L’Ultimo Negromante – I. Il Risveglio dell’Erede

Il Fiume Nero

«Signorino Heian!» una voce di donna risuonò acuta e insistente all’interno del corridoio.

Si trattava di una domestica dal volto paonazzo e gli occhi verdi fuori dalle orbite. Era fasciata in ampi abiti color panna e i sottili capelli grigi saltavano fuori dalla vivace cuffia rosa.

«Signorino Heian!» insistette di nuovo, aprendo l’ennesima porta. Prima di richiudersela alle spalle, con la coda dell’occhio notò un movimento nella stanza.

C’era una persona rannicchiata per terra, accanto ad un’immensa libreria.

La donna entrò nello studio e raccolse tutta la voce che le era rimasta «signorino!» urlò la domestica, scuotendo perfino le pareti.

Il ragazzo sotto di lei saltò in piedi dallo spavento. Era un giovane dall’aria trasandata, con i capelli scuri, lunghi fino alle spalle, e gli occhi castani. Indossava una casacca azzurra, pantaloni neri e stivali fino al ginocchio dello stesso colore.

Era magro e di altezza media, anche se, confrontato con la montagna che aveva di fronte, sembrava un granellino di polvere.

«Signora Gina» commentò lui, tra uno sbadiglio e l’altro, «cosa desidera?»

«Ma quale “signora Gina”!» abbaiò la donna «sono Ginet! La smetta di prendersi gioco di me! Ho trovato di nuovo una finestra rotta! Possibile che debba sempre distruggere ogni cosa!?»

«Mi dispiace! La prossima volta starò attento!» si scusò il giovane, non sapendo minimamente di cosa stesse parlando la donna.

«Sarà meglio! Padron Steiner tornerà a casa quest’oggi e deve trovare tutto perfetto!» lo rimproverò, sbatacchiando lo strofinaccio.

All’udire quel nome, il giovane abbozzò un sorriso, prese il libro che stava leggendo prima di addormentarsi e si diresse verso il corridoio «non si preoccupi, Signora Gina, prometto di comportarmi bene!» annunciò lui, alzando un braccio a mo’ di saluto.

La donna divenne ancora più rossa «Sono Ginet!» urlò, lanciandogli dietro lo straccio.

Heian allungò il passo. Voleva sparire dalla zona prima che tornasse suo padre.

Con la madre morta prematuramente, August Steiner era l’unico genitore rimastogli. Si trattava di un affascinante uomo di mezza età, dai capelli brizzolati, gli occhi azzurri, un fisico atletico e un ego smisurato.

Nella città di Ankena, la capitale del Regno di Cartes, era l’individuo più ricco e facoltoso, conosciuto e rinomato ovunque.

L’unico difetto di questo essere perfetto, il solo neo che macchiava la sua immagine divina, era il figlio: Heian Steiner. Sebbene fosse molto intelligente, era ritenuto da tutti strano ed enigmatico, neanche minimamente paragonabile allo splendore che era suo padre.

Il giovane lasciò la villa per infilarsi nel boschetto che sorgeva proprio lì accanto.

Vicino alla sua abitazione, oltre la fitta coltre di alberi in cui si trovava in quel momento, scorreva un torrente forte ed impetuoso.

Veniva chiamato da tutti “Fiume Nero” e aveva alimentato molte leggende. La più famosa narrava che, in una particolare notte dell’anno, le anime dei defunti che non avevano trovato pace nel Regno Celeste, vagassero per quelle acque alla ricerca di corpi da possedere.

Heian sapeva bene che quelle storie erano solo vecchi racconti senza fondamento, tuttavia, sentiva una sensazione strana ogni volta che si trovava lì.

Gli sembrava di sentire delle voci, voci che lo chiamavano, che imploravano il suo aiuto.

“Forse sono veramente pazzo” si disse il giovane, trovandosi per l’ennesima volta ad osservare quel fiume “non è normale che io venga qui”.

Sentì dei rumori, si voltò verso il bosco e notò delle sagome: erano tre ragazzini, alti e robusti, che si avvicinarono a lui con passo veloce.

«Buongiorno, pazzoide!» disse quello al centro, con il naso a patata e i capelli rossicci, scandendo con cura l’ultima parola.

«Salve» li salutò tranquillamente lui, troppo pigro per rispondere a quella provocazione.

«Ci sono nuove voci che circolano sul tuo conto» continuò l’altro «si dice che porti sfortuna.»

«Davvero?!» esclamò Heian, stupito. Ammirava la costanza con cui quei ragazzi trovavano modi sempre più originali per prenderlo in giro.

«Già! Stamattina hai parlato con Beth e poco fa abbiamo scoperto che sua sorella ha avuto un incidente!» lo informò.

«Se pensate che io porti sfortuna, come mai siete venuti qui a parlarmi? Non avete paura? » domandò curioso.

«Noi siamo coraggiosi!» continuò lui, cercando lo sguardo dei suoi compagni e annuendo convinto «ti abbiamo lanciato quella pietra contro la finestra, proprio per spingerti ad uscire da solo!»

«Quindi siete stati voi?! Mi sono dovuto sorbire una sfuriata della signora Gina per colpa vostra!» mugugnò irritato.

«Sì! Oggi ti sistemeremo una volta per tutte!»

Heian era ormai abituato alle loro buffonate «sì, certo» commentò «ora dovrei proprio andare.»

Il giovane cercò di farsi largo tra di loro, ma quello in mezzo lo spintonò forte, costringendolo ad indietreggiare. Heian guardò dietro e notò di essere sul bordo, con il fiume che scorreva proprio sotto di lui.

Non fece in tempo a voltarsi di nuovo che lo spinsero di sotto.

Cosa succederà al giovane Heian?

  • cade nel fiume e si ammala (11%)
    11
  • cade nel fiume, sbatte la testa contro una roccia e perde i sensi (89%)
    89
  • cade nel fiume e si rompe un braccio (0%)
    0
Loading ... Loading ...
Categorie

Lascia un commento

305 Commenti

  • Una storia molto avvincente, ho apprezzato molto il ribaltamento dei ruoli di negromanti ed esorcisti, che solitamente hanno allineamenti inversi rispetto a quelli di questa storia. 😀 Leggerò la seconda parte appena potrò, non vedo l’ora di scoprire come continua il racconto! Ancora complimenti! 🙂

  • Racconto estremamente avvincente, con elementi magici sempre ben bilanciati e una notevole padronanza della ”tradizione” fantasy, ma con un tocco personale sempre presente 🙂 Un finale che in realtà è un trampolino di lancio nel fitto di quella che credo sarà la trama principale, con tanti interrogativi ancora da soddisfare.
    Rinnovo i miei complimenti a TiaShe e non vedo l’ora di recuperare il sequel . 😀

    • Ciao, Skywalker! Benvenuto! 🙂
      (Complimenti per la scelta del nome per il tuo account! *w*)
      Grazie mille per le bellissime parole e per aver letto la mia storia!
      Sono veramente felice che ti sia piaciuta e spero che apprezzerai anche il seguito!
      Presto verrò anch’io a leggere la tua storia! Il fantasy è il mio genere preferito! In questo periodo ho avuto da fare, e sono rimasta indietro anche con altri racconti! Aspettami fiducioso! 🙂
      Grazie ancora! Ciao! 🙂 🙂

      • Amo le storie fantasy e horror ma il problema e che non so da dove iniziare a scrivere….. Mi consigli, per favore? Il mio sogno è diventare il fumettista e sceneggiatore anche scrittore…. Per favore, non distruggermi la mia speranza visto che vi sto chiedendo aiuto……

        • Ciao! ^__^
          Dunque, anch’io sono alle prime armi e di sicuro ci sono persone molto più brave e qualificate di me per aiutarti a crescere e a realizzare i tuoi sogni.
          Il primo consiglio che ti do è leggere. Leggi tanto e di tutto, sia romanzi che storie qui su TheIncipit. Impara dagli altri autori: come strutturano i capitoli, come esprimono le emozioni, come creano i colpi di scena o come riescono a tenere il lettore con il fiato sospeso.
          Il secondo consiglio è scrivere. Scrivi tanto. Come in tutte le cose, più ti eserciti più diventi bravo/a. Ti aiuterà a migliorare, a trovare il tuo stile e a creare storie sempre più belle.
          TheIncipit è un buon posto per cominciare a fare esperienza, grazie ai consigli degli altri autori e dei coach editor. L’immaginazione e la creatività, però, le devi mettere tu. Inizia a pensare al protagonista della tua storia, all’ambiente in cui si muoverà e a quale sarà il suo obiettivo.
          Un’ultima cosa, ma non meno importante, a cui bisogna prestare particolare attenzione, è la punteggiatura e la grammatica.
          Andare a capo, mettere i punti, usare le virgole, fare attenzione ai tempi verbali, ecc. sono tutti elementi da non trascurare. Ho visto molte storie che non sono state considerate a causa della struttura troppo pesante del capitolo o per gli errori grammaticali (ovviamente non parlo di errori di distrazione o di battitura – capita a tutti di sbagliare).
          Spero di esserti stata d’aiuto. Scrivere è anche il mio sogno, perciò non sarò certo io a distruggere la tua speranza. Non smettere mai di leggere e di imparare, e vedrai che riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi! 🙂 Ciao! 😀

  • HEEEEEEYYYYYYYYYYYYY! 😀 In super-mega ritardo sono riuscito a leggere tutto il tuo racconto! 😀 beh, mi pento solo di non averlo finito prima 🙂 adesso non vedo l’ora di recuperare il seguito. Complimenti per il carisma di tutti i personaggi principali!
    Si vede che prima di incominciare a scrivere hai meditato un bel po’ sugli intrecci della storia 🙂 Si capisce che ti piace il fantasy, e scommetto che ti piacciono anche gli anime (c’è un motivo preciso del perché lo penso, ma mi spiegherò meglio solo se confermerai il mio sospetto) 🙂 ci sentiamo più tardi! 😀

    • Weeeeee!!!! XD Ciaooooooo!
      Sei stato velocissimo! Grazie mille, sono felice che ti sia piaciuto!!! *w*
      Se devo essere sincera, alcune cose le ho immaginate prima di cominciare a scrivere, altre, invece, le ho pensate dopo, mano mano che la storia proseguiva e i lettori votavano! ^^
      Bravissimo, hai indovinato! Mi piace sia il fantasy in tutte le sue “forme” (giochi di ruolo dal vivo e da tavolo, libri, videogiochi) sia gli anime e i manga! Ora sono curiosa di scoprire quale sarà l’elemento che confermerà i tuoi sospetti! 😉
      Ti ringrazio ancora tantissimo! Alla prossima!

      • Ho capito che ti piacciono gli anime per quello che scrivi 🙂 colori di capelli improbabili, level-up mostruosi e combattimenti tamarrissimi: tutti ingredienti per un anime perfetto 😀 ingredienti che hai saputo trasporre benissimo per iscritto 🙂
        leggere il tuo racconto è stato come tuffarmi in un miscuglio ben riuscito di Naruto, Berserk e Full Metal Alchemist, con un pizzico di Final Fantsy qua e là 🙂 il tutto arricchito dai tuoi colpi di scena che mi fanno esclamare “NOOOOOOOO!” alla fine di ogni capitolo XD Ma forse sono solo io che, come il protagonista del mio racconto, mi riconduco a cose che conosco già 🙂

        • Ahahah! Hai ragione! Hai citato anime e videogiochi che adoro! Mi piacciono molto gli anime perché ci sono misteri e segreti, combattimenti e trasformazioni, personaggi e ambientazioni che emozionano! Così come adoro i vari Final Fantasy per le storie meravigliose (il mio preferito in assoluto è il IX)!
          Come colpi di scena, però, credo che non riuscirò mai a battere il caro Tite Kubo! XD
          Sono contenta che ti sia piaciuta la storia e ti ringrazio per le belle parole! 🙂

  • Bella la descrizione del buio, anche se io l’adoro…perchè, vedendoci, ne ho i vantaggi e non i disagi! L’unico fatto negativo è che, stando con gli occhi aperti a lungo nel buio della
    notte, mi capita spesso di vedere volti di persone che,seguendoli per identificarli, si trasformano in maschere terribili e paurose..tanto da costringermi a chiudere gli occhi per cancellarle!!! Scherzi della mente!!! Alla prossima!

    • Grazie per il complimento e per il commento!
      Se devo essere sincera, io odio e amo il buio. Adoro scrivere di notte, quando fuori è scuro e regna il silenzio, mi sento tranquilla e riesco a liberare la mente. Allo stesso tempo, però, il buio, così nero ed impenetrabile, mi rende inquieta! XD Sono un po’ strana! 🙂 Grazie ancora, ci vediamo nella seconda parte!

  • La prima parte mi è piaciuta davvero moltissimo! Heian, con il suo doppio potere è ovviamente una pedina importante di questa contesa tra esorcisti e negromanti. Sono curiosa e prontissima per avere un seguito 🙂

    P.S. non ho ancora smesso di ridere per il “sommo panzone”. Sarà perché ho studiato tanto oggi, ma non è una reazione normale 😀

  • Che dire?
    Stupenda la parte iniziale in prima persona.
    Meravigliosa la descrizione dell’anima di Heian e della creatura.
    Fantasmagorica la rinascita e il nuovo potere di Heian.
    ‘Ste cose mi danno ‘na foga allucinante!
    Adesso aspetto con ansia la continuazione, please non fare come Martin che aspetta sei anni per pubblicare il nuovo libro di a song of ice and fire XD
    Bravissima TiaShe!!

  • Un inizio incantevole, poetico direi… “il buio nasconde, mente, soffoca… nel buio non ci sono sfumature né contorni”, una riflessione molto profonda oltre che bellissima come la tua storia così avvincente e appassionante. Sei stata grande e attendo con ansia il seguito.
    Cos’aspetti? CORRI a scriverlo!!!!!!
    A presto 🙂

  • Vedi che avevo ragione io: Heian ha molto in comune con Harry Potter, i genitori uccisi dal nemico, i 2 poteri opposti ma in equilibrio, persino la non morte… Attenta che poi ti tocca scrivere 7 romanzi-fiume! XD comunque davvero bellissimo finale e spero che nel prossimo ci parlerai di questa creatura dagli occhi dorati e le ali scheletriche. Impaziente di leggere il seguito.

    • Ahahah! XD Però Steiner ha il naso! XD
      Sui poteri e sulla creatura alata spiegherò (spero) tutto nella seconda parte. XD
      Per quanto riguarda i genitori, credo di essere stata influenzata maggiormente dai manga/anime giapponesi (che adoro): i genitori dei protagonisti (entrambi o uno dei due) ci lasciano sempre le penne! XD
      Ti ringrazio tantissimo per i complimenti! Presto pubblicherò la seconda parte!
      Alla prossima! 🙂

  • Bellissimo… semplicemente bellissimo! <3
    Hai creato una storia stupenda e gettato le basi per un seguito emozionante (che non vedo l'ora di leggere! 😉 )!! Complimenti, sei bravissima! *w*
    Spero che pubblicherai a breve la seconda parte! Sono curiosa di vedere cosa succederà adesso! 😀
    A presto! :*

  • Come sarebbe..che finisce la prima parte…???Hai già preparato la seconda? Non si può leggere in anteprima??? Non fare scherzi eh..che se fai morire i due fratelli..io uccido Carletto..(sarebbe facilissimo…un buon caffè…con dentro…!!!!!???)

  • Oblio e rinascita 😀
    Wow! Che capitolo! Bellissima lotta e bellissimo climax alla fine del capitolo, adesso sono ansioso di sapere cosa succederà a Heian. Si risveglierà un qualche strano potere dentro di lui?
    Non vedo l’ora di leggere la conclusione di questa prima parte, a presto!!! 😀

  • Ciao Tia….uff, sei all’ultimo anche tu… 🙁 Le storie belle sembrano volare… 😉 Voto oblio e rinascita, perché credo molto in questa parola…e il capitolo mio finale ne è la dimostrazione. 🙂 ma anche l’abbandonarsi all’oblio… 😉

    • Ciao pinkerella! 🙂
      Eh, sì! Siamo già al nono capitolo! Per la mia storia prevedo una seconda parte, anche perché non ho ancora spiegato praticamente nulla! 🙂 Avrei tanto voluto una seguito anche per Mario 🙁 mi mancherà Ferranova!
      Spero che tornerai presto con un nuovo racconto!
      Anche a me piace molto la parola rinascita! Vedremo cosa porterà! 😉
      Grazie mille! Alla prossima! 🙂 :-*

  • Ci pensavo leggendo il precedente capitolo: ma come fa ad arrivare a un finale, non è successo “quasi nulla”. C’è la parte due, là mi rincuori, ci sarà tutto il tempo per la resurrezione e la rivincita dell’ordine dei Negromanti!
    E, naturalmente “oblio e rinascita”. 🙂

  • Bellissimooooooo!!!!!!! *w*
    Lo scontro tra i personaggi è mozzafiato e descritto talmente bene che lo si immagina senza difficoltà!! BRAVISSIMA!! 😀
    All’anima del colpo di scena! Questo non me lo aspettavo proprio! Povero Heian!!
    Per l’ultimo capitolo voto “oblio e rinascita”!
    Alla prossima! ^-^

  • Davvero bello!
    Ho appena letto tutti e otto i capitoli (mi sono registrato ora ahah), lettura scorrevole e per niente noiosa anzi la storia è molto interessante. Aspetto i prossimi capitoli con ansia.
    Ps. Davvero brava, non smettere di scrivere! 😉 :p

  • Il voto è quello massimo…perchè “la quercia ..che guarda disperata un cielo impotente…” vale tutto il racconto…in quanto alla scelta…vorrei un avvenimento improvviso a scapito di quello….”……..” di Steiner (la tua fantasia..ti avrà fatto capire cosa ho pensato al posto dei puntini!!??) Mi raccomando…devi farlo soffrire tanto..ma tanto…che si deve pentire di essere vivo!!!!!

  • sempre in ritardo ma ci sono anche io!!!
    Mi ha intenerito particolarmente Heian in questo capitolo, sia mentre trova la forza di combattere per la signora Gina, sia nella scena con suo fratello, davvero intenso ed emozionante.
    Ho votato per qualcosa di inaspettato, credo che Steiner e Damian si eguaglino come forza.
    Complimenti davvero, sei bravissima e chiedo scusa per i ritardi con cui commento ma leggo e seguo sempre con piacere *.*
    Alla prossima

  • Mi ero perso un capitolo (non mi era arrivata la notifica). Letti entrambi: povera signora Gina 🙁 non meritava quella fine. In compenso, Steiner è divenuto il cattivo per antonomasia. Forse gli esorcisti sono “i buoni” (ancora non lo sappiamo) ma lui è ormai il cattivo della storia!

    Ciao 🙂

  • Ovviamente i due si eguagliano, colpi di scena a gogò 😀
    Bellissimo capitolo, bella lotta, è palese la rabbia di Heian!
    Mi piace molto anche l’inizio del capitolo, lo sguardo della quercia al cielo, il dolore sordo di Heian, è tutto molto realistico.
    Brava!!

  • Bellissimo!!!! *w*
    Questa storia diventa sempre più emozionante ogni capitolo che passa!! Non mi stancherei mai di leggere! Sei bravissima!!!!! <3
    I personaggi sono stupendi e caratterizzati davvero bene! Anche quelli appena comparsi fanno venire voglia di andare avanti a leggere!!
    Voto che Damian e Steiner si eguagliano e accade qualcosa di inaspettato! Adoro i colpi di scena!! 😀
    Alla prossima!!!! ^-^

  • Bellissimo scontro!! 😀 La ragazza coi capelli viola sembra molto forte, chissà se scende in campo anche lei a combattere
    Non vedo l’ora di vedere come si affronteranno Steiner e Damian! Voto che si eguagliano e succede qualcosa di inaspettato.
    Sempre più bello questo racconto!

  • O.K…che qualcuno gli regali un “cornetto” contro la iella, per favore!!! Appena trova qualcuno che gli vuole bene..subito glielo ammazzano…Ma fallo diventare cattivo..almeno fino a che non riesce a far fuori Steiner…poi fallo ritornare dolce e buono, perchè di cattiveria a ‘sto mondo..ce n’è già troppa!!!

  • Arrivo alla puntata 7, ma come si dice meglio tardi che mai, voto la rabbia, sentimento che aiuta in certi casi.
    Letto tutto insieme il racconto è affascinante, la trama credibile e mai banale, le parole soppesate abilmente risultano semplici, ma non scontate.
    Per adesso brava, cercherò dei difetti per la prossima volta…:-)
    Sono a bordo, anche se il tragitto è breve!

  • Direi che mi sono aggregato alla massa con questa scelta!
    Che dire… Mi dispiace esser arrivato solo ora a leggere questo racconto meraviglioso. Hai uno stile perfettamente pulito e un ottimo gusto per la scelta dei vocaboli. La trama è estremamente scorrevole, ma senza mai diventare scontata o banale. Continua così con l’ottimo lavoro!
    Non mancherò per le prossime uscite!

  • Non ho l’abitudine di iniziare a leggere una storia dopo che questa è giunta già al settimo capitolo.
    Ma stamattina ho fatto un’eccezione, e sono felice d’averla fatta. Pur non essendo un amante del fantasy, il tuo racconto mi ha preso sin dal primo episodio, complimenti davvero.
    E’ scritto bene e di facile lettura e, naturalmente, anche la trama è molto ben sviluppata.
    E adesso avanti con gli ultimi tre, che si preannunciano davvero interessanti.

    ciao…

  • Ero contento di aver letto che “Gina, per gli amici Ginet”, non è una sporca doppiogiochista e che, in fondo, si era affezionata ad Heian!
    Quindi, puoi immaginare quanto ci sia rimasto di stucco quando ho letto ciò che ne è stato di lei!
    Dì la verità, sei in combutta con Stephen King? Anche lui ama fare queste cose! 🙁
    In ogni caso, ben scritto, non appena sono arrivato al punto in cui Ginet… bè, lì, ho letto tutto il resto in un fiato, sperando che in realtà non fosse… (sto evitando gli spoiler per chi non ha letto)! 😀
    Molta suspense in quel punto, complimenti!!

  • Accidenti, povera Ginet. Però mi aspettavo una punizione, visto che si è affezionata a lui. Adesso Heian è in preda al panico, anche perché ritrovarsi a passare da un abbraccio materno a un omicidio non è il massimo, e lui è molto giovane. Penso non possa che avere paura!

  • la signora Ginaaaaaaaaaaaaaa T_T
    sono stato malissimo quando l’ho letto, però è davvero un bel capitolo!
    Voglio vedere presto il seguito, ho votato la rabbia! voglio vederlo combattere contro Steiner 😉

  • Ciao, TiaShe!!!!!!
    Ogni capitolo di questa storia è stupendo e trasmette emozioni fantastiche!!! BRAVISSIMA!!!!! *w*
    Povera Signora Gina! T^T
    Io credo che Heian possa provare un misto delle tre emozioni, ma non sarebbe male se alla fine prevalesse la rabbia nei confronti di chi gli ha strappato l’unica persona che amava.
    Attendo ansiosamente di scoprire il resto! 😀
    Alla prossima e ancora tanti complimenti!!!!! ^-^

    • Ciao!!!! 🙂
      Grazie mille! Sei sempre gentilissima! 😀
      Eh, è stato un capitolo molto sofferto, perché mi ero affezionata alla signora Gina.
      Mi sono fatta degli schemi e il titolo “il suo vero volto” portava a questa triste conclusione.
      Heian sta provando molte emozioni, staremo a vedere quale sarà la più forte!
      Attendo con ansia il tuo aggiornamento!
      Alla prossima, socia!!! 😉

  • Io sono una che legge il libro dall’inizio alla fine…in una notte…anche se, come “Il Signore degli Anelli” ha circa 1300 pagine(praticamente dalle nove di sera alle cinque del mattino!!!) Quindi puoi capire lo sforzo immane che faccio per seguirti…paginetta per paginetta!!! mi verrà l’esaurimento nervoso, ma ,per ora, ne vale la pena..!!! BRAVA!!

  • Ciao, voto per “Il suo vero volto” 🙂
    Il capitolo è scritto bene, c’è solo una cosa che non mi convince. Heian in alcuni passaggi sembra più grande dell’età che ha, ad esempio, l’imporsi di star calmo non è una cosa che un bambino sa fare, a meno che non sia maturato a tal punto da comportarsi come un adulto. Così come quando ringrazia la signora per l’ospitalità. Sono comportamenti che ci si aspetterebbe da una persona più grande di lui.
    Magari ho solo frainteso io e non ho capito la vera età di Heian 🙂 a me è sembrato un bambino di una decina d’anni più o meno. In caso dovesse essere più grande, ignora tutto quello che ho scritto sopra 😀

    Per quanto riguarda invece lo stile della scrittura, nulla da ridire 🙂 Fluido e lineare, nessun punto in cui il lettore si inceppi, nessuna ripetizione che possa stonare 🙂

    Aspetto il prossimo capitolo, magari sapremo di più sui poteri di Heian (chissà che non sia come Gohan da bambino, che quando si innervosisce spacca di brutto 😀 )
    A presto!!

    • Ciao lucrash! 🙂
      Sono contenta che continui a seguirmi e ti ringrazio per i complimenti 🙂
      Heian è un ragazzino e ha 15 anni. Nel quarto capitolo, quando Damian racconta della guerra tra negromanti ed esorcisti, dice che il conflitto è scoppiato dodici anni prima. All’epoca, Heian aveva tre anni.
      Inoltre, un altro fatto, che probabilmente non rimane impresso subito, è che Heian è molto intelligente ed educato. Nel primo capito, Ginet lo trova accanto alla libreria (aveva letto molto fino ad addormentarsi) e quando Heian le parla, si rivolge alla donna dandole del “lei”, nonostante sia una domestica.

      Ti ringrazio tanto! Il tuo commento mi ha fatto molto piacere e i consigli sono sempre ben accetti!!!

      Ahah! 😀 Chissà! Magari Heian si trasformerà in un super saiyan! 😉 (Anche se Gohan mi sta un po’ antipatico, preferisco Vegeta 😉 )
      A presto!!! 😀

  • Ciao Tia 🙂 Ho votato “Il suo vero volto” perché sono curiosissima e vorrei un po’ di chiarezza in tutta la faccenda. Mi piace Damian, così come piace a Heian, e vorrei cercare di capire di più.
    Forse il titolo non nasconde niente del genere, ed ero indecisa tra questo e “Di nuovo quella voce”. Ma confido che ci farai scoprire altro molto presto!

    • Ciao Chiara! 😀
      Grazie per il commento e per il voto!
      Sicuramente nei prossimi capitoli si scopriranno altri segreti, tuttavia, visto che si tratta di una storia lunga (e che quindi verrà sviluppata in più parti), mi occorre ancora un po’ di tempo, prima di svelarvi tutto 😉
      Spero comunque di riuscire a soddisfare presto la tua curiosità! 😀
      Grazie ancora! Corro a leggere il tuo capitolo! 🙂

  • Un altro bellissimo capitolo *.*
    Provo un forte senso di empatia nei confronti di Heian e anche di Damian. Mi è piaciuta tantissimo la frase finale ‘ Ho un posto in cui tornare: vicino a te’, quindi Heian sta attento e vedi di tornare tutto intero!!
    Ho votato per ‘ Il suo vero volto’ e sono davvero curiosa di leggere il prossimo capitolo!
    Alla prossima

  • Bellissimo capitolo, come sempre!!! *w*
    La scelta è molto ardua: ogni titolo nasconde qualcosa che non possiamo immaginare, ma viene voglia di scoprire!
    Alla fine ho scelto “il suo vero volto”. Vediamo cosa accadrà! *w*
    Alla prossima, socia! Ancora complimenti! <3

  • oh, ma Heian è l’Harry Potter dei Negromanti! 😉 davvero avvincente il tuo modo di raccontare, mi piace molto questo intrigo di fazioni nemiche. Io dico che si fida parzialmente di Damian ma si informa un po’ dai padroni di casa. Ma mi sa che la mia opzione ha già perso. Brava davvero!

  • Ciao! Ecco che ho trovato il tempo di leggere la tua storia, dall’inizio e come si deve. Trovo bello lo stile, che è lineare e semplice; si capisce quello che dici, non sei confusa. Mi piaci 🙂
    Sono rimasta stupita dalla scelta dei due schieramenti, cioè di negromanri ed esorcisti, e non sono sicura di aver capito per quale dei due tifi tu. Il che può essere un bene, nel senso che il racconto non diventa scontato, non c’è una divisione subito in “buoni” e “cattivi”.
    Sono curiosa di vedere come svilupperai il tutto. Alla prossima!

    • Ciao! 😀
      Grazie mille! Il tuo commento mi fa molto piacere! 🙂
      Sono contenta che il mio stile ti piaccia ^^
      Per quanto riguarda la storia, ci sono ancora molti segreti da svelare. Andando avanti, tutti i tasselli andranno al loro posto. 😀
      Io non tifo per nessuno (o, almeno, ci provo XD), vorrei che il lettore scoprisse pian piano il mondo che c’è dietro a queste due fazioni e che sia lui da solo a decidere da quale parte schierarsi (senza una mia divisione tra “buoni” o “cattivi” 🙂 ).
      Ti ringrazio ancora per il bellissimo commento! A presto! 😀

      voglio che il lettore scopra pian pianino il mondo che c’è dietro alle due fazioni e che decida lui da che parte “schierarsi”.

  • Ciao! Bellissima storia, percio decido di seguirla-
    si sta facendo sempre piu appassionante ed intrigante,ed è una delle mie preferite su The Incipit.Mi piace il modo in cui scrivi,rapido,scorrevole e decisamente coinvolgente!Che dire continua cosi! Aspetto con ansia il prossimo capitolo!

    Se ti va passa a vedere la mia storia! –

  • Io voto che anche se Heian si fida di Damian, vuole tornare dalla signora Gina!
    Bravissima, ad ogni capitolo viene sempre più la curiosità di vedere come va avanti!!
    Mi sa che a breve il mio personaggio preferito diventerà Harles! 😉 mi piacciono i cattivi!

  • *w*
    Bellissimo anche questo capitolo!!!! La storia si fa sempre più interessante!!!! I personaggi sono splendidi e ti fanno venire voglia di sapere di più sul loro conto!!
    Non vedo l’ora che si incontrino le due fazioni!!!! 😀
    Io mi fiderei ciecamente di Damian (ma sono un po’ di parte XD), Heian però potrebbe chiedere qualche informazione ai proprietari. 🙂
    Non vedo l’ora di leggere il resto! Complimenti, sei bravissima!!
    A presto! <3

  • Ciao, bella storia, molto bella 🙂 io voto per ritornare da Steiner, è giusto sapere qualcosa anche sulla loro fazione 🙂
    Per caso, hai idea anche di scrivere un prequel a questa storia? 🙂 Qualcosa riguardante la guerra scoppiata in precedenza?

    • Ciao! 😀 Grazie mille! 🙂 🙂
      Non avevo ancora pensato alla possibilità di un prequel, anche perché prima volevo vedere se la mia storia piace e se continuerà a piacere ^^ Tuttavia, visto che ho già scritto la storia di Sefer e di cosa accadde durante la guerra, potrei farci un pensierino 😀 Grazie ancora per il commento e per l’idea!!! 😀
      Alla prossima!

  • Bellissimo questo capitolo!! Mi è sembrato di essere lì e aver visto la scena con i miei occhi. Nonostante il limite di parole le descrizioni sono perfette. Finalmente abbiamo qualche informazione in più sui negromanti e si è svelata l’ identità dell’ uomo con la maschera *.*
    Ho votato per tornare da Steiner, sono curiosa di sapere qualcosa anche sugli esorcisti.
    Aggiorna presto *.* <3
    Alla prossima

  • Bellissimo questo capitolo!!! *w*
    Damian è veramente figo!!!!!! Per quanto adori la signora Gina e mi piacerebbe saperne di più anche su Steiner, seguiamo il protagonista e speriamo che gli spieghino cosa sta succedendo! 😀
    Alla prossima! :*
    Ps il capitolo è veramente ben scritto ed avvincente! Continua così!! 😀

  • mantello nero e maschera… non sarà mica zorro?
    scherzo!!!
    Ho votato per il rapimento, mi sembra che scappare sia un’interruzione del pathos che in questo momento sta schizzando verso l’alto.

  • Il secondo capitolo é arrivato evviva *.*
    A parte il padre che già odio alla grande, mi incuriosisce quest’ uomo con la maschera che dovrebbe aver salvato Heian. Chissà cosa avrà in mente Steiner… Sempre più curiosa e ansiosa di leggere il seguito
    Ho votato per il cerca di scappare ma il padre lo blocca. Chissà… Chissá… Aggiorna presto!!!

  • Ma siamo sicuri che quello è suo padre????Non mi piace per niente…fallo cadere in mano di qualcuno più st…o di lui!!!

    Ma siamo sicuri che quello sia suo padre??? Non mi piace per niente…fallo cadere in mano di qualcuno più st…o di lui…..tu che puoi tutto!!!!

  • Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e obbligatori e all'invio di statistiche anonime sull'uso del sito maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi