Storie Sconclusionate

Dove eravamo rimasti?

cosa succederà? La nona fioca sarà compiuta? (100%)

Dalla decisione alla conseguenza

La nona fioca al compimento porgea dinnanzi al mormotto un’aura mistica di sublime bellezza che gli occhi al contatto impallidiscono e muoiono.
Lui, il mormotto s’intende, beato e al contempo contratto come un riso rigato da un pianto, pronunciava ambigue perplessità foniche.

“Atalevir iam àrrev non acoif anon al”

L’ancestrale, nel pronunciarle, deperiva a poco a poco.

Un urlo sordo ruppe il silenzio ma il silenzio lo zittì.

“Continua denobiano!”

Urlò il bianco suono.

“Fermo!”

Urlarono mille voci dal profondo della landa.

“Troppo tardi”

Sussurrò tristemente il gallo fiordo.

Le diverse dimensioni dell’esistanza si stavano fondendo.
Il farlocco Detuzio, fuoriuscito dall’abisso nero del gallo fiordo, pianse sangue fino a dissanguarsi mentre mille urla gacevano in una lamentosa asincronia.

Il suono dal confine bianco sorrise e scomparve mentre il mormotto iniziò a contorcersi in abominevoli scrichiolii ossei.
Il viso dell’ancestrale ormai monoespressivo mostrava l’intero dolore dell’universo.
La sua essenza cadde come le sue interiora.
Il corpo putrescente del Denobiano giaceva a terra già prima della fine.
La fioca risuonava ancora melodiosa come una cristallina,lucida follia.

“Che meraviglia!”

Rantolò il gallo fiordo.

“Eccellenza!”

Pianse la landa dei mille occhi.

Cosa succederà?

  • Scegli questo e proponi la tua idea in un commento! (20%)
    20
  • Il colpevole la passerà liscia? (20%)
    20
  • La landa dei mille occhi cercherà vendetta? (60%)
    60
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

41 Commenti

  • “La nona fioca non verrà mai rivelata”

    Sulla morale mi arrendo, oggi sono poco concentrato anche grazie al caldo, non ce la posso fare!

    Fin’ora mi sono trattenuto ma non ce la faccio più, vorrei darti un consiglio come lo hanno dato a me: rallenta. Cosi la partecipazione è solo per quei pochi che vanno alla tua velocità.

    Naturalmente è un parere personale e puoi fare ciò che vuoi ma la maggior parte ha scelto di postare un episodio a settimana. Tra due episodi va in giro a leggere altre storie, commentare e cosi facendo conosce nuove persone. Io ci ho messo un pò a regolare la mia scrittura e ancora adesso ci sono degli aggiustamenti da fare ma come ho detto, a te la scelta!

    • Grazie per il consiglio 🙂 hai fatto bene a dirmelo 🙂 io ho seguito il consiglio posto da the incipit che diceva di postare 2 o 3 racconti a settimana pensando di fare la cosa piú giusta tempisticamente parlando. Giustamente hai molta piú esperienza di me quindi accetto molto volentieri il tuo consiglio e rallenterò la produzione 🙂
      (Pensavo di renderlo piú fruibile se lo postavo in meno tempo xd ) Grazie Janus! E se hai altri consigli non ti trattenere 😉

      • Basta seguire qualche altra storia ed osservare le tempistiche degli altri. Questo ti serve anche per farti vedere, conoscere e raccogliere utenti in giro.
        Come dice anche Drago (un utente su questo portale), scegli il tuo giorno per postare e fallo tutte le settimane nei primi periodi. Poi quando avrai più lettori puoi anche allungare.
        Cosi hai anche più tempo per distillare lentamente, goccia a goccia, la tua follia e produrre episodi sempre più allucinanti 😉

        Più che esperienza ti sto passando notizie dette da altri ed osservazioni su cui sto lavorando anche io.

        Al prossimo pazzo episodio!

  • Mi sono dimenticato di dirvi che:
    1- Chi indovina il messaggio cifrato e lo posta per primo potrà scegliere un altro personaggio

    2- chi indovina la morale può scegliere lui/lei soltanto come andare avanti, per questo c’è la terza opzione, se deciderà di scegliere democraticamente verrà deciso tramite commento e non tramite votazione.

  • Ma prima o poi diventa horror? xD

    L’idea della landa dei mille occhi è pazzesca, mi sono immaginato tutte quelle voci all’unisono… bella trovata!

    Ho votato ubbidirà alla landa. Al prossimo:)

  • Ciao, perché dici che ti convince di meno? La struttura è diversa, ma si adatta al contenuto del capitolo, secondo me. Mi sembra di notare che la landa dei mille occhi parli in maniera più “normale” rispetto agli altri personaggi, mi pare un buon modo per caratterizzare questa entità e distinguerla dalle altre. Secondo me il mormotto userà la nona fioca, non mi pare molto convinto dei consigli ricevuti dalla landa…

  • E io voto ancora per la landa dai mille occhi!
    Pure io con le morali sono abbastanza disastrosa; e pure io ne vedo due: la prima c’entra con il fatto che non è che se una cosa “è tradizione” o storia, allora debba per forza essere giusta e al di sopra delle critiche, la seconda, al contrario, che talvolta anche le cose che sembrano sbagliate o assurde si rivelano giuste o quantomeno necessarie (il marmotto alla fine dice “è tradizione”)… sempre che ci abbia capito qualcosa!
    Continuo ad adorare questo racconto, non credo di aver mai letto una cosa del genere, sei semplicemente geniale!

  • Non ho ancora ben compreso cosa ci sia di horror, ma per qualche motivo continuo a leggere ahaha, il che è sempre un merito.

    La morale: “la memoria dei grandi eventi, col tempo, perde l’empatia lasciando solo la storia: corsi e ricorsi storici”. O una roba del genere xD

  • Sono pessimo con le morali e di solito me ne faccio una ragione appigliandomi disperatamente ad un sonoro “stica##i!”
    Eppure questa tua idea di partecipazione mi affascina quindi provo a partecipare.
    Allora, vediamo un pò…..
    Direi che nella grandezza dell’universo la distruzione di un mondo è un’evento che accade come parte del ciclo della vita. Quindi, per quanto possa sembrare malvagio, i mondi nascono, si sviluppano, si stabilizzano, decadono e poi….beh….arriva un apocalisse di qualche tipo!
    Perchè ti preoccupi Mormotto? L’universo è freddo ma anche bello, distrugge e crea.

    Mmh….non so se è giusto ma tutto sommato è stato divertente dai!
    Ora mi sembra il momento giusto per chiamare il mio psicologo….alla prossima!
    😉

  • Per prima cosa: nella mia testa il “mormotto denobiano” è una specie di marmotta (e ci sta) con un cappello da alpino in testa. Non chiedermi perché.
    Il tuo racconto ha un fascino particolare, a metà tra un testo di Nietzsche e una traduzione autoprodotta da google translate.
    Mi piace, mi piace… e mi pare appropriato che sia la landa dai mille occhi ad accorgersi dell’apocalisse (altrimenti che se ne fa, di tutti quegli occhi?).
    Seguo!

    • Grazie mille! Il bello del mormotto è che può essere quello che vuoi, non ti durò ne se è giusto ne se è sbagliato ma piú avanti ci sará una scelta piú difficile da compiere.
      Ti ringraziò una seconda volta perchè Nietzsche è una figura che stimo e che mi ha aiutato a sviluppare una mia personale visione del mondo.

  • Nella follia ci sguazzo!
    Ho letto più volte l’episodio e ti dico la verità, al momento la situazione mi risulta offuscata e mi piace anche per questo; non provo lo stesso gusto a leggere qualcosa di chiaro sin dal primo episodio.

    Ti seguo per vedere dove mi porti.

    Ma non è che ci perdiamo? 😉

    • Ma certo che no volenti o no ci si ricollega per forza ad un filo narrante solo che non sará molto sano di mente questo filo 🙂 la scrittura volutamente complessa e l’omissione di molti particolari, a mio avviso, è un ottimo modo per porre il lettore in uno stato di straniamento dove le emozioni piú complesse come la follia riescono a penetrare le barriere di una fortificata ragione.

      Apprezzò che hai accolto questo tipo di scrittura, grazie 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi