La leggenda delle mura
Ciao! Io sono Viví e ho quattordici anni.
Vivo in un paesino sperduto sulle montagne, ci saranno si e no tremila persone qua. Un paese noioso, monotono e sopratutto chiuso.
E già chiuso; delle vecchie mura separano noi dal mondo esterno, nessun ragazzo ha mai capito il perché: noi sappiamo solo che non possiamo oltrepassarle.
Esistono così tante leggende su quelle mura, ma quella più significativa, secondo me, é quella dei lupi.
“c’era una volta un pastore, che per proteggere il suo gregge dai lupi aveva fatto costruire un recinto. La gente sulle montagne là intorno diceva che quel recinto era stato stregato da una vecchia strega, sua amica. Nessuno si avvicinava mai e quando succedeva, quella persona moriva all’istante. Sulle montagne però esisteva un branco di lupi particolare: erano i lupi dell’Alba. Nessuno li aveva mai visti, ma tutti sapevano che esistevano per davvero. Una notte di fine Ottobre, dopo che il pastore ebbe chiuso il recinto, si sentirono degli ululati provenire da Est. Quando il giorno dopo il pastore si svegliò le sue pecore erano sparite e il recinto era sfondato. Lui andò su tutte le furie. Iniziò a seguire le impronte lasciate dagli animali. Esse lo portarono sul versante Est delle montagne. Non si è mai capito bene che cosa successe lassù, si sa solo che quando il vecchio pastore tornò, raccontò di aver visto degli esseri umani trasformarsi in lupi bianchi. Il pastore fece costruire delle mura per tutti i paesini sparsi nelle vicinanze e diede loro il consiglio di non oltrepassarle mai, se no avrebbero incontrato i lupi dell’Alba. Lì descrisse particolarmente bene: erano delle persone dai capelli castani e gli occhi anch’essi marroni, cosa abbastanza strana visto che qua tutti sono biondi con gli occhi azzurri. Si dice che i lupi siano ancora là fuori e che abbiano mandato un infiltrato tra di noi. Questa persona ha i capelli castani e gli occhi marroni. L’infiltrato dovrebbe essere un cucciolo, quindi si consiglia di tenere d’occhio quella persona”
Ecco la leggenda più credibile: le mura servono per tenerci al sicuro dai lupi dell’Alba.
Mi sono sempre chiesta chi sarebbe stato l’infiltrato dei lupi ma forse non lo scoprirò mai.
Devo ammettere però che gli anziani mi stanno tenendo d’occhio in questi tempi.
Sono l'unica ragazza di questo paese noioso a voler scoprire che cosa c'è dall'altra parte?
- Incontra un vecchio che da giovane aveva provato a scappare e la prende sotto la sua protezione (100%)
- Si rende conto che ė lei l'infiltrato (0%)
- Incontra l'infiltrato senza capire che è lui (0%)

29/08/2015 at 00:04
Silas! Silas!
Adoro la piega che sta prendendo il racconto ^_^
Ciao 🙂
13/07/2015 at 10:43
Io li farei nascondere in una grotta.
Ciao 🙂
12/07/2015 at 21:50
Beh, passata la metà del racconto direi che è ora di vederli lupi!
11/07/2015 at 11:56
Ti seguo, sei brava a descrivere le scene concitate di azione. C’è qualche ispirazione da Harry Potter?
Voto per scoprire se Vivì è stata colpita ^_^
10/07/2015 at 19:35
Un albero nelle vicinanze.
Capitolo al cardiopalma!
Ciao 🙂
10/07/2015 at 19:29
Beh, direi che lei è già abbastanza ferita, quindi per me ha colpito il ragazzo
09/07/2015 at 18:24
Ah be…sarà una scelta dura, visto che sono indecisa anche io…
07/07/2015 at 21:07
Voto per la nocciola… Ti ho però mandata in parità con tutto!!
05/07/2015 at 00:11
Una piccola moneta: mi sembra adatta 🙂
Capitolo mooolto interessante 🙂
Ciao 🙂
20/06/2015 at 11:17
Sembra si preannunci una situazione ben emozionante, brava! Voto per vedere se i lupi sono intenzionati a fare del male alla famiglia ^_^
17/06/2015 at 22:58
Ok, a parte un salto scena un po’ veloce, forse dovuto ai caratteri limitati, la storia sta prendendo una piega che sembra interessante.
Questa volte le opzioni sono tutte interessanti… io voto che i lupi sono stati attirati dalla luce (glielo aveva detto che non era quello il momento 😉 ).
Ciao 🙂
08/06/2015 at 18:01
Ciao!
Apprezzo sempre chi fin da subito ha il coraggio di buttarsi e far leggere ad altri i propri scritti; io alla tua età a stento facevo leggere qualcosa a mia madre…
Si vede dallo stile che sei molto giovane, ma lo stile matura col tempo. Per ora mi limito a consigliarti di andare sempre a capo nel discorso diretto, in modo che si capisca bene quando parla uno e quando l’altro, e per evitare di far sembrare tutto troppo veloce.
Ho votato per sentire la storia. Bella l’idea!
A presto 😀
08/06/2015 at 13:47
Lo so Red Dragon ma ero a corto di idee
07/06/2015 at 21:07
La storia mi sembra molto interessante. Voto il Signor Patform che racconti la sua storia. Queste scelte mi sono sembrate un po’ moscie, rispetto a quelle del primo capitolo.
Ciao 🙂
06/06/2015 at 22:48
Grazie! Federica!
06/06/2015 at 22:27
Ciao! Questa storia promette bene, voto per il vecchio che la prende in custodia. A presto!