Dove eravamo rimasti?
Che iella sia!
Una spirea inspira senza volere, strascicata nella sua imprudente imponenza e io di riflesso, lo stesso. Non ricordavo come le lacrime potessero prendere, goccia a stilla, il dominio su di me, ma certo che lo fanno scavando per bene.
La ferita brucia ancora sulla caviglia, ma avevo deciso di andarmene, quello stantio stava percorrendomi le ossa e ci tengo a conservarle bene, visto che riesco a tener solo quelle, poi, una ferita fa comodo, puoi dire che sia a farti male, non altro…
Sarebbe un po’ difficile spiegare che da adesso avrai i tic nervosi chissà per quanto e che sarebbe stato meglio restare al circo, quando il mago eri tu, solo perché muovevi qualche pallina colorata al trapezio. Ci affogo in queste lacrime, forse forse ci provo nel torrentello, anche se non so se mi basta, spilungone come sono.
L’occhio strizza da solo: non posso vederlo, ma so che è arrossato, ci avrò messo le dita non so quante volte, sanguina disfatta e il peggio che non so dove mi vuol far naufragare questa “iella”. Frusciano i pensieri come fogli di carta, no aspetta, stavolta non è la mia testa da pazzoide, è un ragazzino. È caruccio, non me la sento di non sorridergli. Erano proprio fogli di carta e lui anche sembra una pallina di carta accattorciata nei suoi pensieri.
“Cosa disegni di bello?” non me ne importa, ma non so a cosa attaccarmi.
“Te. Sei buffo”. Sorridere fa male, soprattutto se ti prendono ancora per pagliaccio nonostante i nuovi toni tenui che ti sei regalato, hai il ginocchio ferito, l’occhio che si muove da solo e hai alle spalle lo spettro di un altro scioglilingua pazzo che sai già di non poter fermare.
“E tu da dove saresti uscito?”.
“Dalla bettola. Sono il figlio della proprietaria e mi piace disegnare i tipi buffi che vengono. Tu sei il più buffo di tutti”.
“Grazie” è veramente il complimento più bello che mi abbiano mai fatto e mi serviva. Grazie doppio, bimbo, chi cavolo tu sia. “E poi che te ne fai di quei disegni?”. Il bambino fa le spallucce, non se ne fa niente. “Vabbé a che serve disegnare se poi non te ne fai niente? Non è lavoro sprecato?”.
“No, perché ho il ricordo di quelli che sono venuti e mi fanno ridere anche dopo che se ne sono andati”.
“Ti faccio ridere?”.
“No, mi fai tristezza, ma ti disegno lo stesso”.
“Perchè ti faccio triste.. eh..Ahh…Maaaa” maledetta iettatura, mi ero dimenticato l’esistenza per due dannati secondi! Il piccino lascia carta e matita, ride a crepapelle e ridiamo insieme. Bella musica, in effetti e il giochino mi permette di vedere cosa stava disegnando.
Non c’è che dire, ha talento: i capelli viola, i giochi di luce, il fiocco che porto sul petto, non manca nulla. Il ragazzino è un vero artista e io me ne intendo un po’ d’arte. Non mi aspettavo che ci fosse una sfumatura di rosso per gli occhi iniettati di sangue, ma è indubbio che il ragazzino abbia qualcosa di strano. Che sia un fantasma anche lui?
Guardo i suoi disegni precedenti. No, quelli sono di un bambino, sembra che sia intervenuto qualcosa in questo disegno da ultimare. Spero proprio che la iella non sia contagiosa, è proprio cucciolo e mi dispiace. Devo allontanarmi prima che si faccia male anche lui: è un peso che, meritato o no, devo portare da solo.
“Ti piace? Se vuoi te lo regalo” mi dice.
“Ma no, non l’hai finito. Quando lo avrai finito me lo darai. Ora devo andare”. Dove voglio andare, sto zoppicando e cado come un provolone, con il risultato che il bimbo non smette di ridere.
“Aspetta, devi cambiare le bende!”. Già ho ancora la benda in testa, tra l’altro, ma quella vorrei tenerla, mi fa sentire al sicuro in un certo senso. Il ragazzino ritorna con le bende e qualche foglia. Dice che le ha trovate nella mia stanza, ma io non le avevo portate con me. Mah. Mette una foglia sulla ferita, benda il tutto e già va un po’ meglio.
“Sai dove andare?” mi chiede.
“No”. Sono sincero, non ho più nemmeno un posto come stare, tipo tre anni fa. Dovrei farci l’abitudine a fare il vagabondo, ma poi il mio stile?
“Allora ti accompagno”.
“Dove mi porti? Massì, non mi interessa, andiamo!” ormai anche la follia ha preso il sopravvento e saltello alla faccia del ginocchio ferito. Tra i due il bambino sembro io, ma le lacrime sono scomparse e la mia anima da giocoliere impazza. Il bimbo mi prende per mano, un po’ salticchia anche lui per fare compagnia allo scemo, ogni tanto lo prendo in braccio e lo faccio volare, sono troppo contento. Deve essere l’effetto della maledizione, ma quello bello: non sento niente e quando il piccolo vola, volo anch’io. Purtroppo, però, l’euforia convulsa dura sempre troppo poco.
“No, sul serio. Dov’è che andiamo?”.
All'orizzonte c'è una città in festa. Cosa farà Hikale?
- Si ritroverà in mezzo a una tempesta e riceverà una missione dal Mago. (25%)
- Farà un giro per la città con il bambino. (63%)
- Tenterà di rubacchiare qualcosa, lasciando prima il bambino in affidamento a suo padre. (13%)

08/10/2017 at 21:21
Ciao. Continuerai il racconto?
09/10/2017 at 11:37
La storia è stata completata su Wattpad :D. La trovi con il mio nome e cognome :D.
10/10/2015 at 18:55
bello. seguo.
22/08/2015 at 19:17
Ho scelto di fargli fare un giro, era da tanto che non ci si sentiva, come va? 🙂
19/08/2015 at 11:06
Storia scritta bene
Tenterà di rubare qualcosa anche se sono in netto svantaggio xd
19/08/2015 at 13:57
Don’t worry, capita sempre di rubacchiar qualcosa. Grazie per essere passato 😀
19/08/2015 at 10:46
Ragazzi, oggi completo il primo giro di valutazioni (mi manca Martina e Nickelby mi ha chiesto di attendere un po’). Di conseguenza, domani vi aspetto per la sesta puntata, dal titolo “Ferragosto in Fiera” 😀
13/08/2015 at 22:05
Ciao Annarita! 😉 finalmente e con immenso piacere sono riuscita a leggere il tuo nuovo capitolo! Bellissimo devo dire! Soprattutto la descrizione delle nuove emozioni suscitate dalla comparsa del bambino. Scritto davvero bene, bravissima! Io ho votato per fare un giro nella città.. chissà cosa potrebbe riservarci! Al prossimo capitolo! 😀
09/08/2015 at 20:53
Dalle prime righe si riconosce il tono pazzerello del personaggio e della storia, in effetti più si cala nel surreale e più il clima complessivo ci guadagna: propongo di insistere ancora sulla ruota dei pensieri di Hikale che rendono tutto il racconto molto caratteristico,
Voto per una missione nel mago, ne prevedo delle belle!
09/08/2015 at 18:59
Rispondo qui sia a Trix che ai gestori della piattaforma. Il fatto in questione risale esattamente al momento della pubblicazione del quarto episodio. Mi fa piacere vedere che si risponde solo adesso, ma ovviamente ho screenshot di tutto e avevo già informato da allora sui miei canali social la situazione. La questione Incipoints si basa su molte variabili, ma consiglio di specificare quali, onde evitare che queste cose accadano di nuovo.
Il fatto che, per motivi tecnici, non si calcolino i punti è grave per una piattaforma che si basa sui punti. Non si è mai messa in dubbio la buonafede, anzi: molte persone, che avevano abbandonato la piattaforma, oppure che avevano dei dubbi sul suo utilizzo, hanno trovato nelle mie parole una rassicurazione e sono tornate/ si sono iscritte. Non avrei mai lasciato Hikale su una piattaforma che non mi convincesse dall’inizio.
Detto questo, non ho nulla da immaginare: ci sono stati problemi tecnici e accetto le vostre scuse. Un piccolo inciso sulla questione “Pubblicità”, anche in riferimento ad altri siti. Ho i miei canali, li ho costruiti negli anni scrivendo e li ho usati al minimo proprio perché non volevo che diventasse un problema con gli altri autori. Ovviamente, continuerò a utilizzarli, ben consapevole che un sistema fallace non va considerato e che qui è un “gioco”.
Come ho promesso a Hikale e a voi, continuerò questa storia, ma non posso garantire per le prossime, semmai mi verranno e non mancherò di intervistare o di offrire un parere autorevole ai racconti che riterrò di ottimo livello, piattaforma o no.
10/08/2015 at 07:59
Non ho niente a che fare con la redazione, davo solo un parere da utente a utente.
Ognuno è libero di fare e pensare come meglio crede.
Al prossimo episodio!
16/08/2015 at 13:35
Tranquilla, se abbandoni la piattaforma ce ne faremo una ragione. Qui nessuno è insostituibile.
09/08/2015 at 17:24
Giro per la città col bambino.
Ho letto un tuo commento qui sotto riguardo la piattaforma e alla sua politica e sono convinta che non ci sia nessun accanimento contro la tua storia.
A volte capita, per problemi tecnici, che i punti non si aggiungano correttamente o si sottraggano in modo anomalo ma non c’è nulla di personale in tutto ciò. Si può semplicemente segnalare il problema e gli amministratori sono da subito disponibili ad ascoltare e aggiustare ciò che non va.
Inoltre, se non sei riuscita ad entrare nella top 3 di genere è solo perché se dopo due settimane, più o meno, non si pubblica un nuovo capitolo, la storia in corso esce fuori da qualsiasi classifica.
E ti dirò, sia con la storia che sto scrivendo che con l’altra sono stata in top 5 della classifica generale per molto tempo pur non ricevendo pubblicità alcuna dal sito, come tanti altri autori, del resto. Questo non è un valido motivo per abbandonare un gioco a cui partecipiamo e ci appassiona.
Detto ciò, la mia non è una polemica, tu sei molto brava e te lo ripeto ogni volta. Sono lieta di sentire che continuerai questa storia!
09/08/2015 at 13:20
In giro per la città a rubare.
Ottimo 🙂
09/08/2015 at 15:25
col bambino sorry 🙂
09/08/2015 at 10:31
Anch’io mi chiedevo se avresti ancora scritto oppure no…
09/08/2015 at 10:48
Hikale lo completo comunque, perché me lo ha chiesto lui.
09/08/2015 at 10:29
Un giro per la città. Alla prossima! 🙂
09/08/2015 at 10:27
In mezzo ad una tempesta e missione da parte del mago!
“Non è forse vero che l’attesa del piacere è essa stessa il pacere?”
09/08/2015 at 10:49
Eh sì, ci sta tutto.
08/08/2015 at 22:52
Causa problema della piattaforma, vi ho lasciato la quinta puntata da scaricare su http://goo.gl/4JveOO in attesa del ripristino della funzione “Pubblica”. Buona lettura e Kal vi saluta e vi ringrazia per il vostro affetto.
10/07/2015 at 16:42
È vero che si dove che le donne sono sempre in ritardo (anche se non è vero), ma non ti sembra di essere un po’ in ritardo?
10/07/2015 at 18:17
Ciao Drago,
le recenti politiche intraprese dalla piattaforma mi hanno costretta a riflettere se completare la storia o meno. Ho maturato, in accordo con Hikale, la decisione che non solo proseguiremo, ma da ora daremo pareri professionali sulle altre storie. Ci vorrà un po’ di tempo in più, ma aiuteremo gratuitamente i colleghi a crescere e questo anche se la piattaforma ha deciso di non visualizzarci e di relegarci in fondo per motivi poco chiari. Domani si riparte con la quinta, iellata, puntata, poi si passerà alle valutazioni. Grazie.
10/07/2015 at 18:20
PS. Nota che hai commentato, ma il punteggio è rimasto 115…
10/07/2015 at 19:07
Non ho capito la parte “anche se la piattaforma ha deciso di non visualizzarci e di relegarci in fondo per motivi poco chiari.”
10/07/2015 at 19:21
Significa che, nonostante i punti, siamo stati deliberatamente cancellati dalla top 3 di genere. Ciò avviene da quando abbiamo fatto i punti necessari per essere secondi/terzi ed è stato perpetrato per più di 15 giorni.
09/08/2015 at 18:19
Cara Annarita,
interveniamo in questa discussione per chiarire alcuni punti in seguito alle tue dichiarazioni, onde evitare fraintendimenti e sperando di aiutarti in questa esperienza sul nostro sito.
NON cancelliamo nessuna storia da nessuna Classifica. Come ti è stato spiegato da un altro utente, il sistema prevede che in automatico qualunque storia divenuta “inattiva” (cioè se nessun nuovo episodio è stato pubblicato da lungo tempo) venga NASCOSTA dalle classifiche. Una volta che un nuovo episodio pubblicato, la storia è di nuovo visibile alla posizione che le spetta in base agli iNCIPOINTs in quel momento.
NON c’è assolutamente nessun tipo di questione personale o accanimento, né abbiamo “relegato” la tua o altre storie in fondo a nessuna classifica.
Inoltre, NON è automaticamente aggiunto 1 punto per ogni commento ricevuto, come rispondi a un utente poco sopra. Il sistema di calcolo di iNCIPOINTs conteggia una serie di variabili secondo pesi accurati, come abbiamo già detto e come è spiegato nelle pagine Come Funziona e iNCIPOINTs.
Ci scusiamo se il sito ha avuto qualche problema tecnico durante la votazione. Precisiamo però che NON sono stati sottratti punti. La votazione non veniva registrata e, una volta che il problema è stato sistemato, si può ri-votare correttamente la stessa domanda.
L’unica situazione in cui i punti decrementano è se un lettore ha deciso di smettere di seguire la tua storia, non per volontà nostra.
Speriamo di aver chiarito le tue perplessità. Come è stato detto da altri utenti, siamo sempre a disposizione per rispondere alle vostre domande, è sufficiente contattarci tramite la pagina Contatti, Facebook o Twitter. Sicuramente così avete modo di fugare ogni dubbio, invece che immaginare cospirazioni personali contro di voi 🙂
Grazie e buona continuazione!
06/07/2015 at 10:54
Quale sarà mai la nuova rogna studiata dal mago?
06/07/2015 at 10:57
Domani vedremo. Nel frattempo, ti ringrazio per essere passata da qui 😀
05/07/2015 at 15:44
Nella iella. è l’opzione più spassosa. Deve continuare a farsi le ossa!
😉
05/07/2015 at 17:18
Grazie Giovanna per essere passata da queste parti 😀
05/07/2015 at 10:49
Grandioso!
05/07/2015 at 11:49
Ale, se commenti così te prendono per Bot, sallo. Benvenuta su The Incipit 😉
05/07/2015 at 13:00
ahahah perdonatemi, sono una neofita di The Incipit 🙂
05/07/2015 at 13:34
Tranquilla 😀
01/07/2015 at 13:44
Hikale, io ti ho maledetto. Queste semplici parole erano il preludio perfetto per l’opzione iella. Ma non sarà un po’ troppo cattivella questa iella?
01/07/2015 at 14:05
È un mattone ‘sta iella, ma non potevo scriverla diversamente per motivi personali 😉
29/06/2015 at 13:24
Un consiglio per il primo episodio: io avrei descritto anche il momento della fuga del protagonista dal circo. 🙂
29/06/2015 at 15:33
In realtà è il secondo episodio, perché, come viene scritto nel primo, dopo l’esercizio ognuno è libero di fare quello che gli pare, quindi si passa inosservati tutto sommato.
29/06/2015 at 00:23
Come resistere all’opzione iella ?
Impossibile, infatti l’ho votata !
29/06/2015 at 09:22
Ciao Alessandro, spero che tu ti stia divertendo con Kal come io mi sto divertendo dalle tue parti <3
27/06/2015 at 14:25
L’appuntamento con Hikale è per il prossimo 7 Luglio 🙂 fino ad allora, sono rponta a rispondere a vostri commenti/perplessità.
27/06/2015 at 14:26
Pronta, scusate.
26/06/2015 at 20:42
Ho votato per la prima opzione. Sono curiosa di leggere il seguito!
27/06/2015 at 09:40
Grazie Mary 🙂
24/06/2015 at 23:12
Mi incuriosisce il tuo racconto.
I guai si susseguono e non vengono mai soli… quindi la maledizione comprende tutto.
25/06/2015 at 07:11
Sì è un pacchetto all inclusive con dedica. Stiamo aspettando l’opinione di un esperto nel settore nei prossimi giorni qui in piattaforma. Grazie per essere passata 😉
24/06/2015 at 15:57
Impossibile resistere alla iella!
Brava Annarita! Sono proprio curiosa di vedere cosa sarai in grado di confezionare per il nostro Hikale! me ne aspetto delle belle!!!
24/06/2015 at 17:46
Ho un finale col botto, ma anche lì vi chiederò sommessamente di votare in un certo modo. Non voglio negarvi la libertà, ci mancherebbe altro, ma gli effetti sono esilaranti se va come deve andare. Ora lo aspetta la prima prova del mago.
23/06/2015 at 22:34
Mi piace la caratterizzazione a metà tra lo sbruffoncello e l’incoscente di Hikale, lo rende molto umano e simpatico.Voto per vederlo schizzare di gioia nei momenti più inopportuni, sembra in linea con il suo curriculum ^_^
24/06/2015 at 06:34
Ciao <3. Beh, prima o poi anche lui dovrà mandare curriculum alla ricerca di… No, ragazzi, questo è spoiler e non ve lo posso ancora raccontare. Godetevi il viaggio <3.
23/06/2015 at 21:00
Questa è una truffa una opzione al prezzo di due >:(( che ci sia lo zampino del mago? Va bhe e che iella! Bastardo sto mago.
23/06/2015 at 21:02
In campagna elettorale è tutto lecito. Voglio vedere che farai all’ultima domanda. Grazie caro e per quanto riguarda il “carattere” del mago esploderai a brevissimo, già alla prossima puntata.
23/06/2015 at 18:26
Ciao! ^_^ Bene anche questo episodio, ti si legge con piacere. Io voto la iella, curiosa di sapere cosa ci propinerai! 😉 :-*
23/06/2015 at 18:34
Spero sempre per il meglio Pinkerella bella anche per te <3 Grazie per la iella. Kal ti saluta.
23/06/2015 at 14:48
Iella.
Episodio che fino ad ora ho preferito. Molto brava.
23/06/2015 at 16:14
Grazie <3. Nessuno ha detto "E iella sia" tipo Affari Tuoi e sono contenta: vuol dire che sono circondata da persone intelligenti.
22/06/2015 at 09:24
Ciao Annarita! 🙂 bellissimo questo episodio! Credo che sia quello che finora mi è piaciuto più di tutti! Io voto per “Hikale si darà alla pazza gioia nelle situazioni meno opportune”. Al prossimo! 🙂
22/06/2015 at 09:39
Ciao tesoro, ti ringrazio infinitamente. Ho recepito i vostri suggerimenti e spero si veda l’evoluzione “del nostro” nel tempo. Veramente, ti ringrazio.
22/06/2015 at 06:24
Quella di Hikale che si darà alla pazza gioia nelle situazioni meno opportune, mi sembra la più appropriata 😉
22/06/2015 at 08:30
Grazie cara, spero che le diverse puntate ti abbiano dato modo di sorridere 🙂
20/06/2015 at 15:28
Visto che Hikale le ha provate tutte, o quasi, direi un miscuglio di iella e altre simpatiche cosine 🙂
Certo che San Tommaso….pardòn Hikale se le cerva eh? 😉
20/06/2015 at 15:30
“cerva” = “cerca” sorry 🙂
20/06/2015 at 15:32
Le mazzate se le chiama, sì, ma non è colpa sua, è colpa dei suoi ispiratori XD.
20/06/2015 at 14:58
Veramente ben scritto. Si legge che è un piacere. Ho divorato i quattro capitoli uno dopo l’altro. Non vedo l’ora di leggere il seguito.
22/06/2015 at 21:40
Grazie di cuore, davvero.
20/06/2015 at 14:54
La seconda opzione non èaccettabile, poiché non spiegherebbe la frase sconnessa di quest’episodio. Restano la prima (frase sconnessa ogni tot di frasi) e la terza (prima opzione più la seconda opzione più la rogna).
Direi che quest’ultima può andare bene.
20/06/2015 at 15:03
In realtà non si escludono tantissimo, perché il Mago gli dice: “Parla”. Che ne sappiamo se non abbia fatto delle magie sul momento, per mostrare la sua potenza? ^^
20/06/2015 at 16:39
Secondo la seconda opzione, se la maledizione fosse SOLO che si dà alla pazza gioia, la frase sconnessa non avrebbe dovuto dire la frase sconnessa. E’ anche vero che la frase poteva essere solo un incantesimo momentaneo, come dici tu.
20/06/2015 at 14:08
Nuovo episodio caricato. Ad alcuni avevo già detto: “Votare iella per avere maggior divertimento”. In ogni caso, questo è un punto di svolta. Il prossimo sarà al nono episodio, se ci arriveremo. Per ora, un saluto.
17/06/2015 at 20:34
La bettola è sempre un luogo affascinante e intimo, non posso che aggregarmi alla massa anche io.
16/06/2015 at 09:39
Allora carissimi: l’incontro in bettola è previsto per il 20 Giugno, cioè questo sabato. Mi sono fatta un giretto tra le robe vostre e ho recuperato miracolosamente Annalisa (se ci sono altri recuperi da fare, avvisatemi). Nella prossima puntata, dovrete decidere in cosa consista una maledizione e cambieremo tono della conversazione, meno punteggiante come da vostri consigli. Nell’attesa, vi abbraccio, vi saluto e vi leggo.
08/06/2015 at 19:07
Votato per la bettola! Non so se è quello che penso io… ma aspetto di leggere il seguito!
Brava Annarita!
09/06/2015 at 16:28
È praticamente il fatto che veniva accennato come causa scatenante. Preparatevi a decidere una maledizione.
12/06/2015 at 18:42
Le cose si fanno interessanti, da quanto ho capito.
Al prossimo episodio.
07/06/2015 at 14:41
Le situazioni paradossali sono sempre avvincenti date le reazioni del protagonista alle bizzarrie che si trova a vivere… e se ora entra in gioco anche la magia, chi lo salverà? ^_^
Sono curioso di scoprire cosa gli offrirebbe un mago nella palude, di sicuro niente che lo lascerà tranquillo ^_^
07/06/2015 at 11:09
Il bosco è troppo banale, come scelta. La palude è interessante, come opzione.
https://theincipit.com/2015/05/ripper-monday-drago/
07/06/2015 at 10:30
Ciao Annarita! 🙂 decisamente in una bettola! 🙂 la storia mi piace un sacco, è sempre più coinvolgente! Al prossimo capitolo! 😀
06/06/2015 at 08:55
In una bettola. Opzione singolare, invoglia a votarla.
05/06/2015 at 17:43
la bettola come opzione mi piace un sacco, mi sembra originale. 😉 mi hai strappato un sorriso in alcune parti dell’episodio. Brava.
05/06/2015 at 16:43
In una bettola, e farà fatica a riconoscerlo, anzi rischierà quasi di non farsi prendere sul serio dal mago.
Complimenti, la storia si evolve bene, ti sto seguendo con vero piacere ^_^
05/06/2015 at 16:11
Davvero inquietante e ben descritta la figura della strega-bambina.
Ho votato per la bettola, il bosco e la palude mi sembravano luoghi troppo scontati per incontrare un mago.
Sempre godibile la tua narrazione, complimenti 🙂
05/06/2015 at 15:47
“Solo chi ha il potere di tessere la vita delle creature può pronunciarsi sulla loro vera Natura”. E già qui si apre un mondo di possibilità di significato di questo capitolo e sopratutto sulla vera identità di questo mago. Perché se penso a un mago capace di tessere la vita delle creature, d’istinto, alzo lo sguardo al cielo. Ma, come ho detto prima, è solo una possibilità fra tante. Mi è piaciuto moltissimo l’aspetto rivelatore della bambina, proprio come l’aspettavo. Mi permetto, poi, un piccolo commento sulla punteggiatura. Premesso che scrivi in maniera pulita, impeccabile dal punto di vista grammaticale e orto-sintattico, il mio personale gusto non ama l’eccesso di segni. Faccio un esempio pratico. Nell’ultimo paragrafo troviamo i punti di sospensione, seguiti da una parentesi e infine ben tre punti esclamativi. Ribadisco: è solo il mio gusto, non è un’osservazione oggettiva, ma questo ensemble non è una sensazione piacevole alla lettura. Un piccolo appunto detto da chi guarda la pagliuzza negli occhi degli altri, invece che la trave nei propri. Al prossimo episodio 🙂
05/06/2015 at 15:52
Tranquillo, Giuseppe, me lo aveva segnalato anche un altro autore sempre qui su The Incipit. Il fatto è che in queste prime tre puntate abbiamo conosciuto “il nostro” e la comicità è stata data dal suo flusso di pensieri. Dal prossimo, invece, saranno le situazioni a farci ridere, quindi anche la grammatica si adeguerà <3. Bacione e grazie sempre.
05/06/2015 at 15:46
Approfitto dei commenti per fare alcune comunicazioni di servizio: ho selezionato 30 storie, da seguire e commentare per le due settimane che ci separano dalla quarta puntata di Hikale. Siete tanti e vorrei cercare di dare soddisfazione a tutti, quindi per ora non mi iscrivo ad altro.
Non so se riuscirò, ma Hikale potrebbe diventare un libricino in cartaceo, quindi se la vostra scelta non dovesse essere stata la più favorita, non disperate, perché, se ci sarà il vostro sostegno, potrei pensare a un cartaceo in collaborazione con The Incipit (li devo sentire ancora e comunque se ne parlerà al termine delle 10 puntate). Ci leggiamo <3
04/06/2015 at 06:34
Ciao! 😉 bellissimo capitolo anche questo! Io voto per la bambina chiaroveggente. Aspetto il prossimo, buon lavoro! 🙂
05/06/2015 at 15:22
Grazie 😀 attendo tuo riscontro sulla bambina allora <3
02/06/2015 at 22:17
Nobile balbuziente.
Benissimo anche questo capitolo.
05/06/2015 at 15:21
Mi dispiace, il nobile si è arenato al 33%. Avrete modo di leggerlo nella versione cartacea di Hikale 😀
01/06/2015 at 15:15
Eccome ho scelto la bimba. Uh che burdello xD
05/06/2015 at 15:20
Ora voglio sapere cosa pensi di questa bimba e di questi tre anni 😀
01/06/2015 at 12:46
Causa serio casino di lavoro, vi chiedo la gentilezza di aspettare fino al 6 Giugno per la terza puntata. Nel frattempo, vi leggo un po’ alla volta e vedo di rispondere a tutti :). Vi bacio e grazie per l’affetto che state dimostrando al mio Kal.
31/05/2015 at 08:28
Simpatico lo stile “informale” a mo’ di flusso di pensiero che permette di conoscere direttamente lo stupore e i ragionamenti del protagonista: la storia si conferma divertente, brava!
Sono curioso di scoprire quale altre disavventure si apriranno all’incontro con il nobile balbuziente (!). ^_^
31/05/2015 at 09:10
Per il nobile sto preparando uno scenario pseudo-Lady Oscar che non hai idea. Grazie per essere passato <3
27/05/2015 at 12:49
….me ne sono andato!!! Aaaaaaaaaah (dove mi trovo???). Toh, una grottarella! Uh, ma che bel calduccio. AHIA!!! Zzzzzzzzz. “GRRRRRRRRRRR”. GAMBEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!! Corriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! SBAM! “UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUH”. apriteeeeeeeeeee!!!
28/05/2015 at 07:54
Le onomatopee ci stavano tutte, dai!
26/05/2015 at 14:25
Ho votato la bambina. Non so perché ma questo viaggio di Hikale potrebbe rivelarsi un’epifania per il suo destino. Come nel primo episodio, mi piace molto lo stile e il linguaggio che Hikale adopera rivolgendosi direttamente al lettore. Bene così, davvero.
26/05/2015 at 15:49
Benvenuto Giuseppe <3. Grazie per il tuo voto <3
26/05/2015 at 11:53
Ragazzi, vi ricordo che in caso di fifty-fifty o di pareggi relativi, le situazioni paradossali si mettono entrambe! Fatemi sapere con il nobile, il contadino e la bambina se volete un Hikale pseudo spadaccino, pseudo mago/veggente o pseudo artificiere. Le vostre scelte mi ispirano alquanto.
26/05/2015 at 09:08
Seguo la storia voto il nobile gia me lo vedo!!
26/05/2015 at 09:41
E io ti ringrazio, caro <3
26/05/2015 at 15:53
Cara, pardon.
25/05/2015 at 16:36
Ciao,seguirò la tua storia con piacere. Voto per il nobile. 🙂
25/05/2015 at 17:43
Ciao Fiore rosa, welcome! Preferisci il momento Goldoni: vedremo chi la spunterà <3
24/05/2015 at 09:58
Concordo con Danio: cavolo e che notte “libera”! Lettura piacevolissima anche per questo secondo episodio. Brava. 🙂 Voto per la bambina. Mi incuriosisce. :-*
24/05/2015 at 11:57
Ciao Pinkerella, come stai??? Sono ancora ansiosa di leggere come va da te! Notte libera un cavolo, è fatto apposta per riderci su, ma vedrete che già al prossimo episodio scopriremo un Hikale inedito. Grazie per il tuo voto e per il tuo commento.
24/05/2015 at 05:04
Però!
Proprio una prima notte da “persona libera” decisamente movimentata per il nostro giovane fuggiasco 🙂
Mi alletta la bambina chiaroveggente, ed è per quella che ho votato.
Alla prossima allora 🙂
23/05/2015 at 23:12
Nuova puntata. Scusate l’anticipo e scusate il “bracolando” sul finale, è ovviamente un “brancolando”, vi chiedo scusa, il sonno ha fatto danni anche qui. La prossima puntata dovrebbe essere per i primi di Giugno. Non mancate <3.
23/05/2015 at 10:01
Ciao Annarita, ho votato per i lupi .Mi distraggo un attimo dalle mie priorità per leggere la tua storia e penso di aver fatto bene. Sono curiosa di leggere il resto! 🙂
23/05/2015 at 10:06
Grazie cara 😀
20/05/2015 at 09:13
Originale come storia… vediamo come proseguirà.. voto per “Cercherà un riparo per la notte (ritrovandosi in mezzo ai lupi).”
Aspetto il prossimo capitolo!
20/05/2015 at 09:39
Grazie Anna <3
19/05/2015 at 19:25
Prima di tutto un consiglio: mi piacerebbe leggere, in una storia come la tua, dei dialoghi un poco più secchi, evitando i puntini di sospensione. Un botta e risposta aumenterebbe notevolmente il ritmo in senso buono. Ma è meramente personale, sono influenzato dal mio stile di scrittura. Insomma, per spiegarmi meglio, mi vedo i personaggi come persone che capiscono al volo ciò che l’altro dice e cambiano argomento o mood in continuazione.
Il resto è tutto positivo, intrigante ed originale quindi yes ti seguo con piacere.
Non so perché ma sono attirato dalle falene velenose e quindi voto quelle.
19/05/2015 at 19:43
No, Alessandro, invece ti devo ringraziare: è veramente un ottimo consiglio. È la prima volta che affronto questo genere come autrice, quindi ci sta tutto. Sto già segnando chi leggere nel weekend, poi passerò alla seconda puntata. Grazie <3.
16/05/2015 at 20:37
Come si sta in mezzo ai lupi? Spero di scoprirlo presto. Carino l’incipit. L’ambientazione circense attira.
16/05/2015 at 21:04
Ciao Trix, grazie per il commento, Spero che anche le altre ambientazioni attirino allo stesso modo.
16/05/2015 at 17:34
Cari ragazzi,
sono passata dai vostri racconti e siete davvero persone speciali (qualcuno di voi l’ho pure seguito e qualcun altro riceverà sicuramente la mia richiesta di amicizia su Facebook).
Vi volevo dire che siamo in una situazione di parità tra il burrone e i lupi. Quindi, io vi darò un’altra settimana per capire che fine far fare a Hikale (che vi saluta) e poi Martedì 26 conto di proseguire con la storia (se il lavoro me lo permette pure prima, ma datemi il tempo di regalarvi un sorriso).
A ogni passo cambieremo ambientazione e cast: l’avventura è davvero solo agli inizi. Vi abbraccio.
13/05/2015 at 21:21
Interessante l’ambientazione circense e i protagonisti, confesso di non aver mai letto un racconto ambientato in un circo ma sono certo che nelle tue mani diventerà estremamente avvincente! Vediamo cosa succede a Hikale se fa un brutto incontro con i lupi ^_^
13/05/2015 at 21:24
Ciao Nickleby e grazie per il tuo interesse. In realtà il circo è solo l’inizio della storia, le ambientazioni saranno diverse di volta in volta 😉
13/05/2015 at 18:24
Irresistibili, le falene velenose 😉
13/05/2015 at 19:13
Le falene sono una sciccheria, non c’è niente da fare. Grazie Nextman 😀
13/05/2015 at 18:09
Molto bello questo tema del “circo” e dello “andare in scena”.
Sono indeciso sul voto,
penso che la solitudine del fondo di un burrone possa dar modo al protagonista di ragionare fuoriuscendo dal binomio “si va in scena – neutro spazio vuoto” in cui fino ad ora era rinchiuso.
Ti seguo.
a presto,
13/05/2015 at 19:13
No, veramente la cosa del burrone nasce come paradosso rispetto al momento della valutazione, che sto meditando ancora come scrivere. Ti ringrazio e ti seguirò anch’io (vi sto segnando tutti, il lavoro mi sta togliendo tempo, ma come posso volentieri, sicuramente nel weekend).
13/05/2015 at 09:18
Il burrone come metafora della sua vita. Lo stile dei dialoghi è davvero umoristico, nel senso che Pirandello diede a questo termine. Mi piace.
13/05/2015 at 09:47
Ciao Eugenio, ti ringrazio per la svolta poetica e seria che hai dato al racconto. In effetti, punto a un riso abbastanza amarognolo e riflessivo, ma niente a che vedere con Pirandello, non mi permetterei mai, pur conoscendone le maschere e adorandone lo stile del maestro siciliano. Un abbraccio.
13/05/2015 at 08:31
Primo giorno di Hikale ormai trascorso. Vi ringrazio veramente di cuore per come avete accolto me, ma soprattutto la mia creatura. Conto, nei weekend, di dare un’occhiata ai vostri racconti e di commentarvi. Per quanto riguarda le opzioni, nello spirito di The Incipit, potete votare quello che volete (io me ne esco, ma è solo un consiglio, nulla di vincolante…). Attualmente, il burrone è al 43%, mentre i lupi al 57%. Se si verificasse il fifty-fifty, li metteremmo entrambi. Un caro saluto e grazie, dall’anima.
12/05/2015 at 18:35
Ciao compare di humor io ho scelto il burrone. 😀
12/05/2015 at 18:37
Per coincidenza anchio ho 17 anni come il protagonista. Sarà davvero una coincidenza? ._.
13/05/2015 at 08:28
Bravo a quel collega che ha scelto il burrone! È una coincidenza, ma carina, perché ci permette di fare amicizia 🙂 (non ho guardato in piattaforma per vedere chi c’era prima di mandare…). Leggerò volentieri il tuo racconto.
12/05/2015 at 17:49
Bell’incipit, Annarita! Il primo passo è fatto…secondo? Un posto dove passare la notte! 🙂
Ciao, a presto!
13/05/2015 at 08:26
Ciao Pikerella, ti ringrazio tanto, davvero. Man mano, nella storia avremo passi sempre più importanti!
12/05/2015 at 09:14
Ciao Annarita! 🙂 Bellissimo incipit! Ti invoglia a sapere tutto e subito sul resto della racconto! 😀 voto “cercherà un riparo per la notte..”
Al prossimo capitolo! 😀
12/05/2015 at 09:20
Grazie Mica, l’intento era quello. Spero di leggerti in piattaforma quanto prima. Vediamo quale sarà la strada di Hikale in base alle vostre prefenze 😉
12/05/2015 at 08:55
Benvenuta su questi schermi, Annarita!
Ottimo esordio 🙂 mi piace moltissimo la maniera colloquiale con cui Kal si rivolge ai lettori. I suoi pensieri sono limpidi e attirano simpatia!
In bocca al lupo e complimenti 🙂
12/05/2015 at 09:19
Grazie Annalisa, sei sempre dolce con le mie creature <3. Ti chiedo però un piccolo piacere, te che ne capisci di questo ambiente interattivo: "La iella" amica mia 😉
12/05/2015 at 10:15
Avevo già votato per il burrone… più iella di così!!! 😀
12/05/2015 at 10:21
Brava a quella figlia <3
12/05/2015 at 06:06
Mia prima volta per un “humor” 🙂
Mi piace e ti seguo volentieri, alla prossima 🙂
12/05/2015 at 07:54
Grazie Danio :D. Sinceramente è anche la prima volta per me come genere. Alla prossima puntata e spero di leggerti presto!