Dove eravamo rimasti?
Toccata e fuga
Malafede si aggirava irrequieto nella stanzetta che don Simone gli aveva riservato. Era domenica sera e il Maresciallo ancora non lo aveva fatto chiamare. Sapeva di non essere riuscito a versare abbastanza intruglio nell’ostia della moglie da causare una crisi in piena regola… però sperava che fosse sufficiente a scatenare almeno una reazione per cui il Maresciallo sarebbe andato in panico e l’avesse mandato a chiamare per risolvere la questione. In fondo, quello che aveva versato era lo stesso quantitativo che si era iniettato con una piccola puntura di spillo al bar qualche giorno prima, quindi i sintomi che si presentavano dovevano essere simili, e di certo Ottavino doveva aver afferrato l’analogia tra il suo attacco e quello della moglie, quindi perchè non era ancora venuto a chiamarlo?
Decise di occuparsi della cosa il giorno seguente. Anche a scopo di risultare impertinente sarebbe andato dal Maresciallo a controllare.
*
Ottavino aveva predisposto tutto ad arte. Sarebbe avvenuta una bella scena l’indomani, quando tutti si sarebbero finalemnte ravveduti sul conto dell’esorcista. E lui avrebbe fatto la sua bella figura, incastrando l’impostore e guadagnandosi così ammirazione e, perchè no, magari anche qualche riconoscimento da parte del sindaco. Si addormentò accanto alla moglie come un bambino felice, pregustando la gloria che presto sarebbe arrivata.
*
Il lunedì arrivò e la mattinata trascorse tranquilla. Ottavino si svegliò dopo una bella dormita e andò a recuperare il Tamburino e il dottore per ripassare il piano.
– Allora siamo d’accordo?
– Veramente… – iniziò il Fausto poi, guardando Ottavino, deglutì rumorosamente e fece un cenno di assenso. Aveva una pessima cera e un mal di testa improponibile, aveva dormito malissimo all’idea di quello che si proponeva di fare il carabiniere e aveva qualche obiezione da muovere a riguardo… ma era troppo rintronato per riuscire a spuntarla. Che facesse e amen!
I tre si avviarono sulla piazza. Arrivati al centro, attesero il Tamburino che entrò in caserma ed uscì con una trombetta. Suonando all’impazzata, richiamò tutto il paese all’adunata sulla piazza.
*
Malafede sentì gli squilli della tromba e un brivido di gelo gli scese lungo la schiena. Era appostato sotto casa del Maresciallo e aveva visto più volte la Maria affacciarsi alla finestra, ora per bagnare i fiori, ora per scuotere uno straccio… stava a meraviglia. No, qualcosa era andato storto… il dottore! Pensò Malafede… vuoi vedere che…? si girò di scatto e corse verso la piazza. Si fermò all’angolo: un assembramento di persone era davanti alla caserma e guardavano un Tamburino posseduto con occhi sgranati…
– E così il vostro esorcista avvelena la persona che più gli aggrada per ottenere il favore. Come lo esorcizza? Oh beh, niente di più semplice! Dottore, proceda. – spiegava Ottavino tramite un megafono.
Malafede vide il dottore cavare una boccetta simile a quella che aveva dato a lui, contare qualche goccia in più di quella che gli aveva dato al bar e attendere il risultato. Quel bastardo! Deve aver tenuto da parte le mie ricette!
Un coro di “ooohhh” si sollevò dalla folla. Poi tutti iniziarono a parlare. Fu l’urlo del Mario a riscuotere l’esorcista: – Eccolo! Tu, sporco imbroglione, hai osato avvelenare mia figlia!
Tutti si girarono nella sua direzione e corsero per acciuffarlo, preceduti da un Maresciallo che berciava qualcosa a proposito dell moglie. Malafede si voltò e iniziò a correre. Svoltò più volte, sempre inseguito dalla folla inferocita, tendendo un orecchio per sentire le direttive che si davano l’un l’altro nel tentativo di prenderlo in un vicolo cieco.
A salvarlo fu il fischio di un treno e un gruppo di interisti: svoltato l’angolo, Malafede intravide la sua salvezza nella piccola stazione di TreTorri. Si precipitò dentro e trovò la folla di tifosi che scendeva. Ma che cavolo…? poi, senza darsi troppa pena, si fece largo a gomitate e saltò sulla carrozza proprio mentre con un fischio il convoglio ripartiva. Si sporse a guardare: la calca aveva impedito a quelli del paese di raggiungerlo.
*
– Che diavolo…? – berciò Ottavino quando si ritrovò in mezzo a tutte quelle persone.
– Ah, ecco il comitato di accoglienza! – rispose un uomo allampanato – Mi sembrava strano, che non ci fosse nemmeno un interista in questo paese!
– Interista… – chiese Ottavino cadendo dalle nuvole.
– Certo! Siamo venuti per promuovore e vendere i biglietti per il campionato di serie A a girone unico!
– Campionato…
– Calcio! Quest’anno in nove città italiane il sei Ottobre si giocherà il campionato di serie A, e siamo venuti per fare pubblicità all’evento…
Ottavino trasecolò e si tirò i baffi frustrato senza ascoltare il resto del discorso, pensando solo a una cosa: che mai, per il resto della sua vita, avrebbe tifato l’Inter.
FINE
[NdA: nessun interista è stato maltrattato per il finale di questa storia. ^_^]
Ottavino e l’autrice ringraziano tutti quelli che ci hanno seguito. Alla prossima!
10/02/2016 at 17:46
Ciao Giulia! Gran bel finale, brava! Una soddisfazione però Ottavino se l’è tolta! 😉 spero a presto!
10/02/2016 at 15:12
Bravissima!
09/02/2016 at 14:27
Bel finale, brava Giulia. Ad Ottavino gli sarà rimasto l’amaro in bocca, ma l’importante è l’aver smascherato l’impostore.
A presto con un altro bel racconto 🙂
09/02/2016 at 16:53
Ciao Ann, sono contenta che la storia ti sia piaciuta! Eheheh, Ottavino si sta ancora tirando i baffi mi sa! 😉 alla prossima, e intanto ci si vede da te!
08/02/2016 at 19:32
Bel finale, la trovata della comitiva di tifosi mi ha fatto proprio ridere. 😀
Però, potevo Ottavino! Malafade è riuscito a sfuggirgli. Certo un seguito ci starebbe bene. Almeno per dare a Ottavino la soddisfazione d’aver catturato un furfante e a noi lettori la possibilità di sorridere alle sue indagini. 🙂
Comunque, brava. Bella storia. 😉
09/02/2016 at 16:52
Ciao Danica, sono contenta che la storia ti sia piaciuta! Per il seguito, vedremo… ora devo finire il primo libro di ottavino e i bauli scomparsi e già stavo andando in confusione con le due storie, mi sa che tento un altro genere, e darò a Ottavino un pò di tempo per riprendersi… eheheheh! 🙂 grazie per aver seguito la storia! Alla prossima!
08/02/2016 at 17:52
Da milanista, non posso che plaudire a questo finale 🙂
A parte gli scherzi, spero di rivedere Ottavino in un’altra esaltante indagine.
A presto e complimenti davvero 🙂
08/02/2016 at 18:50
Eheheh! Anche io da milanista sono contenta del finale! È stato arduo trovare qualcosa di spassoso e al contemoo veritiero… fortuna che wikipedia e internet hanno risolto il problema!
Per ottavino, vedremo… adesso sto finendo il libro tratto dalla prima indagine che ho scritto anche qui, e se ne inizio un’altra con lui rischio di fare troppa confusion… e poi volevo provare qualche genere diverso. Vedremo! Grazie per aver seguito, e contenta che ti sia piaciuta! 😉
08/02/2016 at 16:49
Bellissima storia. sciapó 😉
08/02/2016 at 18:47
Grazie! Sono contenta che ti sia piaciuta! Attendo il tuo finale adesso eheheheh! 🙂
02/02/2016 at 17:00
Smascherato… ma riesce a scappare 🙂
Complimenti per la storia Giulia, intreccio intrigante e personaggi ben tratteggiati. Ci vediamo per il gran finale!
02/02/2016 at 19:10
Ciao Anna, ti ringrazio, sono cotenta che ti sia piaciuto! 🙂 dici che Ottavino se lo farà scappare sotto il naso? Povero maresciallo ahahah!!!
02/02/2016 at 12:58
Bel capitolo! Sono pronto per il colpo di scena finale. Stupiscimi 🙂
02/02/2016 at 19:08
Ciao mago! Grazie… eheheh! Spero di riuscirci! 😉
01/02/2016 at 18:35
Per me Malafede riesce a scappare, perché sono convinto che la storia potrebbe proseguire. Bravo Ottavino, e brava l’autrice, al gran finale! 🙂
02/02/2016 at 19:08
Grazie! 🙂 un prosequio dici? Magari uno spin off aolonsu Malafede… sarebbe da contemplare! 😉
01/02/2016 at 17:12
No, arrestiamolo e basta! 😉
01/02/2016 at 18:04
Almeni una gioia per Ottavino eh? Vedremo 😉
01/02/2016 at 13:23
Smascherato in pubblico, ma riesce a fuggire. Anche se, secondo me, fugge mentre Ottavino spiega tutto quanto ai compaesani, se non prima.
01/02/2016 at 18:04
Dici che riuscirebbe a scappare da sotto il naso del maresciallo? Potrebbe essere un’idea, furbo com’è! Staremo a vedere 😉
01/02/2016 at 18:07
E non solo sotto il suo naso: anche quello di tutti gli altri. 🙂
31/01/2016 at 12:21
Io avrei messo Malafede in quarantena … ma sa solo io. 😀
Vada per la prova del nove. 🙂
01/02/2016 at 12:10
chissà se non sarebbe stata una buona idea, metterlo subito dentro…? vedremo! 🙂
27/01/2016 at 10:51
Ciao Giulia! In ritardissimo, ma sono stata a lungo assente su TI e ora ho recuperato un po’!
La prova del nove arrivati a questo punto, bisogna capire chi ha ragione! 🙂
27/01/2016 at 10:51
Diventi sempre più brava!
27/01/2016 at 13:25
Ciao pinkerella, lieta di ritrovarti, bentornata! Pare proprio che la prova del nove vi ispiri molto! Vedremo in che cosa consisterà! 😉
Grazie (per il comento sotto!), sono contenta che non ti stufi a leggermi! 😉
27/01/2016 at 19:15
Cosa buffa: proa del nove… per il nono episodio! 😀
28/01/2016 at 16:20
LOL, sai che non lo avevo programmato? Ci ho fatto caso solo quando ho salvato in word capitolo e titolo…. è un segno che stiamo andando nella giusta direzione! 😉
25/01/2016 at 20:20
Aiuto da uno sconosciuto. Magari da uno di quelli che hanno parlato male di Malafede.
Mi sembra un’opzione valida, senza prove non si può accusare qualcuno.
27/01/2016 at 13:23
Qualcuno che apra gli occhi a tutti? Potrebbe starci… ma oer ora pare che vinca la prova del nove… staremo a vedere! 😉
25/01/2016 at 15:47
Ovviamente la prova del nove per verificare l’autenticità di Malafede
25/01/2016 at 17:09
Chissà chi avrà ragione, se Ottavino o tutti gli altri! 😉
25/01/2016 at 15:23
La prova del nove… se ha bisogno di prove per incastrare Malafede.
Ciao, alla prossima.
25/01/2016 at 17:08
Vedremo se avrà successo oppure no, questa prova del nove, nel caso rimanga a questi livelli di preferenza! 😉
25/01/2016 at 13:31
Dato che siamo ormai alla fine, e non sapendo quale opzione scegliere, ho votato per la prova den nove.
25/01/2016 at 13:57
Con la prova del nove scopriremo se Ottavino ha ragione o torto su Malafede 😉 vedremo!!! Grazie per essere passato!
21/01/2016 at 12:32
Vado controcorrente. Avrei detto che l’ostia andava alla Maddalena. Ma anche Maria va bene. 🙂
La scienza di Ottavino e la moglie mi ha fatto morire dal ridere. Mi ha ricordato una scene simile accaduta veramente, altro che finzione. 😀
22/01/2016 at 12:38
Ciao Danica, mi fa piacere che ti abbia ricordato qualcosa di vissuto, almeno sono sicura che in qualche modo sto rendendo la storia e i personaggi “ancorati al reale” e non troppo artefatti! La Maddalena aveva un suo perchè, ma anche la moglie di Ottavino! E il perchè è uno solo… anche se lo scopriremo tra poco, senza che spoilero niente! 😉 alla prossima, e grazie di continuare a seguire!
21/01/2016 at 11:06
Certamente Maria che sostiene sia un impostore.
22/01/2016 at 12:32
Ciao Zaira! Eh, pare propio che sia la Maria che ha ricevuto l’ostia “manomessa”… ancora qualche giorno per vedere se si sceglie qualcosa d’altro e poi scopriremo tutto! Grazie per essere passata!
18/01/2016 at 21:25
Ciao Giulia. Io voto per Maria ;).
20/01/2016 at 13:07
E maria sarà, se non si cambia opzione.. ma ka vedo dura, è al 100% 🙂
18/01/2016 at 20:13
Alla Maria: vendetta? ritorsione?
lo scopriremo solo vivendo 🙂
20/01/2016 at 13:07
Eheheh… vedo che la moglie attira i più! Il movente non è scontato… presto lo scoprirete! 😉
18/01/2016 at 18:31
Il tuo commento qui sotto mi ha parecchio incuriosita, quindi voto la Maria 😀
Il tuo stile è sempre originale e spassoso Giulia, bravissima.
Ciao e alla prossima.
18/01/2016 at 20:01
Eheheh… come vuoi Anna, ma il movente di Malafede è uno solo 😉 Ovviamente giustificare la Maria sarà più arduo, ma so bene dove sto andando, quindi a prescindere da chi scegliete, sono sicura di quello che scriverò, cambiando i particolari a seconda del personaggio ovviamente. 😉 e, ovviamente, anche qualcosa della storia!
18/01/2016 at 20:01
Grazie per i compliemnti, mi fa sempre piacere sapere che lo stile va bene e non risulta noioso! 🙂
18/01/2016 at 12:12
Alla moglie di Ottavino, ovviamente. Il motivo? Vendetta.
18/01/2016 at 12:23
Sicuro riguardo al motivo? 😉 iopensavo ad altro…. 😀 ma lo scoprirai più avanti, se la Maria sarà la prescelta! 🙂
18/01/2016 at 13:27
Il movente che ho pensato (nel caso vinca la moglie del protagonista) è proprio la vendetta per via delle indagini o per la crisi avuta da Malafede al bar. O entrambe le cose.
18/01/2016 at 20:03
Eheheh… non voglio spoilerare niente per non rovinare la sorpresa… quindi posso solo dire: staremoma vedere! 😉
18/01/2016 at 23:25
Ho solo una cosa da dire:
MARIIIA! (cit.)
😀
16/01/2016 at 12:24
Dico che la mattina successiva ritornerà in chiesa.
Secondo me lo metterà con le spalle al muro quando capirà che gli ingredienti prescritti dal medico hanno “arricchito” il contenuto delle ostie. Almeno così io ho dedotto. 😉
17/01/2016 at 18:06
Eheheh! Lo scopriremo presto, a meno che non faccia un buco nell’acqua! 😉
10/01/2016 at 19:34
confronto. Ma Malafede ne esce in una maniera del tutto imprevista..
Continua a piacermi lo stile pulito e lineare della storia. Chiara. Limpida. Avanti così.
10/01/2016 at 19:38
Eheheh… Malafede è troppo furbo, riuscirà Ottavino a essere più furbo di lui? 🙂 staremo a vedere! Ti rigrazio, sono contenta che ti piaccia il modo di scrivere… in genere sono molto più prolissa, ma avendo caratteri limitati devo sempre sforbiciare e riscrivere molte frasi! 😉
08/01/2016 at 18:47
Spalle al muro… Malafede che traffica con calice e ostie? Meglio indagare 😀
Ciao, alla prossima.
09/01/2016 at 21:01
Ciao Anna, lieta di ritrovarti! Eh, chissà cosa sta combinando… vedremo se Ottavino riuscirà a scoprirlo 😉
08/01/2016 at 17:02
Visto le intenzioni del maresciallo, credo sia opportuno che torni in chiesa e, dopo averlo sorvegliato per un po’, metta Malafede con le spalle al muro.
Ottimo episodio con le risposte di medico e farmacista veramente esilaranti.
Al prossimo allora 🙂
09/01/2016 at 21:00
Ciao Danio, sono contenta che ti siano piaciute le battute! Ogni tanto qualche bietola gliela dobbiamo fare al maresciallo… povero uomo incompreso! XD
eh, chissà cosa starà combinando….? Vedremo dove ci porteranno le scelte! 😉
27/12/2015 at 15:21
Molto bello questo episodio. Soprattutto per l’imbarazzo tra le tante piste da seguire per risolvere questo caso. 🙂 Però io voglio proprio vedere cosa ha dato il medico a Malafede.
Il finale con il Barbera mi ha fatto proprio ridere e ripensare al racconto precedente. Della serie: “vuoi vedere che Malafede si farà fregare anche lui da quel vino?” 😀
Buone feste. 🙂
08/01/2016 at 15:36
Ciao Danica, scusa il ritardo nel risponderti ma son stata presa dalle feste e non avevo connessione internet… ehehe sto giusto per pubblicare il nuovo episodio! Spero che ti piaccia anche questo nuovo capitolo…. 😀
Ahahahah sarebbe un bel risvolto in effetti, per la serie: quale che sia il caso di Ottavino, si sa che il colpevole è sempre il barbera! XD
23/12/2015 at 12:50
Uffa, sono in minoranza! Spero, però, che tu possa trovare comunque il modo di introdurre informazioni sul passato di
Malafede. 🙂
Ciao, alla prossima.
23/12/2015 at 20:47
Ciao! Tranquilla, siamo già al sesto, quindi sicuramente continuerò, come fatto finora a dire sempre qualcosina sul signor Malafede… spazio permettendo! Ma entro la fine della storia si saprà tutto quanto necessario, tranquilla! 😉
Come accennato, probabile che Ottavino riprenda a Gennaio, quindi ti augro buone feste, se non ci si sente prima!
23/12/2015 at 07:43
Vediamo cos’ha intrugliato il dottore! 😀
23/12/2015 at 20:44
Uuuuhhhh ciaoooooo!!!!! 🙂 grazie per essere passato, mi fa moltissimissimo piacere!
gli intrugli misteriosi pare che garbino a tutti, mi sa proprio che se ne dovrà parlare! 😉
22/12/2015 at 21:51
Capiamone di più su questi intrugli! Sono curioso! 😀
23/12/2015 at 09:51
Ho in mente un paio di cose per quegli intrugli, mo devo giocarmela bene, perchè a seconda di quello che dirò prenderemo strade differenti! 🙂 per ora pare proprio che si vada su questa strada…
come anticipato nei commenti, è mokto probabile che Ottavino riprenda a gennaio, se non riesco prima! Buone feste nel caso! 🙂
22/12/2015 at 20:45
Brucio dal desiderio di sapere che medicine gli ha dato il medico. Fossi Ottavino, indagherei in questo senso.
Al prossimo e buon Natale 🙂
23/12/2015 at 09:49
Eheheh…. anche il Maresciallo preme per sapere i segreti di Makafede a quanto pare… che dici, glj facciamo torchiare un pò il dottore? 🙂 staremo a vedere!
Grazie, buon Natale anche a te, come detto, se non riesco prima, Ottavino tornerà nell’anno nuovo! 🙂
22/12/2015 at 12:17
Vediamo la prossima persona “posseduta”, anche se almeno un inizio di indagini sul passato di Malafede ci starebbe bene.
“diffidente verso tutto ciò che non aveva una spiegazione logica”
Anche io sono così. Più o meno.
Che gli incredienti chiesti al medico abbiano a che fare con le “possessioni”?
22/12/2015 at 12:36
Vedrò se riesco a farci stare qualche accenno al passato di Malafede nel caso! 😉 anche io sono dell’avviso che serva una qualche indagine su questo individuo.
Non proprio un ulmo di fede cieca il nostro Ottavino… però chissà che veramente non finisca col ricredersi a vedere la prossima vittima?
Eh, i misteriosi ingredienti che servono a guarire una misteriosa malattia presa su una baleniera… 🙂 prima o poi si saprà cosa sono!
Grazie per essere passato. Ti faccio anche gli auguri per le feste, perchè credo che Ottavino tornerà a Gennaio, sempre che non riesca a scrivere qualcosa tra natale e capodanno! 😉
22/12/2015 at 13:29
Nel dubbio, chiediamo ai fratello Elric a cosa possano servire quegli ingredienti. 😀
22/12/2015 at 13:38
Ahahah! Beh, da bravi alchimisti, lo sapranno sicuramente! 😉 io lo so, ma non spoilero nulla! 😛
22/12/2015 at 13:39
Finalmente incontro qualcuno che sa chi sono i fratelli Elric!
22/12/2015 at 13:47
😉
uuuuhhhh!!! Mi hai dato un buono spunto per i nomi da assegnare ai farmacisti del paese! Grazie! 🙂
22/12/2015 at 14:01
Era questo… il mio… scopo…
Era tutto… premeditato…
19/12/2015 at 23:09
Pedinamento!
L’esorcismo trattato in maniera così “non orrorifica” mi incuriosisce molto. Voglio capire dove vai a parare. Ti seguo 😉
20/12/2015 at 11:20
Ciao mago! Sono contenta che la storia stuzzichi il tuo interesse! 🙂
eh… dove vado a parare non posso certo dirtelo, diciamo che ho in mente qualcosa e spero di riuscire a condurre in quella direzione anche voi lettori, cosa non semplice ovviamente! Altrimenti inventerò qualche alternativa che spero non troviate deludente! 😉
19/12/2015 at 18:10
Dico che Ottavino seguirà di nascosto Malefede. Però io avrei detto che non ne avrebbe ricavato niente di ultile. Vediamo cosa scoprirà. 🙂
20/12/2015 at 11:18
Beh, sarebbe proprio sfigato in quel caso! Povero maresciallo ahahahahah!!!! 😀 grazie per continuare a seguire!
20/12/2015 at 18:10
Colpa della mia immaginazione. Ottavino sarà anche bravo a risolvere i casi, ma lo vedo anche imbranato nel portare avanti le indagini. Quindi qualche buco nell’acqua ci sta’. E poi con Malafede qualche rodimento di fegato ci sta’ a pennello. 😀
Sarebbe sfigato, ma parecchio simpatico. 😀
22/12/2015 at 11:40
terrò conto del consiglio! 🙂 certamente, più avanti qualche fiasco ce lo inserisco, altrimenti ritornerebbe ad essere un “bravo carabiniere” e non un “carabiniere imbranato” come invece vorrei che risultasse… ovviamente imbranato ma efficace nelal sua imbranatura ecco! XD
16/12/2015 at 16:55
Lo seguirà di nascosto e scoprirà finalmente qualcosa, visto che indagare sulle vittime non è stato produttivo.
Bel personaggio Ottavino, mi piace 🙂
Ciao.
20/12/2015 at 11:17
Ciao! Sono sempre contenta quando qualcuno apprezza il personaggio, perchè vuol dire che è ben strutturato anche se è fuori dai canoni, non volevo farlo troppo classoco, e mi fa piacere che uscire dagli schemi sia stato di buon auspicio!
Un pedinamento porta sempre a qualcosa, chissà che cosa! 😉
15/12/2015 at 17:57
Più che su di lui, credo sia meglio indagare sulle vittime.
Ottimo episodio, l’imbarazzo del maresciallo è stato descritto molto bene 🙂
15/12/2015 at 21:15
Ti ringrazio! 🙂 chissà chi sono… e perchè sono state possedute! 😉
15/12/2015 at 15:18
Indagherà, ma su chi? Malafede o le vittime della “possessione”?
Personalmente, l’esorcista forse lo avrei chiamato Don Zauker.
15/12/2015 at 21:13
Eheheh! Devi scegliere tu, non posso farlo al posto tuo! 😉
15/12/2015 at 15:10
Ottavino lo vedo dubbioso. Io voto per indagare sulle altre vittime dei suoi esorcismi.
15/12/2015 at 21:12
Chissà chi saranno! 😉
01/12/2015 at 22:04
Io avrei detto che Tamburino rimaneva a aspettare Malafede, mentre Ottavino tornava a casa per mangiare il pesto. 🙂
La stizza crescente di Ottavino mi ha fatto veramente ridere. 😀
02/12/2015 at 21:40
Eheheh!!! Sarebbe una mossa da Ottavino in effetti! Tranquilla che prima della fine, il pesto riuscirà a mangiarselo!
Sono contenta che ti sia piaciuto anche questo capitolo! 😉
30/11/2015 at 21:14
Si fermano entrambi al ristorante.
Questo giallo sta prendendo una piega humour, i dialoghi di questo episodio sono particolarmente comici e la storia continua ad intrigare con la sua originalità.
Brava, alla prossima.
30/11/2015 at 22:17
Ciao! Eheheh, sononcontenta di divertire e di non fare un giallo troppo classico! Rinunciano al pesto genovese per malafede? Beh, contando che inizia ad irritare Ottavino può anche essere! Chissà se lo incontrano e che tipo sarà! Grazie per continuare a seguire e ad apprezzare la storia! 😉
29/11/2015 at 21:02
Entrambi si fermano a mangiare.
La ricerca di Malafede sta esasperando un po’ tutti, anche me!
Ottimo, al prossimo 🙂
29/11/2015 at 21:04
Eheheh!!!! Questo tizio si fa desiderare, chissà se comparirà o se renderà indigesto il pranzo di Ottavino! 😉 lo scopriremo presto!
29/11/2015 at 19:32
Entrambi si fermano a mangiare. Il cibo porta consiglio; chissà che discutendo non emerga qualcosa di interessante. 😉
29/11/2015 at 20:56
Chissà che però non risulti anche indigesto se di Malafede poi non si dovesse vedere nemmeno l’ombra 😀 grazie per seguire la storia!
29/11/2015 at 18:47
ciao Giulia. Io voto per andare tutti a pranzo :). Il demonio si affronta meglio a stomaco pieno.
29/11/2015 at 19:14
Ehehe! Vero anche questo! 😉
26/11/2015 at 22:08
Ciao Giulia. divertente capitolo, non c’è che dire. Io voto per parlare di nuovo col prete e Tamburino.
26/11/2015 at 22:25
Chissà che in effetti nonnsi riesca a chiarire la situazione in effetti! 🙂 grazie!
25/11/2015 at 21:17
Vado controcorrente, perché non è che abbia capito molto con questo episodio. Sono rimasta confusa. Mi aspettavo un prete un pochino più “sciroccato” di quelle che hai presentato (che mi è sembrato normale). 🙂 Perciò voto per parlare ancora un po’ col prete e con Tamburino per capire qualcosa di più.
26/11/2015 at 21:34
Beh, era proprio mia intenzione creare un prete normale per rendere fumosa tutta la storia, quindi contenta che tu sia leggermente confusa! 😀 comunque non preoccuparti, quale che sia la scelta, nel prossimo capitolo ci sarà qualche indizio in più! 😉
23/11/2015 at 18:18
Informazioni su Malafede.
Complimenti per lo stile, insolito per un giallo ma decisamente azzeccato per caratterizzare personaggi così fuori dal comune.
24/11/2015 at 16:30
Eh, vedo che malafede intriga tutti quanti! 😀
Grazie, in effetti ho cercato di non fare il solito giallo corposo e quadrato, son contenta anche io dello stile che sta venendo fuori! 😉
23/11/2015 at 15:04
‘Sto Malafede è un personaggio ambiguo. Meglio cercare di capirlo in anticipo! 🙂
23/11/2015 at 16:21
Anche a me intriga Malafede… vedremo di scoprirlo con il prossimo capitolo, se la maggioranza non cambia! 😉
23/11/2015 at 14:27
E andiamo a cercare questo esorcista. Sono proprio curioso di “vedere” che tipo è 🙂
Sempre spassosi i tuoi personaggi, a presto 😉
23/11/2015 at 16:20
🙂 un esorcista molto capace, a quanto pare! 😉 lo scopriremo presto!
20/11/2015 at 10:34
Io sarei rimasta con Tamburino per sapere qualcosa di più. Lui ha iniziato, lui deve finire. 🙂 Però sono anche curiosa di capire che cosa sia preso al prete.
20/11/2015 at 17:02
Eheheh!! Il prete sarà il punto di partenza, ma chissà che indagine… infernale! Aspetta Ottavino! 😉 cmq tranquilla che il Tamburino avrà un modo per dire la sua in qualche capitolo successivo, se non subito! 😉
19/11/2015 at 18:00
Ottavino “San Tommaso” si reca dal prete… se non vede non crede.
Mi piace molto il tuo stile schietto e simpatico, seguo volentieri la storia.
Ciao, alla prossima.
19/11/2015 at 19:02
Ciao! Ti ringrazio, mi fa piacere che lo stile non risulti noioo al lettore! 🙂 conoscendo Ottavino… sì, è un pò un san Tommaso, quindi probabilmente andrà dritto al nocciolo della questione! 😀 adesso passo dal tuo!
19/11/2015 at 17:34
Ottimo primo capitolo. Confesso che ho avuto difficoltà nel scegliere una sola opzione, perchè mi piacciono tutte, ma ho deciso per Ottavino che parla con Tamburino. Certo che ne succedono di cotte e di crude in questo paesello ahahahaha
19/11/2015 at 17:39
Eccoti!!!! 😀 sono felice di ritrovarti collega! Non si sa se sia il paese o l’Ottavino a portar rogna…. 😀 chissà che ne viene fuori adesso! Ahahahahahah
19/11/2015 at 17:17
Continuiamo l’ “interrogatorio” del Tamburino.
19/11/2015 at 17:21
Grazie per essere passato!
Povero tamburino, già provato dal demonio, ci si mette pure il maresciallo! 😀
19/11/2015 at 17:31
Ottavino pensa che stia delirando e tenta di capirci qualcosa, no?
Poi ovviamente il maresciallo, nel corso dela storia, dovrà ricredersi. Anche se poi si scoprirà (almeno penso) che aveva ragione. 🙂
19/11/2015 at 17:43
Eheheh! Chi lo sa! Dioende tutto da dove conducono i lettori! Anche dell’altro non mi aspettavo di certo che si finisse così, ci speravo ovviamente, perchè quella era la trama che avevo in mente, ma a volte le scelte conducono dove meno te lo aspetti… quindi sono appagata di essere riuscita a condurre il lettore dove volevo! Spero vada così anche per questo.
Orpo, mi son dimenticata di seguire la tua storia oer sapere come vai avanti, provvedo subito! 🙂
sto leggendo il tuo primo giallo cmq, molto interesante! Se vuoi conocere meglio Ottavino, ti aspetto sul racconto precedente! 😉
17/11/2015 at 20:26
Ho optato per mandarlo da qualcuno del paese per saperne di più 🙂
17/11/2015 at 21:37
Ciao! Grazie, in effettim visto il tono di ernesto chissà gli altri paesani come hanno reagiscono! 😉
16/11/2015 at 19:21
Credo anch’io si debba passare prima dal prete. I cittadini potrebbero fornire qualche spiegazione in più, ma solo una volta appurati i fatti. Almeno, secondo me… 🙂
16/11/2015 at 19:23
In effetti sembra la scelta più logia, andare dritto al cuore del problema! 😉
16/11/2015 at 19:23
Grazie per essere passato!! 😀
15/11/2015 at 20:21
Intanto bentornata Giulia 🙂
E così ora siamo tra il sacro e il profano, bene bene.
Conoscendo il maresciallo Ottavino, credo che si recherà immediatamente dal prete per verificare le dicerie.
Inizio scoppiettante a dispetto della vacanza rilassante di Ottavino, ti aspetto per il prossimo 🙂
15/11/2015 at 21:06
Ciao Danio, grazie e ben ritrovato a te!
Eheheheh! Ho voluto mettere Ottavino alle strette in effetti sulle questioni di fede! Speriamo venga fuorinqualcosa di buono! 😀