Il ragazzo senza occhi.
C’era una volta un regno, ma si sa di regni ce ne sono molti, regni fatati, incantati, popolati da bestie, fate, maghi, streghe, regine, principesse e altre creature. Quello dove è ambientata la storia di Hari non è molto diverso. Si racconta che quando Hari sia venuto al mondo, era già senza occhi, ma la storia non è del tutto vera, in realtà lui aveva gli occhi, occhi verdi, pieni di speranza e li ha avuti fino all’ età di 3 anni. Perché li ha persi è semplice, la madre di Hari non ha potuto mantenere una promessa fatta al Re. “Dammi tutto l’oro che riesci a creare strega! Altrimenti strapperò gli occhi al tuo adorato figlio!” disse il Re. Perché dovete sapere, che la madre di Hari era dotata di poteri straordinari, infatti riusciva ad usare la magia, ma si sa, la magia ha sempre un prezzo e lei lo sapeva benissimo. Quindi decise di provare a scappare dal regno, ma inutilmente fu bloccata dalle guardie poco prima del confine. Venne incatenata e poi giustiziata la mattina dopo. La sofferenza del piccolo Hari non era finita lì, visto che pochi minuti dopo la morte di sua madre, gli furono tolti gli occhi e da allora, ci fu solo buio. Venne affidato ad una famiglia del regno e ha continuato a vivere lì, fino all’ età di 17 anni. I nuovi genitori, non permettevano ad Hari di uscire, avevano paura che potesse spaventare i bambini, quindi era rintanato in casa, dalla mattina fino alla sera. Ormai ci aveva fatto l’abitudine alla sua nuova vita, non vedeva nulla e non poteva uscire, stava semplicemente aspettando inerme la morte, almeno fino a quando non incontrò una persona, che gli fece cambiare idea, una persona che voleva assolutamente riuscire a vedere…
Chi incontra Hari?
- Suo padre (29%)
- Un ragazzo (0%)
- Una ragazza (71%)

22/01/2017 at 17:53
Ciao, ho letto solo ora la tua storia, mi è piaciuta molto, il tuo modo di scrivere è netto e deciso, fai capire le cose al volo! Anche la storia è bella, spero proprio che continuerai presto! 😉
21/10/2015 at 16:33
Colpirla! Io farei così 😉
Bello questo episodio, mi è piaciuto molto persino il titolo!
15/10/2015 at 23:12
Rimanere…Ho letto i due episodi di corsa, mi sono piaciuti.
16/10/2015 at 05:35
Grazie mille!
15/10/2015 at 21:55
Scappare od al massimo rimanere. Colpirla no: anche se fosse una minaccia, non vedo Hari il tipo di darsi a manifestazioni di violenza così perché la sirena è ambigua…
Gli a-capo quando cambi scena, secondo me, aiuterebbero a rendere scorrevole il testo. Il fatto di ripetere il nome di chi parla a me non dà fastidio ^_^
Ciao 🙂
15/10/2015 at 22:05
Grazie mille per il voto e per il consiglio!
15/10/2015 at 19:33
Forse l’istinto gli dice di scappare però qualcosa lo trattiene (se no l avrebbe fatto subito).
Rimane.
🙂
Ps andare a capo rende la lettura più scorrevole. Ripetere spesso il nome del protagonista appesantisce il testo, dal mio punto di vista, s’intende.
15/10/2015 at 22:06
Grazie per i consigli, mi hanno fatto molto piacere, vedrò di migliorare!
15/10/2015 at 17:20
Gli stregoni adorano i boschi (Merlino ci vive, Radagast pure e per Panoranix il druido il bosco è come una seconda casa) perciò dico ‘il bosco vicino al castello’. Un paio di appunti: vai a capo più spesso, aiuta la lettura. Il linguaggio che hai scelto mi piace, è adatto a un pubblico di bambini (come deve essere in una fiaba) ma puoi anche provare a buttarci dentro qualche parolina un po’ più ricercata (se ben dosate alcune parole possono suscitare l’interesse dei più piccoli, incuriosirli e indurli a fare delle domande, in sintesi possono imparare divertendosi). Se il genere ti interessa e vuoi saperne di più sulla struttura e la morfologia delle fiabe puoi leggere Propp (trovi i suoi schemi anche su wikipedia). Intanto seguo. Ciao
15/10/2015 at 17:33
Ti ringrazio molto per i consigli e vedrò di seguirli dal quarto episodio! 😀
12/10/2015 at 19:22
Mi piacerebbe nel Castello del Re ma mi sembra troppo scontato. Quindi voto il bosco.
Ciao 🙂
12/10/2015 at 19:38
Grazie per il voto! Alla prossima 😀
12/10/2015 at 16:42
Ciao!
Storia pazzesca, sono indecisa se essere amareggiata o triste…
in ogni caso volevo votare per il padre ma ho premuto una ragazza… fai tu 😉
Oro in cambio di occhi. Oro e vista… sto riflettendo sulla metafora, sul valore dello scambio. Mi pare che possa rivelarsi molto interessante, va solo capito con i prossimi episodi. Intanto: bravo!
Seguo.
12/10/2015 at 17:14
Ti ringrazio molto per i complimenti, essendo un fan della tua storia mi hanno fatto moltissimo piacere. 😀
11/10/2015 at 21:42
Suo padre!
Vediamo se la storia mi piace.
Ciao 🙂
12/10/2015 at 06:06
Ciao! Grazie per il commento! 🙂
11/10/2015 at 17:49
Una ragazza, un po’ di amore nella vita non guasta!
11/10/2015 at 18:39
Ti ringrazio per il commento!
11/10/2015 at 16:54
Per ora vuole vedere una ragazza, che magari ha dimostrato interesse per lui, quindi è curioso di vedere com’è. Ti seguo!
11/10/2015 at 18:38
Grazie mille per aver letto e votato!
11/10/2015 at 13:33
Una ragazza…
Ciao
🙂
11/10/2015 at 14:00
Ciao e grazie per aver letto e votato 😀