Ottavino e l’esorcista

Dove eravamo rimasti?

Ottavino sente sempre più puzza di bruciato, mentre tutti gli altri sono abbagliati da Malafede. Adesso: Cosa gli avrà mai dato il medico? Cerchiamo di scoprirlo (71%)

Le pozioni

Ottavino aveva passato la notte a girarsi e rigirarsi nel letto, tormentato dalle due boccette dell’esorcista; quindi il giorno seguente si alzò presto, determinato a scoprire qualcosa su quanto il dottore aveva dato a Malafede. Era mercoledì, e qul giorno il medico rimaneva in studio per prescrivere ricette e visitare i pazienti che vi si recavano. Dopo un’attesa di una mezz’ora venne invitato ad entrare.

– Maresciallo! Che succede? Ancora quel problemino intestinale?

– No, no! – rispose imbarazzato Ottavino sventolando una mano e accomodandosi sul bordo del lettino.

Il Fausto prese lo sfingomanometo e iniziò a pompare aria, attendendo che il carabiniere dicesse la sua.

– In verità sono quì per qualche domandina… su Malafede.

– Ah, quel buon uomo! Mi ha salvato sa? Non solo la mia anima, ma anche il mio corpo… è stato molto sfiancante e lui…

– No, no, io voglio sapere che medicine prende.

– Ah, quel povero uomo! Maresciallo, ha la pressione un po’ altina… veda di mangiare del cioccolato se la vuole abbassare, che non mi sembra il caso di prescriverle qualcosa… è agitato?

– Beh, un pochino… sa, io torno e trovo un esorcista in casa mia…

– Non deve preoccuparsi di queste cose, Malafede sa il fatto suo. Stia tranquillo che dovesse ripresentarsi il diavolo, lui sa che cosa fare!

– Va bene, ma le medicine…

– Niente medicine, una barretta di cioccolato, per il momento, poi vedremo… dovrebbe esserne contento!

– Intendevo quelle di Malafede…

– Non le servono, presenta i sintomi della malattia di Malafede?

– No, ma…

– Allora a posto. Mi saluti la Maria! – replicò il dottore spingendo il Maresciallo fuori dalla porta e chiamando a gran voce il prossimo.

– Aspetti un attimo! – urlò Ottavino, spaventando medico e pazienti in attesa. – Voglio sapere cosa ha prescritto all’esorcista. Solo questo.

– Signore, non sarei un medico rinomato se andassi in giro a svelare segreti e beghe dei miei pazienti. Siamo tenuti a non rilevare nulla.

– Ma io sto indagando!

– Allora si presenti con un mandato, una comparizione, o che so io! Non posso aiutarla altrimenti. Buona giornata.

Ottavino fu spinto fuori e si diresse incazzato verso la caserma. Un mandato! Figuriamoci se aveva tempo e voglia di chiedere un formale mandato per sapere che cosa aveva prescritto il medico a Malafede. No, doveva cercare un’alternativa. Proseguendo nella via, vide l’insegna della farmacia. Entrò e chiese a Eric il farmacista se il dottor Fausto era venuto di recente a ordinare qualcosa.

– Oh sì! Ha ordinato degli ingredienti separati da poter miscelare assieme per il signor Malafede… vede, diceva che voleva rendergli il favore di averlo guarito e aveva senito l’esorcista dire che aveva bisogno di…

– Sì, sì… – interruppe Ottavino – ma voglio sapere che cosa ha preparato?

– Io gli ho preparato le varie cose che gli servivano: chiodi di garofano polverizzati, essenza di belladonna, semi di papavero, poi…

– Va beh, ma che ci doveva fare con tutto ciò? – chiese spazientito il Maresciallo, cui gliene fregava niente dei singoli ingredienti.

– Sa lei!

– Io? No, io lo sto chiedendo a lei perchè non lo so!

– Intendo che non ne ho la minima idea. Non conosco nessuna medicina che abbia tutta quella roba assieme… e in quella quantità. Credo che stenderebbe un cavallo, ma…

– Cioè?

– Non saprei, mi sembrano ingredienti soporiferi e antidolorifici alcuni… come chiodi di garofano e morfina; altri, presi in grande quantità non saprei che effetti possono dare, visto che sono rari, pensi che noi li usiamo veramente poco, fortuna che avevo una scatoletta di tutto quello che gli serviva…

Ottavino si rese conto che non avrebbe cavato niente altro di utile dal farmacista, quindi prima che questi attaccasse con qualche aneddoto che amava tanto raccontare si dileguò e andò in caserma.

Fu l’Ernesto, che stazionava all’ingresso a dargli l’idea, il solo vederlo lì impalato davanti alla porta. Perchè non ci aveva pensati prima? Sarebbe andato direttamente in chiesa e si sarebbe seduto su una panca… a sorvegliare quanto succedeva in canonica. Avrebbe passato lì tutto il pomeriggio, e anche la mattina seguente. Se in quell’arco di tempo non avesse scoperto nulla, avrebbe preso quell’esorcista e gli avrebbe chiesto le cose direttamente.

*

Il Maresciallo si era recato in chiesa e si era seduto pazientemente sulla panca più vicina alla sacrestia.

Fu svegliato dalla Clementina: – Maresciallo! Ma le pare il caso di addormentarsi così, al cospetto del Signore?

– Di chi?

– Abbassi la voce, siamo in chiesa! – replicò la donna scandalizzata. Poi guardandolo torvo e borbottando qualcosa di indefinibile, se ne tornò nella sacrestia.

Ottavino si guardò intorno spaesato e vide la vedova Nerina due panche più in là scuotere la testa indignata. Dovevano essere le sei e mezza, orario in cui si iniziava il rosario. Guardandosi attorno e maledicendosi per essersi appisolato, individuò Malafede nei pressi dell’altare che trafficava con il calice e le ostie.

Adesso:

  • La mattina dopo, con Ottavino che torna in chiesa a sorvegliare Malafede e metterlo con le spalle al muro (75%)
    75
  • La domenica successiva, quando il diavolo si impossassa di una nuova vittima (25%)
    25
  • La giornata di Tamburino: cosa avrà scoperto su Malafede in assenza del Maresciallo? (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

128 Commenti

  • Bel finale, la trovata della comitiva di tifosi mi ha fatto proprio ridere. 😀
    Però, potevo Ottavino! Malafade è riuscito a sfuggirgli. Certo un seguito ci starebbe bene. Almeno per dare a Ottavino la soddisfazione d’aver catturato un furfante e a noi lettori la possibilità di sorridere alle sue indagini. 🙂
    Comunque, brava. Bella storia. 😉

    • Ciao Danica, sono contenta che la storia ti sia piaciuta! Per il seguito, vedremo… ora devo finire il primo libro di ottavino e i bauli scomparsi e già stavo andando in confusione con le due storie, mi sa che tento un altro genere, e darò a Ottavino un pò di tempo per riprendersi… eheheheh! 🙂 grazie per aver seguito la storia! Alla prossima!

    • Eheheh! Anche io da milanista sono contenta del finale! È stato arduo trovare qualcosa di spassoso e al contemoo veritiero… fortuna che wikipedia e internet hanno risolto il problema!
      Per ottavino, vedremo… adesso sto finendo il libro tratto dalla prima indagine che ho scritto anche qui, e se ne inizio un’altra con lui rischio di fare troppa confusion… e poi volevo provare qualche genere diverso. Vedremo! Grazie per aver seguito, e contenta che ti sia piaciuta! 😉

    • Ciao Danica, mi fa piacere che ti abbia ricordato qualcosa di vissuto, almeno sono sicura che in qualche modo sto rendendo la storia e i personaggi “ancorati al reale” e non troppo artefatti! La Maddalena aveva un suo perchè, ma anche la moglie di Ottavino! E il perchè è uno solo… anche se lo scopriremo tra poco, senza che spoilero niente! 😉 alla prossima, e grazie di continuare a seguire!

  • Molto bello questo episodio. Soprattutto per l’imbarazzo tra le tante piste da seguire per risolvere questo caso. 🙂 Però io voglio proprio vedere cosa ha dato il medico a Malafede.
    Il finale con il Barbera mi ha fatto proprio ridere e ripensare al racconto precedente. Della serie: “vuoi vedere che Malafede si farà fregare anche lui da quel vino?” 😀
    Buone feste. 🙂

    • Ciao Danica, scusa il ritardo nel risponderti ma son stata presa dalle feste e non avevo connessione internet… ehehe sto giusto per pubblicare il nuovo episodio! Spero che ti piaccia anche questo nuovo capitolo…. 😀
      Ahahahah sarebbe un bel risvolto in effetti, per la serie: quale che sia il caso di Ottavino, si sa che il colpevole è sempre il barbera! XD

    • Ciao! Tranquilla, siamo già al sesto, quindi sicuramente continuerò, come fatto finora a dire sempre qualcosina sul signor Malafede… spazio permettendo! Ma entro la fine della storia si saprà tutto quanto necessario, tranquilla! 😉
      Come accennato, probabile che Ottavino riprenda a Gennaio, quindi ti augro buone feste, se non ci si sente prima!

    • Ho in mente un paio di cose per quegli intrugli, mo devo giocarmela bene, perchè a seconda di quello che dirò prenderemo strade differenti! 🙂 per ora pare proprio che si vada su questa strada…
      come anticipato nei commenti, è mokto probabile che Ottavino riprenda a gennaio, se non riesco prima! Buone feste nel caso! 🙂

  • Vediamo la prossima persona “posseduta”, anche se almeno un inizio di indagini sul passato di Malafede ci starebbe bene.

    “diffidente verso tutto ciò che non aveva una spiegazione logica”
    Anche io sono così. Più o meno.

    Che gli incredienti chiesti al medico abbiano a che fare con le “possessioni”?

    • Ciao mago! Sono contenta che la storia stuzzichi il tuo interesse! 🙂
      eh… dove vado a parare non posso certo dirtelo, diciamo che ho in mente qualcosa e spero di riuscire a condurre in quella direzione anche voi lettori, cosa non semplice ovviamente! Altrimenti inventerò qualche alternativa che spero non troviate deludente! 😉

  • Vado controcorrente, perché non è che abbia capito molto con questo episodio. Sono rimasta confusa. Mi aspettavo un prete un pochino più “sciroccato” di quelle che hai presentato (che mi è sembrato normale). 🙂 Perciò voto per parlare ancora un po’ col prete e con Tamburino per capire qualcosa di più.

  • Ottimo primo capitolo. Confesso che ho avuto difficoltà nel scegliere una sola opzione, perchè mi piacciono tutte, ma ho deciso per Ottavino che parla con Tamburino. Certo che ne succedono di cotte e di crude in questo paesello ahahahaha

        • Eheheh! Chi lo sa! Dioende tutto da dove conducono i lettori! Anche dell’altro non mi aspettavo di certo che si finisse così, ci speravo ovviamente, perchè quella era la trama che avevo in mente, ma a volte le scelte conducono dove meno te lo aspetti… quindi sono appagata di essere riuscita a condurre il lettore dove volevo! Spero vada così anche per questo.
          Orpo, mi son dimenticata di seguire la tua storia oer sapere come vai avanti, provvedo subito! 🙂
          sto leggendo il tuo primo giallo cmq, molto interesante! Se vuoi conocere meglio Ottavino, ti aspetto sul racconto precedente! 😉

  • Intanto bentornata Giulia 🙂
    E così ora siamo tra il sacro e il profano, bene bene.
    Conoscendo il maresciallo Ottavino, credo che si recherà immediatamente dal prete per verificare le dicerie.
    Inizio scoppiettante a dispetto della vacanza rilassante di Ottavino, ti aspetto per il prossimo 🙂

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi