siano vere? Quei laboratori sono li da prima dell’anno zero, non sappiamo chi li ha costruiti. Proprio per questo abbiamo attinto alle loro informazioni con scrupolo, eliminando le falsità, come quella leggenda, non so se rammenti, sul Sole al centro dell’universo. Assurda! Inoltre è certo che quei file descrivano delle persone che non siamo noi.
– E’ difficile credere siano cose vere. Ma da quando abbiamo scoperto quei documenti una domanda mi assilla: Perchè solo la mia famiglia genera figli unici?
– Imophet – Mopi interruppe bruscamente il dialogo del faraone. – E se ci stessimo facendo le domande sbagliate? Che siano veritiere o no, quelle cose scritte nei documenti potrebbero dare cattive idee a Urkaf.
Imophet si girò incuriosito verso Mopi senza interromperlo, come se intuisse dove il discorso del suo servo e amico volesse andare a parare. Poi Mopi continuò: – Ora che ci penso in quei file non ci sono solo informazioni storiche, ma anche informazioni di carattere scientifico, a giudicare dai grafici, in lingue a noi sconosciute. Noi sappiamo, a grandi linee, quello che successe dopo l’anno zero. Ma prima? I file più vecchi, di cosa parlano?
– Giusto! I documenti spiegano solamente come le donne cambiarono dopo l’anno zero, ma non spiegano in quale maniera.
– Forse è a questo che la spia ha pensato. Ha pensato che Urkaf potesse essere interessato a testimonianze, anche solo presunte, di un qualcosa avvenuto prima. Visto poi che Urkaf è ben disposto a informazioni di carattere genetico, come quello riguardante la tricale, non è insensato pensare che possa in qualche modo decifrare quelle strane lingue e scoprire qualcosa di importante, indimpendentemente dall’argomento. Ricordati che lui adora le cose scritte in lingue diverse, e si dice che sappia decifrare qualcuno di quegli idiomi.
Imophet si rigirò verso la vetrata. – Allora possiamo agire. Non mi importa cosa c’è scritto in quei file, col tempo lo scopriremo comunque. Domani mattina parlerò con Steri, la convincerò a consegnare la chiavetta al padre.
– E perchè mai? – disse Mopi – così non fai il suo gioco?
– Esatto, ma lui è all’oscuro del contenuto extra della chiavetta. Tu intanto interrogherai Ka’ar.
Imophet ha in mente un piano, ma gli serve l'identità dell'infiltrato e la collaborazione della moglie. A cosa vogliamo assistere per prima?
- Assistiamo all'interrogatorio di Ka'ar. (25%)
- Steri decide di non aiutare il marito, non sapendo cosa sono i contenuti della chiavetta. (0%)
- Steri decide di aiutare il marito. (75%)

10/12/2015 at 13:28
Ciao ragazzi!! Siete lenti e così sono lenta anch’io a leggervi, mi scuso 🙁 in ogni caso direi di aiutare il marito…. e poi, che succede?
15/12/2015 at 14:27
Ciao Ale, ben ritrovata! 🙂 tranquilla, stiamo andando piano per cercare di far quadrare tutti i dettagli, prima che qualcosa sfugga e veniamo etichettati come incoerenti!
Eh, mica posso dirtelo nel commento che succede dopo, ti pare? 😀
30/11/2015 at 14:06
Steri aiuta il marito! Unica via da seguire ora, voglio sapere che accade! 😉
30/11/2015 at 16:19
Molto è nelle sue mani in effetti… chissà che deciderà di sua iniziativa poi!
30/11/2015 at 17:26
Sale l’hype 😉
29/11/2015 at 21:11
Steri decide di aiutare il marito ma prima vorrà delle rassicurazioni. Non ce la vedo a passare da un lato all’altro della barricata con disinvoltura. Ad esempio, vorrà tenere in salvo il fratello. Che dici? 😉
Ciao 🙂
30/11/2015 at 16:18
Eheheh! Sicuramente diverrà parte integrante del piano, ormai è dentro fino al collo, letteralmente, nella faccenda! 😉
14/11/2015 at 21:05
Situazione molto effervescente! Voto per assistere all’interrogatorio di Ka’ar per appurare i metodi che utilizzano in questo particolare mondo! ^_^
15/11/2015 at 18:00
Ah, un pò di sana crudeltà egizia ma con risvolti moderni! Sarebbe interessnte effettivamente…. vedremo! 😉
14/11/2015 at 01:07
Ragazzi, è un gran casino 😀
L’interrogatorio di Ka’ar temo scada nel truculento, l’incontro il giorno dopo mi sembra troppo presto, proviamo con Mopi 🙂
-3 alla fine: riusciamo a fare un po’ di luce prima della conclusione? 😉
Ciao 🙂
15/11/2015 at 17:59
Eheheh! Dipende tutto da cosa votate! No, scherzo, tranquillo che in questi ultimi capitoli vedremo dinfare luce su più aspetti della questione! 😉
12/11/2015 at 11:52
Ciao! Voto per Steri che cosegna a Urkaf la chiavetta 🙂
13/11/2015 at 10:49
Curioso di scoprire di più il contenuto eh? 😀 vedremo di dirlo prossimamente, per ora la maggioranza punta da un’altra parte 🙂
13/11/2015 at 10:57
Un vero peccato, speravo saperlo subito ahah
29/10/2015 at 13:57
Viene scoperta.
Ciao, ragazzi! 😉 siete un po’ lenti…. 😉 un episodio l’anno? ahahahah
però mi consola che siano tutti degli ottimi episodi 😉
31/10/2015 at 14:53
Ahahah, ciao Ale, hai ragione, ci piacerebbe molto andare più svelti, ma purtroppo ogni nuovo capitolo è per noi più problematico, perchè a volte abbiamo idee diverse e dobbiamo metterci d’accordo su ogni singola cosa…. siamo contenti he almeno ti piacciano! 😉
24/10/2015 at 23:48
Per me cerca un sacerdote di cui fidarsi, così ho pareggiato le opzioni 😛
Molto interessante il capitolo, anche se rimangono più domande che risposte.
Ciao 🙂
25/10/2015 at 21:21
Vedremo di rispondere a tutte le ipotetiche domande nel capitolo successivo… il fatto è che Steri per ora è ancora nuova, e abbiamo voluto mantenere la sua ignoranza, diciamo così! Il pareggio delle opzioni è sempre una sfida! 😉 speriamo di riuscire a contentare la maggiornaza col prossimo capitolo!
24/10/2015 at 20:02
Uhm, molto, molto interessante… non sarà mica che i dati degli esperimenti dei nazisti nel remoto passato di questo mondo sono stati presi in mano da qualcuno?
Davvero avvincente, voto per far sì che Imophet sappia di queste indagini, e naturalmente per saperne di più del pericolo di questo esperimento ^_^
25/10/2015 at 21:14
Ciao Nick, ben ritrovato! Eheheh vedo che i nazisti ti intrigano assai! Chi lo sa? Di certo sembra che sia stato dannoso… o forse no? Contenti di averti stupito, anche io sono del parere che Imophet non possa non sapere che sta combinando la sposa… ma staremo a vedere! Alla prossima! 🙂
24/10/2015 at 17:38
Ciao, complimenti per il racconto. L’ambientazione è molto interessante, questa commistione di post-apocalittico e società egizia è veramente originale. Uno dei temi ricorrenti ricorda vagamente il film “I figli degli uomini” (il tema della razza umana piagata dalla sterilità, anche se ci sono numerose differenze rispetto al racconto, ovviamente) e lo stile è scorrevole e diretto. Seguo e voto “consegna la chiavetta a Urkaf”, mi sembra una valida opzione considerando l’attaccamento di Steri alla famiglia.
25/10/2015 at 21:12
Ciao, benvenuto! Contenti di aver fatto una bella impressione, sono contenta che ti ispiri fiducia la società post apocalittica, e speriamo di continuare così, a stupirvi!
eh, visto l’attaccamento di steri alla famiglia è probabile, ma tutto potrà sucedere! Alla prossima 😉
26/09/2015 at 21:03
L’ambientazione ha quel retrogusto di postapocalittico/distopia/teoria del complotto che incontra i mio apprezzamento, si vede he avete una bella fantasia.
Voto per violare la chiavetta, forse Steri scoprirà qualcosa che la metterà in pericolo ^_^
02/10/2015 at 20:31
Ciao Nick, contenti che sia di tuo gusto! Speriamo di non deludere andando avanti! 😉 eh pare proprio che Steri curioserà in giro!
10/09/2015 at 07:25
Episodio che mi ha lasciato molta curiosità x il seguito, scelgo che non riceve la chiavetta! 😀
10/09/2015 at 13:35
Benritrovato Mingo! 🙂 siamo contenti che anche questo capitolo sia stato stimolante! Speriamo di continuare così! 😉
08/09/2015 at 18:27
Sono per antonomasia “complottista”, per cui è inevitabile che io opti per violare la chiavetta prima di tutto… 😉
09/09/2015 at 19:29
Troppo curiosa di sapere che cosa vi troverà?? 😉 staremo a vedere!
12/09/2015 at 08:51
Ciao Alessandra. e vai con il complotto 🙂
07/09/2015 at 12:09
Io voto che Steri riceve la chiavetta ma decide di violarla: così incasiniamo al massimo le cose ^_^
Mooolto interessante l’ambientazione.
Ciao 🙂
07/09/2015 at 15:52
Ciao! Grazie, siamo contenti che ti piaccia, speriamo di renderla ancora più interessante con i capitoli successivi! 😉
12/09/2015 at 08:50
eh si, Steri è curiosona, ma le porterà bene? vedremo 🙂
24/07/2015 at 07:23
Bello bello, ho fatto bene a seguire questa storia 😀 scelgo la terza opzione! Bravi 😉
27/07/2015 at 18:29
Ciao Mingo, contenta che ti piaccia anche questa idea! 😉 eheheh staremo a vedere!
24/07/2015 at 01:13
Ho votato per sapere qualcosa di più sul Scerdote e sulle sue motivazioni. Comunque è strabella l’ambientazione e questo mix tra scenario post-apocalittico, un po’ egizio alla StarGate, e tecnologico. Mi immagino un sacco questa mega grotta con dentro dei campi di colture… idroponiche magari. Mi piace molto ragazzi, vi seguo!!
27/07/2015 at 18:28
Ciao! Grazie, siamo contenti che ti piaccia l’ambientazione! In effetti abbiamo preso spunto proprio da StarGate, io personalmente ho amato molto quel film e mi piaceva un sacco l’idea di una società a metà strada tra l’antico e il moderno…. ovviamente abbiamo riadattato un pò le cose per i nostri scopi! 😉
23/07/2015 at 13:46
Io seguo la chiavetta manomessa, c’è tempo per scoprire cosa nasconde… episodio intenso, fatto di penombra e mistero… ottimi come sempre 😉
23/07/2015 at 19:17
Grazie Alessandra, siamo contenti che ti sia piaciuto anche questo capitolo! Sperimo di continuare così allora! 😉
23/07/2015 at 12:53
Ho letto il primo capitolo. Avete creato uno scenario interessantissimo!! Stasera mi metto in pari con gli altri capitoli, voto e vi dico cosa ne penso.
A presto!
23/07/2015 at 19:16
Grazie, siamo contenti che ti piaccia, e speriamo che ti piacciano anche i capitoli seguenti! 🙂 attendiamo di sapere il tuo resoconto allora 😉
23/07/2015 at 12:18
A questo punto voglio sapere cosa ci sarebbe in questa fantomatica chiave che tutti vogliono, tutti hanno ma nessuno è contento 😉
Ciao 🙂
23/07/2015 at 19:14
Eheheh!!! 😉 i dati che contiene fnno gola a molti infatti.. chissà!!
10/07/2015 at 14:59
Mi piace l’idea dei gemelli, è vostra? “un parto solo e poi le donne diventavano sterili” ok, però poi “se solo fosse concesso loro di generare un unico figlio alla volta”: concesso da chi? forse intendevi “se riuscissero a fare un figlio unico”. Ma come fanno, se ogni volta che partoriscono partoriscono due gemelli?
Occhio che se continua così la popolazione è destinata all’estinzione. Infatti se un uomo e una donna possono fare solo una coppia di gemelli, la popolazione rimane stabile. Ma non appena una donna muore senza aver fatto figli, la popolazione perde due futuri elementi che non potranno più essere recuperati. Considerando che è più che plausibile che meno del 100% delle donne facciano figli, la popolazione prima o poi si estingue. (tra l’altro, la popolazione dipende anche da quanto presto le donne fanno figli e dalla speranza di vita: se tutte le donne fanno i figli a 12 anni, e uomini e donne vivono fino a 100 anni (e così i loro figli, e nipoti e bisnipoti fino a circa l’ ottava generazione), la popolazione può raggiungere valori superiori perché sono tutti vivi; se le donne fanno figli a 12 anni, ed entrambi i genitori muoiono il giorno dopo aver fatto il figlio, la popolazione è perfettamente costante (tranne nei giorni di nascita ogni 12 anni in cui è doppia)). In questo processo diamo per scontato che la popolazione sia abbastanza grande da far valere la legge dei grandi numeri e quindi il rapporto tra maschi e femmine sia 50% e 50%. Liberiamoci da questa ipotesi. Poniamo che la percentuale sia 99,999% femmine e 0,001%, ossia tutte femmine e una sola coppia di gemelli con un solo maschio che insemina tutte, compresa sua sorella gemella (un po’ come Jamie e Cercei Lannister in GoT). In questo caso la popolazione raddoppia, perché per ogni femmina ci saranno due gemelli. Il problema è che questa ipotesi è irrealistica, perché non solo presuppone che tutti i gemelli siano dello stesso sesso (tranne una coppia), ma perché presuppone che tutti i ma soprattutto perché nel corso delle generazioni (che aumentano il campione statistico) si convergerà attorno al normale 50% e 50%.
Matematicamente, la popolazione della grotta dipende:
– dallo spread tra le donne che partoriscono tra una generazione e l’altra
-dall’età media a cui le donne partoriscono la coppia di gemelli
-dalla vita media di maschi e femmine
Quindi:
P=P iniziale+2 (P*%donne che partoriscono)*età media /età media parto
Le uniche due cose che possono far aumentare la popolazione sono l’aumento dell’età media, la diminuzione dell’età media del parto e un aumento percentuale delle donne che partoriscono. In particolare, la percentuale dev’essere maggiore del 50%, oppure la popolazione a parità di altre variabili diminuirà. Il problema è che, appunto, negli anni questo valore per la legge dei grandi numeri dovrebbe essere meno del 50% (alcune non fanno figli). [N.B. non sono sicuro che la formula sia completamente esatta, l’ho buttata lì]
Tutto questo senza i faraoni. Se un faraone fa il figlio con una donna, da due genitori ne nasce uno e quindi a maggior ragione la popolazione piano piano si estingue. L’unica eccezione sarebbe se la moglie del faraone sfornasse figli ogni nove mesi (diciamo trenta bambini in tutta la vita), ma questo numero è maggiore dei bambini “persi” dalle donne che non fanno figli? Non penso, a meno che la popolazione non sia di poche centinaia di persone.
Quindi, la popolazione è destinata ad estinguersi.
15/07/2015 at 16:32
🙂 contenta che tu abbia notato l’andamento demografico in declino! Tuttavia, premettendo che noi non abbiamo mai detto che la popolazione non possa estinguersi a breve e considerando che ciò è possibilissimo visto il mondo post-apocalittico…. beh, la risposta alle prime tue domande verrà data, spero esaustivamente, col procedere della storia! 😉
Sì, l’idea del parto gemellare è farina del nostro sacco… perlomeno personalmente non ho mai letto libri simili a questa idea che ci è venuta 🙂
16/07/2015 at 12:33
Be’ può creare delle situazioni interessanti
04/07/2015 at 09:26
Ciao! Sono riuscito finalmente a leggere questi 3 episodi 🙂 devo dire che l’ambientazione mi piace, personaggi curiosi e una storia che intriga. Bravi, vi seguo e voto per l’evento insapettato!
06/07/2015 at 10:28
Ciao Mingo, grazie per essere passato anche da quest’altro progettino! 🙂
Evento inaspettato per iniziare subito con adrenalina deh??? Vedremo! 😉
06/07/2015 at 12:50
Eh si Giulia ahaha amo il brio dell’adrenalina 😉
29/06/2015 at 12:01
Ci aspetta qualcosa di inaspettato ;). Complimenti!
30/06/2015 at 10:30
Grazie 🙂 vedremo presto che cosa accadrà, alla prossima 😉
28/06/2015 at 17:53
Si vede che con la pratica avete affinato il vostro stile, ora scrivete in perfetta sincronia! La storia si fa davvero avvincente, voto per andare assieme ai laboratori ^_^
28/06/2015 at 19:51
Ciao nick… ahimè, ci è costato un pò di discussioni riuscire a sfornare questo capitolo siamo contenti che sia ben riuscito! 😉 ai laboratori a recuperare la chiave…. interessante scelta! 🙂
28/06/2015 at 11:28
Lo convince!
Questo episodio è incomiabile, scitto benissimo.
La storia è molto intrigante. Complimenti.
28/06/2015 at 19:50
Grazie Alessandra, siamo contenti che ti sia piaciuto, siamo stati in disaccordo su un pò di cose fino all’ultimo, alla fine ci siamo buttati… meno male 🙂
Le doti della dea in azione, sarà interessante vedere come e cosa succede poi nei laboratori! 😉
28/06/2015 at 11:15
Accade qualcosa di inaspettato: mi piacciono i colpi di scena 🙂
Bel capitolo.
Ciao 🙂
28/06/2015 at 19:47
Colpo di scena fin da subito eh… 🙂 ci sta! Grazie, sono contenta che ti sia piaciuto, abbiamo avuto parecchie discussioni a riguardo io e cris! 😉
20/06/2015 at 14:27
Anch’io voto per la chiave elettronica. Nasconde sicuramente qualcosa.
27/06/2015 at 10:34
E chiave elettronica sarà!! Chissà che contiene…. 😉
17/06/2015 at 22:25
Io passerei a Sennes per conoscere di più sulla chiave elettronica.
Questo capitolo è stato abbastanza interessante: il mondo inizia a delinearsi 🙂
Ciao 🙂
18/06/2015 at 15:49
Grazie del tuo supporto Red Dragon :).
18/06/2015 at 15:56
La chiave elettronica che chissà cosa contiene! Interessante risvolto! 🙂 Grazie, vedremo cosa succederà
17/06/2015 at 20:55
Bravi ragazzi, in questo episodio avete ben definito la civiltà maschilista nella quale i protagonisti vivono e introdotto queste misteriose informazioni: vorrei approfondire il contesto a livello sociale e tecnologico, propongo di farlo attraverso Imophet ^_^
18/06/2015 at 15:49
Si esatto, è una civiltà molto maschilista, abbastanza simile a quella dell’Antico Egitto.
Vedremo Imophet come si comporterà dopo aver visto la mogliettina sgattaiolare fuori dalle sue stanze 🙂
18/06/2015 at 15:58
Speriamo di non fare scivoloni per quanto riguarda la civiltà egizia 😀 siamo contenti che questo episodio stuzzichi la tua fantasia, speriamo di riuscirci anche con il prossimo! 😉
17/06/2015 at 16:46
Passiamo a Sennes… sono curiosa di conoscerlo e di capire qualcosa in più sulla loro famiglia.
Intrighi e complotti… tutto molto intrigante 😉
PS Non c’era neanche bisogno dell’annuncio, ragazzi. Qui c’è gente che pubblica un episodio l’anno 😉 😉
18/06/2015 at 15:47
Grazie per il tuo supporto Alessandra ;). Chissà cosa avrà da dirci Sennes eheheh.
Per correttezza verso voi lettori che ci supportate ho pensato che era meglio avvisarvi 🙂
18/06/2015 at 15:50
Ciao Alessandra, bentrovata! siamo contenti che questo capitolo stuzzichi a dovere il lettore 🙂 Sennes è una figura interessante in effetti, ottima scelta! 😉
Ps. Ci ho fatto caso, in effetti, ma per correttezza verso chi legge ho preferito dire a cris di specificarlo sia nel mio racconto sia su questo 🙂
23/05/2015 at 14:56
salve a tutti. Sono Cris e annuncio che il racconto ha subito rallentamenti causa problemi personali di GiuliaDN.
Quindi non so bene quando riusciremo a scrivere il prossimo capitolo.
scusateci del disagio.
11/05/2015 at 19:05
Belle queste alleanze tra autori… anche perchè ne viene sempre fuori qualcosa di interessante, per la fusione delle esperienze, il differente punto di vista che tende a rendere i personaggi meno piatti , più credibili, poichè sono due teste a parlare e non una. Infatti spesso noi autori solitari non ci rendiamo conto di dare a tutti i personaggi lo stesso modo di esprimersi, perchè siamo sempre noi a parlare… è difficile non incorrere in questa trappola e saper distinguere bene le personalità perchè si avverta che sono diverse. Voi, con questo episodio, ci siete riusciti egregiamente e vi faccio i complimenti. Cris mi ha detto di questa storia… me la ero persa, ma ora sono qui. 🙂
Incontra il suo gemello.
13/05/2015 at 14:13
Ti ringraziamo Alessandra, siamo contenti che questo primo capitolo ti intrighi.
26/04/2015 at 14:30
Ho pareggiato le opzioni!
Ti seguo: mi hai affascinato 🙂
Ciao 🙂
27/04/2015 at 08:58
Azz… 😀 abbiamo visto, sono tutte in parità! Dobbiamo giocarcela bene allora! 😉 grazie, a presto con il capitolo successivo!
17/04/2015 at 07:38
Fantastica come ambientazione, quindi sarebbe un futuristico che reinterpreta la civiltà dei faraoni? Vi seguo senz’altro, e sono ansioso di saperne di più sulla natura del doppio, magari attraverso il fratello gemello di Steri ^_^
18/04/2015 at 10:12
Ciao! sì, abbiamo reinterpretato in chiave futurista la civiltà dell’antico egitto. Siamo contenti che trovi interessante la storia, vedremo di fare del nostro meglio! grazie 🙂