Dove eravamo rimasti?
La fine è nota?
una favola
un episodio
per vivere bisogna avere il coraggio di chiedere aiuto
per morire forse anche
Ornella quella sera fu perfetta, come solo le donne importanti sanno fare. Raffaele si trovò spesso al centro dell’attenzione, ne rimase sorpreso e compiaciuto. Il capo non riuscì a dissimulare fastidio e rabbia verso di lui, tanto che iniziò a corteggiare Ornella con insistenza… lei alla fine accettò di ballare e subito dopo si appartò con lui per un solo minuto, uno solo.
Quando tornò da Raffaele aveva stampato in volto un sorriso soddisfatto e dolcissimo, lo baciò sulle labbra e disse che sarebbe andata in bagno.
Da quel momento nessuno seppe più nulla di lei.
Quella notte stessa l’amministratore delegato si suicidò lasciando solo una lettera da consegnare agli azionisti.
Raffaele pochi giorni dopo fu convocato e nominato a sua volta AD della società.
Non smise mai di cercarla… sulla sua scrivania una piccola foto di lei
26/02/2019 at 15:06
non so se c’è ancora qualcuno – lascio un saluto
a presto
Gianfranco
04/01/2016 at 12:36
Scusa il ritardo, sono stata “accoppata” dall’influenza.
Mi associo alla maggioranza … “noir”. Tutto quello che è successo fino ad ora non promette niente di buono.
22/01/2016 at 12:18
grazie della visita e sono io a scusarmi per il ritardo… ho un crampo alla mano che scrive
29/12/2015 at 15:06
Ciao Gianfranco, ho finalmente trovato il tempo
di leggere il tuo racconto. Preciso che non sono esattamente un appassionato di eros (salvo rarissime eccezioni, ho letto un paio di racconti su questo sito, niente di più) e che per questo motivo le mie osservazioni potrebbero essere viziate da un disinteresse per il genere piuttosto radicato. Trovo che il tuo racconto abbia delle potenzialità inespresse o, comunque, espresse solo a tratti. C’è molto su cui lavorare, a partire proprio dalla caratterizzazione dei personaggi, troppo vaga e stereotipata (almeno per l’idea che ho io del genere eros). Anche i dialoghi non mi hanno convinto del tutto, mi sono sembrati poco naturali, da fiction televisiva, tanto per intenderci. Io amo molto ascoltare le persone e nessuno parla in quel modo. Le ‘scene’ sono quasi tutte al chiuso, come credo sia naturale, e dal punto di vista descrittivo funzionano. Ho avuto la sensazione che non sempre sfrutti tutti i cinquemila caratteri a disposizione. Secondo me dovresti farlo. Magari sfruttando lo spazio a disposizione per spiegare meglio le dinamiche e il funzionamento dei siti di incontri erotici (ma magari sono poco chiare solo per me). Per quanto concerne il discorso diretto, devo dire che anche a me piace il buon vecchio botta e risposta, ma dovresti provare ad introdurlo o accompagnarlo più spesso, magari descrivendo anche le sensazioni di chi parla ( cosa che hai fatto benissimo, ad esempio, nella parte finale del nono). Mi piace molto l’uso del tempo presente e lo trovo molto adatto al genere (aiuta a catturare l’attenzione dei lettori e li rende partecipi di cio che accade, trasformandoli in una platea silenziosa di vojeuer). E a questo proposito ti faccio i complimenti per la descrizione delle scene di sesso estremo, molto efficaci e coraggiose. La trama e ben congegnata, l’intreccio non e molto complesso (ma dopotutto si tratta di un racconto erotico e non di un giallo). In definitiva la trovo una buonissima prova, migliorabile, questo sicuramente sì, ma comunque di gradevole lettura. Mi scuso sin da subito per la
schiettezza, ma penso che meriti un po’ più di un vago “proprio un bel racconto”. La possibilità di confrontarsi con altri autori ritengo sia una delle cose migliori di questo sito e non sfruttarla trovo sia da stupidi… Ah, dimenticavo, per me il finale deve essere ‘noir’!
30/12/2015 at 10:57
Non so proprio come ringraziarti per la lettura e il commento così pacato e competente.
Anche se son rimasto senza parole! Non ritengo che questo mio racconto meriti tanta attenzione da parte tua (per intenderci è un raccontino di basso profilo e mi dispiace che tu abbia dovuto usare tanto tempo). Ovviamente mi fa piacere e tanto!
Nel dettaglio ho apprezzato soprattutto la puntualità della critica su dialoghi e personaggi (concordo con te ed altri lettori, ne sono consapevole e non ci ho lavorato abbastanza bene per porre riparo, PERDONATEMI). Se dovessi farla io una critica sui miei dialoghi e spessore di questi personaggi, non sarebbe così garbata né diplomatica!
Inoltre hai colto i segnali di stanchezza e poca convinzione… nello scarso utilizzo dei caratteri a disposizione (quando senti di aver poco altro da dire, succede!)
Faccio tesoro, come sempre, del tuo e degli altri commenti — proverò a riscattarmi nel capitolo finale, ma sarà “mission impossible”… sarebbe come se un pugile potesse vincere un incontro combattendo bene solo il dodicesimo e ultimo round.
Un saluto affettuoso e colgo l’occasione per augurarti buon anno nuovo.
gieffe
P.S. spero di riuscire in tempi ragionevoli a rileggere il tuo bel racconto e aggiungere qualche commento utile.
29/12/2015 at 09:17
Noir… perché no?
Molta fantasia, bravo.
Poco apprezzato il tema musicale (poverino, non per colpa del maestro) è che quel film l’ho trovato stupido, tratto da un racconto insignificante: doppio sogno.
E’ l’erotismo ipocrita delle persone tiepide. Non mi piace, per me, finché non si vive l’esperienza non se ne può nemmeno ragionare con troppa cognizione.
30/12/2015 at 11:07
toccato! a me piace quel walzer e Nicole… e comunque un piccolo omaggio al compianto maestro non guasta
gieffe
P.S. proprio per rispetto a Stanley Kubrik ho evitato di vedere fino in fondo il film, che non mi stava piacendo
29/12/2015 at 08:19
un finale Noir….
che dire, se sbaglio correggimi….ho notato che hai scritto questo capitolo un pò in fretta e furia…forse più breve degli altri…qualche errore di grammatica (ad es. RAFFELE nelle prime righe, oppure NIENTE scritto senza maiuscola nel quarto rigo)…che ti sia stufato anche tu???dai, siamo al termine!!!! 😉
30/12/2015 at 10:59
🙂 come sempre sincera e arguta!
ci proverò a concludere in modo decente
buon anno e a presto
gieffe
28/12/2015 at 22:42
Un finale dal taglio noir, passione e dramma fusi assieme?
A presto!
30/12/2015 at 12:43
credo proprio che farò così
grazie
gieffe
28/12/2015 at 17:08
Mi piacerebbe un finale drammatico più che noir.
Ma vedo d’essere in minoranza, pazienza.
28/12/2015 at 17:17
non è detto, e comunque amo mischiare le carte in tavola
grazie
28/12/2015 at 16:47
…invece penso che potrebbe vincere proprio la tua opzione, però il “noir” per definizione è “una storia che inizia male e finisce peggio” — ahiahiahi
grazie di esser passata,
a presto
gieffe
28/12/2015 at 16:24
Noir.
Non ho visto il film, e dopo aver letto la trama ho pensato che fosse il finale più appropriato, magari Raffaele si risveglia da un incubo e risolve le incomprensioni con sua moglie 🙂 lo so, sono un’inguaribile romantica ma i finali drammatici proprio non li sopporto. Sono sicura che non sarà la mia opzione a vincere, pertanto ti chiedo un po’ di clemenza per i protagonisti… nessuno è perfetto e tutti hanno diritto ad una seconda occasione 🙂
Ciao, ci si vede per il gran finale.
28/12/2015 at 16:48
…invece penso che potrebbe vincere proprio la tua opzione, però il “noir” per definizione è “una storia che inizia male e finisce peggio” — ahiahiahi
grazie di esser passata,
a presto
gieffe
28/12/2015 at 18:05
Concordo, anche se volevo porre l’attenzione sul noir come “veicolo per trasmettere un messaggio più profondo” e dare ai protagonisti una lezione, per non reiterare 🙂
30/12/2015 at 11:02
prometto anche a te, piacevolissima e competente compagna di viaggio, che proverò a non deluderti (ma non ci credo!)
auguri per il 2016
gieffe
18/11/2015 at 19:34
Recuperati i capitoli che mi mancavano.
Ho votato un’uscita con conoscenti. Magari poi finiscono con un “lavoretto” di gruppo. 😉 😀
16/11/2015 at 15:27
In minoranza ho votato un pretesto di lavoro, che forse è la scusa più vecchia del mondo 🙂
Finalmente ho letto tutto il tuo racconto, Gianfranco. La trama mi piace, credo però che dovresti curare un pò i dialoghi specificando chi parla ad ogni battuta. Anche un poco più di attenzione alla sintassi, certi periodi sembrano scritti di fretta.
Ma, ripeto, lo svolgimento mi piace…alla prossima.
18/11/2015 at 15:07
Non ho scuse… mi impegno anche, ma i dialoghi sono uno scoglio per me invalicabile. Sapessi quante settimane ho passato a riscrivere quello che leggo/scrivo usando i dialoghi!
Per quel che riguarda la sintassi non me ne sono accorto… e ciò è ancora più terrificante, quindi se puoi e se vuoi, segnalami qualcuno degli orrori che ho commesso.
Te ne sarà grato e ricambierò sicuramente il favore
grazie ancora per la lettura
gieffe
18/11/2015 at 16:40
Ora non ho possibilità di segnalarti le imperfezioni che ho notato, ma ti prego di non parlarmi come fossi un’insegnante 😀 errori ne commetto anche io, e tanti. Ed è proprio grazie alla frequentazione di questa piattaforma che ho capito come migliorarmi: io avevo addirittura timore di inserire i dialoghi, figurati.
Al prossimo episodio sarò più specifica 🙂 grazie a te.
13/11/2015 at 17:44
Per me potrebbe trovare propizia l’occasione di uscire con dei conoscenti: non mancherebbero i pretesti per momenti “intimi” né per mettere tutto sotto i riflettori… 🙂
12/11/2015 at 10:43
Vada per l’evento in società. Dopo tanta “riservatezza” per Raffaele ci vuole un po’ di “ostentazione”. 🙂
18/11/2015 at 15:08
grazie, pare che l’evento sia maggioritario
a presto
gieffe
12/11/2015 at 10:18
un evento di società. giusto per cambiare un po’ ambiente e facce ^^
18/11/2015 at 15:10
grazie della visita
gieffe
P.S. sto aspettando l’incontro…
18/11/2015 at 15:18
Il mio capitolo nuovo intendi?
18/11/2015 at 15:57
yessss 🙂
18/11/2015 at 15:59
Lo scrivo sabato ^^
11/11/2015 at 12:40
Un giudice logorroico è carina 😉
Comunque bravo come sempre, eh…
In questo caso voto per il pretesto di lavoro e vediamo che t’inventi stavolta 🙂
10/11/2015 at 19:03
un evento di società…
accidenti, questo Raffaele è proprio uno stronzo!!!!! spero d’ora in poi si comporti bene…
perdonami, ma quando ci vuole….ci vuole!!!! 😀
11/11/2015 at 11:35
grazie grazie grazie
il tuo commento mi ha messo di buon umore e rimango stupito che tu abbia ancora la pazienza di leggere quel che scrivo (pur sapendo che non ti piace!)
sei una bella persona
ciao,
gieffe
12/11/2015 at 15:00
ma chi ha detto che non mi piace leggere quello che scrivi!!!!!!! 🙂 mai affermato una cosa simile, anzi….!!!! 😀
è il contrario!!!
10/11/2015 at 17:54
Sembra che Raffaele voglia provarci sul serio, quindi voto un’uscita con conoscenti, non troppo intima né troppo formale.
11/11/2015 at 11:41
grazie del commento, purtroppo sei in minoranza… ma chissà che non riesca alla fine a miscelare tutte e tre le situazioni? per esempio una festa in piscina tra conoscenti che si concluda con una cena di lavoro 🙂
alla prossima
gieffe
10/11/2015 at 13:47
Proviamo con un evento di società.
Tanta gente, possibile delinearsi, rischio minimo…o no?
Al prossimo!
11/11/2015 at 11:43
approvo, mi sembra la scelta più facile per l’autore (cioè io)
grazie e spero di concludere al più presto
gieffe
10/11/2015 at 09:29
quindi il seguito dovrà essere orientato verso un episodio in cui il sentimento faccia la sua parte… proviamoci
06/11/2015 at 09:54
Propenderei per i rivolti sentimentali, ma mi sembrano poco credibili nel contesto generale quindi voto la seconda opzione.
Scusa il ritardo, ho letto da poco il commento in cui dicevi di stare aspettando anche me per continuare, grazie! Alla prossima 🙂
06/11/2015 at 11:42
grazie a te
aspetto la tua prossima puntata
ciao
gf
10/11/2015 at 09:31
il sentimentalismo ha chiaramente vinto la gara… a saperlo non l’avrei messa come opzione 🙁
05/11/2015 at 14:24
non per puritanesimo, ma ci vorrebbe un po’ di sentimento… per favore non deludere chi ti vuol bene :-))
06/11/2015 at 11:45
non ci posso credere… sei tu proprio tu!
ti sei decisa a scrivere e addirittura leggere e commentare
penso che nevicherà ai caraibi
passo da te
05/11/2015 at 13:16
Direi sentimenti! Non puoi chiedermi altro, dopo tutto quello che hai combinato con questi “poveracci” 😉
Ho letto la tua replica a Danio, devo confermare che sei stato frettoloso e a volte superficiale nella caratterizzazione dei personaggi, tanto da farli sembrare talvolta equivalenti nei toni e nelle reazioni. Tuttavia è esplicito che sei molto abile a coinvolgere nella scena, mostrando sempre in modo vivido l’azione e per questo direi che con la prossima storia non avrai problemi di ambientazione o struttura narrativa, dovrai solo dare un’anima netta al protagonista che sceglierai e così scriverai qualcosa di davvero buono. 😉
06/11/2015 at 11:40
che dire? è sempre un gran piacere avere il tuo competente e schietto parere
grazie ancora
gieffe
10/11/2015 at 09:31
ha prevalso la tua opzione
04/11/2015 at 21:26
Bene.
Ho letto da principio tutta la storia e devo dire che è scritta e congegnata molto bene.
L’esistenza di queste “chat” mi era nota, ma hai saputo svilupparla in una maniera che, se non del tutto reale, ci si avvicina molto.
Anche i personaggi sono molto ben delineati, e sinceramente non saprei dirti quale preferisco o quale mi stia più antipatico. Ognuno ha una propria caratteristica, nel bene o nel male, e ognuno credo stia rincorrendo il proprio scopo con mezzi più o meno leciti.
In questo contesto, credo poco a risvolti sentimentali, così come a un improvviso approccio sessuale tra Vlad e Raffaele. Eccitati si ma, piuttosto che “vedersela” tra loro, propendo per un coinvolgimento in un’orgia collettiva.
Attendo il prossimo, buona serata.
05/11/2015 at 10:43
grazie per la lettura, ma stavolta sei stato troppo buono,
mi dai lo spunto per una piccola autocritica proprio partendo dai personaggi, laddove l’unico ad essere un po’ comprensibile è Raffaele – proprio io che faccio tanto ‘o professore ho tralasciato l’approfondimento, ho dimenticato di fare la scheda mentale e persino evitato l’aspetto esteriore
anche la storia è troppo carente di contenuti e messaggi – nonostante sia una mia fissazione, per esempio, sono riuscito ad inserire una sola citazione tra l’altro esplicita… sigh!
vabbé spero che il prossimo eventuale racconto sia un po’ meglio
al prossimo capitolo
gieffe
P.S. ti ringrazio ancora e ti chiedo scusa per il tempo che mi hai dedicato, non avrei voluto oberarti ulteriormente ma mi interessava davvero il parere di un attento lettore come te
05/11/2015 at 13:48
Ti stai buttando giù sin troppo. Stai certo che, se la storia non mi avesse trasmesso nulla, te lo avrei detto papale papale.
Non sono abituato ai voti e ai commenti di “scambio” e leggo anche fin troppo poco, ahimè. Avanti così e, permettermi di suggerirtelo, abbi più fiducia nelle tue capacità 😉
04/11/2015 at 18:37
Dico risvolti sentimentali e avvio della conclusione.
05/11/2015 at 09:54
grazie della visita
spero che esordirai presto ocn la prossima avventura
ciao
gieffe
03/11/2015 at 18:06
Ho letto la tua storia dall’inizio e, pur non amando il genere, continuo a seguirti poiché è ben scritta e le scene di sesso son narrate con garbo. A questo punto, ci starebbero bene dei risvolti sentimentali. Al prossimo episodio.
04/11/2015 at 17:14
grazie per la pazienza
appena posso, ricambio la visita e la lettura
a presto
gf
02/11/2015 at 20:11
Il voto è segreto, giusto? 😉
Spero solo che Bread però resti lì dov’è. Mi sta antipatico.
04/11/2015 at 12:02
…penso proprio che Bread non ci serve più. ma devo decidere come farlo uscire di scena
01/11/2015 at 23:39
Eccomi qui 🙂 ho raccolto il tuo invito e non me ne pento. Scrittura fluente e piacevole la lettura, complimenti!
Dunque: l’idea di Vlad e Raffaele che si stuzzicano a vicenda dopo aver appena fatto a pugni mi suona demenziale, e mi sembra prematuro dare inizio all’epilogo nell’ottavo capitolo. Perciò ho votato perché prenda piede un’orgia: sono tutti troppo eccitati per non lasciarsi guidare dall’istinto (e sarebbe un peccato bloccarsi proprio adesso, no?) 😉
A presto!
02/11/2015 at 09:59
grazie mille, ti ho risposto nei commenti alla tua storia
alla prossima
gf
30/10/2015 at 11:15
Ciao Gianfranco, decido per due uomini. Trasgrediamo? 😛
30/10/2015 at 12:52
ok
10/11/2015 at 09:33
anche io avrei optato per questa direzione, ma hanno stravinto i sentimentali
29/10/2015 at 14:23
x una come me che scrive di emozioni, inevitabile la scelta verso risvolti sentimentali…
bel capitolo, di nuovo complimenti, non fermarti, non mollare e giungi sino alla conclusione…
a presto!
30/10/2015 at 12:53
grazie Linda
sei unica!
a presto
gf
29/10/2015 at 13:14
Oggi è la giornata in cui, ahimé, porto tutti in parità. Chiedo venia.
Io dico sentimenti e avvio a un degno epilogo…
Ti ringrazio di aver letto le altre mie storie, mi ha fatto molto piacere leggere i tuoi commenti. Al prossimo.
31/10/2015 at 17:09
grazie, è un “must” leggere e commentare chi ha competenza e partecipazione – le tue storie comunque si leggono con piacere
a presto
gf
19/10/2015 at 19:35
Gianfranco, nuova pagina per me
04/11/2015 at 11:59
fatto, grazie
15/10/2015 at 11:22
Avrei detto che ignorava il suggerimento e restava a guardare. Ma la maggioranza dice il contrario.
02/11/2015 at 13:46
ci sono… arrivo da te fra poco
14/10/2015 at 12:39
Secondo me tu avresti bisogno di più spazio… in effetti 5000 caratteri per alcuni sono pochi. (per me no, anzi. odio scrivere)
02/11/2015 at 13:47
eccomi, arrivo fra poco anche da te… spero
08/10/2015 at 09:21
Eccomi qui, come promesso. Non sono esperta del genere, ma ritengo la storia ben scritta e coinvolgente e vedo che hai anche tantissimi voti per soli sei capitoli. Bravo! Voto per accogliere il suggerimento di Murakami.
Buon proseguimento e a presto (sono davvero indietro con la mia, troppi impegni di lavoro e non in questo periodo)
Ciao Paola
08/10/2015 at 16:18
grazie per la visita… ma per quanto riguarda i punti è solo grazie a un piccolo gruppo di pazienti amichevoli lettori che sopportano la mia mania: scrivere
ciao
07/10/2015 at 18:04
Haruki for president
08/10/2015 at 16:19
for ever and ever
07/10/2015 at 14:15
accetta il suggerimento….
hai aspettato parecchio stavolta x il nuovo capitolo….complimenti, mi è piaciuto!
08/10/2015 at 16:20
grazie Linda
troppo buona davvero!
ciao
05/10/2015 at 22:21
Suggerimento!
Era ora! Ritrovata l’ispirazione? … mi pare di sì, ottimo episodio… pagine senz’ordine… come la vita…
06/10/2015 at 12:07
grazie, il problema vero ora sarà: che farsene del suggerimento?!?
a presto da te…
gf
P.S. no, ispirazione zero, sto solo arrancando dietro la storia
18/09/2015 at 14:08
Paura di essere scoperto e di ciò che potrebbe capitargli in seguito.
15/09/2015 at 21:20
Pensavo eccitazione, ma a quanto pare non è la più votata 🙁 che personaggio Ornella! Anche se personalmente non associo a quel nome una femme fatale sprezzante e amante del pericolo… but these are all details. Waiting for the next chapter 🙂
16/09/2015 at 14:38
Grazie della visita – sono passato da te, ma mi occorre più tempo per leggere tutti i capitoli che hai scritto, stasera provo a tornare, intanto ti anticipo che l’incipit e il secondo capitolo sono ben scritti e mi hanno incuriosito e quindi seguo la storia.
ciao
gf
P.S. si è vero, il nome Ornella stride ma ti assicuro che una Ornella che conosco (e non è la Muti né la Vanoni) potrebbe assolvere pienamente al ruolo che le ho assegnato
12/09/2015 at 11:41
Avrei detto eccitazione.
Devo dire che ho fatto un po’ fatica a seguire la storia. Perché ho avuto l’impressione che per raccontare le varie dinamiche tra i personaggi, tu abbia compresso un po’ troppo gli episodi. Ma ciò non toglie che la storia sia interessante. Anche perché ora viene da chiedermi: “Ma se Ornella ha fatto quell’accordo con Raffaele prima del matrimonio, perché lui adesso sembra tramare alle sue spalle?”.
Detto questo, ti seguo.
12/09/2015 at 14:57
grazie, io sono sempre d’accordo col lettore, e tu hai centrato alcuni dei problemi di questo racconto che stiamo scrivendo.
Sulla questione di Raffaele che sembra “tramare” alle spalle di Ornella pensavo fosse chiaro leggendo la “trama” in alto a destra quando dico “riuscirà mai ad evadere?”(ma non è detto che sia proprio così) – evidentemente ho sbagliato nell’esposizione sigh!!
a presto e grazie ancora
11/09/2015 at 18:03
Ciao…non ho votato nessuno degli episodi. Li ho letti tutti…di seguito. Ti dico cio’ che ho provato. Ho visto il tentativo di creare un’atmosfera intrisa da ampie falde di sesso a basso costo….una sorta di 50 sfumature di niente. Non sono uno scrittore ma un fruitore…e quindi non ti parlo da professionista ma da…consumatore. Le scene erotiche descritte sono alquanto scontate e non si crea il feeling tra l’avvenimento e il lettore. Ripeto…puramente oggettivo. Le renderei meno viste, meno scontate. Il soffocamento della ragazza…le mail…non lo so. E’ come un pezzo musicale ( sono un po musicista)…dove nello spartito c’e’ una nota che non centra nulla. La storia non e’ male…ma qualcosa stona. Ovviamente dal mio punto di vista…..scusa ma e’ esattamente quello che ho provato. Ciao.
13/09/2015 at 17:47
Finalmente un prezioso lettore. Sarà dura, se non impossibile, recuperare le pecche presenti in questo racconto, ma ci proverò –
ricapitolando: le prossime scene di sesso dovrebbero essere meno banali; e poi devo cercare di rendere la storia più coerente, anche se… manca ancora qualcosa che non si è svelato, vabbé magari cambio idea
grazie, a presto
gf
09/09/2015 at 21:06
io dico eccitazione…
magari potrebbe piacergli da impazzire quello che succede lì dentro…
stavolta mi hai lasciato un pò cn l’amaro in bocca….pensavo di leggere anche qui qualcosa di hard!!!
al prossimo… 😉
11/09/2015 at 11:26
accidenti! hai ragione, capisco di aver deluso le premesse del capitolo precedente… e spero di recuperare nel prossimo
09/09/2015 at 16:51
Sarò sadica e lo faccio esitare!!! anche perchè troppa sicurezza storpia… 😉
a parte gli scherzi… che maestro dell’eros ! 🙂
scommetto che hai già pronta la risposta a 50 sfumature… e sarà la verità: cosa farebbe davvero una giovane vergine provocata da un seduttore pervertito? Altro che timida e sottomessa, lo avrebbe denunciato! No? 🙂 🙂 o – per restare in tema col povero Leonardo – lo avrebbe affogato!!!!
11/09/2015 at 13:35
grazie, hai notato anche tu che Raffaele stava diventando troppo superman e necessitava di un abbassamento di cresta? – peccato che ciò è andato a scapito delle scene di sesso, come faceva notare Linda
Alla prossima puntata
gf
P.S. certo che ho già pronta la risposta! si intitolerà “50 marchette d’autore”
15/09/2015 at 14:11
50 marchette d’autore è FANTASTICO!
Fallo, ti prego! Sarò la tua prima lettrice! Giuro!
09/09/2015 at 13:00
Io dico esitazione.
Autoreggenti nerofumo è da intenditori 😉 e poi la tua scrittura convince senza mai farti andare in pausa, come fosse una via diretta e vivida. Beh, scommetto che ti trovo anche altrove, se cerco. Dico bene? Wattpad? 😉
09/09/2015 at 15:12
ti sono sinceramente grato per l’apprezzamento. devo dire che comincia a divertirmi dover inseguire una trama e ricucirla in qualche modo.
Di Wattpad ignoravo l’esistenza ma adesso l’ho visitato registrandomi con facebook (tu ci sei? non ti ho trovato)
ciao, a presto
gf
P.S. non sprecare tempo a cercarmi tra gli autori perché ho pubblicato qualche articolo/racconto solo in siti protetti e/o didattici
08/09/2015 at 11:02
Luogo a scelta dell’autore.
09/09/2015 at 13:57
eccomi
09/09/2015 at 13:58
eccomi, son tornato
03/09/2015 at 11:51
Albergo fuori mano e ottimo racconto mi spingono ad attendere il prossimo episodio con piacevole entusiasmo. Ha ragione Giulia, qui sotto 😉
04/09/2015 at 08:33
grazie della visita e del commento.
appena possibile passo da te a leggere e votare
a presto
gieffe
02/09/2015 at 10:36
Albergo fuori mano.
Bella storia, autore notevole, tra i pochi qui. Leggo su molti siti in cui vengono pubblicati i racconti, perchè mi piace leggere gli esordienti più che i famosi, di cui però compro un romanzo al mese. Con piacere seguo la tua storia.
03/09/2015 at 08:13
troppo buona… grazie
ma tu non hai voglia di cimentarti nella scrittura?
ciao
gieffe
04/11/2015 at 12:00
…sparita per sempre?
31/08/2015 at 12:11
Ciao, Gianfranco.
Incuriosita dai tuoi commenti in giro, ho cercato la tua storia. Devo dire molto ben architettata e interessante fin nel plot. Se posso darti un consiglio: vai a capo con le battute dei personaggi, leggere a video è faticoso se la scrittura è ipnotica. Non comporta nessuna variazione sulle 5000 che hai a disposizione.
La mia è una votazione in minoranza: club esclusivo. ( tra l’altro la terza opzione mi pare tendenziosa ;), non sono comunque tre luoghi decisi dall’autore? 😉 )
Seguo.
02/09/2015 at 12:30
grazie, sono onorato della visita. consiglio raccolto e già applicato nel prossimo capitolo che pubblico fra pochi giorni – ancora grazie
aspetto il tuo finale con interesse
gieffe
24/08/2015 at 23:39
Ehi ehi ehi … scrivi troppo di fretta. Ho letto il terzo però aspetta un po’. Sennò non ti si legge! 🙂
Comunque organizza l’incontro. 🙂
26/08/2015 at 08:00
…mi sembrava di essere stato troppo lento, ok, metto il freno a mano
24/08/2015 at 20:49
idem….come Danio faccio scegliere a te il posto….
sorprendici!!!! 🙂
26/08/2015 at 10:26
ci proverò… a sorprendervi
24/08/2015 at 19:56
Lascio decidere all’autore.
Hai dimostrato di saperti “muovere” tra queste chat misteriose ma non troppo, per cui a te l’onore 😉
26/08/2015 at 10:22
grazie per la fiducia
24/08/2015 at 13:35
Albergo fuori mano di dubbia fama.
Unico appunto è che trovo l’episodio un po’ confusionario per come hai impostato i dialoghi. Ornella crede di avere tutto sotto controllo. Quanto si sbaglia.
24/08/2015 at 14:00
of course… non sono bravo a sintetizzare ma essendo appassionato di noir non voglio imbrogliare il lettore, per cui sono costretto a gestire troppe informazioni in poco spazio per rendere credibile la trama. Risultato: confusione!
ciao Trix e grazie ancora della lettura
21/08/2015 at 17:44
Bread diventa schiavo con Marina testimone…
accidenti, che capitolo!!!! racconto notevolmente hard…mi piace!!!!
22/08/2015 at 21:51
ahahah, anche tu sei schierata con l’ala sanguinaria…
20/08/2015 at 19:41
E’ morta, stop, fine.
Bread resterà schiavo a vita.
21/08/2015 at 08:42
cioè… vorresti che la storia fosse a “The end” e basta, tipo che devo smettere di scrivere? o aspetti altri episodi?
fammi sapere (anche le stroncature servono)
ciao
gieffe
21/08/2015 at 19:50
No, no…non hai capito o forse ho commentato male io.
Mi riferivo al proseguo della storia. Honey è morta, defunta, nessuna possibilità di resurrezione 🙂
Quindi Bread diventerà schiavo di Raffaele con tutte le possibili conseguenze.
Lungi da me asserire che una persona debba smettere di scrivere. Scusa se ti ho dato questa impressione e buon proseguimento 😉
22/08/2015 at 21:50
ok, sono contento grazie, perché in ogni caso quel che conta è chi legge!
20/08/2015 at 17:42
Raffaele cerca altri soggetti.
Mi ero persa un capitolo. Pardon.
21/08/2015 at 08:39
grazie, spero che prevalga questa opzione
🙂
19/08/2015 at 11:40
Chiedo suggerimenti agli amici e pazienti lettori (ma non mi impegno a seguirli pedissequamente!)
Sembra che il sadomaso la faccia da padrone. Acquisito che Marina è nelle mani di Raffaele (poi vedremo se occorrerà svelare perché), vorrei sottoporre la coppia a qualcosa che sfiori il limite, cioè qualcosa che ci sveli chi comanda tra Bread e Honey, e quanto possa essere pericoloso (in real life) l’eventuale incontro per Marina.
19/08/2015 at 05:53
🙂 LOL
era ora! non deluderci
18/08/2015 at 23:56
Ovviamente sadomaso!! 🙂
Ciauuuu! 🙂 Non dico altro! Aspetto. Penso che questo episodio sia come una carica! 🙂 Prendi bene la rincorsa! 🙂
18/08/2015 at 22:08
Sadomaso, inerente al tema in modo insindacabile ;D
Storia degna del genere
Ti seguo 😉
18/08/2015 at 23:01
grazie della visita e del commento – passerò appena possibile da te .
🙂
18/08/2015 at 21:22
sadomaso….mi incuriosisce di più…
vediamo questo test!!!! 🙂
18/08/2015 at 23:05
wow! conoscendo il tuo stile soft e intimista… il tuo interessamento mi gratifica.
non vedo l’ora di proseguire
19/08/2015 at 18:02
anche il tuo mi gratifica allo stesso modo….alla prossima lettura!!! 😉
18/08/2015 at 16:57
Fantasy potrebbe voler dire molte cose, vada per quello 😉
18/08/2015 at 23:06
perché no!? grazie del commento
18/08/2015 at 11:05
è il momento di passare al secondo capitolo… spero di non deludere le aspettative 🙂
17/08/2015 at 00:18
schermo piatto…
incipit interessante…al prossimo capitolo!!!
12/08/2015 at 16:50
Ma sai che anche io mi chiamo Raffaele e ho fatto esperienza in Deutsche Bank a Milano?
13/08/2015 at 14:17
io ho lavorato per oltre 15 anni all’angolo con via conservatorio, ma è tutto inventato… ho nominato la Db solo perché ci lavorava un mio conoscente. Culicchia invece è un mio personaggio, un colonnello in pensione di cui ho scritto una storia a più mani, se ti va di leggerla è Dortmund 2012 >> http://www.meltaplot.rai.it/applications/meltAPlot/site/fullStory.jsp?OBJID=116847
12/08/2015 at 15:23
(!?)
1 sec.
2 sec.
3 sec.
4 sec.
5 se… (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Cioè non è che mi dia fastidio. Anzi. E’ che al solito due storie fuse, sarebbe meglio che fossero separate da ***. Altrimenti, non capisco (sia se non sono fuse sia se erano fuse). 🙂
13/08/2015 at 14:18
aiut! scusa ma io non sono molto perspicace, quali due storie fuse? 🙂
13/08/2015 at 14:23
Secondo me, non ho capito quando hai scritto la storia del personaggio.
Non è male, però, introducila a piccole dosi. E’ più elegante oltre che eviti di far perdere. Hai perso, secondo me, metà della storia in una descrizione che poteva essere strucata e lasciar spazio alla storia, piuttosto che alla biografia del protagonista. Chi è ? Raffaele suppongo. E dall’altra parte sta Marina! 🙂
04/11/2015 at 12:04
…sei sparito?
12/08/2015 at 10:00
Uomo giovane legato al letto.
Incipit promettente. Seguo.
12/08/2015 at 10:49
grazie della visita e del commento
passo a seguirti
11/08/2015 at 09:50
(!)
11/08/2015 at 10:13
???
11/08/2015 at 08:06
preferisco orizzonti ampi, la stanza vuota e lo schermo lasciano più spazio all’immaginazione
ciao, Pina
10/08/2015 at 19:45
Uomo, senza dubbio.
Ti seguo.
11/08/2015 at 10:15
grazie dell’attenzione
10/08/2015 at 14:24
Dato il genere del racconto, giovane uomo legato al letto.
11/08/2015 at 10:14
grazie della visita