Tornare in azione
Nota dell’autore: elementi storici e politici citati al solo scopo di intrattenimento. Vicenda di totale fantasia, nessuna verosimiglianza storica necessariamente da ricercarsi.
Era una lama affilata sotto forma di un corpo d’angelo, era un Satana donna.
I lunghi capelli biondi le scendevano per le spalle raccolti in una coda da cavallo improvvisata, a eccezione di due ciocche brillanti che le sorvolavano le orecchie. Gli occhi blu acquosi, duri e inflessibili, ristagnavano in due orbite spigolose ai lati sorvolate da ciglia quasi inesistenti; le labbra secche avevano dimenticato come schiudersi in un sorriso, le unghie – un tempo affusolate – apparivano rotte in più punti. Non possedeva molta più carne di quella necessaria a separare gli organi dalla pelle: sembrava che una bellezza giovanile permanesse in un corpo che non facesse nulla per meritarsela, era Dorian Gray e il suo ritratto fusi assieme.
La televisione da camera elencava crudelmente i principali fatti di sangue di ogni angolo del mondo: operai massacrati a Berlino Est, guerriglieri morti sulle spiagge di Cuba, manifestazioni per i diritti dei neri soffocati nel sangue in Alabama.
Il 1953 era un anno pieno di lavoro, per lei.
Infine, la donna indossò i vestiti e si diresse alla porta della camera di albergo che aveva affittato per quella settimana. La giacca in nappa bluastra tenuta aperta le circondava le spalle, un top nero copriva un seno alto e sodo ma non eccessivamente grande e lasciava scorgere un addome scolpito da duri allenamenti, premiato soltanto da una serie di cicatrici oblunghe.
Scendendo notò un uomo dal volto chiazzato e dal doppio mento rigoglioso, in un soprabito marrone rattoppato, che tartassava il povero addetto alla reception con ciarle incessanti sul più e sul meno.
<<… Te lo giuro. Qui piove sempre, ma in due mesi che ho trascorso in Ungheria e non ho preso una goccia. Il cielo sembrava fatto di diamanti.>>
<<Se piovesse, sarebbe un bel raccolto.>> gli disse la donna, interponendosi nella conversazione a senso unico. Il corpulento avventore si calmò un attimo, poi riprese a parlare al ragazzotto senza dare segno di curarsi della sua interlocutrice.
<<Comunque, per niente al mondo mi perderei il tè di Londra. C’è un locale al Kensington Gardens, pensavo di andarci oggi, alle 16.30. Cosa ne pensi, figliolo?>>
Kensington Gardens, 16 e 30.
La donna prese la metro scendendo alla fermata di Lancaster Gate, proseguendo a piedi per avere il tempo di valutare se le avevano preparato qualche sorpresina.
Continuò una decina di minuti lungo i viali fioriti, infine percepì una firma bioelettrica a lei nota, seduta a un tavolino di un chiostro di bevande sulle sponde del Round Pound. Una donna in un completo bianco ornato da ricami violacei agli angoli, con occhiali da sole dalle lenti rossastre e un cappellino nero che le scendeva perpendicolare alla testa.
<<Qui fanno il miglior thè di tutta Londra. È bello rivederti, Vendetta.>> la salutò l’ufficiale con il tono più lontano dalla sincerità che si potesse immaginare.
<<Quanto masticare chiodi, immagino.>> rispose la bionda sedendosi.
Vendetta osservò Modesty Armistead – Mother Goose, come la chiamavano ad Albion 6 – nel complesso ancora una bella donna, anche se “la tomba” – come chiamava lei la vita d’ufficio – non le aveva risparmiato rotoletti non richiesti di carne sui fianchi, monumento alla memoria di una vita d’azione sul campo ormai conclusa. Aveva quell’aria sconsolata del marinaio che getta in mare le reti, e che vede all’orizzonte la tempesta.
<<C’è un bellimbusto che ci ha scambiate per un’attrazione turistica.>> fece notare Vendetta indicando con la testa un tipo in un pastrano grigio appoggiato a un platano, che sembrava intento a leggere un giornale.
<<È dei Russi, ma non preoccuparti, ci spiamo a vicenda.
Sai, i sovietici sono un po’ nervosi da quando è morto Stalin, si mormora sia stato avvelenato. L’MGB* mi ha chiesto se ne so qualcosa. Cosa gli devo rispondere?>>
<<Dimmelo tu. Stai bevendo un thè con me alla tua tavola.>>
Mother Goose trattenne un accenno di risata.
<<So che non puoi proprio vedermi, ma il lavoro esige compromessi. Io guardo al quadro generale, mentre a te interessa soltanto spedire le carogne a nuotare con i pesci del Tamigi.>>
Dal suono che fece la mascella di Vendetta, sembrava che stesse masticando chicchi di metallo. I suoi occhi erano due gelidi raggi color zaffiro.
<<Per me è lavoro. Per te è politica.>>
<<Capisco che sia dura vivere all’infinito senza avere un hobby. Ringraziami, sto per darti un lavoro niente male.>> concluse con un’espressione soddisfatta <<Io ho le prove che Adolf Hitler è ancora vivo, e ti darò i mezzi per eliminarlo.>>
* Ministero per la sicurezza dello Stato, ente sovietico con funzioni di polizia segreta (1946-1953)
PASS DI GRADO 1 ACQUISITO –
FILE CYBIO WARS UNIVERSE SBLOCCATO: VENDETTA
Vendetta, la Xeniar dea del castigo, si trova tra le mani il caso che aveva sempre sognato: come reagisce all'inattesa proposta?
- I sovietici non stanno a guardare: presentiamo un personaggio che darà serio filo da torcere a Vendetta! (17%)
- Vendetta si getta a capofitto nel caso: parte subito a caccia, ma qualcuno è sulle sue tracce (56%)
- Vendetta non è convinta del caso: indagando, scopre indizi preoccupanti su un possibile tradimento (28%)

18/10/2016 at 17:48
Ciò che caratterizza principalmente i tuoi racconti sono i personaggi eroici, anche se non proprio buoni, a cui sai dar vita, portano avanti la storia e tutto il resto (trama, scenari, pathos, stile) li segue a ruota. Mi piacerebbe leggerti ancora, a presto.
23/09/2016 at 17:56
Be’ bella storia, bel mondo, complomenti Nickleby.
Scrivi bene, scorrevole, hai un sacco di idee. Potevo scoprirti prima, probabilmente, ma ti terrò presente appena torni. Ho dato un occhio anche al tuo sito. Un SEO, dunque. Che effetto fa dover spiegare a tutti in cosa consiste il tuo lavoro?
Ciao ciao
19/09/2016 at 11:20
Un finale veramente bello! A quando il seguito? Mica può terminare così, no? 😀
Mi è piaciuto molto questo racconto, specialmente per come Vendetta abbia mostrato un “lato umano” stando a contatto con la bambina. Complimenti! 🙂
13/09/2016 at 11:03
Grande!!!!! A quando il seguito???? La storia è davvero avvincente ma non avevo il minimo dubbio, Nick!!! Ti aspetto.
12/09/2016 at 11:10
Bello, Nick
I finali aperti non sono i miei preferiti, ma diciamo che il tuo si regge bene anche senza immaginare un prosieguo, che immagino ci sarà o già c’è.
Mi piace come scrivi, anche se noto che il tuo ‘impegno’ su questa piattaforma è un po’ troppo saltuario per permetterti di avere un posto di rilievo come meriteresti.
Ciao a presto
10/09/2016 at 16:07
<>……………..fantastico!
Beh, che dire. Un finale in parte previsto che però lascia spazio a un eventuale proseguo. La cattiva-buona avrà modo di debellare i nazisti?
Spero proprio di si, a presto Nick 😉
10/09/2016 at 13:04
Finale aperto, ma molto carino ^_^
Per fortuna non è andata come avevo previsto 😉
Ciao 🙂
10/09/2016 at 12:28
“Tu sei una cattiva buona”
Credo che sia la definizione (attuale) di antieroe (o antieroina, nel caso di Vendetta).
Ci sarà una seconda parte?
25/08/2016 at 19:51
Ho un brutto presentimento su come vada a finire questa storia…
Ciao 🙂
22/08/2016 at 12:10
Ottimo, questo episodio, Nick. Non ti smentisci mai…
Una vittoria parziale 😉
18/08/2016 at 18:54
Sono un tenerone, segno di amicizia e amore.
Bel capitolo con uno strepitoso colpo di scena. Il tuo mondo comincia a piacermi molto.
Ciao a presto
18/08/2016 at 11:27
Però! Sono rimasta a bocca aperta dopo questa scoperta. Mi è piaciuto moltissimo questo episodio. 🙂 Tutte e tre le opzioni erano interessanti. Alla fine mi sono associata alla maggioranza: un’insospettabile segno di amicizia e di amore.
17/08/2016 at 08:46
Ciao. Segno di amicizia e amore. 🙂
15/08/2016 at 15:46
Se gli Xeniar non possono procreare, come mai l’ovulo di Vendetta è stato fecondato? Da quel punto di vista, gli Xeniar sono come le persone sterili?
14/08/2016 at 19:47
Senza guardare i risultati, ho votato per una vittoria parziale per entrambi, ma poi scopro di essere in minoranza, vabbé, va bene lo stesso.
Ciao e al prossimo.
10/08/2016 at 20:24
Mi associo alla maggioranza, scopriamo il tremendo segreto. Adesso sono curiosa di leggere gli ultimi due episodio per vedere la resa dei conti tra Vendetta e Koltz. Almeno mi immagino questo.
10/08/2016 at 08:58
Ciao. Scopriamo questo tremendo segreto. A presto. 🙂
07/08/2016 at 18:20
L’idea che c’è un tremendo segreto da scoprire m’incuriosisce parecchio, tanto Vendetta saprà tener testa alle atroci torture, no?
L’episodio mi è piaciuto particolarmente, c’è stato un crescendo di pathos che poi è esploso nella scena finale con il faccia a faccia col nemico di sempre, bravo Nickleby!
07/08/2016 at 14:27
Una resa tattica e temporanea mi sembra una buona idea.
Ciao Nickleby,
Il mio rammarico è che tu scriva così sporadicamente qui sopra, perché è un piacere leggerti. Nonostante questo mi sono accorto solo ora che mi era sfuggito l’episodio 7, non ho ben capito perché.
Mi sono anche sfuggite le cause dello strano fenomeno meteorologico, forse è qualcosa che hai spiegato prima ma che mi sono ormai dimenticato. Un’altra cosa: capisco che avere protagonisti pressoché onnipotenti è un problema per la trama, ma mi lascia perplesso la strana ’empatia’ di Vendetta che diventa tenera come un cucciolo al contatto con un cucciolo umano. Anche perché a quel punto per avversari umani sarebbe sufficiente riuscire a toccarla per… come? Non è facile riuscire a toccarla? Ah, ok, come non detto.
Ciao, complimenti e a presto!
06/08/2016 at 14:47
Avvincente, ma ora mi aspetto che Vendetta si arrenda per capire qualcosa in più su se stessa.
Mi raccomando, non sparire per mesi.
06/08/2016 at 12:26
Ho votato che vuole saperne di più sulle sue crisi d’ira perché interessano a me 😛
Molto probabilmente ci sarebbe stato il feroce combattimento, ma, come ho già detto, sono più interessato alle sue crisi d’ira 😉
———————————————————-
Se Adelia, come credono gli Ivan, è la figlia di Hitler e di Eva Braun, avrà un bersaglio tatuato sulla schiena per tutta la vita. Chi la vorrà morta e chi la erigerà a simbolo dell’immortalità del Reich.
Se, una volta terminata questa storia, tornerò ai miei affari lavandomene le mani, tra vent’anni potrei ritrovarmi a combattere un’altra guerra.
E se faccio quello che va fatto… non so se riuscirei a conviverci questa volta.
————————————————————–
C’è sempre una terza soluzione: tutto sta a trovarla. Io una mezza idea ce l’avrei ma non la dico perché sei bravissimo a fare sorprese 😉
Ciao 🙂
06/08/2016 at 11:57
Non mi piace l’idea delle atroci torture, ma voglio che si sveli il segreto e per cui così ho votato.
Lo zolfo che si leva dalla terra e lo scintillio di Stella d’Ottobre che dà il via libera atterrando i guardiani sono scene molto vivide, bravo davvero.
28/07/2016 at 08:53
Ciao. Le rivela qualcosa di inaspettato che le fa cambiare idea. 🙂
22/07/2016 at 18:47
Wow, ho letto sette episodi di fila. Certo che mi porti fuori strada con questi titoli che iniziano sempre con Cybio Wars… pensavo fosse una vecchia storia che avevi ripreso dopo averla abbandonata per mesi. Devo dire che questa è forte, mi piace. Si sente che sei cresciuto tanto nella palestra dei giochi di ruolo. Complimenti.
Vendetta fingerà.
06/08/2016 at 10:58
Napo, sono veramente onorato del tuo commento e del tuo apprezzamento!
Il titolo inizia sempre per “Cybio Wars Universe” perché è un universo fantastorico comune a più storie, ma ogni vicenda è autoconclusiva.
Grazie di nuovo per essere passato, a presto!
18/07/2016 at 11:08
Meglio averlo vicino che alle spalle!
” … Impietose sferzate di vento che solcano le mie guance regalando ideogrammi di sangue irregolari, schiaffi d’aria che minano la resistenza della piccola. …”
non avrei saputo dirlo meglio. Complimenti!
06/08/2016 at 11:03
Grazie a te per esserci sempre!
17/07/2016 at 06:22
Fingerà.
L’immagine di Vendetta rammollita mi ha fatto sorridere. Io direi piuttosto “umana” anche se molti umani non sanno dove stia di casa l’umanità…e scusa il gioco di parole 😉
16/07/2016 at 12:08
Io voto che accetta.
Il capitolo è emozionante, la tempesta di neve è inaspettata (siamo a Luglio) e Vendetta inizia a mostrare un lato umano 🙂
La bimba è simpaticissima 🙂
Ciao 🙂
29/06/2016 at 20:58
Il fenomeno climatico va oltre le capacità di Vendetta, vediamo come se la cava 😉
Il tuo Cybio Wars funziona, si vede che c’è dietro uno studio curato nei dettagli e molto approfondito.
29/05/2016 at 10:46
C’è una cosa che non mi è chiara: se la bambina è realmente la figlia di Adolfino (ovvero Adolf Hitler) e della Braun, cosa ci fa ancora in Europa, se i genitori sono nel continente sudamericano? O la fuga dall’Europa del dittatore tedesco è solo un modo per depistare gli inseguitori?
Ma se quest’ultima ipotesi fosse corretta, come farebbe Hitler a nascondersi?
24/05/2016 at 15:47
Recuperato. Per il prossimo “Sconcertante fenomeno climatico”, vediamo cosa riesci ad inventarti! Ciao Nickleby!
22/05/2016 at 17:09
Avrei detto che compariva un alleato inaspettato, ma anche il fenomeno climatico mi va bene. 🙂
14/05/2016 at 14:40
Voto il fenomeno climatico.
Mi è piaciuto molto questo capitolo, la parentesi di incoscienza di Vendetta che en passant ‘spiega’ alcune delle sue capacità, il sogno/delirio che mischia sensazioni mistiche ad oggetti della fisica quantistica. Per finire con un risveglio grottesco tra le labbra di un uomo tutt’altro che avvenente.
Sì, si fa interessante…
04/05/2016 at 10:51
Ciao. Nuovo alleato. 🙂
04/05/2016 at 10:20
Fenomeno climatico… ed è giunta l’ora che Vendetta si assumi le sue responsabilità.
La storia diventa sempre più interessante, bravo.
01/05/2016 at 12:19
Inaspettato alleato mi piace come idea.
Vendetta non dovrebbe iniziare a preoccuparsi per queste sue crisi d’ira?
Spero che i Fratelli d’Ottobre si sbaglino sulla bambina…
Ciao 🙂
PS: niente notifiche, ma per fortuna sono arrivato in tempo.
30/04/2016 at 18:44
Uno sconcertante fenomeno meteorologico… mi piace come idea!
30/04/2016 at 16:59
Beh, Nick, a parte che l’episodio è stato davvero molto avvincente, ma secondo IO cosa potevo votare se non uno sconcertante fenomeno climatico? ahahahahah
al prossimo!!
30/04/2016 at 14:41
Un inaspettato alleato fa la sua comparsa per offrire il suo aiuto a Vendetta. Ci si potrà fidare?
Non lo so’, ma mi sembra la soluzione migliore a questo punto 😉
30/04/2016 at 11:50
I russi da una parte, il clima dall’altra. Qual è il male minore?
28/04/2016 at 11:36
Ciao. La bambina salvata da Vendetta!!! 🙂
27/04/2016 at 22:31
Catturano Vendetta!
25/04/2016 at 11:39
La bambina… il cambio dì prospettiva intriga parecchio.
Bel personaggio Vendetta, hai saputo caratterizzarla molto bene e la storia diventa sempre più avvincente.
Bravo.
23/04/2016 at 16:08
Ciao Nick,
io dico che vogliono che salvi la bambina.
Devo rileggere con calma ma mi pare che non ti smentisci mai in fatto di originalità e complessità che poi sai sempre risolvere!
Seguo 😉
23/04/2016 at 15:28
Ciao. Voto Adelia nella speranza che si conosca il suo segreto prima che muoia di vecchiaia! 🙂
23/04/2016 at 12:13
Bentornato, Nick 🙂
Vogliono la bambina. Adelia ha qualcosa che interessa tutti.
Non far passare troppo tempo, ciao 😉
23/04/2016 at 11:20
Sei tornato! Ma che fine avevi fatto?
È passato tanto di quel tempo che mi son scordato alcuni personaggi (dovrò rileggermi un po’ di cose).
Voto di nuovo la bambina 😉
Ciao 🙂
23/04/2016 at 10:49
Sììììììììì, sei tornato!!! 😀
Dato che la bambina era stata catturata dai russi, credo che la “rivogliano indietro”.
18/04/2016 at 20:27
Tornerà a casa del tedesco.
Quando arriva l’altro capitolo?
08/03/2016 at 12:58
Mi piace,
Molto ben scritto e dal ritmo incalzante.
Però non ho capito bene come fa la tizia biometallica a preoccuparsi di una caviglia malandata e poi correre 4 o 5 volte più veloce di un uomo normale
07/03/2016 at 11:54
A costo di mandarti in parità, dico che interrogherà la bambina.
Curioso che pur trovandosi nel bagagliaio e dopo l’incidente non abbia riportato un graffio.
20/02/2016 at 17:37
Ciao. Va dal tedesco per ulteriori indizi ma avrà una sorpresa. 🙂
16/02/2016 at 15:19
Non resisto dal vedere Vendetta alle prese con un interrogatorio così speciale 😉
15/02/2016 at 19:00
Alleato e riflessione sulle crisi di rabbia… eh sì, ho un debole per la psicologia.
In questo episodio c’è di tutto, dall’action dell’avventura al mistero del giallo, dalle tecnologie fantascientifiche alla suspense di un thriller, il tutto contornato da un’ironia pungente e velenosa come solo Vendetta sa essere. La tua protagonista è una forza della natura, prorompe nel testo a furia di gomitate. Un gran bel personaggio per una storia sempre più avvincente.
Complimenti.
14/02/2016 at 18:15
Altro, intenso, episodio.
Direi che sia il caso d’interrogare la bambina, anche se ciò che dicono i bambini va sempre preso con le pinze 🙂
Bravissimo, al prossimo 😉
14/02/2016 at 12:19
rifletterà sulle crisi di rabbia che le capitano sempre più spesso. La vista della bambina sarà per lei la chiave di volta per cercare di capire perché perde sempre più il controllo (potrebbe far del male a degli innocenti). Magari la interrogherà anche, questo non lo so 😉
Ciao 🙂
14/02/2016 at 12:10
Pareggio totale fra tutt’e tre le opzioni. Sorry. 😀
Vendetta chiederà aiuto (medico e “psicologico”) ad un alleato sul posto. E magari portandosi dietro la bambina.
14/02/2016 at 12:08
Ciao Nick, voto il ritorno a casa del tedesco. Ho portato la parità ora ahaha curioso di sapere della sorpresa! Come sempre, quando descrivi i diversi momenti della narrazione hai la capacità di immergersi. Bell’episodio, al prossimo!
04/02/2016 at 19:34
Indizi, bisogna capire che sta succedendo. Magari l’ospite inaspettato saprà dire qualcosa di utile a Vendetta. 🙂
03/02/2016 at 16:30
Innocente da proteggere.
Mi piace l’uso della prima persona, permette di essere nei panni di Vendetta, di pensare e agire come lei, coinvolgendo totalmente il lettore nella storia.
Bravo.
01/02/2016 at 11:12
Ciao. Ospite inaspettato. Vediamo chi è!! 🙂
30/01/2016 at 14:32
Un buon lavoro investigativo è quello che vorrei vedere ora. Cerchiamo.
Splendido capitolo
30/01/2016 at 13:23
I “concorrenti” sono ancora in zona. Ci sarà da combattere, scorrerà il sangue.
Perché i concorrenti ci sono, e sembrano abbastanza agguerriti 🙂
30/01/2016 at 12:40
Vista la perdita di controllo di Vendetta, mi interessa sapere cosa succederà con un innocente di mezzo 😉
Questa storia che Vendetta possa perdere il controllo a sua insaputa mi è nuova e può portare (e spero porterà) anche a qualche sviluppo interessante 😉
Ciao 🙂
30/01/2016 at 11:47
E nel prossimo episodio vedremo un combattimento. Almeno spero.
19/01/2016 at 18:02
Ciao. Uno strano rapimento. 🙂
18/01/2016 at 14:53
Ciao Nick, non avevo ancora letto la tua nuova storia e devo dire che anche questa mi garba parecchio. Ti seguo e voto “far sciogliere la lingua all’impiegato” 😀
30/01/2016 at 11:45
Grazie per esserci Mingo, a presto!
18/01/2016 at 12:28
La casa. C’è bisogno di qualche elemento in più per risolvere il mistero. 😉
30/01/2016 at 11:52
Grazie Danica per essere passata, a presto!
16/01/2016 at 23:27
La casa. Questa storia di spionaggio e controspionaggio è affascinante.
Ciao 🙂
30/01/2016 at 12:12
Grazie per esserci sempre, Red. A presto!
16/01/2016 at 18:49
La casa di Agomar Blaschke, per scoprire qualcosa da vicino sul suo obiettivo.
Un atmosfera davvero intrigante e una storia ben congegnata, complimenti davvero 😉
30/01/2016 at 12:30
Grazie Danio, sempre gentilissimo.
A presto!
16/01/2016 at 18:40
Andiamo a perquisire la casa… atmosfera stupenda, bravissimo!
30/01/2016 at 12:43
Grazie mille Serena, gentilissima!
16/01/2016 at 14:56
“Dovrà far sciogliere la lingua a un impiegato burocratico…”
Ti dirò, mi ero completamente perso questa tua nuova storia.
Molto intriganti questi due capitoli, specialmente per l’ambientazione nel secondo dopoguerra. Ti seguo e vediamo come prosegue questo nuovo racconto.
Ciao Nickleby!
16/01/2016 at 13:52
Secondo me, Vendetta verrà “distratta” da un rapimento. Le altre 2 opzioni, a mio avviso, non porterebbero risultati. Almeno non quelli sperati. Poi non so che idee hai per ogni opzione.
Il fatto che le ultime due righe (quelle in grassetto) mi facciano pensare ai videogiochi è voluto o sono “deviato” io?
11/01/2016 at 12:33
Voglio qualcuno che dia del filo da torcere al Satana.
16/01/2016 at 12:39
Grazie per il commento!
07/01/2016 at 10:34
Bellissimo inizio! Avrei detto che i sovietici sarebbero intervenuti, mettendo una persona a intralciare il lavoro di Vendetta. 🙂
16/01/2016 at 12:38
Ti ringrazio molto per esserci, a presto!
05/01/2016 at 11:22
Ciao Presentiamo un nuovo personaggio. La storia promette bene. Vediamo come prosegue. Ti seguo. 🙂
04/01/2016 at 13:23
Ciao,
questo incipit l’ho adorato. Hai delle capacità descrittive impressionanti, le descrizioni mi hanno veramente colpito, con poche righe, nette, precise hai dato una immagine completa del personaggio. Già mi sono appassionato alla storia.
Si getta a capofitto.
Spero a prestissimo,
felice anno nuovo,
Istinto =)
16/01/2016 at 12:38
Ti ringrazio moltissimo per l’apprezzamento, in effetti mi sto sforzando di migliorare le descrizione di personaggi e ambienti. A presto!
03/01/2016 at 21:48
Secondo me, Vendetta si butterà a capofitto nel caso, ma capirà anche che qualcuno la sta seguendo.
16/01/2016 at 12:37
Grazie!
03/01/2016 at 00:36
Voto per il personaggio scomodo dei sovietici, incipit interessante, mi piace molto come idea. Seguo.
16/01/2016 at 12:36
Grazie per l’apprezzamento, a presto!
02/01/2016 at 23:58
Si getta a capofitto nel caso, ma qualcuno è sulle sue tracce… magari a qualcosa a che fare con i sovietici… magari fa parte dei traditori 😉 Così becco tutte e tre le opzioni 😛
Ciao 🙂
16/01/2016 at 12:34
Grazie per esserci sempre, a presto!
02/01/2016 at 20:17
Vendetta non è convinta del caso…
Trama intrigante, seguo volentieri 🙂
Ciao, al prossimo episodio.
16/01/2016 at 12:33
Sono davvero felice di averti tra i miei lettori, a presto!
02/01/2016 at 13:46
Si getta a capofitto sul caso.
Incipit davvero interessante e inquietante…non ho bisogno di dirti che seguo 🙂
16/01/2016 at 12:32
Sono veramente felice di averti a bordo Danio, a presto!
02/01/2016 at 13:20
Vendetta: 10 anni dopo.
😀
Premetto che ho cliccato “Segui la storia” senza aver iniziato a leggere l’incipit (cosa che farò prima di pubblicare il commento).
Secondo me, Vendetta si getta a cpofitto nel caso, anche se credo che non sia così stupida da non pensare ad eventuali tradimenti o simili.
16/01/2016 at 12:32
Grazie per esserci sempre, Drago!
02/01/2016 at 13:03
Che bello ritornare nel mondo di Vendetta, bravissimo come sempre. La tua capacità di inventare ambientazioni mi stupisce sempre e mi piace molto.
Vendetta aspetta da tempo questa occasione… quindi si butta a capofitto, forse anche per distrarsi da qualche pensiero sgradevole. Ma sicuramente non sarà sola nella caccia.. se no dove sta il divertimento!
Ho dato un’occhiata al tuo sito (bellissima l’idea del rimando che hai dato) e sarei curiosa, quando e come ti è nata questa idea in origine?
16/01/2016 at 12:31
Sono onorato di tanto apprezzamento, grazie mille Serena!
L’ambientazione è il frutto di oltre 5 anni di lavoro, un amalgama nel quale trovano spazio teorie del complotto, spunti pulp, suggestioni supereroistiche, rivisitazione di miti e leggende in un’ottica pseudoscientifica.
Sul mio sito pubblico vari approfondimenti in merito, spero tu possa trovarvi qualche spunto interessante! ^_^