Mamma Oca chiama
Nota dell’autore: in questo racconto sono citati o presenti personaggi ed elementi storici e politici, impiegati al solo scopo di intrattenimento. Essendo un’opera di finzione, nessuna verosimiglianza storica è necessariamente da ricercarsi.
Non trovo nessun piacere nella nicotina che mi confluisce nelle vene, ma osservare la sigaretta spegnersi poco a poco mi aiuta a concepire lo scorrere del tempo, mentre aspetto che quegli allocchi degli addetti ai controlli accertino le mie credenziali.
“Scusi per l’attesa, signora, ma capisce, dobbiamo essere prudenti.” si scusa l’ufficiale, un uomo calvo e barbuto che sembra essere stato estratto dalla naftalina e posto in quel ruolo appositamente per tediarmi.
“Scusi un cazzo. Siete bravi a perdere tempo quanto a perdere la guerra.” gli ribatto scostandolo e afferrando il pass di grado A che mi restituisce. Qualunque altro operativo dei Servizi che osasse anche solo pensare a parole simili verrebbe messo agli arresti, ma sanno che se solo provassero a mettermi una mano addosso la perderebbero, la mano.
Sapevo che collaborare con l’Intelligence britannica avrebbe messo i miei nervi a dura prova, ma se questo serve a fornirmi fondi e informazioni, posso sopportarlo. Con i controlli alle stelle a ogni aeroporto, a ogni stazione ferroviaria, a ogni linea di confine non posso più muovermi come un tempo, ho bisogno di appoggi in ogni Paese per fare il mio lavoro.
Ho così tanto da vendicare, e soltanto due mani.
Per fortuna, il dio pazzo che mi ha creata ha avuto il buon gusto di darmi un’aspetto attraente: capelli biondi lunghi e sinuosi, occhi azzurri come turchesi, un fisico snello che mi consente sia di combattere con agilità che di lusingare con la propria avvenenza. Sospetto che mio padre avesse saputo fin dall’inizio che un bell’aspetto mi avrebbe aiutato nel mio lavoro. Oh, se l’ha fatto.
Piego la maniglia della porta ed entro, ma seduta al posto di Achilles Armistead vedo la sua assistente. Una donna dai lunghi capelli biondi arricciati, porta occhiali dorati e un elegante cravatta di raso scuro. Forse, quando ero un uomo, avrei persino potuto trovarla attraente.
“Mother Goose mi ha fatta cercare. Dov’é?”
“La stai guardando in questo momento.”
Di fronte alla mia esitazione, la donna riprende, senza scomporsi.
“Qualcosa non va, Vendetta?”
“Oh, niente. Senza baffi e con un paio di tette in più non ti avevo riconosciuto, Sir Armistead.”
“Ah, no.” ridacchia “Adesso sono io che mando avanti la baracca.”
“Armistead si è dimesso?”
“Si è dimesso dalla vita.” mi risponde incrociando le mani. Simula compostezza e indifferenza, ma per una come me che ha incrociato lo sguardo di miliardi di esseri umani, è come se urlasse a squarciagola la sua pena.
“Come?”
“Lo abbiamo ritrovato con la testa spappolata quanto una pera caduta dal quinto piano. Se non fosse stato per la fede che portava al dito, non avrei mai potuto identificarlo.”
“Der Metzger. Si è fatto ancora più audace.”
Di tutti gli agenti infiltrati dei nazisti, questo è l’unico che non ami la discrezione. Polonia, Francia, Balcani, Russia, non c’è Paese in Europa che non gli debba almeno un cimitero. Nessuno che lo abbia mai visto in volto è sopravvissuto abbastanza a lungo da raccontarlo, ma tutto lascia supporre che si tratti di qualcuno con una forza che supera ogni immaginazione.
“Io non sono ancora convinta che Der Metzger esista. Potrebbe essere una messinscena dei nazisti per farci sovrastimare le loro forze.”
“Vendetta, credere alle leggende è il nostro lavoro.” riprende Mother Goose, sfogliando un corposo fascicolo color camoscio. “Albion 6 è una specie di barzelletta per le altre unità del MI6. Ci considerano dei ciarlatani che si sono guadagnati una poltrona approfittando della paranoia del Primo Ministro. Nessuno prende sul serio le manie occulte di Hitler, ma se la Germania brucia milioni di marchi in queste storie, vuole dire che si aspetta di trovare qualcosa.”
“Armistead. Come è successo?” taglio corto.
“Sir Armistead non si fidava di nessuno. A malapena accennava i suoi piani a me, che ero la sua assistente e sua moglie. E ciò nonostante, sono arrivati a lui, l’hanno ucciso in casa nostra. Capisci dove voglio arrivare?”
“Una talpa.”
Mi fa un cenno con la mano. Controllo immediatamente se qualcuno ci sta ascoltando da dietro al porta, ma il corridoio è sgombro.
“L’autista di Sir Armistead, Matthew Jones, lavorava per i tedeschi. Mio marito l’ha avuto al suo fianco per sei anni e non si è mai accorto di niente. Non ho modo di sapere chi altri del dipartimento fa il doppio gioco.”
“Fammelo interrogare.”
“Non posso. Ha ingoiato una capsula di cianuro prima di essere condotto nella sua cella. Le sue ultime parole sono state ‘Heil Hector’.”
La sua espressione neutra mi suggerisce che nemmeno lei capisca il senso di queste parole.
“‘Heil Hector’? Cos’è, uno scherzo?”
“Uno scherzo che non fa ridere. Purtroppo le risposte ce l’ha Jones, ma è troppo cadavere per rispondere.”
“Non per me. Portami dove tenete il corpo.”
Vendetta darà prova dei suoi incredibili poteri... facendo parlare i morti! Ma le indagini sono appena agli inizi, cos'altro accadrà?
- Facciamo una capatina in Germania per scoprire da vicino i misteriosi piani che minacciano Albion 6 (33%)
- Vendetta trova una pista per Der Metzger, ma si rivelerà una trappola (17%)
- Mother Goose affida a Vendetta un assistente preziosissimo per le indagini, ma a lei sgradito. (50%)

06/07/2017 at 14:13
Non so come tu immagini Mother Goose, ma io l’ho sempre immaginata come Integra Hellsing alla fine del manga “Hellsing” e dell’anime “Hellsing Ultimate”
28/08/2015 at 23:19
L’unico aspetto negativo riguardante questa storia è di non averla potuta seguire passo dopo passo. L’ho letta tutta d’un fiato e… beh, complimenti. Un crescendo continuo e un finale perfetto e che forse lascia presagire in futuro una nuova avventura.
29/08/2015 at 20:27
Sei veramente gentile, sono lieto che tu abbia trovato il tempo di seguirla. A presto!
31/07/2015 at 17:10
Sono al secondo capitolo. E mi sta dispiacendo non aver seguito dall’inizio.
Continuo a leggere…
29/08/2015 at 20:24
Grazie mille, sono davvero felice che tu abbia trovato il tempo di seguire la storia. A presto!
31/07/2015 at 14:26
Ciao! Sono riuscita a recuperare solo ora i capitoli persi. Ho passato più di un mese senza internet 🙁 bello,bello e ancora bello! Bravissimo! Un finale fantastico e un racconto stupendo. Un’unica pecca: che sia finito! 😀
29/08/2015 at 20:25
Grazie mille, gentilissima! L’ho apprezzato molto. A presto!
22/07/2015 at 11:13
Bellissima chiusura, è stato un racconto veramente bello. 🙂
29/08/2015 at 20:23
Grazie mille, gentilissima!
20/07/2015 at 11:12
Mi è piaciuta molto la chiusa. Bravo… ma che te lo dico a fare? 😉 Gran bella storia davvero.
29/08/2015 at 20:23
Grazie Alessandra, sono felice di averti avuto fino alla fine. A presto!
19/07/2015 at 11:33
Ciao! Bel finale, inaspettato il sacrificio di vendetta per proteggere l’arma, complimenti, bellissima storia 😀
19/07/2015 at 15:00
Grazie per esserci stato sempre e per l’apprezzamento!
18/07/2015 at 14:12
Sei sempre sorprendente Nick!
Finale col botto.
I miei complimenti e uno svolazzo del cappello.
19/07/2015 at 15:02
Grazie mille cara per esserci stata sempre e per l’apprezzamento! Vedrai che presto tirerò fuori qualcosa anche con il tuo personaggio… ^_^
19/07/2015 at 15:12
E ovviamente non potrò fare a meno di seguirti anche in quella occasione! ^_^
18/07/2015 at 13:58
Meraviglioso…
18/07/2015 at 12:52
Bel finale, complimenti! Mi sarebbe piaciuto vedere la reazione di Pic, ma i caratteri sono tiranni.
Alla prossima storia.
Ciao 🙂
19/07/2015 at 15:06
Esatto, infatti è un mio piccolo rammarico averlo dovuto escludere dal finale, ma lo spazio è tiranno ^_^
Grazie per esserci stato sempre, mi hai reso molto orgoglioso, alla prossima! ^_^
18/07/2015 at 12:19
Semplicemente un gran finale! Nulla da dire, bravissimo 😉
19/07/2015 at 15:08
Grazie per esserci stato sempre, a presto! ^_^
18/07/2015 at 12:04
Un finale sconvolgente e avvincente come l’intero racconto 🙂
Complimenti Nick, e grazie per avermi intrattenuto piacevolmente.
Ti aspetto per il prossimo 😉
19/07/2015 at 15:09
Grazie a te Danio per esserci stato sempre, sono onorato per l’attenzione che mi hai riservato, a presto!
15/07/2015 at 21:43
Interessante e avvincente: peccato che abbia scoperto il racconto solo verso la fine.
Ho votato per il “brutto scherzo” degli alleati: forse può essere utile un colpo di scena finale.
Interessante l’elemento dell’ “aura emozionale di colpevolezza”.
Bene! Ti seguo. Al gran finale.
19/07/2015 at 15:15
Ti ringrazio per l’interessamento e per l’apprezzamento, speriamo di ritrovarci nella prossima storia allora ^_^
15/07/2015 at 21:05
Non li lascerà morire, troverà un modo per salvarli e fermare Koltz. 🙂
19/07/2015 at 15:37
Grazie per essere passata!
14/07/2015 at 23:41
Ciao! Bello tosto questo nono episodio, ma bello 😉 io optola terza opzione.. “tieni stretti gli amci e ancor più stretti i tuoi nemici”… good job, aspetto il finale!
14/07/2015 at 11:39
Ciao. Non può lasciarli morire. 🙂
13/07/2015 at 21:48
Allora, anche se non sembrava ho sempre seguito e votato.
Ho avuto parecchie difficoltà con internet e potevo fare solo il minimo sindacale, ma ora sono finalmente tornata quasi a pieno regime!
Nick, ho adorato come hai gestito la mia cara Vendetta… anche se a volte penso che sei stato troppo buonino… XD
Vai col gran finale!
19/07/2015 at 16:02
Grazie Azia, non ero scuro di andare incontro alle tue preferenze, sono contento di aver rispettato i tuoi spunti per il personaggio! Spero ti piaccia anche il finale ^_^
13/07/2015 at 12:47
Ciao, Nick!!
Immagino troverà un modo per alvarli ma anche per fermare Koltz.
Questo episodio mi è piaciuto molto, non fosse per qualche verbo infilato a forza qui e lì 😉
19/07/2015 at 16:09
Mmm, davvero? Grazie per la segnalazione, farò più attenzione ai verbi.
Grazie per esserci sempre!
12/07/2015 at 17:39
Sai cosa servirebbe alla tua storia? Una bella copertina personalizzata!
Purtroppo non può essere data a tutti.
Secondo me, il tuo racconto se la merita.
19/07/2015 at 16:50
Ti ringrazio moltissimo per l’apprezzamento e per la stima, mi basta comunque avere lettori fedeli come te ^_^
19/07/2015 at 16:59
Come ti ho già detto, non vedrò più la Seconda guerra mondiale con gli stessi occhi di prima, anche se molti elementi del racconto sono di pura fantasia.
Spero che ci sia uno “spin off” della storia, magari in cui spieghi come i nazisti hanno trovato “Hector”.
19/07/2015 at 17:00
Hai letto gli ultimi sviluppi del mio racconto?
11/07/2015 at 15:56
Quando distribuivano la Pietà, io ero nell’altra fila.
La missione prima di tutto 😛
13/07/2015 at 21:46
Lo era anche Vendetta.. Ricordo che giocavamo a carte assieme, vero cara? XD
La missione e gli altri… pecà! 😛
11/07/2015 at 13:35
Ma perché mi hai fatto questo? Sono troppo indeciso!
Penso che mi dirigerò verso il brutto scherzo degli alleati
11/07/2015 at 13:51
Grazie per il sostegno e per esserci sempre, spero di non deluderti nel finale. A presto! ^_^
11/07/2015 at 12:14
Non li lascerà morire. Non vedo l’ora di leggere l’ultimo capitolo, a presto 🙂
11/07/2015 at 12:06
Credo che in questo caso Vendetta penserebbe di seguire la missione. Per la sua coscienza infinita alcuni umani sono sicuramente sacrificabili, per un bene più grande e nonostante la parte di umanità viva in lei.
Attendo con ansia il finale!!
11/07/2015 at 13:54
In effetti è proprio l’analisi caratteriale che avevo considerato. Grazie per esserci sempre, a presto! ^_^
11/07/2015 at 11:49
I miei alleati mi giocheranno un brutto scherzo… Interessante, aspetto la botta finale 🙂
11/07/2015 at 13:56
Grazie per avermi seguito sempre, a presto!
11/07/2015 at 11:42
Vendetta dovrebbe mettere la missione prima di tutto il resto, ma mi piace far sì che abbia un pizzico di umanità rispetto ai suoi nemici, quindi troverà il modo di salvare capra e cavoli ^_^
Mi aspetto un gran finale 🙂
Ciao 🙂
11/07/2015 at 14:03
Grazie per la considerazione, combacia perfettamente con l’analisi che mi ero fatto. Spero che il finale ti soddisfi, a presto! ^_^
09/07/2015 at 11:16
Finalmente ho recuperato. Complimenti è veramente un bel racconto!
Ho votato per L’Himalaya. 🙂
Ovviamente ti seguo.
11/07/2015 at 14:04
Grazie mille per esserci, sono lieto di ritrovarti. A presto!
08/07/2015 at 20:44
Può essere evocata da… Delle iscrizioni strane lungo la muraglia cinese ;D
06/07/2015 at 16:45
L’idea della città ai piedi dell’Himalaya era davvero suggestiva e così non ho fatto fatica a scegliere :).
Grande storia. Sempre ed entra nel vivo ogni capitolo di più… non può essere già alla fine! 🙁
11/07/2015 at 13:50
Ti ringrazio per l’apprezzamento, spero di non deluderti. A presto! ^_^
05/07/2015 at 15:44
Ciao. Vorrei che fosse in una città sotterranea lungo l’Himalaya. 🙂
04/07/2015 at 14:34
Himalaya!!!!!
Bravo bravo bravo!
11/07/2015 at 13:49
Grazie mille per esserci sempre, a presto! ^_^
04/07/2015 at 12:32
Sarò banale ma dico Stonehenge…mi piace 🙂
11/07/2015 at 13:50
Grazie per esserci sempre e per il voto, a presto! ^_^
04/07/2015 at 11:31
Direi in Russia, tanto per “giustificare” l’Operazione Barbarossa
04/07/2015 at 11:22
Avevo intenzione di farlo evocare a Roma, ma poi mi sono detto che era troppo banale e poco esotico, quindi ho optato per l’himalaya 🙂
Capitolo interessante… ma riuscirai a terminare in due episodi?
Ciao 🙂
29/06/2015 at 13:25
Apprezzato. “Sospetto che mio padre avesse saputo fin dall’inizio che un bell’aspetto mi avrebbe aiutato nel mio lavoro.” mi piace. Mi è piaciuta l’ironia del protagonista, a parte “Armistead si è dimesso?”“Si è dimesso dalla vita” che è bruttina. Io mi sono iscritto a http://forum.spinoza.it/ per imparare a scrivere battute. Anche se è un po’ diverso con la satira, se ti ci metti migliori (dopo qualche mese di battute tristissime me ne hanno pubblicata una). Il tema cyberpunk-seconda guerra mondiale-spy-mistico con un Furer ancora più ‘potente’ mi sembra interessante e azzarderei anche originale. L’ambientazione mi sembra creata con precisione. Se ne facessi un libro lo comprerei sicuramente.
11/07/2015 at 13:48
Ti ringrazio tantissimo per l’apprezzamento! Nei fumetti è un tema abbastanza inflazionato (Capitan America, Hellboy per citare gli esempi più celebri) ma in effetti non mi vengono in mente molti racconti su questo tema. Spero che il resto della storia ti piaccia ugualmente, a presto! ^_^
12/07/2015 at 21:17
Ah-HA! Adesso ho letto una cosa, e cioè che l’ambientazione non è originale, ma viene da un Gdr. Ecco perché mi piaceva, vengo anche io da quel… background XD
29/06/2015 at 07:49
Ciao! Questa storia sta diventata sempre più bella e avvincente, complimenti! E’ impossibile non leggere tutto d’un fiato i tuoi capitoli! Io voto per l’aeronave. Al prossimo! 😀
11/07/2015 at 13:45
Sono davvero felice che incontri la tua approvazione. Grazie,a presto! ^_^
29/06/2015 at 00:15
L’astronave mi pare più verosimile, così invece di distruggere tutto si distrugge un solo bersagio ingombrante. Sempre più assurdo, spero continuerai a cavalcare in questa direzione anche nei prossimi capitoli. Ne sono certo
11/07/2015 at 13:44
Grazie mille per l’apprezzamento, sono lieto che l’approccio fanta-storico incontri la tua approvazione. A presto! ^_^
28/06/2015 at 14:29
L’idea di scavare sotto la crosta terreste mi piace… un’ambientazione che mi ispira e quindi che arma sia!!!
Bell’episodio come sempre e, soprattutto, storia intrigante. La suspence non delude mai e la tua scrittura neanche!
01/07/2015 at 12:45
Sei sempre gentilissima, spero che anche gli ultimi episodi ti convincano ^_^
28/06/2015 at 03:53
Se devi distruggere, tanto vale farlo in grande!
Materia oscura. Per forza 😉
01/07/2015 at 12:44
Grazie per essere passata e per il voto! ^_^
01/07/2015 at 13:24
Io passo per leggere e seguire la storia mio caro!
Poi il voto è la parte giocosa, ma la storia che stai buttando giù mi intriga e quindi la seguo volentieri 🙂
27/06/2015 at 13:50
Non mi fraintendere, Nick, non sono di quelli che votano la cosa più assurda per mettere in difficoltà l’autore. Ma stavolta mi sono lanciata sul tasto: materia oscura che prevede distruzione totale… l’ho fatto perchè una sola nazione o l’intero pianeta non basterebbero a una trama come questa. Bisogna pensare in grande: annullare l’universo. Sarà che oggi sono molto avvilita… 🙁
Tu lo sai che io ti adoro come scrittore… non farmi più trovare quei refusi di oggi…!!! 😉
01/07/2015 at 12:44
Accidenti, mi spiace, spero che qualche buon racconto possa tirarti su almeno un po’… Grazie per esserci sempre e per i consigli, farò più attenzione! ^_^
27/06/2015 at 12:16
Aeronave.
Più piccola e magari non altrettanto micidiale degli altri due. Ma mi piace l’idea 🙂
Ottimo, come sempre.
01/07/2015 at 12:42
Ottime osservazioni, grazie per esserci sempre! ^_^
27/06/2015 at 12:03
Bella la palla squamosa! Scelgo il manipolatore di energia oscura, mi ispira 😀
01/07/2015 at 12:42
La classica arma che, se la utilizzi una volta, non avrai bisogno più di impiegarla…
grazie per esserci sempre! ^_^
27/06/2015 at 11:51
Manipolatore di Energia Oscura: molto utile per tutti e troppo letale per ognuno 😉
Direi che è giunto il momento della corsa contro il tempo 😉
Ciao 🙂
PS: Bellissimo episodio!
01/07/2015 at 12:41
Anche secondo me, il tempo comincia a stringere…
grazie per i complimenti e per esserci sempre ^_^
27/06/2015 at 11:30
La distruzione dell’intero pianeta non avrebbe senso, per i piani di conquista di Adolfino (alias Adolf Hitler), se non per minacciare i nemici. L’aeronave che può distruggere un’intera nazione può essere utile, sia per la conquista che per minacciare i nemici. Per il manipolatore di energia oscura, be’, bisogna vedere cosa si intende con distruzione “assoluta”
01/07/2015 at 12:40
Osservazioni tutte esatte, infatti non è detto che lo scopo per cui le macchine possono essere usate coincide con le intenzioni dei ritrovatori… grazie per esserci sempre! ^_^
01/07/2015 at 14:52
Di niente, figurati. 😀
Questo tuo racconto mi farà vedere la Seconda guerra mondiale sotto una luce diversa, anche se alcune cose le hai inventate “di sana pianta”
27/06/2015 at 11:02
Vada per l’arma assoluta. Complimenti per l’episodio!
01/07/2015 at 12:39
Grazie, gentilissima come sempre! ^_^
26/06/2015 at 10:51
E se Pic fosse una spia della Geistmorgen? A questa (possibile) eventualità ci stavo pensando ieri sera
26/06/2015 at 13:01
Ehi, sai che era uno sviluppo a cui non avevo pensato? Grazie mille, mi dai sempre spunti utili! ^_^
26/06/2015 at 13:49
Tu mi hai dato un’idea per “Ripper monday”, riguardo a Ripper Jack che tiene d’occhio Simon.
Non so neanche come mi sia venuto in mente, il fatto che Pic possa essere una spia.
22/06/2015 at 16:01
Ciao. Osserviamo i piani Geistmorgen. 🙂
22/06/2015 at 13:08
Voglio conoscere gli importanti retroscena della loro storia!!
Sempre mitico, ma che te lo dico a fare?? 😉
26/06/2015 at 13:02
Veramente contento che tu ci sia sempre, a presto! ^_^
22/06/2015 at 09:33
Ciao! Bellissimo episodio non c’è che dire! Complimenti! Io voto per “Osserviamo da vicino i piani della Geistmorgen… e il misterioso potere di cui sono in possesso”. Al prossimo capitolo! 🙂
26/06/2015 at 13:02
Lieto di averti sempre a bordo, a presto!
20/06/2015 at 19:34
Tutte opzioni interessanti… ma scelgo di scoprire i segreti del nemico!
26/06/2015 at 13:03
Mi sa che verrai accontentata… a presto! ^_^
20/06/2015 at 12:52
Voto il flashback: mi piacciono i segreti ^_^
Mi è piaciuto molto come sei riuscito a rendere lo scontro tra Vendetta e Potenza 🙂
Ciao 🙂
26/06/2015 at 13:04
Ti ringrazio vecchio mio, sono lieto di averti sempre a bordo.
A presto! ^_^
20/06/2015 at 12:25
Bel capitolo, complimenti! La storia mi piace sempre di più. Ero incerto sulle due prime opzioni di scelta, ma sono più affascinato nel sapere che cos’è quello strano potere dei nazisti 🙂
26/06/2015 at 13:04
Grazie mille per esserci sempre, sto centellinando le rivelazioni ma ora cominceranno a scorrere fiumi di rivelazioni. ^_^
A presto!
20/06/2015 at 11:53
Direi che è il momento di svelare qual è la vera missione di Pic.
20/06/2015 at 10:42
Vorrei un bel interrogatorio coi fiocchi e i controfiocchi 🙂
Ottima scena descritta altrettanto bene, compliments 😉
26/06/2015 at 13:00
Sei sempre gentilissimo Danio, a presto!
19/06/2015 at 13:20
Vada per Potenza che fugge!
26/06/2015 at 13:00
Grazie per il supporto!
17/06/2015 at 23:28
Potenza fugge !
18/06/2015 at 12:34
Grazie per il voto!
16/06/2015 at 13:05
Ciao. Potenza viene catturato ma Zukunft riesce a fuggire. 🙂
16/06/2015 at 10:53
Ciao! Bel capitolo, davvero complimenti! Questa storia mi affascina sempre di più! Io voto per “Zukunft viene catturato, ma Potenza riesce a fuggire”. Al prossimo capitolo!! 😀
18/06/2015 at 12:35
Ti ringrazio molto, sono lieto dell’apprezzamento! ^_^ A presto!
14/06/2015 at 20:05
Secondo me, la prima opzione, quella della sconfitta di Vendetta, è l’unica che possa andare bene. La cattura di Potenza è fuori discussione. Se Zukunft viene catturato, l’intervento del nuovo personaggio sarebbe stato inutile.
Vendetta cercherà, appunto, vendetta per essere stata sconfitta.
18/06/2015 at 12:37
Questo è un ottimo ragionamento, grazie mille!
18/06/2015 at 14:31
Di niente! 🙂
14/06/2015 at 08:34
Voto per Zukunft che viene catturato e Potenza che scappa. Zukunft magari viene preso dall’amico di Vendetta e lei se la vede con Potenza. Bene, si sta facendo più avvincente, vediamo i prossimi 🙂
18/06/2015 at 12:46
Grazie per esserci sempre e per gli ottimi suggerimenti, a presto! ^_^
13/06/2015 at 22:32
Mi sembrerebbe un bel colpo di scena, catturare Potenzia! Così sia!
Il racconto più intrigante che sto seguendo 🙂 bravissimo come sempre, dialoghi spigliati ed efficaci.
18/06/2015 at 12:47
Ti ringrazio, sei veramente gentilissima! A presto! ^_^
13/06/2015 at 14:07
Propendo per la fuga di Zukunft.
Potenza, nonostante la forza, viene catturato.
A presto 🙂
18/06/2015 at 12:47
Grazie mille per esserci sempre!
13/06/2015 at 13:36
Io catturerei Zuc e farei fuggire Potenza… 😉
ahahahaha, il “panzone” ha capito che non è umano, eh! Sei sempre fantastico, Nick.
18/06/2015 at 12:48
Grazie Alessandra, sempre gentilissima!
Cercherò di definire l’ambientazione attraverso queste rivelazioni al contagocce, vediamo cosa ne esce fuori ^_^
13/06/2015 at 12:54
Diamo importanza a Pic: Vendetta viene sconfitta 🙂
Ciao 🙂
18/06/2015 at 12:48
Grazie per seguirmi sempre, a presto! ^_^
08/06/2015 at 09:54
Hai saputo vendere bene la Geistmorgen tanto da incuriosirmi e portarmi in Germania. Alla prossima.
18/06/2015 at 12:49
Grazie per esserci sempre Giuseppe, spero di riuscire ancora a mantenere il tutto intrigante. A presto! ^_^
08/06/2015 at 09:11
Ciao! Bellissima storia, complimenti! Non so come abbia fatto a non leggerla prima! la trovo avvincente, intrigate e inserita benissimo nel contesto storico! io voto per saperne qualcosa di più sulla misteriosa Geistmorgen perché mi incuriosisce parecchio. Al prossimo capitolo! 😀
08/06/2015 at 13:35
Ti ringrazio molto mica, le tue parole mi riempono di orgoglio, spero di riuscire a mantenere un buon livello anche successivamente. A presto!
07/06/2015 at 11:46
Ciao. 🙂 Dico che arrivano in tempo ma un altro personaggio cercherà di fermarli.
07/06/2015 at 10:00
Sono indeciso. Mi piacerebbe sapere qualcosa riguardo a Geistmorgen, per conoscere il nemico di Albion 6. Però vorrei anche catturare Zukunft…
08/06/2015 at 13:36
In effetti c’è molta carne al fuoco, spero di non scottarmi! ^_? Grazie per il voto e per essere passato, a presto!
06/06/2015 at 19:20
Ciao, Nick… altro episodio adrenalinico e decisamente strutturato in forma complessa… ma qui mi sono capita da sola… 😉 comunque sei sempre incredibile… io andrei in Germania!
08/06/2015 at 13:39
Sempre gentilissima, Alessandra, spero di riuscire a mantenere l’attenzione ancora alta. A presto! ^_^
06/06/2015 at 19:11
Ciao! Voto per il nuovo personaggio, sono convinto che il potenziale della storia sia ancora in attesa, pronto a spuntare quindi continuo a seguirti 🙂
08/06/2015 at 13:40
Grazie mille Zack, in effetti i segreti da svelare sono più di uno, e correlati tra loro. A presto! ^_^
06/06/2015 at 13:57
Geistmorgen.
Vorrei sapere qualcosa in più su questa organizzazione.
Ottimo ritmo, avanti così 😉
08/06/2015 at 13:34
Ti ringrazio Danio, sempre gentilissimo! A presto!
06/06/2015 at 13:39
Arrivano in tempo, se non fosse per un guastafeste!
Trama sempre avvincente e ben scritta 🙂 Bravissimo!
08/06/2015 at 13:40
Grazie Serena, sei sempre gentilissima. A presto!
06/06/2015 at 13:04
Andiamo in Germania alla Geistmorgen! Dal 6 in poi, inizia la corsa contro il tempo!
Questo capitolo è stato molto interessante.
Ciao 🙂
08/06/2015 at 13:41
Grazie per esserci sempre, vecchio mio, spero di mantenere l’attenzione ancora alta (c’è abbastanza carne al fuoco). A presto! ^_^
02/06/2015 at 10:57
Ciao. 🙂 Mi attiravano tutte tre queste opzioni però alla fine ho detto presso la sede di un’industria chimica.
01/06/2015 at 11:54
Voto l’industria chimica, in questi racconti ha sempre il suo fascino 🙂
31/05/2015 at 19:25
Illustri letterari.
Alla prossima Nick 🙂
31/05/2015 at 18:55
Facciamola originale: andiamo alla sede di illustri letterari… all’industria chimica c’è andato Aroon, nell’ultimo Bourne… e nel raffinato bordello altri novemila tizi… 😉
A parte l’infiltratore… che non mi risulta… so che sono INCURSORI, anche per esfiltrazioni, ma infiltratore… può essere solo un infiltrato… per il resto grande episodio… la storia prende vita… bravo come sempre.
31/05/2015 at 16:39
Direi che l’industria e’ l’opzione più inusuale, mi piace. Bellissimo capitolo, continua così, riesci a mantenere la suspence alta e la trama diventa sempre più interessante!!
31/05/2015 at 11:56
Illustri letterari: mi sembra abbastanza strano da lasciarli entrambi spiazzati!
Mi sa che Vendetta avrà diverse sorprese durante questa avventura…
Ciao 🙂
31/05/2015 at 10:49
Ciao Nick (posso chiamarti così qui, vero?). Che bella storia, che bei capitoli. Sai che in un certo senso vedo nella tua storia il dilemma che ho intravisto nella mia? Non è un racconto facile da categorizzare per TI. Non ti sto accusando di aver errato, anzi, probabilmente hai fatto la scelta giusta, ma questa storia forse è una sorta di gustoso cocktail tra avventura, fantascienza e un pizzico di giallo. Comunque, vada per la Germania. Alla prossima.
08/06/2015 at 13:34
Hai ragione Giuseppe, in effetti sarebbe più un dieselpunk (sviluppo tecnologico troppo avanzato per l’epoca in cui ci si trova) ma classificarla come fantascienza mi sembra fuorviante… grazie per essere passato e per il commento!
26/05/2015 at 09:43
Andiamo in Germania.
Ciao Nick,
non sai che fatica ho fatto per trovarti. Ma perché hai messo questa storia in “avventura”? E’ tra le ultime che mi erano venute in mente. Vabbé, bando alle ciance: la storia è interessantissima, mi piace un casino, lo so non è da me parlare come una ragazzina di quarta elementare, ma mi piace proprio. Sei davvero una mente brillante.
Seguo!!
26/05/2015 at 18:45
I tuoi complimenti mi lusingano oltre ogni dire, non so come ringraziarti!
Ho collocato la storia sotto “Avventura” in quanto sarà un’avventura dieselpunk (un po’ come un mix tra I predatori dell’arca perduta, Hellboy e Captain America), e temevo che “Fantascienza” la facesse percepire in maniera fuorviante.
A presto e grazie ancora!
21/05/2015 at 12:35
Fermare il sicario.
Chissà perché mi è venuta in mente la canzone di Jack Sparrow XD
buon proseguimento
26/05/2015 at 18:41
Mille grazie!
20/05/2015 at 08:51
Voto per la parola misteriosa e ti seguo volentieri 🙂
26/05/2015 at 18:40
Mille grazie, a presto!
19/05/2015 at 23:30
Mi piace l’idea dell’Ucronia.
Scrivi molto fluido e con la giusta dose di dialoghi, inoltre debbo dire che tutti questi nomi strani, il noir rude e questi agenti segreti mi fanno pensare ad un figlio illegittimo di Rick Deckard (Blade Runner) e James Bond.
E già il fatto che tu sia riuscito a farmi nominare questi due film nella stessa frase vuol dire che il prodotto mi interessa assai.
L’humor è molto cinico e fantasioso.
Il si è “Si è dimesso dalla vita” del primo capitolo mi ha ribaltato dalle risate dato che l’hai inserito in un contesto per nulla prevedibile, il secondo capitolo mi è piaciuto anche di più. Aspetto per il terzo che la sfera di cristallo non me la posso permettere con il mio stipendio.
Voto senza ombra di dubbio per la “parentesi borghesotta inglese”, che li voglio vedere anche loro a sparare raggi gamma dalle tazzine cyberpunk. E perché mi aspetto un intrigo complottistico.
P.S. A proposito di Mamma Oca: https://www.youtube.com/watch?v=gNayAdfuWU0
26/05/2015 at 18:43
Mi lusinghi enormemente con il tuo apprezzamento, e sono davvero felice che tu abbia colto esattamente lo spirito della storia, le fonti che citi non mi sono affatto nuove e le apprezzo particolarmente; ci saranno in effetti vari elementi dieselpunk (ma alle tazzine in effetti non avevo pensato ^_^).
A presto e grazie ancora!
17/05/2015 at 12:02
Ciao .) La misteriosa parola “Zukunft”.
16/05/2015 at 17:23
L’avventura è solo agli inizi: aspetto cosa nasconda l’impronunciabile Zukunft prima di mettermi a sindacare giudizi XD. Un saluto e seguo ovviamente la storia.
26/05/2015 at 18:40
Sono davvero contento di averti a bordo, grazie mille!
16/05/2015 at 16:22
Bloccare il sicario mi sembra la cosa più urgente. Vediamo come se la caverà Pic, sono sicura che Vendetta gli darà del filo da torcere”
Bel capitolo, il mistero s’infittisce e non ci resta che goderci la storia! bravo!
16/05/2015 at 13:34
La pista della misericordia alla prossima 🙂
16/05/2015 at 13:35
Scusami ho sbagliato dicevo la pista misteriosa perdonami alla prossima 🙂
26/05/2015 at 18:39
Grazie per esserci!
16/05/2015 at 13:32
Seguiamo la pista della parola.
16/05/2015 at 13:10
Ok, seguiamo la parola misteriosa. La Germania la lascerei per il 4°-5° capitolo ^_^
Ciao 🙂
16/05/2015 at 12:15
Interessante concetto e uno stile deliziosamente acuto e ironico. Seguo la storia con piacere.
Voto per seguire la strada della misteriosa parola. A presto!
26/05/2015 at 18:39
Sono davvero felice di averti a bordo!
Grazie per l’apprezzamento, a presto!
07/05/2015 at 13:18
Meraviglia di incipit, sono già incollata allo schermo. Non so se riuscirò ad aspettare una settimana o più :P. Grande Ilario, scrittura curata e sintassi ad hoc. So già che dietro c’è una grande storia, la tensione si taglia con il coltello.
Voliamo in Germania….. troppa curiosità!
Inutile dire che ti seguo e spero non mi farai aspettare troppo 😛 !
26/05/2015 at 18:38
Sei troppo, troppo gentile, sto arrossendo dietro la tastiera, spero di riuscire a mantenere ancora un buon livello. ^_^
A presto!
02/05/2015 at 22:12
Io dico Der Metzger e trappola ^_^
Bentrovato Nickelby. Vediamo come procede la storia.
Ciao 🙂
26/05/2015 at 18:37
Che bello averti a bordo, grazie mille per il sostegno!
02/05/2015 at 15:46
Ciao Nick. 🙂 Benvenuto. Un bel incipit. Anche la trama è molto interessante. Vediamo un po’ come procederà questa storia. Ti seguo. 🙂
26/05/2015 at 18:37
Grazie mille, gentile come sempre!
02/05/2015 at 14:05
Potevo non seguirti Nick?
Eccomi pronta all’appello!
Ottimo inizio ^_^
26/05/2015 at 18:36
Davvero lieto di rivederti, grazie mille!
02/05/2015 at 13:30
Bentornato Nick!
Ottima epoca, personaggi ben delineati e storia interessante.
Ho votato per l’assistente e ti seguo, come sempre 😉
26/05/2015 at 18:36
Grazie Danio, troppo gentile!