Dove eravamo rimasti?
Il nuovo Ciclo
“Nei miei lunghi anni di studio sono pervenuto allo scoperta che unendo almeno tre persone dalla coscienza pura e sottoponendole a un grosso influsso energetico è possibile fare trasformare un normale cristallo in una Pietra Filosofale.”
Ermet Van Hein
Il rituale era iniziato ormai da mezzora, mancavano poche ore prima che la bolla temporale messa a protezione della Capitale si infrangesse. Eram, Alduin e Kad erano in ginocchio ognuno agli angoli del triangolo al centro del grande pentacolo delineato sul pavimento di quella che fu un antica sala di rituali utilizzata in tempi remoti. Erano esattamente al centro di un incrocio della griglia magnetica della capitale, che convogliava l’energia dei Cristalli ad una potenza di gran lunga superiore di qualsiasi altro posto. Solo i prescelti erano in grado di resistere a questa energia, e di domarla. Un’energia che porta conoscenze al di là della comprensione umana e che farebbe impazzire qualsiasi persona normale.
Quando il rituale terminò era passata già un ora. I Cristalli pendenti al collo dei tre ragazzi erano scomparsi e al centro si poteva vedere in quel momento un piccolo cristallo al centro del triangolo, un cristallo che qualcuno vedeva rosso, altri bianco, alcuni invece di mille colori, ma una cosa era certa: tutti concordavano su cosa fosse, ovvero, la Pietra Filosofale.
Kad e Alduin erano svenuti, l’unico in piedi era Eram la cui faccia ora celava oscure conoscenze, ma al contempo rivelava una decisione ormai presa. Suo padre in un angolo dell’aula gli fece un cenno, quindi Eram si avvicinò.
-Vedo che hai deciso, ma dobbiamo aspettare che si sveglino anche i tuoi amici.-
-Non ce ne sarà bisogno, sono già sveglio!- Kad spavaldo stava tremando ma cercò comunque di camminare per raggiungerli. Lo stesso fece Alduin pochi minuti dopo. -Perfetto, è il momento di discutere.- Disse Eram che con un cenno del capo avvisò i suoi compagni.
Ritornati nell’aula della tavola rotonda vi si sedettero tutti, era Eram il portatore della Pietra Filosofale e a cui veniva rivolta l’attenzione di tutti. Alduin e Kad concordarono sussurrando qualcosa. Un membro parlò: -Eram, Alduin e Kad che decisione avete preso dunque?-
-Qualunque decisione ci sarà da prendere la affideremo ad Eram, è anche stato il primo a svegliarsi ed ha sopportato meglio di noi il potere dei Cristalli.- Rispose Alduin. -Ragazzi…- Eram guardò i suoi amici stupito, eppure sapeva bene qual’era la sua decisione.
Eram riferì a tutti della sua decisione e delle motivazioni che l’avevano portato a ponderarla. Riferì anche delle visioni che aveva visto durante il rituale e qualche accenno su alcune conoscenze acquisite. Quindi infine, senza obiezione alcuna tutti accettarono ed erano pronti a realizzare la decisione di Eram.
A nord della capitale, al limite della bolla. E’ lì che si recarono.
Quando un ciclo si chiude se ne apre un altro. Ciò che è vecchio muore e il nuovo rinasce. Non ha senso continuare amici. Ma non tutto è perduto, l’unica speranza risiede proprio in ciò che crediamo sia il nostro nemico. A nord della Capitale la compassione ci salverà tutti. Ormai tutto è distrutto e l’ombra ha divorato quasi tutte le anime degli abitanti. Il nostro nemico creerà una nuova storia.
***
Diario di guerra, Generale ******, anno xxx
I nostri draghi fremevano dalla ferocia, erano giorni che essi ci guidavano verso la fonte di potere che percepivano ormai da anni, quella magia che attirava le bestie infatti attirava anche noi uomini. Mi trovavo a un passo dal penetrare in quel regno magico, quando d’un tratto, la città splendente che mi trovavo davanti mutò improvvisamente. Divenne cupa e buia, e in parte distrutta. Mentre comparvero a pochi metri dal mio cospetto individui, che ci narrarono l’orrenda situazione. …
Alla fine quello che era iniziato come un atto di conquista cambiò in un atto di misericordia, esattamente come cambiò la città che stavo per attaccare…
***
Due mesi dopo l’accaduto.
-Hai visto padre? La città sta venendo ricostruita. Solo rimane la presenza dei Cristalli. Essi sono conoscenza e progresso ma allo stesso tempo una minaccia che rischia di far ripetere lo stesso errore dei sovrani passati. Il nostro compito sarà impedirlo per quanto piccoli siamo.-
-Al massimo riuscirete a rimandarlo Eram.- Rise Ermet. -Impedirlo secondo me è impossibile. Ma sarà compito tuo, non nostro. Io andrò via da qui, esplorerò nuove terre e vivrò in pace.-
-Se è questo che vuoi padre. Una curiosità, cosa avresti fatto al posto mio?-
-Assolutamente nulla, sarei scappato.-
-Cercherai tuo fratello?-
-Come lo sai? Sì, è mio fratello dopotutto. Oh, guarda là, Alduin e Kad ti stanno aspettando accanto al drago, dovresti raggiungerli.- Sorrise ad Eram.
Eram si voltò a guardarli dalla finestra. -Son proprio belli i draghi papà, non trovi anche tu?- Ma voltandosi Ermet scomparve.
Così ebbe iniziò un nuovo ciclo ed Eram si domandava quando sarebbe arrivato il giorno in cui la nuova gente avrebbe scoperto i Cristalli.
03/07/2016 at 00:11
Uò! Non me lo aspettavo! No, sul serio: sembrava volessi far sprofondare tutto nell’abisso ed invece sei riuscito a tirar fuori un finale degno di questo nome!
Sulla storia in generale: è molto bella ma si sentono i vari cambi di idea che sono sopraggiunti con l’avanzata dei capitoli; per la prossima volta cerca di avere qualche paletto fermo (o dillo esplicitamente che non sai dove andare a parare 😉 ).
Alla prossima storia.
Ciao 🙂
03/07/2016 at 09:24
We grazie mille, anche per avermi seguito dopo tutto questo tempo nonostante le pause. Nella prossima storia non preoccuparti mi costruirò dei pali fissi e la svilupperò sicuramente meglio, a tal fine mi prenderò un periodo di pausa per studiarmela meglio. Nel frattempo leggerò le vostre storie visto che non sono stato così attivo nel farlo con quelle altrui per mancanza di tempo collegandomi solo ogni tanto per scrivere un capitolo contro anche la mia voglia.
Ricordati comunque che la storia ha comunque un finale in sospeso, non ho voluto dare una fine catastrofica ma nemmeno lieta, perchè i Cristalli sono sempre presenti nelle profondità della terra, il loro utilizzo può essere estremamente costruttivo ma allo stesso tempo molto distruttivo. Comunque in tutte le mie storie ci sarà un filo conduttore che le ricollegherà tutte alla fine. (spero in questo modo di aver chiarito e aver approfondito meglio il concetto che volevo dare, ce ne sarebbero molti altri che temo purtroppo che non si siano capiti).
02/07/2016 at 13:36
Scusate il solito ritardo che con le vacanze si è ancor più dilungato, ma eccomi qua per la concludere finalmente questa storia. Ditemi cosa ne pensate e alla prossima 😉
31/05/2016 at 10:57
Ciao Liky!!! Ottimo capitolo e per la conclusione direi conoscenza… Solo la conoscenza potrà salvarci!
30/05/2016 at 18:26
Ero indiceso tra conoscenza e compassione. Votando a caso, ho votato compassione.
Dopo il decimo capitolo farò il commento a tutta la saga 😉
Ciao 🙂
30/05/2016 at 22:28
Felice di averti qui sin dall’inizio drago 🙂 attengo con piacere il tuo commento finale
29/04/2016 at 20:15
Ciao! E, riecchite! 🙂 voto per trovare un compromesso, più che altro perchè le altre due, una mi sembra troppo scontata, anche se vedo che è la favorita; mentre l’altra jn pò primpva di senso… 😀
24/04/2016 at 11:18
Ciao Liky, bentornato!!!! Che fine avevi fatto?
Sarà dalla fine della mia ultima storia che sei svanito ahahahah, comunque mi sono riletta gli ultimi due episodi per ricordare tutto e devo confermare quello che ti dissi all’inizio, la storia è avvincente 😉
Impediamo alla bolla di infrangersi!
25/04/2016 at 12:09
Ciao Marta! Hai ragione è da un po’ che non mi facevo sentire, ma ora ho ripreso e sono intenzionato a concludere la storia il prima possibile, grazie di esser passata dopo tutto sto tempo 🙂
24/04/2016 at 09:33
Ciao Liky!!! 🙂 Bell’episodio anche questo e un colpo di scena che arricchisce la narrazione… 🙂 Io direi che si impegnano a trovare un modo per non far infrangere la bolla. 😉 a presto
25/04/2016 at 12:14
Ciao pink, contento ti sia piaciuto, il colpo di scena alla fine è solo l’inizio di una serie eheh
23/04/2016 at 23:57
Se devo essere sincero non sapevo che votare… alla fine ho scelto il compromesso. Questo capitolo è un po’ sottotono e si capisce poco di quello che è successo. Tuttavia il colpo di scena finale è spettacolare ^_^
Ciao 🙂
25/04/2016 at 12:12
Ciao Dragon, questo capitolo era più informativo e calmo in preparazione dei due capitoli finali, il fatto che sia confuso può derivare dal fatto che ho dovuto attuare molti tagli nel testo per non fuoriuscire dal limite dei caratteri. Grazie del commento, potresti dirmi i punti che non hai capito così posso capirli anchio e migliorarmi.
25/04/2016 at 20:46
Diciamo cheil problema è la comparsa in scena di un nuovo personaggio di cui tutti si fidano, così perché sì. Ci cado tante volte anch’io per via dei caratteri, ma fa molto strano…
Ciao 🙂
23/04/2016 at 18:47
Scusate il ritardo, ultimamente sono molto impegnato, spero vi piaccia l’episodio 🙂
11/04/2016 at 11:38
Capitolo molto ricco! E ben descritto! Voto per indagare sulla bolla… come tutti vedo ^^”
04/04/2016 at 15:18
Anch’io voto l’indagine sulla bolla.
La tensione cresce di capitolo in capitolo, molto bravo.
Alla prossima.
06/04/2016 at 06:27
Grazie Anna, ormai la bolla ha vinto eheh.
04/04/2016 at 08:26
Direi sia il caso di indagare sulla bolla. 🙂
a presto!!!
06/04/2016 at 06:26
Ciao pink, e che bello sia allora 🙂
03/04/2016 at 15:23
Non mi sono arrivate le notifiche e così ho perso un capitolo…
Indagare sulla bolla.
Leggendo più di un capitolo si notano i cambi di idea 😉
Ciao 🙂
03/04/2016 at 15:44
Non preoccuparti dragon, cercherò d’ora in poi di scrivere più spesso in modo che sia tutto più coerenta la prossima volta. Al prossimo capitolo 🙂
03/04/2016 at 09:06
Ciao,
Leggo ora.
Intrigante, anche se a tratti fatico a collegare alcuni passaggi. E’ come se in alcuni tratti si sovrapponessero due voci, quasi ci fossero due penne – pardon – quattro mani che digitano su una tastiera. Non ho capito bene l’introduzione di Kad, all’inizio mi sembrava di aver capito che volesse in qualche modo intrappolare Alduin ma pare non sia così. In prima lettura mi è completamente sfuggita la cesura al cap.4 ‘Un minuto prima’ e il salto verso gli altri protagonisti. In ogni caso la storia scorre veloce, col giusto pathos, qualche refuso evitabile (ma l’incantesimo delle correzioni vietate colpisce tutti noi!). Ho apprezzato la descrizione della canalizzazione dell’energia misteriosa, dava quasi una sfumatura fantascientifica al tuo racconto. Scelgo l’indagine sulla bolla temporale perché sono curioso di vedere se tratterai anche questo argomento con piglio SF…
03/04/2016 at 09:49
Grazie mille per il lungo commento e le critiche. In effetti risulta un po’ confusionale, in primo luogo per la fatica che ho dovuto mettere per riassumere la storia nei caratteri limitati, e in secondo per le numerose pause che ho fatto prima di continuare un nuovo capitolo, con conseguente cambio delle idee, al primo capitolo infatti avevo un idea della storia, e alla fine ne ho maturato uno diverso…
Seguirò i tuoi consigli nel dettaglio. Grazie e alla prossima, se non altro mi hai dato un regalo di compleanno visto che oggi ne compio 18 😀
P.s. per Kad, forse non ho molto approfondito, ma in realtà è un tipo abbastanza irruente che si annoia facilmente, e aveva visto in Alduin un opportunità per sviare dalla monotonia del suo lavoro.
15/03/2016 at 17:25
Mondo perfetto ma ingiusto !!! 😉
13/03/2016 at 11:00
Ciaooo! 😉 Conobbino nel titolo cos’è????? Comunque, io dico mondo perfetto ma ingiusto e vediamo cosa scoperchiamo! 🙂 Buona domenica!
13/03/2016 at 11:44
Ciao pinkerella! In che senso cos’è? Ahah
13/03/2016 at 12:09
Verbo? In che coniugazione….
13/03/2016 at 12:11
Me ne sono accorto ora o.O pardon “conobbimo”*
01/03/2016 at 16:56
Diario… il suo punto di vista freddo e oggettivo fornirà le informazioni necessarie sulla natura della Capitale.
Alla prossima.
02/03/2016 at 18:51
Ciao Anna grazie di essere passata 😉
27/02/2016 at 12:09
Eccomi!! la storia si svolge in maniera intrigante, detto ciò mi pare che arrivati al sesto ci sia bisogno di qualche informazione maggiore e il diario sembra l’unica cosa in grado al momento di volercele fornire. 🙂
27/02/2016 at 13:27
Già al prossimo episodio spiegherò molte cose, dovrò esibire le mie capacità riassuntive, sempre che ci riuscirò ahah grazie del commento pinkerella
22/02/2016 at 13:04
succederà che Alfid e kad si imbatteranno in Eram e scopriranno qualcosa che non avrebbero dovuto sapere. 🙂
22/02/2016 at 14:48
Scusate, mia sorella per sbaglio ha risposto col mio account, fate finta che sia un altra persona ahah
22/02/2016 at 12:23
Non ricordo niente…
Ok, io voto che sia il punto di vista di Eram 😉 😛
Ciao 🙂
22/02/2016 at 18:23
Grazie Red Dragon, se verrà votata la terza opzione come maggioranza narrerò tutto dal punto di vista di Eram. 🙂
Scusa cosa intendevi con la prima affermazione?
23/02/2016 at 00:21
Che è passato troppo tempo e non ricordo più chi erano i vari personaggi…
Ciao 🙂
22/02/2016 at 00:24
Sono tornato, e con me porto un nuovo episodio che spero gradirete 🙂
17/11/2015 at 14:37
Ho pareggiato due opzioni 🙁 votando l’ombra che si prende la vita… mi pare che sia la sua natura…
spero di capire meglio il Kah e il cristalife con i prossimi episodi!
ti aspetto anche da me! 😉
21/11/2015 at 18:23
Grazie mille <3 ora devo aspettare l'ultimo voto D:
Per vostra sfortuna sono molto paziente ahah 😀
30/10/2015 at 19:35
Attirata dalla tua giovane età, mi sono lasciata coinvolgere da questa bizzarra avventura. Essendo, io, un’amante di tutto ciò che riguarda la psicologia voto per l’influenza psicologica da parte dell’ombra. Storia intrigante, seguo.
20/10/2015 at 11:44
Ti prego non me ne volere, ma proprio non riesco a evitare la parità tra tutte e tre le opzioni. 🙁 Ma ho scelto il confronto tra i due piccoli eroi e l’ombra.
20/10/2015 at 14:51
Tranquilla, ci vuole sempre il “pareggiatore” così le scelte sono dettate più da ciò che ci piace più che facendosi influenzare. Grazie di esser passata 😀
20/10/2015 at 07:36
Ciao, complimenti per le trovate di questa storia, il Kah e i Cristalife mi sembrano dei concetti molto interessanti che rendono l’ambientazione originale.
Voto per rendere l’ombra ancora più agghiacciante, vediamo cosa succede se si prende uno dei personaggi.
20/10/2015 at 14:47
Si, verranno ulteriormente approfonditi nei prossimi episodi dato che sono i perni portanti per comprendere il senso della storia e di cosa succede :))
15/10/2015 at 21:40
riesumare i ricordi ancestrali è l’opzione che mi piace di più. Anche il confronto con l’Ombra ed i nostri due piccoli eroi è interessante, mentre quello dove uccide tutti è banale.
Ma la cosa che mi lascia più attaccato al video è la frase finale di questo capitolo 😉
Ciao 🙂
20/10/2015 at 14:50
Bhe sono opzioni il cui risvolto ancora non conosco ahah. Hai scelto l’opzione piu interessante, ma anche la più impegnativa e per questo rischiosa. O tutto i niente dunque. >:)
14/10/2015 at 18:53
Scusate l’assenza. Mi sono concesso una pausa, ho pubblicato un altro episodio finalmente e riprenderò a rileggere le storie che seguivo.
Spero vi piaccia.
03/09/2015 at 22:31
Questa non è una storia stupida – come dici nella bio – è molto carina, invece… bravo!!!
Da oggi ti seguo anch’io…
03/09/2015 at 23:49
Grazie mille. Del segui ehm, cambierò un pò la bio… l’avevo scritta un pò a caso perchè quella prima non mi piaceva. Eheh
02/09/2015 at 15:42
Non me ne volere, ti ho messo tutte e tre le opzioni in parità. Ma ho votato per il Nobil uomo che vince o perde. Male che vada puoi dare il tuo voto per sbloccare la situazione. 😉
Perché, se non ho capito male, Eram sta cercando suo padre e il Nobil uomo sembra sapere qualcosa (visto che sa’ del quaderno). Allora dico facendolo vincere o perdere Eram potrebbe ottenere un altro tassello per ritrovare il padre.
Ti seguo.
02/09/2015 at 16:31
We ciao grazie del voto eeh si vota pure qualcosa di intricato, mi fa piacere. Il rapporto tra il nobil uomo e il quaderno è particolare. Il motivo della partita invece è di difficile intuizione, misteriosa invece la sorte che aspetta l’uno o l’altro in caso di perdita.
01/09/2015 at 12:04
Secondo me adesso succede qualcosa e la partita viene interrotta bruscamente…
😉
02/09/2015 at 22:13
Ehi, anche secondo me >:-)
01/09/2015 at 00:04
Alduin apprensivo!
Questo capitolo è stato un po’ incasinato: non si capiva bene dove parlavano (o pensavano) le persone e dove parlava il narratore…
Ciao 🙂
01/09/2015 at 06:26
Diciamo che ho provato a mettere in corsivo le parti in cui pensavano. Il risultato è un pò confusionario ma credevo si sarebbe intuito chi parlava. Ne terrò conto per il prossimo episodio, grazie del commento 🙂
01/09/2015 at 06:31
Purtroppo ho il vizio di mettere alla prova il lettore senza mai specificare apertamente chi è che parla. Insomma voglio farglielo intuire a seconda dei caratteri e in coerenza col testo. Forse il fatto che risulti caotico dipende anche dal fatto che la trama e ciò che avvenne prima sono raccontati lentamente o lo rivelano alcuni comportamenti dei personaggi. Per quanto riguarda la new entry bisogna aspettare, non mi piace mettere ciò che deve avvenire in maniera cronologica. Spero che questo ti serva per capire un pò di più, dal prossimo episodio invece mi impegnerò ad andare incontro ai lettori.
14/10/2015 at 18:55
Vediamo se in questo nuovo capitolo capirai meglio eheh >:)
21/08/2015 at 21:07
Ostile dai.
Questo quaderno scannapersone mi piace! 🙂
Ma Carloh deve andarsene dalle scatole. E non ce lo vedo proprio per una alleanza se devo dirla tutta! 🙂
Ciaooo! 🙂
23/08/2015 at 09:31
Non preoccuparti per carloh, eheh >:)
23/08/2015 at 17:07
mi preoccupo invece! 🙂
19/08/2015 at 14:45
Vado con la maggioranza 🙂
24/08/2015 at 11:54
Bene così ci sarà un bordello >:)))
13/08/2015 at 15:22
L’Alchimia mi affascina molto, quindi…
Un’alleanza sofferta e una new entry.
01/08/2015 at 12:03
Questo quaderno che è costato la vita al vecchio immagino che porterà degli sviluppi non necessariamente positivi, il potere che ne conseguirà temo che non verrà per forza usato a fin di bene…vediamo cosa succede se i ragazzi mettono in atto una collaborazione amichevole (ma per quanto?).
23/08/2015 at 09:34
Per quanto non sarà difficile intuirlo, ma le motivazioni di Carloh potrebbero capovolgere tutto…
Grazie per esser passato e… spero seguirai anche il mio terzo episodio che fra poco pubblicherò >:)
31/07/2015 at 17:12
Ciao, liky!
Stavolta opterei per un po’ sofferenza e una new entry! Un episodio che non lascia spazio ai dubbi, brava!
31/07/2015 at 18:04
Grazie anche se sono un maschietto. 😛
29/07/2015 at 23:17
Ok, questo capitolo mi ha spiazzato!
Vediamo che succede con un’alleanza sofferta e new entry!
Ciao 🙂
23/08/2015 at 09:35
La risposta è un bordello xD
Vedremo…
Grazie per esser passato 🙂
29/07/2015 at 20:58
Alleanza ostile. Unica scelta, assieme alla new entry.
23/08/2015 at 09:40
🙂 bene, vediamo se al prossimo episodio riuscirai a scegliere con così tanta facilità >:-)
07/07/2015 at 00:04
ho votato anche io scintille 🙂 aggiungiamo un po di scintille in mezzo a questa oscura realtà, grande pettee veramente in gamba
07/07/2015 at 18:56
Grande ade anche tu qui, vediamo fra un pò se riesco a pubblicare il nuovo.
28/06/2015 at 22:18
Scintille mi sembra un buon modo per continuare.
In verità ci sono alcune cose che non ho compreso bene, ma poi ho capito il cambio del punto di vista. Ho letto sotto che non si è attivato il corsivo, quindi va bene.
Invece non ho capito chi è l’ultimo a parlare alla fine del capitolo.
Ciao 🙂
28/06/2015 at 22:43
Ciao red dragon, grazie del voto 😀
L’ultimo che parla alla fine è sempre il professore. L’ultimo parola: Eram; non dovrebbe esserci inoltre, ho fatto un pò di pasticci con sto episodio hehe.
28/06/2015 at 11:57
Ciao Liky!! Finalmente posso seguirti dall’inizio 😉
Questo tuo incipit mi ricorda storie lette molto molto tempo fa, quando il mondo era ancora tutto da scoprire e la vita sembrava magica… poi il lavoro, le tasse e il traffico mi hanno ricordato che sono diventata adulta ed è tutto finito 🙁 Però sono felice di leggere questa tua storia, che mi ricorda che non tutto è perduto e che c’è ancora magia nei diciassette anni di qualcuno come te 😉
Seguo.
Freddo ghiaccio.
28/06/2015 at 13:15
Ciao non credevo che mi seguissi anche prima 🙂
Bhe che dire la magia c’è sempre stata, è solo l’uomo che ha deciso di essere serio ed ignorarla. Grazie del voto e del commento e spero che tu non abbia notato i miei pessimi errori xD
E spero anche che tu abbia capito la parte in cui sarebbe dovuta essere in corsivo.
27/06/2015 at 17:21
Non mi piace l’uso dei troncamenti (eran, furon, etc…). “Il nobile uomo… orecchie” è strutturato un po’ male. Tra “… venuti” e “Il nobile uomo” c’è un cambio di Pov o sbaglio? Io avrei distanziato di due righe i paragrafi.
27/06/2015 at 18:52
Si hai ragione l’avevo fatto ma… per qualche motivo mi è tornato normale con la pubblicazione.
27/06/2015 at 11:39
Piccolo problema: la parte che inizia con “il nobiluomo” e finisce con “si mise a pensare” doveva essere in corsivo per far capire il cambio di scena. Purtroppo usando il cellulare possono sfuggirmi certe cose.
27/06/2015 at 11:08
Un’ambientazione che comprende degli alchimisti mi intriga assolutamente,inoltre il tuo stile non è affatto male, usi bene le pause e ha caratterizzato già bene i giovani protagonisti. Voto per freddo ghiaccio e ti seguo! ^_^
27/06/2015 at 11:28
Grazie mille del voto e dei pareri sono importanti per me. Comunque la parte del nobiluomo era scritta in corsivo, purtroppo non capisco perchè sia tornata normale quando ho pubblicato l’episodio… del resto non potendo scrivere con la tastiera son costretto a usare il cellulare, quindi potrebbero capitarmi diversi errori. :(( uff
27/06/2015 at 10:45
Oh, ho pareggiato le opzioni votando scintille! Mi danno l’idea dell’attrito… e tra il professore e Eram mi sembra che ci sia attrito!
Bell’incipit, solo ho avuto un attimo di spaesamento per lo stacco (era uno stacco vero?) Tra le vicende dei ragazzi e quello del nobiluomo.. 🙂 molti staccano la scena con un asterisco per non confondere i lettori. A parte ciò, null’altro da dichiarare… ti seguo che voglio vedere come si procede 😉
27/06/2015 at 10:59
Si era uno stacco grazie del voto e del consiglio, metterò gli asterischelli 🙂
27/06/2015 at 11:26
Aspetta avevo messo in corsivo la parte del nobiluomo per chiarire il cambio. Cacchio non so perchè non l’ha segnato quando ho pubblicato.
27/06/2015 at 09:43
Ciao caro, ho votato le scintille. Ti si legge sempre volentieri. Un saluto.
27/06/2015 at 10:00
Eccoti, 😀 grazie mille spero di non deluderti, e non preoccuparti non dimenticherò il lato comico 😉
27/06/2015 at 09:09
Interessante incipit, molto. Vediamo come prosegue, voto per l’oscurità che secondo me ci sta molto bene 😉 PS: seguo la storia
27/06/2015 at 09:30
Grande, grazie mille, oscurità sia dunque. 🙂
26/06/2015 at 23:23
Andiamo di oscurità. Muhahahahahahahah 😀
26/06/2015 at 23:36
Bene bene >:-))) paura pura dunque…